Visualizza la versione completa : [COMPATIBILITA'] pesci vs crostacei I
Vista la quotidiana apertura di topic, che richiedono info su diversi abbinamenti di pesci e crostacei e vista la poco voglia di consultare lo storico della sezione,ho deciso di mettere questo argomento in evidenza.Su questo topic andranno postate le richieste di info su questo argomento.Man mano che il topic prenderà forma,si avrà uno storico(di facile consultazione) formato da esperienze dirette e da info generali.
In senso generale va detto che nessun pesce disdegna un pasto a base di crostacei(sarà forse perché in natura si nutrono di questi -e35 ??),quindi è ovvio che predazioni(in particolare di nuovi nati) sono da mettere in preventivo.Uno dei fattori, che può tenere bassa la percentuale di quest'ultime, è una copiosa piantumazione(in particolare con muschi) della vasca.
Altro particolare, è la dimensione dei predati.Mi spiego meglio.
Un microgambero sarà alla portata della maggior parte dei pesci,proprio per le esigue dimensioni.Altresi, un crostaceo adulto (es.:una femmina di red cherry di circa 2,5 cm) difficilmente potrà essere predata da un guppy o neon,ma da un ciclide(es.apistogramma) è molto probabile.
Riporto qui i testo del mio topic aperto per errore:
Ciao,
ho una vasca di 120 litri lordi nella quale ospito 2 guppy, 3 platy, 4 ancystrus appena nati e 11 red cherry.
Da qualche giorno ho notato degli esserini incredibilmente piccoli, che a guardarli molto da vicino mi sono accorto essere dei gamberi in miniatura.
La domanda è questa: dato che è impossibile vederli, mi domando prima di tutto se non saranno già diventati pasto per i pinnuti.
In secondo luogo vi chiedo secondo le vostre esperienze, quali sono le possibilità di sopravvivenza di piccoli gamberetti appena nati in una vasca di comunità (con molte piante e relativamente pochi pesci).
Purtroppo non ho un'altra vaschetta per ospitare le femmine piene di uova (a parte che sono sempre piene).
Grazie !
Come ho scritto nel post di apertura è il gradi di piantumazione della vasca e la tipologia di piante che può tener bassa la percentuale di eventuali predazioni.
Chiaro.
Mi chiedevo se ci fosse qualcuno con una situazione simile alla mia in termini di dimensione vasca e popolazione che ha già avuto dei cicli di riproduzione dei crostacei.
Io temo di non trovare nessun gamberettino e di veder presto azzerarsi la popolazione di questi esserini.
Se se ne salvassero anche un paio per ogni parto mi andrebbe bene.
Intanto grazie Tuko !
Guarda le red cherry sono sicuramente da annoverare tra le specie più prolifiche.Mediamente ogni femmina depone tra le 20 e le 50 uova(quantitativo variable anche a seconda dell'età dell'esemplare).Tra una deposizione l'altra passano circa,giorno+ giorno -, una 40ina di gg.Capisci bene che con questi ritmi e quantitativi,con 3 - 4 femmine ti garantisci un discreta presenza in vasca.
Ciao,
Molto interessante...Ma le Red Cherry, sono pericolose per i piccoli pesci? E non intendo i cuccioli, ma proprio i pesci piccoli come i Guppy....E mangiano lo stesso cibo dei pesci di fondo?
Essendo animali detrivori,si nutrono anche degli avanzi di cibo.Non credo,almeno non ho elementi in tal senso, che le red siano pericolose per piccoli pesci,se non nel caso di morte di quest'ultimi di cui ovviamente vien fatto un lauto pasto.
Davide a Genova
06-10-2008, 12:19
Mizar, io ho una situazione simile alla tua (acquario 145 lordi, un pò di pesci fra cui dei pangio). l'acquario è decentemente piantumato, in più ho un tot di sassi. finora le red cherry hanno prosperato; secondo la mia modestissima esperienza quelle che salva i piccoli, nel mio caso, più delle piante e del muschio (i pangio si infilano virtualmente ovunque) è stata la presenza delle pietre.
Matteo_Guppy
11-10-2008, 18:28
Le red con quali pesci di branco convivono pacificamente?
Con le hasemania nana e i neon ad esempio???
Lionel Hutz
13-10-2008, 12:47
ciao a tutti,
ottimo questo topic.
speriamo si riempia presto di interessanti notizie.
io volevo sapere se esiste una specie di pesce solitario (non di comunità) che possa convivere con le red cherry senza papparsele #36#
Ciao,
Ampullaria, Coridinia Japonica, Pangio, Corydoras e Peocilidi convivono tutti pacificamente?
Italicus
18-10-2008, 14:29
come ha gia detto Tuko tutti i pesci possono nutrirsi di piccoli gamberetti, quindi se si decide di mettere pesci insieme ai gamberi bisogna tener conto che una predazione avverrà sempre
questa può essere limitata solo da abbondanza di rifugi quali muschio molto folto, pietre, legni ed ogni genere di oggetto che possa essere rifugio per i piccoli
forse solo con l'otocinclus si può avere una predazione quasi nulla data la conformazione della bocca
i pangio sono noti per il fatto che possono infilarsi ovungue e quindi anche nei rifugi scelti dai gamberetti per fare la muta e se trovano un gambero vulnerabile e che possono mangiare, e questo non ha vie di fuga può succedere che il gamberetto venga predato
Ciao,
Anche se ci sono differenze in dimensioni? Ho sempre pensato che il Pangio fosse un santo....
Italicus
18-10-2008, 18:31
nessun pesce si può considerare un santo, se si ritrova davanti un gamberetto e lo può mangiare ci prova, se si ritrova davanti un gamberetto (ma anche qualsiasi altro animale) che non può mangiare non ci prova a mangiarlo
mrtonics
29-10-2008, 22:24
Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?
Italicus
30-10-2008, 10:59
con le ampullarie non si sono problemi
i corydoras agli adulti non provocano danni
e già,
anche io mi associo alle spiegazioni, nella mia esperienza ho assistito in diretta alla predazione di Red Cherry sub-adulte, da meno di mezzo cm, da parte di terribili maschi di Endler, da circa 1 cm, coda compresa!
DOMANDA DOMANDINA:
dopo il rilascio delle piccole RED da parte dei genitori, queste sono già capaci di starsene "appollaiate sul muschio"? In pratica, che importanza ha il fatto che almeno una parte del fondo sia irraggiungibile ai pesci perché le larve si possano salvare?
ciao! :-))
Dovendo popolare il mio acquario anhe con gamberetti volevo sapere se i ciclidi nani sono un problema o se devo rassegnarmi a pesci di comunità come barbus, rasbora ecc
Grazie
ci sono delle possibilità intermedie,
però SI, i ciclidi nani generano il problema dell'uccisione delle neocaridine a scopo alimentare
geronimo71
03-11-2008, 12:34
scusate posso intromettermi?
ma le caridina japonica mangia an che le foglie delle piante? :-(
spero mi rispondiate di no #13
ElMalvagio
03-11-2008, 19:34
Ciao!
Ho 10 red cherry in un cubo wave 25 e mi chiedevo se posso aggiungerci 3 o 4 caridine di un'altra specie(tipo babaluti per fare un esempio) e se invece non posso volevo sapere che pesci posso metterci assieme...
Grazie ciao!
salve, se inserisco nella mia vasca l'Ancistrus temmincki può essere dannoso x le red cherry???
consideriamo che ho anke molto muschio dove si possono riparare.. ditemi voi..
attendo grazie!!!
geronimo71, no ;-)
ElMalvagio, il problema è che non resteranno in 15 per molto...
miccel, si che un Ancistrus può dare fastidio, sopratutto alle riproduzioni, poi dipende anche da che vasca hai e sopratutto da dove e come hai il muschio. Non so con certezza quanto le larve riescano a stare "appollaiate" e a crescere sul muschio, ma anche senza saperlo ti posso dire che due tre cm di muschio fitto appoggiato al substrato sono decisamente meglio di coreografici ciuffoni attaccati al nostro bel legno ramificato... #36#
ciao!
io ho una vasca di 70 litri lordi con molti guppy di 2 cm massimo,2 botia di 4 cm e 4 corydoras adulti.
Dite che se metto delle red campano o ci fanno merenda?
mi piacerebbe vederle riprodurre.
ciaooooo
a me campano benissimo.... anke se in sto periodo, le vedo sempre nascoste... -28d#
takaia, togli i botia, senno hanno le ore contate..
miccel, infatti non ho detto che l'Anci te le ammazza, anche se può essere che il fatto che stiano "sempre nascoste" come dici, può essere un sintomo del fatto che tanto bene non campano... -28d#
geronimo71
11-11-2008, 20:11
è normale che le mie caridine japoniche stanno diventanto sempre + scure, e con una striscia oro marcata sulla schiena? #24
anto.joker
12-11-2008, 00:07
dopo dura lotta sono riuscito a portare a zero i nitriti, diminuendo anche un po' il numero degli ospiti che ho ceduto ad un'amico..
volevo chiedere.. nella vasca che ho in questo momento, posso mettere 2 caridinie o 2 red cherry?
che gli altri ospiti mangino i piccoli gamberetti me ne importa poco (per questioni di spazio e perchè se non li mangiano i pesci li dò' vivi in pasto alle trachemys scripta scripta)..
inoltre.. mi posso fidare di chi le vende online e le spedisce? resistono alle spedizioni?
come sempre grazie!
geronimo71, non lo so, ma le mie Babaulti blu, da blu stanno diventando così.... #23
Caridine e Hypostomus plecostomus sono compatibili?
Il negoziante mi ha venduto un plecostomus dicendomi che possono convivere, ma su wikipedia leggo che "si nutre di alghe e piccoli crostacei." -05 -05 -05
anto.joker
13-11-2008, 00:06
dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..
posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??
ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L
Salve a tutti, che voi sappiate i cardinali sono particolarmente aggresivi nei confronti dei piccoli di red cherry?
Grazie :-))
e delle rasbora hengeli??ne ho 2 nel 20lt con delle red cherry...ho in vasca anche dei piccoli di red,ma l'acquario è piantumato bene...mi potrebbero mangiare i nuovi nati?
Fabrizio88
21-11-2008, 01:15
Avrei in mente di allestire un'acquario da 300Litri, molto piantumato, anzi prevalentemente lo vorrei fare per le sole piante, ma vorrei aggiungere anche dei gamberetti e dei Neon o Cardinali, può andar bene la scelta?
gfshalla
22-11-2008, 18:45
Ragazzi, nel mio iwagumi aperto con red cherry ho notato oggi piccole larve di zanzare.
Mi potreste consigliare un pesce da mettere dentro che distrugga le dannate larve senza distruggere troppo le red cherry? Teniamo conto che praticamente l'acquario è solo pratino con qualche roccia...
Febussio
01-12-2008, 02:57
che dite... red cherry e cory pygmaeus potrebbero interferire e cibarsi delle rispettive proli?
gfshalla
01-12-2008, 09:01
Dubito fortemente che le red cherry possano attaccare qualcosa che non sia morto... :-D
I cory potrebbero invece darti dei problemi...
Federico Sibona
01-12-2008, 10:04
dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..
posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??
ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L
Mi risulta che ti sia già stato detto praticamente in tutti i topic che hai aperto o in cui sei intervenuto che hai una popolazione a dir poco abnorme e mal assortita e cionostante continui a chiedere cosa puoi aggiungere?? #07 #07
scriptors
01-12-2008, 10:32
Salve a tutti, che voi sappiate i cardinali sono particolarmente aggresivi nei confronti dei piccoli di red cherry?
Grazie :-))
no, in ogni caso dipende dai nascondigli disponibili per i piccoli (muschio o pratino folto) e dal livello di 'scala gerarchica' assunto dai cardinali
se i cardinali sono leggermente impauriti, nel senso che c'è qualche altro pesce con scala gerarchica più alta, non danno fastidio assolutamente alle red
se invece ci sono solo cardinali in vasca ... dovresti provare ... ma non mettere una sola cherry, devi metterne almeno una decina in modo che i cardinali e gli altri ospiti si abituino in fretta alla loro presenza
una volta abituati non guardano più neanche i piccoli appena nati
almeno a me fanno così #36#
acquadolce2007
01-12-2008, 15:18
nel 90lt piantumato e popolato ho inserito un mese fa 8 red cherry, ora ho una femmina con le uova :-))
le red non hanno particolari nascondigli o muschi ma un paio di cladofere e un legno concavo dove possono nascondersi anche se non è nacessario visto che le red scorrazzano tranquillamente nell'acquario e mangiano le pastiglie assime alle lumache e ai pesci; i pesci sono tutti poecilidi: guppy, endler, platy e black molly
aggiornerò la situazione quando nasceranno i piccoli di red cherry :-))
cristal red con guppy in un acqurio di 50 litri..dovrebbe andare bene vero??
anto.joker
06-12-2008, 01:12
dato che nessuno mi ha calcolato.. pongo ancora la domanda..
posso aggiungere due crostacei?? se si quali mi consigliate??
ho 3 neon, 4 pristella maxillaris, 2 platy, 2 pangasius, 1 labeo albino, 1 hypostomus, 1 anubias, ph 7.5, kh 5, no2 0, in un RENA Aqua light 30L, fondo 5 cm ghiaia (non so il diametro), l'illuminazione è quella originale dell'acquario 10w 12v, filtro duetto per max 80L, termoriscaldatore per max 50 L
Mi risulta che ti sia già stato detto praticamente in tutti i topic che hai aperto o in cui sei intervenuto che hai una popolazione a dir poco abnorme e mal assortita e cionostante continui a chiedere cosa puoi aggiungere?? #07 #07
adesso ho un 100 L.. dovrei aggiornare il profilo
geronimo71
10-12-2008, 01:08
filippo mi hanno detto che puo essere colpa dell'acqua #23
scriptors
10-12-2008, 09:43
Domenica mattina ho trovato una rasbora con una cherry in bocca -05 #06
è rimasta circa 5 minuti con il povero cherry (era un maschio) con la coda fuori dalla bocca, poi non ho visto cosa sia successo, spero l'abbia risputato e si sia convinta della non commestibilità dei gamberetti :-(
certo, per come si moltiplicano le red cherry non sarebbe un problema, comunque mi dispiacerebbe molto vedere di nuovo una cosa del genere -04
credo che comunque sia normale che possa capitare qualcosa del genere (spero) una tantum
gfshalla
10-12-2008, 11:26
Microrasbore galaxy sono ancora troppo grandi per le cherry?
gfshalla, gli adulti,viste le dimensini dei pesci, difficlmente saranno in pericolo, il problema è verso la prole dei gamberi.
Ciao,
In vasca ho 4 Botia Macracanthia piccoli piccoli, se metto un 5-6 Multidentate, ci sono problemi?
gfshalla
18-12-2008, 17:22
-11 posto qui anche se non è il topic adatto forse!
MI SONO NATEEEEEEEEE!!!! Piccole red cherry infestano la mia piccola vaschetta!!!!
ok. ora che ne ho visto le dimensioni da piccole posso affermare che non esistono pesci che possono conviverci secondo me, a parte otocinclus forse! -28d# pesci calmi, vegetariani e poco territoriali insomma. Non metteteci altro ragazzi!
Sbruccio
19-12-2008, 01:29
tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..
Ciao,
tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..
Lo, sò ma è una storia lunga da spiegare sul perchè mi ritrovo 4 Macracanthia in vasca, comunque, domenica 2 lasceranno la vasca.
acquadolce2007
22-12-2008, 11:35
tu154,i botia sono tra i peggiori compagni per crostacei e lumache..
io non ne sarei così sicura, per i crostacei non so ma i gasteropodi possono mangiarli inizialmente o se hanno molta fame.
o come i botia del mio dott. non li mangiano per nulla, stanno in vasca con ampullarie piccole, grandi e melanoides e non le hanno mai toccate.
ciao a tutti,
è la prima volta che posto in questa sezione :-]
volevo sapere a proposito di caridine che posso inserire nell'acquario con i Poecilidi..
http://it.youtube.com/watch?v=JK8gK_hKQlU&feature=related
mi hanno detto che sono le Red Crystal e mi piacciono un casino!!
volevo sapere se sono tanto o poco disponibili nei negozi in genere..
e soprattutto questo tipo va,appunto,sempre d'accodo coi poecilidi?e cogli Ancistrus??
ciao grazie :-)
scriptors
22-12-2008, 15:49
non sono red cherry, credo siano crystal bee #24
difficilmente si trovano nei negozi e si trovano a buon mercato nel mercatino ;-)
purtroppo con i poecillidi li vedo male #24 ... ma ogni vasca è un caso a se (restano forti i dubbi)
scriptors
22-12-2008, 15:53
-11 posto qui anche se non è il topic adatto forse!
MI SONO NATEEEEEEEEE!!!! Piccole red cherry infestano la mia piccola vaschetta!!!!
ok. ora che ne ho visto le dimensioni da piccole posso affermare che non esistono pesci che possono conviverci secondo me, a parte otocinclus forse! -28d# pesci calmi, vegetariani e poco territoriali insomma. Non metteteci altro ragazzi!
quando poi ne hai la vasca piena ne parliamo :-D
a me manca poco di aprire un topic 'come ridurre la riproduzione delle cherry ?' #23
... di riuscire a pescarle senza smantellare la vasca la vedo difficile :-D
(temperatura e valori acqua a parte ;-) )
non sono red cherry, credo siano crystal bee #24
difficilmente si trovano nei negozi e si trovano a buon mercato nel mercatino ;-)
purtroppo con i poecillidi li vedo male #24 ... ma ogni vasca è un caso a se (restano forti i dubbi)
ah si?sono pericolosi i platy e i guppy x la caridine?
uff :-(
mi sono innamorato di queste red crystal(cosi mi han detto#24 ) e presumevo che eran difficili da trovare--proverò nel mercatino...
pero se mi dite che non sono molto compatibili con gli altri pesci ch eho c'è poco da fare :-(
scriptors
22-12-2008, 16:19
scusa ma ho preso fischi per fiaschi #23
avevo letto red cherry al posto di red crystal #07
comunque non credo che si possano tenere insieme a platy e guppy
acquadolce2007
22-12-2008, 18:42
Pescio con i poecilidi le puoi tenere, ovvio però che un buon 50% della prole viene mangiata dai pesci ed essendo le red e black crystal un pò costosette sta a te la decisione se metterle in un acquario di comunità o meno.
anche in qualche altro post è stata sconsigliata la convivenza delle crystal con i pesci ma solo perchè sono gamberetti costosi, delicati e non facili da riprodurre
Pescio con i poecilidi le puoi tenere, ovvio però che un buon 50% della prole viene mangiata dai pesci ed essendo le red e black crystal un pò costosette sta a te la decisione se metterle in un acquario di comunità o meno.
anche in qualche altro post è stata sconsigliata la convivenza delle crystal con i pesci ma solo perchè sono gamberetti costosi, delicati e non facili da riprodurre
si infatti stavo già cambiando idea...
mi sono informato già sui prezzi indicativi e sulla delicatezza di questi esserini...
e devo dire che è meglio che lasci perdere :-)
grazie a tutti comunque dell'interesamento ;-)
AlbertoD
25-12-2008, 09:44
Sono un neofita (acquario avviato da due mesi) e ho provato ad inserire 10 red cherry nel mio acquario di comunità, perchè questi gamberetti mi affascinano.
Nonostante i valori siano del tutto nella norma, almeno in base a quanto letto in questa sezione e anche nel bellissimo articolo di matteo gm su aquaportal,
tutte le femmine non sono sopravvissute alla prima notte. Dei maschi sono riuscito a rintracciarne oggi solo uno che sembrava vivo, nascosto fra gli steli di una delle mie piante ( e ce ne sono molte, per fortuna).
Ieri sera, quando ho provveduto all'inserimento, non sembrava che i pesci fossero molto interessati, a parte i due piccoli scalari (guardare il mio profilo per vedere vasca, piante e pesci) che si mostravano piuttosto curiosi.
D'altra parte i valori acqua sembrerebbero giusti.
Cosa resta da controllare? Valori specifici che sarebbe meglio verificare a parte i soliti ph gh kh no2 e no3?
In effetti uso fertilizzanti che ho letto pare non piacciano molto alle cardine, però le red cherry dovrebbero essere piuttosto robuste o no? In ogni caso da ieri ho sospeso l'uso del Supra Dies giornaliero che finora ho utilizzato.
Una prima conclusione affrettata mi porterebbe a dire che è meglio non avere pesci nelle vasche delle caridine (perchè sospetto fortemente che le femmine trovate morte lo siano perchè attaccate dagli scalari per curiosità e poi abbandonate).
Ma qui si fermano le mie conoscenze.
