PDA

Visualizza la versione completa : ROCCE IN RESINA


milano60
02-09-2008, 22:10
Salve a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha mai usato queste:

https://wwws.aquaterrashop.de/meerwasser-neu/index.php/cPath/17_911_1107

http://www.animalshop.net/index.php?main_page=index&cPath=2_70

da sole o in aggiunta alle vive.
O se comunque qualcuno ha notizie in merito. Contattati entrambi i siti mi hanno confermato la assolta tossicita' praticamente illimitata e la possibilita' nel tempo di trasformarsi in "vive" essendo fatte di materiale (resina) molto poroso.
Grazie
Franco

fappio
02-09-2008, 23:39
milano60, perchè vorresti mettere rocce sintetiche ?

milano60
03-09-2008, 08:30
Aspettavo questa domanda ;-)
Semplicemente xkè mi sono stancato di dare la caccia a ospiti indesiderati che (ancora non ne ho capito il motivo) mi ritrovo in vasca ogni volta che inserisco rocce vive. Non ultimo nella nuova vasca una bella "cicala" tra l'altro neanche piccola che mi ha costretto dopo nasse appostamenti notturni esche esaurimento a smontare la rocciata di un acquario in maturazione per prenderla.

Perry
03-09-2008, 08:42
milano60,
piuttosto che prendere rocce colorate come quelle, mettile "morte" ma vere e falle colonizzare..

Naturalmente solo qualcuna..saprai che a colonizzarsi ci mettono parecchio, fare una vasca con sole rocce non vive sarebbe, secondo me, un errore madornale..

lucailveru
03-09-2008, 09:27
e si perche le rocce vive sono il vero cuore dell'acquario di barriera come giustamente anno detto :-))

maomig
03-09-2008, 11:42
milano60,
piuttosto che prendere rocce colorate come quelle, mettile "morte" ma vere e falle colonizzare..

Naturalmente solo qualcuna..saprai che a colonizzarsi ci mettono parecchio, fare una vasca con sole rocce non vive sarebbe, secondo me, un errore madornale..

Aggiungo 2 cose:

1) le rocce sintetiche di per sè non sarebbero male, soprattutto per chi ha problemi di peso come me. Infatti, suppongo che pesino meno di quelle vere quindi, questo è un aspetto positivo, oltre a quello del costo, suppongo

2) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.

Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.

alfgi72
03-09-2008, 17:55
milano60,
piuttosto che prendere rocce colorate come quelle, mettile "morte" ma vere e falle colonizzare..

Naturalmente solo qualcuna..saprai che a colonizzarsi ci mettono parecchio, fare una vasca con sole rocce non vive sarebbe, secondo me, un errore madornale..

Aggiungo 2 cose:

1) le rocce sintetiche di per sè non sarebbero male, soprattutto per chi ha problemi di peso come me. Infatti, suppongo che pesino meno di quelle vere quindi, questo è un aspetto positivo, oltre a quello del costo, suppongo

2) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.

Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.

Ma visto il costo di queste rocce sintetiche....non ci vedo nulla di conveniente.....nè ll'aspetto economico , nè quello funzionale.

fappio
03-09-2008, 18:00
milano60, come ti hanno già detto la composizione e la struttura della roccia corallina è molto utile per un acquario , da non sottovalutare il fatto che con le rocce vive , introduci , anche molti organismi utili , nel mercatino , vendono a prezzi ottimi , rocce , presenti da parecchio tempo in acquari , di conseguenza già "rodate" secondo me sono la soluzione migliore sotto tutti i punti di vista ..

VIC
03-09-2008, 18:10
io le rocce dal mercatino non le comprerei mai, a meno che tu non conosca profondamente la persona che te le vende.

Le rocce sintetice potrebbero andare anche bene, usandone magari un 25% dei Kg. totali di rocce, e allungando di parecchio la maturazione, ma non penso però che a questo punto il risparmio sia notevole.

Al contrario usando rocce morte (sempre comunque tropicali) come dice Perry insieme chiaramente a rocce vive non sarebbe male, forse avresti più risparmio.

fappio
03-09-2008, 20:13
VIC, una curiosità , perchè non compresresti mai rocce nel mercatino? #24 io ho comprato rocce da un forumista , mi ha spedito per 6 € al kg , rocce di ottima qualità ....

Perry
03-09-2008, 20:14
fappio,
c'è chi si è ritrovato, tanto per farti un esempio, miryonema in vasca ;-)

Abra
03-09-2008, 21:00
miryonema in vasca

bellllllllllllllllllllllle le voglio :-D :-D

fappio
03-09-2008, 21:08
Perry, bè , può capitare di prendere qualche "cantonata " ma non per quanto si deve chiudere il mercatino ... si cerca di acquistare da persone che si conoscono , almeno per nomea , questi inconvenienti , capitano anche con rocce comperate in negozio , poi quello che può essere infestante nella mia vasca , può non esserlo in un 'altra , io non ne farei un dramma ... certamente gli acquisti (tutti) in rete , vanno effettuati con oculatezza ... piuttosto , voi avete comperato rocce morte ? io si , vanno tenute almeno 1 mese in una vasca di stoccaggio , dopo essere state perfettamente pulite con acqua calda e spazzola. occhio a consigliarle a tutti, si rischia di buttare tutto , personalmente ho trovato sedimento secco , granchi morti , alghe secche , un disastro ... l'ultima cosa che farei è mettere rocce di plastica in vasca....

fappio
03-09-2008, 21:13
eVIC, #18

fappio
03-09-2008, 21:24
maomig,
) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.

Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.
senza dimenticare , che le rocce , sono la principale componente filtrante della vasca ,proprio grazie la loro conformazione ...era sottointeso , ma a quasto è meglio rimarcare ...

milano60
03-09-2008, 21:56
Salve a tutti e scusate il ritardo. ;-)
Intanto vi do' la notizia di avere comperato le rocce in resina. Poi se le utilizzero' o le mettero' tipo sopramobile ancora non lo so pero' ero cmq curioso i vedere come erano fatte ed anche di toccarle.
Nel frattempo le mie pur di eliminare la "bestia" sono state bollite!!!! -04
Credetemi non ne potevo piu' della cicala che ra imprendibile e ormai anche grossina. Non potevo quasi mettere nulla nella vasca.
Non metto in dubbio l'utilizzo basilare delle rocce vive pero' questo è il terzo acquario che ho e prima o poi qualche cosa di indesiderato dalle rocce salta fuori e scusate ma io mi sono stancato di cacciare granchi pelosi, vermi schifosi, non ultima una cicala mantide ecc.
Io ci provo..... del resto esiste anche la famosa (e purtroppo cara e fragile) reefkeramik con la quale vengono fatte vasche che funzionano egregiamente con bellissimi allestimenti.

fappio
03-09-2008, 22:58
milano60,ti capisco , ma quelle di plastica ..... riesci a postare una foto ? è anche ina questione di fortuna , io non ho mai trovato niente , se non un granchietto , che non mi ha mai dto problemi ...

Perry
04-09-2008, 00:48
quindi...fammi capire...rocce vecchie bollite e rocce nuove in resina?

Alessandro Falco
04-09-2008, 01:11
Perry, ahuahuahuhau

maomig
04-09-2008, 14:23
maomig,
) le rocce vive, per contro, servono, a mio avviso, proprio per inserire in acquario quella biodiversità che rende gli acquari marini così incredibilmente diversi da quelli di acqua dolce. A mio parere, non ci sono mai ospiti indesiderati ma biodiversità che aiuta la vasca ad essere unica e florida. In casi particolari, si può sempre procedere ad una cattura mirata.

Detto questo, io prenderei questo tipo di rocce solo se già "maturate" in un'altra vasca.
senza dimenticare , che le rocce , sono la principale componente filtrante della vasca ,proprio grazie la loro conformazione ...era sottointeso , ma a quasto è meglio rimarcare ...

Scusa ma, francamente non capisco questo tuo rimarcare continuamente questo aspetto. Intanto sono di resina e non di plastica, materiale comunque poroso e a quanto ne so io, ugualmente filtrante. Se le rocce sono delle riproduzioni realistiche di rocce marine E sono di materiale poroso, non vedo perchè dovrebbero funzionare peggio.

Per il lato economico, io vedo rocce di 21 cm costare 16 euro, quanto pesa una roccia di 21 cm venduta in certi negozi a 20 €/kg? Meno di un chilo? Non credo.....

Supercicci
04-09-2008, 15:07
milano60,
Attento perchè anche il reefkeramik richiede moltissimo tempo per la maturazione.
Le roccie vive sono un'altra cosa, e poi è come il raffreddore se stai bene non viene se sei cagionevole al primo freddo zac...Gli animali, le alghe e quant'altro se la vasca non gira bene arrivano comunque prima o poi

fappio
04-09-2008, 18:01
maomig, tu garantisci che queste rocce abbiano un effetto denitrante ? dalla foto sembrano lucide ...sinceramente non conosco resine porose, sostanzialmente si differenziano in 2 tipi , quelle vegetali e quelle sintetiche o plastiche . io non ne conosco altre se tu sai da cosa è composta ? fallo sapere ... :-))

VIC
04-09-2008, 18:41
fappio, se leggi bene quello che ho scritto io userei rocce morte insieme a rocce vive, ho anche scritto che allunga certamente la maturazione, però in percentuale è da usare rocce vive.

Inoltre se ancora leggi bene ho scritto che acquistare rocce da persone che non si conoscono è rischioso, in quanto oltre a majano, ecc. ecc. le rocce possono essere state anche trattate con farmaci, e quindi risultano sterili o quasi, potrebbero essere state all'asciutto per molto tempo e rimesse in acqua, capito???
I fattori sono molti.
Per cui fatti i tuoi conti e vedi............

VIC
04-09-2008, 18:43
milano60, insomma, gira che ti rigira manco un Kg. di roccia viva???? #07 #07

fappio
04-09-2008, 20:22
VIC, io non sono completamente daccordo riguardo quasta frase
io le rocce dal mercatino non le comprerei mai, a meno che tu non conosca profondamente la persona che te le vende.

almeno così per come è scritta , personalemte non conosco profondamente nemmeno un mio famigliare , forse nemmeno me stesso #18 e questa
Le rocce sintetice potrebbero andare anche bene, usandone magari un 25% dei Kg. totali di rocce

per un semplice motivo , non suggerisco di comperare ad altri cose che non conosco profondamente #18

milano60
04-09-2008, 21:15
Salve a tutti di nuovo ;-)
Quando ho aperto questo topic non pensavo di scatenare una tale discussione mi aspettavo al massimo 2-3 risposte
Per prima cosa vorrei tranquilizzare tutti che non usero' per la mia nuova vasca rocce "bollite" e rocce "di plastica" #07
Ho odiato tanto la "bestia" che ho deciso prima di buttare le mie rocce vive infestate visto che non sapevo dove fosse ficcata e come prenderle di darle cmq il colpo di grazia -04
Poi per secondo vorrei dire che non sono proprio digiuno di "marino" ne' intendo fare una vasca "campata per aria".
Anche se O.T. Vi allego qualche foto dei miei vecchi ospiti
E' che sulla rete ho visto parecchi siti esteri che vendono rocce sintetiche di vari titpi oltre le note riffkeramik ed anche vasche perfettamente funzionanti ed equilibrate da tempo arredate con rocce artificiali alcune addirittura esclusivamente proprio per evitare di introdurre ospiti indesiderati
Avrei voglia di provare e chidevio se qualcuno aveva esperienza in merito

Perry
04-09-2008, 21:37
Poi per secondo vorrei dire che non sono proprio digiuno di "marino" ne' intendo fare una vasca "campata per aria".

pardon, ma da quello che hai scritto sembrava volessi fare così..e là da vedere eh! se non è così meglio :-)

Le foto riguardano cosa? La tua vasca? O vasche con reefkeramic o quant'altro? In questo ultimo caso, non è che significano molto..se invece sono tuoi, begli animali cmq ..semplici ma belli

milano60
04-09-2008, 21:45
Si si erano i miei ex ospiti. #36#
Sorry forse mi sono spiegato male.
Pero' che intendo usare cmq quai tutte rocce sintetiche è vero !!!

Perry
04-09-2008, 21:56
milano60,
mah..secondo me fai male..poi, per carità..però io non farei meno di metà e metà

Abra
04-09-2008, 23:00
rocce sintetiche di vari titpi oltre le note riffkeramik

secondo mè fai confusione.......tra roccie sintetiche.....e roccie in resina.
le prime sono un impasto di "terra" queste con il tempo verranno colonizzate.....appunto si usa mettere una roccia fresca per far in modo di accellerare il processo.
Quelle in resina hanno solo l'estetica e anche se porose...hanno uno spessore che non riuscira mai a svolgere la funzione piena come le sintetiche o quelle morte.

Perry
04-09-2008, 23:33
le prime sono un impasto di "terra" queste con il tempo verranno colonizzate.....

esatto..un po' di post prima, infatti, avevo scritto che ora, nei luoghi d'origine, l coltivano, utilizzando le rocce sintetiche, che sono "impastate", fatte seccare, poi messe in acqua (nel reef) e fatte colonizzare..
(Coralli nr. 44 pag.9)

fappio
05-09-2008, 00:26
Abracadabra, Perry, , sono in ceramica ...l'argilla e altri composti , formano la ceramica , anche la terracotta è una ceramica , è porosa e presumo faccia il suo lavoro ...

Perry
05-09-2008, 08:01
fappio,
di cosa parli?
Io di quelle a cui mi riferisco sopra..e non sono in ceramica..e e reputo mooooolo ma moooolto diverse da quelle in ceramica..che sò essere in ceramica..poichè lo dice la parola stessa (reef-keramik)..e non la ritengo porosa comele rocce coltivate

Abra
05-09-2008, 10:59
fappio, ma sei propio un precisini eh.......le reefkeramik hanno un impasto composto da quello simile alle roccie.....se ricordo bene hanno calcio magnesio nell'impasto......poi chiamalo impasto ceramico sintetico....è sempre la stessa cosa.
per la precisione......chi fà rocce coltivate si guarda bene da dare la composizione dell'impasto.....ameno chè non ti abiano telefonato per dirtelo :-D :-D
questo non toglie che rocce in solo resina non facciano lo stesso lavoro di quelle sintetiche....che poi sintetiche fino a un certo punto....se usano terra o polveri di terra e corallo....una parte di naturale c'è a differenza della resina e basta.

eros.foschini
05-09-2008, 12:56
io personalmente ne ho una anche bella grande che ho usato come sorta di sfondo.ma poi l'ho unita con 95 kg di roccie vve di ottima qualita' e non ho problemi

Perry
05-09-2008, 14:15
ma poi l'ho unita con 95 kg di roccie vve di ottima qualita' e non ho problemi


vedi te..95 chili sono un po' eh ;-)..secondo me è la cosa giusta..ovvero una buona percentuale di rocce vive.
Le sintetiche a cui mi riverivo prima (articolo su "coralli")arrivano comunque già vive, poichè l'impasto seccato viene messo in mare per un tot di tempo..

VIC
05-09-2008, 16:13
ma poi l'ho unita con 95 kg di roccie vve di ottima qualita' e non ho problemi


vedi te..95 chili sono un po' eh ;-)..secondo me è la cosa giusta..ovvero una buona percentuale di rocce vive.
Le sintetiche a cui mi riverivo prima (articolo su "coralli")arrivano comunque già vive, poichè l'impasto seccato viene messo in mare per un tot di tempo..

Giustissimo perry dal momento che le rocce sintetice sono formate da argilla e corallina, messe in mare per qualche mese in moda da potersi colonizzare.

VIC
05-09-2008, 16:15
VIC, io non sono completamente daccordo riguardo quasta frase
io le rocce dal mercatino non le comprerei mai, a meno che tu non conosca profondamente la persona che te le vende.

almeno così per come è scritta , personalemte non conosco profondamente nemmeno un mio famigliare , forse nemmeno me stesso #18 e questa
Le rocce sintetice potrebbero andare anche bene, usandone magari un 25% dei Kg. totali di rocce

per un semplice motivo , non suggerisco di comperare ad altri cose che non conosco profondamente #18

Forse Fappio vuoi fare il puntiglioso, comunque credo che tu mi abbia capito bene.

fappio
05-09-2008, 17:24
VIC,
Forse Fappio vuoi fare il puntiglioso, comunque credo che tu mi abbia capito bene.

no , è che proprio non ho capito bene #36# ... VIC, Perry, Abracadabra, ma le rocce dell'articolo , sono quelle postare su questo topic? siamo un pò tutti dell' idea , che le coralline siano la soluzione migliore , mettere una percentuale di quelle sintetiche , sinceramene non capisco che miglioria o giovamento possano dare. forse a questo punto il corallo morto , se ben trattato può essere una soluzione ,ma si da al caso , che in questo momento nel mercatino , vendono rocce di elevata qualità a prezzi inferiori del corallo morto e della roccia sintetica ... secondo me , molte volte , ci incasiniamo , la vita , senza nemmeno rendercene conto #18 sincera mente, non sapevo dell'articolo da voi accennato , il fatto che siano messe nel reef , non vuol dire che diventino come vere rocce coralline , possono comunque trasportare tutti gli animali indesiderati... se volete , sarebbe interessante postare questo articolo con una foto ...

Abra
05-09-2008, 17:55
fappio, porca vacca sei tremendo eh

allora

1le rocce che ha preso il nostro amico quì sul topic .....sono rocce fatte di resina...chiamiamola vetroresina per comodità ;-) sono rocce finte non hanno nulla di biologico se non un piccolissimo strato superficiale...e sono colorate per rendere l'effetto realistico
2 le rocce che intende Perry sono roccie impastastate con resine e materiali naturali sabbia o polvere corallina tipo keramik (ma esattamente cosa ci mettano dentro non si sà) e queste vengono messe ammollo in acqua per farle diventare vive e lo diventano sicuramente vive...forse di più che tante roccie sul mercatino....questo perchè c'è una biodiversità in mare che noi ce la sognamo (ma questo lo saprai già) senza contare che si evita di distruggere la barriera per il raccolto e non mi sembra poco ;-)

VIC
05-09-2008, 17:59
e poi si usano rocce coltivate per spendere meno (che acquistandole in negozio) delle rocce vive.

Oltretutto mi domando, come si fà a mettere rocce sintetiche o plastiche che siano rispettando i 1 Kg. 5 Lt.? Si riempie la vasca praticamente di rocce??? bhò!!!

fappio
05-09-2008, 18:12
Abracadabra,
porca vacca sei tremendo eh

a volte anche quattromendo ... #18 ok , avevo capito giusto .... per il resto del discorso , non lo so , alla fine in vasca resta solo quello che riesce a sopravvivere nelle nostre vasche. per il discorso distruzione della barriera sono daccordo ma a questo punto , valorizziamo , quello che di buono abbiamo. se dovessi scegliere tra una di quelle rocce che non conosco , ed un corallo morto , scelgo senza dubbio quello morto , perché sono sicuro che un giorno diventerà come gli altri ...

VIC
05-09-2008, 18:23
ma cosa intendi con corallo morto? Roccia morta?

fappio
05-09-2008, 18:30
VIC, si ...

VIC
05-09-2008, 18:34
ahhhhhhh insieme chiaramente alle rocce vive giusto???? perchè a stò punto mi stò perdendo..... #23

Supercicci
05-09-2008, 19:05
Insomma... ma state a fare una confusione... :-)) :-)) :-))
Ognuno parli per la sua esperienza:
Io ReefKeramic:
Sono molto belle a vedersi e hanno anche una discreta porosità, le mie stanno riempiendosi di coralline e di spirografi, ma non è assolutamente e ripeto assolutamente la stessa cosa delle rocce vive o di rocce sintetiche tenute per mesi o anni? nell'oceano.
E' inutile che knop e il suo amico torsten gli facciano una gran pubblicità, l'acquario con molto keramik e poche rocce vive necessita molto ma molto + tempo x rendere come un'acquario di sole rocce vive.
Se poi ci sono molte rocce vive e qualche morta, allora probabilmente la situazione si ribalta.
Per le sintetiche tenute per mesi in mare probabile che sia identica a quelle vive.
La mia opinione è che chi allestisce una vasca di sole rocce morte o anche con poche rocce vive ha da soffrire per molto tempo purtroppo #06

fappio
05-09-2008, 19:15
VIC, si ...certo ... intendo nella mia vasca già funzionante ..,

fappio
05-09-2008, 19:16
Supercicci, ok ...

maomig
06-09-2008, 01:37
maomig, tu garantisci che queste rocce abbiano un effetto denitrante ? dalla foto sembrano lucide ...sinceramente non conosco resine porose, sostanzialmente si differenziano in 2 tipi , quelle vegetali e quelle sintetiche o plastiche . io non ne conosco altre se tu sai da cosa è composta ? fallo sapere ... :-))

Guarda che non hai letto bene cosa ho scritto sopra. Un post prima. Se tu prendi delle rocce fiji morte NON hanno effetto denitrificante così come NON lo hanno queste rocce sintetiche appena prese. Io dico solo che queste resine sono comunque porose, non sono dei pezzi di PVC lucidi che butti in vasca. Vanno ovviamente coltivate o abbinate a delle rocce vive per farle maturare, così come si farebbe con delle rocce morte. Quindi questa cosa non è in discussione, entrambe devono essere vive per funzionare. Quello che cambia è il substrato, e la resina la trovo un'ottima alternativa, anche se, come detto, io le metterei nel mio acquario solo se maturate prima in altra vasca/mare, ovviamente.

E, magari, si farebbe meno danno agli ecosistemi tropicali, perchè se un corallo lo posso ottenere anche da coltivazioni, una roccia la devo prelevare dalla barriera corallina, non ci sono santi.

fappio
06-09-2008, 10:07
maomig,
Guarda che non hai letto bene cosa ho scritto sopra

sbaglio sempre io a capire #18 , tu sei dell'idea che le rocce postate una volta mature e ben colonizzate svolgano lo stesso lavoro delle rocce vive coralline. io no ... a parole , siamo tutti naturalisti , sono i fatti che ci fregano #18

Darkstar
06-09-2008, 11:04
Cavolo leggendo il topik ho notato la reefkeramik...beh ho visto le roccie che fanno nel loro sito e sono veramente veramente veramente spettacolari.....quasi quasi in vasca metto solo quelle e poi riempio la sump di rocce normali... ;-)

Darkstar
06-09-2008, 11:09
Ma scusate dove si comprano le rocce in ceramica? :-))

Abra
06-09-2008, 11:39
maomig, se parli di quelle prese dal ragazzo che ha aperto il topic....non riescono a svolgere nessuna funzione.......e se ne sei sicuro mi dai un link dove descrive quello che dici????????? grazie ;-)

milano60
06-09-2008, 11:45
Qui poi vedere le rocce della riffkeramik e anche della art riff deko.

Beh vedo che la discussione prosegue per cui credo di avere cmq toccato un argomeneto interessante.
Mercoledi' mi dovrebbero arrivare le rocce "incriminate" per cui vi faro' sapere un primo parere.
Tra l'altro sono della Prodac per cui visto che è una delle aziende in linea diretta speriamo magari anche in un loro intervento.
Quoto molto l'intervento anche di salvaguardare se possibile le rocce vive evitando prelievi massicci dal mare ma cercando valide alternative.
Che oltretutto evitano anche di inserire ospiti sgraditi in vasca (il mio terrore!!).

milano60
06-09-2008, 11:45
https://wwws.aquaterrashop.de/meerwasser-neu/index.php/cPath/17

scusa ecco il link

milano60
06-09-2008, 11:47
O.T.: grz del ragazzo !!!!! #36#

Abra
06-09-2008, 11:59
è che secondo mè.....si stà facendo confusione.....tra batteri e fauna.

a mè interessano i primi......io ho allestito un avasca con sole rocce morte....e in sump una quantità minima di viva.....e i valori dopo 3 mesi erano nella norma.
A mio avviso i batteri si instaurano molto prima di quello che pensiamo ovviamente più si aspetta meglio è.

riguardo alla fauna....ovvio che inserendo solo una roccia insieme alle morte o keramik o resina il tempo da dare per insediare tutti gli esserini è più lungo e questi nella conduzione di una vasca sono molto importanti....perchè la maggior parte sono spazzini.

ultima cosa poi non vi tedio più :-)) se facciamo un DSB dobbiamo aspettare per avere un substrato ottimo almeno 6 mesi prima di inserire qualcosa.......perchè non possiamo aspettare tanto tempo per le rocce sintetiche?????
cosa ci cambierebbe........in tutti i due casi inserendo prima rischiamo di avere casini......e questo è un controsenso.

fappio
06-09-2008, 12:15
Abracadabra, , inserendo una talea , inserisci tutto quello che non vorresti inserire con le rocce vive...personalmente , reputo affascinante vedere piccoli organismi che si riproducono spontaneamente nel mio acquario ,non sono solo i batteri a tenere gli equilibri in un sistema ...

Abra
06-09-2008, 12:19
mi sembra di averlo scritto eh che non sono solo i batteri.......azz ma scrivo così male????? #23

strano però quello che dici............io non ho mai avuto granchi cicale.......vermazzi che mangiano la nostra roba....ecc ecc......sei sicuro di quello che dici????????

fappio
06-09-2008, 12:45
Abracadabra, sono io che non ho letto bene., parlavo di alghe e a volte anche piccoli organismi .... nessuno ti impedisce di aspetare se lu vuoi ...

Abra
06-09-2008, 12:53
fappio, ah bhè certo le alghe non le elimini di sicuro ;-) ma per quanto riquarda gli organismi piccoli ti garantisco....che anche se avevo le roccie vive in sump e sopra solo morte.....si erano popolate ugualmente.