PDA

Visualizza la versione completa : Pulizia vetri (non il solito calcare)


Wildman
02-10-2008, 12:21
Salve, ho un mirabello che ho svuotato per riallestirlo, ho però un problema con i vetri.
In pratica sono opachi, con degli aloni tipo circolari, non si tratta di graffi ma propio di un opacità diffusa e sono ruvidi al tatto.
All'inizio pensavo a del calcare, ma dopo aver provato tutti i tipi di prodotti, inclusi viakal ed acido muriatico ho concluso che non è.
In pratica i vetri sembrano come corrosi, ma mi sembra strano perchè non ho mai usato nulla di strano in vasca.
Cmq, a parte buttarlo, qualcuno ha dei consigli? vi è mai capitato? Ho provato anche a lavarlo in lavastoviglie :-D

dragon-angel
02-10-2008, 13:16
hops.....mi sà che il viacal e l'acidomuriatico non gli dovevi usare assolutamente hora speriamo che sul vetro non ci siano rimaste traccie sennò appena inserisci i nuovi pesci....tutti stecchiti....non bisogna mai farlo!!!!!!

Mkel77
02-10-2008, 13:53
Wildman, prova con una lametta delicatamente

PICOZ
02-10-2008, 19:30
hops.....mi sà che il viacal e l'acidomuriatico non gli dovevi usare assolutamente hora speriamo che sul vetro non ci siano rimaste traccie sennò appena inserisci i nuovi pesci....tutti stecchiti....non bisogna mai farlo!!!!!!
Mai avuto un problema con l'acido muriatico, comunque se lo dici tu..... ti credo

lisia81
02-10-2008, 19:35
la solita varichina? riempi la vasca di acqua calda 3-4 tappi di varichina e lasci tutta la notte..

zanozaza
02-10-2008, 22:47
Devi cercare da qualche vetraio la pasta abrasiva per vetro in modo da dargli una lucidata.

Stefano s
03-10-2008, 01:20
hops.....mi sà che il viacal e l'acidomuriatico non gli dovevi usare assolutamente hora speriamo che sul vetro non ci siano rimaste traccie sennò appena inserisci i nuovi pesci....tutti stecchiti....non bisogna mai farlo!!!!!!

se l'acido viene sciacquato bene non si avra' nessun problema !!! #07 #07

x togliere l'opacita' quoto x la lametta !! #36# #36#

zanozaza
06-10-2008, 23:25
hops.....mi sà che il viacal e l'acidomuriatico non gli dovevi usare assolutamente hora speriamo che sul vetro non ci siano rimaste traccie sennò appena inserisci i nuovi pesci....tutti stecchiti....non bisogna mai farlo!!!!!!

se l'acido viene sciacquato bene non si avra' nessun problema !!! #07 #07

x togliere l'opacita' quoto x la lametta !! #36# #36#
esatto anche perchè il vetro è privo di inputità quindi non rimangono residui...
ed in più non recherebbe danno al massimo abasserebbe un po il ph (parte vitale di prodotti come il phminus secondo me ottimo pulitore per i neon)
Comunque se riesci a reperirla (non è facile ) ua la pasta abrasiva apposita per vetro.

Stefano s
07-10-2008, 10:05
ua la pasta abrasiva apposita per vetro.


nooooooo quella no... serve x altre cose.. non per pulire... con quella si fa solo che asini...
e io ve lo posso dire.... ho fatto qualche rigo x usarla... x pulire acido.. e basta !!!

la polvere di cerio si usa x togliere graffi e basta !! ;-)

Stefano s
07-10-2008, 10:05
ua la pasta abrasiva apposita per vetro.


nooooooo quella no... serve x altre cose.. non per pulire... con quella si fa solo che asini...
e io ve lo posso dire.... ho fatto qualche rigo x usarla... x pulire acido.. e basta !!!

la polvere di cerio si usa x togliere graffi e basta !! ;-)

scriptors
07-10-2008, 10:30
prova la lametta #36#

io ci ho tolto, in pochi secondi, l'opacità che non veniva via neanche dopo 30 minuti di magnete ;-)

scriptors
07-10-2008, 10:30
prova la lametta #36#

io ci ho tolto, in pochi secondi, l'opacità che non veniva via neanche dopo 30 minuti di magnete ;-)

Stefano s
07-10-2008, 11:43
quoto !! e' la cosa migliore !!!

Stefano s
07-10-2008, 11:43
quoto !! e' la cosa migliore !!!

Trevy
05-07-2009, 15:52
Io ho lo stesso problema solo che però la lametta non toglie niente...non è incrostato ma al passare col dito si sente la differenza nella superficie....ho provato anche con l'acido solforico (componente del ph minus) ma niente da fare.
Tanto per dare l'idea il vetro si presenta come un plexiglass opacizzato...
Mi sa tanto che dovrò usare la pasta abrasiva.

Stefano s
06-07-2009, 08:55
con la pasta abrasiva non ci fai nulla..
semmai prova con ossido di cerio .. ma se il vetro e' graffiato troppo (come credo) non ci farai nulla nemmeno con questo !!

luca2772
06-07-2009, 10:13
Inizialmente pensavo a semplice biofilm secco, ma con la lametta vien via rapidamente... Potrebbero essere diatomee (alghe unicellulari con la membrana esterna contenente silicati), in tal caso la componente fondamentale è l'olio di gomito :-)) (e attento con la lametta ;-) )