Visualizza la versione completa : ADA questa "sconosciuta"....
c'è qualcuno che la usa? Sapete indicarmi un protocollo tipo?
gianlucan1
02-09-2005, 13:52
Consiglio personalissimo: lascia perdere la ADA. I prodotti saranno pure buoni, ma la qualità non giustifica il prezzo.
Io invece te la consiglio e ti dirò anche che rispetto a seachem (che ho usato) è anche meno costosa (mi riferisco ai fertilizzanti).
Il problema è che uno si lascia ingannare dal prezzo apparentemente alto, ma i prodotti durano tantissimo.
Facciamo un esempio: per il 90% degli acquari bastano 3 prodotti ADA
-brighty step (consiglio sempre lo step 2) (elemtii vari)
-brighty k (potassio)
-eca (ferro)
In realtà si può prendere direttamente il il bryghty step 3 che comprende anche il potassio e quindi si elimina un prodotto, ma personalemente preferisco dosarlo separatamente. Anche sull'eca c'è da fare una precisazione: è siperconcentrato! Rispetto ad esempio all'iron della seachem è immensamente più forte. Una goccia di eca (quindi neanche un ml) corrisponde almeno a 4 ml di iron! Nei vari step poi c'è già del ferro, quindi a meno di non avere acquari spinti, anche l'eca diventa superfluo.
Diciamo quindi di comprare tutti e tre i prodotti:
-eca 30 euro
-bryghty step 2 500ml, 30 euro
-bryghty k 500ml, 30 euro
Sono 90 euro (volendo riducibili a 30) per tre prodotti che hanno una durata lunghissima.
Io sto allestendo un acquario di sola riccia di 70 litri (vedi profilo) e non arriverò a dosare più di 6ml a settimana di step e di k. L'eca non so neanche se arriverò ad usarlo.
500ml diviso 6ml a settimana sono 83 settimane (se la matematica non mi inganna). Non voglio neanche immaginare con la seachem quanti fertilizzanti avrei dovuto usare.
Ovviamente la seachem ha il vantaggio di specificare i singoli elementi, ma x me che non ne capisco niente non mi è molto utile.
C'è poi da dire che i risultati sono ottimi. Scusate la lungaggine e il piccolo (più o meno :-D ) ot, ma volevo spezzare una lancia a favore di una linea ottima e messa in disparte perchè giudicata troppo costosa.
Il protocollo ufficiale prevede 1ml ogni 20 litri di brighty k e di step al giorno, ma credo che neanche nelle vasche di amano si arrivi a tanto.
Per l'eca consiglia 1 goccia ogni 20 litri (mi sembra) però dosata tutta insieme all'inizio della settimana. Però ho parlato con Nardelli che in effetti ha consigliato di dosarlo più volte a settimana e non in un unico giorno.
Io personalmente non sono mai salito sopra i 2ml di step e k a giorni alterni. L'eca prima lo dosavo nell'ordine di 3 goccie due volte a settimana (lunedì e venerdì).
Il fatto però che sia concentrato riduce i margini di errore. Se esageri potresti dar vita a problemi di alghe. Ti consiglio inoltre un cambio bello generoso a settimana per evitare l'accumulo di sostanze.
parlando da ignorante in materia, in fin dei conti i costi dei fertilizzanti ada seachem(se comprata in italia) e aggiungerei anche dennerle bene o male credo si equivalgono...detto questo ritengo che comunque sia i fondi che i fertilizzanti ada valgano il loro prezzo...
quello che faccio fatica a capire è come si possa comprare un micronizzatore di co2 a 100euro ma questo è un altro discorso... :-))
quello che faccio fatica a capire è come si possa comprare un micronizzatore di co2 a 100euro ma questo è un altro discorso...
E perchè una roccia lavica a 32 euro al kg? -05
Mi sa che all'ada si drogano edi brutto :-D
gianlucan1
02-09-2005, 15:05
Il fertilizzante ADA durerà tanto però il Brighty K che costa 20,50€ è semplice bicarbonato di potassio che se vai in farmacia con 20 € ti riempiono di bicarbonato di potassio.
Una boccettina di ferro chelato da 50 ml (eca) costa 30€. Con questo prezzo io mi compro 1 l di Copo Ferro Liquido che è molto più cncentrato.
Non sto dicendo che con fertilizzanti fai da te non risparmi, questo è evidenti altrimenti perchè sarebbe nata la necessità di farseli da soli?
Questo discorso vale per tutti i fertilizzanti commerciali.
Quello che dico è che tra questi l'ada non ha prezzi così esagerati come si crede.
quello che faccio fatica a capire è come si possa comprare un micronizzatore di co2 a 100euro ma questo è un altro discorso...
E perchè una roccia lavica a 32 euro al kg? -05
Mi sa che all'ada si drogano edi brutto :-D
mah...effettivamente credo che prendere un micronizzatore come una roccia ada sia un pò come comprare un Cayenne al posto di un normale off-road... :-))
mmicciox
04-09-2005, 20:06
Quoto ADA 100% #22
gianlucan1
04-09-2005, 20:23
Quoto ADA 100% :o)
che significa?
Suppaman
05-09-2005, 01:59
l'ADA è ottima come linea, ma su certe cose sempra davvero che i prezzi li scrivano prendendo un numero e moltiplicarlo x se stesso!!
infatti vedi componenti co2!!manco a dire che li fanno a mano uno x uno... -04 -04
... ma qui stiamo parlando di fertilizzanti ... sui prodotti in generale il discorso vale la stessa cosa del normale off-road e del Cayenne...
per quel che riguarda i fertilizzanti posso dire che mi sta dando ottimi risultati ... la spesa iniziale è un po eccessiva...ma sia lo step 1 che l'eca ti durano...l'unica cosa che finirà per prima è il K ... cmq ricorda che sono confezioni di 250 ml e nn di 100 come la seachem (10€ di media ogni 100 ml...)
il mio personale programma (consigliato da abissi)
eca 3/4 gocce
step1 1 ml
K 3/4 ml
al giorno... #22
uffi, quei dosaggi in che tipo di vasca? litri?
se non ho capito male, sul sito ADA, il programma sarebbe dato da fasi alterne di dosaggi cambiando il prodotto step 1 in step 2 e poi in step 3 a seconda delle fasi di crescita dell'acquario....qualcuno di voi ha mai seguito questo protocollo? vantaggi?
Seachem la conosco molto bene, e sono ottimi prodotti! La spesa non mi pare certo inferiore a ADA...l'unica su cui, se si vuole, si risparmia un pochino è dennerle...anche se per avere ottimi risultati si deve ricorrere alla linea completa...e allora i costi lievitano pure lì! Quindi se si vuole risparmiare PMDD e stop....tutti gli altri metodi, alla fine, sono allineati!
Perchè scegliere ADA nei pezzi ed acccessori vari? Perchè visti dal vivo sono stupendi, durano una vita ed hanno raffinatezze che gli altri nemmeno se le sognano! Costano? si, un'esagerazione....ma nessuno obbliga a comprarli....se però si vuole un acquario al top tecnologico ed estetico...bhe la strada mi pare quella! (filto esterno da 10litri 1039 euro!!!!!!! :-D )
quei dosaggi sono per una vasca da 100 litri molto piantumata ovviamente con l'apporto di co2 ...
sul sito ada i dosaggi sono settimanali ... ossia gli dai una "botta" il lunedì con tipo 24 gocce di eca e cambi l'acqua la domenica ... ma tutti consigliano di suddividere le dosi in giorni ... e credo che anche le piante assorbano meglio gli elementi...
lo step 1 (che ancora uso) è fino a 1 anno ... dopo un anno di step 1 si passa allo step 2 ... ma è tutto relativo...sono prodotti che aiutano varie parti della pianta (step 1 le radici, step 2 lo stelo, #24 di questo però nn ne sono così sicuro...)
... per una precisazione ... intendevo dire che se scegli seachem a parte che per la linea completa devi comprare circa 5 prodotti (se nn sbaglio...) e intendevo dire che sono tutte confezioni da 100 ml (ci sono anche da 250...) che vengono in media 10€ (anche 15€ 13€ ecc...) e alla fine con ADA (aumentata da 18.5 e 20.5€) te ne danno 250 di ml ... e sono "solo" 3 prodotti ... e come già sottolineato quello che consumi di più è solo il brighty K (che io personalmente dò 4 ml al giorno...) mentre lo step 1 (1ml al giorno) ti dura 250gg !!!!!
quindi dovrei comprarmi eca, step 1 e brighty k e dosare giornalmente...ma con questo protocollo sono necessari cambi settimanali sempre o possono essere quindicinali? si rischia troppo accumulo di nutrienti o posso dimezzare le dosi...ad esempio in 30 litri:
eca 1goccia settimana
step 1 1ml settimana
k 3 ml settimana
perchè la mia necessità era di avere tempi di non manutenzione di almeno 15gg...in caso di vacanze o assenza vorrei evitare di saltare un cambio d'acqua...
i cambi teoricamente sono settimanali ... ma 15 gg una volta ogni tanto nn credo che nn muoia nessuno! ... nel senso nn so se sai che seachem (ma anche ADA ma con altri tipi di prodotti) inserisce nei fertilizzanti sia nitrati che fosfati ... e lì allora sì che sono OBBLIGATORI i cambi d'acqua settimanali ...
15gg (una volta ogni tanto) nn succeda nulla...
eca fai una goccia ogni due giorni
step 1ml ogni 3 giorni
K 1ml ogni 2 giorni
... sono 30 litri ... ma credo che vadano meglio così le dosi!
Come detto sono molto spinti come prodotti, quindi devi sottodosarli per poterti permettere cambi quindicinali.
Io personalmente metteri 1ml step 1, 2ml k, 1 goccia eca lunedì e giovedì della prima e seconda settimana. Così ti semplifichi un pò la vita e non devi mettere qualcosa ogni giorno. Poi un bel cambio e vai di nuovo così.
Poi ovviamente ti regoli in base alle esigenze delle piante.
Seachem non inserisce nè nitrati nè fosfati...nel flourish,iron,potassium e trace non ci sono...mentre il nitrogen o il phosphorus, o come cacchio si scrive, sono fatti apposta x reintegrare nitrati e fosfati... ;-)
questo farebbe più al caso mio.....
mmicciox
05-09-2005, 19:40
Amano da i dosaggi settimanali perchè la sua filosofia prevede cambi settimanali anche del 50% dell'acqua -05 e quindi occorre immediatamente ricostituire la scorta di nutrienti delle piante. Ma la sua è una filosofia estrema e soprattutto focalizzata sulle esigenze ed il benessere delle piante....Io per i miei pesci non farei mai cambi settimanali così esagerati, se non in caso di problemi, altrimenti mi oriento con 10% settimanale o 20% quindicianle.
Perpiante molto esigenti tipo riccia c'è il brighty special lights che contiene nitrati e fosfati, ma occhio che è una bomba.
io sono abbastanza contrario ai cambi troppo frequenti in un acquario con pesci....tra l'altro ho notato che se rallento i cambi lo scalare depone le uova...altrimenti no! Poi vabbè ho usato per un pò di tempo in una piccola vasca il metodo di knop con aggiunta di nitrati e fosfati e cambi del 50% (molto simile ad amano mi pare...) e devo dire di avere raggiunto risultati di colore e crescita veramente elevati...però è un sistema troppo sul filo del rasoio....si rischia di fare gravi danni semplicemente per un sottodosaggio o un ritardo nel cambio....no non fà per me!
Bhè per la riccia, in effetti, sono un pò preoccupato.....non l'ho mai avuta e non sò assolutamente di cosa ha bisogno....
Ha bisogno principalmente di tenta luce. Se poi la popolazione dell'acquario è giusta non ha bisogno di ulteriori aggiunte di nitrati o fasfati, altrimenti un pochino bisogna darglieli.
Su un acquario piccolo diventa però un pò rischioso.
Diciamo comunque che se sta bene come nutrienti e luci, dopo due ora da quando partono le luci incomincia a fare bolle ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |