PDA

Visualizza la versione completa : Ciliegio intrecciato


StEaLtH³
25-09-2008, 19:42
ciao,
oggi la mia ragazza è venuta a casa con un bel mazzo di fiori per me visto che è il nostro anniversario -e24 tra le bellissime decorazione che compongono il mazzo cè anche del legno che informandomi risulta essere ciliegio intrecciato. Siccome è molto bello e decorativo è possibile inserirlo in acquario dopo avere fatto tutti i vari trattamenti (bollitura, risciacquo ecc...)
Tra le altre cose mi sembra di averlo già visto in acquario, sempre se è lo stesso!

StEaLtH³
26-09-2008, 09:00
:-( nessuno??

fedede
26-09-2008, 12:39
mmm...se posso permettermi sono "scettico" potrebbe marcire e rilasciare acidi(non tannici) e gas...però può anche essere che il ciliegio vada bene...aspetta altri pareri

p/s attento magari potrebbe essere anche trattato con lacche o roba simile che magari si mette sui fiori per "mantenerli"

StEaLtH³
26-09-2008, 12:57
p/s attento magari potrebbe essere anche trattato con lacche o roba simile che magari si mette sui fiori per "mantenerli"

penso che con una bella bollitura adrebbe via

fedede
26-09-2008, 13:24
bhe dipende...ora non conosco il ciliegio...però se è un legno "poroso" però di solito basta poca roba chimica per far impregnare completamente un legno


sentivo una cosa del genere riguardo alla vite...la pianta dell'uva...che è bella per mettere in acquario, ma se trattata con R6(acqua ramata) o roba simile, è quasi impossibile "dechimicizzarla"...cmq aspetta gente esperta tipo gli insistuibili p.piccinelli o f.sibona

scriptors
26-09-2008, 14:25
se non è grandissimo mettilo in una bacinella e lascialo per una settimana almeno cambiando l'acqua ogni tanto .... se dovesse fare qualche 'effetto strano' te ne accorgi mentre non è in vasca ;-)

fedede
26-09-2008, 14:36
ovviamente dopo una settimana a "spurgare" devi comunque bollirlo...però senti altri pareri...rischi comunque che si fradici/decomponga...di solito i legni comuni marciscono dopo pochi mesi in acqua...credo -28d#

StEaLtH³
26-09-2008, 14:53
no non è molto grande! allora lo bollisco e poi lo lascio a mollo per un bel pò!
non dovrebbe marcire ci fanno i mobili con il ciliegio ovviamente non per stare in acqua #13.. però dai ci provo sono positivo! :-))

sterica
27-09-2008, 21:24
Scusate ma quanto costa all'incirca una radice da mettere nell'acquario? -28d#

crazyciop
28-09-2008, 00:36
cmq cerca sul forum ci dovrebbe essere un censimento per i legni inseribili in acquario

StEaLtH³
28-09-2008, 03:09
Scusate ma quanto costa all'incirca una radice da mettere nell'acquario? -28d#

tanto! proprio oggi i legni li ho visti a 9€ al kg! -28d# fatti il conto..

io l'ho bollito sembra che reagisce bene all'acqua.. la guida sui legni non la troverò mai, ho già provato a cercare #36#

ALEX007
28-09-2008, 13:01
secondo me il legno di ciliegia è troppo "tenero" #24
conosco questo link ma il ciliegio non viene considerato http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide

Wildman
28-09-2008, 13:19
mi aggiungo ed approfitto del thread #21 , i legni vanno raccolti freschi e lasciati stagionare oppure si possono utilizzare solo quelli già secchi? a parte naturalmente quelli che troviamo già nei corsi d'acqua.
Perchè io abito in campagna e vedo che i legni che si sono seccati da soli, sono molto porosi e marciscono in breve tempo, mentre ad esempio quelli che si compra per il camino anche se secchi sono più "pieni" e densi.

StEaLtH³
28-09-2008, 16:13
secondo me il legno di ciliegia è troppo "tenero" #24
conosco questo link ma il ciliegio non viene considerato http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide

hai ragione è tenero, però voglio fare una prova... non mi sembra che sia pericoloso per quanto riguarda le resine! male che và marcirà.. #36#

fedede
28-09-2008, 18:37
ok allora provalo e facci sapere...i nostri erano consigli

StEaLtH³
28-09-2008, 19:01
grazie per tutti i vostri consigli ma se non si prova non lo sapremo mai se andrebbero bene o no!
vi terrò aggiornati ;-)

scriptors
28-09-2008, 19:19
i problemi possono essere due:
- dispersione in acqua di prodotti chimici usati per lucidare il legno o ferlo resistere nel tempo
- marcescenza del legno ed aumento incontrollato del carico batterico in vasca

ti dicevo di tenerlo una settimana in acqua per vederne il comportamenteo, ovviamente non dentro la vasca con i pesci ;-)

StEaLtH³
28-09-2008, 20:36
l'ho bollito per 3 ore e mezzo ieri sera prima d'inserirlo in acquario, il legno ha un diamentro molto fine per capirci quella di una penna non è stato diffile per l'acqua bollente penetrarlo e esplellere lacche o roba del genere (anche se a occhio nudo non mi sembrava lucido)
se marcirà non ci penserò due volte a levarlo :-))

StEaLtH³
01-10-2008, 12:37
a 3 ggdall'inserimento in vasca sta comparendo muffa bianca... leggendo sul forum argomenti simili pare che non sia tossica e che i locaridi non la disdegnano!
Visto che non li ho in vasca che mi consigliate di fare?

TuKo
02-10-2008, 13:36
Per il cilegio se vuoi avere info,fai un cerca ristretto alla sola sezione acquascaping,.Se ne è parlato in tempi non sospetti.

fedede
02-10-2008, 15:18
la muffa bianca è capitato anche a me che comparisse...basta bollirlo qualche 10 min

Ivanooe
02-10-2008, 15:27
Occhio!!!!! So che i rametti di ciliegio freschi sono tossici.....Secchi non credo, ma non rischierei....

StEaLtH³
02-10-2008, 19:08
Ivanooe, #13 sei sicuro??