Visualizza la versione completa : acqua ossigenata e acqua distillata
spanoroberto
03-09-2008, 18:32
--------------------------------------------------------------------------------
ho letto su internet alcuni articoli che consigliano l'uso di acqua ossigenata diluita in acquario per disinfettare l'acqua e renderla più limpida, a quanto pare funziona anche contro la formazione delle alghe. Inoltre nel mio acquario sto mettendo ogni volta che faccio cambi parziali circa 10 lt di acqua del condizionatore, acqua distillata che mi consente di regolarizzare un pò i miei valori. che ne pensate? sto usando l'acqua ossigenata ogni settimana e sembra funzionare
sbagli,l'acqua del condizionatore no va usata...se va con il tasto cerca troverai tutte le spiegazioni e i motivi per cui non va usata
saluti
Giacomo
dai un occhiata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=197550&sid=bfdb44ce20dd1261c4dabf7edf60e88b
Giuseppedona
03-09-2008, 22:45
#26 l'acqua del condizionatore oltre ad essere impura contiene un'alta concentrazione di rame e questo metallo a dosi elevate è tossico per i pesci ;-)
La scelta del perossido d'idrogeno per "biocondizionare" l'acqua è una scelta valida a sentire gli esperimenti condotti in laboratorio da Paolo Brustia, ;-)
spanoroberto
03-09-2008, 23:34
ok per quanto riguarda l'acqua del condizionatore quindi non va bene. ma per quanto riguarda quella ossigenata va bene 15 ml ogni settimana per 100lt di vasca? con cambi parziali ogni quanto?
Giuseppedona
03-09-2008, 23:37
Scusa spanoroberto, ma perchè vuoi usare l'H2O2 per biocondizionare l'acqua dei cambi o cosa ? #24
spanoroberto
03-09-2008, 23:44
no la introduco in acquario per disinfettare e per stabilizzare l'acqua.. una volta a settimana, e ogni 15 giorni faccio cambi parziali. sbaglio?
Giuseppedona
03-09-2008, 23:48
su quantitativi blandi male non fà ;-)
quanti litri cambi ogni 15 giorni?
Perry Cox
04-09-2008, 08:26
spanoroberto, ciao!
ci vogliono almeno 3-4 ore libere da dedicarci, ma qui, trovi tutte le risposte che cerchi.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=183799&highlight=
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193507&highlight=
ciao,
paolo
luca2772
04-09-2008, 08:28
no la introduco in acquario per disinfettare e per stabilizzare l'acqua.. una volta a settimana, e ogni 15 giorni faccio cambi parziali. sbaglio?
Perchè lo fai? -d07
spanoroberto
04-09-2008, 10:02
cambio 20 lt circa, cmq lo faccio perchè la mia acqua non è perfetta e ho subito continue perdite di guppy, ora sto provando questo rimedio e sembra funzionare.
L'inserimento del perossido d'idrogeno, deve essere ben ponderato e i quantitativi sono determinato dai volumi dell'h2o2 usata.NON è ASSOLUTAMENTE un trattamento da fare tanto per, somministrando quantitativi alla meno peggio.
Nell'altro topic(aperto in poecilidi,chiuso e cestinato) scrivi, che oltre ad usare acqua del condizionatore,usi anche acqua demineralizzata presa al supermercato.Credo che invece di usare H2o2, dovresti rivedere,decisamente, il tuo metodo di gestione della vasca.
Usare h2o2, con i giusti quantitativi, per biocondizionare l'acqua del cambio è una cosa,usarla/somministrarla alla vasca come "cura" è tutt'altra storia.In questo caso, un uso prolungato senza apportare i giusti -direi dovuti- correttivi,può fare danni o quanto meno creare dei problemi.Dicasi la stessa cosa per quantitativi errati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |