Visualizza la versione completa : Dubbi su artemie
ciao a tutti.. :-)
ho postato questa domanda nel topic generale sulle artemie, ma visto che dopo quattro giorni non ho ancora ricevuto risposta, suppongo che quel topic non sia più molto visitato, per cui, sperando di non fare cosa sgradita, riporto la mia domanda qui:
ho letto un bel pò di articoli sull'allevamento delle artemie, ma ho ancora molti dubbi.. #24
innanzitutto, mi è sembrato di capire che far schiudere le uova per dare subito i naupli ai nostri pesci è abbastanza semplice, mentre la cosa difficile e far crescere le artemie e fare in modo che si riproducano dando non uova ma direttamente naupli..
è così?? #24
se così è, secondo la vostra esperienza, quanto sarebbe funzionale far schiudere le uova solo quando servono (ad esempio un paio di volte a settimana per integrare la dieta dei nostri ospiti) anzichè creare un piccolo allevamento???
mi è sembrato di capire che facendo così l'inconveniente sarebbe solo il fatto che si dovrebbero utilizzare sempre nuove uova (con relativi costi), ma sono abbastanza confuso.. #17
chiarite i miei dubbi?? :-)) :-D
grazie.... :-)
ciao a tutti.. :-)
ho postato questa domanda nel topic generale sulle artemie, ma visto che dopo quattro giorni non ho ancora ricevuto risposta, suppongo che quel topic non sia più molto visitato, per cui, sperando di non fare cosa sgradita, riporto la mia domanda qui:
ho letto un bel pò di articoli sull'allevamento delle artemie, ma ho ancora molti dubbi.. #24
innanzitutto, mi è sembrato di capire che far schiudere le uova per dare subito i naupli ai nostri pesci è abbastanza semplice, mentre la cosa difficile e far crescere le artemie e fare in modo che si riproducano dando non uova ma direttamente naupli..
è così?? #24
se così è, secondo la vostra esperienza, quanto sarebbe funzionale far schiudere le uova solo quando servono (ad esempio un paio di volte a settimana per integrare la dieta dei nostri ospiti) anzichè creare un piccolo allevamento???
mi è sembrato di capire che facendo così l'inconveniente sarebbe solo il fatto che si dovrebbero utilizzare sempre nuove uova (con relativi costi), ma sono abbastanza confuso.. #17
chiarite i miei dubbi?? :-)) :-D
grazie.... :-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 10:57
Ciao
se vuoi dare soltanto i naupli ti conviene semplicemente schiudere le uova e somministrarle anche ogni giorno. L'allevamento delle artemie a mio parere può servire soltanto se vuoi somministrare gli adulti come cibo vivo!Non è semplicissimo prendere una ricca dose di naupli in una vasca in cui c'è di tutto, uova galleggianti, adulti e piccoli #06
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 10:57
Ciao
se vuoi dare soltanto i naupli ti conviene semplicemente schiudere le uova e somministrarle anche ogni giorno. L'allevamento delle artemie a mio parere può servire soltanto se vuoi somministrare gli adulti come cibo vivo!Non è semplicissimo prendere una ricca dose di naupli in una vasca in cui c'è di tutto, uova galleggianti, adulti e piccoli #06
straussina, grazie.. :-)
per cui, la mia idea di far schiudere le uova solo quando mi serve non era malvagia.. :-))
ma per quanto riguarda le quantità??
cioè, quanti grammi di uova dovrei mettere a schiudere ogni volta??
vorrei capire in che quantità acquistarle... #24
inoltre, i naupli si possono somministrare quando si vuole o non più di qualche giorno a settimana?? #24
infine, c'è qualche vantaggio nel somministrare gli adulti anzichè i naupli??non ho ben capito questa cosa.. #24
grazie... :-))
straussina, grazie.. :-)
per cui, la mia idea di far schiudere le uova solo quando mi serve non era malvagia.. :-))
ma per quanto riguarda le quantità??
cioè, quanti grammi di uova dovrei mettere a schiudere ogni volta??
vorrei capire in che quantità acquistarle... #24
inoltre, i naupli si possono somministrare quando si vuole o non più di qualche giorno a settimana?? #24
infine, c'è qualche vantaggio nel somministrare gli adulti anzichè i naupli??non ho ben capito questa cosa.. #24
grazie... :-))
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 11:32
Quanti e quali pesci hai?
Io i naupli li somministro 2 volte al giorno. Ai miei pesci do da mangiare 4 volte al giorno, poco ma spesso! I naupli sempre e poi alterno con tutto il resto.
I naupli appena nati sono il cibo migliore per gli avannotti. Gli adulti vanno somministrati soltanto ai pesci grandi e direi che 2 o 3 volte la settimana può andar bene. La differenza tra naupli e adulti sta nel fatto che le artemie grandi sono un cibo abbastanza più proteico, per questo è meglio somministrarle poche volte durante la settimana.
Per quanto riguarda le cisti , innanzi tutto ti conviene comprarle da qualcuno che le vende in quantità maggiori rispetto ai pacchettini che si trovano in negozio perchè costano di meno. La busta con le cisti io la conservo in congelatore e una volta a settimana ne scongelo un barattolino. Le schiudo in una bottiglia della coca cola da 2 litri e ci metto mezzo cucchiaino di cisti.
:-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 11:32
Quanti e quali pesci hai?
Io i naupli li somministro 2 volte al giorno. Ai miei pesci do da mangiare 4 volte al giorno, poco ma spesso! I naupli sempre e poi alterno con tutto il resto.
I naupli appena nati sono il cibo migliore per gli avannotti. Gli adulti vanno somministrati soltanto ai pesci grandi e direi che 2 o 3 volte la settimana può andar bene. La differenza tra naupli e adulti sta nel fatto che le artemie grandi sono un cibo abbastanza più proteico, per questo è meglio somministrarle poche volte durante la settimana.
Per quanto riguarda le cisti , innanzi tutto ti conviene comprarle da qualcuno che le vende in quantità maggiori rispetto ai pacchettini che si trovano in negozio perchè costano di meno. La busta con le cisti io la conservo in congelatore e una volta a settimana ne scongelo un barattolino. Le schiudo in una bottiglia della coca cola da 2 litri e ci metto mezzo cucchiaino di cisti.
:-)
straussina, per ora ho 20 neon e 10 caridine multidentata, però tra un pò dovrei inserire anche un piccolo gruppo di petitelle e una coppia di ciclidi nani.. ;-)
per le cisti, pensavo di contattare uno del forum che vende anche su ebay, ma non saprei quanti grammi prendere e come regolarmi per capire quanto mi durerebbero.. #24
per la schiusa, io avevo letto questo:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=164&Itemid=55
va bene lo stesso o è meglio usare una bottiglia??e in tal caso con la bottiglia si opera come con uno schiuditoio?? #24
grazie ancora.. :-)
straussina, per ora ho 20 neon e 10 caridine multidentata, però tra un pò dovrei inserire anche un piccolo gruppo di petitelle e una coppia di ciclidi nani.. ;-)
per le cisti, pensavo di contattare uno del forum che vende anche su ebay, ma non saprei quanti grammi prendere e come regolarmi per capire quanto mi durerebbero.. #24
per la schiusa, io avevo letto questo:
http://www.acquarionline.it/acquari/index.php?option=com_content&task=view&id=164&Itemid=55
va bene lo stesso o è meglio usare una bottiglia??e in tal caso con la bottiglia si opera come con uno schiuditoio?? #24
grazie ancora.. :-)
beh ma finchè non hai i piccoli dei ciclidi nani, sempre che tu voglia e riesca a riprodurli, non conviene somministrare i naupli. come ti ha già detto straussina i naupli sono adatti per gli avannotti, ma non altrettanto per pesci adulti. dovresti fare un piccolo allevamento per avere gli adulti
beh ma finchè non hai i piccoli dei ciclidi nani, sempre che tu voglia e riesca a riprodurli, non conviene somministrare i naupli. come ti ha già detto straussina i naupli sono adatti per gli avannotti, ma non altrettanto per pesci adulti. dovresti fare un piccolo allevamento per avere gli adulti
ale90, quindi sarebbe inutile per i pesci che ho/avrò??
io, semplicemente, volevo migliorare la dieta dei miei ospiti inserendo anche del vivo, e leggendo qua e là, mi era sembrato che con i naupli di artemia fosse il metodo più semplice... #24
ale90, quindi sarebbe inutile per i pesci che ho/avrò??
io, semplicemente, volevo migliorare la dieta dei miei ospiti inserendo anche del vivo, e leggendo qua e là, mi era sembrato che con i naupli di artemia fosse il metodo più semplice... #24
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 20:06
I Ripeto che i naupli sono indispensabili per una rapida e sana crescita dei piccoli, ma sono un'ottimo alimento che deve essere presente anche nella dieta degli adulti!
Per quanto riguarda il metodo di schiusa io uso la bottiglia rovesciata perchè, a mio avviso, è più pratica e semplice dello schiuditoio fatto col porta cd.
Prendi due bottiglie di plastica da 2 litri, quelle della coca vanno bene perchè la plastica è bella grossa, una la usi come schiuditoio, in pratica tagli la base a circa 3 cm, la rovesci e la incastri nell'astra bottiglia che avrai fatto a metà, praticamente diventa il supporto per la bottiglia rovesciata. Ci metti un areatore e fai in modo che il tubicino arrivi fino al collo della bottiglia, io ad esempio ho legato un bastoncino di legno al tubicino. Metto in acqua circa 3 cucchiaiani di sale grosso, aspetto che il sale si sciolga e ci verso il mezzo cucchiaino di cisti. Dopo max 48 ora le cisti si schiudono, te ne accorgi perchè l'acqua all'inizio è trasparente con le cistine marroncine mentre alla fine è completamente opaca e arancione. A questo punto spengo l'areatore e aspetto un quarto d'ora in modo che i naupli vadano tutti giù nel fondo, trascorso questo tempo stacco il tubicino dall'areatore, ci attacco una siringa grande e aspiro tutti i naupli che andranno filtrati con un setaccino.
Spero di essere stata chiara, a raccontarlo è più lungo che a farlo :-))
Per capire meglio guarda qui (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=114) equi (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=169)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 20:06
I Ripeto che i naupli sono indispensabili per una rapida e sana crescita dei piccoli, ma sono un'ottimo alimento che deve essere presente anche nella dieta degli adulti!
Per quanto riguarda il metodo di schiusa io uso la bottiglia rovesciata perchè, a mio avviso, è più pratica e semplice dello schiuditoio fatto col porta cd.
Prendi due bottiglie di plastica da 2 litri, quelle della coca vanno bene perchè la plastica è bella grossa, una la usi come schiuditoio, in pratica tagli la base a circa 3 cm, la rovesci e la incastri nell'astra bottiglia che avrai fatto a metà, praticamente diventa il supporto per la bottiglia rovesciata. Ci metti un areatore e fai in modo che il tubicino arrivi fino al collo della bottiglia, io ad esempio ho legato un bastoncino di legno al tubicino. Metto in acqua circa 3 cucchiaiani di sale grosso, aspetto che il sale si sciolga e ci verso il mezzo cucchiaino di cisti. Dopo max 48 ora le cisti si schiudono, te ne accorgi perchè l'acqua all'inizio è trasparente con le cistine marroncine mentre alla fine è completamente opaca e arancione. A questo punto spengo l'areatore e aspetto un quarto d'ora in modo che i naupli vadano tutti giù nel fondo, trascorso questo tempo stacco il tubicino dall'areatore, ci attacco una siringa grande e aspiro tutti i naupli che andranno filtrati con un setaccino.
Spero di essere stata chiara, a raccontarlo è più lungo che a farlo :-))
Per capire meglio guarda qui (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=114) equi (http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=169)
straussina, grazie per la spiegazione e per gli articoli! #25
volevo chiedere però, ma quanto è importante la presenza dell'aeratore?? #24
ad esempio, nello schiuditoio fatto col porta cd, suppongo non si metta, ma dall'articolo mi pare di aver capito si hanno risultati diversi in base alla quantità d'aria immessa nello schiuditoio.... #24 #24
inoltre, in che quantità mi consigli di comprare le cisti e come posso calcolare quanto mi durerebbero all'incirca?? #24
grazie... :-))
straussina, grazie per la spiegazione e per gli articoli! #25
volevo chiedere però, ma quanto è importante la presenza dell'aeratore?? #24
ad esempio, nello schiuditoio fatto col porta cd, suppongo non si metta, ma dall'articolo mi pare di aver capito si hanno risultati diversi in base alla quantità d'aria immessa nello schiuditoio.... #24 #24
inoltre, in che quantità mi consigli di comprare le cisti e come posso calcolare quanto mi durerebbero all'incirca?? #24
grazie... :-))
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:21
L'areatore è necessario perchè è bene che le cisti stiano in movimento. Per quanto riguarda la quantità di aria da mandare e anche per quella di sale, all'inizio dovrai fare un po' di prove per trovare le accoppiate vincenti :-))
Io ti consiglio di prendere queste (http://cgi.ebay.it/CISTI-ARTEMIA-SALINA-UOVA-DI-ARTEMIE-50-gr_W0QQitemZ310084916611QQihZ021QQcategoryZ20759QQ tcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262), diciamo che se schiudi ogni 2 giorni 50 grammi ti durano un paio di mesi. :-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:21
L'areatore è necessario perchè è bene che le cisti stiano in movimento. Per quanto riguarda la quantità di aria da mandare e anche per quella di sale, all'inizio dovrai fare un po' di prove per trovare le accoppiate vincenti :-))
Io ti consiglio di prendere queste (http://cgi.ebay.it/CISTI-ARTEMIA-SALINA-UOVA-DI-ARTEMIE-50-gr_W0QQitemZ310084916611QQihZ021QQcategoryZ20759QQ tcZphotoQQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262), diciamo che se schiudi ogni 2 giorni 50 grammi ti durano un paio di mesi. :-)
quindi, dovendo usare l'areatore, il metodo della bottiglia è certamente il migliore..
anche se, secondo me, se mia madre vede quella roba in camera mi caccia di casa con tutto l'acquario!!! :-D
domandina stupida, se stacco l'areatore almeno di notte (per il rumore) farei un casino?? #24
per le uova, è proprio l'utente di cui parlavo... ;-)
quindi, dovendo usare l'areatore, il metodo della bottiglia è certamente il migliore..
anche se, secondo me, se mia madre vede quella roba in camera mi caccia di casa con tutto l'acquario!!! :-D
domandina stupida, se stacco l'areatore almeno di notte (per il rumore) farei un casino?? #24
per le uova, è proprio l'utente di cui parlavo... ;-)
dimenticavo, da quanti lt/h mi consigli di prendere l'areatore?? #24
dimenticavo, da quanti lt/h mi consigli di prendere l'areatore?? #24
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:43
L'areatore va tenuto costantemente acceso finchè non si schiudono le cisti, quindi direi che la camera da letto è sconsigliata :-)
Io le tengo in bagno #12
Per il modello se non ne hai già uno inutilizzato ti conviene prendere il più economico che tu possa trovare, ne basta uno con una portata minima, la cosa importante è che la portata sia regolabile :-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:43
L'areatore va tenuto costantemente acceso finchè non si schiudono le cisti, quindi direi che la camera da letto è sconsigliata :-)
Io le tengo in bagno #12
Per il modello se non ne hai già uno inutilizzato ti conviene prendere il più economico che tu possa trovare, ne basta uno con una portata minima, la cosa importante è che la portata sia regolabile :-)
eheh la vedo complicata mettere la bottiglia in bagno... #24
perciò preferivo lo schiuditoio, meno in vista e più pratico.. #23
l'areatore non ce l'ho, devo vedere cosa trovo... ;-)
altro problema sarà trovare il setaccino per le artemie... #24
eheh la vedo complicata mettere la bottiglia in bagno... #24
perciò preferivo lo schiuditoio, meno in vista e più pratico.. #23
l'areatore non ce l'ho, devo vedere cosa trovo... ;-)
altro problema sarà trovare il setaccino per le artemie... #24
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:57
E allora prova a fare lo schiuditoio col porta cd, magari ti trovi bene :-)
Per il setaccino non dovrebbe essere un problema lo vendono in tutti i negozi di acquariofilia. Io ti consiglio di prendere quello apposito e di non farlo tu, tanto costa poco. Io all'inizio le provai tutte, garzine ultrasottili, svariati collant messi uno sull'altro, ma niente i naupli passavano sempre! Il setaccino è il migliore :-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 21:57
E allora prova a fare lo schiuditoio col porta cd, magari ti trovi bene :-)
Per il setaccino non dovrebbe essere un problema lo vendono in tutti i negozi di acquariofilia. Io ti consiglio di prendere quello apposito e di non farlo tu, tanto costa poco. Io all'inizio le provai tutte, garzine ultrasottili, svariati collant messi uno sull'altro, ma niente i naupli passavano sempre! Il setaccino è il migliore :-)
straussina, sicuramente proverò lo schiuditoio, e se va male passo alla bottiglia.. ;-)
per il setaccino, eheh non sai che negozi ci sono dove abito io... #17 :-D
straussina, sicuramente proverò lo schiuditoio, e se va male passo alla bottiglia.. ;-)
per il setaccino, eheh non sai che negozi ci sono dove abito io... #17 :-D
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 22:12
A limite lo prendi sul caro vecchio ebay #21
Dai allora se provi poi fammi sapere come andrà!
:-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 22:12
A limite lo prendi sul caro vecchio ebay #21
Dai allora se provi poi fammi sapere come andrà!
