PDA

Visualizza la versione completa : Nuova POMPA per il travaso dell'acqua pulita in acquario


rossouno
27-08-2008, 15:14
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una pompa elettrica per il travaso dell'acqua pulita dalle taniche all'acquario. Purtroppo lo svuotamento diretto in vasca è una tecnica troppo rischiosa (per i pesci) e faticosa (per me). Forse la soluzione è una pompa elettrica, che riempiendo lentamente l'acquario possa evitare pericolosi sbalzi di temperatura.
Vorrei comprare qualcosa dal buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo.

Roberto

PS: di norma dovrei fare cambi da 40L per volta.

Tyler983
27-08-2008, 15:19
Ciao rossouno e benvenuto nel forum. Io per costruire il sistema di rabbocco ho acquistato una pompa cinese da 1000l con una spesa di poco più di dieci euro. Per un lavoro così una pompa dalla qualità non eccelsa svolge comunque bene il suo compito... Vai tranquillo. L'unico accorgimento indispensabile è che dovresti prenderne una dalle dimensioni inferiori alla bocca della tanica...

TuKo
27-08-2008, 15:21
rossouno, sulla pontina in direzione latina,come passi il grande "parchegggio" anulare,prendi la laterale(quella che costeggia il viadotto) al semaforo(sotto al viadotto) prendi il senso di marcia opposto.Dopo una 10ina di metri trovi un rivenditore di materiale per camping.Vendo delle pompe centrifughe del diametro giusto per le taniche,con prevalenza di 5mt,costano poco meno di 10euro.Vanno alimentate a 12volt,ma l'alimentatore deve essere almeno da 1Ampere.
Spero di esserti stato utile.

Tyler983
27-08-2008, 15:30
Ecco fatto così magari hai risolto... Cavolo Tuko peccato che è lontano da dove sto io sennò ci avrei fatto sicuramente una capatina...

Stefano s
27-08-2008, 15:45
rossouno, sulla pontina in direzione latina,come passi il grande "parchegggio" anulare,prendi la laterale(quella che costeggia il viadotto) al semaforo(sotto al viadotto) prendi il senso di marcia opposto.Dopo una 10ina di metri trovi un rivenditore di materiale per camping.Vendo delle pompe centrifughe del diametro giusto per le taniche,con prevalenza di 5mt,costano poco meno di 10euro.Vanno alimentate a 12volt,ma l'alimentatore deve essere almeno da 1Ampere.
Spero di esserti stato utile.

lo stesso posto dove l'ho comprata io !!! ;-) ;-) ;-) ;-)

TuKo
27-08-2008, 15:52
Se può esservi utile,lo stesso posto ha anche contenitori da 50litri per lo stoccaggio dell'acqua ;-) ;-)

Angelo551
27-08-2008, 15:54
Se a Pontina ti è scomoda, basta che cerchi un negozio vicino casa tua che ha ricambi e/o accessori x camper....

Stefano s
27-08-2008, 16:05
anche... oppure che venda pompe idrauliche varie !! ;-) ;-)

crg_it
27-08-2008, 17:05
io uso quella smontata da una lavatrice ....... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

costo ZERo ( mi sun de zena....) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

rossouno
27-08-2008, 17:20
Ragazzi, grazie!

Credo che il mio negoziante di riferimento mi avrebbe proposto qualcosa a 40€: sicuramente un buon prodotto specifico, però che costa il quadruplo di quella del magazzino da voi consigliato solo per il fatto che sulla confezione c'è la parola "acquario!!!!! ;-)

Nella zona Roma Nord-Est? Quali sono i negozi di riferimento?

A dopo

R.

Antonio Palmira
27-08-2008, 18:42
Io uso una pompa da giardino per travasi da 10 Euro che si collega al trapano. Ci vuole però un trapano con la regolazione elettronica per farla girare piano e riempire lentamente la vasca. La pompa è autoadescante, l'unica accortezza prima di usarla è di riempirla con acqua in modo da non farla girare a secco durante la fase di adescamento...

xlucax
27-08-2008, 19:04
40 euri? Magari faceva anche il caffè! :-))
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.