Pareri in proposito?
acquadolce2007
25-12-2008, 12:01
AlbertoD
probabilmente saranno stati i due scalari che comuqnue non puoi tenere in un acquario così piccolo e con quei valori, idem i neon e gli hemigrammus pulcher che vogliono valori difersi da quelli che hai in vasca e poi sono pesci da branco e non vanno tenuti in coppie ma in gruppi di almeno 10esemplari.
da quel che so non è il fertilizzante in se a far male ma è il rame contenuto che può renderle sterili.
in ogni caso mi sembra molto strano che gli scalari le abbiano attacate ussice e non magiate #24
hai fatto l'ambientamento o le hai liberate subito in vasca?!!
AlbertoD
25-12-2008, 12:47
grazie della risposta. In realtà gli scalari sono al momento piccoli e se la cavano benone. In quanto ai valori sono gli stessi con cui vengono allevati tutti i pesci che ho e a cui poi vengono tenuti dal negozio da cui mi servo. E' tutta roba di singapore...
La scelta del numero è dettata dal fatto che volevo vedere come si comportavano e se mi piacevano, prima, perciò non ho rispettato alla lettera le regole. Se per questo con tutti 'sti pesci non avrei neanche dovuto inserire caridine... #17 .
Però ho già fatto posto per una nuova vasca da 250 lt in cui trasferirò gli scalari appena crescono. E ormai mi sa che ne farò una anche dedicata alle caridine, che tanto non è necessario che sia molto grande.
Diciamo che sto facendo esperimenti in modo da allestire poi nel modo migliore. Gavetta da neo acquariofilo...
Per tornare a noi mi sembra infatti proprio strano che dei gamberetti siano morti e lasciati abbandonati a se stessi in un angolo poco accessibile, è vero, ma pur sempre raggiungibili se le avessero volute pappare.
Di qui la domanda sui valori dell'acqua e se eventualmente devo andare a cercare la risposta sulla concentrazione di altre sostanze che possano eventualmente avere creato problemi. Dal materiale in mio possesso non riesco a cavare di più e i valori che trovo sono del tutto compatibili coi miei. Inoltre ho cominciato con una varietà che dovrebbe perdonare qualche errore, mi dicono.
Ieri ho fatto degli ulteriori tests: ho prelevato i quattro cadaveri e li ho inseriti uno alla volta in vasca in zone più centrali. Con il primo poca o nulla accoglienza. Il primo ad accorgersene è stato l'hemigrammus che però l'ha risputata. Poi dopo un po' è passata una guppy che l'ha addentata ma è stata anticipata da uno scalare che fulmineamente si è pappato tutto il boccone intero. "Molto" fulmineamente. avrei dovuto avere una telecamera dotata di moviola, per poter controllare. Gli altri esemplari sono stati proprio ignorati, anche se stamane non ce n'è traccia. Consideriamo che si tratta degli esemplari più grandi, quindi gli altri di cui non trovo traccia potrebbero essere stati divorati già da ieri. Anche del maschio in vita ieri sera non c'è più traccia, al momento.
Ambientamento:
mi sono state date in bottiglia alle 17.30 del 24 (rigorosamente avvolta in carta da giornale). Le ho tenute un'oretta in macchina prima di arrivare a casa. Lì giunto ho tolto il fondo alla bottiglia, l'ho capovolta e l'ho tenuta in vasca perchè sono allevate a circa 22 gradi e io invece sono normalmente a 25. Poi ho provveduto ad abbassare la mia temperatura a 24 gradi. Nel frattempo pian piano ho aggiunto acqua dell'acquario nella bottiglia. Tutta l'operazione è durata fino alle 21.30. A quel punto ho spento le luci ed ho aperto il tappo, così che sono scivolate in vasca e hanno cominciato a guardarsi intorno. Anche gli scalari sono arrivati incuriositi, però . Perciò per il resto della serata ho chiuso l'illuminazione. Giornata ridotta. Mi sembra che dovrebbe andar bene oppure ho sbagliato qualcosa ?
Banzaiii
26-12-2008, 03:34
anche a me ogni tanto muore una red cherry. ho notato muoiono quando fertilizzo e/o smuovo il fondo un pochetto...così d'ora in poi nn lo faccio più!
cmnq gli scalari sono davvero tra i sospettati numero 1 per l'eccidio secondo me.
Alberto,come ti ho detto di là,le probabili cause ormai le sai..quindi non ti resta che riprovare eliminando i 2 fattori negativi. Vasca dedicata a sole caridine,al max qualche "lumaca". Va bè che sono "robuste" le cherry,ma sono sempre caridine ed hano le loro esigenze. :-))
Ciao.
giuseppe rametta
26-12-2008, 18:54
anche a me ogni tanto muore una red cherry. ho notato muoiono quando fertilizzo e/o smuovo il fondo un pochetto...così d'ora in poi nn lo faccio più!
cmq gli scalari sono davvero tra i sospettati numero 1 per l'eccidio secondo me.
quoto in pieno...gli scalari hanno un aggressività marcata quindi i probabili sterminatori potrebbero esser stati loro...io tengo le red coi discus...acquario molto piantumato(240 litri)per una sola coppia di discus....sono partito da 6 red adesso ne ho un infinità....gli scalari ingoiano soventemente tutto quello che è piccolo (nelle mie prime esperienze circa 10 anni fà il pescivendolo mi diede scalari e neon....immagina un pò tu #07 ...)
Auguri a tutti quelli del forum...anche se in ritardo...
The Dealer
27-12-2008, 19:31
PICCOLI Scalari = eccidio red cherry ADULTE? :-(
non si riesce a fare un post riassuntivo o un piccolo articolo con la sintesi di tutte le esperienze?
una tabellina di compatibilità sarebbe molto comoda :D
Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?
Ho messo un cucciolo di coridoras di 1 mese di vita (unico sopravvissuto di una nidiata) assieme a delle red cherry ancora giovani nel caridario di un amico in quanto dovevo rifare la vasca: l'abbiamo dovuto togliere dopo averlo sorpreso a pappare una red #07
giuseppe rametta
29-12-2008, 15:28
[quote=mrtonics]Un innocquo corridoras (pesce spazzino) può minacciare le red cherry? In effetti si contendono entrami i rifiuti da fondo... Le ampullarie invece sono tranquille coi gamberetti?
Ho messo un cucciolo di coridoras di 1 mese di vita (unico sopravvissuto di una nidiata) assieme a delle red cherry ancora giovani nel caridario di un amico in quanto dovevo rifare la vasca: l'abbiamo dovuto togliere dopo averlo sorpreso a pappare una red #07[/quote
si tratta allora di esperienze soggettive...dipende molto anche dai pesci, le mie red convivono e si moltiplicano con una coppia di discus e diversi cory.
è vero anche che la vasca è piantumata ed è grande, circa 240 litri.
A conti fatti,se si vogliono allevare caridine solo da "contorno" al resto, occorrono vasche grandi e piantumate,ma cmq vengono predate, altrimenti a loro vanno dedicate vasche specifiche equivalenti alle loro esigenze,per avere buone ripro,ecc...insomma, niente pesci!
AlbertoD
29-12-2008, 22:08
la cosa bella che viene da queste 5 pagine è che una regola, se c'è, è molto più complicata e dipendente dal caso di quanto non vogliamo.
Ho visto profili di molte persone che hanno scritto qui e se dovessi regolarmi da quelli dovrei dedurre che qualunque caridina può stare con qualunque pesce o anche l'esatto contrario. Ho visto gente che ha scalari con red cherry senza problemi ed altri (vedi post recente) che devono stare attenti anche ai cory. Magari se facciamo una statistica seria forse arriviamo a capirci qualcosa, ma al momento mi sembra che non abbiamo dati a sufficienza.
Per mio conto ho preso una vaschetta da 30 litri. Ci metterò un ghiaietto, un legno, un'anubias, del muschio e qualche neon (paracheirodon innesi). Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...
Per neon intendi luce? o pesci? :-)) Cmq non fare troppi miscugli di specie ;-) sia per evitare ibridazioni e poi perchè con 30 lt sarai pieno in poco tempo...almeno per quanto riguarda cherry e blu...oltre al fatto di poter garantire ad ogni specie le sue esigenze ;-)
AlbertoD
29-12-2008, 23:55
corretto il post :-D :-D
Occhio che i neon si pappano le piccole caridine e non è detto che non infastidiscono anche le grandi ;-) Più che altro rischi di farle vivere sempre nascoste e non tranquille.
la cosa bella che viene da queste 5 pagine è che una regola, se c'è, è molto più complicata e dipendente dal caso di quanto non vogliamo.
Ho visto profili di molte persone che hanno scritto qui e se dovessi regolarmi da quelli dovrei dedurre che qualunque caridina può stare con qualunque pesce o anche l'esatto contrario. Ho visto gente che ha scalari con red cherry senza problemi ed altri (vedi post recente) che devono stare attenti anche ai cory. .............................
Non c'è una regola,semplicemente perche non esiste :-)
In natura i pesci si nutrono anche di crostacei,mi pare ovvio,scontato,logico,elementare che se li andiamo ad inserire in una vasca con pesci,queste saranno delle prede.Ora chi scrive ho discus,scalari,ect..ect.. eppure ho 200 gamberi,mi sembra ovvio che se i pesci non ci fossero i crostacei sarebbero molti di più.
Fondamentalmente il concetto corretto è quello,come detto da vandan,di capire cosa si vuole.Se il discorso è allevare(con tutti i crismi che comporta questa definizione) crostacei,allora niente pesci.Altresi se devono essere una componente del sistema vasca allora è un altro discorso e i paletti diventano altri.Ma non diciamo inessattezze che discus,scalari,neon,ect..ect.. non predano, solo perche non li avete visti.Uno di questi pesci che becca su una foglia,non sta cercando di attirare l'attenzione,lo fa perche ha visto qualcosa che per lui puo essere cibo, e una larva di crostaceo(la cui misura è al di sotto del millimetro) lo è.
..........Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...
E vai!!!!che ci frega se si ibridano e poi alla bisogna diciamo di aver tirato fuori qualche tipologia wild e magari la si vende pure ;-) ;-)
Scusa non è un attacco diretto alla tua persona,ma ultimamente in questa sezione vedo che il discorso ibridi sta prendendo troppo piede,e qualcuno si vanta pure di aver tirato fuori specie wild che rivende anche sul mercatino #07 #07 #07
scriptors
30-12-2008, 17:07
poi dipende anche dai nascondigli che diamo loro ... io ormai ho circa 30x15cm di muschio multistrato su di un legno e le femmine le vedo deporre quasi sempre li ... a parte i vari pseudo pratini di tenellus e micrantenum che sono altri ottimi ripari
certo non ho intenzione di allevare con tutti i crismi e selezioni del caso le mie red cherry ... ma spesso penso che 'per fortuna' c'è qualche pesce che magari nottetempo se ne pappa qualcuna ... e per fortuna che le cherry sono piccole :-D
ovunque poso lo sguardo (da vicino) vedo almeno una decina di cherry ... immaginate nel 200 litri quante c'è ne saranno #23 :-D
AlbertoD
01-01-2009, 22:48
queste le foto dell'operazione caridine.
L'inserimento
L'attenzione e la dimensione degli scalari
Il cimitero (angolo dietro il filtro, vicino al distributore di Co2.
Sembrano morte per altro che per i pesci.
Ripeto la domanda: nessuna idea?
O magari è bastato lo stress dei vicini con intenzioni aggressive?
giuseppe rametta
02-01-2009, 18:49
..........Poi inserirò red cherry, blue pearls e red crystal #21.
E aspetterò...
E vai!!!!che ci frega se si ibridano e poi alla bisogna diciamo di aver tirato fuori qualche tipologia wild e magari la si vende pure ;-) ;-)
Scusa non è un attacco diretto alla tua persona,ma ultimamente in questa sezione vedo che il discorso ibridi sta prendendo troppo piede,e qualcuno si vanta pure di aver tirato fuori specie wild che rivende anche sul mercatino #07 #07 #07
hai ragione tuko...ho letto anche io quel post ma ho preferito non commentare #07
giuseppe rametta
02-01-2009, 18:54
Fermo restando che la purezza della razza non è in discussione visto che ci sono allevatori seri a sufficienza perchè questo non accada...
che male c'è a creare ibridi, e magari anche a venderli (non è il mio caso perchè non ho ancora neanche cominciato)?
Ho letto in giro una quantità di allarmi sulle ibridazioni ma sinceramente non riesco a capirne il motivo, a parte i rischi per la purezza delle razze. Non è che dobbiamo anche per le caridine propugnare un qualcosa di simile a quanto già fatto in tempi remoti per la razza ariana? :-)) :-))
Io comunque ho, a parte gli scherzi, già in preparazione una vaschetta in cui evidentemente metterò solo caridine seguendo le istruzioni degli esperti locali ( visto che anche i neon sono pericolosi che pesce c'è ancora più piccolo e non pericoloso? #17 #17 ).
Se del caso quando ne avrò a sufficienza da non rischiare la loro salute e il mio portafogli le inserirò nelle vasche dei pesci, perchè si possano inserire in una vasca di comunità, che alla fine sarebbe lo scopo che voglio ottenere.
In quanto alle ibridazioni, poi, è possibilissimo che non abbia letto con attenzione tutto il materiale a proposito. Sono un neofita e con umiltà leggo tutto il possibile, ma è ovvio che sono molte più le cose che mi sono sfuggite di quelle che ho trattenuto.
Ben venga perciò un intervento autorevole che chiarisca tutti i dubbi sull'argomento.
1)come pesce più piccolo trovi le microrasbore...
2)non sono d accordo con ciò che affermi perchè ibridare vuol dire mandare nel wc anni di selezione..giusto che ognuno è libero di fare ciò che vuole ma, venderle addirittura spacciandole per una nuova specie non è corretto...
3)perdonami ma mi sono perso...non hai inserito i neon ed hai messo gli scalari?in 30 litri?mi manca qualche passaggio...
Poecilide
14-01-2009, 17:46
Salve a tutti!...ho letto velocemente qua e là in questa sezione, ma non ho trovato niente di preciso...il mio quesito è questo:
posso inserire una decina (o più) di Caridina japonica (ora multidentata, se non sbaglio #24 ) nel mio acquario, in compagnia di vari Caracidi (H.erythrozonus,P.innesi), Nannostomus beckfordi, Carnegiella strigata, Otocinclus affinis, Corydoras paleatus e, soprattutto (poichè da me i presunti più pericolosi) Microgeophagus ramirezi?.. #24 #24 #24 ..
gfshalla
15-01-2009, 11:41
:-D se vuoi dare un'ottimo pranzetto ai tuoi ram mettili dentro,,,
Poecilide
15-01-2009, 13:44
Ma scusate la mia ignoranza in materia di caridine.....ma se le japonica a quanto ho capito diventano intorno ai 5-6 cm e i ram non sono certi dei giganti, anzi...... #23 #23 #23 #23 #23
AlbertoD
15-01-2009, 16:50
3)perdonami ma mi sono perso...non hai inserito i neon ed hai messo gli scalari?in 30 litri?mi manca qualche passaggio...
ci sono due vasche. una con neon e scalari e una a parte in cui vorrei allevare caridine. Quest'ultima è una trenta litri. Ci lascerò solo caridine. mi chiedevo se potevo metterci i miei quattro neon, visto che non hanno l'ambiente giusto ne' nella vasca dei pecillidi, ne' in quella degli scalari.
In realtà i valori della vasca caridine sarebbero perfetti per i neon: acqua acida e tenera. temperatura intorno ai 20 gradi.
Se metto abbastanza ripari (rocce soprattutto ma anche legni con muschio), dite che non riesco a tenerci dentro anche quattro neon?
AlbertoD, i neon in 30lt stanno troppo stretti, sono piccoli ma grandi nuotatori ;-)
cmq se nella descrizione in profilo includessi tutti gli acquari si farebbe meno confusione e ti si potrebbe aiutare meglio...
cmq sia anche io sono d'accordo sul fatto che è meglio non far ibridare i nostri ospiti, che questi siano crostacei o pesci ;-)
AlbertoD
16-01-2009, 23:22
ok, li metto con gli scalari. D'altra parte sono insieme già da due mesi.
ps. : in profilo c'è l'unica vasca già avviata. La seconda è in fase di avviamento e quella per le caridine è ancora da far partire #22
black moor fan
18-01-2009, 16:40
ciao a tutti :-) io ho provato a far convivere due esemplari di atyopsis moluccensis(uno maskio di 6 cm e una femmina di 4)in un mini acquario con un black moor di 4 cm e un orifiamma di 3 cm.devo dire ke convivono alla grande,l'unico ke gli ha dato un po' fastidio è il normale pesce rosso di 8 cm,ma ora non piu'.ke ne dite?un eccezzione la mia situazione? ;-)
AlbertoD
19-01-2009, 20:53
vi ricordate dell'operazione caridine di qualche post più in su?
bene. stasera per sbaglio guardavo nel filtro e appollaiata sulla lana di perlon c'era una rossissima red cherry #22 #22
brava #25 #25
ecco dov'era. nascosta nel filtro, che già ospita regolarmente avannotti di genere che non riesco mai ad identificare.
L'ho rimessa in vasca e gli scalari subito sono arrivati. devono avere un qualche specie di radar apposito....
beh...ho visto un guizzo spettacolare. Ora è nascosta fra le piantine in un angolo. Quasi quasi forse era meglio lasciarla nel filtro....
Ma da sola? chissà se se ne è salvata qualcun'altra.
Comunque gli scalari la settimana prossima vanno nella vasca che sto allestendo appositamente per loro e qui rimangono solo guppy,platy,corydoras e un ancistrus.
Varrà la pena di provare un altro ripopolamento?
anche perchè a fine settimana dovrei allestire il caridinaio da 30 litri.
Uhm. ora sono indeciso sul da farsi.
Reggio87
25-01-2009, 07:28
Salve a tutti, ieri ho inserito nel mio acquario un Sesarma Bidens, ho notato che non va in conflitto con gli altri pesciolini e nemmeno con il gambero tropicale,purtroppo invece ho notato che le 3 caridine japonica non si fanno piu' vedere in giro, stanno sempre nascoste sotto la scatola del filtro e raramente escono....Dite che è per colpa del Sesarma oppure per altro...?
Grazie
Italicus
25-01-2009, 12:04
togli il sesarma, ha bisogno di un acquaterrario e di acqua salmastra per vivere, inoltre i pesciolini sono in serio pericolo con lui in giro
Reggio87
25-01-2009, 17:21
togli il sesarma, ha bisogno di un acquaterrario e di acqua salmastra per vivere, inoltre i pesciolini sono in serio pericolo con lui in giro
Acqua salmastra...?In negozio dove l'ho preso lo tenevano in una vasca di acqua dolce...senza contare che stava con i pesci anche li e che mi hanno assicurato non essere aggressivo...Forse ho sbagliato io il nome del granchietto...adesso provo a postare una foto per farvelo vedere...
AlbertoD
28-01-2009, 23:30
Tolti scalari e neon sono riapparse le red cherry, addirittura due, oltre che ora vedo già da diversi giorni avannotti di guppy e platy.
Direi che a questo punto le red con i pesci di cui sopra dovrebbero farcela abbastanza bene. Ma le piccole appena nate? troveranno abbastanza rifugi? Non è che voglia fare una riproduzione spinta. Mi basterebbe che riuscissero a riprodursi, anche se in scala ridotta, anzi forse anche meglio.
A questo punto nella vasca dedicata che ho avviato lunedì potrei mettere direttamente cristal red, e magari anche black, se ne trovo.
Che ne dite?
E magari insieme potrei provare a mettere degli endler o è meglio soprassedere?
E ancora: qui parliamo di pesci vs crostacei..ma lumache? cosa mi consigliate, sempre per la vaschetta dedicata con le eventuali crystal? (50x25x30 aperta)
beppetdk
29-01-2009, 14:12
ciao volevo chiedervi quali pesci sono compatibili con i red cherry
ho una vasca da 150lt.....per ora ho 4 neon e il resto guppy....
i guppy veranno tolti questo weekend....mettendoci altro....
cosa mi consigliate?
non vogliono che diano fastidio ai red cherry e ai loro piccoli
preciso che i red non li ho ancora messi dentro...la vasca e molto piantumata
Credo di aver compreso che le red cherry ,non possano essere compatibili cn i carrassi tipo oranda ecc...pero volevo esserne sicuro, in oltre volevo sapere se ci fosse un crostaceo magari che fosse compatibile, in fondo anche i nostri fiumi ospitano dei bei gamberoni in acqua dolce e fredda ,cmq e solo a titolo informativo perchè volevo piu che altro farli convivere con delle ampullarie il che gia mi aggrada abbastanza..e forse aggiungendo un gambero o due affoleri troppo l'acquario pero se dovessi avviare un altro acquario verrei sapere se e possibile, in piu in tutte le schede che ho guardato , i pesci rossi non vengono neanche tenuti in considerazione come se non esistessero #07
Hannibal 2
20-02-2009, 17:20
Vorrei allestire una vasca di 40lt netti con dei gamberi (hanno alle estremita delle zampe come dei peletti molto folti) e delle caridine (scusate ma il nome giusto non lo conosco perchè il negoziante mi ha dato solo queste informazioni), quali piante e che tipo di illuminazione devo mettere? Intendo metterci anche dei pesci e l'amico negoziante indicava dei Platy e altri pescetti di cui non ricordo il nome.
Anticipatamente ringrazio! ;-)
Hannibal 2, cerchiamo di attenerci al tema del topic e di parlare solo della compatibilità pesci/crostacei
Dalla prima descrizione che fai potrebbero essere moluccensis,per la seconda è difficile.Al limite posta del materiale fotografico, per cercare di avere le idee più chiare.
Hannibal 2
20-02-2009, 18:02
Hannibal 2, cerchiamo di attenerci al tema del topic e di parlare solo della compatibilità pesci/crostacei
Dalla prima descrizione che fai potrebbero essere moluccensis,per la seconda è difficile.Al limite posta del materiale fotografico, per cercare di avere le idee più chiare.
Mi sembrava di essere in tema in quanto chiedo prima di allestire la vasca quali specie di costacei e di pesci possono convivere pacificamente.
Se sbaglio dimmi dove devo postare...forse in "Il mio primo acquario d’acqua dolce"?!?!
AlbertoD
21-02-2009, 00:58
e comunque come già detto in tutto il post (basta leggere) i platy forse non sono letali per le caridine, ma le rendono comunque molto timide e in ogni caso le riproduzioni (delle caridine) sono molto a rischio.
Ovviamente questo vale per la mia esperienza. Magari ad altri è andata diversamente.
Hannibal 2
21-02-2009, 08:40
In buona sostanza bisogna dedicare la vasca solo ai gamberi e alle carinine.
Mi sembra strano che dei pesci così piccoli possano mangiare dei gamberi lunghi 40mm. -05
AlbertoD
22-02-2009, 02:08
Non li mangiano :-) solo che le caridine si spaventano, si nascondono e non le vedi più.
E non si riproducono, almeno per la mia esperienza. Ora ho messo caridine in una vasca solo per loro, red cherry, per l'esattezza. Dopo due settimane sono in giro dappertutto per la vasca, sono cresciute tantissimo, alcune hanno già le uova e in generale hanno un aspetto e un comportamento sanissimo.
Nel mio precedente tentativo ne avevo messe dieci in un acquario di comunità con pecillidi neon e scalari (brutto accoppiamento ma il motivo è stato già spiegato altrove).
Sono scappate tutte a nascondersi. Alcune sono morte in brevissimo tempo, altre sono state ritrovate spaurite in giro per la vasca appena tolti scalari e neon, ma anche con i soli guppy e platy hanno continuato a stare ferme e nascoste il più possibile. Le ho trasferite nella vasca dedicata e ora scorazzano felici ( e trombano di più, si direbbe :-D :-D )
Hannibal 2
23-02-2009, 09:40
Alòlora dedico loro una vasca, quella da 40Lt. ;-)
Grazie.
franci19882001
02-03-2009, 20:33
ciao a tutti ho una vasca 37,5 L e sono presenti 9 pesci: 3 barbus (1 tigrato, 3 di quelli arancioni quasi trasparenti), 2 ballon, 2 "pulitori"(non ricordo i nomi) e 2 daino. adesso la domanda... posso mettere dei red cherry? c'è il rischio che qualcuno li pizzichi? grazie in anticipo...
Defender
02-03-2009, 20:43
ho un 58l con molte piante, gli inquilini principali sono una coppia di ramirezi... Ho dubbi sia sulla compatibilità coi ram che con temperatura dell'acqua, leggendo sul forum mi pare di aver capito che non dovrebbe superare i 24°C
nei fiumi dell'amazzonia se ne trova qualche specie o sarebbero un pugno in un occhio nel mio acquario?
grazie :-))
SunGlasses
02-03-2009, 22:40
Maremma!
Mi son perso leggendo la nona domanda.... IN UNA SOLA PAGINA!!! -05
Non sono un guru ma credo di poter rispondere a molti con questi pochi punti riassuntivi....
1_ i compagni di vasca.... se grossi, come discus, scalari, alcuni barbus e company... possono aggredire le neocaridine, in particolare durante o subito dopo le mute. Ecco perchè occorrono molti nascondigli e magari vasche dedicate! Non dimenticate che parliamo di gamberetti.... piatto prelibato per tutti i pesci a dieta carnivora/onnivora!
2_ mischiare diverse specie di caridine.... può essere deleterio! Ho letto in un post di qualcuno che vuol mettere crystal red e crystal black assieme.... ERRORE! S'imparentano! Vi ritrovereste con prole ibrida, nascerebbero alcune red, alcune black e magari qualche sterile! Prima di mischiare le specie cercate le varie schede di ibridazione, online se ne trovano molte! Ma il consiglio è... una sola specie!
3_ la riproduzione... può avere successo anche con compagni di vasca "scomodi", ma molti dei piccoli sarebbero predati e ne sopravviverebbero solo una minima parte... non dimenticate che alla nascita sono circa 1mm... piccolissime!!!
4_ eventuali sparizioni.... cercatele bene... se non sono rintanate sotto legni, rocce e nascoste dove le piante sono più fitte... controllate nel filtro, spesso si nascondono proprio lì! Se proprio non le trovate... allora i compagni di vasca hanno fatto uno spuntino extra! :-(
Chiaro? :-))
Hannibal 2
03-03-2009, 08:31
Secondo me da quello che ho capito anche se questi crostacei non vengono mangiati dai pesci soffrono comunque della loro presenza, quindi niente pesci insieme in vasca.
Defender hai fatto bene a specificare il concetto di non far convivere diverse specie di questi crostacei. Le schede che citi dove si trovano? ;-)
Defender
04-03-2009, 13:31
caridine con una coppia di ramirezi in 58l ben piantumato diventano sushi? eventualmente ho anche una radice che potrei tapezzare di muschio
Italicus
04-03-2009, 14:55
dipende dal carattere dei pesci, se i gamberi sono adulti e con molti nascondigli possono sopravvivere, ma scordati una crescita buona della popolazione
il muschio aiuta
Per la mia vasca da 58 lt (vedi foto nel mio profilo) che presto ospiterà due oranda (ovvero pesci rossi ornamentali giapponesi) con 2 anubias, 3 microsorum e elodea densa posso aggiungere qualche caridina japonica perchè mi aiuti a tenere a bada un po' le alghe e perchè funga da pulitore? se sì quante ne posso introdurre visto che amano vivere in gruppo?
Grazie!
SunGlasses
05-03-2009, 10:36
Beh.... la japonica è discretamente più grossa rispetto alle neocaridine (Red Cherry, Crystal Red ecc ecc)... teoricamente non dovrebbe aver problemi di convivenza con gli oranda, anche perchè caratterialmente è aggressiva! Capita spesso che messa assieme alle piccole neocaridine le predi nel momento della muta... :-(
Sono però complicate da riprodurre, hanno le fasi iniziali dello sviluppo in forma planctonica, alcuni sono riusciti casualmente a riprodurle in acquario ma .... sono casi... anche perchè le larve dovrebbero crescere in acqua salmastra....
Detto questo.... se è per tenere sotto controllo le alghe ti consiglio 4 o 5 otocinclus affinis.... spazzolano che è un piacere e si muovono in gruppo... simpaticissimi!!!
Se poi vuoi proprio le japonica.... beh.... quante metterne dipende anche da quanti pesci hai in vasca.... comunque 6 o 7 dovrebbero starci ;-)
Il tuo mi sembra dunque un nì, non sono il massimo, ma si possono mettere. Non sono convinta. Adesso gli oranda sono piccoli, poi cresceranno, magari spaventano le caridine che stanno nascoste tutto il tempo e non puliscono più. Nel mio 58 lt più che due oranda non possono starci, mettere anche dei pesci pulitori non andrebbe bene. Le caridine sporcano molto? Non è che vado a sovraccaricare la vasca già non enorme?
Grazie
SunGlasses
06-03-2009, 01:11
Non sono un esperto di oranda e non so nemmeno quanto possano crescere, ma 5 o 6 japonica possono starci tranquillamente.... non sono sporcaccione come un platy (tanto per fare un esempio...)
Se la vasca è molto piantumata e ci sono anche rocce e legni sotto i quali nascondersi... beh... dovresti riuscire a vederle anche di giorno, magari dopo un iniziale periodo di ambientamento.... ma ripeto... non so quanto crescano gli oranda e se abbiano o meno indole aggressiva nei confronti dei crostacei... è solo per questo che ti consigliavo gli oto ;-)
Magari prova a mettere un post nei pesci d'acqua fredda e chiedi se in un volume come il tuo possono convivere 2 oranda e 4 o 5 otocinclus... ;-)
Già che ci sei... chiedi anche se puoi alzare un po' la temperatura, perchè sia gli otocinclus che le japonica stanno bene attorno tra i 20 ed i 23/24 gradi ;-)
Come temperatura non ci sono problemi percè i miei oranda vivono a 24°C, il problema è che vengono da due ambienti completamente diversi in natura e anche nei negozi mi hanno detto che gli oranda, che dovrebbero crescere fino a 15 cm almeno, hanno l'abitudine di mettere in bocca e risputare tutto quello che trovano e se si trovano tra le fauci un gambereto se lo pappano...
Gli oto come spazio proprio non ci stanno.
Grazie!
Ho ripulito il topic dagli OT.
Ricordo che l'argomento è la compatibilità con i pesci e non ibridazioni o dove acquistare gamberi
Allora, la fauna del mio acquario è così composta.4 Rasbore, 4 Cardinali, 1 ancistrus, 5 corydoras, e 1 botia.Le caridine possono essere inserite o la botia sarebbe troppo aggressiva?
SunGlasses
26-03-2009, 22:57
Il botia potrebbe essere pericoloso per le caridine (specie se sono neocaridine quali cherry, crystal e simili... più piccole delle caridine tipo la japonica .... o meglio... ex-japonica)... il pericolo maggiore è nel momento della muta, quando i gamberi sono più vulnerabili, ma se ci sono abbastanza arredi e nascondigli e la vasca è molto piantumata il pericolo è relativo...
Il fatto è che con quei compagni di vasca, intendo tutti... dai cory ai cardinali, dalle rasbore al botia.... sopravviverebbero pochissimi nati in caso di successo nella riproduzione. Le neocaridine alla nascita sono già formate ed autosufficienti ma sono dei gamberetti di appena 1 mm, facile preda.... ghiotta preda per tutti gli inquilini della tua vasca.... :-(
E' per questo che si opta spesso per vasche, anche piccole, dedicate solo a loro, con magari un paio di otocinclus o qualche bella lumaca! ;-)
nel mio 200 lt. ho un infinita' di cherry e crystal assieme a ciclidi nani botia striata e cory...mai avuto mezzo problema..e le cherry son decisamente troppe adesso :-D
Defender
03-04-2009, 18:34
in 60lt motlo piantumato con una coppia di ramirezi e altri 6 pesci piccoli quante potrei metterne?
mastrotitta
05-04-2009, 18:52
ciao a tutti, ho una domanda:
ho messo 5 gamberi (non ricordo la razza) insieme a 10 platy, 4 corydoras, 3 ancistrus, 4 molly, 3 scalari piccoli, 3 guppy ( 1maschio + 2 femmine), 2 otocincus in una vasca discretamente pantumata da 200lt.
Valori: nella media escluso il gh che è basso ma lo sto alzando (valore 6), ph 6,8, temperatura 26,5°
La domanda è questa: perchè 2 li ho trovati sul pavimento, e gli altri 3 non li trovo più da nessuna parte?
Leggendo i vari post, ho capito che di base tutti i pesci possono essere predatori, ma anche no... è possibile che siano ancora nascosti (in fondo 3 sono pochi da trovare) o che siano stati un ottimo pasto per i pesci? e nel caso che accorgimenti dovrei adottare, visto che mi piacerebbe averne diversi?
Grazie
Guido
Se due li hai trovati sul pavimento e gli altri sono nascosti,credo che in acqua qualcosa che non va ce.
mastrotitta
06-04-2009, 17:12
aggiorno, ho trovato la "corazza" (si dice così?) di un terzo gambero sul fondo, secondo te cos'è che non va? quali sono i valori ideali per metetrli dentro?
Grazie
rochecaf
10-04-2009, 00:48
Non so sei sia la sezione giusta, ma visto che l'altra volta qualcuno m'ha ripreso ci provo qui...
La mia ragazza mi vorrebbe regalare una coppia di pesci, dopo essermi consultato genericamente nella sezione primo acquario adesso arriviamo alla scelta finale.
I suggerimenti sono, una coppia di :
betta splendens
ramirezi
colisa lalia
La vasca e' quella del profilo: 80 l netti, 9 cardinali, 4 cory panda, 4 otociclus (ancora non inseriti) e nove red cherry (se ne vedono in giro solo 5...). ph 6,8/7 kh 5/6
Voi che dite?
Non mi interessa la riproduzione delle red, basta che non se le pappino!
Buonanotte a tutti!
Luca
aggiorno, ho trovato la "corazza" (si dice così?) di un terzo gambero sul fondo, secondo te cos'è che non va? quali sono i valori ideali per metetrli dentro?
Grazie
Non è che tu stia trovando le mute? Le riconosci dai gamnberi morti perchè sono assolutamente vuote e aperte su un lato. In quel caso è buon segno, crescono e si sviluppano...
Italicus
10-04-2009, 11:56
limite raggiunto
chiudo
continuate pure qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166975
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |