Visualizza la versione completa : Vasca nuova plexiglass o vetro????
giangi1970
09-09-2008, 17:23
Sta' maturando in me la malsana idea di cambiare vasca dall'attuale 120x60x60 a 120X80X60 o 130X80X55....devo ancora vedere bene cosa ci sta'........
Il mio spacciatore di fiducia se'ne' uscito con"perche' non la facciamo in plexiglass??????".......
Ora pero' vorrei capire i pro e contro del plexiglass.....pero' so' solo che e' mooolto piu' delicato(anche se esiste antigraffio) pero' e' piu' leggero del vetro......che non guasterebbe......altro?????
aqua1988
09-09-2008, 18:03
boh oltre oceano va tanto di moda!
la limulus fa vasche in plexi.
BOH #19
Io sinceramente rimarrei sul caro extrachiaro!
giangi1970
09-09-2008, 18:16
boh oltre oceano va tanto di moda!
la limulus fa vasche in plexi.
BOH #19
Io sinceramente rimarrei sul caro extrachiaro!
Estremamente utile e chiaro.....grazie dell'intervento......
giangi1970,
plexi..figata..anche se non mi sembri il tipo da possedere una cosa delicata..sei un bruto! :-D
Al plexi dai le forme che vuoi..pesa poco..è delicatissima..trasparentissima..tutte cose che sai già..Di là credo che tu abbia visto quella enorme che stanno facendo. La "macchinina" per pulire il plexi costa un sacco..
però è tanto bella... :-))
giangi1970
09-09-2008, 18:27
Perry, E' proprio li il mio dubbio........non dovendo fare una vasca con forme strane e comunque,nel caso del vetro,userei l'extrachiaro il gioco vale la candela.........
Io sono un bruto con chi se lo merita....ma so' essere una piuma quando serve.....di 90 Kg ma una piuma........
giangi1970,
:-D
non ti vedo proprio piuma!
Non sò..ok non fai forme strane (neanche di là hanno fatto forme strane)..però peso 1/3 rispetto al vetro..trasparenza meglio dell'extrachiaro..niente silicone..
Ti dirò..io sono un barbone, altrimenti a potere lo farei..sicuro. L'unica paura sarebbe la delicatezza, ma a potere lo farei..facciamo qualcosa di diverso!!
aqua1988
09-09-2008, 18:34
gangi1970 vediamo di dare una risposta migliore.
PRO:
Il polimetilmetacrilato, è MOOLTO più trasparente del vetro, si avvicina molto alle caratteristiche della fibra ottica.
E' "facilmente" (diciamo che si può fare ma non è poi così facile) modellabile (vedi le vasche di limulus con il vetro unico piegato frontalmente).
E' MOTLO più resistente del vetro tanto è vero che viene utilizzato per le finestre anti sfondamento insomma, ha un rapporto elasticità-resistenza elevato.
Si può incollare a freddo o con solvente (diventando così una saldatura dello stesso materiale) es. ABS con trielina.
CONTRO:
Beh è MOLTO delicato a livello superficiale, si può ovviare con una pellicola protettiva anti graffio a discapito della trasparenza.
Per il resto è il top come materiale, peccato che poco commercializzato e anche molto costoso.
Se ti riesci ad informare, e trovi qualcuno che lo lavora a regola d'arte è sicuramente imparagonabile anche ad un extrachiaro.
:-))
giangi1970
09-09-2008, 18:45
aqua1988, Perry, A me ha detto che addirittura rispetto all'extrachiaro da 15mm andrei a risparmiare un 10%.....forse o capito male io ma non credo........
Per la forma non e' detto che non mi venga in mente qualcosa.....tipo un angolo curvo invece che incollare due lastre ad angolo.......
Perry, Mi mandi in M.p. il link di dila'.....riesco solo a trovare l'"evoluzione" e si parla gia' di animali.........a me interessa la vasca......a farli diventare marroni sono bravissimo da solo...... :-D :-D :-D
aqua1988
09-09-2008, 18:54
Guarda ora non sono molto aggiornato ma, sapevo che il polimetilmetacrilato costava più del vetro ma forse non dell'extrachiaro magari di un semplice float. Cmq le spese probabilmente le avrai con la lavorazione. Se intendi fare curve e roba del genere aspettati dei bei prezzi (secondo me).
Quando sai qualcosa di più facci sapere, sarebbe MOLTO interessante approfondire l'argomento! :-)
giangi1970
09-09-2008, 19:20
Tranquillo....sara' una cosa lunga......ma vi aggiorno.....
Ti piacerebbe però l'effetto "tirante" che con il plexi si mette intorno al bordo superiore della vasca ?
giangi1970,
che io sappia costacomunque di più..appena torvo il link te lo mando in mp
Supercicci
10-09-2008, 08:06
giangi1970,
c'è chi dice che il metacrilato ingiallisce con il tempo, a fronte di questo ho fatto indagine anche su supportcentral e chi ha le vasche di "plastica" dice che non ingiallisce, chi non c'è l'ha dice di si, secondo me dipende anche dalla qualità del materiale e dal tipo di illuminazione (questa ultima però è solo una sensazione).
data l'elasticità, è obbligatoria l'istallazione superiore di tutta la tirantatura che altrimenti porterebbe ad uno spanciamento esagerato.
oltre alla leggerezza, il vantaggio (che non è poco) è anche che una vasca in plexy non si scolla più, non si rompe e non è fragile come il vetro.
E' + trasperente del vetro standard, ma non superiore allo starfire o extrachiaro, diciamo che sono comparabili...
Altro vantaggio I fori, se ti viene voglia, puoi limare forare e fare tutto di + senza timore di rovinare la vasca come invece succede per il vetro.
Il grande problema sono i graffi, interni però, perche quelli esterni, con panno e prodotti appositi si eliminano senza grande fatica.
Lo starfire quando si graffia... suona a morto
Quando c'era Stefano che faceva le vasche una 120x60x60 frontale extrachiro spessore 12mm costava intorno ai 400 euro + spedizione.. adesso ci vuole il doppio.
Ho mandato mail a Schuran e per la stessa vasca in plexy mi ha chiesto 800 euro+ spese spedizione, tirantata (per forza) non mi ha detto lo spessore.
Sì ma guardate che roba..
http://www.schuran.com/aquariensea.html
giangi1970, come già detto dagli altri, i pro sono molti non per ultimo il fatto che una volta incollata il materiale si "salda" quindi impossibile che ceda con gli anni o che ci siano perdite.Sapevo che su possono togliere graffi anche con vasca piena , c'è un toll apposito.
RIcordati però che quasi tutte sono tirantate in alto tramite un bordo saldato sulla vasca, ma può anche tornare comodo come appoggio.
Per il presso, Limulus ne aveva 2 in vendita SUL MERCATINO MA NON RICORDO IL LINK
aqua1988
10-09-2008, 11:04
Si le ricordo anche io! In vendita, mi pare stavano sui 1000 abbondanti comprese di tutto, erano veramente belle se trovo il link lo posto.
Secondo il mio modesto parere, se si decide di fare una vasca in matacrilato, si deve provare qualcosa di nuovo, nuove forme insomma quel qualcosa che con il vetro non sarebbe possibile fare.
"E' + trasperente del vetro standard, ma non superiore allo starfire o extrachiaro, diciamo che sono comparabili..."
Il plexiglass è molto più trasparente anche del miglior vetro in extrachiaro, è addirittura paragonabile al tessuto di una fibra ottica.
Se devi farti la classica vasca rettangolare, allora rimani sul vetro che nonostante i suoi difetti diciamo mi sembra cmq la soluzione migliore.
Vai di plexi ma fai quel qualcosa che non si vede in giro, quel qualcosa di veramente particolare che solo questo materiale permette di fare! :-))
Supercicci
10-09-2008, 14:29
aqua1988,
hai qualche link dove ci sono test di laboratorio che conprovano quanto dici?
se si mi farebbe piacere vederli, perchè io non li ho trovati.
guarda che le fibre ottiche sono fili di composti vetrosi e solo a volte anche di materiali plastici, l'extrachiaro non ha assolutamente la dominante verde del vetro normale, e la trasparenza è simile a quella del plexy
ho il refugium in plexy e il frontale in extrachiaro e sono perfettamente confrontabili pur essendo il vetro + spesso
sugli spessori normalmente utilizzati per le vasche non c'è proprio differenza.
prezzo permettendo io farei di plexy anche solo per il fatto della tranquillità allo scollamento, che è comunque un fattore di rischio per tutte le vasche in vetro.
aqua1988
10-09-2008, 15:00
Beh non ci dilunghiamo troppo sul fatto della trasparenza, un extrachiaro e un plexiglass se vuoi a vista d'occhio si equivalgono diciamo. Rimane il fatto che il metacrilato sia leggermente più trasparente (teoria del mio docente universitario) del vetro anche se extrachiaro. Il metacrilato ha quella arma vincente ossia la saldatura con solvente a freddo, diventando in questo modo un unico pezzo (a livello molecolare interno) quindi si scongiura qualsiasi problema di perdite etc etc. E' molto resistente ma anche molto delicato. Insomma vincerebbe su quasi tutti i campi rispetto al vetro ma ancora non ha preso piede come materiale nel mondo "acquario" e quindi non molto conosciuto e sperimentato. Schuran fa vasche mozzafiato. Vasche che solo con questo materiale potrebbero essere costuite.
Il tirante che viene montato su tutto il perimetro superiore secondo me non porta molti problemi tranne qualcuno di pulizia che a questo punto chiederei, in che modo? lametta penso proprio di no. calamita idem come fare?
:-)
Se no sbaglio è in plexiglass anche la super vasca di un acquario pubblico in oriente..di cui ho visto la costruzione su sky. Purtroppo non ricordo dove sia.. La cosa incredibile è che l'incredibile spessore del frontale è stato raggiunto, per l'appunto, incollando insieme varie "lastre" dello spessore di parecchi cm (si parla di decine)e con un apposito collante che ne manteneva la trasparenza..la cosa era incredibile...alla fine lo spessore enorme raggiunto incollando varie lastre, presentava ancora una trasparenza quasi assoluta..
Sono d'accordo sul fatto che, con il plexi, sarebbe bello fare una vasca con forma diversa dal solito. Da non sottovalutare comunque è anche il discorso del peso molto minore.
aqua1988
10-09-2008, 15:26
http://www.schuran.com/pdf/plexiglasaquarien.pdf
Se qualcuno capisse il tedesco, probabilmente in questa pagina sono descritte le principali caratteristiche e differenze tra metacrilato e vetro. #13
Certe vasche della Schuran rimangono pazzesche! :-))
oceanooo
10-09-2008, 16:05
Sì ma guardate che roba..
http://www.schuran.com/aquariensea.html
-05 -05 -05 -05 wow ...
giangi1970
10-09-2008, 17:08
Allora...effettivamente la vasca in plexiglass costa qualcosa di piu'........
Ho trovato,in altri lidi,un ragazzo che si e' fatto una vasca 120x70x60H in plexiglass e ha speso 1500€ circa compreso trasporto.....
Ho fatto due conti e in Extrachiaro(15mm) viene circa 1150€ piu',circa,200€ trasporto viene 1350€ pero' c'e' da considerare che la vasca in plexiglass e' a tutti gli effetti completamente in extrachiaro......mentre per i vetri non ha vista si usa il float per il plexiglass da ogni parte la guardi e' ugualmente trasparente.......
Quindi mettendo tutto extrachiaro viene 1350€ piu' trasporto.....quindi praticamente uguale.....
Lo so' anch'io che non faro' mai il fondo in extrachiaro......ma il confronto bisogna farlo bene....
Per quanto riguarda i tiranti,visto che faro un canopy,non e' che mi interessi molto.....al limite faro' 55cm di altezza per la scomodita'........
La forma potrebbe essere un bella idea.....resta il fatto che la vasca andra' in un angolo e quindi ci sono solo due lati su qui "giocare"....a me piu' che "stondare" l'angolo a vista non viene in mente altro.......se qualcuno ha altre idee...........
Vidi a suo tempo una vasca in plexi e ne rimasi stupefatto, bellissima soprattutto per le saldature tra le lastre, praticamente inesistenti, la trasparenza senza confronti.
Però il dubbio mi rimane........ma nel tempo cosa succede con questo tipo di vasche??? Cosa succede sul bordo vasca con l'illuminazione che comunque scalda???
aqua1988
10-09-2008, 18:41
Il plexiglass si incomincia a rovinare (seriamente) a temperature superiori ai 60/70° a 100° è possibile modellarlo addirittura...evidentemente non sono temperature che si raggiungono con un HQi ma rispetto al vetro beh si diciamo che ermm che è più delicato.
Supercicci
10-09-2008, 20:49
Il confronto del costo regge finche si incollano i 4 lati e si fà una vasca standard, ho paura che una cosa particolare piegata a caldo costi molto di + a parte che la roba tonda mi fa venire il mal di testa, resta un prodotto da arredamento superiore se si considerano le possibilità ... e il portafoglio :-D :-D
giangi1970
10-09-2008, 22:25
Supercicci, Il fatto di piegarla era solo un'idea....anche perche' oltre alla vasca dovrei adattare anche il mobile....comunque non credo che il prezzo lieviti poi tanto......mi faro' fare un preventivo.......intanto pero' spremetavi le meningi per qualche idea.........tanto i soldi sono i miei :-D :-D :-D :-D
Ma sicuramente una vasca curva fà sicuramente l'effetto lenticolare, e quindi darebbe fastidio agli occhi, ma farla rettangolare o quadrata, con degli scarichi tipo xaqua, bhè tanto di cappello.
giangi1970, :-D :-D :-D :-D dai prova tu...........tanto i soldi sono i tuoi :-D :-D :-D :-D
attenzione che non sono sufficenti le tirantature come nel vetro - gli americani le fanno ma soprattutto incassate nei mobili .
in pratica incollano un "fondo" anche sopra e praticano due grossi fori .
insomma se ci metti il coperchio saraà perfetta ,altrimenti la vedo dura.
c'è un negozio vicino a me che ne ha una e misura circa 110*110 e nn vorrei sbagliare ma ha usato uno spessore da 25mm senza tiranti ma spancia in maniera enorme
per il resto è trasparentissima
giangi1970
11-09-2008, 19:32
VIC, O ma ce' l'avete con me..........mi sa' di essere diventato "l'attira bastaxxi"........ :-D :-D
Per la forma non pensavo a un lato a semicerchio.........praticamente invece che avere un angolo a 90° volevo smussarlo.......diciamo che al massimo persavo a una curvatora non piu' di 10cm..... #24 #24
giangi1970
11-09-2008, 20:02
pomaxx, SI si ho capito cosa intendi.....non sono i classici tiranti ma proprio un coperchio con due fori......comunque non e' un problema la volevo fare cosi'.....
giangi1970, non so quanto possa centrare sta cosa, ma per fare un esempio in camera ho un acquarietto della wave, quello con gli angoli stondati, e personalmente dà un fastidio immenso! Perdi tutta la cognizione della profondità e sinceramente fa venire il mal di testa -28d#
giangi1970, se ti interessa posso darti l'indirizzo di chi potrebbe costruirtela
perche' il collante deve essere usato da mani mooooooolto esperte per evitare la formazione di bolle . Poi occorrono macchinari per rettificare e lucidare una volta incollato ,non che sia un'arte ma uno che lo sappia fare veramente. Gl'o' visto fare anche teche per musei....risultato garantito al limone :-D
mi intrometto.....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197412&highlight=limulus
ciao :-)
giangi1970
12-09-2008, 16:33
lucap, E hai fatto bene.......contattero' il mio "spacciatore" di fiducia che mi faccia fare un preventivo........
Comunque le ho viste a Norimberga....... ;-)
giangi1970, ora sento dal mio spacciatore di plexi :-))
Supercicci
13-09-2008, 04:58
a parte che la roba tonda mi fa venire il mal di testa,
giangi1970, non so quanto possa centrare sta cosa, ma per fare un esempio in camera ho un acquarietto della wave, quello con gli angoli stondati, e personalmente dà un fastidio immenso! Perdi tutta la cognizione della profondità e sinceramente fa venire il mal di testa :-%
Ma sicuramente una vasca curva fà sicuramente l'effetto lenticolare, e quindi darebbe fastidio agli occhi
giangi1970
Rinuncia alla curvatura, se vuoi una vasca quadrata, perchè come dice bubba 21 anche una piccola curvatura è molto fastidiosa, solo se la curva ha un'ampio raggio (molto ampio) allora può essere accettabile, in tutti i casi crea un disturbo ottico non indifferente e sono dell'idea che la curva essendo piuttosto impegnativa e unica, fà molto lievitare i costi, invece l'incollaggio a quartabono non crea alcun problema ed è di sicuro molto + estetico del riquadro di silicone delle vasche di vetro.
Ma contattare direttamente Schuran.... no? #36#
Ero molto interessato alla parte "pulizia" di queste vasche in acrilico. Sui siti americani vendono speciali spatole in materiele plastico ma non mi danno molta fiducia. Ho letto di una "macchinetta automatica"...Avete qualche notizia in piu' in merito?
giangi1970
17-09-2008, 16:25
alexv, Non e' "automatica".........Questa e' la versione grande poi ce ne una piu' piccola che costa poco piu' della meta'........
http://www.sewatec.de/MechanismSoil/Schuran/Schuran-Magnoclean::1950.html
A detta di chi ce l'ha e' l'unico modo di essere sicuri di non graffiare il plexy internamente.....
Per l'esterno ci sono prodotti che,in caso di graffi,risolvono alla perfezione.....
ecarfora
17-09-2008, 16:41
giangi1970, percio oltre al costo della vasca devi aggiungi 300 euro per pulire i "vetri" ;-)
Anche io eviteri i vetri curvi oltre a darti problemi di vista e' comunque difficile pulire sulla curva #21
giangi1970
17-09-2008, 16:57
ecarfora, ma ti diro'....sta' storia del plexy mi convince sempre meno.....da quello che ho capito spancia parecchio.....la Macchinina prenderei la piu' piccola,che comunque ha un costo......
Vedremo......
Grazie Giangi ;-)
Anche se a dir la verità , qualche anno fa, su un sito americano, mi pareva di aver visto una specie di macchinino automatico (color verde se ben ricordo)...Comunque la memoria inganna...
Grazie 1000
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |