Visualizza la versione completa : che pompa di movimento con i ciclidi?
alexkick
10-09-2008, 18:57
salve a tutti,
nella vasca dolce (Askoll advance 80 da 112 litri) sto allevando:
4 scalari
4 apistogramma
5 rasbore borapetensis
4 cardinali
1 pleco
2 otocinclus (in arrivo)
attualmente ho un filtro esterno Pratiko 200 e una pompa maxi-jet da 650 lt/h della aquarium system.
tubo di mandata in alto a destra e pompa 10 cm al di sotto del tubo di mandata del filtro. (praticamente uno sotto l'altro, indirizzati verso il centro del vetro frontale). LAVORANO ASSIEME.
Non ho riscontrato alcun problema ne in termini di getto ne in termini di "risucchio" dall'aspirazione della pompa.
Ma un amico mi ha detto che i ciclidi non amano la corrente perchè in natura ne sono quasi sprovvisti. (E' vero?)
Che faccio, tolgo la pompa di movimento?
La sostituisco con una meno potente ad esempio da 400 lt/h (che ho già a casa)?
grazie a tutti.
Mhà... ...io nei tuoi panni toglierei un pò di pesci! In 112 litri io ho UNA COPPIA di scalari e basta! Mi rendo conto di essere un pò estremista, ma due ciclidi diversi in un litraggio così esiguo non mi azzarderei mai! Visto che hai gli apisto (quali?) io toglierei gli scalari e lascerei loro, ma non più di tre (un maschio e due femmine), e toglierei anche il pleco.
Ah, la seconda pompa toglila, basta (e avanza) quella del filtro.
alexkick
11-09-2008, 11:01
come distinguo maschio e fammina?
i miei apistogramma (non sono matto) hanno una livrea che su internet non riesco ad identificare, sono uguali agli Apistogramma hoignei ma a differenza i miei sono grigi con riflessi di vari colori e hanno striature verticali di colore nero disomogenee, come "zebrati".
posterò una foto per farveli vedere, magari invece sono una specie "comunissima", BOH?!
per ora ho sostituito la pompa da 650 con quelloa da 400.
non credo di toglierla, sono a favore del movimento dell'acqua in vasca, anche perchè il tubo di mandata del filtro è orientato verso il pelo dell'acqua in modo da muoverla e generare + ossigeno.(mia teoria)
Allora, muovendo il pelo dell'acqua tu favorisci l'evaporazione della co2 (sempre scarsa in acquario) a favore dell'ossigeno (sempre presente), creando un ambiente alcalino, molto gradito ai poecilidi e ai ciclidi africani, ma non ai sudamericani, quindi fai tu.... Per i tuoi apisto posta una foto, magari sono ancora giovani e il sesso si distingue male, ciò non toglie che hai troppi pesci in vasca!
alexkick
11-09-2008, 16:23
allora ho inserito 3 foto:
una con la vista frontale dell'acquario, una con tutti e 4 gli scalari e 1 apistogramma e una con 2 apistogramma vicini.
In questo modo puoi vedere la posizione della pompa di mandata del filtro e di qualla di movimento e puoi anche riconoscere di che tipo sono i miei apistogramma.
ciao
http://img53.imageshack.us/img53/305/imgp1189pm4.th.jpg (http://img53.imageshack.us/my.php?image=imgp1189pm4.jpg)
http://img55.imageshack.us/img55/6741/imgp1184fp5.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=imgp1184fp5.jpg)
http://img55.imageshack.us/img55/803/imgp1202tn6.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=imgp1202tn6.jpg)
Veramente gli apisto non si vedono proprio (o sò cecato io)... ...cerca di fare una foto ad ognuno e postala in riconoscimento, troverai qualcuno che li conosce, ma guarda che hai sempre troppi pesci... Gli scalari cresceranno... ...gli apisto deporranno... ...e qualcuno ci stirerà le pinne!
alexkick
11-09-2008, 16:53
siamo cecati in due forse ma questi........
http://img53.imageshack.us/my.php?image=imgp1189pm4.jpg
Si, li avevo visti, ma non riesco a riconoscerli! te l'ho detto, posta in riconoscimento, li puoi trovare qualcuno che ti sappia dire cosa sono, io non ne ho idea.
alexkick
11-09-2008, 17:06
ah scusami, avevo capito che per "non si vedono proprio" intendessi dire che per te non erano apisto.
MAZZA COME STO'................ #19
Patrick Egger
12-09-2008, 13:05
sono dei Microgeophagus ramirezi.
alexkick
12-09-2008, 15:54
grazie.
ma... cos'hai deciso per la pompa e i pesci?
alexkick
12-09-2008, 22:49
la pompa, ho tolto quella da 650 e ho messo quella da 400, glli scalari giocano con il getto della pompa e le rasbore a loro volta giocano con gli scalari. non si inseguono e non si mordono.
Effettivamente noto che gli apisto a differenza degli scalari sono molto più aggressivi tra loro.
si sono spartiti 4 diversi punti della vasca. (una zona a testa) e guai a chi la invade.......assisto a inseguimenti e piccoli morsi, ma devo ammetterte che capita raramentre.
li tyengo sotto controllo e in caso levo qualche pescetto...
Mmmmm... ...Bon, fai come vuoi, io la mia te l'ho detta.
alexkick
13-09-2008, 13:13
si grazie
lellino193
15-09-2008, 08:59
4Angel, #25
bhè...direi che gli ospiti son un po troppi.......
ma ditemi una cosa....le pompe di movimento in acqua dolce?io ho un acquario simile al tuo ma a differenza del tuo che è affollato ,il mio è disabitato ,ho piantato un po di Hermiantus cuba e e 4 anubisa 2 nane e due "giganti",il filtro è lo stesso ma noto che sulle foglie ddelle piante si deposita sempre della fluorite.....credo che sia lei ,secondo m è perchè il movimento in acqua è solo superficiale e non arriva in profondita,volendo allevare solo neon e credo neocardine ,secondo voi è utile una pompa di movimento?
#24
alexkick
17-09-2008, 17:28
secondo me e la mia modestissima esperienza, il movimento in vasca è sempre importante qundi ti consiglio di optare per una pompa di movimento che non dia fastidio e non risucchi i tuoi pescetti ma che crei un pò di movimento.
Il movimento è importante, visto che in tutte le vasche abbiamo una pompa che fa girare l'acqua, poi ci sono pesci che amano le acque mosse e quelli che amano le acque calme, senza contare che troppo movimento disperde co2.... Comunque sia tutto dipende dal tipo di vasca. Con gli scalari io la sconsiglio a priori.
lellino193
18-09-2008, 00:12
no, scalari non credo ,il mio è più un plantacquario che un acquario ,ma un plantacquario ha comunquè bisogno dei nostri sinpatici amici...come già detto vorrei metterci dei neon anche se ho bisogno di un movimento sul fondo della vasca ma,movimento e fluorite black sand....bhè credo si un connubio indecente...voi che ne dite?
complimenti per gli scalari angel #25
Grazie... :-) Se vuoi un movimento che comunque ti permetta di non far alzare la sabbia perchè non pensi ad un cavetto sottosabbia? Oltre a far bene alle piante crea un movimento d'acqua che contribuisce al mantenimento della vasca senza creare scompigli.
ilario88
24-09-2008, 19:16
penso che aumentare il movimento in un plantacquario darebbe come unico risultato di disperdere ancora di più la co2 presente in vasca.. quindi non credo sia conveniente
lellino193
25-09-2008, 00:37
in parte è vero anche se però se non vi è movimento il filtro non riesce a risucchiare tutto ciò che non riesci a sifonare....anche perchè la sifonatura con la fluorite black sand risulta difficile pressochè impossibile.... #12
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |