PDA

Visualizza la versione completa : Akadama si o no


colombo.fili
12-08-2008, 11:54
ciao a tutti
viscrivo perchè vorrei riallestire il mio acquario la prima volta ho fatto il fondo con fertilizzante procar tutto li secchiello e sono arrivato ad un'altezza di 3 cm, argilla espansa 3 cm ed in fine akadama fine 3 cm. quando ho inserito le piante l'akadama ha iniziato a impbrattare l'acqua con una polvere di fango che si è depositata sulle piante e cosi ho smontato l'acquario ora ho deciso di allestirlo di nuovo ho recuperato L'akadama ma quano lo lavo il fango esce sempre, se sopra l'akadama metto della sabbia fine che cosa ne pensate?

miccoli
12-08-2008, 12:58
che ti sparira' tra l akadama
dovevi informarti un po meglio sull aka
intanto ti occorre akadama ''hard quality'' con tanto di ideogramma japan sulla confezione,che è la piu resistente al tempo
hai sciacquato perbene l akadama prima di inserirla?
l hai fatta maturare in acqua di rubinetto , prima di allestire?
;-)
prova a scrivere akadama sulla finestrella in alto cons critto ''cerca'' ;-)

Scatto88
12-08-2008, 13:52
il "fango" è tipico dell'akadama,io lo lascierei depositare e poi lo aspirerei via..

miccoli
12-08-2008, 14:16
io di solito lo lavo prima di allestire , nei limiti del possibile ovviamente,,
al momento dell allestimento anche se piantumo , non si alza la minima polvere
non è che crei problemi se si ha l accortezza di usare il filtro con sole spugne fino a che l acqua non diventa piu chiara
:-))

colombo.fili
14-08-2008, 11:47
Grazie per le risposte L'akadama è quella con l'idio gramma Hard qualiti il problema è che non l'avevo lavata e la mia paura sta nel fatto che ora anche lavandola agitando il secchio con l'akadama lavata esce sempre del fango e non sò se preoccuparmi o meno ad usara akadama

miccoli
14-08-2008, 11:55
devi lavarne poca per volta
io la setacciai sotto il rubinetto a manciatine con la rete della zanzariera
lavoro certosino
ovviamente un po di polvere rimarra' ,ma in quantita' del tutto ininfluente
una volta allestito fai girare solo a spugne per una giornata
dopodiche l acqua sara' cristallina
:-))

colombo.fili
14-08-2008, 12:02
sto procedendo in questa maniera ma io vorrei mettere sopra l'akadama della sabbia un 2 cm per farorire la piantumazione che ne pensate?

miccoli
14-08-2008, 12:23
che è inutile
la sabbia finira' sul fondo della vasca
metti un buon fondo fertile e poi l akadama , e basta :-))

gattant
15-08-2008, 21:34
io ho avuto esperienza con l'Aka, è impegnativa ma straordinaria dal punto di vista naturale e nutritivo ...ma dovrai sempre e comunque pulire più spesso le spugne del filtro.
Comunque per evitare che all'inizio intasi l'ovatta segui i consigli di Micccoli #25

Tropius
16-08-2008, 12:49
io lascerei stare l'akadama, per saperla usare ci vuole un pò d'esperienza #24

perchè non del semplice gravelit mischiato ad un buon fondo fertile, e sopra un naturale ghiaino quarzifero? meno spesa, più efficacia in breve termine e più facile da gestire ;-)

ma straordinaria dal punto di vista naturale e nutritivo

vorrei ricordare che l'akadama è un materiale INERTE, e come ribatito non cede quasi nessuna sostanza nutriente, anzi

miccoli
17-08-2008, 10:33
Citazione:

ma straordinaria dal punto di vista naturale e nutritivo


vorrei ricordare che l'akadama è un materiale INERTE, e come ribatito non cede quasi nessuna sostanza nutriente, anzi



quoto
#36#

miccoli
17-08-2008, 10:35
il motivo per cui si usa nei bonsai è che se anche totalmente inzuppata d acqua, trattiene il 70%di ossigeno,favorendo , nei piccoli vasi la radicazione e impedendo la marcescenza delle radici
in acquario è analogo,ma va posta sopra uno strato fertile,o integrata con tabs
:-))

colombo.fili
18-08-2008, 20:12
ciao a tutti Grazioe per il consiglio di non usare l'aka ma ormai l'ho comprata e anche lavata, comunque, vi comunico che il fondo l'ho impiantato: cavetto riscaldante poi 3 cm di fertil plant della prodac mezzo cuiaino da caffè di carbone attivo 3 cm di fondo vivo sempre della prodac ( a trapani e provincia si trova solo questo materiale l'aka l'ho dovuto ordinare via internet un sacco du 12 L ho pagato + spese di spedizione che di materiale ) e 3 cm di akadama spero di attivarlo dalla prossima settimana gradirei una mano ( si fa per dire ) su come piantumare sull'akadama

Massimo Suardi
18-08-2008, 21:12
mezzo cucchiano da caffè di carbone attivo

dove hai letto questa ricetta?sono curioso :-D

miccoli
19-08-2008, 10:55
in effetti... #24

colombo.fili
20-08-2008, 11:19
Ciao a tutti
prima di allestrire l' acquario ho deciso di documentarmi e cosi ho acqustadi un 7 libri che spiegano come allestire e mantenere un acquario su neogea e tutti quelli che parlavano su come allestire un fondale riportanao l'uso di una limitatissima quantita di carbone attivo che dovrebbe favorire l'insediamento di batteri nel fondo e se non mi sbaglio anche su alcune schede di acqua portal è riportato l'utilizzo di carbone attivo