Visualizza la versione completa : Ossigenatore Sì, Ossigenatore No
Ho appena allestito ancora parzialmente(solo con piante) un acquario chiuso con coperchio e vorrei sapere se è necessario usare un ossigenatore oppure no. Ho letto in giro che se la superficie di scambio tra acqua e aria è limitata o l'acquario è chiuso, l'ossigenatore diventa importante.
Voi esperti che mi dite? -28d#
Grazie 1000 :-))
digitalhawk
31-08-2005, 16:59
io non lo uso e i pesci non ne risentono...
ma aspetta anche altri pareri!!
Se l'acquario è ben piantumato l'utilizzo dell'ossigenatore è inutile (anzi dannoso in quanto con il movimento provocato dalle bolle d'aria disperde la CO2 nell'acqua utile alle piante).
ciao :-))
piernick
31-08-2005, 18:23
non buttare i soldi non serve anzi come dice Bagnino, diventa dannoso per le piante.
ciao
Se l'acquario è ben piantumato l'utilizzo dell'ossigenatore è inutile (anzi dannoso in quanto con il movimento provocato dalle bolle d'aria disperde la CO2 nell'acqua utile alle piante).
ciao
ha ragione...
niente areatore per giunta se hai piante
se per ossigenatore intendi un aeratore allora evita di prenderlo...............serve in pochi casi e non ha niente a che fare con l'ossigeno, in quanto è una pompa d'aria e non apporta ossigeno in vasca!
Cleo2003
31-08-2005, 19:56
Già... è una vecchia idea che "ossigeni" l'acqua, toglie solo l'anidride carbonica.. e serviva più una volta quando nn si mettevano piante e si mettevano troppi pesci in una vasca -28d#
Se ce l'hai tienilo da parte.. può esser utile in una vaschetta infermeria o cose del genere, se nn ce l'hai nn prenderlo.
OK!!! ;-) grazie a tutti! Allora niente ossigenatore!
invece...ho notato che le punte delle mia Ceratophyllum demersum stanno diventando di un colore tendente al rossiccio, mentre il resto della pianta è verde, da cosa può dipendere? è normale oppure no?
Cleo2003
01-09-2005, 12:26
#24 strano... sei sicura che nn siano alghe ? prova a passarci un dito e vedi se è come una polverina che si leva..
Altrimenti è strano perchè anche se sotto la luce (e io ne ho abbastanza) nn diventa di altri colori.. ha perso aghi ?
aghi non ne ha persi.
proverò a sentire se sono alghe, anche se a guardare non si direbbe(ma non si sa mai!) #24
Cleo2003
01-09-2005, 12:53
Potrebbero esser diatomee.. si formano di solito su piante e/o arredi con poca luce o acqua con molti silicati.. ma fai presto ad accorgertene, passi come per pulirlo e vedi che va via.. se nn è così forse manca di nutrimenti (fertilizzante).. il ceratophillium è affamatissimo di nutrienti di solito
ho provato a controllare come mi hai detto e non viene via niente: è proprio il colore della pianta!!!! e inoltre a toccarle hanno perso qualche ago!!
aiuuuutooooo!!!cosa posso fare? ho appena messo giù il terriccio concimato, devo mettere altro fertilizzante?
controllando mi sono accorta di non averle ben piantate fino al livello del terriccio, ma erano più alte, può essere la causa del mancato nutrimento?
la anubias nana, la felce e le altre sembrano stare bene e non danno alcun segno di problemi, anzi si vede che stanno crescendo!! :-( :-( -20
Cleo2003
03-09-2005, 12:03
Strano strano.. sicura che sia ceratophillium ? #24 ma lo lasci galleggiare o è interrato ? se è interrato lascialo galleggiare, se perde aghi togline un pezzo e lascialo galleggiare nella zona dove entra l'acqua del filtro (se è in alto).. facendo così al tempo a me ha smesso di perdere aghi.
Cmq il ceratophillium nn assorbe il fertilizzante dal fondo ma solamente dall'acqua, quindi c'è bisogno di fertilizzare l'acqua (normalmenta la fertilizzazione completa è così)
ho capito, allora prenderò il fertilizzante e lo lascerò galleggiare!
grazie mille!
più avanti ti faccio sapere come va. ;-)
cleo: esiste una forma di ceratophyllum che tende a diventare rossa anche sotto iluminazioni non estreme. dev'essere una cultivar, niente di preoccupante.
scusate, non prendetevela... ma sull'areatore quanti luoghi comuni! :-)
per prima cosa: non e' corretto dire che non apporti ossigeno in vasca: in alcuni casi lo fa, in altri no. In una vasca sofraffollata e magari con poche piante (e magari a 28° come spesso accade in estate) e' probabile che aggiunga anche ossigeno. L'areatore aumentando lo scambio gassoso con l'atmosfera tende a portare in equilibrio i gas disciolti in acqua con quelli atmosferici.
secondo: per lo stesso motivo non e' detto che sottragga anidride carbonica. Se non si ha un impianto di concimazione a CO2, non si ha un'attivita' batterica spaventosa e si hanno piante (in particolare se a crescita veloce) e' anche qui possibile che un areatore incrementi la CO2 in vasca. Ovvio che se si concima correttamente con CO2 il gas disciolto in acqua sara' certamente superiore a quello presente in aria (e quindi l'areatore toglierebbe CO2 dall'acqua).
Per approfondire la questione vi consiglio la lettura di un articolo a tal proposito scritto da Walter Peris e pubblicato su uno dei primi numeri di AquaPlanta.
il problema è che appena ho toccato la pianta ha perso un po' aghi, proprio quelli di color rossiccio. -20
hei, ho visto adesso che anche tu sei di Trento! un concittadino!! ;-)
appena notato anch'io.. ci sarai anche tu alla serata di presentazione dell'associazione Acquariofili Trentini il 28 sera?
se la vasca e' appena stata allestita e' normale che le piante stentino un po' a riprendersi.. in genere un paio di settimane servono.
..e magari se la tua luce e' scarsa (che vasca hai preso?) perdera' un po' di colore per rimanere sul verde (quando l'hai comprata era gia' rossa, "immagino").
le virgolette sono dovute al fatto che ne ho viste gia' rosse piuttosto recentemente in un negozio in periferia.. :-)
non mi sento ancora proprio una acquariofila(ho cominciato da poco) e quindi molto probabilmente per sta volta salterò la serata -20
invece...la vasca è "ormai" allestita da 3 settimane, ho due neon da 18W, accesi dalle 11 alle 21, la pianta quando l'ho acquistata era tutta verde e solo dopo qualche giorno ha incominciato solo sulle punte a diventare rossiccia.
veramente l'associazione e' fatta anche per aiutare i neofiti a crescere.. e la serata sara' di presentazione del programma futuro e raccolta di idee e spunti (quindi e' importante che ci siano anche neofiti).
AFAIR la serata di ottobre tra l'altro sara' dedicata proprio ai neofiti.
per il resto io non mi preoccuperei. con quella luce non dovresti avere nessun problema con quella pianta, tantopiu' se si e' colorata mentre era gia' in vasca.
e per il fatto che le punte rossicce perdono aghi? è normale?
in caso, dove si troverebbe la sede dell'associazione?
beh.. proprio normale no (le mie non lo fanno, nemmeno quelle rosse), d'altra parte bisogna vedere come le hai trattate. Perdono aghi anche senza toccarle?
la sede per ora e' all'acquario di Trento, vicino alla fermata della funivia.
no,senza toccarle, non ne perdono.
per spiegarmi meglio, diciamo che come colore, se non fossero in acqua, penserei che fossero secche.
fino ad ora, come scrivevo a cleo, non ho ancora usato fertilizzante, se non quello contenuto nel terriccio.
il colore e' quello che penso io, quindi tranquilla.
dopo 3 settimane in generale e' ancora un po' presto per cominciare a fertilizzare, quindi va bene cosi'.
adesso sono più tranquilla!! :-)
grazie mille dei consigli!
quando sarebbe la serata? il 28 settembre od ottobre?
28 settembre alle 21.
una poi e' gia' prevista anche per l'ultimo mercoledi' di ottobre.. ma gia' il 28 speriamo di non trovarci tra fondatori e basta..
mi manderesti delle foto del tuo acquario vie -mail ?
oddo1985@libero.it
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |