PDA

Visualizza la versione completa : Ricette per un buon Pastone


kakashi
02-10-2008, 11:28
RICETTA PASTONE DI KAKASHI

Volevo scrivere due mie ricette di pastone per discus così da aiutare tutti quelli che desiderano fare da se il tutto per i nostri amati pesciozzi.

PASTONE A BASE DI CUORE

Ingredienti
1- Cuore (di Bue, Vitello o Manzo)
2- Gamberetti Freschi (importante che non siano surgelati!)
3- Carote
4- Spinaci
5- Spirulina ( io preferisco di gran lunga quella in polvere 100% pura, per esempio quella della SHG è eccellente)
6- Colla di pesce

Quantità
Per la quantità non c'è una quantità precisa da mettere. Io metto per 300gr di pastone circa 100gr di cuore 100 di gamberetti e il restante verdure, ma si può tranquillamente cambiare queste dosi senza alcun problema.

Modalità di preparazione
- Prima di tutto dobbiamo elimare tutta la parte grassa del cuore facendo attenzione anche a levare tutti i pezzettini bianchi e nervetti. Dopo aver fatto tutto ciò tagliamo a cubetti il cuore in modo da tritare o frullare il tutto con più facilità
- Togliamo il carapace ai gamberetti e leviao tutta la corazza e le zampette in modo che ci rimanga solo la parte morbida.
- Le carote vanno cotte in maniera da renderle più morbide e ci teniamo il brodo di cottura che ci servirà in seguito per la colla di pesce
- Gli spinaci generalmente non li cuocio mai tantissimo ma li faccio stare a bagno nell'acqua 2 minuti fin quando diventano belli morbidi
- Di spirulina ne potete mettere quanta ne volete ovviamente senza esagerare con le dosi. Io per 300gr di pastone metto circa mezzo cucchiaio da te di spirulina della SHG
- La colla di pesce è la parte più delicata in quanto se se ne mette troppa i pesci non la mangiano o se ne mette troppo poca si sfalderà in acqua inquinando molto.Dobbiam sciogliere la colla in pochissima acqua e per l'acqua sarebbe meglio utilizzare il brodino che ci è rimasto dopo la cottura della parte vegetale. Generalmente io per 300gr di pastone metto circa 3 cucchiaini di colla denso quasi come il miele (quello liquido per intenderci).

Per comodità prima frullo la parte animale perchè è quella più "robusta". Uso il frullatore perchè non ho un robot ba cucina per tritare tutto ma potete scegliere entrambi i metodi a voi la scelta.
Dopo aver frullato la parte animale potete iniziare a mettere tutta la parte vegetale e la spirulina, quando l'impasto diventerà bello omogeno come un "budino", sicuramente sarà più denso, sarà pronto. Ora non resta che preparare la colla di pesce e metterla in quantità descritta prima e rimescolare accuramente il tutto. Dopo questo non ci resta che spalmare tutto alto circa 5mm su carta da macellaio oppure mettere il tutto dentro una busta per alimenti. Ovviamente l'altezza non è fondamentale ho solo scelto 5mm perchè così dopo il congelamento si può spezzare molto più facilmente. Magari per aiutarvi in questo dopo che si è leggermente congelato potete rigarlo in modo da spezzare la dose che vi serve molto facilmente.

PASTONE A BASE DI PESCE

L'unica cosa diversa per questo pastone è che si usa il pesce al posto del cuore.
Come pesce potete usare del pesce azzurro. Io uso lo sgombro che è privo di scaglie e ai tempi me lo ha consigliato pure il Michael (il nostro moderatore Michele)
Il procedimento è identico al precedente!


Io darei il pastone a base di cuore quando i discus sono ancora piccoli quindi in piena fase di crescita. Poi quando superano questa fase personalmente diminuirei molto questo pastone e darei quello a base di pesce.
Ovviamente potete usare entrambi i pastoni anche per variare la dieta!!!

EDIT

Aggiungo un'altra ricetta che mi ha consigliato il michele.

PASTONE ALLA MICHAEL STYLE

Questo pastone è molto facile da fare in quanto non contiene verdure. Alcuni pensano che sia molto melgio perchè non inquina in quanto non contiene liquidi presenti nei vegetali

Ingredienti

1- Pesce Azzurro (io uso lo sgombro perchè è più facile da pulire dalle lische e non ha scaglie)
2- Gamberetti freschi
3- Spirulina

Preparazione

la preparazione è identica alle altre. il vantaggio di questo pastone è che potete evitare la colla di pesce in quanto la consistenza è gia solida.

Puffo
02-10-2008, 15:10
Avevamo perse le speranze ed invece......
questa era quella che ricordavo in un post...

kakashi
02-10-2008, 16:20
eh si scusate del ritardo!
no questa l'ho riscritta dettagliatamente oggi ;-)

dan79
02-10-2008, 16:26
qante volte lo somministri?

kakashi
02-10-2008, 16:48
oramai che sono belli grandi non uso questa ricetta che ho scritto ma mettendoci poca parte animale ma tanto vegetale, sarà tipo un 20% animale e 80% con carote, spirulina, zucchine, spinaci... lo somministro a giorni alternati

tonz90
02-10-2008, 23:19
scusa l'ignoranza ma che cosè la spirulina? dove si trova?

Andre#8
02-10-2008, 23:49
tonz90, La Spirulina e’ una microalga monocellulare dal colore verde azzurro.
Si tratta di un alimento tra i più completi e bilanciati esistenti in natura, unisce infatti all’altissimo contenuto proteico, un’eccezionale concentrazione di Vitamine (complesse B, D, E, K), Minerali (Calcio, Magnesio, Ferro, Potassio, Zinco, Rame, Manganese, Cromo, Selenio), degli 8 Aminoacidi essenziali e di Betacarotene.
Una delle qualità principali è l’altissima assimilazione del prodotto da parte dell'organismo.

La si trova in polvere oppure in mangimi in scaglie, granuli o tablets.

dan79
03-10-2008, 05:40
Si,è un ottimo alimento,piace da matti ai discus!

michele
03-10-2008, 08:48
Ma che sei? Un libro stampato? :-D ... la spirulina la trovi in farmacia, in erboristeria, anche in alcuni supermercati... chiaramente la qualità non è sempre la stessa e il prezzo neanche.

Andre#8
03-10-2008, 10:49
michele, no... :-D però basta usare un motore di ricerca per trovare le spiegazioni. :-D Ho fatto un misto di mia conoscenza e di concetti più o meno scentifici che non potrei mai ricordarmi.

Puffo
03-10-2008, 11:17
sei un mito :-D

kakashi
03-10-2008, 16:27
mizze Andre infatti mi chiedevo come diavolo avessi fatto a essere così saggio da un mese a questa parte :-D
bellissima michael per libro stampato :-D

kakashi
03-10-2008, 17:04
ho aggiunto un'altra ricetta consigliata dal nostro michael

michele
03-10-2008, 17:08
Personalmente il pastone proprio evito di farlo ultimamente perché se lo devo usare faccio molto prima a comprarlo già fatto e ottengo gli stessi risultati, in passato ne ho fatti diversi ma era più per appagare una mia libidine che per altro. Alla ricetta andrebbe aggiunta un po' di Vitamina D3.

kakashi
03-10-2008, 17:38
si hai ragione michael però penso che a molte persone piaccia di più farselo a casa che comprarlo, come io del resto, e quindi questa guida è per loro ;-)

michele
03-10-2008, 17:46
Sicuramente a chi è alle prime armi farsi il pastone in casa è gratificante, un po' come giocare.

tonz90
03-10-2008, 18:52
oggi sono andato a comprate tutti gli ingredienti....vediamo che ne esce :-D

kakashi
03-10-2008, 18:55
bravo tonz90 se hai dubbi sono qui ;-)

Andre#8
03-10-2008, 20:38
kakashi, no ma grazie... -04 :-D
Non avessi da studiare già per l'università alla fine della giornata lavorativa, mi applicherei molto di più alla lettura di tutto ciò che riguarda l'acquariofilia...poi si che diventerei un libro stampato!! :-D

michele, c'è anche da dire che alcuni di noi sono costretti a farselo il pastone data la non facile reperibilità del prodotto in certe parti d'Italia.. tipo in provincia di Savona non è così facile da trovare.

michele
03-10-2008, 21:01
Non è che sia obbligatorio dare il pastone... anzi... comunque uno volendo lo può anche comprare on-line, tra l'altro si trovano prodotti veramente eccezionali a pochi euro.

Andre#8
03-10-2008, 21:22
michele, ne avevamo già parlato sul fatto che si può trovare on-line... :-D io personalmente non mi fido dei tempi di consegna. Il surgelato preferisco comprarlo quando è disponibile nel negozio. #36#

michele
03-10-2008, 21:25
Ti garantisco che se lo impacchettano bene arriva perfetto, d'altra parte non pensare che dai grossisti arrivi in furgoni con celle frigorifere :-D

Puffo
03-10-2008, 21:28
Io preferisco farmelo....bo non so...lo mangiano da paura ;-)

Andre#8
03-10-2008, 21:35
michele, celle frigo no :-D ..però qui da noi c'è un qualche negoziante che lo va a prendere di persona con la borsa frigo e nel giro di qualche ora fa tutto...qualcuno serio c'è.. ;-)

michele
03-10-2008, 22:46
Il surgelato se ben confezionato dura due giorni... comunque sia non penso che il negoziante va direttamente da Eschematteo... andrà da un grossista.

Andre#8
04-10-2008, 00:52
michele, questo non te lo so dire...però posso chiedere. Per la tua esperienza ti senti di dire che ci si può fidare? Sai, a Milano è tutto più semplice per trovare le cose Alla fine essendo una dei poli principali del commercio e dell'industria, tutta la merce arriva subito e ci sono molte alternative... #12

michele
04-10-2008, 07:54
Guarda che le poche volte che ho ordinato pastone mi è arrivato dal sud... -05 o dalla Germania, con gran ritardi ma perfetto.

dan79
04-10-2008, 08:37
Scusa kaka,ma il cuore e i gamberetti li cucini?

Puffo
04-10-2008, 09:06
no non vanno cucinati.......assolutamen ;-) te

kakashi
04-10-2008, 10:10
Ti garantisco che se lo impacchettano bene arriva perfetto, d'altra parte non pensare che dai grossisti arrivi in furgoni con celle frigorifere :-D

michael scusami ma perchè farsi tutti sti sbatti quando uno può tranquillamente farselo a casa?
così almeno sa gli ingredienti che ci metti e poi dopo la soddisfazione è tanta!
Poi magari uno ha la sfiga di imbattersi un sito dove gli fregano i soldi e poi lo prende in quel posto e poi magari gli arriva pure scongelato :-D

kakashi
04-10-2008, 10:11
Scusa kaka,ma il cuore e i gamberetti li cucini?

no dan come dice puffo vanno crudi ;-)

michele
04-10-2008, 11:10
Preferisco mettermi nelle mani di case che fanno il loro lavoro con mezzi e metodologie non alla portata del semplice appassionato. Fresco non è sinonimo di migliore, non sempre. Per assurdo anche nel pesce pescato e nei crostacei possono esserci molti inquinanti e parassiti. Per cui non vedo tutti questi vantaggi reali. Personalmente non ho mai avuto problemi nell'ordinarlo on-line, basta fare un minimo di ricerca e trovare un venditore valido. C'è un pastone commerciale che secondo me è ottimo e costa poco e per quanto mi riguarda non mi va di inzozzare cucina, frullatore ecc... con schifezze maleodoranti. Poi che ci sia una effettiva soddisfazione nel farselo da soli è certo ma dico sempre che è più per noi che per loro la soddisfazione. Comunque i pesci crescono se tenuti bene con il pastone fatto in casa e con quello comprato, è solo un particolare... per comodità preferisco comprarlo. Quel che conta è documentarsi un attimo e non mettere nel pastone di tutto perché tanto più roba c'è e meglio è... per fare un pastone bastano 3-4 ingredienti al massimo.

kakashi
04-10-2008, 13:13
certo michael hai ragione però ho visto il pastone commerciale dal mio negoziante e devo dire che si sfalda troppo facilmente. uno che ha la vasca arredata inquinerebbe troppo. quel pastone secondo me è ideale per una vasca spoglia... poi non so gli atri pastoni commerciali come siano però quelli che ho visto io si sbriciolano troppo

michele
04-10-2008, 13:18
Mah... non so che pastone hai provato, io ho avuto quasi il problema contrario, che rimaneva troppo compatto. Poi ricordatevi che c'è molta differenza tra sporcare e inquinare. Un pastone di cuore secondo me inquina tantissimo anche se magari all'occhio sembra sporcare poco.

kakashi
04-10-2008, 13:26
si michael quello che ho visto io era a base di cuore e crostacei... quello di pesce commerciale non l'ho visto

Andre#8
04-10-2008, 14:25
Spero che il negoziante se lo sia procurato ora che è finita l'estate...all fine preferisco prenderlo da una persona, almeno se non va bene posso incazzarmi con qualcuno!! :-))

tonz90
04-10-2008, 20:08
ragazzi è andato tutto bene, prima somministrazione del pastone e già si sono abbuffati! il problema è che gia dopo poco che sta in acqua inizia a sfaldarsi, cioe dal pezzo centrale si staccano dei pulviscolini che rimangono in sospensione, è normale?

kakashi
04-10-2008, 20:19
si è normale
come tutte le cose dopo un pò che stanno in acqua inizia ad inzupparsi, quindi il mio consiglio è quello di tagliarlo a piccoli pezzettini in modo che non lo facciano cadere per terra così ci sarà meno inquinamento ;-)

Andre#8
05-10-2008, 00:49
tonz90, se hai tanti pesci da fondo ci pensano loro a farlo sparire prima che inquini... #36#

tonz90
05-10-2008, 02:02
tonz90, se hai tanti pesci da fondo ci pensano loro a farlo sparire prima che inquini... #36#
ho solo 5 caridine #12 i cory mi muoiono tutti. -04

Andre#8
05-10-2008, 10:23
tonz90, peccato....che fondo usi scusa?

tonz90
05-10-2008, 13:16
il fondo è uno di quelli normali per acquari, sono due tipi mischiati uno piu fino e uno piu grosso, il negoziante mi aveva detto che era colorato al forno, una cosa del genere, mi sembra si chiamasse bio dry. cmq non ho messo nessun fertilizzante. http://www.acquariofilia.biz/allegati/imgp4365_105.jpg

Andre#8
06-10-2008, 02:53
tonz90, il fondo sembra ok....c'è chi sostiene che fondi troppo grossolani possano ferire i cory.

dan79
06-10-2008, 05:32
Beh,ci deve essere una soluzione!non rimanere senza cory con i discus!sono troppo utili!

Puffo
06-10-2008, 09:29
Io non l'ho trovata e purtroppo non li ho #13

Andre#8
06-10-2008, 12:06
dan79, lo penso anch'io che ci debba essere una soluzione, e penso che bisogna trovarla all'interno della vasca piuttosto che fuori...

Puffo, secondo me c'è qualcosa che ci sfugge... #24

tonz90
06-10-2008, 13:32
in totale mi sn morti 7 cory da 3 mesi che ho l'acquario in funzione, ho provato 3 verietà diverse e negozianti diversi.
i valori dell'acqua sono aposto:
ph 6.8
gh 6
kh 5
no3 10#25mg/l
no2 assenti
il fondo non è grosso e poi non è "spigoloso" non penso sia per quello.
cmq non mi è mai morto un pesce da quando l'ho allestito....solo cory.
posso anche farne a meno, però sono costretto a sifonare 2 volte a settimana.

Andre#8
06-10-2008, 13:48
tonz90, io ne più di una dozzina e fanno un gran lavoro in quanto alzano lo sporco e permettono al filtro di aspirarlo così sifono un pò meno... appunto che hai cambiato sia tipi di cory che negozi, il problema secondo me è da ricercare all'interno della vasca. A me gli unici che mi hanno dato problemi sono stati i "panda"...

tonz90
06-10-2008, 14:03
ma che problema ci puo essere? i discus stanno benissimo...... #24
cmq io ho provato aneus, paleatus e panda...morti tutti...

Andre#8
06-10-2008, 14:30
tonz90, io al momento ne ho 20 divisi tra le 2 vasche (paleatus, aneus, sterbaei e arcuatus). In un anno me ne sono morti 5/6 (più che altro panda)... i valori dell'acqua sono simili ai tuoi. E a pensarci le morti sono state nei primi periodi..magari è colpa dell'ambientamento.
Puffo ha avuto il tuo stesso problema eppure i miei cory hanno la stessa provenienza dei suoi... #24

Puffo
06-10-2008, 15:03
Ho provato a scrivere nell'apposita sezione ma non mi hanno saputo dire nulla riguardo la morte dei cori #24

m4nu-87
06-10-2008, 16:24
ciao ragazzi, io nel mio pastone aggiungo oltre alla spirulina anche AD3 CALCIO della Bayer, un 30g di granulato che li do quotidianamente e il rosso dell'uovo al posto della spirulina, ovviamnete agginto man mano per dare la giusta consistenza!! che en dite?
ciò l'ho aftto sia per il pastone cuore/gamberetti che per quello pisellini/banana
ultimamente il pisellini/banana lo mangiano con calma, forse non sono piu attirati!!

per quanto riguarda i panda anche a me sono morti tre dopo diverso tempo (quindi escludo l'ambientamento) ed erano i piu piccoli!!
uno ho notato che mi è morto dopo che era risalito in superficie a prendere aria e poi non è piu riuscito a buttare la bollicina d'aria nella discesa, ho letto che un difetto loro se tenuti in acqua a 2/3° in piu alla loro!! per gli altri due non so il motivo del decesso, li ho trovati sul fondo con le caridine che se li pappavano!! cmq nessun sintomo prima della morte!!

kakashi
06-10-2008, 18:04
si il calcio della bayer va bene come per il granulato
l'ovo lo eviterei perchè inquina troppo...

michele
06-10-2008, 18:16
Di vitamina d3 non è che ne contenga molta, se ne usi troppo rischi di sballare i valori dell'acqua, il rosso d'uovo inquina molto e sporca anche ma soprattutto non sostituisce per nulla la spirulina che è uno degli elementi basilari.

Andre#8
06-10-2008, 19:33
I cory io li ho tenuti per 5 giorni a 34° (durante una termoterapia in vasca) e sono sopravvissuti tutti...

Quoto Michele per quanto riguarda la spirulina nell'essere uno degli elementi a cui non bisognerebbe rinunciare...e sono un pò perplesso per quanto riguarda il pastone pisellini/banana. #24

m4nu-87
06-10-2008, 20:25
ah scusate!! usavo l'uovo al posto della colla di pesce
mi consigliarono di fare un poastone vegetariano pisellini/banana in quanto i discus in natura si nutrono principalemnte di gamberetti e bacche che cadono dalle piante, glielo do ogni tanto per aiutare la digestione con i pisellini, anche sa la bana è un indurente pero si puliscone bene il fegato, cosa che il pastone con cuore non fa!!

michele
06-10-2008, 21:45
Comunque il pastone è da intendersi come integrazione alimentare, la parte vegetale la fornirei fresca.

kakashi
06-10-2008, 23:44
i piselli hanno la buccettina che i pesci non mangiano... è meglio evitarla

Andre#8
06-10-2008, 23:59
michele, intendi mangime a base di spirulina o verdura sbollentata?

m4nu-87
07-10-2008, 10:07
michele, intendi mangime a base di spirulina o verdura sbollentata?

no, io intendo un pastone a base vegetale (verdure sbollentate), quindi al posto di cuore e gamberetti, ci sono i pisellini e frutta!!

ovviemente il pastone è come integratore, somministro ogni 2 giorni alternando con artemia salina e chironomus da scongelare.

per i pisellini, è propio la buccia che contiene le sostanze utili!! è consgliata addirittura per sfiammare le vesciche dei testa di leone e altri pesci rossi che ne soffrono!! ovviamente sbollentati

m4nu-87
07-10-2008, 10:07
michele, intendi mangime a base di spirulina o verdura sbollentata?

no, io intendo un pastone a base vegetale (verdure sbollentate), quindi al posto di cuore e gamberetti, ci sono i pisellini e frutta!!

ovviemente il pastone è come integratore, somministro ogni 2 giorni alternando con artemia salina e chironomus da scongelare.

per i pisellini, è propio la buccia che contiene le sostanze utili!! è consgliata addirittura per sfiammare le vesciche dei testa di leone e altri pesci rossi che ne soffrono!! ovviamente sbollentati

Andre#8
07-10-2008, 11:09
m4nu-87, la mia domanda era riferita a Michele riguardo ad una sua affermazione, avevo capito cos'hai detto tu.. ;-)
Comunque usa anche i semplici mangimi a scaglie e granuli perchè sono importantissimi...

Andre#8
07-10-2008, 11:09
m4nu-87, la mia domanda era riferita a Michele riguardo ad una sua affermazione, avevo capito cos'hai detto tu.. ;-)
Comunque usa anche i semplici mangimi a scaglie e granuli perchè sono importantissimi...

m4nu-87
07-10-2008, 11:14
m4nu-87, la mia domanda era riferita a Michele riguardo ad una sua affermazione, avevo capito cos'hai detto tu.. ;-)
Comunque usa anche i semplici mangimi a scaglie e granuli perchè sono importantissimi...

ah scusami, cmq si, la base è granulato tt i gg, poi + ogni 2 giorni pastone o artemie saline e chironomus

m4nu-87
07-10-2008, 11:14
m4nu-87, la mia domanda era riferita a Michele riguardo ad una sua affermazione, avevo capito cos'hai detto tu.. ;-)
Comunque usa anche i semplici mangimi a scaglie e granuli perchè sono importantissimi...

ah scusami, cmq si, la base è granulato tt i gg, poi + ogni 2 giorni pastone o artemie saline e chironomus

Salvucciolinux
08-10-2008, 23:09
kakashi, seguendo la tua prima ricetta ho fatto il mio primo pastone :-))

Salvucciolinux
08-10-2008, 23:09
kakashi, seguendo la tua prima ricetta ho fatto il mio primo pastone :-))