PDA

Visualizza la versione completa : Neon rossi con uova!!


valentino86
20-09-2008, 12:00
Ragazzi ho una vasca che sto facendo partire ora! Gli abitanti sono una ventina di red cherry, una neritina, un L204 e due neon rossi!
Erano un pò di giorni che uno dei due neon aveva una pancia immensa e sta mattina ho notato due macchie scure sulla ghiaia. Pensando ke fossero rimasugli di cibo o piante marce ho preso una delle due macchie e ho scoperto ke invece erano uova!!... Adesso ke faccio? Oggi dovevo fare un cambio d'acqua.. lo posso fare? La temperatura in vasca è 25 gradi. Va bene o la devo alzare/abbassare? I neon rossi sono ovipari?

stefy86
20-09-2008, 12:25
ciao i nen rossi sono hemigrammus erythrozonus?la riproduzione dovrebbe essere simile a quella del neon(paracheirodon innesi) solo che la temperatura deve essere un pò più alta (sui 28°);per il resto (ph6.5),tenera,magari filtrata su torba.si sono ovipari e di solito le uova se le pappano i genitori se non li riproduci in una vaschetta a parte...bè l'acqua la puoi cambiare anche perchè prima o poi dovrai farlo comunque.. ;-)

valentino86
20-09-2008, 12:34
si sono gli heigrammus erythrozonus! quindi in teoria se li lascio in vasca non mi dovrebbe nascere nessun pesce? Prima ho notato ke difendevano le uova dalle red cherry.. il fatto ke ho toccato un gruppo di uova cosa comporta?

stefy86
20-09-2008, 12:44
difendevano le uova??questa mi giunge nuova non ho mai sentito di cure da parte dei caracidi...potresti provare ad isolarli in una vaschetta a parte,magari con un rete tesa a qualche cm dal fondo della vaschetta(così le uova possono cadere attraverso le maglie e i genitori non possono papparsele);li alimenti bene con cibo vivo e surgelato e vedi se emettono le uova.dopodichè levi i genitori e lasci la vasca con le uova in un posto non troppo illuminato per evitare sviluppo di funghi.puoi mettere qualche pianta galleggiante(pistia,lemna).a volte depongono anche tra le piante(a foglie non grosse) in quest caso riusciresti a salvare solo le uova che eventualmente cadessero sul fondo...però tenatar non nuoce ;-)

valentino86
20-09-2008, 12:52
si ma le uova le hanno già deposte e il problema è che si sono mischiate alla ghiaia. è diventato un miscuglio perchè ho ghiaia fine.. se adesso le prendo non rischio di comprometterne la nascita?

Ho notato anche un'altra cosa che a me sembra strana.. il maschio lascia quasi tutto il cibo alla femmina.. lei si ingozza e lui sembra del tutto disinteressato.. poi se avanza qualcosa allora la mangia lui. Sembra quasi che si sia formata una gerarchia tra di loro..

stefy86
20-09-2008, 12:56
se riesci a prenderele senza schiacciarle e non le fai mai uscire dall'acqua(le prendi con un bicchiere o le aspiri con un tubicino) e le metti in una vasca con caratteristiche identiche(valori e temperatura) a quelle dove sono state deposte potrebbero anche schiudersi...mi pare in 24 ore..in bocca al lupo ;-)

valentino86
20-09-2008, 13:00
Grazie! invece per la gerarchia che ne pensi? è normale?

stefy86
20-09-2008, 13:06
non avevo letto la fine del messaggio sopra!!credo che una gerarchia si formi in ogni branco solo che risulta meno evidente perchè di solito i caracidi stanno in gruppi più numerosi,invece i tuoi sono solo in 2 e questo atteggiamento può risultare più marcato...io non ho mai notato però questa sorta di sottomissione e rinuncia al cibo al massimo l'esemplare più colorato/grosso che guida il branco..controlla che mangi perchè magari(facendo le corna) il maschio è debole per qualche patologia o condizioni ambientali e l'altro se ne approfitta ;-)

valentino86
20-09-2008, 14:26
beh a dir la verità mi era venuto il sospetto che fosse cieco... ma mi sembra improbabile... è come se vedesse il cibo e non gli interessasse.. aspetta che mangia la femmina e poi si accontenta delle briciole.. a mangiare mangia ma poco.

stefy86
20-09-2008, 14:33
è molto magro/piccolo??ventre incavato?feci bianche??prova a invogliarlo con qualche alimento diverso (artemie dafnie) anche vive.da quanto li hai?ha sempre fatto così o solo ultimamente?
;-)

valentino86
20-09-2008, 15:05
è magro. per il resto non ho notato nient'altro. li ho da 2 settimane più o meno. ho provato con una zucchina bollita ma nn se sono mangiata..

stefy86
20-09-2008, 15:13
continua ad osservarlo e a cambiare alimentazione...se non noti segni di patologie (ad esempio quelli scritti sopra) potresti provare ad infoltire un pò il branco(almeno 5 esemplari o anche di più) così da diminuire le pressioni della femmina su di lui. ;-)

valentino86
20-09-2008, 15:16
ok! grazie dei consigli!! :-)