PDA

Visualizza la versione completa : Prime difficoltà


Elijah
23-09-2008, 17:21
Ciao a tutti.. Ho da poco acquistato un acquario da 100l.. Ho messo il fertilizzante, poi la sabbia, il filtro(Anelli di ceramica,lana,carbone attivo(che ho tolto dopo 9 giorni-credo servisse per il ph,ma ho letto da qualche parete sul web che dopo 9 giorni rilascia tutte le sostanze che ha assorbito ed ho preferito tutelarmi #13 ), infine l'acqua(tutta rigorosamente di rubinetto #07 #07 ). Ho messo un pizzico di mangime nell'acquario,un biocondizionatore(che dovrebbe rendere l'acqua di rubinetto sicura per i pesci) e dopo tre giorni,le piante.. Un'alternanthera Sessilis, un'anubias var. nana, un hygrophila difformis e altre due delle quali no conosco il nome.. Sono passati dieci giorni da quando ho messo le piante.. E l'Hygrophila inizia a preoccuparmi.. Ho notato che le foglie stanno letteralmente marcendo.. Diventano scure e "flosce" per poi staccarsi e dissolversi nell'acqua o nel filtro..
Per l'illuminazione uso un neon da 25W che tengo acceso dalle 5 alle 7 ore al giorno.. Per quanto riguarda le analisi di No2 No3 PH etc per il momento non so dirvi nulla.. Le prime analisi le faro solamente la settimane prossima..
Quale puo essere la causa?
Scusate per la qualità della foto..
Qualsiasi osservazione,consiglio e aiuto sono ben accetti..
Grazie anticipatamente,
Elia.

fra92
23-09-2008, 17:49
hai un fondo fertile e un impianto di co2 la causa oltre a queste potrebbe anche essere secondo me la scarsa illuminazione

Elijah
23-09-2008, 17:57
Si il fondo fertile c'è.. L'impianto do co2 no.. Pero ho letto che questa pianta non richiede particolari attenzioni.. Piu precisamente che cresce senza fondo fertilizzato e non c'è bisogno di chissa quale illuminazione.. Comunque se mi dite il contrario mi fido.. 25W è cosi poco? Tenete presente che ha bruciato le foglie dell'alternanthera sessilis-quelle in cima-.)
Potrebbe essere perche è posta vicina alla pompa che smuove continuamente le foglie(Ho detto una caxxata...,vero?? #17 )..
Oppure potrebbe essere una "carenza di ferro e oligoelementi che fa diventare le foglie gialle, pallide, che poi deperiscono"?
Mi sto documentando :-)) :-))

babaferu
23-09-2008, 18:12
non credo che le foglie dell'alternantera si siano bruciate con un neon da 25w acceso dalle 5 alle 7 ore al giorno, a meno che la pianta fosse troppo vicina e la lampada rpoducesse calore (ovevro: se si è bruciato o è stato per il calore o perchè era un po' fuori dall'acqua, non certo x il vattaggio che è minimo).
da quanto hai piantato le piante?
per sapere se la luce è sufficiente, devi fare: watt/litrinetti, ovvero nel tuo caso 25/80 (tolti sabbia, etc) ovvero 0,3.
puoi confrontare su questa tabella l'esigenza stimata di luce x un buon numero di piante
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
manca l'alternantera, che però è una pianta robusta e ha bisogno di poca luce.
che cosa volevi illustrare con quella foto, la marcescenza? se è tutto lì, nessun problema, mi sembra soltanto qualche fogliolina marcita dovuta agli smanettamenti del trapianto, non mi sembra molto grave (le piante si devono adattare anche loro).
ciao, ba

Elijah
23-09-2008, 18:22
Hygrophila difformis (> 0.80 W/L).. Aspettero un altro po di tempo per vedere se si riprende.. Altrimenti dovro provvedere all'illuminazione..
Ciao e grazie,
Elia

nucerad55
23-09-2008, 21:56
Credo anche io che non sia nulla di grave...
Aspetta ancora un po...
Ciao

|GIAK|
23-09-2008, 22:29
Elijah, carbone attivo(che ho tolto dopo 9 giorni-credo servisse per il ph,ma ho letto da qualche parete sul web che dopo 9 giorni rilascia tutte le sostanze che ha assorbito ed ho preferito tutelarmi)

sono lieto tu abbia tolto il carbone attivo perchè adesso non ti serve a nulla... ma di sicuro il carbone non rilascia ciò che adsorbe, ci sono legami chimici che dovrebbero spezzarsi e non è una cosa semplice anzi... altrimenti sarebbe facile riattivare il carbone dopo un po #07 cmq il carbone attivo si utilizza per ripulire l'acqua da una qualche sostanza chimica, come ad esempio dopo un ciclo di medicinali, quindi il carbone va utilizzato solo in certi casi, se usato stabilmente è inutile se non controproducente, per le nostre tasche e perchè il carbone adsorbe tutte le sostanze chimiche che gli capitano a tiro, senza fare distinsione tra sostanze utili e sostanze dannose... quindi hai fatto bene a toglierlo ma non perchè rilascia quello che adsorbe, cmq sia se va usato va tenuto nel filtro per poco tempo, dopo eliminato ripeto ancora una volta non perchè rilascia tutte le sostanze chimiche ma perchè non riesce più ad adsorbirle... ;-) ;-)


p.s. compila la descrizione dell'acquario nel profilo ;-)

babaferu
24-09-2008, 10:40
Elijah, l'higrophila difformis vuole luce media (> 0.50 W/L), non alta -devi guaradre la 1 colonna in cui compare) (in ogni caso, la tua luce è bassina ma prova a vedere come va).

Elijah
24-09-2008, 14:47
Grazie a tutti per i consigli.. Comunque stamattina ho notato che la situazione è molto peggiorata.. Un altra piantina è stata completamente ricoperta dalle alghe e nell'anubias il fiore si è completamente ingiallito.. #07 #07 #07
Credo,però, di aver capito il problema.. Ho chiamato un amico,anche lui acquariofilo(della mia stessa zona), e dopo mezz'oretta al telefono siamo riusciti a capire(forse) il problema.. Lui nell'acquario ha una temperatura di 27.5 gradi (senza termoriscaldatore) io,invece, ho una temperatura di 25 gradi(CON TERMORISCALDATORE!!).. Il mio termometro senza termoriscaldatore segnalva circa 15-16 gradi.. Ora ipotizzando che il termometro sia rotto e facendo un piccolo calcolo, nell'acquario dovrei avere una temperatura di 33-34 gradi O_O

Ora chiedo conferma a voi..
Il ragionamento è giusto?
Tutti questi problemi sono dovuti alla temperatura troppo elevata?
Se si,si aggiusterà tutto aspettando o devo fare qualcosa?

Allego una foto della piantina(quella che è stata ricoperta dalle alghe) della quale non conosco il nome..

babaferu
24-09-2008, 15:43
Credo,però, di aver capito il problema.. Ho chiamato un amico,anche lui acquariofilo(della mia stessa zona), e dopo mezz'oretta al telefono siamo riusciti a capire(forse) il problema.. Lui nell'acquario ha una temperatura di 27.5 gradi (senza termoriscaldatore) io,invece, ho una temperatura di 25 gradi(CON TERMORISCALDATORE!!).. Il mio termometro senza termoriscaldatore segnalva circa 15-16 gradi.. Ora ipotizzando che il termometro sia rotto e facendo un piccolo calcolo, nell'acquario dovrei avere una temperatura di 33-34 gradi O_O

Ora chiedo conferma a voi..
Il ragionamento è giusto?


NO, a meno che tu e il tuo amico non siate certi di avere la stessa temperatura in casa, lo stesso identico acquario con lo stesso identico riscaldatore. insomma, l'unico modo per sapere la temperatura in vasca è misurarla, non puoi basarti su questi calcoli. ti consiglio in termometrino di quelli invetro da mettere all'interno vasca, con ventosa. costo 1 euro.
(si, l'alta temperatura potrebbe far soffrire alcune piante, ma.... va MISURATA).

non hai ancora detto: da quanto tempo è allestito l'acquario?

la comparsa di alghe nel primo mesetto è normale, la vasca non è ancora in equilibrio, le piante si devono riprendere. rimuovi le foglie più colpite e pulisci il resto con lana di perlon, a poco a poco se ne andranno.

una ulteriore misura essenziale per ragionare sulla persistenza delle alghe è quella dei nitrati, senza questa non si possono fare molte previsioni.

la pianta della foto è una hemiantus callitrichoideis, pianta da pratino difficile da piantare e far crescere far crescere, mai crescerà sotto quella luce: puoi toglierla senza rimpianti.

ciao, ba

Elijah
25-09-2008, 07:51
L'acquario è allestito da pochissimo.. Solo sue settimane.. Comunque il termometro ce l'ho.. L'ho RIcomprato ieri.. L'altro l ho riportato al negoziante che l ha provato.. Segnava 6-7 gradi in meno..
Per quanto rguarda i nitrati dovrebbero essere 0.8..

babaferu
25-09-2008, 10:14
Elijah, allora abbi pazienza.... ;-)
devi dare il tempo alle piante di ambientarsi e all'acquario di maturare, in questo periodo metti le mani in vasca il meno possibile e lascia pure le foglioline e le alghe, interverrai dopo la maturazione (a sto punto, non credo che siano già alghe, descrivi per bene che cosa hai osservato).

quant'è la temperatura misurata giusta?

ciao, ba

Elijah
25-09-2008, 12:38
l'hemiantus callitrichoideis è ricoperta da filamenti bianchi.. Sembrano quasi ragnatele.. mentre nelle altre piante ci sono come delle foglioline trasparenti.. magari non sono alghe.. Non so.. La temperatura misurata correttamente è sui 24#25 gradi.. Prima sicuramente era sui 30-32.. Forse è stato questo a creare problemi nell'acquario.. Non so.. -28d# -28d# -28d#
Comuqneu su ho sbagliato a scrivere.. I nitriti sono a 0.8.. Non i nitrati

babaferu
25-09-2008, 13:05
Elijah, non sono alghe, sono muffette e batteri che si sviluppano all'avvio dell'acquario. tutto regolare, non toccare niente.
non ci sono problemi, nel tuo acquario.
la temperatura ora va benissimo.
ciao, ba

Elijah
25-09-2008, 19:38
Fiuuuuuu m sento piu tranquillo.. #21 #21
Speriamo vadano via al piu presto.. Oggi ho preso qualche test.. Al piu presto metto i valori nel profilo..
Ciao e grazie :-) :-)

Elijah
30-09-2008, 20:16
Stanno peggiorando tutte le piante =(=(
Nell'anubias il fiore è diventato completamente nero e sulle foglie stanno comparendo puntini marroni, l' hygrophila è diventata scheletrica e l'hemiantus ha quasi tutte le foglioline scure..

I valori dell'acqua sono:

Ph: 8
Gh: 11
Kh: 6o7
NO2: 3.3
No3: Praticamente assenti

Che posso fare per salvare le piante? E soprattutto qule puo essere la causa?
Secondo la tabella kh/ph la co2 è bassissima.. E l'illuminazione è di sole 25 w..credo sia una 640..
Ora volendo sostituire l'illuminazione(senza aggiungere neon,ossia una lampada sola(ho l'antille 100 -sarebbe un casinotto-)) quale sarebbe la soluzione migliore?
A giorni provvederò anche a fare l'impianto "fai da te" di co2...
Cosi dovrei risolvere?

Ps:Le muffette bianche sono quasi completamente scomparse.

Grazie in anticipo per le risposte :-) :-)

nucerad55
30-09-2008, 21:45
Prima cosa deve ancora abbassarsi a livello di nitriti.
Fai così se hai pesci in acquario pulisci le piante a mano (cioè spugnettina) meglio se le tiri fuori dall'acqua.
Se non hai pesci tira fuori le piante e fai un bagno in candeggina 1:20 cioè ogni ml di candeggina 20 ml di acqua.
Ti dico se non hai pesci perchè se li hai personalmente non laverei nulla con la candeggina.
Io attualmente sono nella tua situazione: immersa di alghe e tutte le anubias nero fuliggine. Come ti ho già detto ho i pesci per cui lavo tutto a mano con acqua e basta. La candeggina non mi fido proprio ad usarla.
Prima puisci le piante e sifona un pochino il fondo, abbassa i valori degli no2 e se ti è possibile aggiungi diverse piante... La pianta soffoca l'alga...
La causa può essere che è appena stato avviato... oppure alcuni tipi di alghe trovano condizioni di vita ottimali in acque pulite...
Sono nate prima dell'uomo ed è difficile rimuoverle...

Elijah
30-09-2008, 22:31
No ma non ci sono alghe.. Sono le piante che stanno male.. Pesci ancora non ne ho messi,aspetto che calino gli no2..
Comuqneu ripeto: Non ci sono alghe nell'acquario, le piante stanno praticamente marcendo.. Puo essere dovuto all'illuminazione e alla co2 (che risulta davvero bassissima)? Se faccio l'impianto "fai da te" di co2 e cambio neon si dovrebbe risolvere il problema?

nucerad55
01-10-2008, 10:39
Potrebbe risolversi anche con la co2...
Comunque prova a concimare le piante.
Un paio di domande:
1- da quanto hai avviato l'acquario?
2- quando hai acquistato le piante in che condizioni di salute erano?

Un umtima cosa: le foglie che sono davvero messe malissino toglile perchè altrimenti inquinano e fanno aumentare gli no2...

babaferu
01-10-2008, 10:56
nucerad55, io non proverei a concimare una vasca piantumata 15 gg fa con piante che stanno marcendo, perchè significherebbe solo nutrire eventuali alghe.

Elijah, QUALI piante stanno marcendo? puoi mettere la foto?

ciao, ba

nucerad55
01-10-2008, 11:24
Scusa, non ho letto che le piante sono inserite da soli 15 gg.... #23 #23 #23

babaferu
01-10-2008, 11:47
nucerad55, ;-) succede.

Elijah
01-10-2008, 13:15
Aumentano gli no2? Allora mi sa che si sono proprio impennati #07 #07
A questo punto mi conviene toglierle? PErche l'hemiantus e l'hygrophila credo siano irrecuperabili #07
Comunque ecco le foto..

Elijah
01-10-2008, 14:04
ieri sono comparse anche due lumachine.. Da sole.. Io non ne ho inserite!! -05 -05 -05

nucerad55
01-10-2008, 15:11
Capita.. stasera metti dentro una foglia di insalata e domani mattina le trovi attaccate li. è un buon rimedio e non devi così neanche inserire un prodotto chimico...
Solitamente le lumache non devono esserci...

babaferu
01-10-2008, 15:29
Elijah, l'anubias è perfetta. è normale che un fiore sfiorisca soprattutto dopo un trapianto. i puntini marroni sono probabilmente diatomee, che puoi togliere passando le foglie con un po' di lana di perlon.
l'emiantus come ti ho già detto è una pianta da pratino difficile da piantare e poi da tenere bene, molto esigente in fatto di fertilizzazione, luce e 87co2.
se vuoi rimetterla, pensaci bene: dovresti guardare come si pianta, aumentare la luce, mettere co2, fertilizzare. eccoti un articolo sulla pianta: http://www.aquagarden.it/articoli/66_calli.asp
l'higrophila mi sembra ancora recuperabile, ma non è che ci puoi fare molto: come ti ho già scritto, così a occhio mi sembra che stiano marcendo le foglie più maneggiate quando l'hai piantata. vorrebbe un po' più di luce, ma non credo stia marcendo per quello, ti giro comunque un art. http://www.acqua-dolce.it/Piante/Hygrophila/difformis.php
a quanto sta il tuo fotoperiodo? a poco a poco portalo a 8-9 ore.
non preoccuparti, in questa fase della maturazione un aumento di no2 è normalissimo, anzi, vuol dire che la vasca sta maturando (e le foglie marce non fanno danni, anzi, aiutano!).
se vuoi fare qualcosa per la tua vasca in questo periodo, acquista altre piante che siano adatte alla tua luce, ad es altre anubias, oppure delle cryptocorine, o del micorsorum, del ceratophillum demersum....
se decidi di aumentare la luce, prova a postare nella sezione fai-da-te e chiedere come puoi fare ad aggiungere un neon. anche l'impianto di co2 si pu costruire facilmente e con poca spesa.
le lumachine le hai introdotte con le piante, se la vasca è gestita bene non fanno danni anzi. c'è un articolo all'inizio della sezione.
ps: hai tolto la lana col fertilizzante alle piante prima di piantarle, vero?
ciao, ba

Elijah
02-10-2008, 23:56
Si ho tolto la lana col fertilizzante prima di piantarle(piu precisamente l'ho tolta totalmente dall'hygrophila,mentre nell'anubias e nell'alternanthera ne è rimasta pochissima, ma non riuscivo a toglierla proprio tutta,stavo massacrando le radici).
Comuqnue le alghe dell'anubias sono venute via come niente e per il momento non si sono riformate.. oggi ho ultimato l'impianto di Co2 che da due orette è in funzione.. Vediamo cosi se riesco a far riprendere l'hygrophila e ad abbassare il pH.. :-) Domani andro anche a comprare un neon fitostimolante. Quello che ho ora è scandaloso.. Ne prendero uno dello stesso wattaggio(25watt) poiche montano solo quelli nel mio acquario e per il momento non ho il tempo di mettermi a fare modifiche "complicate"..
Speriamo che con queste due soluzioni le piante migliorino.. Vi farò sapere ^_^
Grazie a tutti per le risposte,
Ciao,
Elia -28

babaferu
03-10-2008, 10:49
le fitostimolanti meglio di no:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Fitostimolanti.asp
eccoti un art sull'illuminazione:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp
e questo sulle piante:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Piante/crescere_piante/default.asp

ma che ha di scandaloso il neon della tua vasca, è a luci rosse? #18 #18 #18 #18
ciao, ba

|GIAK|
03-10-2008, 11:14
nucerad55, #23 #23

bhe... guarda il mio acquario... è abitato solo da lumache #23 #23 leggitevi entrambi il topic in evidenza sui gasteropodi fatto da milly ;-)

Elijah
03-10-2008, 11:30
babaferu, ho letto l'articolo sulle fitostimolanti, quella che ho preso è esattamente la syilvana grolux.. Non va bene? Prima avevo la sylvana standard..

|GIAK|, ho letto l'articolo sui gasteropodi.. Ancora purtroppo le mie lumachine sono troppo piccole e non riesco a capire di che specie siano..

#28 -28

babaferu
03-10-2008, 11:39
Elijah, avevi la sylvania standard nuova, o usata? continuo a non capire cosa ci fosse di scandaloso.... beh, ora hai letto l'articolo, decidi tu, io non l'ho mai provata personalmente.
io credo che devi prenderla con un po' più di calma, l'acquario è fatto di taaanta pazienza. i tempi di reazione degli esseri viventi in vasca (piante e/o animali) sono diversi dai nostri....
ciao, ba

Elijah
03-10-2008, 12:01
Elijah,
io credo che devi prenderla con un po' più di calma, l'acquario è fatto di taaanta pazienza. i tempi di reazione degli esseri viventi in vasca (piante e/o animali) sono diversi dai nostri....
ciao, ba

Credo che tu abbia ragione.. Ho accelerato un po i tempi.. Seguiro sicuramente il tuo consiglio..
Ciao e grazie,
Elia

babaferu
03-10-2008, 12:22
Elijah, ;-) succede, all'inizio: uno ha una voglia matta di vedere tutto ben funzionante.... invece l'acquario è bello proprio perchè ha tempi propri!
ciao, ba