PDA

Visualizza la versione completa : filamenti bianchi


cate
07-10-2008, 14:39
salve a tutti,nel mio acquario di pocp più di un anno ho notato da un paio di settimane dei filamenti bianchi gelatinosi, sottilissimi e appiccicati tra loro a chiazze su un angolo dell'acquario,dapprima solo sul vetro,poi,dopo una sifonatura ha iniziato ad attaccare anche la pianta e i sassolini,la cosa mi fa preoccupare,forse sono batteri ma non trovo nulla al riguardo su internet,ho provato a far foto ma escono uin pò sfocate,magari stasera riprovo,spero potrete aiutarmi,vi ringrazio anticipatamente

cate
07-10-2008, 14:39
salve a tutti,nel mio acquario di pocp più di un anno ho notato da un paio di settimane dei filamenti bianchi gelatinosi, sottilissimi e appiccicati tra loro a chiazze su un angolo dell'acquario,dapprima solo sul vetro,poi,dopo una sifonatura ha iniziato ad attaccare anche la pianta e i sassolini,la cosa mi fa preoccupare,forse sono batteri ma non trovo nulla al riguardo su internet,ho provato a far foto ma escono uin pò sfocate,magari stasera riprovo,spero potrete aiutarmi,vi ringrazio anticipatamente

babaferu
07-10-2008, 14:46
...sicuramente, non è una malattia dei pesci. ;-)
hai dato troppe poche informazioni.... scrivi valori, allestimenmto, popolazione.... altrimenti nessuno potrà aiutarti.
ciao, ba

babaferu
07-10-2008, 14:46
...sicuramente, non è una malattia dei pesci. ;-)
hai dato troppe poche informazioni.... scrivi valori, allestimenmto, popolazione.... altrimenti nessuno potrà aiutarti.
ciao, ba

lele40
07-10-2008, 21:34
aassomilgiano a vermi?

lele40
07-10-2008, 21:34
aassomilgiano a vermi?

cate
08-10-2008, 13:12
aassomilgiano a vermi?

somigliano a delle ragnatele gelatinose,può dipendere dal cibo che cade sul fondo?ne cade pochissimo,tipo due o tre fiocchetti,ma come faccio a dargli da mangiare se appena lo metto, il getto della pompa me lo fa cadere? ogni volta ne metto a piccoli fiocchi e appena vedo che lo fanno cadere non gliene do più,ma poi hanno fame e cercano sul fondo!!!!
aiutoooooo!!!!! #17

cate
08-10-2008, 13:12
aassomilgiano a vermi?

somigliano a delle ragnatele gelatinose,può dipendere dal cibo che cade sul fondo?ne cade pochissimo,tipo due o tre fiocchetti,ma come faccio a dargli da mangiare se appena lo metto, il getto della pompa me lo fa cadere? ogni volta ne metto a piccoli fiocchi e appena vedo che lo fanno cadere non gliene do più,ma poi hanno fame e cercano sul fondo!!!!
aiutoooooo!!!!! #17

lele40
08-10-2008, 19:32
potrebebroe ssere laghe ,ti spsoto nella sezione adatta vediasmo se paolo puo' aiutarti

lele40
08-10-2008, 19:32
potrebebroe ssere laghe ,ti spsoto nella sezione adatta vediasmo se paolo puo' aiutarti

cate
08-10-2008, 19:36
potrebebroe ssere laghe ,ti spsoto nella sezione adatta vediasmo se paolo puo' aiutarti
ti ringrazio molto,per il momento non ho messo niente,solo vitamine ed ho aumentato la temperatura,i neon hanno i puntini bianchi e due "pulitori" stanno male

cate
08-10-2008, 19:36
potrebebroe ssere laghe ,ti spsoto nella sezione adatta vediasmo se paolo puo' aiutarti
ti ringrazio molto,per il momento non ho messo niente,solo vitamine ed ho aumentato la temperatura,i neon hanno i puntini bianchi e due "pulitori" stanno male

CaLivio
08-10-2008, 19:54
A me è capitato l'hanno scorso che alghe bianco-grigiastre e gelatinose, tipo spennellate o ragnatele di spider man (un esempio migliore non mi è venuto :-)) ), cominciassero a crescere sul vetro, poi su arredi e piante nonostante i valori fossero nella norma.
Inutili furono le sifonature giornaliere perchè in una notte ricrescevano, come inutili le riduzioni di ore di luce. La cosa peggiore fu lasciare tutto stare per due settimane nella speranza che i batteri del filtro prendessero il sopravvento: dopo 5 giorni di non-cambio d'acqua l'acquario era pieno di alghe bianche e 12 cardinali, 2 ramirezi e due scalari erano morti.
Le ho debellate con l'antimicotico mycowert sera, infatti, da un'analisi al microscopio più che un'alga sembrava una muffa (o qualcosa di simile, forse lievito di un impianto CO2 fai-da-te).

CaLivio
08-10-2008, 19:54
A me è capitato l'hanno scorso che alghe bianco-grigiastre e gelatinose, tipo spennellate o ragnatele di spider man (un esempio migliore non mi è venuto :-)) ), cominciassero a crescere sul vetro, poi su arredi e piante nonostante i valori fossero nella norma.
Inutili furono le sifonature giornaliere perchè in una notte ricrescevano, come inutili le riduzioni di ore di luce. La cosa peggiore fu lasciare tutto stare per due settimane nella speranza che i batteri del filtro prendessero il sopravvento: dopo 5 giorni di non-cambio d'acqua l'acquario era pieno di alghe bianche e 12 cardinali, 2 ramirezi e due scalari erano morti.
Le ho debellate con l'antimicotico mycowert sera, infatti, da un'analisi al microscopio più che un'alga sembrava una muffa (o qualcosa di simile, forse lievito di un impianto CO2 fai-da-te).

cate
08-10-2008, 20:12
ciao CaLivio
spero non mi muoiano i miei pescetti molti li ho da più di un anno e mezzo e mi sono affezionata,per ora ho il bactowert ed il costawert, ma aspetto ad usarli, evito sempre di assumere medicinali...e preferirei evitarlo anche ai miei piccoli amici, però come hai detto anche tu,continuano a diffondersi,per ora provo con le alte temperature.....ultimo tentativo drastico sarà buttare tutto il fondo ,passare le piante in acqua salmastra e rifare tutto...dopodicchè.....incrocio le dita :-(

cate
08-10-2008, 20:12
ciao CaLivio
spero non mi muoiano i miei pescetti molti li ho da più di un anno e mezzo e mi sono affezionata,per ora ho il bactowert ed il costawert, ma aspetto ad usarli, evito sempre di assumere medicinali...e preferirei evitarlo anche ai miei piccoli amici, però come hai detto anche tu,continuano a diffondersi,per ora provo con le alte temperature.....ultimo tentativo drastico sarà buttare tutto il fondo ,passare le piante in acqua salmastra e rifare tutto...dopodicchè.....incrocio le dita :-(

lele40
08-10-2008, 20:56
i neon hanno i puntini bianchi e due "pulitori" stanno male

questa e' una cosa a parte..che nn centra nulla con auqnto riportato nel titolo del topic.quindi se ti occorre aiuto per questa patologia apri un topic nella sezione malattie.in questa sezione nn si dicute di malattie.

lele40
08-10-2008, 20:56
i neon hanno i puntini bianchi e due "pulitori" stanno male

questa e' una cosa a parte..che nn centra nulla con auqnto riportato nel titolo del topic.quindi se ti occorre aiuto per questa patologia apri un topic nella sezione malattie.in questa sezione nn si dicute di malattie.

cate
08-10-2008, 22:23
certo lele32, la cosa che mi preoccupa sono le alghe/muffa..... bianca che nonostante le aspiro,tornano nello stesso punto e più "in forma" di prima

cate
08-10-2008, 22:23
certo lele32, la cosa che mi preoccupa sono le alghe/muffa..... bianca che nonostante le aspiro,tornano nello stesso punto e più "in forma" di prima

CaLivio
09-10-2008, 16:15
cate, fai molto bene a provare altre soluzioni prima di usare medicinali....
Nel precedente messaggio ho dimenticato di scriverlo, ma nemmeno una squadra di 5 otocinclus è riuscita a debellare questa strana gelatina, anzi, non se la filavano nemmeno un po'... Forse io ho provato le cure alternative sbagliate, spero che tu sia più brava di me nel cercarne una efficace.
Ricordati però che non è detto che disfare/rifare la vasca sia per i tuoi pescetti (e per te) meno stressante che un trattamento con un medicinale, questo dovresti valutarlo tu in base al tuo tipo di acquario.
Ad ogni modo, se dovessi vedertela brutta spero che la mia esperienza con l'antimicotico ti sia di aiuto.

CaLivio
09-10-2008, 16:15
cate, fai molto bene a provare altre soluzioni prima di usare medicinali....
Nel precedente messaggio ho dimenticato di scriverlo, ma nemmeno una squadra di 5 otocinclus è riuscita a debellare questa strana gelatina, anzi, non se la filavano nemmeno un po'... Forse io ho provato le cure alternative sbagliate, spero che tu sia più brava di me nel cercarne una efficace.
Ricordati però che non è detto che disfare/rifare la vasca sia per i tuoi pescetti (e per te) meno stressante che un trattamento con un medicinale, questo dovresti valutarlo tu in base al tuo tipo di acquario.
Ad ogni modo, se dovessi vedertela brutta spero che la mia esperienza con l'antimicotico ti sia di aiuto.

CaLivio
09-10-2008, 16:19
... Dimenticavo... a pag.5 della sezione "Alghe Fight Club II" un utente che credo abbia il tuo stesso tipo di problema ha pubblicato qualche foto. Prova a controllare se si tratta della stessa cosa.
Ciao, e facci sapere...

CaLivio
09-10-2008, 16:19
... Dimenticavo... a pag.5 della sezione "Alghe Fight Club II" un utente che credo abbia il tuo stesso tipo di problema ha pubblicato qualche foto. Prova a controllare se si tratta della stessa cosa.
Ciao, e facci sapere...

cate
11-10-2008, 21:15
ciao CaLivio ho adottato il sistema drastico...ho cambiato l'80% di acqua ed ho buttato tutta la sabbia e sostituita con quella nuova,i sassolini grandi ed il tronco li ho fatti bollire e le piante le ho tenute una mezz'ora in acqua salata,ho pilito i vetri con l'aceto e poi sciacquati bene ed ho rimesso tutto dentro...ovviamente li ho stressati molto -20 ....però sembra che stanno bene e le alghe/muffa/funghi....non ci sono più...sono due giorni che incrocio le dita..ho paura di aver esagerato,oggi i valori erano: PH 7.5 KH 7 NO2 <0.3 mg/l 27°C

cate
11-10-2008, 21:15
ciao CaLivio ho adottato il sistema drastico...ho cambiato l'80% di acqua ed ho buttato tutta la sabbia e sostituita con quella nuova,i sassolini grandi ed il tronco li ho fatti bollire e le piante le ho tenute una mezz'ora in acqua salata,ho pilito i vetri con l'aceto e poi sciacquati bene ed ho rimesso tutto dentro...ovviamente li ho stressati molto -20 ....però sembra che stanno bene e le alghe/muffa/funghi....non ci sono più...sono due giorni che incrocio le dita..ho paura di aver esagerato,oggi i valori erano: PH 7.5 KH 7 NO2 <0.3 mg/l 27°C

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 07:47
cate, le "ragnatele" le ho avute anche io in passato.

Non sono propriamente alghe, ma hanno più o meno le stesse cause, cioè un eccessivo carico organico in vasca.

Il cambio d'acqua dell'80% è anche troppo drastico, potevi risolvere con dei cambi ravvivinati (due o tre) di minore entità, aspirando nella zona dove le ragnatele erano più fitte.
A quanto ho capito dai pochi casi di cui abbiamo parlato qui in sezione, la comparsa delle "ragnatele" dipende dalla carica batterica presente in vasca.
Nella sezione "chimica" abbiamo discusso di questo aspetto ed alcuni collegavano la patina superficiale a questi fenomeni.

In ogni caso la soluzione è molto semplice: metti in ordine la popolazione della tua vasca (leggi togli 2/3 dei pesci che sono troppi) ed effettua regolari cambi d'acqua per almeno il 15% a settimana.
Vedrai che risolvi. :-))

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 07:47
cate, le "ragnatele" le ho avute anche io in passato.

Non sono propriamente alghe, ma hanno più o meno le stesse cause, cioè un eccessivo carico organico in vasca.

Il cambio d'acqua dell'80% è anche troppo drastico, potevi risolvere con dei cambi ravvivinati (due o tre) di minore entità, aspirando nella zona dove le ragnatele erano più fitte.
A quanto ho capito dai pochi casi di cui abbiamo parlato qui in sezione, la comparsa delle "ragnatele" dipende dalla carica batterica presente in vasca.
Nella sezione "chimica" abbiamo discusso di questo aspetto ed alcuni collegavano la patina superficiale a questi fenomeni.

In ogni caso la soluzione è molto semplice: metti in ordine la popolazione della tua vasca (leggi togli 2/3 dei pesci che sono troppi) ed effettua regolari cambi d'acqua per almeno il 15% a settimana.
Vedrai che risolvi. :-))

CaLivio
13-10-2008, 10:07
Ciao cate,
effettivamente, hai scelto un metodo piuttosto drastico... Ma potresti avere risolto il problema.
Non vorrei contraddire nessuno, ma con i regolari cambi d'acqua io non ero riuscito a risolvere nulla, ma so anche che potrebbe essere stata una situazione particolare dovuta alle condizioni chimico-fisiche del mio acquario... La biologia non è matematica.
Come consigliato da Paolo Piccinelli (che è sicuramente molto più esperto di me), ora cerca di attuare una buona conduzione della vasca con regolari cambi d'acqua del 15%, sifona bene il fondo e cerca di ridurre il carico organico. I nuovi valori della tua vasca sono un po' estremi per alcuni dei tuoi pescetti (che ho letto nel profilo), cerca di riportarli nella norma gradualmente.
Ciao, CaLivio.

CaLivio
13-10-2008, 10:07
Ciao cate,
effettivamente, hai scelto un metodo piuttosto drastico... Ma potresti avere risolto il problema.
Non vorrei contraddire nessuno, ma con i regolari cambi d'acqua io non ero riuscito a risolvere nulla, ma so anche che potrebbe essere stata una situazione particolare dovuta alle condizioni chimico-fisiche del mio acquario... La biologia non è matematica.
Come consigliato da Paolo Piccinelli (che è sicuramente molto più esperto di me), ora cerca di attuare una buona conduzione della vasca con regolari cambi d'acqua del 15%, sifona bene il fondo e cerca di ridurre il carico organico. I nuovi valori della tua vasca sono un po' estremi per alcuni dei tuoi pescetti (che ho letto nel profilo), cerca di riportarli nella norma gradualmente.
Ciao, CaLivio.

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 10:21
con i regolari cambi d'acqua io non ero riuscito a risolvere nulla, ma so anche che potrebbe essere stata una situazione particolare dovuta alle condizioni chimico-fisiche del mio acquario... La biologia non è matematica


Più che altro ogni vasca è un sistema a sè, caratterizzato da innumerevoli variabili che concorrono all'equilibrio.
Si consigliano rimedi noti e poi, eventualmente, si aggiusta il tiro in corso d'opera... è il bello dei forum!! ;-)

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 10:21
con i regolari cambi d'acqua io non ero riuscito a risolvere nulla, ma so anche che potrebbe essere stata una situazione particolare dovuta alle condizioni chimico-fisiche del mio acquario... La biologia non è matematica


Più che altro ogni vasca è un sistema a sè, caratterizzato da innumerevoli variabili che concorrono all'equilibrio.
Si consigliano rimedi noti e poi, eventualmente, si aggiusta il tiro in corso d'opera... è il bello dei forum!! ;-)

cate
13-10-2008, 11:12
ciao CaLivio....il problema delle alghe l'ho risolto alla grande!!!!non ce n'è più nemmeno l'ombra,però adesso ho un altro problema dovuto ..ovviamente....al mio rimedio drastico....si stanno riempiendo di puntini bianchi però non posso far nulla perchè stamattina la mia piccola platy corallo (che è nata nel mio acquario) ha fatto i suoi primi avannotti e non voglio avvelenerli con medicinali...proverò a chiedere consiglio nell'altro forum,magari è sufficente alzare la temperatura come sto già facendo.... -20

cate
13-10-2008, 11:12
ciao CaLivio....il problema delle alghe l'ho risolto alla grande!!!!non ce n'è più nemmeno l'ombra,però adesso ho un altro problema dovuto ..ovviamente....al mio rimedio drastico....si stanno riempiendo di puntini bianchi però non posso far nulla perchè stamattina la mia piccola platy corallo (che è nata nel mio acquario) ha fatto i suoi primi avannotti e non voglio avvelenerli con medicinali...proverò a chiedere consiglio nell'altro forum,magari è sufficente alzare la temperatura come sto già facendo.... -20

cate
13-10-2008, 11:13
ops....ho sbagliato invio,scusate

cate
13-10-2008, 11:13
ops....ho sbagliato invio,scusate

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 11:17
cate, alza la temperatura a 30 gradi per ora e controlla l'evoluzione.

Se i puntini non svaniscono usa un medicinale, altrimenti perdi i pesci grandi e piccoli

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 11:17
cate, alza la temperatura a 30 gradi per ora e controlla l'evoluzione.

Se i puntini non svaniscono usa un medicinale, altrimenti perdi i pesci grandi e piccoli

cate
13-10-2008, 11:21
grazie Piccinelli#12 ....ma quanto tempo devo attendere?...è la terza volta in due mesi e appena riporto la loro temperatura ideale ricompaiono.....per ora li aiuto con l'aggiunta di vitamine, poi dovrei fare il cambio dell'acqua,che faccio aspetto?

cate
13-10-2008, 11:21
grazie Piccinelli#12 ....ma quanto tempo devo attendere?...è la terza volta in due mesi e appena riporto la loro temperatura ideale ricompaiono.....per ora li aiuto con l'aggiunta di vitamine, poi dovrei fare il cambio dell'acqua,che faccio aspetto?

CaLivio
13-10-2008, 14:56
Più che altro ogni vasca è un sistema a sè, caratterizzato da innumerevoli variabili che concorrono all'equilibrio.
Si consigliano rimedi noti e poi, eventualmente, si aggiusta il tiro in corso d'opera... è il bello dei forum!!

Concordo alla grande, e ti sei spiegato molto meglio di me! #36#
cate, il fatto che i puntini bianchi nel tuo acquario si presentino spesso mi fa supporre che i tuoi pesci vivano in condizioni di stress (sovraffollamento? scarse condizioni igieniche? posizione sbagliata dell'acquario? ecc...). Probabilmente si tratta di ichtyo, facilmente guaribile, ma se lo trascuri può causarti una morìa di pesci.
Però a questo punto ti conviene guardare nelle sezioni di AP relative alle malattie, prima che qualcuno te lo dica... ;-) . Troverai tantissime notizie utili, è una patologia piuttosto comune.

CaLivio
13-10-2008, 14:56
Più che altro ogni vasca è un sistema a sè, caratterizzato da innumerevoli variabili che concorrono all'equilibrio.
Si consigliano rimedi noti e poi, eventualmente, si aggiusta il tiro in corso d'opera... è il bello dei forum!!

Concordo alla grande, e ti sei spiegato molto meglio di me! #36#
cate, il fatto che i puntini bianchi nel tuo acquario si presentino spesso mi fa supporre che i tuoi pesci vivano in condizioni di stress (sovraffollamento? scarse condizioni igieniche? posizione sbagliata dell'acquario? ecc...). Probabilmente si tratta di ichtyo, facilmente guaribile, ma se lo trascuri può causarti una morìa di pesci.
Però a questo punto ti conviene guardare nelle sezioni di AP relative alle malattie, prima che qualcuno te lo dica... ;-) . Troverai tantissime notizie utili, è una patologia piuttosto comune.

cate
13-10-2008, 14:58
si la soluzione è temperatura alta o costawert.......ma i mie appena nati ne soffrirebbero?

cate
13-10-2008, 14:58
si la soluzione è temperatura alta o costawert.......ma i mie appena nati ne soffrirebbero?

babaferu
13-10-2008, 15:00
cate, valori? occhio che magari la flora del filtro ne ha risentito...
si prima cambio, poi temperatura a 30°. come hai fatto il trattamento termico? va mantenuto per almeno 20 gg prima di cominciare ad abbassare molto lentamente (non più di 1-2 gradi al giorno).
come dice paolo, se non migliorano puoi passare al medicinale (io con avannotti di platy ho usato esha exit ed è ben tollerato).
ciao, ba

babaferu
13-10-2008, 15:00
cate, valori? occhio che magari la flora del filtro ne ha risentito...
si prima cambio, poi temperatura a 30°. come hai fatto il trattamento termico? va mantenuto per almeno 20 gg prima di cominciare ad abbassare molto lentamente (non più di 1-2 gradi al giorno).
come dice paolo, se non migliorano puoi passare al medicinale (io con avannotti di platy ho usato esha exit ed è ben tollerato).
ciao, ba

cate
13-10-2008, 15:04
caspita io dopo 4/5 giorni......appena scomparivano i puntini facevo tornare la temperatura a 26/27°.........allora metto il costawert e speriamo bene.....penso che 30° per un mese...mi muorirebbero piante,caridinia,neritine ecc...
uff,odio i medicinali

cate
13-10-2008, 15:04
caspita io dopo 4/5 giorni......appena scomparivano i puntini facevo tornare la temperatura a 26/27°.........allora metto il costawert e speriamo bene.....penso che 30° per un mese...mi muorirebbero piante,caridinia,neritine ecc...
uff,odio i medicinali

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 16:03
uff,odio i medicinali


pensa i tuoi pesci!!!

Li tieni in una vasca troppo piccola per ospitarli, cambi la temperatura di 3-4 gradi da un giorno all'altro, fai dei cambi sconsiderati dell'80%... meno male che non possono parlare!!! #07 #07 #07

Appena risolvi con l'ittio se non vuoi trovarti presto con nuovi problemi devi ridurre drasticamente la popolazione... i valori acqua non ce li hai ancora dati... postali al più presto così vediamo quali pesci tenere e quali dare via. ;-)

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 16:03
uff,odio i medicinali


pensa i tuoi pesci!!!

Li tieni in una vasca troppo piccola per ospitarli, cambi la temperatura di 3-4 gradi da un giorno all'altro, fai dei cambi sconsiderati dell'80%... meno male che non possono parlare!!! #07 #07 #07

Appena risolvi con l'ittio se non vuoi trovarti presto con nuovi problemi devi ridurre drasticamente la popolazione... i valori acqua non ce li hai ancora dati... postali al più presto così vediamo quali pesci tenere e quali dare via. ;-)

cate
13-10-2008, 18:01
lo so che la vasca è piccola.....ho in previsione un trasloco(spero nel giro di pochi mesi) così la vasca che ho adesso la potrò usare solo per la riproduzione.i valori li avevo già messi nell'altro topic.....stasera devo sifonare il fondo e domani rifaccio i test...grazie

cate
13-10-2008, 18:01
lo so che la vasca è piccola.....ho in previsione un trasloco(spero nel giro di pochi mesi) così la vasca che ho adesso la potrò usare solo per la riproduzione.i valori li avevo già messi nell'altro topic.....stasera devo sifonare il fondo e domani rifaccio i test...grazie

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 18:05
i valori li avevo già messi nell'altro topic


...mettili nel profilo così sono sempre disponibili per chi ti vuole aiutare :-)

Paolo Piccinelli
13-10-2008, 18:05
i valori li avevo già messi nell'altro topic


...mettili nel profilo così sono sempre disponibili per chi ti vuole aiutare :-)