PDA

Visualizza la versione completa : Erogatori alternativi Pratiko


SerPiolo
06-10-2008, 13:31
Salve. Ho da molto tempo il problema della patina bianca sulla superficie... anche mettendo l'erogatore verso il pelo dell'acqua non è che cambi molto.

Girando online ho letto che i carboni nel filtro aiutano a mandarlo via, io l'ho levati da tempo perchè so che servono solo dopo dei trattamenti medicinali.

Inoltre volevo sapere se qualcuno conosce qualche oggetto per sostituire l'erogatore in modo che possa fare un getto su tutta la lunghezza dell'acquario, tipo cannuccia forata...


Grazie

Stefano s
06-10-2008, 13:37
l'oggetto in questione esiste... si chiama spry bar !!

praticamente e' un tubo bucherelleto che ricrea uno pseudo effetto pioggia se lo metti fuori dall'acqua !!

il problema e' che tutto questo movimento ti fa diminuire co2 in vasca ...

e comumque i carboni alla patina non gli fanno nulla !! considera che la patina e' un biofilm di batteri !!

Stefano s
06-10-2008, 13:39
p.s.

aggiorna il profilo e dacci info piu' dettagliate sulla tua vasca ... piante fertilizzazione, valori ecc.ecc.. ;-)

SerPiolo
06-10-2008, 16:52
ora lo compilo... è che non so dove trovare il nome delle piante e del fondale #13

stefano ho provato a cercare spry bar col tasto cerca, ma non ho trovato niente... -04

miccoli
06-10-2008, 17:51
magari cerca spray bar
;-)

Wildman
06-10-2008, 22:32
oppure invece di movimentare la superficie, cambia metodo di aspirazione, con un accessorio tipo questo http://www.acquariofilia.biz/allegati/442000_p1_410.jpg

Burner
06-10-2008, 22:48
Wildman, cosa è? #12

mrafrica
06-10-2008, 22:58
non ricordo come si chiama ma se non sbaglio è quell'aggeggio che aspira sia in superficie che a fondo.....right ?? -05

Stefano s
07-10-2008, 12:01
si ... aspira anche in superfice !!! ma sinceramente non so come funziona !!!

senno' prendi una spray bar e mettila appena sotto il pelo dell'acqua !!! in questo modo movimenti e ovvii il problema della dispersione della co2 !! ;-) ;-)

Stefano s
07-10-2008, 12:01
si ... aspira anche in superfice !!! ma sinceramente non so come funziona !!!

senno' prendi una spray bar e mettila appena sotto il pelo dell'acqua !!! in questo modo movimenti e ovvii il problema della dispersione della co2 !! ;-) ;-)

SerPiolo
07-10-2008, 12:16
Stefano s, non per fare il pirla: o son scemo io o non so usare il pc. Anche cercando spray bar sia qui che su ebay non mi trova niente :-(

SerPiolo
07-10-2008, 12:16
Stefano s, non per fare il pirla: o son scemo io o non so usare il pc. Anche cercando spray bar sia qui che su ebay non mi trova niente :-(

Stefano s
07-10-2008, 12:27
questa e' una spray-bar


http://www.d3f.org/misc/fish/90g/12-spraybar.jpg

http://www.hobbypescasport.it/images/prodotti/SprayBar_NoLimit.jpg


http://srv.rowelab.com/fish/spraybar.jpg

http://www.petdiscounters.com/mc_images/product/detail/tominaga_dive_clean_mini_with_spray_bar.jpg


http://img.photobucket.com/albums/v340/unirdna/spraybar1.jpg

http://www.bissell.com/images/Products/0136101-L.gif

non e' x fare ll pirla !!! #13

Stefano s
07-10-2008, 12:27
questa e' una spray-bar


http://www.d3f.org/misc/fish/90g/12-spraybar.jpg

http://www.hobbypescasport.it/images/prodotti/SprayBar_NoLimit.jpg


http://srv.rowelab.com/fish/spraybar.jpg

http://www.petdiscounters.com/mc_images/product/detail/tominaga_dive_clean_mini_with_spray_bar.jpg


http://img.photobucket.com/albums/v340/unirdna/spraybar1.jpg

http://www.bissell.com/images/Products/0136101-L.gif

non e' x fare ll pirla !!! #13

SerPiolo
07-10-2008, 12:30
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

SerPiolo
07-10-2008, 12:30
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

miccoli
07-10-2008, 13:03
che valori vuoi raggiungere?che tipo di popolazione vuoi mettere?
:-))

miccoli
07-10-2008, 13:03
che valori vuoi raggiungere?che tipo di popolazione vuoi mettere?
:-))

Stefano s
07-10-2008, 14:31
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

please more info !!

Stefano s
07-10-2008, 14:31
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

please more info !!

Wildman
07-10-2008, 15:10
Wildman, cosa è? #12

Come hanno detto, è da collegare all'aspirazione del filtro esterno, succhia in superficie ed anche più in basso.
Questa è quella Eheim ma ne esistono anche altre.

Di sicuro però la spray bar è + ecoomica, anche se a me non piace smuovere troppo la superficie, per la co2 e per il rumore.

Ciao

Wildman
07-10-2008, 15:10
Wildman, cosa è? #12

Come hanno detto, è da collegare all'aspirazione del filtro esterno, succhia in superficie ed anche più in basso.
Questa è quella Eheim ma ne esistono anche altre.

Di sicuro però la spray bar è + ecoomica, anche se a me non piace smuovere troppo la superficie, per la co2 e per il rumore.

Ciao

Burner
07-10-2008, 16:54
Wildman, grazie! :-)

Burner
07-10-2008, 16:54
Wildman, grazie! :-)

SerPiolo
09-10-2008, 17:50
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

please more info !!

che more info vuoi? non so più che scrivere #07

SerPiolo
09-10-2008, 17:50
Ok. Com'era fatta l'avevo capito... stavo cercando un posto dove comprarla #13

Stefano s, ho aggiornato il mio profilo. Mi dai qualche consiglio? Premetto che sto facendo un acquario da 350litri e che i valori li sto per aggiustare, ho appena comprato i sali da mettere nell'acqua RO! #36#

please more info !!

che more info vuoi? non so più che scrivere #07

Giovannih
09-10-2008, 22:02
Lo strumento che aspira anche la superficie si chiama skimmer e non costa poi tanto, uno della Askoll indicativamente sui 14 euro! Io l'ho preso su Petpassion.it

Giovannih
09-10-2008, 22:02
Lo strumento che aspira anche la superficie si chiama skimmer e non costa poi tanto, uno della Askoll indicativamente sui 14 euro! Io l'ho preso su Petpassion.it

Giovannih
09-10-2008, 22:05
Per quanto attiene il diffusore a pioggia la cosa più economica/semplice è farlo da te. Anche io avevo chiesto la stessa cosa (ora per riequilibrare trasmetto sapere).
Basta un tubo da forare da 16mm un tappo per il suddetto, e un semplice tubo a T che ti mandi l'acqua sia nella normale uscita a becco sia tramite il tubo.

Giovannih
09-10-2008, 22:05
Per quanto attiene il diffusore a pioggia la cosa più economica/semplice è farlo da te. Anche io avevo chiesto la stessa cosa (ora per riequilibrare trasmetto sapere).
Basta un tubo da forare da 16mm un tappo per il suddetto, e un semplice tubo a T che ti mandi l'acqua sia nella normale uscita a becco sia tramite il tubo.