Angelo551
27-08-2008, 19:37
40 euri? Magari faceva anche il caffè! :-))
Io uso una comune pompa per acquari da 300 l/h della hydor.
il problema delle normali pompe per acquari è che di solito non passano per il tappo delle taniche..... se usi il secchio va benissimo... anzi è anche meglio (si alimenta direttamente a 220 V!)
Quanto al negozio di ricambi, se non ricordo male dovrebbe esserci Plini & Gigliotti dalle parti di via dei monti tiburtini.... (però non ci sono mai stato... io lavoro praticamente sulla pontina.... :-)) )

rossouno
27-08-2008, 23:56
OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.

Stefano s
28-08-2008, 01:56
OK, ricevuto.
Domani compro la pompa (quella che non fa il caffè però!!!)...che il cambio acqua non può aspettare.

R.
se ti comperi quella che fa anche il caffe' mentre fai il cambio ti fai anche colazione !!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

jbalzi
28-08-2008, 08:20
Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota

TuKo
28-08-2008, 08:53
Io metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota

Fin quando hai una sola vasca e i cambi non sono copiosi,può anche andare.Altresi, se si hanno un certo numero di vasche e i cambi sono di portata "importate",una soluzione come quella da te proposta,alla lunga stanca e fa passare la voglia di far manutenzione alla vasca. ;-) ;-)

Stefano s
28-08-2008, 10:33
o metto la tanica su una scala e con un tubo di plastica risolvo tutto gratis... basta che la tanica sia ad una quota maggiore dell'acquario... un po come quando lo si vuota

prima anche io facevo cosi'.. ma e' molto scomodo.... diciamo che quando cambi molta acqua come dice TuKo ... ti spezzi la schiena.... ora invece mi sono fatto anche un tubo di scarico che metto direttamente nella doccia.... 15 m di tubo e passa la paura... e il carico lo faccio sempre da li.. altro tubo... pompa.. boiler.... i tubi passano in un'intercapedine.... ;-) ;-)

meglio di cosi' si muore... stavo pensando di automatizzare il tutto infatti.. cambio acqua e livello automatico.... ecco lo sapevo.. le mferie mi hanno fatto male.. nuova voglia di costruire qualcosa... aiutooooooooooooooooooooooooooooooooooo fermatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

pyotty
02-09-2008, 16:10
Anche io ho risolto il problema di carico/scarico mediante la tecnica del tubo lungo.

A me sono bastati 6mt di tubo crystal per arrivare dalla vasca (dei pesci) alla vasca (del bagno).

Al tubo utilizzato ho predisposto due attacchi (rapidi) femmina alle estemità.

Ho costruito poi (semplicemente) con spezzoni di pochi centimetri degli "strumenti" per il tubo principale.

Lato pesci ho preparato:

spezzone di tubo per lo scarico, oppurtunamente irrigidito per poter pescare l'acqua del fondo, dotato di presa maschio
spezzone di tubo per il carico, con una t finale per distribuire meglio l'acqua e ridurre la pressione di ingresso in vasca.


Lato bagno ho preparato:

spezzone di tubo per lo scarico, con in serie un sifonce a mano per l'avvio, sempre dotato di presa maschio.
spezzone di tubo per il carico, con la pompetta (in figura) alla fine, sempre con attacco maschio



Alla fine per cambiare l'acqua

preparo nella mia tanicona direttamente in bagno l'acqua (RO+Rub).
Monto il tubo da 6mt
Aggancio entrambi gli accessori per lo scarico della vasca
Avvio lato bagno il sifone a mano e quando il livello della vasca (c'ho fatto i segni :-)) ) arriva al punto sollevo lo strumento di pesca.
Sostituisco lo strumento di pesca con quello di distribuzione a T
Sostituisco lo strumento con il sifone con quello che ha la pompetta.
Avvio la pompetta
Quando la tanicona è esaurita smonto tutto


Alla fine ci metto per 50litri circa 15 minuti (acqua RO già pronta)

rossouno
03-09-2008, 12:48
Pyotty
mi dici di che marca è quella pompa? Assomiglia tanto a quella che ho pagato 40€ -04 -04 -04 -04 -04
Già! Non volevo ammetterlo ma alla fine, nonostante le vostre raccomandazioni, ho ceduto e ho preso quella più costosa...e non fa nemmeno il caffè!!!! #07 #07 #07
Comunque ora è un'altra cosa. Non mi ammazzo più con quelle dannate taniche da 30 litri! E faccio anche meno casino per terra (se non fosse che l'ultima volta che ho fatto il cambio acqua, il ciclasoma si è avvantato contro il tubo facendolo cadere per terra mentre la pompa andava #23 ).
Ciao

pyotty
03-09-2008, 13:02
rossouno

la pompa in questione è questa:
http://www.campingshop.it/camping/index.php?main_page=product_info&products_id=1857

In realtà io l'ho presa su ebay a meno prezzo (dalla germania)
esattamente questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290256718023

Ho preso questa dopo aver valutato questo oggetto.
http://www.ilregnoanimale.it/kit_up_12_v_pompa_per_taniche_C4502.html

Se ci fai caso la pompa è proprio la stessa con in più il trasformatore, che nel mio caso ho recuperato altrove, mezzo metro di tubo, e lo scatolo!
Francamente mi è sembrato opportuno correre il rischio.
poi la marca CIP acquari (unica a distribuire il prodotto?) non l'avevo mai sentita, ho pensato che avessero fatto un package di oggetti non direttamente prodotti da loro.

ne deduco che si, hai preso proprio questa, vabbè alla fine non è che la compri tutti i giorni, si ammortizza bene lo stesso -28d#

Angelo551
03-09-2008, 13:41
La pompa della foto è assolutamente la stessa che ho comprato io nel negozio di attrezzature x campeggio (a Roma, sulla Pontina) a circa 8 €.... che poi è all'incirca lo stesso prezzo dell'articolo su e-bay (dove però all'atto pratico spendi il doppio a causa delle spese di spedizione....)

pyotty
03-09-2008, 13:59
Angelo551,
è vero, ma nel mio caso:
* la pontina non è vicinissima
* ne ho prese 3 (dividendo le spese)
Comunque dovrebbe essere facile reperirle in qualsiasi negozio di camperistica.
Sempre nel mio caso, il tempo è sempre poco... :)

rossouno
03-09-2008, 14:27
...insomma la "sola" l'ho presa io!!! vabbè, lo sospettavo, inutile recriminare.
ciaux

TuKo
03-09-2008, 15:19
...insomma la "sola" l'ho presa io!!! vabbè, lo sospettavo, inutile recriminare.
ciaux

A 40€ il prezzo è decisamente alto(diciamo che in negozio si trova a intorno alla 30ina),per la sola pompa.Nella confezione però, ti danno un alimentatore multivoltaggio da 1A(minimo indispensabile per far girare quel tipo di pompa centrifuga), che in alcuni negozi puoi trovare intorno ai 15 - 20 eurozzi + uno spezzone di tubo e altre caxxatine varie.Se prendevi le cose sfuse non arrivavi di certo a 40€(furto!!!) ma ti saresti avvicinato alla 30ina senza considerare tempo e benzina per comprare le varie parti.Diciamo che se in negozio si trova il kit intorno ai 30€ si può prendere.

Armi
03-09-2008, 22:52
Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per l'acquisto di una pompa elettrica per il travaso dell'acqua pulita dalle taniche all'acquario. Purtroppo lo svuotamento diretto in vasca è una tecnica troppo rischiosa (per i pesci) e faticosa (per me). Forse la soluzione è una pompa elettrica, che riempiendo lentamente l'acquario possa evitare pericolosi sbalzi di temperatura.
Vorrei comprare qualcosa dal buon rapporto qualità/prezzo.
Grazie in anticipo.

Roberto

PS: di norma dovrei fare cambi da 40L per volta.

....a questo punto il mio consiglio e di evitare di spendere i soldi,...prendi una latta in PVC da 30 Lt. e un tubicino da 6 mm. quello che si utilizza per collegare un areatore alla porosa,...e travasa l'acqua dalla latta in vasca con il solito metodo,.....in tal caso la portata di immissione dell'acqua di cambio in vasca difficilmente fara variare la T° esistente,.....