PDA

Visualizza la versione completa : Discus giovani mangiano poco... help!


bose88
25-09-2008, 14:09
Salve a tutti, è il mio primo topic in questo grandissimo forum! Ho sempre letto qua e la ma questa volta mi sembra il caso di farvi una domanda diretta...
Ho introdotto da una settimana precisa 4 discus, rispettivamente 2 Pidgeon Blood Blu e 2 Snake Skin Blu tutti da 8/9 cm provenienti dallo stesso allevamento (uno famoso in Germania). Non sono stati nemmeno ambientati nel negozio in cui mi fornisco, ma li ho portati direttamente a casa nei loro sacchetti di origine.
Ho fatto un lungo ambientamento, circa 1 ora aggiungendo ogni 8 minuti circa un bicchiere di acqua dell'acquario nel secchio coi discus.
Premetto che ho anche 2 Scalari praticamente adulti (probabilmente sono 2 femmine, le quali ogni tanto non vanno molto d'accordo...) che però non hanno problemi con gli altri pesci.
Arrivo al punto cruciale... i Discus mangiano poco!! Sono molto timidi, solo in questi giorni iniziano a venir fuori da dietro le Echinodorus. Non se le danno fra loro, anzi, stanno spesso insieme e si fanno coraggio (almeno cosi sembra).
Come cibo ho provato a variare molto. A partire dal classico granulato grosso della SHG, al Chironomus rosso CONGELATO, al Tubifex, al cibo della Sera per i discus colore Blu. Insomma, una bella scelta.
Sta di fatto che, mentre gli scalari mangiano voracemente quasi tutto quello che gli viene proposto, i Discus molto spesso è come se non vedessero nemmeno il cibo. Qualcuno piu coraggioso ha mangiucchiato un po' di Chironomus, ma sembra non grandendo molto.
Sinceramente, dopo una settimana, sono un po' preoccupato per la salute di questi pesci, e vorrei sapere se esiste qualche metodo per fargli venire un po' piu di appetito!

Ho aumentato la temperatura a 29° per adesso. Il tutto (cavetto 75w+provetta 300W) è controllato dal Duomat della Dennerle.
L'acquario è un Akvastabil 325tl lordi arredato come in foto (adesso le piante sono cresciute) con impianto Co2 della Dennerle controllato dal Seramic con elettrovalvola e phametro (Ph 6,80 costante).

Valori:
No2 = 0
No3 = 0.15 mg/l
Po4 = 0
Kh = 4,5°
Gh = 7,5
Ph = 6,8

Gli unici valori un po' al di sopra della norma sono il Kh e il Gh, ma il precedente cambio ho aggiunto leggermente piu sali, quindi il conto torna :-)

Confido nel vostro aiuto!
Grazie

Lorenzo

Ecco l'acquario
http://img228.imageshack.us/img228/5659/p1010003xm2.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010003xm2.jpg) http://img228.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

DANIELDRUGO
25-09-2008, 14:33
secondo me, ma non sono il massimo esperto di certo, si tratta semplicemnte di ambientamento. una settimana e' un tempo ragionevole anche 10 giorni. pero' se gia' mangiano qualcosa e' segno che non stanno poi cosi male. che altri ospiti ci sono in vasca? forse pesci a loro poco graditi e che li infastidiscono?

michele
25-09-2008, 14:36
Diciamo che sicuramente la presenza di due scalari adulti non aiuta nell'ambientamento dei nuovi... comunque non mi preoccuperei più di tanto per adesso... aspetta ancora 4-5 giorni per vedere se le cose migliorano.

DANIELDRUGO
25-09-2008, 14:39
non ho letto che c'erano gli scalari.... io li avevo, ma li ho tenuti una settimana con i discus e poi ho dovuto scegliere... o gli uni o gli altri.. e per quanto doloroso ho scelto i discus.. per il loro bene ed il bene di tutti.

bose88
25-09-2008, 19:30
ok ragazzi grazie mille a tutti per adesso.
gli scalari non danno minimamente noia ai discus, sono solo piu veloci nel mangiare.
Ho provato a dare nuovamente i Chironomus congelati, adesso sembrano gradire.
Sono sempre molto ma molto lenti nel mangiare, però mangiano..
Come altri pesci ho 5 Crossocheilus, 5 Otocinclus e 1 Corydoras, in pratica tutti spazzini :D

In ogni caso credo che la scelta di dar via gli scalari sia al migliore.. voi che dite?

dado82
25-09-2008, 19:41
un motivo per cui la convivenza discus/scalare è sconsigliata è proprio quello che hai detto tu, cioè che gli scalari sono più veloci dei discus nel mangiare, per questo i tuoi mangiano poco, se poi ci metti anche il discorso che sono ancora in ambientamento.....
Nei discus, della dimensione che hai tu, questo è il periodo dove l' alimentazione è fattore principale per il corretto sviluppo....
Io riporterei gli scalri.....

bose88
25-09-2008, 19:50
ok, allora la decisione è presa....
con grande dispiacere dopo 1 anno riporto gli scalari.. :-(

in ogni caso grazie mille a tutti!!

alierte
25-09-2008, 21:03
...anche perchè gli scalari tendono a "rubare" il cibo ai discus in quando sn piu' voraci...cmq secondo me è normale che nn mangino si devono abituare...non conviene mai prenderli subito ma conviene prenderli dopo una settimana che sono stati in negozio..quando li scegli nei negozi prova a mettere la mano in alto nella vasca se salgono a cercare cibo vuol dire che non sono timidi poichè si sono ben abituati e ambientati :-))

Puffo
25-09-2008, 21:04
#25 #25 bravo o uno o l'altro vedrai che non te ne pentirai..

bose88
26-09-2008, 15:05
ragazzi di nuovo grazie a tutti...
adesso hanno iniziato a mangiare... per adesso solo Chironomus, ma spero di riuscire ad abituarli anche al resto!

michele
26-09-2008, 15:32
Offrigli l'artemia surgelata... se si abituano al chiro poi fanno fatica a mangiare il resto.

bose88
26-09-2008, 19:23
ok domani provvedo....
ma c'è modo di fargli mangiare anche il cibo della Sera per i discus blu?
per ora sembrano gradirlo poco anche gli scalari....
il tubifex non sanno nemmeno cosa sia ... -28d#

michele
26-09-2008, 19:27
Quando avranno preso confidenza e si sentiranno meglio mangeranno tutto.

bose88
26-09-2008, 19:30
ok, cmq adesso ho visto che mangiano tutti di gusto il Chironomus congelato.
Domani poi riporterò gli scalari al negozio... :-(

Andre#8
26-09-2008, 21:35
non conviene mai prenderli subito ma conviene prenderli dopo una settimana che sono stati in negozio..quando li scegli nei negozi prova a mettere la mano in alto nella vasca se salgono a cercare cibo vuol dire che non sono timidi poichè si sono ben abituati e ambientati :-))

Ha fatto bene a prenderli direttamente perchè il negoziante fa lo stesso ambientamento che facciamo noi (quando lo fanno l'ambientamento). Non ha senso fargli cambiare tre vasche nel giro di una settimana (allevamento-negozio-casa). E poi da quanto ho capito, il negoziante li ha presi apposta per lui..

bose88, ottima la scelta di levare gli scalari. Sicuramente una volta che non ci saranno più, i tuoi discus mangieranno più tranquillamente. Se non li vizierai troppo col surgelato in questo primo periodo, in breve tempo ti mangieranno qualsiasi cosa butti in vasca. #36#

bose88
27-09-2008, 17:10
allora, aggiornamenti vari:
Oggi cambio d'acqua, circa 60 litri (come ogni settimana del resto). Cerco di fare tutto senza stravolgere tutto e credo di esserci riuscito :-) I pesci sembra che non se ne siano accorti.
Ho sistemato kh e gh introducendo un quantitativo dimezzato di sali e infatti ora sono a 3,5° kh e 6° gh (direi perfetto, no?)
Ho comprato poi le artemie congelate che ho provato subito a somministrare oggi... purtroppo SENZA RISULTATI :-(
Ai Discus passano davanti i pezzettini ma non li considerano poco. Adesso sembrano solo mangiare i Chironomus.. Il problema verrà quando non potrà esserci sempre qualcuno che li nutre 3 o 4 volte al dì con le larvette, ma dovranno accontentarsi del granulato per i Discus... -28d#

michele
27-09-2008, 17:17
Più che altro il problema sarà che non possono alimentarsi sempre e solo di quello...

bose88
27-09-2008, 17:20
esatto, anche per quel motivo
ecco, adesso stanno come spiluzzicando non so cosa dal fondo, dalle piante e del tronco... probabilmente è qualche residuo di artemia.
In ogni caso in questi 3 giorni si sono svegliati tanto ;-)

Andre#8
27-09-2008, 21:16
bose88, continua a dare cibo secco in piccole quantità. Con un pò di pazienza lo mangieranno...

bose88
02-10-2008, 12:58
aggiornamenti: dopo 2 settimane, i discus si sono ambientati. Per adesso mangiano con gran gusto il Chironomus rosso, ma vorrei che imparassero a mangiare anche il secco, soprattutto per il fatto che quando non ci sarò a casa per qualche giorno, sarà praticamente impossibile nutrirli col congelato.
Qualche aiutino? come posso fargli mangiare il resto?
Anche il tubifex non lo considerano minimamente...

Andre#8
02-10-2008, 13:26
bose88, somministra il secco (diversi tipi) in piccole quantità più volte al giorno e metti da parte i surgelati (usali un paio di volte la settimana per il momento)...vedrai che con un pò di pazienza lo gusteranno. Tranquillo che non si faranno morire di fame... ;-)

tonz90
02-10-2008, 14:09
un mio discus non ha mangiato per esattamente 18 giorni, quindi nn preoccuparti, per farli iniziare sono ottime le artemie o chironomus congelati, poi dopo qualche giorno vedrai che ti divorano anche i granuli ecc...
cmq vedo gia che sei a buon punto.

Andre#8
02-10-2008, 14:14
tonz90, non ha detto che non mangiano, ma che vorrebbe fargli mangiare il secco...è un altro discorso.. ;-)

tonz90
02-10-2008, 14:21
tonz90, non ha detto che non mangiano, ma che vorrebbe fargli mangiare il secco...è un altro discorso.. ;-)
a si scusate nn avevo letto bene, cmq io prima li farei iniziare a mangiare di gusto il surgelato poi teoricamente dovrebbero iniziare a mangiare da soli anche il secco, a me è successo così, praticamente prendevo i granuli e glieli ammorbidivo in acqua e anno iniziato a mangiarli, dopo di chè glielo davo senza ammorbidirli, li sputavano all'inizio, adesso mangiano tranquillamente.
cmq se proprio nn te li mangiano penso che l'unica soluzione sia di interrompere la somministrazione di surgelato finche nn mangiano il secco anche a costo di farli digiunare qualche gg.

bose88
02-10-2008, 14:49
grazie a tutti ragazzi!
C'è da dire che ancora i dischetti non sono coraggiosissimi e si spaventano un po' quando mi avvicino alla vasca. Non hanno ancora collegato l'apertura del coperchio con la somminitrazione di cibo :-) ma credo che sia solo questione di tempo ;-)

Andre#8
02-10-2008, 23:42
bose88, se si spaventano è normale... a volte lo fanno anche quando ci si avvicina troppo velocemente alla vasca o quando ci si muove di scatto...