Visualizza la versione completa : Riproduzione dei pesci pagliaccio (Amphiprion Ocellaris)
Vorrei avere tutte le informazioni possibili sulla riproduzione dei pesci pagliaccio, vista l'enorme ignoranza che ho potuto constatare presso i negozi pseudo specializzati poco intenzionati a far riprodurre i nostri Amici, (forse per paura che si interromperebbe il loro mercato) su internet o nei libri sempre le stesse informazioni generiche (salinità, alimentazione, temperatura......ecc...) ma nessun metodo che ci prepari veramente a questo lieto evento.
Voi cosa ne pensate? Se la riproduzione dei nostri cari Amici fosse publicizzata in modo più fattibile, ad esempio come una "Guida", ciò renderebbe il nostro Hobby una vera missione: Abbattere il mercato delle bombe al mercurio e preservare le specie più indifese allevandole anche in casa. Con affetto Asia. #36#
"Clownfishes" di Joyce D. Wilkerson edito dalla TFH/Microcosm.
Oltretutto online (sempre in inglese) trovi praticamente tutte le informazioni per allevarli.
Serve qualche vasca vuota , un buon reattore di phytoplancton e tanto tempo ...
PS: il mercato è pieno di Amphiprion di allevamento (credo che ormai oltre il 70% siano di allevamento) , servirebbe più capire come allevare altre specie.
Pfft, Grazie........Comunque se Noi non incominciamo dai più semplici, come ad esempio è successo per i Guppy, come possiamo dedicarci alle specie più a rischio, tipo i cavallucci marini......
Nel Forum non c' è nessuno che ha riprodotto ed allevato con successo questo mio Amico????? Che possa descriverci le esperienze, le passioni e l'amore che questo evento ci offre? Non ci credo attendo una risposta da Voi "appassionati", intanto domani vado a cercare il libro, così magari in un futuro prossimo potrò rispondere io a tutti questi miei dubbi. A presto Asia. #17
Alessandro Falco
05-09-2005, 06:05
cara asia.. anch io vedo sotto questo punto di vista l acquariofilia marina...
siamo ancora troppo collezionisti di animali piu che amanti.. sappiamo come vengono cacciati ma poco ce ne importa e continuiamo a comprarli sapendo quanti ne sono morti per avere quel pesce nella nostra vasca.. anch io appena mi trasferiro' ho intenzione di provare una riproduzione di qualche pesce... sia pagliaccio che kauderni.. penso sia una delle cose piu importanti in questo momento.. con i coralli ci stiamo riuscendo ( talee e crescite varie ) con i pesci e' ancora piu importante.. chi puo' si dia una mossa e chi puo' aiutarci ( a me e asia) ci dia qualche info.. il mio indirizzo hotmail e' cmq ja_amuclick@hotmail.com per chi ne volesse parlare.. ciao!!!
asia, per il libro puoi ordinarlo su neogea.it
Per l'allevamento ti do ragione al 100% che sarebbe meglio se ci fossero solo pesci di allevamento,am ti ricordo anche che nel 99,99% dei casi i pesci marini che arrivano nei negozi non sono nemmeno lontanamente in pericolo di estinzione o anche solo rari...
Per altro sui pagliacci e sugli Apogonidi si trova online parecchia letteratura per la loro riproduzione.
Esiste un sito chiamato Breeders Registry in cui trovi moltissime info, prova a darci un occhiata se ti interessa.
A me piacerebbe tantissimo provare l'allevamento dei pesci.. ma manca il tempo e lo spazio in casa :)
Aldebaran
05-09-2005, 11:45
Nel Forum non c' è nessuno che ha riprodotto ed allevato con successo questo mio Amico?????
si :-)) :-))
Asia hai già una coppia che produce uova?
hai spazio in casa o in cantina o in garage per allevare i rotiferi?
hai voglia di spendere due soldi per una minima attrezzatura?
hai voglia di spendere un BEL po' di tempo per leggere (in inglese) e per curare le colture di rotiferi, dar da mangiare agli avannotti tre/4 volte al giorno, cambiando l'acqua etc etc?
soprattutto di dove sei?
stefano
mariobros
07-09-2005, 20:31
so che il cnr di ancona studia la loro riproduzione, magari se hanno un sito si potrebbe vedere li
Aldebaran
08-09-2005, 11:23
so che il cnr di ancona studia la loro riproduzione, magari se hanno un sito si potrebbe vedere li
per prima cosa devi riuscire ad allevare i rotiferi mantenendo una colonia stabile con un discreto numero di individui.
poi è più facile a farsi che a dirsi, i pesci mangiano da soli! tu devi solo avere il tempo di dar da mangiare più volte al giorno tenendo pulita l'acqua. La menata è allevare i rotiferi, senza i quali non vale neanche la pena provare.
comincia a leggere questo
http://www.advancedaquarist.com/issues/sept2002/breeder.htm
poi se vuoi posso darti qualche indirizzo internet dove comperare gli starter
ciao
ninjakamui
26-02-2008, 00:14
salve, mi daresti qualche sito dove trovare gli starte?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |