PDA

Visualizza la versione completa : Carenze come risolverle con protocollo dennerle


PACKY70
08-09-2008, 11:08
Non riesco a trovare l'elemento mancante nel protocollo dennerle.Le piante al mio ritorno dalle vacanze (ma già da prima)notano carenze ma non sò di cosa(ferro sicuramente e N03 valori quasi non misurabili).Foglie gialle-trasparenti e moooolte radici aeree.Aspettavo temperature meno calde per variare il protocollo dennerle da base ad uno più spinto con aggiunta di A1 NPK e planta gold.Dei tre neon disponibili solo due sono accesi perchè come lo accendo cominciano le alghe.Come faccio a portare a regime la vasca compresi i neon?Ho fatto un pò di potature(serviva propio)adesso volevo rimettere a posto luce e fertilizzanti.Posso anche con questo caldo aumentare il tutto?Il terzo neon come lo gestisco?Posso in futuro usare seachem con fondo deponitmix dennerle?

scriptors
08-09-2008, 11:17
aspetta il fresco e magari inserisci qualche pasticca da fondo

PACKY70
08-09-2008, 11:27
Ho inserito 1-2 mesi fa le start tabs che non avevo messo all'avvio.Ma senza vedere brillanti miglioramenti.La luce credo sia sufficiente due neon t5 da 39w anche se negli estremi destra e sinistra arriva meno luce(colpa della canalina dove alloggiano i ballast vedi foto galleria).Le piante ora non sono messe molto bene.
Consigli?

GastronomiaSalentina.it
10-09-2008, 16:36
come prima cosa acquista le palline fertilizzanti della dennerle deponit. Aiutano un sacco il fondo e serve per le radici. Poi metti piante a crescita rapida come l'hygropilla, la vallisneria anche una ninphea se ti piace. Dopo di che il protocollo dennerle prevede tre prodotti di base che il v30, l'e15 e l's7 se te ne manca qualcuno allora procuratelo perchè lavorano tutti e tre insieme. Poi se vuoi una crescita esplosiva aggiungi solo il plantagold che è una bomba

PACKY70
10-09-2008, 16:58
GastronomiaSalentina.it,
Io uso già il protocollo base completo guarda il mio profilo ;-) da oggi ho cominciato con l'A1 NPK ed plantagold ma come si legge nell'altro topic ho fatto una cavolata managgia hai miei pargoli ed al mio cervello stanco. #17

GastronomiaSalentina.it
10-09-2008, 17:19
ho visto la tua vasca e credo proprio che con il plantagold avrai dei benefici immediati, prima usavo solo i tre prodotti base ma da quando sto usando il plantagold le piante non si fermano mai ed escono dall'acqua, è fiorita pure la ninphea cosa abbastanza rara in acquario. L'A1 sinceramente si consiglia di utilizzarlo in vasche molto spinte quindi fai attenzione altrimenti avrai un bel pò di alghe, ho letto che hai sbagliato dose proprio con l'A1 spero che non ti succeda niente di negativo dal punto di vista algale.

PACKY70
10-09-2008, 17:30
Ho deciso di usare l'A1 NPK perchè i valori sono sempre a zero e il protocollo base con il tempo non stà dando i risultati iniziali.Guardando le dosi dennerle anche se ho messo tanto prodotto non supero i valori definiti ottimali.Misurando N03 e P04 sono sempre irrilevabili anche dopo tanto A1.Se le piante crescono le alghe non compaiono mi proccupa ora il fermo e la salute delle mie piante che non sono al top come in precedenza.

Dviniost
10-09-2008, 23:59
Hai già provato il Plantagold ?

