PDA

Visualizza la versione completa : Ma perchè i guppy sono così delicati.....


incognita_79
22-09-2008, 12:23
Ciao a tutti!! Vorrei porvi una domanda che mi faccio da tanto tempo...

Ho un acquario da circa 2 anni, adesso ne ho allestito uno nuovo e molto più grosso dell'altro (circa 160l) in cui sposterò tutti i pesci della prima vasca, tra cui i 4 guppy che mi rimangono di una colonia iniziale ben più numerosa...

Ma perchè i guppy sono così delicati?? In questo tempo hanno preso l'ittio e la malattia colonnare, entrambe perfettamente curate...ma poi i poveri pesciolini mi muoiono regolarmente senza una causa apparente...

L'acqua ha valori regolari: il Ph varia tra 6.8 e 7.4, Nitriti a 0.05, Nitrati non superano mai 5, anche tutti gli altri valori sono apposto, ma allora, qualcuno mi sa spiegare perchè a un certo punto li trovo morti sul fondo dell'acquario??? :-( :-( :-( [/img]

rurik
22-09-2008, 13:51
Io sono partito con tre, 1 maschio e due femmine in una vaschetta da 17 litri.... dopo 1 anno avrò distribuito ad amici e venduto non meno di 250 300 guppy..... (2 decessi in tutto).

Controlla bene valori ed il filtraggio e usa acqua mediamente dura (la mia era kH6 dH 9, anche troppo morbida) e controlla anche l'ammoniaca/ammonio che è molto più tossico dei nitriti.

Io usavo ed uso, per le vaschette con avanotti, tante piante galleggianti... proteggono e filtrano alla grande... rilasciano anche (...ma non so quali..) sostanze "utili" all'equilibrio biologico.

Saluti.

incognita_79
22-09-2008, 14:28
Ciao Rurik!!

Complimenti per il tuo successo!! Spero proprio di riuscirci anche io....

Ho fatto controllare anche l'ammoniaca e non ce n'era....per quanto riguarda la durezza se nn ricordo male è a 18 (ma i guppy stanno bene fino a 25...).

Poi il fatto che mi meraviglia è proprio che muoiono così all'improvviso senza una causa apparente, cioè senza mostrare strani disturbi o sintomi...boh #07

Dario-the-best
22-09-2008, 14:58
a dirla tutta i guppy in commercio solitamente non sono molto resistenti ma piuttosto esposti alle malattie

incognita_79
22-09-2008, 15:10
Questo da un certo punto di vista mi conforta...ossia il sapere di non averli ammazzati io quei poveri pesci....

Dovrò trovare un negozioante un po più serio del precedente....

Dario-the-best
22-09-2008, 15:14
non è un fatto di negoziante serio, ma sono proprio i guppy (specialmente quelli di origine asiatica) che dalla loro comparsa in quest'hobby si sono via via indeboliti sempre di più (per farne esaltare i colori e non la resistenza), con il risultato che spesso i guppy muoiono subito dopo l'acquisto.

incognita_79
22-09-2008, 16:25
Non c'è scampo allora....devo trovare qualcuno che mi dia qualche suo piccolino...

demoneblu
23-09-2008, 11:14
Prima di tutto incognita dovresti preoccuparti di dare ai tuoi guppy un ambiente idoneo. Perchè hai un ph cosi' fluttuante ?
Usi acqua di osmosi ? Se si non la usare, usa solo acqua di rubinetto se puoi decantata e poi biocondizionata, I guppy hanno bisogno di un ph stabile e intorno ai 7.5 .
I nitriti a 0,5 sono alti , devi portari a 0.
Poi i nitrati a 5 ? !!!!! Ma sono altissimi, i nitrati a differenza di quanto spesso erroneamente scritto sulle istruzioni devono essere bassi,
max intorno a 1/2 .
Sicuro che il filtro funzioni ? I guppy spesso vengono uccisi da filtri male avviati, da picchi di nitriti .
Quindi occhio. Non è normale che muoiano cosi' facilemnte e tantomeno tutti insieme.
I guppy che compri nei negozi possono essere facilmente attaccati da malattie, ma nell'ambiente giusto e con l'alimentazione giusta non dovrebbero avere difficoltà a sopravvivere, prima di rivolgerti altrove cerca di fare qualcosa per i tuoi valori !

skripach
23-09-2008, 13:29
io ho una vasca con niriti e nitrati assenti e ph stabile, durezza alta e i guppy mi schiattano ugualemnte e senza motivo appartente. a volte li ho anche riprodotti per qualche generazione. ormai sto provando a incrociarli con guppy presi in negozi o da persone diverse per cercare di rinforzarli e magari farli regredire a una forma più selvatica ma più duratura. cmq non figlierebbero cosi tanto se non avessero una mortalità cosi alta.

incognita_79
23-09-2008, 15:01
Prima di tutto incognita dovresti preoccuparti di dare ai tuoi guppy un ambiente idoneo. Perchè hai un ph cosi' fluttuante ?
Usi acqua di osmosi ? Se si non la usare, usa solo acqua di rubinetto se puoi decantata e poi biocondizionata, I guppy hanno bisogno di un ph stabile e intorno ai 7.5 .
I nitriti a 0,5 sono alti , devi portari a 0.
Poi i nitrati a 5 ? !!!!! Ma sono altissimi, i nitrati a differenza di quanto spesso erroneamente scritto sulle istruzioni devono essere bassi,
max intorno a 1/2 .
Sicuro che il filtro funzioni ? I guppy spesso vengono uccisi da filtri male avviati, da picchi di nitriti .
Quindi occhio. Non è normale che muoiano cosi' facilemnte e tantomeno tutti insieme.
I guppy che compri nei negozi possono essere facilmente attaccati da malattie, ma nell'ambiente giusto e con l'alimentazione giusta non dovrebbero avere difficoltà a sopravvivere, prima di rivolgerti altrove cerca di fare qualcosa per i tuoi valori !



Caro demone, se leggi bene il mio post ho scritto che i nitriti sono a 0.05, no a 0.5: quindi il filtro dovrebbe funzionare bene. Per quanto riguarda i Nitrati non ho mai superato il valore di 5 e direi che sia ottimo visto che si raccomanda sempre di non superare addirittura i 20!! Per quanto riguarda il Ph probabilmente l'avrò misurato alle volte appena aggiunta l'acqua e alle volte dopo qualche giorno...comunque si mantiene sempre intorno a 7. Il cambio dell'acqua lo faccio con quella di rubinetto, i rabbocchi ovviamente con acqua di osmosi (sennò in 3 settimane avrei l'acqua dura come una roccia!!). Per il resto non saprei che dire...

Comunque probabilmente una risposta me la sono data, ieri leggendo altri post ho letto di uno strano comportamento dei guppy: quello di saltare fuori dalla vasca e nel filtro...in effetti io parecchi me li sono trovati dentro il filtro.... :-( Pensavo che ci finissero per qualche strano motivo ma dopo che erano già morti...invece mi sa che ci finivano vivi dentro -20 -20

demoneblu
23-09-2008, 16:23
Ok scusa x i nitrtiti chissà dove avevo la testa...
, i nitrati secondo me sarebbe meglio abbassarli, credimi 5 non è poco.
Ma il comportamento che descrivi, quello di saltare fuori dall'acqua è
proprio indice di un'insofferenza daparte dei pesci nei confronti delle
condizioni dell'acqua.
Poco ossigeno forse... Hai un acquario con molte piante ? Usi un erogatore
di co2 ?
Comunque non hai un coperchio sul filtro ?

incognita_79
23-09-2008, 17:02
Il filtro mio fratello l'aveva lasciato aperto per comodità sua... #07
A questo punto non saprei proprio...forse è davvero poco ossigeno...vedremo con la nuova vasca se cambierà qualcosa...speriamo...

babaferu
23-09-2008, 17:28
demoneblu, nitrati a 5 è proprio poco e il limite è 20, come segnala incognita.
il comportamento di nuotare controcorrente a olte saltando fuori dall'acqua è (purtroppo....) tipico dei guppy.
incognita_79, ti segnalo questo sito che molti utenti già conoscono e che forse potrà aiutarti a trovare delle risposte (ma sono magri, questi guppy che muoiono?).
ciao, ba
http://www.aig-italia.com/html/index.php

stefano big
23-09-2008, 18:42
a dirla tutta i guppy in commercio solitamente non sono molto resistenti ma piuttosto esposti alle malattie
Io direi che il metodo di allevamento superintensivo (centinaia di pesci in piccole vasche) fa si che i pesci sono gia' contaminati da malattie e parassitosi, che non manifestano perche' l'acqua in vasca e' salmastra e trattata con cloramfenicolo,e triclorfon.
E se aggiungi che in italia non vengono quarantenati quasi da nessuno.
Ecco i guppy deboli.
Le malattie che hanno decimato i tuoi guppy,secondo me , sono dovute principalmente o a scarsa maturazione della vasca, oppure una non corretta gestione dei cambi d'acqua.
Per il continuo stillicidio di morti , verificherei la presenza di parassiti
cutanei costia o gyrodattili, i sintomi si manifestano con lo sfregamento dei pesci.
stefano

andrea solcia
24-09-2008, 00:01
anche io ho una situazione simile...
ma il mio vero problema sono i nitrati alti che oggi hanno toccato un numero tra i 30 e i 40 (e ho fatto subito un cambio d'acqua), eppure uso "nitrate minus" regolarmente e non li ho mai visti sotto i 20 (da 2 mesi a questa parte).
un consiglio anche per me???

vesperio
24-09-2008, 09:15
abbassa i nitrati con i cambi d'acqua, sono molto piu' efficaci dei prodotti chimici. Un cambio d'acqua del 10%-15% ogni settimana credo sia una buona cosa in generale.
Un altro fattore che ti permette di tenere bassi i nitrati sono le piante, loro li usano come nutrimento, quindi se aumentano le piante, in particolare a crescita veloce, diminuiscono i nitrati.

Federico Sibona
24-09-2008, 09:40
andrea solcia, inoltre prova a cambiare test e misura i nitrati dell'acqua di rubinetto (alle volte sono già alti nell'acqua dei cambi) ;-)

demoneblu
24-09-2008, 10:12
Come spesso accade in mancanza di dati concreti, si butta tutto in caciara.
Scusate ma allevo guppy da 10 anni ! E a me non è mai e dico mai capitato che saltassero fuori dall'acqua.
E ne ho comprati a destra e manca in negozi di tutti i tipi.
E se è vero che i guppy arrivano nei negozi stressati e soggetti a malattie
(ma ormai lo sappiamo a memoria) è anche vero che un occhio attento è in grado di capire se un animale è malato o meno.
Se poi si ammala dopo, nel nostro acquario è un'altro discorso, ma allora ha dei sntomi specifici, non è che muore cosi' di punto in bianco.
Nitrati a 5 non ho mai detto che sia un valore intollerabile, ci mancherebbe, ho visto acquari con guppy che vivenano per anni con valori nettamente superiori. Ma se un acquario ha dei problemi credo sia doveroso cercare di ottimizzare tutto (a volte limando picooli problemi si risolvono anche quelli più macroscopici).
Comunque mi sembra insensato dare la colpa ai guppy commerciali in toto.
E' l'acquario ad avere dei problemi, se si parte da questo assunto allora si cerca di individuarne le cause e si può risolvere la cosa.
Questo è un comportamento acquariologisticamente sano.
Dare la colpa agli allevamenti mi sembra da scaricabarile.

babaferu
24-09-2008, 10:16
Federico Sibona, pensi anche tu che nitrati a 5 sia alto?

demoneblu
24-09-2008, 10:17
Ma parlo italiano ? Non ho detto che sia alto ! Ho detto che visto che ci sei se lo
abbassi un pochino migliori le condizioni generali e diminuisci lo stress !

demoneblu
24-09-2008, 10:19
Poi controlla che l'ossigeno disciolto in acqua sia sufficente !
Stabilizza il ph, e via dicendo...

babaferu
24-09-2008, 10:27
demoneblu, stai calmo, ho solo chiesto un parere a federico.... (non avevo notato che lui stava invece rispondendo a andrea solcia che ha i nitrati a 30-40).
non c'è bisogno di aggredire, io non l'ho fatto.
ho sottolineato il fatto che i nitrati a 5 non mi parevano alti perchè se fai cambi continui senza una vera ragione, lo stress aumenta, non diminuisce, e l'acquario anzichè stabilizzarsi si sballa.
sui guppy che saltano c'è stata una discussione tempo fa, ora ti giro il link.
ciao, ba

babaferu
24-09-2008, 10:35
anzi, sono molte più di una:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198338&highlight=saltano
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=178377&highlight=saltano
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=145699&postdays=0&postorder=asc&highlight=saltano&start=15

ciao, ba

Federico Sibona
24-09-2008, 10:46
babaferu, no, assolutamente, se poi si ha un acquario piantumato non è neanche un bene scendere sotto a quel valore.

demoneblu, non so, ma forse tu parli di vasche orientate alla riproduzione, qui si parla di acquari in cui c'è anche la riproduzione, in tali acquari i nitrati a 5/10 sono l'ottimo. Poi per carità, anche vasche con NO3 a zero vanno a gonfie vele, ma in tal caso si deve intervenire ottimizzando la fertilizzazione per le piante.
Comunque chiamare "caciara" i pareri degli altri non è propriamente gentile!

demoneblu
24-09-2008, 12:07
Chiedo venia se mi sono scaldato -e31
Non volevo risultare aggressivo.
A volte mi lascio trasportare !
Se il problema è la morte di ogni guppy introdotto in acquario
non mi sembra possibile liquidare la cosa dicendo che sono i guppy di allevamento la causa. (il problema esiste ma non è solo quello)
O che saltano tutti nel filtro (ammetterete che non è normale !)

Secondo me la causa sta nellacquario, poi è un mio parere.

I guppy "secondo me" saltano se le condizioni in acqua non sono ottimali o se il livello di ossigeno scende troppo .
A me non è mai capitato, e non credo di aver avuto guppy particolari.

Altri sintomi potrebbero aiutare ad identificare il problema.
In passato ho seguito diverse persone che accusavano morti improvvise in acquario, nel 90% dei casi erano picchi di nitrtiti in acquari mal avviati.
Non è questo il caso (a patto che i test vengano eseguiti con regolarità)

andrea solcia
24-09-2008, 13:57
grazie per le risposte!
nel mio acquario ho gia una 15ina di piante vive che crescono molto bene di giorno in giorno. Forse dovrei provare con delle piante di superficie! Come la lemna minor ma devo trovare qualcuno che c'è l'abbia. (mercatino)

incognita_79
24-09-2008, 18:07
AAAHHHH ragazzi non volevo causare nessun litigio....
Adesso mi sto leggendo quando contenuto nel link che mi avete mandato prima.

Comunque facendo mente locale qualche sintomo lo potrei riconoscere.
A parte un maschietto che stupidamente ho voluto comprare perchè mi piaceva ma sembrava già malato...alcuni li vedevo sempre in un lato della vasca verso la parte più in ombra e stavano lì fermi...finchè non li trovavo morti :-( Un altro era diventata gonfio gonfio :-(

Comunque vorrei tranquillizzare i lettori del post che non è che mi sono morti tutti e subito...per fortuna i decessi sono stati sempre relativamente pochi rispetto ai guppetti che compravo ;-)
....però anche quei pochi mi lasciavano sempre la tristezza....

Dark_70
24-09-2008, 18:21
A parte un maschietto che stupidamente ho voluto comprare perchè mi piaceva ma sembrava già malato...
ecco mi sembra tu abbia già capito che se anche solo "sembrano" è meglio non comprarli! ma neanche se fosse il pesce più bello mai visto. sono cose che si pagano purtroppo a caro prezzo.

alcuni li vedevo sempre in un lato della vasca verso la parte più in ombra e stavano lì fermi...finchè non li trovavo morti :-(
un po' vago ..... respirazione? normale accellerata, pinne raccolte o distese? segni sulla pelle? nuoto un po' dondolante? ..... osserva osserva!

Un altro era diventata gonfio gonfio :-(
ecco qui ci sono isintomi di 3-4 patologie diverse

Comunque vorrei tranquillizzare i lettori del post che non è che mi sono morti tutti e subito...per fortuna i decessi sono stati sempre relativamente pochi rispetto ai guppetti che compravo ;-)
....però anche quei pochi mi lasciavano sempre la tristezza....
e qui c'è un altro errore tipico ..... evitare di comprare ficcando tutto subito in vasca insieme agli altri.

io in ogni caso sono sempre convinto che ph gh nitriti e varie corbellerie chimiche sono sempre l'ultimo dei fattori ..... IMHO

demoneblu
26-09-2008, 10:16
Beh in presenza di evidenti segnali patologici, allora cambia tutto ...
A questo punto però non ho capito una cosa: quanti pesci hai in vasca e
quanti dimostrano insofferenza ?
Ogni quanto controlli i valori dell'acqua ?
Come suggerisce Dark se puoi posta altri sintomi...
Munisciti di una piccola vasca di quarantena per i prossimi acquisti e
lasciali li osservazione per almeno una decina gi gg prima di introdurli
in acquario...

zerothehero
23-10-2008, 14:09
Ho da tempo rinunciato ad allevare i guppy..(manco mi piacciono molto, quindi)...francamente ogni qualvolta che li ho avuti si sono sempre beccati fungosi e ictio, in continuazione. E poi mangiano la prole, che è un altro svantaggio.
Meglio allevare altri poecilidi più resistenti e meno rovinati dalla selezione.
Forse sarebbe meglio allevare sti pesciacci in acqua con del sale marino.
Va detto però che dipende molto anche da dove li si acquista..a Milano conosco un solo negozio che tiene i pesci in modo impeccabile (nuku nuku de angeli).

zerothehero
23-10-2008, 14:09
Ho da tempo rinunciato ad allevare i guppy..(manco mi piacciono molto, quindi)...francamente ogni qualvolta che li ho avuti si sono sempre beccati fungosi e ictio, in continuazione. E poi mangiano la prole, che è un altro svantaggio.
Meglio allevare altri poecilidi più resistenti e meno rovinati dalla selezione.
Forse sarebbe meglio allevare sti pesciacci in acqua con del sale marino.
Va detto però che dipende molto anche da dove li si acquista..a Milano conosco un solo negozio che tiene i pesci in modo impeccabile (nuku nuku de angeli).

zerothehero
23-10-2008, 14:15
L'acqua ha valori regolari: il Ph varia tra 6.8 e 7.4, Nitriti a 0.05, Nitrati non superano mai 5, anche tutti gli altri valori sono apposto, ma allora, qualcuno mi sa spiegare perchè a un certo punto li trovo morti sul fondo dell'acquario??? :-( :-( :-( [/img]

Non hai affatto dei valori regolari..i nitriti devono essere praticamente non misurabili, inoltre il fatto che hai un valore del nitrato così basso, paradossalmente non è affatto positivo, perchè indica che il ciclo dell'azoto nel tuo acquario funziona maluccio.

zerothehero
23-10-2008, 14:15
L'acqua ha valori regolari: il Ph varia tra 6.8 e 7.4, Nitriti a 0.05, Nitrati non superano mai 5, anche tutti gli altri valori sono apposto, ma allora, qualcuno mi sa spiegare perchè a un certo punto li trovo morti sul fondo dell'acquario??? :-( :-( :-( [/img]

Non hai affatto dei valori regolari..i nitriti devono essere praticamente non misurabili, inoltre il fatto che hai un valore del nitrato così basso, paradossalmente non è affatto positivo, perchè indica che il ciclo dell'azoto nel tuo acquario funziona maluccio.

zerothehero
23-10-2008, 14:20
anche io ho una situazione simile...
ma il mio vero problema sono i nitrati alti che oggi hanno toccato un numero tra i 30 e i 40 (e ho fatto subito un cambio d'acqua), eppure uso "nitrate minus" regolarmente e non li ho mai visti sotto i 20 (da 2 mesi a questa parte).
un consiglio anche per me???

Francamente un valore dei nitrati non superiore a 50mg/L per acquari d'acqua dolce di comunità è normalissimo. ...per avere 4-5mg/L di nitrati dovresti cambiare ogni 3 giorni il 50% dell'acqua, cosa che non è praticabile.
I guppy non si ammalano per i nitrati ma perchè sono già di per sè debolucci e perchè non sono correttamente quarantenati (ad es. un negozio che tratta i pesci in modo corretto è il nuku nuku di via de angeli a Milano..difficilmente ho avuto decessi comprando da lui).

zerothehero
23-10-2008, 14:20
anche io ho una situazione simile...
ma il mio vero problema sono i nitrati alti che oggi hanno toccato un numero tra i 30 e i 40 (e ho fatto subito un cambio d'acqua), eppure uso "nitrate minus" regolarmente e non li ho mai visti sotto i 20 (da 2 mesi a questa parte).
un consiglio anche per me???

Francamente un valore dei nitrati non superiore a 50mg/L per acquari d'acqua dolce di comunità è normalissimo. ...per avere 4-5mg/L di nitrati dovresti cambiare ogni 3 giorni il 50% dell'acqua, cosa che non è praticabile.
I guppy non si ammalano per i nitrati ma perchè sono già di per sè debolucci e perchè non sono correttamente quarantenati (ad es. un negozio che tratta i pesci in modo corretto è il nuku nuku di via de angeli a Milano..difficilmente ho avuto decessi comprando da lui).

zerothehero
23-10-2008, 14:32
Cmq le feci come sono?
Se sono biancastre, il problema è quello.

zerothehero
23-10-2008, 14:32
Cmq le feci come sono?
Se sono biancastre, il problema è quello.