:-)
si si intanto mi sono informato, ora appena posso vedo di organizzarmi e provare anch'io con le artemie.. #36#
grazie ancora, sei stata gentilissima.... #25 :-))
si si intanto mi sono informato, ora appena posso vedo di organizzarmi e provare anch'io con le artemie.. #36#
grazie ancora, sei stata gentilissima.... #25 :-))
ho appena visto che goosefish vende anche il setaccio, quindi, teoricamente, sono a posto.. :-))
la settimana prossima vedo di contattarlo.... :-)
ho appena visto che goosefish vende anche il setaccio, quindi, teoricamente, sono a posto.. :-))
la settimana prossima vedo di contattarlo.... :-)
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 22:24
#70
Tropicalia Firenze
09-10-2008, 22:24
#70
GooseFish
10-10-2008, 23:10
Ciao Maiden, con lo schiuditoio vai tranquillo (l'articolo qualuno l'avrà pur scritto no?).... funziona e per la quantità di pesci che hai la resa è più che sufficiente per integrare la dieta (vedrai i neon come saranno contenti).
Quando vedi che anche aggiungendo altre cisti non schiudono piu' ... butti via tutto e rifai da capo tanto non hai la necessità di un'alimentazione costante come avviene quando devi nutrire gli avannotti (nel qual caso è sempre meglio avere almeno 2 schiuditoi).
Ho risposto al tuo mp ;)
ciaoo
GooseFish
10-10-2008, 23:10
Ciao Maiden, con lo schiuditoio vai tranquillo (l'articolo qualuno l'avrà pur scritto no?).... funziona e per la quantità di pesci che hai la resa è più che sufficiente per integrare la dieta (vedrai i neon come saranno contenti).
Quando vedi che anche aggiungendo altre cisti non schiudono piu' ... butti via tutto e rifai da capo tanto non hai la necessità di un'alimentazione costante come avviene quando devi nutrire gli avannotti (nel qual caso è sempre meglio avere almeno 2 schiuditoi).
Ho risposto al tuo mp ;)
ciaoo
GooseFish, ti ho mandato una mail.. ;-)
cmq cercando a casa non ho trovato porta cd da 25, e credo che andarne a comprare uno mi costerebbe quasi quanto uno schiuditotio nuovo.. #24
devo cercare un pò tra gli amici, altrimenti vedo se con la bottiglia mi va bene lo stesso..
ma tu quanti grammi mi consigli di acquistare per avere una buona durata prima di dover fare un altro acquisto?? #24
ciao.. :-)
GooseFish, ti ho mandato una mail.. ;-)
cmq cercando a casa non ho trovato porta cd da 25, e credo che andarne a comprare uno mi costerebbe quasi quanto uno schiuditotio nuovo.. #24
devo cercare un pò tra gli amici, altrimenti vedo se con la bottiglia mi va bene lo stesso..
ma tu quanti grammi mi consigli di acquistare per avere una buona durata prima di dover fare un altro acquisto?? #24
ciao.. :-)
GooseFish
11-10-2008, 13:22
Con 50 grammi ci vai avanti veramente parecchio ... considera che in un grammo ci sono 250000 cisti circa ..... fai tu il conto ... comunque ovviamente se ne vuoi di piu' non ci sono problemi eheheh
ciaoo
GooseFish
11-10-2008, 13:22
Con 50 grammi ci vai avanti veramente parecchio ... considera che in un grammo ci sono 250000 cisti circa ..... fai tu il conto ... comunque ovviamente se ne vuoi di piu' non ci sono problemi eheheh
ciaoo
GooseFish, penso che 50 grammi bastino, cmq ora do un'occhiata al listino (mamma quanta roba #17 ) e ti faccio sapere.. ;-)
a proposito, visto che mi trovo nella sezione, per una buona dieta per i pesci che ho elencato prima (neon, petitelle, ciclidi nani (forse apistogramma cacatuoides) e caridine) cosa dovrei somministrare?? #24
io per ora ho solo due tipi di mangime in scaglie, ai quali aggiungo vitamine, del tubifex liofilizzato e delle pastiglie da fondo (che però non do spesso).. :-)
GooseFish, penso che 50 grammi bastino, cmq ora do un'occhiata al listino (mamma quanta roba #17 ) e ti faccio sapere.. ;-)
a proposito, visto che mi trovo nella sezione, per una buona dieta per i pesci che ho elencato prima (neon, petitelle, ciclidi nani (forse apistogramma cacatuoides) e caridine) cosa dovrei somministrare?? #24
io per ora ho solo due tipi di mangime in scaglie, ai quali aggiungo vitamine, del tubifex liofilizzato e delle pastiglie da fondo (che però non do spesso).. :-)
GooseFish
11-10-2008, 15:02
prendi anche del granulato magari di diversa granulometria (anche se i neon non si fanno problemi anche a mangiare il granulato per Discus!!!), un po' di artemia salina liofilizzata.
Le vitamine vanno bene ma non sono indispensabili soprattutto se l'alimentazione è varia e la qualità dell'acqua è buona.
Gli apistogramma vedrai che mangeranno anche le pastiglie da fondo, infatti c'e' ne sono specifiche per i ciclidi.
ciaoo
GooseFish
11-10-2008, 15:02
prendi anche del granulato magari di diversa granulometria (anche se i neon non si fanno problemi anche a mangiare il granulato per Discus!!!), un po' di artemia salina liofilizzata.
Le vitamine vanno bene ma non sono indispensabili soprattutto se l'alimentazione è varia e la qualità dell'acqua è buona.
Gli apistogramma vedrai che mangeranno anche le pastiglie da fondo, infatti c'e' ne sono specifiche per i ciclidi.
ciaoo
GooseFish, io avevo del granulato (askoll ambrosia), ma era troppo grande per i neon che non riuscivano a mangiarlo..
tu che granulometria consigli?? #24
GooseFish, io avevo del granulato (askoll ambrosia), ma era troppo grande per i neon che non riuscivano a mangiarlo..
tu che granulometria consigli?? #24
GooseFish
11-10-2008, 19:03
per i neon l'ideale è 0,5-1,00mm, anche se pure la misura sopra va bene ... comunque sarà perchè i miei sono nati da me ma sono delle vere macchine tritatutto :)
GooseFish
11-10-2008, 19:03
per i neon l'ideale è 0,5-1,00mm, anche se pure la misura sopra va bene ... comunque sarà perchè i miei sono nati da me ma sono delle vere macchine tritatutto :)
GooseFish, quindi per concludere, con due tipi di mangime in scaglie, del granulato, tubifex liofilizzati e naupli di artemia dovrei avere una buona alimentazione per i miei pescetti??o c'è qualcos'altro col quale integrare?? #24
grazie... :-)
ps. piccola curiosità, mi diresti come si ottengono le artemie decorticate?? #24 #12
GooseFish, quindi per concludere, con due tipi di mangime in scaglie, del granulato, tubifex liofilizzati e naupli di artemia dovrei avere una buona alimentazione per i miei pescetti??o c'è qualcos'altro col quale integrare?? #24
grazie... :-)
ps. piccola curiosità, mi diresti come si ottengono le artemie decorticate?? #24 #12
GooseFish
12-10-2008, 11:56
l'artemia salina liofilizzata (che ha qualità organolettiche e dimensioni diverse dai naupli).
E poi comunque verdure sbollentante ogni tanto e se trovi altro cibo vivo non fa mai male (non trovato in natura possibilmente)
ciaoo
GooseFish
12-10-2008, 11:56
l'artemia salina liofilizzata (che ha qualità organolettiche e dimensioni diverse dai naupli).
E poi comunque verdure sbollentante ogni tanto e se trovi altro cibo vivo non fa mai male (non trovato in natura possibilmente)
ciaoo
GooseFish, ti ho mandato un mp.. ;-)
cmq ieri ho fatto un giro e non avendo trovato campane porta cd da 25 a un prezzo decente (tutte sui 13euro) ho deciso che utilizzerò la bottiglia..
ho preso anche l'aeratore e, visto che fa un rumore pazzesco, lo terrò acceso solo durante il giorno, che penso sia meglio che non tenerlo acceso proprio..
poi se questo metodo non portasse buoni frutti, allora proverò in altro modo.. ;-)
ho qualche altra domanda però..
innanzitutto, come vanno conservate le cisti, in frigo o in congelatore?? #24
poi, per la bottiglia, quale deve essere il suo litraggio minimo?? #24
grazie... :-)
GooseFish, ti ho mandato un mp.. ;-)
cmq ieri ho fatto un giro e non avendo trovato campane porta cd da 25 a un prezzo decente (tutte sui 13euro) ho deciso che utilizzerò la bottiglia..
ho preso anche l'aeratore e, visto che fa un rumore pazzesco, lo terrò acceso solo durante il giorno, che penso sia meglio che non tenerlo acceso proprio..
poi se questo metodo non portasse buoni frutti, allora proverò in altro modo.. ;-)
ho qualche altra domanda però..
innanzitutto, come vanno conservate le cisti, in frigo o in congelatore?? #24
poi, per la bottiglia, quale deve essere il suo litraggio minimo?? #24
grazie... :-)
GooseFish
12-10-2008, 12:28
Per la bottiglia direi che va bene una da 1,5, per la conservazione delle cisti dipende da quanto tempo pensi di tenerle. Per ora non metterle in frigo basta lasciarle in un luogo asciutto, diciamo che al massimo in un annetto diminuisce un po' la percentuale di schiusa ;)
Comunque per farle schiudere va bene anche una bacinella stile giostyle, l'unico inghippo è poi la separazione naupli/uova durante il recupero ...
Lo schiuditoio "commerciale" ha secondo me un costo decisamente troppo elevato per quello che da, però se proprio lo volessi ..... ti faccio sapere anche il prezzo ;)
ciaoo
GooseFish
12-10-2008, 12:28
Per la bottiglia direi che va bene una da 1,5, per la conservazione delle cisti dipende da quanto tempo pensi di tenerle. Per ora non metterle in frigo basta lasciarle in un luogo asciutto, diciamo che al massimo in un annetto diminuisce un po' la percentuale di schiusa ;)
Comunque per farle schiudere va bene anche una bacinella stile giostyle, l'unico inghippo è poi la separazione naupli/uova durante il recupero ...
Lo schiuditoio "commerciale" ha secondo me un costo decisamente troppo elevato per quello che da, però se proprio lo volessi ..... ti faccio sapere anche il prezzo ;)
ciaoo
allora perchè in giro si legge di conservarle in frigo o addirittura in freezer?? #24
c'è qualche vantaggio?? #24
per lo schiuditoio commerciale penso non mi convenga proprio, perchè a quel punto mi prendo la campana porta cd.. ;-)
proverò con la bottiglia, sperando di non fare fiasco.. #13 :-D
allora perchè in giro si legge di conservarle in frigo o addirittura in freezer?? #24
c'è qualche vantaggio?? #24
per lo schiuditoio commerciale penso non mi convenga proprio, perchè a quel punto mi prendo la campana porta cd.. ;-)
proverò con la bottiglia, sperando di non fare fiasco.. #13 :-D
GooseFish
12-10-2008, 13:33
perchè per mantenerle sempre al meglio dell'efficienza è una pratica corretta, soprattutto quando parliamo di quantità notevoli.
Ma presuppone una certa attenzione all'umidità in fase di riscaldamento .
ciaoo
GooseFish
12-10-2008, 13:33
perchè per mantenerle sempre al meglio dell'efficienza è una pratica corretta, soprattutto quando parliamo di quantità notevoli.
Ma presuppone una certa attenzione all'umidità in fase di riscaldamento .
ciaoo
Ma presuppone una certa attenzione all'umidità in fase di riscaldamento
non ho capito..mi spiegheresti meglio questa cosa??? #24
Ma presuppone una certa attenzione all'umidità in fase di riscaldamento
non ho capito..mi spiegheresti meglio questa cosa??? #24
GooseFish
12-10-2008, 14:22
E' normale che quando tiri fuori qualcosa dal frigo si formi una certa umidità di condensazione, il problema ovviamente è più evidente in estate quando la temperatura esterna è ancora piu' elevata.
Dovresti fare come fa straussina, separarle in piu' contenitori e tirare fuori solo il quantitativo che andrai ad utilizzare.
ciaoo
GooseFish
12-10-2008, 14:22
E' normale che quando tiri fuori qualcosa dal frigo si formi una certa umidità di condensazione, il problema ovviamente è più evidente in estate quando la temperatura esterna è ancora piu' elevata.
Dovresti fare come fa straussina, separarle in piu' contenitori e tirare fuori solo il quantitativo che andrai ad utilizzare.
ciaoo
e questa umidità che danni può fare?? #24
vorrei capire se si conservano meglio tenendolo in frigo/freezer o a temperatura ambiente.. #24
e questa umidità che danni può fare?? #24
vorrei capire se si conservano meglio tenendolo in frigo/freezer o a temperatura ambiente.. #24
GooseFish
12-10-2008, 19:37
L'umidità è molto dannosa, le rovina proprio perchè intacca la ciste.
ciaoo
GooseFish
12-10-2008, 19:37
L'umidità è molto dannosa, le rovina proprio perchè intacca la ciste.
ciaoo
ok allora a questo punto mi conviene tenerle fuori dal frigo, poi fra un pò di tempo, se durano molto, vedo cosa è meglio fare.. ;-)
ok allora a questo punto mi conviene tenerle fuori dal frigo, poi fra un pò di tempo, se durano molto, vedo cosa è meglio fare.. ;-)
Allora, arrivate le cisti di GooseFish, mi sto cimentando un pò con le artemie, ed ho già la prima domanda... :-))
per ora ho messo a reidratare le cisti e preparato la bottiglia con acqua e sale..
ho però un dubbio sull'aeratore..
nel caso lo volessi utilizzare (lo farei quasi sicuramente solo quando non dormo), come devo regolarlo??? #24
l'aeratore che ho non è regolabile, ma io gli ho messo un rubinetto..
il problema è, che per non fargli fare bolle enormi, devo chiudere quasi completamente il rubinetto..
è normale, o rischio di mandarlo sotto sforzo e romperlo così???? #24
scusate ma non ne capisco.... #23 #12
ciao... :-)
Allora, arrivate le cisti di GooseFish, mi sto cimentando un pò con le artemie, ed ho già la prima domanda... :-))
per ora ho messo a reidratare le cisti e preparato la bottiglia con acqua e sale..
ho però un dubbio sull'aeratore..
nel caso lo volessi utilizzare (lo farei quasi sicuramente solo quando non dormo), come devo regolarlo??? #24
l'aeratore che ho non è regolabile, ma io gli ho messo un rubinetto..
il problema è, che per non fargli fare bolle enormi, devo chiudere quasi completamente il rubinetto..
è normale, o rischio di mandarlo sotto sforzo e romperlo così???? #24
scusate ma non ne capisco.... #23 #12
ciao... :-)
GooseFish
17-10-2008, 22:26
per ora fai senza areatore ....
ciaoo
GooseFish
17-10-2008, 22:26
per ora fai senza areatore ....
ciaoo
si si per ora non sto usando l'areatore...
stamattina però, ho notato che alcuni cisti erano sul fondo della bottiglia, attaccate ai lati..
così ho messo un attimo il tubo dell'areatore per smuovere il tutto, ma dopo un pò sembra che ancora ci sia un certo numero di cisti che galleggiano e altre invece attaccate ai lati..
eppure le avevo reidratate per quasi un ora..... #24
altra cosa che ho notato è che da alcune cisti è come attaccato un sacchettino beige-trasparente, mentre altre sono ancora come le ho inserite ieri...
è buon segno??? #24 :-))
grazie... :-)
si si per ora non sto usando l'areatore...
stamattina però, ho notato che alcuni cisti erano sul fondo della bottiglia, attaccate ai lati..
così ho messo un attimo il tubo dell'areatore per smuovere il tutto, ma dopo un pò sembra che ancora ci sia un certo numero di cisti che galleggiano e altre invece attaccate ai lati..
eppure le avevo reidratate per quasi un ora..... #24
altra cosa che ho notato è che da alcune cisti è come attaccato un sacchettino beige-trasparente, mentre altre sono ancora come le ho inserite ieri...
è buon segno??? #24 :-))
grazie... :-)
GooseFish
18-10-2008, 12:57
è normale che si appiccichino ai lati e anche che qualcuna comnque galleggi ... non pregiudica la schiusa.
sacchettino beige trasparente? E che sarà mai? aria? Boh non ci ho mai fatto caso.
Sale quanto ne hai messo? A che temperatura è la bottiglia?
ciaoo
GooseFish
18-10-2008, 12:57
è normale che si appiccichino ai lati e anche che qualcuna comnque galleggi ... non pregiudica la schiusa.
sacchettino beige trasparente? E che sarà mai? aria? Boh non ci ho mai fatto caso.
Sale quanto ne hai messo? A che temperatura è la bottiglia?
ciaoo
è difficile da spiegare..
è come se da ogni ciste uscisse qualcosa, ha la forma di un palloncino della stessa grandezza della ciste, ed è di un colore molto chiaro..
inizialmente pensavo fossero due cisti attaccate, ma non è così..
sale 35grammi per 1 litro circa, ma la bilancina che ho non è precisissima..
temperatura ambiente, 22#23 °C...
pensi abbia sbagliato qualcosa??? #24
è difficile da spiegare..
è come se da ogni ciste uscisse qualcosa, ha la forma di un palloncino della stessa grandezza della ciste, ed è di un colore molto chiaro..
inizialmente pensavo fossero due cisti attaccate, ma non è così..
sale 35grammi per 1 litro circa, ma la bilancina che ho non è precisissima..
temperatura ambiente, 22#23 °C...
pensi abbia sbagliato qualcosa??? #24
GooseFish
18-10-2008, 13:19
No tutto a posto, staranno schiudedo ... tranquillo ;)
Io usando quasi sempre lo schiuditoio chiuso non li ho mai visti nascere e si che avrei voluto per poter fare qualche foto al microscopio ;)
ciaoo
GooseFish
18-10-2008, 13:19
No tutto a posto, staranno schiudedo ... tranquillo ;)
Io usando quasi sempre lo schiuditoio chiuso non li ho mai visti nascere e si che avrei voluto per poter fare qualche foto al microscopio ;)
ciaoo
ah ok, era quello che avevo pensato io, ma ho chiesto per sicurezza.. :-)
allora spero avrò una buona schiusa, vi terrò informati..... ;-)
ah ok, era quello che avevo pensato io, ma ho chiesto per sicurezza.. :-)
allora spero avrò una buona schiusa, vi terrò informati..... ;-)
aggiorno la situazione.. ;-)
sul fondo della bottiglia si vedono degli esserini che nuotano, per cui deduco che le prime cisti si siano schiuse..
molte però sono ancora come avevo spiegato prima, mentre altre sono rimaste tali e quali..
aspetto domani in modo che la maggior parte si siano schiuse giusto??? #24
ps. ma per avere quel colore arancione che si vede qui:
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=114
bisogna mettere a schiudere moltissime cisti vero???? #24
grazie... :-)
aggiorno la situazione.. ;-)
sul fondo della bottiglia si vedono degli esserini che nuotano, per cui deduco che le prime cisti si siano schiuse..
molte però sono ancora come avevo spiegato prima, mentre altre sono rimaste tali e quali..
aspetto domani in modo che la maggior parte si siano schiuse giusto??? #24
ps. ma per avere quel colore arancione che si vede qui:
http://www.poecilidi.com/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=114
bisogna mettere a schiudere moltissime cisti vero???? #24
grazie... :-)
GooseFish
18-10-2008, 20:41
Ne devi schiudere una discreta valangata, inoltre alcune cisti sono piu' arancioni di altre.
ciaoo
GooseFish
18-10-2008, 20:41
Ne devi schiudere una discreta valangata, inoltre alcune cisti sono piu' arancioni di altre.
ciaoo
uhm ma non credo a me serva schiuderne così tante... #24
il problema è che i naupli vanno in giro un pò per tutta la bottiglia, e non ho ben capito come raccoglierli..
nell'articolo sono tutti nella zona del tappo per cui pensavo fosse semplice..
ho provato a puntare una luce in fondo alla bottiglia, ma molti sembravano non volerne sapere di scendere...
domani che ho più tempo riprovo, speriamo bene... :-))
uhm ma non credo a me serva schiuderne così tante... #24
il problema è che i naupli vanno in giro un pò per tutta la bottiglia, e non ho ben capito come raccoglierli..
nell'articolo sono tutti nella zona del tappo per cui pensavo fosse semplice..
ho provato a puntare una luce in fondo alla bottiglia, ma molti sembravano non volerne sapere di scendere...
domani che ho più tempo riprovo, speriamo bene... :-))
GooseFish
20-10-2008, 08:41
per attirarli tutta la bottiglia sarebbe meglio fosse al buio e metti la luce solo da una parte.
Per questo secondo me per le piccole quantità lo schiuditoio piccolo è più pratico ;)
ciaoo
GooseFish
20-10-2008, 08:41
per attirarli tutta la bottiglia sarebbe meglio fosse al buio e metti la luce solo da una parte.
Per questo secondo me per le piccole quantità lo schiuditoio piccolo è più pratico ;)
ciaoo
per attirarli tutta la bottiglia sarebbe meglio fosse al buio e metti la luce solo da una parte.
Per questo secondo me per le piccole quantità lo schiuditoio piccolo è più pratico ;)
si infatti..è la stessa cosa che ho pensato io... ;-)
in conclusione le cisti si sono schiuse, ma ho avuto problemi a prenderle nella bottiglia senza risucchiare anche le uova..
vedendo quell'articolo pensavo di ritrovarmi nella stessa situazione, invece, mettendo molte meno cisti a schiudere, ho avuto molte più difficoltà.. -28d#
ora però vedrò di trovare una campana porta cd in modo da provare con quella.. ;-)
per attirarli tutta la bottiglia sarebbe meglio fosse al buio e metti la luce solo da una parte.
Per questo secondo me per le piccole quantità lo schiuditoio piccolo è più pratico ;)
si infatti..è la stessa cosa che ho pensato io... ;-)
in conclusione le cisti si sono schiuse, ma ho avuto problemi a prenderle nella bottiglia senza risucchiare anche le uova..
vedendo quell'articolo pensavo di ritrovarmi nella stessa situazione, invece, mettendo molte meno cisti a schiudere, ho avuto molte più difficoltà.. -28d#
ora però vedrò di trovare una campana porta cd in modo da provare con quella.. ;-)
non ho avuto molto tempo per andare in giro, intanto però sono riuscito a recuperare da un negoziante una campana porta cd da 10..
secondo voi, troppo piccola ergo è inutile che ci provo, o per modeste quantità di cisti potrebbe anche funzionare?? #24
non ho avuto molto tempo per andare in giro, intanto però sono riuscito a recuperare da un negoziante una campana porta cd da 10..
secondo voi, troppo piccola ergo è inutile che ci provo, o per modeste quantità di cisti potrebbe anche funzionare?? #24
GooseFish
23-10-2008, 22:00
mmm da 10 è proprio bassino .... meglio che niente ... e provare non costa praticamente nulla ;)
ciaooo
GooseFish
23-10-2008, 22:00
mmm da 10 è proprio bassino .... meglio che niente ... e provare non costa praticamente nulla ;)
ciaooo
si infatti, proverò e vedrò cosa ne esce fuori.. ;-)
si infatti, proverò e vedrò cosa ne esce fuori.. ;-)
visto che il porta cd da 10 mi sembrava troppo bassino anche solo per provare, e visto che quello da 25 proprio non l'ho trovato, per realizzare il mio schiuditoio, ho comprato due contenitori per alimenti all'esorbitante costo di 50 centesimi di euro... :-)) :-D
posto qualche foto del risultato, e appena posso lo provo e vi dico se funziona... ;-)
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/1-4.jpg
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/2-2.jpg
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/3-2.jpg
ciauz.... :-))
visto che il porta cd da 10 mi sembrava troppo bassino anche solo per provare, e visto che quello da 25 proprio non l'ho trovato, per realizzare il mio schiuditoio, ho comprato due contenitori per alimenti all'esorbitante costo di 50 centesimi di euro... :-)) :-D
posto qualche foto del risultato, e appena posso lo provo e vi dico se funziona... ;-)
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/1-4.jpg
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/2-2.jpg
http://i483.photobucket.com/albums/rr194/MarMaiden/3-2.jpg
ciauz.... :-))
GooseFish
31-10-2008, 19:41
Mi sembra un ottima realizzazione. Si presta a farne un terzo metodo per la realizzazione dello schiuditoio artigianale ...... mi regali le foto? ;)
ciaoo
GooseFish
31-10-2008, 19:41
Mi sembra un ottima realizzazione. Si presta a farne un terzo metodo per la realizzazione dello schiuditoio artigianale ...... mi regali le foto? ;)
ciaoo
GooseFish, per le foto nessun problema, però aspettiamo di vedere se funziona..
volendo però ne faccio qualcuna migliore visto che queste le ho fatte di fretta, e volendo potrei anche buttare giù due righe sul procedimento, a dir la verità fin troppo semplice... ;-)
cmq, aspettando che le cisti si schiudano, per ora ho riscontrato un piccolo difetto in questo schiuditoio artigianale, che però, come spiegherò dopo, credo sia risolvibile..
in pratica io ho prima riempito il contenitore con l'acqua salata, poi messo le cisti con l'acqua per la reidratazione, e infine chiuso con il coperchio al quale è attaccato il porta-rullino..
facendo così però, prima di tutto si rischia che molte cisti rimangano incastrate tra porta-rullino e contenitore, e poi, nel momento in cui entra l'acqua nel porta rullino, entra anche una gran quantità di cisti..
per ora ho risolto riempendo d'acqua il porta-rullino prima di chiudere col coperchio, in modo che non vi possa entrare altra acqua e quindi le cisti, rimuovendo poi a mano le pochissime che sono cmq entrate..
la prossima volta, però, proverò diversamente, ovvero chiudendo subito col coperchio, aprendolo leggermente per versarvi le cisti (in modo che né possano finire sotto né dentro il porta-rullino) e poi riempirò il contenitore versando l'acqua direttamente nel porta-rullino....
funzionerà??? #24 #23 #17 :-D
vi terrò aggiornati..... ;-)
GooseFish, per le foto nessun problema, però aspettiamo di vedere se funziona..
volendo però ne faccio qualcuna migliore visto che queste le ho fatte di fretta, e volendo potrei anche buttare giù due righe sul procedimento, a dir la verità fin troppo semplice... ;-)
cmq, aspettando che le cisti si schiudano, per ora ho riscontrato un piccolo difetto in questo schiuditoio artigianale, che però, come spiegherò dopo, credo sia risolvibile..
in pratica io ho prima riempito il contenitore con l'acqua salata, poi messo le cisti con l'acqua per la reidratazione, e infine chiuso con il coperchio al quale è attaccato il porta-rullino..
facendo così però, prima di tutto si rischia che molte cisti rimangano incastrate tra porta-rullino e contenitore, e poi, nel momento in cui entra l'acqua nel porta rullino, entra anche una gran quantità di cisti..
per ora ho risolto riempendo d'acqua il porta-rullino prima di chiudere col coperchio, in modo che non vi possa entrare altra acqua e quindi le cisti, rimuovendo poi a mano le pochissime che sono cmq entrate..
la prossima volta, però, proverò diversamente, ovvero chiudendo subito col coperchio, aprendolo leggermente per versarvi le cisti (in modo che né possano finire sotto né dentro il porta-rullino) e poi riempirò il contenitore versando l'acqua direttamente nel porta-rullino....
funzionerà??? #24 #23 #17 :-D
vi terrò aggiornati..... ;-)
confermo che lo schiuditoio funziona egregiamente... ;-)
ora però ho una domanda: come faccio a capire quante cisti far schiudere in base ai miei pesci???
stavolta ne ho fatte schiudere un bel pò, pensavo addirittura fossero troppe, e invece appena messe in vasca se le sono pappate in pochi secondi....
come mi regolo???? #24
altro dubbio: se per caso non tutti i naupli vengono pappati, quanto sopravvivono in vasca??e se vengono mangiati da morti, che rischi si corrono per i pesci?? #24
grazie... :-)
confermo che lo schiuditoio funziona egregiamente... ;-)
ora però ho una domanda: come faccio a capire quante cisti far schiudere in base ai miei pesci???
stavolta ne ho fatte schiudere un bel pò, pensavo addirittura fossero troppe, e invece appena messe in vasca se le sono pappate in pochi secondi....
come mi regolo???? #24
altro dubbio: se per caso non tutti i naupli vengono pappati, quanto sopravvivono in vasca??e se vengono mangiati da morti, che rischi si corrono per i pesci?? #24
grazie... :-)
GooseFish
02-11-2008, 22:40
durano un po' .. ma non saprei dirti quanto ... di solito con i miei non sopravvivono a lungo. E se vanno a "morire" sul fondo se li pappano i cory, ma al solito l'importante è non esagerare.
ciaoo
GooseFish
02-11-2008, 22:40
durano un po' .. ma non saprei dirti quanto ... di solito con i miei non sopravvivono a lungo. E se vanno a "morire" sul fondo se li pappano i cory, ma al solito l'importante è non esagerare.
ciaoo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |