RED FOR EVER
28-09-2008, 21:45
Per calcolare il litraggio NETTO dei miei acquari, a parte il calcolo analitico, a x b x altezza acqua escuso vetri, ho sempre riempito la vasca dopo aver predisposto substrati, rocce, ecc. Munito di una tanica da 25 litri ci si può sbaglier di pochi litri.
Quello che non capisco è se l'acqua del filtro interno od esterno influisce sul litraggio NETTO.
Mi spiego.
Acqua effettivamente immessa in vasca = 150 LITRI
Amettiamo di autocostruirsi un filtro :
1) Filtro INTERNO " ipotetico " che contiene 30 Litri d'acqua
- Litri NETTI = 150 - 30 = 120 Litri
oppure restano i 150 Litri
2) Filtro ESTERNO , sempre " ipotetico " che contiene 30 litri d'acqua
- Litri NETTI = 150 + 30 = 180 Litri
oppure restano i 150 Litri
Cosa ne pensate in merito ?
Quello che non capisco è se l'acqua del filtro interno od esterno influisce sul litraggio NETTO.
Mi spiego.
Acqua effettivamente immessa in vasca = 150 LITRI
Amettiamo di autocostruirsi un filtro :
1) Filtro INTERNO " ipotetico " che contiene 30 Litri d'acqua
- Litri NETTI = 150 - 30 = 120 Litri
oppure restano i 150 Litri
2) Filtro ESTERNO , sempre " ipotetico " che contiene 30 litri d'acqua
- Litri NETTI = 150 + 30 = 180 Litri
oppure restano i 150 Litri
Cosa ne pensate in merito ?