PDA

Visualizza la versione completa : tarta e pesci rossi


lalyelaly
21-07-2008, 16:27
buongiorno, mio nipote settimana scorsa è arrivato a casa con una tartarughina vinta alle giostre (insieme ad un pesce rosso e una cocorita.... no comment) il problema è... dove la metto? io ho un laghetto con dentro i pesci rossi, la metterei li volentieri, perchè lo spazio c'è, potrei farle una parte che esce dall'acqua... ma ho paura che mi mangi i pesci, c'è la possibilità visto che è piccola di farla abituare a stare loro o no??? nel caso c'è qualcuno di voi che ha un laghetto di tartarughe e la vorrebbe prendere? io sono di Bergamo...
grazie

erik morkai
21-07-2008, 16:39
ehm..di norma si sconsiglia, ma ci sono alcuni che le hanno insieme e anche se ogni tanto ne sparisce qualcuno..il negoziante dove prendo i pesci le tiene insieme in una vasca con alcune carpe di piccole dimensioni, dice che non li toccano, se non qualcuno che sta male, ma gli da da mangiare quasi tutti i giorni.
che dire, prova!

black tiger
21-07-2008, 17:15
be a dir la verità a volte alla mia come cibo vivo gli do proprio i pesci rossi!!...anke se in rete ho visto alcune foto di tartarughe acquatike stare insieme a carpe e pesci rossi...quindi potresti provare...ma a tuo riskio e pericolo!!.....-e33

lalyelaly
21-07-2008, 18:15
allora eviterò.... perchè non voglio rischiare per niente
grazie mille.
buona serata

Dexter89
06-08-2008, 13:39
bè...penso che se il laghetto è abbastanza grandepotrebbe starci bene lostesso...in un acquario i pesci non potrebbero scappare dalle tarta visto le dimensioni,ma in un lagnettto abbastanza grandicello i pesci avrebbero la possibilità di sfuggirgli...comunque ricordati che le tarta piccole sono carnivore...con il passare degli anni ,quando diventerà adulta dovrebbe cibarsi maggiormente di verdure oltre che alla carne
però non so...sembra una bella cosa da provare...però ripeto non so...non ho mai avuto questi casi
ciao

cardisomacarnifex
11-08-2008, 22:41
Dipende dalla specie di tartaruga. Per esempio Graptemys pseudogeographica è piuttosto tranquill,a ma di fronte ad un bel carassio "a tre code" si fa facilmente strani pensieri (e infatti le mie se ne sono magiati almeno 3!). Specie più aggressive, come Trachemys scripta, sono potenzialmente più pericolose.

In realtà però il comportamento dei singoli esemplari varia tantissimo, quindi in un laghetto grande, arredato in modo da fornire rifugi e zone tranquille, la convivenza dei carassi con le tartarughe può essere fattibile. Io però punterei alle razze omeomorfe (cioè simili al fenotipo selvatico), che oggi presentano una ricca gamma di colori, paragonabile alle razze eteromorfe.

djalexander
23-08-2008, 19:25
salve io invece dei pesci rossi ho inserito due pesci di fondo e un pesce gatto per il momento tutto ok spero

cardisomacarnifex
26-08-2008, 15:29
Quali sarebbero i pesci di fondo?

djalexander
26-08-2008, 15:53
non so come si chiamano ma sono dei peci piccoli e trasparenti che mangiano da quando veso sempre sul fondale

cardisomacarnifex
28-08-2008, 15:38
Potresti mandare una foto o un link Internet in cui vederli? Sono molto curioso.

roby78
22-09-2008, 13:30
salve io ne ho una di 23 cm e altre 2 di 12 e 15 cm in un laghetto di 700lt convivono da 7 anni con pesci rossi e carpe coi piccole e grandi mai mangiato un pesce anzi ci giocano i pesci con loro le due carpe superano i 30cm ;-)

cardisomacarnifex
23-09-2008, 14:05
La riuscita dipende chiaramente dalla capienza dell'impianto: in una grande quantità d'acqua i pesci hanno più spazio per sfuggire alla vista delle tartarughe, mentre in pochi litri il contatto stretto può favorire la predazione.


Aggiorno la mia situazione: avevo 2 pesci rossi normali+1 a due code insieme a due Graptemys adulte, sono stato costretto a togliere il pesce a due code perchè in un giorno gli hanno amputato del tutto le pinne caudali!

Quindi solo pesci rossi normali insieme alle tartarughe!