PDA

Visualizza la versione completa : MICROPTERUS SALMOIDES persico reale allevamento in laghetto


bechbein
16-09-2008, 21:21
vorrei sapere tutto il necessario per allevare questa specie di pescie, MICROPTERUS SALMOIDES persico reale, che ho intenzione di mettere (5 esemplari) nel mio futuro laghetto....

sopratutto mi piacerebbe sapere sulla loro alimentazione e riproduzione...

grazie

Rakartmorfina
17-09-2008, 12:30
Parliamo quindi di black bass , o boccalone come viene chiamato in parecchie regioni , quello che posso sapere non viene dal fatto che ne abbia mai allevati .... ma piacendomi la pesca .... un pochino lo conosco .... come già saprai è un grande predatore , si ciba in pratica di tutto quello che si muove e che passi dalla sua grande bocca ( pesci , invertebrati , rettili ecc ... ) , qui da noi raggiunge al massimo i 3/4 Kg in america arriva pure a 10 kg .... poi ci saranno differenze di ceppi .... non so .... in laghetto credo non suprerà il paio di KG ( suppongo ) .... ha bisogno di rifugi ... tipo canneti .. sponde con erba ecc ... si apposta nascosto per la caccia ... quindi direi che gli anfratti siano essenziali per ricreare l'habitat di questo pesce .... il periodo di frega se non ricordo male dovrebbe iniziare già da marzo ( un paio di mesi prima di quello delle carpe ) .... il maschio scava una fossetta o buca nel fondale .... la femmina depone le uova il maschio le feconda ... poi la femmina se ne và ... il maschio rimane per le cure parentali ... sino alla schiusa il maschio scaccierà qualsiasi altro pesce ...
non ho idea di coem riconoscere il sesso ... so solo che il maschio è più grosso ( non è malto valido come metodo di riconoscimento ) ... sorry -05

bechbein
17-09-2008, 21:47
grazie

una altra cosa che ho letto e che questo e un modo per uccidere il gambero rosso,che cosa e questo??

ha una qualche utilita in un laghetto avere quest pesce??

Rakartmorfina
18-09-2008, 12:34
Il gambero rosso .... se ti riferisci a quello che un pò tutti chiamano gambero killer .... è un gambero credo di provenienza americana che sta invadendo un po tutta italia .... non so se per competizione alimentare o proprio perchè li uccide ... la sua presenza stà facendo diminuire le popolazioni di gamberi presenti in italia ... come se già non avessero problemi per altre cause ... quindi si cerca di eliminare il gambero cosiddetto killer .... io li ho visti nel canaletto di fronte a casa mia ... di dimensioni dipo 7-8 cm .... un bel gamberone direi ....non so di che dimensioni dovrebbe essere un persico per poterlo mangiare .... di certo mangerà i piccoli di questo gambero ...

L'utilità del persico in un laghetto direi che è quella di tenere un pò sotto controllo le popolazioni di pesci , carassi eccc... che di solito prolificano e riempiono il lago ... poi non so

ciauz

bechbein
18-09-2008, 22:04
va be a quello penso che un paio di tartarughe siano a sufficienza!!!!!!

ma e possibile che questo arrivi nel mio laghetto?????

Rakartmorfina
19-09-2008, 12:23
Improbabile che ci arrivi da solo ........

cruzeiro
19-09-2008, 20:49
MICROPTERUS SALMOIDES persico reale,

quello di cui parli è il black bass...il persico reale e un altro pesce....per l'esattezza il si chiamaPerca fluvialis :-)


comunque per rispondere all'altra tua domanda...il black bass se lo immetti in laghetti dove sono presenti gamberi...diventa bello grosso in quanto si ciba alla grande di quest'ultimi....che gli fornoscono proteine per la sua crescita... #36#

cardisomacarnifex
19-09-2008, 20:54
L'unica cosa che posso dirti è che se nella tua zona sono presenti popolazioni naturali di Anfibi, non mettere i black bass nel laghetto.

Se è grande infatti il laghetto presto sarà colonizzato da rane, rospi e magari tritoni, che chiaramente di volta in volta saranno sterminati da questi pesci predatori.

bechbein
19-09-2008, 21:05
ok grazie

cruzeiro
19-09-2008, 21:10
ma di preciso i black li volevi mettere per allevarli o per risolvere i problema di qualche ospite indesiderato ?

bechbein
20-09-2008, 12:09
per eliminare qualche ospite indesiderato ke potrebbe farmale alle tarta e ai koi.....

per il sovrappopolamento dei pesci a questo ci pensano le tarta

cruzeiro
20-09-2008, 14:44
allora tieni conto che il black elimina (ma non del tutto se immetti in quantità giuste)tutti i pesci e invertebrati che riesce a ingurgitare!....il problema è che non si fà mangiare da una tartaruga....quindi o lo tieni per il periodo che ti serve e poi lo immetti in qualche cava abbandonata oppure lui resta nel laghetto! ese diventa bello grosso può anche ben pensare di mangiarti la tartarughina se è piccola!

bechbein
20-09-2008, 17:37
ok allora nn lo metto per ora

Metalstorm
28-10-2008, 15:14
allora tieni conto che il black elimina (ma non del tutto se immetti in quantità giuste)tutti i pesci e invertebrati che riesce a ingurgitare!....il problema è che non si fà mangiare da una tartaruga....quindi o lo tieni per il periodo che ti serve e poi lo immetti in qualche cava abbandonata oppure lui resta nel laghetto! ese diventa bello grosso può anche ben pensare di mangiarti la tartarughina se è piccola!
Balle,il black è un predatore selettore,non un distruttore!Se non ha fame non caccia!Anche il luccio da molti viene cosiderato ingiustamente un killer,anche se è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!
Io lo inserirei tranquillamente...è difficile che arrivi a mangiarti una tartarughina(un pescetto ogni tanto però lo caccia)
per il gambero killer non temere,se hai le terterughe ci pensano loro

Metalstorm
28-10-2008, 15:14
allora tieni conto che il black elimina (ma non del tutto se immetti in quantità giuste)tutti i pesci e invertebrati che riesce a ingurgitare!....il problema è che non si fà mangiare da una tartaruga....quindi o lo tieni per il periodo che ti serve e poi lo immetti in qualche cava abbandonata oppure lui resta nel laghetto! ese diventa bello grosso può anche ben pensare di mangiarti la tartarughina se è piccola!
Balle,il black è un predatore selettore,non un distruttore!Se non ha fame non caccia!Anche il luccio da molti viene cosiderato ingiustamente un killer,anche se è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!
Io lo inserirei tranquillamente...è difficile che arrivi a mangiarti una tartarughina(un pescetto ogni tanto però lo caccia)
per il gambero killer non temere,se hai le terterughe ci pensano loro

ilVanni
28-10-2008, 15:48
è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!

Dove lo hai letto? Il lucio è piuttosto famelico... ne ho visto prendere uno usando come esca mezza biscia morta.

ilVanni
28-10-2008, 15:48
è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!

Dove lo hai letto? Il lucio è piuttosto famelico... ne ho visto prendere uno usando come esca mezza biscia morta.

Metalstorm
28-10-2008, 16:02
è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!

Dove lo hai letto? Il lucio è piuttosto famelico... ne ho visto prendere uno usando come esca mezza biscia morta.
In quella biscia infatti ha visto una preda facile che poteva mangiare col minimo sforzo...il luccio è un predatore opportunista,caccia in prevalenza pesci deboli(infatti il jerkbait,esca il cui movimento imita un pesce in difficoltà,è tra le esche principe della pesca al luccio!)
non è vero che predatore=distruttore! Il caro esocide è indispensabile all'ecosistema delle acque in cui vive,è la versione ittica del lupo:adesso che il lupo è in pratica estinto nelle nostre zone,i cighiali e i caprioli stanno facendo danni a non finire a causa del loro numero elevato,mangiando tutti i germogli e arbusti impedendo la ricrescita dei boschi!

Se mi dici che il siluro fa danno allora ti posso dare ragione:le nostre acque non sono abbastanza vaste e popolate per sopportare questa specie

Metalstorm
28-10-2008, 16:02
è scientificamente provato che caccia solo pesci malati!

Dove lo hai letto? Il lucio è piuttosto famelico... ne ho visto prendere uno usando come esca mezza biscia morta.
In quella biscia infatti ha visto una preda facile che poteva mangiare col minimo sforzo...il luccio è un predatore opportunista,caccia in prevalenza pesci deboli(infatti il jerkbait,esca il cui movimento imita un pesce in difficoltà,è tra le esche principe della pesca al luccio!)
non è vero che predatore=distruttore! Il caro esocide è indispensabile all'ecosistema delle acque in cui vive,è la versione ittica del lupo:adesso che il lupo è in pratica estinto nelle nostre zone,i cighiali e i caprioli stanno facendo danni a non finire a causa del loro numero elevato,mangiando tutti i germogli e arbusti impedendo la ricrescita dei boschi!

Se mi dici che il siluro fa danno allora ti posso dare ragione:le nostre acque non sono abbastanza vaste e popolate per sopportare questa specie

ilVanni
28-10-2008, 16:04
Mai detto che fa danno. Solo che è famelico, e tu lo confermi, pare.

ilVanni
28-10-2008, 16:04
Mai detto che fa danno. Solo che è famelico, e tu lo confermi, pare.

Metalstorm
28-10-2008, 16:11
Solo che è famelico, e tu lo confermi, pare.

Per animale famelico io intendo un animale che mangia tutto,sempre e comunque anche se è sazio,basta che gli passi davanti al naso...quindi il luccio non lo è!
Riguardo alla cattura fatta con la biscia,è facilissimo anche che la abbia attaccata per PURA CURIOSITA',cosa che accade spessissimo nella pesca dei predatori
Il black bass,ad esempio,lo si cattura più che altro con esche che lo incuriosiscono o lo fanno incavolare

Metalstorm
28-10-2008, 16:11
Solo che è famelico, e tu lo confermi, pare.

Per animale famelico io intendo un animale che mangia tutto,sempre e comunque anche se è sazio,basta che gli passi davanti al naso...quindi il luccio non lo è!
Riguardo alla cattura fatta con la biscia,è facilissimo anche che la abbia attaccata per PURA CURIOSITA',cosa che accade spessissimo nella pesca dei predatori
Il black bass,ad esempio,lo si cattura più che altro con esche che lo incuriosiscono o lo fanno incavolare

ilVanni
28-10-2008, 17:55
Metalstorm, IO sono abbastanza famelico, ma le biscie morte non le mangio.
Diciamo che è un po' più famelico di me, ok?

Per quanto riguarda il concetto di "incuriosire" o "fare incavolare" il pesce, beh... non amo "personificare" gli animali, non è mica un film di Walt Disney...

Comunque, solitamente, se un luccio (o qualunque altro pesce) si mette in bocca qualcosa e lo inghiotte, mi pare naturale pensare che se la voglia mangiare.
Non credo lo faccia solo con pesci malati. Io stesso ho visto giovani lucci rincorrere branchi di avanotti (come è naturale).
Non sono il solo a pensarla così. Wikipedia riporta questo:
È un predatore di altri pesci, caccia restando immobile fra le piante acquatiche in attesa che la preda si avvicini, in assenza di prede consone non disdegna rane, piccoli mammiferi, giovani uccelli acquatici e il cannibalismo.
E' quindi un predatore attivo. Non lo inserirei in un laghetto con tartarughe o carassi, a meno di non volerli decimare.

ilVanni
28-10-2008, 17:55
Metalstorm, IO sono abbastanza famelico, ma le biscie morte non le mangio.
Diciamo che è un po' più famelico di me, ok?

Per quanto riguarda il concetto di "incuriosire" o "fare incavolare" il pesce, beh... non amo "personificare" gli animali, non è mica un film di Walt Disney...

Comunque, solitamente, se un luccio (o qualunque altro pesce) si mette in bocca qualcosa e lo inghiotte, mi pare naturale pensare che se la voglia mangiare.
Non credo lo faccia solo con pesci malati. Io stesso ho visto giovani lucci rincorrere branchi di avanotti (come è naturale).
Non sono il solo a pensarla così. Wikipedia riporta questo:
È un predatore di altri pesci, caccia restando immobile fra le piante acquatiche in attesa che la preda si avvicini, in assenza di prede consone non disdegna rane, piccoli mammiferi, giovani uccelli acquatici e il cannibalismo.
E' quindi un predatore attivo. Non lo inserirei in un laghetto con tartarughe o carassi, a meno di non volerli decimare.

Metalstorm
28-10-2008, 19:20
Metalstorm, IO sono abbastanza famelico, ma le biscie morte non le mangio.
Diciamo che è un po' più famelico di me, ok?

Per quanto riguarda il concetto di "incuriosire" o "fare incavolare" il pesce, beh... non amo "personificare" gli animali, non è mica un film di Walt Disney...

Comunque, solitamente, se un luccio (o qualunque altro pesce) si mette in bocca qualcosa e lo inghiotte, mi pare naturale pensare che se la voglia mangiare.

Ma che discorsi sono??? -05 -05 -05 E' normale che un luccio mangi una biscia!!!!
Ma soprattutto,i pesci SONO curiosi!Per capire cos'è un qualcosa che non conosce,un pesce non ha scelta se non quella di"assaggiarla",dato che non ha le mani!Sai quante volte i black bass danno dei morsi al galleggiante per capire di che si tratta?Anche gli squali che mordicchiano le boe lo fanno per capire cosa diavolo è quel coso tondo colorato che ondeggia nell'acqua!
E i pesci SI INCAZZANO PURE!In certe specie(tipo ciclidi africani)se un animale invade il territorio (soprattutto se sta difendendo la prole) lo mena!

E ti ripeto,il fatto che lucci e black siano predatori,non implica che siano voraci uccidano tutto quello che incontrino,se è sazio non c'è verso che mangi!

Tornando all'argomento del topic, se i carassi sono piccoli nanch'io metterei un black,ma un pesce rosso sui 10-15cm può temere giusto un'esemplare di 2kg o oltre(nota:anche se in america arrivca a 10kg,da noi uno di 3kg è un mostro)...per i koi non c'è problema,sempre che non siano proprio piccoli!
Per le tartarughe semmai è il contrario:potrebbero essere loro se grosse a papparsi il povero centranchide dalla bocca larga!

Metalstorm
28-10-2008, 19:20
Metalstorm, IO sono abbastanza famelico, ma le biscie morte non le mangio.
Diciamo che è un po' più famelico di me, ok?

Per quanto riguarda il concetto di "incuriosire" o "fare incavolare" il pesce, beh... non amo "personificare" gli animali, non è mica un film di Walt Disney...

Comunque, solitamente, se un luccio (o qualunque altro pesce) si mette in bocca qualcosa e lo inghiotte, mi pare naturale pensare che se la voglia mangiare.

Ma che discorsi sono??? -05 -05 -05 E' normale che un luccio mangi una biscia!!!!
Ma soprattutto,i pesci SONO curiosi!Per capire cos'è un qualcosa che non conosce,un pesce non ha scelta se non quella di"assaggiarla",dato che non ha le mani!Sai quante volte i black bass danno dei morsi al galleggiante per capire di che si tratta?Anche gli squali che mordicchiano le boe lo fanno per capire cosa diavolo è quel coso tondo colorato che ondeggia nell'acqua!
E i pesci SI INCAZZANO PURE!In certe specie(tipo ciclidi africani)se un animale invade il territorio (soprattutto se sta difendendo la prole) lo mena!

E ti ripeto,il fatto che lucci e black siano predatori,non implica che siano voraci uccidano tutto quello che incontrino,se è sazio non c'è verso che mangi!

Tornando all'argomento del topic, se i carassi sono piccoli nanch'io metterei un black,ma un pesce rosso sui 10-15cm può temere giusto un'esemplare di 2kg o oltre(nota:anche se in america arrivca a 10kg,da noi uno di 3kg è un mostro)...per i koi non c'è problema,sempre che non siano proprio piccoli!
Per le tartarughe semmai è il contrario:potrebbero essere loro se grosse a papparsi il povero centranchide dalla bocca larga!

cardisomacarnifex
28-10-2008, 19:23
Ben detto, il Vanni. In un sitema chiuso come un laghetto artificiale è sempre sconsigliabile inserire un "superpredatore" al vertice della catena trofica ittica, come un luccio, un persico trota o un pesce gatto. Questi animali non mangiano solo pesci malati, sono tutti cacciatori attivi; in un sistema chiuso e ristretto sono capaci di fare fuori tutti i pesci più piccoli, che a causa della convivenza forzata non hanno praticamente vie di fuga.

Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.

cardisomacarnifex
28-10-2008, 19:23
Ben detto, il Vanni. In un sitema chiuso come un laghetto artificiale è sempre sconsigliabile inserire un "superpredatore" al vertice della catena trofica ittica, come un luccio, un persico trota o un pesce gatto. Questi animali non mangiano solo pesci malati, sono tutti cacciatori attivi; in un sistema chiuso e ristretto sono capaci di fare fuori tutti i pesci più piccoli, che a causa della convivenza forzata non hanno praticamente vie di fuga.

Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.

Metalstorm
28-10-2008, 19:30
Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.

E' quello che sto dicendo da ore!!!!!

Metalstorm
28-10-2008, 19:30
Aggiungo poi una parola per confutare Metalstorm: chi l'ha detto che esistono pesci che si ingozzano solo per il gusto di farlo? NESSUN pesce caccia tanto per fare, lo fa solo se sente l'esigenza di alimentarsi. Questi sono stereotipi del "popolino", come il lupo che sarebbe una belva sanguinaria sempre in cerca di vittime.

E' quello che sto dicendo da ore!!!!!

cardisomacarnifex
28-10-2008, 19:36
Veramente hai detto l'opposto: hai parlato di siluri che sembrano macchine aspirapolvere, e non è vero. Ha ragione il vanni quando ti spiega che in un laghetto artificiale un persoco trota farebbe strage di tutto, non siamo in un grosso lago naturale.

cardisomacarnifex
28-10-2008, 19:36
Veramente hai detto l'opposto: hai parlato di siluri che sembrano macchine aspirapolvere, e non è vero. Ha ragione il vanni quando ti spiega che in un laghetto artificiale un persoco trota farebbe strage di tutto, non siamo in un grosso lago naturale.

Metalstorm
28-10-2008, 19:48
ho detto che il siluro è pericoloso perchè non è adatto a molte piccole acque dove a volte è stato introdotto:essendo più grosso dei predatori autoctoni,in certi fiumi dove non esisteva ha creato un forte squilibrio biologico!
comunque il black può mangiare solo pesci più piccoli...non dovrebbe dare problemi in un laghetto di buona dimensione ad esempio con dei koi grandicelli,giusto?Quelli non li mangia mica!
Lo so anch'io che non puoi metterlo in un laghetto minuscolo per pesci rossi,se no fa come un siluro in torrente!

Metalstorm
28-10-2008, 19:48
ho detto che il siluro è pericoloso perchè non è adatto a molte piccole acque dove a volte è stato introdotto:essendo più grosso dei predatori autoctoni,in certi fiumi dove non esisteva ha creato un forte squilibrio biologico!
comunque il black può mangiare solo pesci più piccoli...non dovrebbe dare problemi in un laghetto di buona dimensione ad esempio con dei koi grandicelli,giusto?Quelli non li mangia mica!
Lo so anch'io che non puoi metterlo in un laghetto minuscolo per pesci rossi,se no fa come un siluro in torrente!

ilVanni
28-10-2008, 20:17
Metalstorm, ti ha già spiegato tutto cardisomacarnifex, non devo aggiungere niente.
Però, visto che mi pare che stai dicendo tutto e il contrario di tutto, mi permetto di postarti un piccolo riassunto:

1) Nessuno qui dice che alcuni pesci (per es. i lucci) sono dei mostri sanguinari. Tu però non venirmi a dire che mangiano giusto giusto il minimo indispensabile e solo i pesci malati. Sono pesci predatori e basta. Un laghetto lo svuotano.

2) I predatori, in quanto tali, mangiano altri pesci. Non li visitano per capire se sono malati. Semplicemente è più probabile che il pesce malato venga mangiato in quanto è più lento.

3) Per curiosità può succedere che un pesce metta in bocca qualcosa. Se però la ingoia, vuol dire che vuole mangiarla.

4) Senza scomodare lucci o siluri, anche il black bass è una PIAGA. In un lago (isolato) ci può stare, in un fiume si espande e fa grossi danni alla fauna autoctona. Se, come mi sembra di capire, sei un pescatore, dovresti saperlo. E' una specie alloctona introdotta dal Nord America per la pesca. Per quanto riguarda il "caro esocide", è autoctono solo in Nord Italia. Nel resto della penisola è stato immesso, con (di nuovo) seri danni alla fauna autoctona.

5) Sia il luccio che il black bass SONO particolarmente voraci. Magari, se non hanno fame, non mangiano, però diciamo che hanno fame spesso. E i risultati sulla fauna ittica si vedono. Succede spesso che i pesci siano voraci: persino i guppy o i pesci rossi sono voraci. Pensa che persino i miei corydoras sono piuttosto voraci. Niente di strano, solo che i lucci e i black bass (sì, anche loro) sono un po' più grossi.

In ogni caso, DI NUOVO NE SCONSIGLIO L'IMMISSIONE IN UN LAGHETTO DI CARASSI O ANCHE DI KOI. Un bass di 1 kg si mangia una giovane koi senza problemi.

Se però hai a disposizione alcune fonti attendibili che affermano che i lucci o i bass sono specie per niente voraci, mi interesserebbe conoscerle. Magari posta, per favore, qualche link.

ilVanni
28-10-2008, 20:17
Metalstorm, ti ha già spiegato tutto cardisomacarnifex, non devo aggiungere niente.
Però, visto che mi pare che stai dicendo tutto e il contrario di tutto, mi permetto di postarti un piccolo riassunto:

1) Nessuno qui dice che alcuni pesci (per es. i lucci) sono dei mostri sanguinari. Tu però non venirmi a dire che mangiano giusto giusto il minimo indispensabile e solo i pesci malati. Sono pesci predatori e basta. Un laghetto lo svuotano.

2) I predatori, in quanto tali, mangiano altri pesci. Non li visitano per capire se sono malati. Semplicemente è più probabile che il pesce malato venga mangiato in quanto è più lento.

3) Per curiosità può succedere che un pesce metta in bocca qualcosa. Se però la ingoia, vuol dire che vuole mangiarla.

4) Senza scomodare lucci o siluri, anche il black bass è una PIAGA. In un lago (isolato) ci può stare, in un fiume si espande e fa grossi danni alla fauna autoctona. Se, come mi sembra di capire, sei un pescatore, dovresti saperlo. E' una specie alloctona introdotta dal Nord America per la pesca. Per quanto riguarda il "caro esocide", è autoctono solo in Nord Italia. Nel resto della penisola è stato immesso, con (di nuovo) seri danni alla fauna autoctona.

5) Sia il luccio che il black bass SONO particolarmente voraci. Magari, se non hanno fame, non mangiano, però diciamo che hanno fame spesso. E i risultati sulla fauna ittica si vedono. Succede spesso che i pesci siano voraci: persino i guppy o i pesci rossi sono voraci. Pensa che persino i miei corydoras sono piuttosto voraci. Niente di strano, solo che i lucci e i black bass (sì, anche loro) sono un po' più grossi.

In ogni caso, DI NUOVO NE SCONSIGLIO L'IMMISSIONE IN UN LAGHETTO DI CARASSI O ANCHE DI KOI. Un bass di 1 kg si mangia una giovane koi senza problemi.

Se però hai a disposizione alcune fonti attendibili che affermano che i lucci o i bass sono specie per niente voraci, mi interesserebbe conoscerle. Magari posta, per favore, qualche link.

Alberto Mancini
30-10-2008, 17:31
Certo è che il luccio caccia solo se ha fame,ma non è vero che mangia solo pesci malati.

Alberto Mancini
30-10-2008, 17:31
Certo è che il luccio caccia solo se ha fame,ma non è vero che mangia solo pesci malati.

Alberto Mancini
30-10-2008, 17:45
iL Vanni,quando dici "senza scomodare LUCCI o siluri,ANCHE il black bass è una piaga" non ti riferisci al luccio,vero? E' autoctono.Sono gli alloctoni a fare i danni maggiori.Non mi risulta che da noi il luccio sia una piaga,no?
Per quanto riguarda il siluro,andrebbero sterminati dalle nostre acque,pensate che ho visto un filmato dove uno attaccava un subacqueo!

Alberto Mancini
30-10-2008, 17:45
iL Vanni,quando dici "senza scomodare LUCCI o siluri,ANCHE il black bass è una piaga" non ti riferisci al luccio,vero? E' autoctono.Sono gli alloctoni a fare i danni maggiori.Non mi risulta che da noi il luccio sia una piaga,no?
Per quanto riguarda il siluro,andrebbero sterminati dalle nostre acque,pensate che ho visto un filmato dove uno attaccava un subacqueo!

ilVanni
30-10-2008, 18:25
Non intendevo che è una piaga in quanto alloctono (in effetti però il luccio è autoctono in italia settentrionale, alloctono nel resto d'Italia).
Grossi predatori sono una "piaga" nel senso che mi risulta che tutti quelli elencati siano particolarmente voraci e che, in un bacino ristretto, possano fare seri danni alla fauna (ittica e non).
In sintesi: nel Po un luccio è in equilibrio con l'ecosistema, in un laghetto direi difficilmente.
Ci vogliono ben altri volumi d'acqua per realizzare un ecosistema stabile con una catena alimentare che coinvolga grossi predatori.

ilVanni
30-10-2008, 18:25
Non intendevo che è una piaga in quanto alloctono (in effetti però il luccio è autoctono in italia settentrionale, alloctono nel resto d'Italia).
Grossi predatori sono una "piaga" nel senso che mi risulta che tutti quelli elencati siano particolarmente voraci e che, in un bacino ristretto, possano fare seri danni alla fauna (ittica e non).
In sintesi: nel Po un luccio è in equilibrio con l'ecosistema, in un laghetto direi difficilmente.
Ci vogliono ben altri volumi d'acqua per realizzare un ecosistema stabile con una catena alimentare che coinvolga grossi predatori.

Rakartmorfina
31-10-2008, 16:42
Raga dico la mia da 2cent .... Luccio e black non sono addirittura piaghe .... certo NON sono adatti per laghetti di poche migliaia di litri e con diverse tipologie di pesci .... ma eviterei di compararli ai siluri visto che a 200 kg e i 3-4 metri ne il luccio ne il black ci arrivano sono mooooolto al disotto di tale stazza ( 4 kg e una media di 60 cm per il black in italia e 10/15kg per il luccio superando di poco il metro di lunghezza )....
e comunque se provate a pescarne qualcuno ( black e luccio ) in un laghetto o fiume che non sia da pesca sportiva ... piangerete lacrime amare senza vedere nemmeno una mangiata ... specialmente per il luccio .... moolto più facile pescare il maledetto siluro , che anche solo di una decina di KG riesce ad ingoiare pesci di oltre mezzo KG , e il grosso del problema è che il siluro in pratica è tutto stomaco .... a parer mio bruttissimo pesce .....

PS : Non credo che i pesci di cui parliamo siano in grado di sbranare , usano i denti solo per tenere la preda saldamente .. che poi viene ingoiata ... intendo dire che non sono in grado di mangiare pesci troppo grandi confronto alla loro bocca .... tipo uno squalo che volendo si mangia un pesce ( per assurdo ) della sua stessa stazza a morsi un pò per volta ...
.....
comuque stò ribadendo il concetto già espresso da altri ... volevo partecipare :-D :-D :-D

Ciao

Rakartmorfina
31-10-2008, 16:42
Raga dico la mia da 2cent .... Luccio e black non sono addirittura piaghe .... certo NON sono adatti per laghetti di poche migliaia di litri e con diverse tipologie di pesci .... ma eviterei di compararli ai siluri visto che a 200 kg e i 3-4 metri ne il luccio ne il black ci arrivano sono mooooolto al disotto di tale stazza ( 4 kg e una media di 60 cm per il black in italia e 10/15kg per il luccio superando di poco il metro di lunghezza )....
e comunque se provate a pescarne qualcuno ( black e luccio ) in un laghetto o fiume che non sia da pesca sportiva ... piangerete lacrime amare senza vedere nemmeno una mangiata ... specialmente per il luccio .... moolto più facile pescare il maledetto siluro , che anche solo di una decina di KG riesce ad ingoiare pesci di oltre mezzo KG , e il grosso del problema è che il siluro in pratica è tutto stomaco .... a parer mio bruttissimo pesce .....

PS : Non credo che i pesci di cui parliamo siano in grado di sbranare , usano i denti solo per tenere la preda saldamente .. che poi viene ingoiata ... intendo dire che non sono in grado di mangiare pesci troppo grandi confronto alla loro bocca .... tipo uno squalo che volendo si mangia un pesce ( per assurdo ) della sua stessa stazza a morsi un pò per volta ...
.....
comuque stò ribadendo il concetto già espresso da altri ... volevo partecipare :-D :-D :-D

Ciao

rob67
14-11-2008, 23:06
TANTO PER PRECISARE...
Il Persico reale NON è il Black bass, è il persico normale!
Il Bass è il Persico-trota...
Ora non so i nomi scientifici, ma sono assolutamente sicuro di quello che dico ;-)

rob67
14-11-2008, 23:06
TANTO PER PRECISARE...
Il Persico reale NON è il Black bass, è il persico normale!
Il Bass è il Persico-trota...
Ora non so i nomi scientifici, ma sono assolutamente sicuro di quello che dico ;-)

ilVanni
15-11-2008, 16:32
Vero, l'aveva già fatto notare cruzeiro nella prima pagina, è che poi il discorso è scivolato sulle abitudini alimentari di lucci, siluri e blackbass, e così siamo andati tutti un po' OT... Tuttavia ribadisco che non lo metterei in un piccolo laghetto. Poi ognuno fa come gli pare.

ilVanni
15-11-2008, 16:32
Vero, l'aveva già fatto notare cruzeiro nella prima pagina, è che poi il discorso è scivolato sulle abitudini alimentari di lucci, siluri e blackbass, e così siamo andati tutti un po' OT... Tuttavia ribadisco che non lo metterei in un piccolo laghetto. Poi ognuno fa come gli pare.

rob67
15-11-2008, 20:39
Dunque, tornando al discorso: se ho capito bene vorresti mettere un pesce predatore per eliminare animali dannosi per le tue tartarughe?
Ora io mi chiedo: quali animali (a parte gli uccelli predatori e i mammiferi, che ovviamente non sarebbero mangiati dai Bass) ci sono nel tuo lagehtto?
E soprattutto: quanto sono grandi le tue tarte (se sono piccole, i Bass le gradiranno molto)? Se sono grandi, dovrebbero cavarsela da sole...

Comunque concordo che i Black Bass farebbero sparire pian piano TUTTA la popolazione del tuo laghetto (compresi Carassi e piccole Carpe; non so se hai presente la bocca dei Bass...)

Piuttosto, per tenere sotto controllo la popolazione di piccoli pesci o altri animaletti, i Persico-Sole sarebbero ideali e sono pure belli. ;-)

rob67
15-11-2008, 20:39
Dunque, tornando al discorso: se ho capito bene vorresti mettere un pesce predatore per eliminare animali dannosi per le tue tartarughe?
Ora io mi chiedo: quali animali (a parte gli uccelli predatori e i mammiferi, che ovviamente non sarebbero mangiati dai Bass) ci sono nel tuo lagehtto?
E soprattutto: quanto sono grandi le tue tarte (se sono piccole, i Bass le gradiranno molto)? Se sono grandi, dovrebbero cavarsela da sole...

Comunque concordo che i Black Bass farebbero sparire pian piano TUTTA la popolazione del tuo laghetto (compresi Carassi e piccole Carpe; non so se hai presente la bocca dei Bass...)

Piuttosto, per tenere sotto controllo la popolazione di piccoli pesci o altri animaletti, i Persico-Sole sarebbero ideali e sono pure belli. ;-)

onlyreds
19-11-2008, 15:07
Ragazzi,
a parte l'OT, che ci può anche stare visto che è stato molto interessante (per mia cultura personale) e mantenuto su toni educati, l'utente che ha chiesto informazioni (tale bechbein, che tra l'altro non scrive + da fine settembre) non ha specificato le dimensioni del laghetto.
Da quanto ho capito le dimensioni, insieme alla popolazione, sono fondamentali per valutare la possibilità di inserire o meno un predatore. Correggetemi se sbaglio #36#

onlyreds
19-11-2008, 15:07
Ragazzi,
a parte l'OT, che ci può anche stare visto che è stato molto interessante (per mia cultura personale) e mantenuto su toni educati, l'utente che ha chiesto informazioni (tale bechbein, che tra l'altro non scrive + da fine settembre) non ha specificato le dimensioni del laghetto.
Da quanto ho capito le dimensioni, insieme alla popolazione, sono fondamentali per valutare la possibilità di inserire o meno un predatore. Correggetemi se sbaglio #36#

El Giova
08-12-2008, 21:36
Concordo con onlyreds dicendo che secondo me , non c'è bisogno di inserire dei predatori (come i black, che poi, và considerato,in condizioni ottimali si riproducono, e a differenza dei ciprinidi, loro le uova le difendono!)in un piccolo bacino, in quanto(senza contare le tarte) spesso e volentieri i ciprinidi(specialmente i cavedani,che predano anche i loro avanotti e credo che gli altri pescatori possano confermarlo, giacchè spesso si pescano anche a spinning con artificiali molto simili alle colorazioni e ai movimenti naturali degli avanotti) sono voraci predatori di uova(e delle minuscole larve) e quindi, ci pensano da soli, a sfoltirsi...

El Giova
08-12-2008, 21:36
Concordo con onlyreds dicendo che secondo me , non c'è bisogno di inserire dei predatori (come i black, che poi, và considerato,in condizioni ottimali si riproducono, e a differenza dei ciprinidi, loro le uova le difendono!)in un piccolo bacino, in quanto(senza contare le tarte) spesso e volentieri i ciprinidi(specialmente i cavedani,che predano anche i loro avanotti e credo che gli altri pescatori possano confermarlo, giacchè spesso si pescano anche a spinning con artificiali molto simili alle colorazioni e ai movimenti naturali degli avanotti) sono voraci predatori di uova(e delle minuscole larve) e quindi, ci pensano da soli, a sfoltirsi...

alek4u
08-12-2008, 21:46
Metalstorm, io ti ho capito e sono d'accordo con te...

Il blackbass, o il luccio possono essere tranquillamente paragonati ad un leone (eccezion fatta che non cacciano in branco).. guardatevi qualche documentario sui leoni e scoprirete che le loro prede sono spesso animali vecchi o giovani cuccioli

Ovviamente possono mangiare anche esemplari giovani e forti, ma per una semplicissima legge di natura TUTTI gli animali devono trovare il modo meno dispendioso per procurarsi energia, nel caso di animali predatori cacciando animali deboli.

alek4u
08-12-2008, 21:46
Metalstorm, io ti ho capito e sono d'accordo con te...

Il blackbass, o il luccio possono essere tranquillamente paragonati ad un leone (eccezion fatta che non cacciano in branco).. guardatevi qualche documentario sui leoni e scoprirete che le loro prede sono spesso animali vecchi o giovani cuccioli

Ovviamente possono mangiare anche esemplari giovani e forti, ma per una semplicissima legge di natura TUTTI gli animali devono trovare il modo meno dispendioso per procurarsi energia, nel caso di animali predatori cacciando animali deboli.

Bistro84
08-02-2009, 15:28
solo una cosa ci tengo a dire...

se il laghetto è completamente artificiale ovvero con pompe e filtri chiuso in un giardino e in città ci si può mettere tutte le schifezze che si vuole..
se è per esempio solo vicino a posti di campagna è gia uno sbaglio!

dico schifezze perchè comunque non è un ambiente chiuso come un acquario!
e introdurre specie ALLOCTONE in Italia come persici sole e p. trota dove le popolazioni italiane sono già gravemente minacciate è sempre uno sbaglio

poi il problema principale a mio avviso era che lui metteva il persico trota per contrastare il Gambero Rosso americano o Gambero Killer

Ma l'unico rimedio efficace in un laghetto contenuto è pescarlo in continuazione con retini con esche di carne ed ucciderli sistematicamente

Bistro84
08-02-2009, 15:28
solo una cosa ci tengo a dire...

se il laghetto è completamente artificiale ovvero con pompe e filtri chiuso in un giardino e in città ci si può mettere tutte le schifezze che si vuole..
se è per esempio solo vicino a posti di campagna è gia uno sbaglio!

dico schifezze perchè comunque non è un ambiente chiuso come un acquario!
e introdurre specie ALLOCTONE in Italia come persici sole e p. trota dove le popolazioni italiane sono già gravemente minacciate è sempre uno sbaglio

poi il problema principale a mio avviso era che lui metteva il persico trota per contrastare il Gambero Rosso americano o Gambero Killer

Ma l'unico rimedio efficace in un laghetto contenuto è pescarlo in continuazione con retini con esche di carne ed ucciderli sistematicamente

Matteos
18-04-2009, 15:37
Il balck bass qui nella mia zona è stato anche oggetto di studio perchè in molti laghi, laghetti e stagni naturali, dove prima vi erano stupendi pesci gatto nostrani, anguille, carpe, tinche, mugini(immessi e adattati alla perfezione alla vita in acqua completamete dolce ma assolutamente non nocivi)Persici sole e cavedani....ora a distanza di anni,ora non vi sono altro che black bass, e quei geni di pescatori che li hanno immessi oltre ad averli messi in piccolissime quantità e consaguinei ,ma sappiamo quanto si possano riprodurre hano immesso nei vari laghi anche le stesse piante che vi sono in america nei bioropi dei balck bass...per divertirsi poi a pescarli. Rovinando interi laghi e qui nella mia zone lungo il magra, vi sono piu di 20 laghetti formati sia da operazione di scavo che larghetti nati da vecchi anse del fiume, insomma laghetti stupendi, in perfeto equilibrio nella loro biodiversita io da pescatore sensato quale mi rittengo non li avrei mai rovinati in quel modo per pescarci i black bass, che rovo anche una pesc stupida per la sua facilità..che ora fla l'altro sono impescabili per via della superfice completamente invasa come il fondo da queste piante non autoctone, stesso sisastro del po per via di pochi stupidi, ma in un laghertto chiuso quanto può durare un equilibrio con dei predatori simili, vi sono sempre stati anche lucci in quelli piu grandi ma tutti conviveva in modo equilibrato, ora oltre che black bass nani perchè il genio che li ha immessi li ne ha messi pochi e di una sola covata si devono essee riprodotto per generazioni fra fratelli e parenti, dando luogo a black al massimo di 3 etti, il masimo che ho mai visto e che ho pescato per cercare di ripristinare e esetinguere questi pesci nei laghetti di cui ero piu affezzionato....laghi dove da giovetto ho imparato a pescare e che nell'nfanzia frequentavo ogni giorno divertendomi a tirare su con un facilità estrema qualsiasi tipo di pesce..
Ora in quei laghi non è nemmeno possibile pescare perchè quelle piante acquatiche non galleggiati e galleggiani , che mi sembrano vendano anche per acquari d'acqua dolce hanno ricoperto completamente la superfice di questi laghi dove prima potevi pescare con un fondo di 6-7 metri o piu ora puoi pescare al massimo in 30cm di superfice.....unici pesci rimasti, mugini di grandi dimensioni e molto vecchi, carpe enormi e vecchie e nient'altro che ripoducendosi non riescono a dare alla luce nuove generazioni perchè divorati da questi black bass riprodottisi in modo assurdo perchè pescaci e pascali è impossibile con quelle piante.

Poi naturalmente per finire il dano hnno inserito i gamberi killer americani che fanno razia di ogni avanoto o uovo e fanno crollare le rive per via delle buche che scavano,oltre alle immancabili tartarughe dalla orecchie rosse che si sono ambientata a centinai in questa zona paludosa dove molti dei laghi piu grandi solo collegati hai piccoli, quinperò la colpa credo sia delle famigliore con i figli che le iberano perchè diventate gosse pensando di fare una buona azione..Se fosse per me galera perchè è come se si avvelenaaase un lago.
Insomma anche fra i pescatori vi sono degli idioti, nel pò con i siluri ora almeno c'è una speculazione anche se la pesca al rilascio sui siluri non la fari mai, qui invece è stato abbadonato tutto a se stesso..se inserite pesci non autoctoni o gamberi o altro nel laghetto state attenti che non escano e vadano magari verso corsi dacqua vicino, facendo veri disastri credetemi...e ve ne accorgerete dopo anni,

Perdonatemi se sono andato buori post, cmq dicvo che vi sono anche blach bass nni, mi è capitato sentiere amci pescatori di varie regioni, quindi informatevi in quelche negozio di pesa e prendte quelli, melio avere un black da 300-500g che balck che diventano di due o 3 kg e vi mangiano qulsiasi cosa immetiate, anche carpe coi da 30 cm..levandovi anche la bellezz della riprodzione nel laghetto.
POsti sentiti dove si sono black nani per via del fatto che chi li ha immesssi a messo consanguinei sono toscana, zona pisa, e alcuni posto attorni milano...ma secondo me non sono gli unici. Fra l'altro que peschi schifosi si amgiano anche i nostri stupendi persici sole che per acquario e laghetto sono mmolto piu belli..

Matteos
18-04-2009, 15:37
Il balck bass qui nella mia zona è stato anche oggetto di studio perchè in molti laghi, laghetti e stagni naturali, dove prima vi erano stupendi pesci gatto nostrani, anguille, carpe, tinche, mugini(immessi e adattati alla perfezione alla vita in acqua completamete dolce ma assolutamente non nocivi)Persici sole e cavedani....ora a distanza di anni,ora non vi sono altro che black bass, e quei geni di pescatori che li hanno immessi oltre ad averli messi in piccolissime quantità e consaguinei ,ma sappiamo quanto si possano riprodurre hano immesso nei vari laghi anche le stesse piante che vi sono in america nei bioropi dei balck bass...per divertirsi poi a pescarli. Rovinando interi laghi e qui nella mia zone lungo il magra, vi sono piu di 20 laghetti formati sia da operazione di scavo che larghetti nati da vecchi anse del fiume, insomma laghetti stupendi, in perfeto equilibrio nella loro biodiversita io da pescatore sensato quale mi rittengo non li avrei mai rovinati in quel modo per pescarci i black bass, che rovo anche una pesc stupida per la sua facilità..che ora fla l'altro sono impescabili per via della superfice completamente invasa come il fondo da queste piante non autoctone, stesso sisastro del po per via di pochi stupidi, ma in un laghertto chiuso quanto può durare un equilibrio con dei predatori simili, vi sono sempre stati anche lucci in quelli piu grandi ma tutti conviveva in modo equilibrato, ora oltre che black bass nani perchè il genio che li ha immessi li ne ha messi pochi e di una sola covata si devono essee riprodotto per generazioni fra fratelli e parenti, dando luogo a black al massimo di 3 etti, il masimo che ho mai visto e che ho pescato per cercare di ripristinare e esetinguere questi pesci nei laghetti di cui ero piu affezzionato....laghi dove da giovetto ho imparato a pescare e che nell'nfanzia frequentavo ogni giorno divertendomi a tirare su con un facilità estrema qualsiasi tipo di pesce..
Ora in quei laghi non è nemmeno possibile pescare perchè quelle piante acquatiche non galleggiati e galleggiani , che mi sembrano vendano anche per acquari d'acqua dolce hanno ricoperto completamente la superfice di questi laghi dove prima potevi pescare con un fondo di 6-7 metri o piu ora puoi pescare al massimo in 30cm di superfice.....unici pesci rimasti, mugini di grandi dimensioni e molto vecchi, carpe enormi e vecchie e nient'altro che ripoducendosi non riescono a dare alla luce nuove generazioni perchè divorati da questi black bass riprodottisi in modo assurdo perchè pescaci e pascali è impossibile con quelle piante.

Poi naturalmente per finire il dano hnno inserito i gamberi killer americani che fanno razia di ogni avanoto o uovo e fanno crollare le rive per via delle buche che scavano,oltre alle immancabili tartarughe dalla orecchie rosse che si sono ambientata a centinai in questa zona paludosa dove molti dei laghi piu grandi solo collegati hai piccoli, quinperò la colpa credo sia delle famigliore con i figli che le iberano perchè diventate gosse pensando di fare una buona azione..Se fosse per me galera perchè è come se si avvelenaaase un lago.
Insomma anche fra i pescatori vi sono degli idioti, nel pò con i siluri ora almeno c'è una speculazione anche se la pesca al rilascio sui siluri non la fari mai, qui invece è stato abbadonato tutto a se stesso..se inserite pesci non autoctoni o gamberi o altro nel laghetto state attenti che non escano e vadano magari verso corsi dacqua vicino, facendo veri disastri credetemi...e ve ne accorgerete dopo anni,

Perdonatemi se sono andato buori post, cmq dicvo che vi sono anche blach bass nni, mi è capitato sentiere amci pescatori di varie regioni, quindi informatevi in quelche negozio di pesa e prendte quelli, melio avere un black da 300-500g che balck che diventano di due o 3 kg e vi mangiano qulsiasi cosa immetiate, anche carpe coi da 30 cm..levandovi anche la bellezz della riprodzione nel laghetto.
POsti sentiti dove si sono black nani per via del fatto che chi li ha immesssi a messo consanguinei sono toscana, zona pisa, e alcuni posto attorni milano...ma secondo me non sono gli unici. Fra l'altro que peschi schifosi si amgiano anche i nostri stupendi persici sole che per acquario e laghetto sono mmolto piu belli..

alek4u
18-04-2009, 19:24
Fra l'altro que peschi schifosi si amgiano anche i nostri stupendi persici sole che per acquario e laghetto sono mmolto piu belli..

Sarei d'accordo quasi su tutto.. meno che su questa stupida affermazione...
1) non sono schifosissimi pesci, ma pesci.. che a te possono piacere o meno...
2) i pesici sole non sono assolutamente autoctoni, ma importati sempre dall'america, e come i black hanno in sbilanciato l'equilibrio dei fiumi e laghi, essendo nel loro piccolo anche loro predatori.

alek4u
18-04-2009, 19:24
Fra l'altro que peschi schifosi si amgiano anche i nostri stupendi persici sole che per acquario e laghetto sono mmolto piu belli..

Sarei d'accordo quasi su tutto.. meno che su questa stupida affermazione...
1) non sono schifosissimi pesci, ma pesci.. che a te possono piacere o meno...
2) i pesici sole non sono assolutamente autoctoni, ma importati sempre dall'america, e come i black hanno in sbilanciato l'equilibrio dei fiumi e laghi, essendo nel loro piccolo anche loro predatori.

Metalstorm
20-04-2009, 10:20
io son dell'idea che considerare pericolosi bass e persici sole è ormai un'utopia bella e buona....sono presenti da oltre un secolo abbondante nelle nostre acque e sono stati ingiustamente accusati di divorare ogni cosa (come è successo pure alla bottatrice, pesce endemico al 100%)...il vero distruttore di fauna autoctona è L'UOMO E BASTA: agone, coregone, ghiozzo etrusco, lampreda, tinca, luccio e altri pesci non sono stati decimati dal bass, ma dalla pesca inconsiderata, lo stravolgimento dell'habitat e dall'inquinamento...troppo facile dare la colpa al pesce
Come con il "leggendario" storione ladano (belva che superava qualche quintale quando veramente grosso) del po: troppo comoda gridare "al siluro! al siluro!", quando gli ungheresi vengono a far razzie di frodo con le reti!!!!
In acque molto ristrette (torrenti o piccoli laghetti/maceri) una specie alloctona che entra in diretta competizione con un altra (bass in un macero dove coabitano dei reali), oppure un grosso predatore che non vive in spazi ristretti (siluro in laghetto...il glanis vive in fiumi grandi,minimo come il po) può fare danni
Sono ALTRI i pesci che possono creare danno, perchè più grossi, voraci e aggressivi persino del bass: uno su tutti? la tilapia

dove prima vi erano stupendi pesci gatto nostrani

guarda che è alloctono pure lui!!! il melas è made in USA, solo che è chiamato nostrano perchè presente in italia da più tempo dell'"americano" (punctatus)

mugini(immessi e adattati alla perfezione alla vita in acqua completamete dolce ma assolutamente non nocivi)

sono un errore tanto quanto i bass e i persici sole: il muggine NON deve vivere in laghi chiusi senza comunicazione col mare (invece nei laghi di mantova si possono trovare, risalgono tutto il po e il mincio)...si, è italiano, ma è comunque alloctono di quell'habitat ;-)

Metalstorm
20-04-2009, 10:20
io son dell'idea che considerare pericolosi bass e persici sole è ormai un'utopia bella e buona....sono presenti da oltre un secolo abbondante nelle nostre acque e sono stati ingiustamente accusati di divorare ogni cosa (come è successo pure alla bottatrice, pesce endemico al 100%)...il vero distruttore di fauna autoctona è L'UOMO E BASTA: agone, coregone, ghiozzo etrusco, lampreda, tinca, luccio e altri pesci non sono stati decimati dal bass, ma dalla pesca inconsiderata, lo stravolgimento dell'habitat e dall'inquinamento...troppo facile dare la colpa al pesce
Come con il "leggendario" storione ladano (belva che superava qualche quintale quando veramente grosso) del po: troppo comoda gridare "al siluro! al siluro!", quando gli ungheresi vengono a far razzie di frodo con le reti!!!!
In acque molto ristrette (torrenti o piccoli laghetti/maceri) una specie alloctona che entra in diretta competizione con un altra (bass in un macero dove coabitano dei reali), oppure un grosso predatore che non vive in spazi ristretti (siluro in laghetto...il glanis vive in fiumi grandi,minimo come il po) può fare danni
Sono ALTRI i pesci che possono creare danno, perchè più grossi, voraci e aggressivi persino del bass: uno su tutti? la tilapia

dove prima vi erano stupendi pesci gatto nostrani

guarda che è alloctono pure lui!!! il melas è made in USA, solo che è chiamato nostrano perchè presente in italia da più tempo dell'"americano" (punctatus)

mugini(immessi e adattati alla perfezione alla vita in acqua completamete dolce ma assolutamente non nocivi)

sono un errore tanto quanto i bass e i persici sole: il muggine NON deve vivere in laghi chiusi senza comunicazione col mare (invece nei laghi di mantova si possono trovare, risalgono tutto il po e il mincio)...si, è italiano, ma è comunque alloctono di quell'habitat ;-)

Metalstorm
20-04-2009, 10:25
Ora in quei laghi non è nemmeno possibile pescare perchè quelle piante acquatiche non galleggiati e galleggiani , che mi sembrano vendano anche per acquari d'acqua dolce hanno ricoperto completamente la superfice di questi laghi dove prima potevi pescare con un fondo di 6-7 metri o piu ora puoi pescare al massimo in 30cm di superfice

guarda che il fatto che TU non riesca a pescarli, non vuol dire che non ci sono!!!!!!!
Le piante danno riparo, protezione e cibo ai pesci (soprattutto i piccoli)...chi glie lo fa fare di uscire in giro????? per forza si prendono bass in prevalenza: il boccalone sta spesso a galla, all'ombra delle galleggianti e a filo dei canneti (non dentro nel profondo)

Metalstorm
20-04-2009, 10:25
Ora in quei laghi non è nemmeno possibile pescare perchè quelle piante acquatiche non galleggiati e galleggiani , che mi sembrano vendano anche per acquari d'acqua dolce hanno ricoperto completamente la superfice di questi laghi dove prima potevi pescare con un fondo di 6-7 metri o piu ora puoi pescare al massimo in 30cm di superfice

guarda che il fatto che TU non riesca a pescarli, non vuol dire che non ci sono!!!!!!!
Le piante danno riparo, protezione e cibo ai pesci (soprattutto i piccoli)...chi glie lo fa fare di uscire in giro????? per forza si prendono bass in prevalenza: il boccalone sta spesso a galla, all'ombra delle galleggianti e a filo dei canneti (non dentro nel profondo)

Matteos
20-04-2009, 13:41
Si? Vieni avedere i laghetti qui da me, i geni oltre ad aver introdoto i oesci hanno introdotto anche le piante, non si vede piu un avanotto di nessuna specia, da 7 anni a questa parte pescarci sia a fondo che a galleggiante è impossibile cosi come con il cucchiaiono..ERano piccoli stagni ma veramente pieni di pesci e divertenti, le nuove generazioni di pescatori grazie a questi splendidi pesci, gamberi e tartarughe, non riusciranno piu a passare pu le giornate spensierate che ci passai io imparando a pescare, idem mio figlio..i percici sole poi sono pesci di dimensioni ridotte e al limite mangano le uova, pi se ci meti anche i black bass che ti mangiano gli avanotti o l'avanotto piu grande il rislutato è che nel lago sono rimasti solo loro a riprodursi...carpe, ticnhe, pesci gatto, cavedani ecc..sono estinti,rimnagono solo esemplari enormi che hanno evidentemente degl'anni sulle spalle..poi vi ricordo che è un reato immettere specie non autoctone e qualsiasi altro pesce anche autoctono se non autorizzati..chiunque sia stato e da quanti anni vi siano a cmq rovinato delle zone paludose splendide..ora non vi è piu una catena alimentare equilibrata questi laghi sembrano sterili ve lo assicuro ed è impossibile pescarci.
SE per divertirsi a pescare un pesce bisogna rovinare un lago o un fuime avete un bel oncetto della natura.i percisi sole sono presenti da sempre, ma cosi come i persici reali non sono voraci come i black bass..infatti sia persici reali che persici sono ritenuti pescie autoctone...non so da voi magari gli anno inseruti anni prima e non vi siete nemmeno accorti del cambiamento, qui da me sono stati immessi una diecina di anni fa, forse 7....e vi assicuro che in 2 o 3 anni non si pescava già piu nulla, mentre prima in una giornata di pesca potevi tirare su fra pesci gatto, lucci piccoli a spinning e carassi una 20ina di pesci...aturalmente poi tutti rilasciati...ora il nulla, come i gamberi i black bass non hanno predatori quindi non vi è piu una catena alimentare, percisi sole, persici reali , cavedani,lucci, erno tutti predatori però l'ecosistema funzionavo lo stesso, immessi quelle bestei di black bass, le tartarughe e i gamberi killer è sparito tutto..io penso che sia stata una gran cavolata perchè si potevano adibire laghetti apoositi per questa specie e non infestare ogni lago...qui dalle mie one sono stati un disastro abientale tanto da scomodare le varie autorità, anche perchè in alcuni laghi vi sono black nani, causa riproduzione fra consanguinei..sopratutto nei laghetti privati non a pagament ma quelli usati per l'irrigazione doveper pescarci bisogna chieder solo il permesso al contatido ti ci fanno pescare alla condizione che se pesci tartarughe, black bass e trovi gamberi, non li ributi nel lago...fortnatamente in quei pochi rimasti, le piane degli abitat dei black non sono state immesse ed è ancora possibe pescare, tirare su le nostre stupende tinche, cavedani, carpe, pesci gatto..e persici sole....che ripeto in anni non hanno mai fatto danni a livello dei black bass..
Io sonosempre stato corretto a pesca, ributtavo ogni pesce, guardavo le misure, ecc....ma quando peso un black lo lancio...per me potevano restare in america dov'èrano, oltretutto è una dlle pesche piu sceme che c'è, seguono qualsiasi cosa...

Fate voi, ma io prevribo i vecchi aghi dov evi erano solo i nostri stupendi epsci e un'equilibrio dell'ecosistema perfetto, ora quei laghi fanno veramente schifo e sopratutto anche chi c va a pescare i blak si lamenta perchè sono impescabili in quelle condizzioni...e di taglia piccola...in pratica hanno fatto solo danni, ma non sono i soli danni che pescatori intelligenti hanno fatto, qui dalle mie parti sino a una diecnina d'annoi fa rialendo il magra e il varasi poteva pesare stupende trote autocntone, ora le puoi pescare solo nel periodo in ci le buttano, utte di tagli a uguale e di allevamento..sempre per colpa di chi senza un bricilo di intelligenza, invece che portarsi via una trota o due quando era perido si portvano via trote sotto taglia e decine di trote...anch e da quel lato questi ora sono i risultati.

Matteos
20-04-2009, 13:41
Si? Vieni avedere i laghetti qui da me, i geni oltre ad aver introdoto i oesci hanno introdotto anche le piante, non si vede piu un avanotto di nessuna specia, da 7 anni a questa parte pescarci sia a fondo che a galleggiante è impossibile cosi come con il cucchiaiono..ERano piccoli stagni ma veramente pieni di pesci e divertenti, le nuove generazioni di pescatori grazie a questi splendidi pesci, gamberi e tartarughe, non riusciranno piu a passare pu le giornate spensierate che ci passai io imparando a pescare, idem mio figlio..i percici sole poi sono pesci di dimensioni ridotte e al limite mangano le uova, pi se ci meti anche i black bass che ti mangiano gli avanotti o l'avanotto piu grande il rislutato è che nel lago sono rimasti solo loro a riprodursi...carpe, ticnhe, pesci gatto, cavedani ecc..sono estinti,rimnagono solo esemplari enormi che hanno evidentemente degl'anni sulle spalle..poi vi ricordo che è un reato immettere specie non autoctone e qualsiasi altro pesce anche autoctono se non autorizzati..chiunque sia stato e da quanti anni vi siano a cmq rovinato delle zone paludose splendide..ora non vi è piu una catena alimentare equilibrata questi laghi sembrano sterili ve lo assicuro ed è impossibile pescarci.
SE per divertirsi a pescare un pesce bisogna rovinare un lago o un fuime avete un bel oncetto della natura.i percisi sole sono presenti da sempre, ma cosi come i persici reali non sono voraci come i black bass..infatti sia persici reali che persici sono ritenuti pescie autoctone...non so da voi magari gli anno inseruti anni prima e non vi siete nemmeno accorti del cambiamento, qui da me sono stati immessi una diecina di anni fa, forse 7....e vi assicuro che in 2 o 3 anni non si pescava già piu nulla, mentre prima in una giornata di pesca potevi tirare su fra pesci gatto, lucci piccoli a spinning e carassi una 20ina di pesci...aturalmente poi tutti rilasciati...ora il nulla, come i gamberi i black bass non hanno predatori quindi non vi è piu una catena alimentare, percisi sole, persici reali , cavedani,lucci, erno tutti predatori però l'ecosistema funzionavo lo stesso, immessi quelle bestei di black bass, le tartarughe e i gamberi killer è sparito tutto..io penso che sia stata una gran cavolata perchè si potevano adibire laghetti apoositi per questa specie e non infestare ogni lago...qui dalle mie one sono stati un disastro abientale tanto da scomodare le varie autorità, anche perchè in alcuni laghi vi sono black nani, causa riproduzione fra consanguinei..sopratutto nei laghetti privati non a pagament ma quelli usati per l'irrigazione doveper pescarci bisogna chieder solo il permesso al contatido ti ci fanno pescare alla condizione che se pesci tartarughe, black bass e trovi gamberi, non li ributi nel lago...fortnatamente in quei pochi rimasti, le piane degli abitat dei black non sono state immesse ed è ancora possibe pescare, tirare su le nostre stupende tinche, cavedani, carpe, pesci gatto..e persici sole....che ripeto in anni non hanno mai fatto danni a livello dei black bass..
Io sonosempre stato corretto a pesca, ributtavo ogni pesce, guardavo le misure, ecc....ma quando peso un black lo lancio...per me potevano restare in america dov'èrano, oltretutto è una dlle pesche piu sceme che c'è, seguono qualsiasi cosa...

Fate voi, ma io prevribo i vecchi aghi dov evi erano solo i nostri stupendi epsci e un'equilibrio dell'ecosistema perfetto, ora quei laghi fanno veramente schifo e sopratutto anche chi c va a pescare i blak si lamenta perchè sono impescabili in quelle condizzioni...e di taglia piccola...in pratica hanno fatto solo danni, ma non sono i soli danni che pescatori intelligenti hanno fatto, qui dalle mie parti sino a una diecnina d'annoi fa rialendo il magra e il varasi poteva pesare stupende trote autocntone, ora le puoi pescare solo nel periodo in ci le buttano, utte di tagli a uguale e di allevamento..sempre per colpa di chi senza un bricilo di intelligenza, invece che portarsi via una trota o due quando era perido si portvano via trote sotto taglia e decine di trote...anch e da quel lato questi ora sono i risultati.

Metalstorm
20-04-2009, 14:08
i geni oltre ad aver introdoto i oesci hanno introdotto anche le piante

allora non c'è solo il fattore bass

immessi quelle bestei di black bass, le tartarughe e i gamberi killer è sparito tutto

direi che sono piu responsabili gli altri due

ERano piccoli stagni

è questo il punto fondamentale: le acqua piccole come i maceri non sono la stessa cosa che bacini grandi, qui un minimo sbalzo causa danni....in laghi grandi abbastanza, bass reali e lucci convivono e nessuno si è estinto
E' come in acquario: più è piccolo, più una minima cosa può compromettere tutto

come fai a dare tutta la colpa al bass per quei laghi, scusa????hai parlato anche di tartarughe, gamberi killer e piante invasive!!!!direi che è TUTTO l'insieme ad aver stravolto, non solo il bass, non trovi?
Se ti ammazzi di dolci rischi la glicemia...ma se fumi, ti droghi, bevi come un cammello e mangi tutto il giorno al mc donald è ancora peggio! (non so se mi spiego)

io ho visto tanti laghi con i bass dove vivevano in equlibrio bass, gatti, persici reali, alborelle e carpe (e non sono pochi)

qui dalle mie parti sino a una diecnina d'annoi fa rialendo il magra e il varasi poteva pesare stupende trote autocntone, ora le puoi pescare solo nel periodo in ci le buttano, utte di tagli a uguale e di allevamento..sempre per colpa di chi senza un bricilo di intelligenza, invece che portarsi via una trota o due quando era perido si portvano via trote sotto taglia e decine di trote...anch e da quel lato questi ora sono i risultati.

questo è totalmente un altro discorso...qui non centra un pesce ma l'uomo, il predatore più sconsiderato e il peggior distruttore di habitat

oltretutto è una dlle pesche piu sceme che c'è, seguono qualsiasi cosa...

qui non sono d'accordo PER NIENTE!!! di prendere un bass piccolo son buoni tutti, ma prova a convincere un pezzo da oltre il kilo, in piena calura estiva, ad abboccare (non ad inseguire, ma a morderlo....spesso lo insegue e lo scaccia a bocca chiusa, ma col piffero che lo morde)....inoltre, prova a portare a riva uno bello allamato con amo singolo no-kill, mentre salta all'inpazzata tirando testate

Metalstorm
20-04-2009, 14:08
i geni oltre ad aver introdoto i oesci hanno introdotto anche le piante

allora non c'è solo il fattore bass

immessi quelle bestei di black bass, le tartarughe e i gamberi killer è sparito tutto

direi che sono piu responsabili gli altri due

ERano piccoli stagni

è questo il punto fondamentale: le acqua piccole come i maceri non sono la stessa cosa che bacini grandi, qui un minimo sbalzo causa danni....in laghi grandi abbastanza, bass reali e lucci convivono e nessuno si è estinto
E' come in acquario: più è piccolo, più una minima cosa può compromettere tutto

come fai a dare tutta la colpa al bass per quei laghi, scusa????hai parlato anche di tartarughe, gamberi killer e piante invasive!!!!direi che è TUTTO l'insieme ad aver stravolto, non solo il bass, non trovi?
Se ti ammazzi di dolci rischi la glicemia...ma se fumi, ti droghi, bevi come un cammello e mangi tutto il giorno al mc donald è ancora peggio! (non so se mi spiego)

io ho visto tanti laghi con i bass dove vivevano in equlibrio bass, gatti, persici reali, alborelle e carpe (e non sono pochi)

qui dalle mie parti sino a una diecnina d'annoi fa rialendo il magra e il varasi poteva pesare stupende trote autocntone, ora le puoi pescare solo nel periodo in ci le buttano, utte di tagli a uguale e di allevamento..sempre per colpa di chi senza un bricilo di intelligenza, invece che portarsi via una trota o due quando era perido si portvano via trote sotto taglia e decine di trote...anch e da quel lato questi ora sono i risultati.

questo è totalmente un altro discorso...qui non centra un pesce ma l'uomo, il predatore più sconsiderato e il peggior distruttore di habitat

oltretutto è una dlle pesche piu sceme che c'è, seguono qualsiasi cosa...

qui non sono d'accordo PER NIENTE!!! di prendere un bass piccolo son buoni tutti, ma prova a convincere un pezzo da oltre il kilo, in piena calura estiva, ad abboccare (non ad inseguire, ma a morderlo....spesso lo insegue e lo scaccia a bocca chiusa, ma col piffero che lo morde)....inoltre, prova a portare a riva uno bello allamato con amo singolo no-kill, mentre salta all'inpazzata tirando testate

Matteos
22-04-2009, 07:27
Sarà ma abitando vicino alla foce preferisco pesche piu di fino, branzino, cefali, orate, saraghi...oppure pesca sunb finche l'ho potutta fare o al limite spinning ma hai branzini, che ti assicicuro non è una pesca facile se fatta km dntro il fume dove stazionano gli esemplari piu grossi, sino a 6 -7 kg..pesche che pargonate alla pesca del bass sono molto piu complesse..cmq l'importante è divertirsi e rilasciare i pesci anche queli amisurura, proprio se non sia un pesce da record...


Cmq riprendendo il discorso un'attimo,anche se si potrebbe andare avanti all'infinito ...senza giungere ad un'unico pensiero. Sono con te che in bacini grandi si possa mantenere una catela alimentare anche se converai con me se sei un pescatore che in nesun lago in na giornata di pesca si poss tirare su piu varietà di pesci con un'unica oesca...ad esempio gallegggiante...quasi sempre tirare su un pesce o due è già una gran cosa, nulla confronto dei 4 o 5 peschi gatto, dei carassi tirati su uno dietro l'altro e delle carpe e cavedani pur non facendo una pesca specfica ad una specie e senza usare pasture...
In naturai i black come i gamberi qui da noi no hnno predatori, perchè molto piu forti dei nostri gamberi, granchi ecc.., esattamnte come i siluri, per la loro forma gli esemplari piu grandi non possono essere predati nemmeno da ilucci o persici reali, ti ripeto finche si vedeva qualche tartarura o perciso sole tutto è andato bene, con i black quei pochi avanotti che riuscivano ad arrivare a taglie troppo grandi per tartatughe o persici sole vengono razziati dai black, che hanno un ciclo riproduttivo alla alien..
Resto dell'idea che andavano immessi sotto controlo delle autorità e non a piacimento di pescatori stupidi, spesso vedono andarsene a casa pescatori con i figli con nel sacchetto branzini, orate e saraghi da 3 o 4 etti, quelli sono scempi e quei bambini cresceranno con l'idea che il fiume,il mare e il lago sono loro..mentre io quando andavo a pescare con un vicino di casa gia anziano, sono cresciuto con il ripsetto per il fiume,il lago o il mare, ributtando sempre i pesci piccoli e poi in età piu adult anche qulli grandi..pesci ormai ve ne sono davvero pochi, avendo fatto anche pesca sub sino a due anni fa ti posso dire che causa pesca indiscrimnata sia con reti,nasse, e cannee da pesca nei primi 6 o 7 metri non si trova piu nlla, quando avevo 10 anni a 7 metri si poteva vedere qualche piccol cernia, ora se uno riesce ad arrivarci si trovano da 20 in giu, se le trovi...

Tornado al discorso iniziale qualsiasi specie non predata, come sono i black, le tartarughe o i gamberi creano solo danni, in ecosistemi dove non esistevano ...in america non so queste specie in che anello della catena alimentare siano, le tartarughe ad esempio le ho viste predare dai dingo in australia o da altri grandi felini in america ma non so che tipo di pesce predi i black bass, ma da quello che vedo o leggo è una delle poche pesce che si pratichi li..quindi immagino non vi sia una varietà di pesce in nord america oltre salmoni nei fiumi e black nelle zone ludose, ma non certo i nostri stupendi laghetti di una volta ge sembravano acquari...dio miol'avete mai vista uqnato è bella una tinca?

Matteos
22-04-2009, 07:27
Sarà ma abitando vicino alla foce preferisco pesche piu di fino, branzino, cefali, orate, saraghi...oppure pesca sunb finche l'ho potutta fare o al limite spinning ma hai branzini, che ti assicicuro non è una pesca facile se fatta km dntro il fume dove stazionano gli esemplari piu grossi, sino a 6 -7 kg..pesche che pargonate alla pesca del bass sono molto piu complesse..cmq l'importante è divertirsi e rilasciare i pesci anche queli amisurura, proprio se non sia un pesce da record...


Cmq riprendendo il discorso un'attimo,anche se si potrebbe andare avanti all'infinito ...senza giungere ad un'unico pensiero. Sono con te che in bacini grandi si possa mantenere una catela alimentare anche se converai con me se sei un pescatore che in nesun lago in na giornata di pesca si poss tirare su piu varietà di pesci con un'unica oesca...ad esempio gallegggiante...quasi sempre tirare su un pesce o due è già una gran cosa, nulla confronto dei 4 o 5 peschi gatto, dei carassi tirati su uno dietro l'altro e delle carpe e cavedani pur non facendo una pesca specfica ad una specie e senza usare pasture...
In naturai i black come i gamberi qui da noi no hnno predatori, perchè molto piu forti dei nostri gamberi, granchi ecc.., esattamnte come i siluri, per la loro forma gli esemplari piu grandi non possono essere predati nemmeno da ilucci o persici reali, ti ripeto finche si vedeva qualche tartarura o perciso sole tutto è andato bene, con i black quei pochi avanotti che riuscivano ad arrivare a taglie troppo grandi per tartatughe o persici sole vengono razziati dai black, che hanno un ciclo riproduttivo alla alien..
Resto dell'idea che andavano immessi sotto controlo delle autorità e non a piacimento di pescatori stupidi, spesso vedono andarsene a casa pescatori con i figli con nel sacchetto branzini, orate e saraghi da 3 o 4 etti, quelli sono scempi e quei bambini cresceranno con l'idea che il fiume,il mare e il lago sono loro..mentre io quando andavo a pescare con un vicino di casa gia anziano, sono cresciuto con il ripsetto per il fiume,il lago o il mare, ributtando sempre i pesci piccoli e poi in età piu adult anche qulli grandi..pesci ormai ve ne sono davvero pochi, avendo fatto anche pesca sub sino a due anni fa ti posso dire che causa pesca indiscrimnata sia con reti,nasse, e cannee da pesca nei primi 6 o 7 metri non si trova piu nlla, quando avevo 10 anni a 7 metri si poteva vedere qualche piccol cernia, ora se uno riesce ad arrivarci si trovano da 20 in giu, se le trovi...

Tornado al discorso iniziale qualsiasi specie non predata, come sono i black, le tartarughe o i gamberi creano solo danni, in ecosistemi dove non esistevano ...in america non so queste specie in che anello della catena alimentare siano, le tartarughe ad esempio le ho viste predare dai dingo in australia o da altri grandi felini in america ma non so che tipo di pesce predi i black bass, ma da quello che vedo o leggo è una delle poche pesce che si pratichi li..quindi immagino non vi sia una varietà di pesce in nord america oltre salmoni nei fiumi e black nelle zone ludose, ma non certo i nostri stupendi laghetti di una volta ge sembravano acquari...dio miol'avete mai vista uqnato è bella una tinca?

onlyreds
22-04-2009, 09:34
sono abbastanza ignorante in materia, ma la pesca sub (con bombole) non è vietata da un bel po' di tempo?

onlyreds
22-04-2009, 09:34
sono abbastanza ignorante in materia, ma la pesca sub (con bombole) non è vietata da un bel po' di tempo?

Venus
22-04-2009, 09:42
Credo che intendesse pesca subacquea, in apnea... :-)

Venus
22-04-2009, 09:42
Credo che intendesse pesca subacquea, in apnea... :-)

Metalstorm
22-04-2009, 09:47
ma non so che tipo di pesce predi i black bass

luccio per esemplari medio-buoni, reali per esemplari giovani

quasi sempre tirare su un pesce o due è già una gran cosa, nulla confronto dei 4 o 5 peschi gatto, dei carassi tirati su uno dietro l'altro e delle carpe e cavedani pur non facendo una pesca specfica ad una specie e senza usare pasture

questa è più l'eccezione che la regola

comunque ripeto, magari in quei laghetti specifici i black hanno contribuito, ma sono sicurizzimo che la colpa non è solo loro: già in un laghetto piccolo l'equilibrio è precario, poi metti dentro i cefali, metti i gamberi killer, metti i persici sole, metti le tartarughe, metti le piante invasive, metti pure il black....è ovvio che prima o poi collassa il tutto!
E' come con la salute: se ti fai sempre l'amaro a fine pasto non è salutare....ma se allo stesso tempo fumi come un turco, mangi tanto fritto e roba unta, ti scoli del gran vino e ti droghi, la grappa direi che è l'ultimo dei tuoi pensieri ;-)

Metalstorm
22-04-2009, 09:47
ma non so che tipo di pesce predi i black bass

luccio per esemplari medio-buoni, reali per esemplari giovani

quasi sempre tirare su un pesce o due è già una gran cosa, nulla confronto dei 4 o 5 peschi gatto, dei carassi tirati su uno dietro l'altro e delle carpe e cavedani pur non facendo una pesca specfica ad una specie e senza usare pasture

questa è più l'eccezione che la regola

comunque ripeto, magari in quei laghetti specifici i black hanno contribuito, ma sono sicurizzimo che la colpa non è solo loro: già in un laghetto piccolo l'equilibrio è precario, poi metti dentro i cefali, metti i gamberi killer, metti i persici sole, metti le tartarughe, metti le piante invasive, metti pure il black....è ovvio che prima o poi collassa il tutto!
E' come con la salute: se ti fai sempre l'amaro a fine pasto non è salutare....ma se allo stesso tempo fumi come un turco, mangi tanto fritto e roba unta, ti scoli del gran vino e ti droghi, la grappa direi che è l'ultimo dei tuoi pensieri ;-)

alek4u
22-04-2009, 10:30
se ti fai sempre l'amaro a fine pasto non è salutare....

oddio, no, non mi dire così!!!!!

Lega Italiana Protezione Amari e/o Sambuca

alek4u
22-04-2009, 10:30
se ti fai sempre l'amaro a fine pasto non è salutare....

oddio, no, non mi dire così!!!!!

Lega Italiana Protezione Amari e/o Sambuca