PDA

Visualizza la versione completa : plexiglass e umidita'


miccoli
27-07-2008, 13:20
salve ragazzi avrei una domanda piuttosto interessante da porvi
sono in allestimento della quarta vasca in casa(un 300 lt amazzonico vasca aperta),ed ho notato che piu vasche allestisco e piu sento l odore di umidita' in casa
ho notato che la vernice del muro è piu scura dietro l armadio vicino all askoll..
dato che arriveranno in casa a breve altri 300 lt di acqua devo per forza di cose prendere provvedimenti contro l umidita
voi come vi comportate?
avevo intenzione di prendere un deumidificatore,ma non so' quanto possano essere efficienti
per il 300 lt avevo pensato di interporre un foglio di plexy abbastanza sottile , in modo da non schermare troppo la luce tra la plafoniera e l acqua
in tal modo la condensa di evaporazione ricadrebbe sulla vasca
è una buona idea?
controindicazioni?
aiutatemi #36#

miccoli
28-07-2008, 00:33
help..





#23

balabam
28-07-2008, 01:01
per il 300 lt avevo pensato di interporre un foglio di plexy abbastanza sottile , in modo da non schermare troppo la luce tra la plafoniera e l acqua
in tal modo la condensa di evaporazione ricadrebbe sulla vasca
è una buona idea?

non rischia di scivolare anche all'esterno dei vetri dell'acquario?


voi come vi comportate?

io ho il "grosso" dei miei acquari nel seminterrato, che già di per sè è un ambiente umidiccio... risolvo il problema nascondendolo diciamo... :-D :-D

Stefano s
28-07-2008, 01:04
sicuramente una vasca coperta inumidisce meno !!!!! #36#

Paolo Piccinelli
28-07-2008, 08:32
miccoli, se guardi in fai da te ci dovrebbero essere ancora le foto del coperchio in vetro che ho fatto al 600 litri malawi...

Ti sconsiglio il plexi se hai illuminazione forte, poichè si imbarca alla grande.

Se usi la funzione cerca ristretta a "fai da te dolce" dovresti trovare parecchi risultati ;-)

scriptors
28-07-2008, 11:47
con questo caldo è normale sentire un certo odore per casa (non so come ancora riesco a confondere le idee a mia moglie :-D ), e se hai qualche ventilatore è ancora peggio

l'ideale sarebbe coprire tutto con del cellophane per alimenti #07 .... :-D

le soluzioni possibili sono:

1. condizionatore in deumidificazione
2. deumidificatore
3. scatolotti con sali nel cestello che assorbono l'umidità (funzionano e rilasciano un buon odore ... ma vanno bene in spazi piccoli altrimenti spenderesti una fortuna in sali)

Stefano s
28-07-2008, 12:19
secondo me il miglio modo e' una bella lastra di vetro soprra !! incassata.. e appoggiata su 4 supporti di acciaio agganciati sull'estremita' del vetro perimetrale della vasca !! ;-) ;-)

miccoli
28-07-2008, 13:07
uhm.,..
il deumidificatore è senz altro la cosa migliore...ma funzionano?
altrimenti una lastra di vetro...ma di 120 per 50 diventa ingombrante , pesante e scomoda da rimuovere..
ri-uhm #24
devo pensarci su. #23

scriptors
28-07-2008, 13:13
ovvio che la lastra di vetro dovrai dividerla almeno in 3 pezzi ;-)

come 'deumidificatori' quelli che ho provato io, e funzionano, sono le soluzioni 1 e 3 (il solo deumidificatore non l'ho mai avuto)

Stefano s
28-07-2008, 13:17
ingombrante ?? starebbe sopra la vasca ......

pesante.. dipende dallo spessore.. ma non direi cosi' pesante da ccreare problemi.....


scomoda da rimuovere.. se ci fai 2 buchi frontalmente.. o ci applichi delle manigliette(questo dipende anche dai tuoi gusti) non mi sembra scomoda da rimuoverla !!


poi certo il deumidificatore... apparte che consuma un mare di corrente.... poi lo devi svuotare di continuo... scalda... fa rumore.... costa !!! .... io personalmente non me lo metterei in casa.. se lo avessi incorporato al condizionatore sarebbe un'altro conto...

io opterei x il vetro personalmente.. ma ognuno e' libero di pensare e fare cio' che vuole !! ;-) ;-)

Paolo Piccinelli
28-07-2008, 13:26
fai due lastre da 55x45 spessore 5, con gli angoli smussati per infilarci le dita ;-)

miccoli
28-07-2008, 17:10
penso che optero' per il vetro
Paolo..perche da 45 x 55?se la vasca è 120 x 50 occorreranno almeno da 65 x 55
sbaglio?
#24

scriptors
28-07-2008, 17:13
presumo che le lastre vadano poggiate sempre su dei ganci all'interno della vasca, se le fai più grandi e le poggi semplicemente sui vetri della vasca (scheggiature a parte) immagina cosa succede se inavvertitamente spingi il vetro con un braccio e ti casca in vasca #06

miccoli
28-07-2008, 17:14
sono un idiota :-))
non avevo considerato gli agganci della plafoniera sui lati esterni
:-D
appena arriva la plafoniera , la monto e prendo delle misure precise
in pratica metterei due lastre da 60x55 con un asola laterale dove poggiano sulla vasca i piedini della plafoniera,al fine di lasciare il minimo spazio possibile senza protezione
:-))
grazie ragazzi!

Paolo Piccinelli
28-07-2008, 17:45
miccoli, qui ci sono 2 disegni esplicativi ed una foto che non lascia nulla all'immaginazione!!!

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1911677#1911677

...stavolta rendo giustizia alla tua firma!!! :-D :-D :-D

miccoli
28-07-2008, 18:28
SI! SI SI!
è la soluzione piu semplice ed efficace!
se poi conto di mettere il tirante centrale alla stessa altezza dela battuta delle clips il gioco è fatto
GRANDE PAOLO!(E FEDE SENNO DIVENTA GELOSO) :-D
VI SIETE MERITATI UN SIGARO
:-)) #25

Paolo Piccinelli
28-07-2008, 18:58
...al posto delle clips vanno bene anche due tiranti a mò di mensola lungo i due vetri frontale e posteriore (2-3 cm per tutta la lunghezza vasca), oppure due lungo i vetri laterali e uno in centro fra i due vetri lunghi... insomma le opzioni sono parecchie!! ;-)

miccoli
28-07-2008, 19:26
le clips sono piu eleganti e discrete!
troppi tiranti ''stonano''
le suddette clips, esistono in commercio?
#24

Paolo Piccinelli
28-07-2008, 20:24
...dipende da quanto sei disposto a pagare!!! #18 #18 #18

Scherzi a parte, come scritto nell'altro topic la wave le vende con i cubi, in materiale plastico... la ADA le commercializza in inox per i diversi spessori di vetro, ma in negozio in Italia non le ho mai viste.

Guarda caso sto scrivendo da casa ed ho qui il catalogo ADA... il codice articolo è:

Cube Garden Hook

102-8884 per vetro da 8 mm
102-8885 per vetro da 10 mm

:-)) :-))

miccoli
28-07-2008, 21:13
e per vetro da 12 mm con cornicetta in allumino da 15 mm???


uhm..
#24

Paolo Piccinelli
29-07-2008, 07:38
te le devi fare tu!!

Stefano s
29-07-2008, 08:42
tanto e' semplice !!! ;-) ;-)

scriptors
29-07-2008, 08:51
tanto e' semplice !!! ;-) ;-)

mai lavorato l'acciaio ?

beh ... una buona morsa e una mazzetta da 2 kg ... magari si riesce facilmente, nel caso lo riscaldi un po con il cannello :-D

l'importante è superare il carico di snervatura ... altrimenti la barretta ti torna dritta #18

:-D

io manderei un PM a Paolo #36#

Paolo Piccinelli
29-07-2008, 09:12
scriptors, pressa piegatrice con cava da 20mm e punzone a collo d'oca, altrimenti la terza piega non riesci a farla ;-)


una buona morsa e una mazzetta da 2 kg


2kg?!? ...quello è il martellino del traforo!!!
La mazza da forgia propriamente detta ne pesa 15!!! :-D :-D :-D

Stefano s
29-07-2008, 09:54
ho capito ... ma quanto li fai spessi i lamierini !!! mica ci devi salire con un camion .. :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Paolo Piccinelli
29-07-2008, 10:24
1,5 mm basta ed avanza :-))

miccoli
29-07-2008, 12:27
ahm..

pressa piegatrice con cava da 20mm e punzone a collo d'oca, altrimenti la terza piega non riesci a farla

......
-28d#
non so nemmeno cosa sia :-D :-D :-D
ora ci studio un po su.
:-))

Stefano s
29-07-2008, 12:49
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

miccoli
29-07-2008, 12:53
avevo pensato a dei profilati in alluminio(tipo quelli delle intelaiature di alcune finestre, che dovrebbero avere una sezione simile a quella delle clips di paolo(cioè ad ''U'' con la battuta)
indaghero'
:-))

Stefano s
29-07-2008, 12:59
considera pero' che la u .. come la chiami tu deve .. o dovrebbe essere precisa al vetro.. senno' quando vai ad applicare il peso del vetro le staffe lavoreranno male !!!

a quel punto e' meglio prenderne una un po piu' grande e con un apposito spessore incollato internamente adattarla al vetro !!!

quindi se quelle delle finestre che dici sono simili.. magari con uno spessore le puoi adattare !!

miccoli
29-07-2008, 13:07
o anche una goccia di silicone ;-)
ho tempo per pensarci,ancora sono in fase di allestimento tecnico
cerchero' la soluzione migliore
grazie ragazzi i vostri consigli sono impagabili
:-))