PACKY70
11-09-2008, 07:14
Ettore ciao finalmente ci sei allora.Pensavo bastasse scrivere dennerle e vederti spuntare come il mio angelo custode.Devo cambiarti :-D :-D .Scherzi a parte è un brutto periodo per la mia vasca.Ferie e poco tempo da dedicare ultimamente l'hanno portata ad uno stato pietoso.Immagina dopo un mese senza potare.Mi si è rotta anche la pompa di domenica (che c..o ehm!!!! fortuna).Adesso mi devo rimettere d'impegno per salvare il salvabile.Intanto pompa nuova e ridotta da 600 l/h a 400.Trattamento con protalon ed inizio con A1(forse era meglio aspettare ma le piante sono messe male).Poi stonato come sono in questo periodo lo fatta grossa messo 1ml al posto di 0,1 di A1 NPK leggi qua:

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202323

ma dovrei essere a posto lo stesso continuo a fertlizzare con protocollo completo ma senza cambi per 3 settimane compreso A1 giornaliero che dici?

GastronomiaSalentina.it
11-09-2008, 09:24
Secondo me la crescita a rilento è dovuta a due fattori: il primo è la temperatura alta che influisce negativamente sulle piante, il secondo è il substrato fertile che secondo me deve essere reintegrato con delle palline della dennerle deponit. Le start tabs non sono molto utili. Una volta sistemato il substrato e portato il valore del ferro a 0,1 vedrai che le piante torneranno a crescere anche grazie al fatto che le temperature adesso sono più fresche. Inoltre potresti provare a inserire i sali minerali della dennerle Gh+Kh+, la mia vasca ha avuto dei benefici proprio da quando ho inserito il plantagold, i sali e il deponit palline, con il protocollo base stentavano sempre le piante.

PACKY70
11-09-2008, 11:12
Per la temperatura credo tu abbia ragione nonostante l'uso di ventole che mi mantengono la temperatura a 27#27,5° anche se volessi 26 non sono convinto faccia bene tutto quel movimento a pelo d'acqua.Il protocollo non è cambiato rispetto a prima ma il clima si e non mi permette di tenere acceso il cavetto ,forse non serve, utile secondo me con il protocollo e fondo dennerle.Riguardo i sali non lo propio capita ma tu usi solo RO?forse per questo li usi io invece la miscelo con rubinetto quidi non mi servono.Ok per il plantagold ma le palline mi sembra prematuro il fondo lo allestito solo a febbraio non credo sia già sterile forse il tuo è più datato?
Pensavo finito il trattamento con protalon(che potevo questa volta risparmiare)appena si abbassano le temperature
1°porto le luci a 5-6 ore ma accendo la terza(ora spenta)
2°uso giornaliero di A1 NPK(visto che sembra non aumentare N03-P04 inutile?)
3°utilizzo ogni 7-15 giorni del plantagold (alghe permettendo)
sradico le piante e ripianto le talee eliminando cosi i fusti vecchi e le molteplici radici aeree attuali riducendone anche la quantità e distanziandole maggiormente dando cosi più luce anche all'interno del cespuglio.

GastronomiaSalentina.it
11-09-2008, 12:16
allora secondo me se il tuo problema principale sono le alghe dovresti lasciare i fosfati e i nitrati a zero, prima cosa. Poi dovresti verificare che valori ha l'acqua nuova che aggiungi tagliata con RO, devi vedere il gh-kh-no3-po4, gli ultimi due devono essere pari a zero altrimenti se il cambio d'acqua lo fai con acqua che contiene già nitrati allora le alghe non se ne andranno mai. Il kh e gh devono essere gli stessi che hai in vasca ecco perchè ti conviene utilizzare i sali. In vasca dovresti avere sempre un gh intorno a 10-15 e un kh intorno al 5-6, questi sono i valori standard ottimali per un buon mantenimento delle piante. Sistemati questi valori e piantumato per bene l'acquario devi solo procedere con i fertlizzanti in maniera graduale non cominciare subito con dosi massime soprattutto se praticherai potature. Pulisci per bene la vasca e gli arredi dalle alghe e vedrai che nel giro di un mesetto tutto si risolverà. Per le prossime volte cerca di evitare gli alghicidi, piuttosto cerca di risolvere il problema inserendo piante antagoniste delle alghe come muschi e piante a crescita rapida, saranno loro a togliere nutrimento alle alghe

PACKY70
11-09-2008, 12:46
allora secondo me se il tuo problema principale sono le alghe dovresti lasciare i fosfati e i nitrati a zero, prima cosa. Poi dovresti verificare che valori ha l'acqua nuova che aggiungi tagliata con RO, devi vedere il gh-kh-no3-po4, gli ultimi due devono essere pari a zero altrimenti se il cambio d'acqua lo fai con acqua che contiene già nitrati allora le alghe non se ne andranno mai

Ma!!!!!non capisco cosa vuoi dirmi guarda che non ho cominciato ieri con l'acquario.I valori sono ok anzi avendo pochi pesci nitrati e fosfati sono sempre a zero.Ma per la mia vacs aquesto non è un bene perchè le piante lo richiedono.Le alghe sono solo una conseguenza allo stop crescita dovuta anche al fatto che non ho potato per un mese e le piante fuoriuscivano dalla vasca più di cosi non potevano crescere.Ma ci sono anche segni evidenti di carenza di potassio azoto e fosforo.Il ferro non è misurabile ma questo forse colpa dell'E15 (letto sul sito uficiale dennerle).

GastronomiaSalentina.it
11-09-2008, 15:58
La carenza di potassio azoto e fosforo la dovresti risolvere con il plantagold e l'A1, per quanto riguarda il ferro oltre l'E15 anche il V30 contiene ferro quindi dovresti aumentare le dosi di entrambi. Poi visto che come dici tu non hai cominciato ieri l'acquario non ho capito perchè hai usato il protalon, hai solo bloccato la crescita di tutte le piante ed inoltre se avevi in vasca le caridine hai fatto un grosso errore visto che quel prodotto è nocivo per i gamberetti! Dovresti saper attendere per eliminare le alghe ci vuole pazienza e non utilizzare prodotti nocivi, sono contrario a tutti gli alghicidi e lumachicidi esistenti

PACKY70
11-09-2008, 17:05
GastronomiaSalentina.it,
Calma calma il protalon è il miglior sistema per le alghe già ustao con ottimi risultati.Non ho avuto problemi di crescita ed erano 90 volte superiori ad ora.
Si forse potevo questa volta non usarlo ma avrei impiegato piu tempo per ristabilire tutto.Nocivo per i gamberi?Visto che sei nocivo parli per sentito dire.Io lo usato e i miei gamberi nuotano ancora nella stessa vasca.
Grazie comunque per l'interesse.Lo scambio di opinioni anche se non condivise sono sempre ben accette.
Pasquale

GastronomiaSalentina.it
11-09-2008, 18:12
Non è questione di condividere o meno, ma visto che leggo molto sia su questo forum che su riviste specializzate mi sembra doveroso farti sapere che il protalon è altamente sconsigliato se in vasca ci sono caridine, se poi a te non ti sono mai morte è questione di fortuna. E cmq non è vero neanche che il protalon è il miglior sistema per le alghe informati prima di scrivere queste cose. Se leggi un pò nel forum vedrai quanti sono gli utenti che con il protalon hanno avuto seri problemi con i pinnuti. Purtroppo sono tutti bravi ad allestire una vasca e a mantenerla bene per un mese o due, il difficile è rendere la vasca un ecosistema stabile e usando alghicidi viene proprio meno questo fattore. Te lo dico solo perchè ti ritengo un esperto visto le foto della tua vasca e visto che sei iscritto a questo forum da tempo.

PACKY70
11-09-2008, 18:39
Purtroppo sono tutti bravi ad allestire una vasca e a mantenerla bene per un mese o due, il difficile è rendere la vasca un ecosistema stabile e usando alghicidi viene proprio meno questo fattore. Te lo dico solo perchè ti ritengo un esperto visto le foto della tua vasca e visto che sei iscritto a questo forum da tempo

Condivido con te in parte nel senso che è sbagliato pensare all'uso di alghicidi come RISOLUZIONE ALLE ALGHE.Ma trovato la causa il protalon è davvero efficace.Non lo dico solo io ma la mia esperienza è condivisa con molti altri anche in altri forum validi come questo.Se le piante stavano in ottimo stato non lo avrei usato ma visto le concause che mi hanno portato la vasca allo stato attuale ho ritenuto giusto(forse sbagliando questo il tempo me lo dirà)farlo.

PACKY70
11-09-2008, 18:43
GastronomiaSalentina.it,
Dimenticavo leggi la mia firma ;-) vale per sempre

sf73
11-09-2008, 18:58
Pasquale, secondo me è una questione di fondo. Anche io utilizzo la fertilizzazione Dennerle completa e con le palline da fondo si ottengono miracoli!

Bye

GastronomiaSalentina.it
11-09-2008, 23:46
quoto sf73

botticella
12-09-2008, 08:57
allora packy70
io + o - avevo il tuo stesso problemino alghe a pennello e stentata crescita delle piantuzze più che altro visibile sulle anubias (foglie rachitiche e di un verde chiaro)
anche io usavo il protocollo completo dennerle v30 e15 a1 tr7 plantagold ma ancora non trovavo grandi risultati poi ho cominciato ad usare seachem excel 3 dosaggi settimanali e............. le piante sembrano aver ritrovato lo splendore di un tempo le bba sono sparite da sole
quindi il mio consiglio......... dai un occhio alla co2 (magari se aumenti la luce dovrai aumentare il dosaggio) e comincia a usare excell vedrai che in 2 sett avrai un miglioramento da paura

PACKY70
12-09-2008, 09:16
botticella,
Hai ragione credo che in futuro lascerò dennerle, un buon prodotto, ma sta diventando scarso il protocollo base per la mia vasca.Lo allestita soft, scegliendo piante non propio esigenti, per questo ho scelto dennerle non avendo molto tempo da dedicare e soldi da spendere vicino ai fertilizzanti seachem.Ma ho speso lo stesso una cifra tra fondo cavetto e ghiaia originale (però è stupenda).Adesso già con A1 NPK le piante hanno ricominciato un rigoglioso pirling(forse anche perchè le ventole non partono più?).Comunque per le mie alghe conosco la causa e non mi preoccupano piu di tanto.La vasca ha subito sbalzi frequenti è rimasta
1) senza pompa
2) senza co2
3) senza potatura per 1 mese
4) problemi di formazione alghe nel nuovo impianto d'osmosi con bicchieri trasparenti(secondo me meglio quelli bianchi.Con la luce si formano alghe nelle cartucce.Per questo problema devo ancora chiamare il fornitore.Ora ho coperti con tessuto vedremo se ho ragione)

cosa dovevo pretendere che diventasse una vasca faidate?
La colpa è mia inutile cercare chissà cosa o dove
Detto questo però devo anche dire che il protocollo stenta ora e và rintegrato con altro A1 e plantagold per ora.Il terzo neon è un incognita se accenderlo o meno.Quando lo fatto ho solo avuto problemi.Ma ora con bombola da 2kg mi sento più sicuro e posso osare .Come dici tu accendendola sicuramente dovrò aumentare la co2 che ora non manca.Anche se cosi facendo dovrò diventare giardiniere potando una volta a settimana.Questo non è il mio scopo cerco la qualità ora in vasca non quantità.Quindi potare meno spesso con crescita meno veloce ma con piante in OTTIMA salute non solo Buona salute e qui i miei forti dubbi.Scusate se mi sono divulgano troppo nel discorso e spero di non essere andato OT.Vi tengo informati sull'evoluzione ;-)

GastronomiaSalentina.it
12-09-2008, 14:19
ma le piante che hai adesso nell'acquario sono le stesse che ci sono nella foto che hai della vasca nel profilo? Credo che sia il caso come dici tu di utilizzare la seachem perchè effettivamente la dennerle non è granchè con le vasche molto spinte

PACKY70
13-09-2008, 19:47
ma le piante che hai adesso nell'acquario sono le stesse che ci sono nella foto che hai della vasca nel profilo? Credo che sia il caso come dici tu di utilizzare la seachem perchè effettivamente la dennerle non è granchè con le vasche molto spinte
Condivido anche se esiste poi un protocollo più spinto anche con dennerle.Il limite sta nel non poter inserire i fertilizzanti in modo mirato come seachem.