Visualizza la versione completa : Guppy con strani tagli sulla coda!!Aiuto!!
Ciao a tutti!!!!
vi racconto un pò la mia storia, sperando che risulti più facile comprendere il problema.
La passione per questo fantastico hobby è iniziata circa 4 mesi fa, con un mirabello 30, tutto filava alla perfezione, pesci e piante in condizioni impeccabili,valori perfetti...
Poi circa 4 settimane fa la pompa ha iniziato a non funzionare (per una settimana)con tutte le conseguenze del caso, acqua sporca ecc..
quando ho ripristinato il tutto, i due guppy maschi ed uno dei 4 Danio zebrato hanno iniziato a presentare dei tagli orizzontali lungo la coda,pensando che fosse un'infezione,ho usato il Sera Baktowert, la cura è di 5 giorni, ma nulla, da 2 settimane, ho allestito un nuovo acquario(Mirabello 60),ho dovuto velocizzare un pò il tutto perchè l'altro l'ho dato, ci ho messo i pesci dentro, ma la coda dei guppy non fa altro che peggirare.
I valori dell'acqua sembrano buoni ph 7,5 gh 14 kh 8
Può essere una carenza di vitamine??
Cosa devo fare?? Da cosa può dipendere??
La mia preoccupazione è dovuta anche al fatto che ho una sala parto con 20 guppini, mica rischiano qualcosa??
Mi scuso per essermi dilungato...
Grazie mille anticiptamente
babaferu
01-08-2008, 11:48
ciao, il dato dei valori più importante in questi casi è quello di no2 e no3: se questi 2 valori sono sballati è facile che i pesci prendano batteriosi e l'uso di un antibatterico non serve a niente se non si ripristinano buone condizioni dell'acqua. a proposito, mettere i epsci un una vasca nuova allestita da poco non è affatto una buona idea perchè anche qui gli no2 potrebbero essere altini... dalla padella alla brace! anche se le tue intenzioni erano sicuramente buone e sicuramente stanno meglio in un 60 lt che in un 30, avresti dovuto lasciare maturare la vasca senza fretta. verifica e riporta no2 e no3 e poi ne riparliamo.
ti confermo invece che gh, kh e ph vanno bene.
ciao, ba
grazie mille per la risposta tempestiva!!
come faccio a ristabilire questi valori??
quali prodotti mi consigli??
babaferu
01-08-2008, 15:10
...nessun prodotto, li devi prima misurare.
puoi portare un campione dell'acqua al tuo negoziante chiedendo PRECISAMENTE no2 e no3 (...spesso si limitano a dare indicazioni generiche poco utili....) o acquistarli. evita quelli a striscette e prendili a reagente liquido, io li uso della tetra e/o jbl.
probabilmente ti servirà il cycle fast della askoll o un altro attivatore batterico, ma dicci: quanto è stata veloce la maturazione della vasca? q hai usato il materiale filtrante dell'altra e l'acqua, o hai fatto tutto ex-novo?
descrivi anche il numero di ospiti in vasca e il modo in cui la gestisci, cambi, pulizie, cibo...
ti giro la scheda malattie che descrive il problema dei tuoi guppy:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
ciao, ba
polimarzio
01-08-2008, 15:38
Concordo perfettamente con babaferu.
grazie mille...
in questa, ho fatto tutto ex-novo, visto che in quell'altra ormai i valori erano sballatissimi, la vasca l'ho attivata in 7 giorni esatti, come detto in precedenza avevo urgenza di spostarli, cmq ho trattato l'acqua per 10 gorni di seguito con 10 ml al giorno di sera nitrivec(dove abito trattano solo sera).
Descrivo l'acquario:
ACQUARIO:
mirabello 60
PESCI:
1 Agamyxis pectinifrons
1 Gyrinocheilus aymonieri
2 Corydoras
2 Gamberetti
4 neon
4 Danio zebrato
4 Guppy
1 Combattente
PIANTE:
2 anubias nana
1 anubias
Rotala rotundifolia
1 Echinodorus bleheri
1 ludwigia red
1 (nome x)
CO2:
CO2 ARTIGIANALE PREMIUM
VALORI ACQUA:
PH 7,5
KH 8
GH 14
T 26°C
sala parto con 23 guppy
Per quanto riguarda la gestione tutti giorni rimuovo eventuali foglie ecc.
Una volta la settimana pulisco i vetri con la calamita e pulisco il materiale filtrante con acqua di rubinetto.
Ogni 2 settimane cambio parziale al 20%, per questa vasca il primo cambio parziale lo effetuo domani(ha esattamente 2 settimane di vita).
Per quanto rigurada le piante ogni giorno ci metto una goccia di ferro ed 1 ml di sera florena.
Per il cibo alterno granuli e scaglie(sera e sgh).
Ho un'altra domanda ho misurato in questo momento il gh ed è a 16, quindi domani mi consigli di usare solo acqua di osmosi per il cambio??
visto che domani vado a comprare i test per no2 e no3, li misuro prima o dopo il cambio dell'acqua??
P.s. li faccio mangiare solo una volta al giorno(di mattina).
babaferu
02-08-2008, 10:12
In attesa dei valori, mi permetto di fare un paio di osservazioni sulla popolazione della tua vasca, sperando che tu non ti offenda: vorrei darti solo qualche spunto, poi le scelte sono tue. #36#
Partendo dal problema che hai segnalato, l'accoppiata guppy-combattente in genere è sconsigliata, perchè il betta (ovvero il combattente - fammelo chiamare così che mi piace di più! ;-) ) potrebbe attaccarli scambiandoli per rivali per via delle code vistose. Molto dipende però dal carattere degli esemplari: hai notato che il betta fosse aggressivo nei confronti dei guppy? Potrebbe anche essere lui il responsabile delle code tagliate....
Altra considerazione (questa non c'entra con le code dei guppy, ma con problemi che potresti avere in futuro): hai pesci che vorrebbero valori diversi e alcuni diventano un po' grossi per la tua vasca.
Quelli che ti elenco qui vogliono ph sotto il 7, alcuni vogliono acqua tenera (gh basso) mentre ad altri la durezza è indifferente, e i primi 2 diventano un po' grossi per la tua vasca, ti giro le schede così puoi valutare da te:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=136
il girinochelius:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=211
i neon
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=32
i Danio:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=113
I cory (ma questi sono un po' più adattabili e dipende anche dal tipo di cory che hai in vasca)
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=133
Questo gruppo di pesci vorrebbe acqua medio-tenera e ph basso, per questi pesci, a seconda dei valori dell'acqua di rubinetto, si usa acqua osmotica e acqua di rubinetto miscelati e spesso con aggiunta di co2 o torba per tenere basso il ph.
betta e guppy invece in genere si adattano all'acqua di rubinetto, con ph 7-7,5 e acqua medio-dura:
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=170
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=163
.... ma non possono essere messi insieme per altri motivi.... che complicazioni, eh! I valori non adatti alla lunga indeboliscono i pesci e li espongono maggiormente alle malattie. quindi se mi chiedi se devi abbassare il gh.... beh, potrei dirti che epr i guppy va benissimo così com'è, mentre per i neon si che lo dovresti abbassare.
ma per adesso ti consiglierei di concentrarti sull'andamento di no2 e no3, poi piano piano se vorrai potrai decidere di risistemare la popolazione e quindi decidere quali valori tenere in vasca di durezza e ph.
ciao, spero di averti aggiunto elementi utili e non di averti confuso le idee...
ba
Descrivo l'acquario:
ACQUARIO:
mirabello 60
PESCI:
1 Agamyxis pectinifrons
1 Gyrinocheilus aymonieri
2 Corydoras
2 Gamberetti
4 neon
4 Danio zebrato
4 Guppy
1 Combattente
PIANTE:
2 anubias nana
1 anubias
Rotala rotundifolia
1 Echinodorus bleheri
1 ludwigia red
1 (nome x)
sala parto con 23 guppy
Ciao salvy. Fatte salve le cose giuste (piu' o meno) che ti sono state dette finora, trovo (tra l'altro) che la popolazione del tuo acquario non sia corretta non solo come tipo di specie ma anche nel numero. Mi spiego meglio. Non so nulla riguardo all'Agamyxis, ma penso che sia cmq qualcosa che non vada bene con gli altri pesci (la mia e' come una sensazione :-)) ). Il Gyrinocheilus e' un pesce che crescendo ha la pessima abitudine di appiccicarsi con la bocca su qualsiasi pesce che gli passi a tiro. In piu' e' perfettamente inutile come pesce pulitore (cosi' come piace definirlo alla gente). Andiamo avanti ;-) I Corydoras che hai sono troppo pochi: sono pesci di branco (anche se non sembra) e andrebbero tenuti almeno in un gruppetto di 4 o 5 esemplari. Sui "gamberetti" non ne so nulla, francamente. Neons: stesso discorso dei Corydoras, ma con qualche esemplare in piu'. Danio: di nuovo medesimo discorso di Neons e Corydoras. Guppies: tutto sommato vanno bene due coppie in se' ma non vanno altrettanto bene proprio questi pesci nel tuo acquario perche' soffrirebbero della presenza (nella stessa zona di nuoto) dei piu' massicci e veloci Danio. Quindi o gli uni o gli altri :-)) Combattente: proprio non ci siamo salvy ;-)
Quindi: 19 pesci (piu' i piccoli Guppies nella sala parto) e 7 piante in un acquario di 60 litri (netti o lordi?). In un solo giudizio (giusto per finire in bellezza :-D ): troppi pesci e poche piante :-) Ciao.
P.S. Solo ora mi accorgo che nel consigliare questo amico si e' finiti decisamente in OT, riguardo a questa sezione. Me ne scuso io per primo ;-)
salve raga!!
grazie mille per i preziosi consigli...ne farò tesoro e sopratutto cambierò negoziante(visto che è stato lui a consigliarmi tutti gli abbinamenti), tranne il batta che ho messo per mio gusto.
quindi ricapitolando, partendo dal fatto che i guppy non li tolgo, in quanto li sto allevando, quali pesci mi consigliate di mettere e quali togliere(soprattutto come pulitori di alghe ecc..)??
Per quanto riguarda i valori, stamane ho effettuato nuovamente i test, ed ho comprato anke quelli mancanti, questi sono i risultati:
PH: 7,5
GH: 12
KH: 7
NO2: ASSENTI
NO3: ASSENTI
27°C
Per quanto riguarda il problema code, non penso che sia stato il betta in quanto ho notato compartamento ostile solo verso il coridoras scuro, quello albino non lo considera proprio, inoltre i guppy con la coda tagliata hanno perso i loro colori sgargianti.
Stamane mi hanno consigliato di prendere i guppy malati ed anche il daino e di metterli in acqua e sale per pochi minuti, per 4-5 giorni, che ne dite??
Raga è da pochi mesi che mi sono affacciato in questo stupendo mondo, solo ora sto capendo i meccanismi, purtroppo all'inizio sono stato guidato da tanta incompetenza e sopratutto da nagozianti che pur di vendere mi hanno consigliato malissimo.spero con il vostro aiuto di poter imparare quanto più è possibile.
Saluti e ancora grazie
Assolutamente nessun problema salvy, tutti noi siamo passati per le stesse cose, dagli stessi negozianti ( ;-) ) e via dicendo. Guarda ora ti daro' un mio parere riguardo cio' che chiedi, gli altri ovviamente ti diranno il loro. Se vuoi mantenere i tuoi Guppies allontana i Danio (ma tu cosa intendi: Brachi-danio o proprio Danio?) e il perche' te l'ho gia' spiegato. Il resto puoi tenerlo insieme, anche perche' non sono uno di quelli che pensano che sia un'eresia tenere Guppies e Neons contemporaneamente: un'acqua di rubinetto stagionata andra' bene per entrambi. Cmq tieni presente che i Neons andrebbero aumentati di almeno due unita' (o di sei se toglierai i Danio). In piu' penso che tu debba togliere quei pulitori per lasciare esclusivamente i Corydoras, aumentando anche loro nel numero (almeno altri due). Per finire, quegli avannotti che hai vanno trasferiti in un contenitore a parte (regolarmente filtrato e riscaldato) per due semplicissimi motivi: prima di tutto perche' una sala parto e' un posto troppo piccolo dove crescerli e poi perche' tutto lo sporco che producono li dove sono (considerando anche il mangime con cui li alimenti) si riversa in vasca aumentandone l'inquinamento gia' prodotto dai tuoi pesci.
P.S. Per curiosita', rimisura il valore degli NO3: non mi sembra possibile siano a zero.
babaferu
04-08-2008, 11:27
salvy84, bene. tieni questi valori molto sotto controllo (misura no2 a giorni alterni, se hai acquistato il test). Tieni d'occhio la vasca e se noti i pesci che salgono a galla e boccheggiano.... controlla immediatamente e se gli no2 sono maggiori di 0 postalo e vediamo il da farsi (in genere un cambietto d'acqua).
Ti sconsiglio l'acqua e sale per le code dei guppy e del danio, ti sconsiglio anche l'antibatterico in vasca perchè il filtro è in una situazione super delicata.... e l'antibatterico impatta sul filtro ammazzando anche i batteri buoni necessari per l'equilibrio della vasca. guarda bene i pesci malati, ti sembra che in questi giorni siano peggiorati? se si, separa i pesci malati, prendi una vaschetta -tipo le vaschette x alimenti- di qualche lt e lasciala galleggiare nell'acquario con metà acqua dell'acquario e metà acqua pulita (lasciata decantare) ed esegui lì la cura (ripeti quella col bactowert). se invece ti sembrano stabili o ti sembra che stia ricrescendo la coda, beh, il peggio è passato, sono in via di guarigione, tieni l'acqua super-pulita (ovvero, controlla no2 e no3).
In alternativa, ti giro un link a un vecchio post con una risposta di Dark_70, super-esperto di guppy, cui puoi inviare un Mp per avere una consulenza, se vuoi (sai come si fa? si clicca al fondo del messaggio sul tastino mp e si manda un messaggio personale). le pinne sono proprio spaccate o sono sfrangiate? la spaccatura procede o si è arrestata?Tieni conto che le pinne ci mettono un po' a ricrescere, a volte nei guppy non ricrescono completamente ma restano sfrangiate, per cui puoi considerare guariti i pesci nel momento in cui noti dei lievi miglioramenti o lo stabilizzarsi della situazione. difficilmente torneranno come prima, insomma.
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1747016&highlight=&sid=6cf9b6b7e8d5a747d7a65e0518477dff
sulla popolazione, la cosa più urgente è comunque togliere il betta, perchè potrebbe diventare aggressivo da un momento all'altro (puoi allestire una bella vaschetta da 15-20 lt per il betta solo! eh, che tentazione.... ;-) ).
sulla convivenza tra neon e guppy, come la gran parte degli acquariofili su AP, non sono favorevole (tantomeno sono favorevole ad aumentare la popolazione) non perchè sia un'eresia, ma perchè, anche se è vero che oramai i neon sono tutti nati in cattività e quindi in condizioni diverse da quelle naturali, alla lunga stare in valori diversi da quelli propri alla lunga li indebolisce e li fa ammalare.
I guppy non si tengono in coppia, ma un maschio ogni 2-3 femmine, altrimenti il maschio, che è un bel marpione, stressa troppo le femmine, per cui se togli qualcosa aggiungi delle femmine di guppy (quoto anche l'aggiunta di corydoras, che vanno messi della stessa specie altrimenti non fanno gruppo).
sul resto della popolazione, toglierei i 2 pesci che vengono troppo grossi per la tua vasca.
infine, se posso permettermi, io toglierei i guppy dalla sala parto e li lascerei in vasca perchè in sala parto crescono male (sarebbe bene non lasciarceli più di qualche gg, è vero che in vasca se ne salvano meno ma almeno restano sani!).
ciao, ba
salve
mi scuso per la lunga assenza.....
tornando a noi, prima di partire per le vacanze ho eseguito questa terapia per 7 giorni di fila:
ho preso una vaschetta di tre litri, ho messo 1,5 lt di acqua osmotica e 1,5 lt di acqua trattata con 2 ml di acquaguard, ho aggiunto 6 cucchiai di sale, 30 gocce di battericida, ogni giorno facevo stare i pesci infetti per 1,5 min circa, risultato, tutti guariti, ed ora a distanza di un mese le code sono quasi ricresciute del tutto, il daino zebrato nn presenta alcun segno di corrosione e la coda è ricresciuta del tutto a differenza dei guppy.
Come mi avete consigliato , ho tolto il betta e i 4 daino zebrato, ed ho aggiunto 4 platy corallo(che adoro), che ne dite?? Ho aumentato sensibilmente il numero di piante e finalmente ora sembra funzionare tutto per il meglio. no2 assenti no3 25 mlg gh 10 kh 8 ph 7,5
Con mia immensa gioia i guppyni stanno crescendo egregiamente e sembrano nn aver patito gli avvicendamenti dei mesi passati, anzi sfoggiano dei colori stupendi, vi metterò delle foto prima di regalarli(ne sono troppi).
Questa settimana monterò un filtro esterno hydor prime 20, al posto di quello interno del mirabello 60, che a mio giudizio è veramente penoso, se avete suggerimenti in merito ve ne sarei grato.
grazie ancora :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |