PDA

Visualizza la versione completa : esiste una pianta...


alierte
30-09-2008, 00:17
...che occupi spazio non in altezza ma orizzontalmente? e che si adatti a una temp d 28 29 gradi? grz a tt per le risp :-))

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 09:53
blixa japonica... ma dovresti compilare il profilo con i dati della vasca, altrimetni i consigli sono generici. ;-)

alierte
30-09-2008, 12:13
la vasca è 120x40x75 240 litri è destinata ai discus

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 13:43
fondo, valori acqua, fertilizzazione, luci, fotoperiodo, co2, abitanti.... ?!?!?!? -28d#

alierte
30-09-2008, 14:44
fondo, valori acqua, fertilizzazione, luci, fotoperiodo, co2, abitanti.... ?!?!?!? -28d#

il fondo è costituto da una ghiaia molto fine sul giallo...valori nn li so di solito porto un campione d'acqua al negoziante e li analizza lui ma la vasca è avviata da una settimana cmq uso l easy life le luci sono due da 30 w di cui una fitostimolante la luce la tengo aperta per circa 6 ore co2 non ne uso,abitanti ovviamente ancora zero..

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 15:01
alierte, leggi qui e ti fai una prima idea delle piante in base alla luce:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

poi qui e ti fa un'idea di forma ed esigenze.

http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp

...per esempio la blixa senza co2 e fondo fertile non viene..

Perchè 28-29 gradi?!?
Vuoi tenere discus?

Sarebbe importante sapere che pesci vuoi tenere perchè ci sono razze che mangiano le piante, altre che scavano, altre che le distruggono per il piacere di farlo.


Insomma, se non ci dai info precise perdiamo solo tempo ;-)

alierte
30-09-2008, 15:47
alierte, leggi qui e ti fai una prima idea delle piante in base alla luce:

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

poi qui e ti fa un'idea di forma ed esigenze.

http://www.plantacquari.it/vedi_tutte.asp

...per esempio la blixa senza co2 e fondo fertile non viene..

Perchè 28-29 gradi?!?
Vuoi tenere discus?

Sarebbe importante sapere che pesci vuoi tenere perchè ci sono razze che mangiano le piante, altre che scavano, altre che le distruggono per il piacere di farlo.


Insomma, se non ci dai info precise perdiamo solo tempo ;-)

si l ho detto su che è destinata ai discus :-))

alierte
30-09-2008, 15:53
cmq ho anubias echinodorus cryptocorine e egeria tutte appartenenti alla fascia medio bassa quindi...e stanno venendo su tutte bene da una settimana... avrei bisogno di una pianta per la parte anteriore diciamo perchè il davanti è vuoto eccetto la cryptocorine...

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 15:54
echinodorus tenellus ;-)

alierte
30-09-2008, 15:59
echinodorus tenellus ;-)
qual è? nell elenco che mi hai gentilmente fornito (è molto utile) non è presente

Paolo Piccinelli
30-09-2008, 16:03
digita echinodorus tenellus su google e vedrai meraviglie... dai, un pò di iniziativa!!! -28d#

alierte
30-09-2008, 16:15
carina :-)) grazie :-)) ne esistono altre di questo tipo? cmq ho letto sulle lampade c'è scritto 30w su ognuna una è verdina l'altra rosa e c'è scritto anche T8

fedede
30-09-2008, 20:22
paolino...la tenellus cresce anche senza fondo fertile..e crea tipo pratino?!?

alierte
30-09-2008, 21:59
paolino...la tenellus cresce anche senza fondo fertile..e crea tipo pratino?!?

alierte
01-10-2008, 01:15
carina :-)) grazie :-)) ne esistono altre di questo tipo? cmq ho letto sulle lampade c'è scritto 30w su ognuna una è verdina l'altra rosa e c'è scritto anche T8
va bene come illuminazione? :-))

Paolo Piccinelli
01-10-2008, 07:38
fedede, la tenellus necessita di un discreto fondo, oppure di qualche tab fertilizzante interrata.

Crea un bel tappeto molto velocemente se ben illuminata ;-)

alierte
01-10-2008, 14:08
carina :-)) grazie :-)) ne esistono altre di questo tipo? cmq ho letto sulle lampade c'è scritto 30w su ognuna una è verdina l'altra rosa e c'è scritto anche T8
va bene come illuminazione? :-))

fedede
01-10-2008, 14:10
fedede, la tenellus necessita di un discreto fondo, oppure di qualche tab fertilizzante interrata.

Crea un bel tappeto molto velocemente se ben illuminata ;-)


io ho circa 0,25w però la colonna d'acqua è solo meno di 40cm e la luce è fotostimolante...credo...se interro una 15ina di pasticcotti qua e la dici che si può fare?!?

Paolo Piccinelli
01-10-2008, 14:19
fedede, per me con meno di 0,5 w/l non viene... #24

fedede
01-10-2008, 18:06
annaggia #23 dici che ci si può provare lo stesso?...ho un echinodorus normale e và..... :-)

ma non c'è nessuna pianta che faccia pratino con 0,25wl !!?!?

(scusate tutti l'OT) :-)

fedede
01-10-2008, 23:07
nessuuno?

Paolo Piccinelli
02-10-2008, 07:30
ma non c'è nessuna pianta che faccia pratino con 0,25wl !!?!?


marsilea hirsuta? #24

fedede
02-10-2008, 14:48
bella..mi piace! ma non l'ho mai vista...è facile da trovare?!?

Paolo Piccinelli
02-10-2008, 14:58
guarda sul mercatino, la vendono in due o tre ;-)

alierte
02-10-2008, 15:30
guarda sul mercatino, la vendono in due o tre ;-)sai se spediscono? come funziona? :-))

Paolo Piccinelli
02-10-2008, 15:38
come funziona?


Nella finsetra CERCA digiti "marsilea" e poi vai a leggerti le inserzioni di vendita -28d#

fedede
02-10-2008, 20:21
ho chiesto al mio negoziante se la ordina...non l'ha trovata ne nel suo libro, ne sul catalogo delle ordinazioni...ora gli scrivo su un foglietto il nome preciso e la ordina a richiesta..vediamo se la trova...

paolo, la pianto come qualsiasi altra pianta?

Paolo Piccinelli
03-10-2008, 07:41
non l'ha trovata ne nel suo libro, ne sul catalogo delle ordinazioni


comprala sul mercatino... non la trovi in negozio.

si pianta con le pinzette una porzione di 4-5 foglioline interrando le radici con delicatezza... piantine a 2-3 cm l'una dall'altra, poi crescono formando un tappeto ;-)

musky2211
05-10-2008, 12:32
echinodorus tenellus ;-)

Mi intrometto anch'io per una domanda.

Ho visto le foto delle echinodorus tenellus, ma andrebbero bene per una vasca con carassius?

fedede
05-10-2008, 13:04
dubito che la tenellus reggà con i carassius...

paolo, per ora ho chiesto al negoziante se la ordina....se nn la trovo provvederò col mercatino ;-)

musky2211
05-10-2008, 15:56
dubito che la tenellus reggà con i carassius...

Non so perchè ma sospettavo che la risposta sarebbe stata questa :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-( :-(

Paolo Piccinelli
06-10-2008, 07:38
ho chiesto al negoziante se la ordina


difficile


se nn la trovo provvederò col mercatino


più facile... se non sbaglio ce l'ha GIAK ;-)


ma andrebbero bene per una vasca con carassius

non credo ;-)

musky2211
06-10-2008, 11:00
Spulciando su internet avrei trovato questa pianta:

OPHIOPOGON JAPONICUS 'KYOTO'

che dalle schede trovate su internet dovrebbe resistere anche all'assalto delle "furie rosse"