PDA

Visualizza la versione completa : AIUTO PULIZIA VETRI!!


valentino86
27-08-2008, 22:30
Per motivi che non vi sto a spiegare (è troppo lungo) ho dovuto togliere del silicone con un prodotto apposito e poi ho dovuto usare l'acquaragia per togliere i residui del primo prodotto. Adesso il problema è che non riesco a togliere i residui dell'acquaragia. Tutti i vetri sono grassi! ho provato con 3 diversi tipi di sgrassatori e anche con l'acido muriatico senza risultati. L'acquario in questione non è quello nel profilo, è un acquario ancora totalmente vuoto e finchè non riesco a risolvere il problema rimarrà tale per paura di fare una strage di pesci.

Qualche consiglio??

surface
27-08-2008, 23:30
-05 prova con varichina un paio di passate e dopo con l'aceto mi raccomando di sciacquare bene ed abbondantemente poi dovrebbe tornare tutto a posto, cerca solo di non graffiare i vetri ;-) ... ciao.

valentino86
28-08-2008, 12:48
grazie! appena finisco ti faccio sapere!

Perry Cox
28-08-2008, 16:13
io ti consiglierei la trielina (tricloroetilene), unico vero sgrassante dei derivati dalla nafta....(come l'acquaragia appunto, o meglio, come un tipo di acquaragia...)

attento solo nell'utilizzo della trielina: è molto pericolosa.
Tieni le finestre aperte mentre la usi e metti i guanti.


ciao,
paolo

valentino86
09-09-2008, 15:24
Ho provota con la trielina e poi gli ho dato una bella pulito con alcol etilico.

Ora l'ho riempito d'acqua, solo acqua. Secondo voi lascando l'acquario pieno con l'acqua in movimento è possibile che si elimini il resto??
Quanto consigliate di lasciarlo?Potrei fare qualche test particolare per vedere l'inquinamento del'acqua?

valentino86
10-09-2008, 22:52
nessun consiglio?!

valentino86
11-09-2008, 19:36
niente ragazzi??

aplex
11-09-2008, 20:29
boh, lascialo girare almeno per 2 giorni, lo risvuoti e vedi come vanno le cose, casomai ripeti il trattamento

*Johnny*
11-09-2008, 21:03
ma dopo la trielina e l'alcol etilico, hai risciacquato bene il tutto con acqua?

aplex
11-09-2008, 21:05
penso che sia sottointeso che poi l'acqua dell'acquario dopo averla fatta girare per un paio di giorni la leva...
è cosi vero???

valentino86
11-09-2008, 21:32
certo! adesso è quasi una settimana.. ma come faccio a rendermi conto se sta funzionando..? mi è stato consigliato di prendere un pesce, di metterlo in acqua e vedere se sopravvive ma nn mi va di sacrificare nessun tipo di animale! quindi mi chiedevo se esiste qualche test particolare che mi dica il livello di inquinamento.. sapete cosa potrei prendere?

*Johnny*
11-09-2008, 22:51
Non credo che esista un test che ti misuri l'"inquinamento" in vasca... è una cosa troppo generica... dovresti sapere che sostanze sono disperse in acqua e in che percentuale e poi sapere fino a che punto queste sostanze sono tollerate dai pesci... in pratica è impossibile. A questo punto puoi pensare di sciacquare bene l'acquario tante volte, fino a che non ci sia la ragionevole certezza che almeno il grosso sia andato via... poi incroci le dita e speriamo tutto bene ;-)

valentino86
11-09-2008, 23:20
L'unica cosa ke sto facendo adesso è annaffiare una pianta con l'acqua dell'acquario... è ancora viva e sta mettendo foglie nuove... ho pensato che se il livello di inquinamento presente in acqua era elevato sarebbe morta invece pare tutt'altro che morta... da questo posso pensare che il livello di inquinamento in realtà è basso e quindi tollerabile per i pesci?