Visualizza la versione completa : Sistema tracimazione a cascata ?
Ciao a tutti ....guardate qui
http://it.youtube.com/watch?v=bK99NU9La7Q
che strano sistema di ricircolo....praticamente l acqua scivola sulle pareti , rimanendo il livello a filo del bordo , e poi c'e una vaschetta di raccolta sotto
molto molto interessante....anche visivamente e il fatto che ci sia un pelo d'acqua sulle pareti che vantaggi/svantaggi potra' avere?
eviterei di fare fori sotto nel mio nuovo 120L...
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
uhm davvero strano come sistema, chissà come funziona... #24
..da quello che si vede .funziona che l acqua straripa e sotto c'e una vasca di raccolta con circa 2 cm di bordo che la raccoglie e ci sara uno scarico , presumo dietro o di lato ...che porta sotto ad un sump
ci sono in giro un sacco di fontane costruite cosi
e il filo d'acqua non distorce manco la visuale #24 #24
Stefano s
19-08-2008, 15:37
#07 #07 non mi piace proprio !!! x molti motivi...
primo la vasca cosi' raccoglierebbe tutto lo sporco.. compresa la polvere che circola nell'aria della stanza....
x pulire il vetro.... mmmmmmmmmmmm dovresti usare solo la lana..... invece in una vasca classica puoi anche esternamente pulire col vetril.... e fai subito.... invece pensate un po a pulire il vetro con una cascatella .... #07 #07 no no ....
poi dipende sempre da quello che vuoi mettere in vasca.... quella vasca non e' fatta certo x essere protetta da possibili evasioni.... #07 #07 no no !!
e secondo me il flusso dell'acqua che scorre all'esterno disturba(in quanto impossibile che sia omogeneo) la visuale all'interno della vasca ! cosa che con la classica vasca invece e' perfetta !!!
insomma no no #07 #07 #07 #07 #07 #07 e' carina l'idea.. ma la funzionalita' credo proprio che lascia un po a desiderare !! #36# #36#
la polvere? io ho un aperto....ed a meno di non vivere vicino ad una cava :-D :-D :-D non e' che faccia da aspirapolvere , di polvere mica ne trovo nei filtri , anzi secondo me questo sistema lascia sopra ancora piu' limpida....eliminando qualsiasi cosa che galleggia
il filo di acqua pulisce da solo ...al massimo io uso acqua ed aceto , altro che vetril....molto meglio e meno chimico :-D :-D :-D :-D
comunque basterebbe farlo solo dai due lati , con una vasca con i vetri laterali piu' corti ( come la mia autocostruita ) :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
19-08-2008, 16:04
a mio avviso se hai una vasca aperta le impurita' dell'aria possono entrare a contatto con l'acqua solamente dall'alto.... e parlo di impurita'.. dicevo polvere tanto per farmi capire -05
a mio avviso se moltiplichi la superfice dell'acqua a contatto con l'aria moltiplichi anche il contatto che queste hanno ...... quindi non e' che filtrando togli tutto... pensa allo smog... e non metterti a ridere... quando stavo a roma e pulivo i vetri esterni della vasca la pezza usciva nera !!! non credo che il filtro filtri anche le polveri dello smog.. e tutte le altre puttanate che stanno nell'aria.... ridi pure... tanto ce le respiriamo tutti i giorni ..... e qui' c'e poco da ridere !!! :-(
anzi secondo me questo sistema lascia sopra ancora piu' limpida
questo sicuramente.. non avresti patina superficiale......
il filo di acqua pulisce da solo
questo non credo proprio.... la formazione che si forma sui vetri non credo proprio che la pulirebbe #07 #07
al massimo io uso acqua ed aceto , altro che vetril....molto meglio e meno chimico
io uso acqua ammoniaca e alcool !!! sfido a pulire i vetri con l'aceto !!!
quindi molto meglio.... -05 sicuramente meno chimico.. ma non vedo controindicazioni x l'esterno vasca !! ;-)
comunque basterebbe farlo solo dai due lati , con una vasca con i vetri laterali piu' corti
questo sarebbe un ottimo compromesso... ma sinceramente non vedo l'effettiva utilita' !!
se lo fai x la pulizia dell'acqua allora potresti farlo solo sul lato che non vedi... quello posteriore no ?? #36# #36#
fortuna abito a genova....in una zona aperta a ridosso dei monti e di smog non ne vedo ( fortuna.....a milano dove stavo al posto dell acquario...ci sarebbe voluto...un paludario #07 #07 #07
se l acqua scorre...ti assicuro che non lascia granche', sempre che il flusso sia costante e poi l acqua della vasca non e' che sia cosi calcarea....da farlo diventare bianco -28d#
l 'utilita nel senso generale non ne vedo ,concordo con te ma non ne vedo manco a fare acquari di forme strane., direi piu che e' un sistema particolare di far circolare l acqua UN TRACIMATORE spontaeno direi .....senza bisogno di buchi, sifoni, sistemi a tracimazione da mettere sul bordo eccc , e direi che rimane l unica utilità reale :-D :-D :-D :-D
ho una vasca da 50 che non so che farne...quasi quasi provo, tanto uno dei lati e' piu' corto , e la casca sotto si puo costruire facilmente .
Stefano s
19-08-2008, 16:29
se l acqua scorre...ti assicuro che non lascia granche', sempre che il flusso sia costante e poi l acqua della vasca non e' che sia cosi calcarea....da farlo diventare bianco :-%
non dicevo addirittura bianco... :-D :-D :-D :-D :-D
ma se guardi il vetrii interni alla vasca dopo 7 giorni che non li pulisci vedrai che hanno una leggerissima patina opaca.. che se li vedi di fronte non si vede nemmeno.... intendevo quello ;-) ;-)
l 'utilita nel senso generale non ne vedo ,concordo con te ma non ne vedo manco a fare acquari di forme strane., direi piu che e' un sistema particolare di far circolare l acqua UN TRACIMATORE spontaeno direi .....senza bisogno di buchi, sifoni, sistemi a tracimazione da mettere sul bordo eccc , e direi che rimane l unica utilità reale
straquoto !!!
ho una vasca da 50 che non so che farne...quasi quasi provo, tanto uno dei lati e' piu' corto , e la casca sotto si puo costruire facilmente .
tentar non nuoce.. fammi sapere !! ;-) ;-)
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
..comunque a vederlo cosi ...rimane una figata
#36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36# #36#
non credo sia una pazzia.....
semmai questo, e' fuori di poggiolo!!!
http://www.monsterfishkeepers.com/forums/showthread.php?s=11274b7c4259e4cc4bca2139f1bbad86&t=8952
50,000 galloni , ed un gallone mi sembra sia 3,78 litri...faceva prima a fare un buco in piscina e metterci un oblo'
:-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s
19-08-2008, 18:56
:-D :-D :-D :-D :-D :-D ammazza che bello pero' !!!
mi immagino x fare manutenzione..... pinne e maschera !!!
sarebbe il mio mondo.... la mia bella al dila' che legge un libro e io che la sera prima di andare a letto mi faccio un tuffo x fare manutenzione.....
un sogno !!! #18 #18 #18 #18
invece in una vasca classica puoi anche esternamente pulire col vetril....
Stefano s, la prima (e ultima) volta che ho pulito col vetril i vetri esterni della vasca, i pesci si sono comportati in modo più che strano per quasi due giorni.. -28d#
tu non hai mai avuto di questi problemi?? #24 #24
che gli hai fatto sniffare vetril???
sarano andati in botta :-D :-D :-D :-D :-D :-D
gli hai fatto il palloncino ed esame delle urine ?
-11 -11 -11 -11 -11 -11 -11
si quello......scalda l acquario da 89mila litri e poi con il tubo di uscita ...ci scalda la casa
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
"ciao cara , che vuoi per cena orate? spetta che mi tuffo in salotto ....vengono i tuoi? allora ne prendo 4 o 5 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D , e via in cantina con pinne e maschera...
tanto in tv non danno nulla...tanto vale andare a fare un salto a sifonare il fondo con l idrovora #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Comsiglio filtro esterno della IVECO e strizzare accuratamente la spugna con una ruspa!
Cannolicchi ?
Tubature fogne da 2m!!! ;-)
Stefano s
20-08-2008, 02:49
ma state fuori ??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
comunque con il mio mix di ammoniaca... acqua .. alchool.... non noto mai nulla di strano.... e considera che pulisco l'esterno della vasca in questo modo da quando l'ho allestita !!!
secondo me la cosa importante e' non vaporizzare nulla del genere sui vetri... senno' possibili vapori o addirittura schizzi potrebbero finire in vasca... io immergo in un contenitore un toppaccio di carta di giornale.. e la passo sul vetro... e con uno asciutto asciugo il vetro.. risultato vetri splendenti !! e pesci non sconvolti !! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Stefano s, se ricordo bene, io vaporizzai il vetril sul panno e non direttamente sul vetro, ma nonostante questo, i pesci sembrarono ubriachi per due giorni... #24
....vedranno tutto sfuocato #17 #17 #17 #17 #17 #17
Stefano s
20-08-2008, 14:05
e' molto strano... non vedo come puo' il vetril venir a contatto con l'acqua.. e poi con quei risultati ....
questa cosa e' degna di approfondimento !!! #24
se a te con il vetril ha fatto quell'effetto a me con il mio mix letale dovevano fuggire dalla vasca !!! -05
Stefano s
20-08-2008, 14:10
....vedranno tutto sfuocato #17 #17 #17 #17 #17 #17
quando pulisco i vetri a me diventano brillanti !!! ;-)
cosa c'entra il vertil con un sistema a tracimazione a cascata? #23 #23 #23
cosa e' un filtro a DIATOMEE?
Stefano s, lo so è stato strano anche per me, anche perchè ho un cayman, che probabilmente ha uno dei coperchi con la migliore chiusura sul mercato... #24
cmq effettivamente siamo off topic.... ;-)
Stefano s
20-08-2008, 14:28
sorry.. ci siamo fatti prendere dal discorso..... :-D :-D :-D :-D
.... ma sarebbe fattibile averlo in salotto ???
fara' rumore? #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
bah non so se fa rumore, ma, come faceva notare Stefano s, non credo sarebbe un buon acquario in cui inserire pesci.. #24
credo che le probabilità che i pescioli escano fuori dalla vasca e facciano una brutta fine sono davvero alte... -28d#
..e come farebbero ad uscire se l axcqua scorre sul bordo ...sarebbe come se in un tracimatore potessero infilarsi dentro.. #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
a mio avviso, visto che la vasca è piena fino al bordo (anzi tracima) non è una cosa tanto complicata.. #24
alcuni pesci saltano fuori da acquari normali (ovvero con almeno qualche centimetro di distanza tra superficie dell'acqua e bordo del vetro), quindi penso proprio che il rischio ci sia... #24 #24
Stefano s
21-08-2008, 19:34
quoto....
e' come uscire dall'acqua in una piscina che tracima dai bordi !!
hai visto quanto e' facile??
figuriamoci per un pinnuto che con un solo colpo di coda salta fuori da una vasca aperta classica.. (quindi con l'acqua ad almeno 10 cm dal bordo .... ;-) ;-)
io ho l acqua a meno di 5 cm e i guppy non hanno mai pensato di farsi una una giterella.....sinceramente
forse dipende dai pesci , ma non credo che sia poi cosi imposibile :-D :-D :-D :-D
Stefano s
22-08-2008, 00:08
infatti... non tutti i pesci sono uguali...
e aggiungo che a parita' di pesci anche le condizioni della vasca influiscono sulla loro irruenza !! accoppiate di pesci.... valori dell' acqua ecc !! ;-)
quindi riassumendo..... e' fattibile ? ha un senso ? e' visivamente accativante ,....e na' boiata ?
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ho provato in giardino e l effetto devo ammettere che e' fantastico -11 -11 -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |