PDA

Visualizza la versione completa : ..bombola 4Kg CO2 revisione??


matt
17-07-2008, 23:20
Salve ho una bombola di CO2 da pochi giorni e volevo sapere se la data incisa è quella di scadenza della revisione oppure di quando è stata effettuata..
Presenta una piccola ammaccatura sula parte alta..dovrei, secondo voi, farla revisionare per stare più tranquillo?
Se volete posto una foto..
Grazie..a tutti..

matt
17-07-2008, 23:43
ecco le foto:
Vanno bene gli impianti dell'askoll?
E' normale che ci sia quella specie di seconda uscita sul retro?

Stefano s
18-07-2008, 00:02
la data stampigliata e' quella dell'ultima revisione !!!

per quanto riguarda "quella specie di seconda uscita sul retro" non e' altro che la valvola di sicurezza.. in caso di troppa pressione .. prima che esplode tutto fa uscire il gas....
x l'ammaccatura stai pure tranquillo.. e' leggera.. e comunque sulla bombola non gli fa niente!!! quandola farai revisionare la farai controllare !!

p.s. se ti stai chiedendo quanto dura la revisione.. te lo dico io 10 anni dalla data stampigliata !! #36# #36#

scriptors
18-07-2008, 09:08
verifica quella 'vernicie' in rilievo che cosa è ...

troppa vernice in quel punto e/o ruggine che stà facendo gonfiare la vernice ?

prova a batterla con qualcosa di duro leggermente e verifica se si stacca facilmente la vernice

non mi piace molto vedere una bombola a 60bar messa in quel modo e per di più vicino una parte filettata #24

se è solo vernicie allora stai tranquillo ... ma sembrerebbe una stuccatura fatta col silicone :-D

Stefano s
18-07-2008, 09:15
secondo me e' una succatura fatta a c***o x mascherare una botta !!!
comunque si gagli piano piano con la punta del martello e vedi se si stacca!! e controlla cosa c'e' sotto !!

matt
19-07-2008, 01:08
Stefano s, la revisione scade tra dieci anni ..ok..ma io non so se è stata fatta prima dell'ammaccatura..

scriptors, come può mai essere che una bombola prendi una botta del genere?mah..mi pare strano..

Ma se la faccio revisionare mi controllano se il tutto funzioni a regola d'arte?
Quanto mi costa una revisione?

Stefano s
19-07-2008, 01:32
se fai la revisione ti controllano tutta l'integrita' della bombola !! dovrebbe costare se ricordo bene ibtorno le 60 euro !

per quanto riguarda l'ammaccatura.. hai provato a togliere la vernice sul bozzo !! cosi' controlliamo se e' solo verniciatura.. o una stuccatura fatta a cavolo.. oppure qualcosa di piu' serio !!

Stefano s
22-07-2008, 18:33
come hai risolto poi con la bombola??

SupeRGippO
22-07-2008, 20:17
mai revisisonate in vita mia... la prima ha 20 anni ;-)

Stefano s
22-07-2008, 20:18
teoricamente se non la revisioni non te la dovrebbero ricaricare !!
ma siamo in italia !!

Stefano s
22-07-2008, 20:54
considera che la revisione dovrebbe servire per preservare la nostra incolumita' !!
una bombola si potrebbe trasformare in una bomba !!! #09

scriptors
23-07-2008, 09:06
non esageriamo, al massimo della sfiga ti potrebbe spostare i montanti del mobiletto e farti cadere la vasca -04

hai usato mai un estintore ?
non c'è mica il riduttore/contabolle quando lo apri :-D

matt
23-07-2008, 10:12
Stefano s, oggi provo a togliere la vernice..
SupeRGippO, hai visto l'ammaccatura sulla mia bombola?secondo te potrebbe essere pericolosa?
scriptors, il problema potrebbe essere solo la fuoriuscita di CO2?

scriptors
23-07-2008, 10:40
su certe cose non si può mai dire con precisione cosa potrebbe succedere

assodato che più che fare una revisione, spesso è conveniente comprare una bombola nuova ... per come utiliziamo noi le bombole queste possono benissimo durare 100 anni (sono in casa, al coperto, e nessuno le sbatte mai) ... piuttosto controllatele quando le portate a ricaricare che le trattino bene ;-)

in ambiti lavorativi ... beh ... succede di tutto e qualche botta è la norma (cadono dai camion, vengono usate per tener ferme le porte, cadono dalle scale, cadono per supporti malmessi ... che chi ci si raffredda le bibite -04 rischiando il posto di lavoro e l'incolumità altrui ... ecc)

in genere capita che si apra una crepa e fuoriesce di botto il gas ... con relativo nuvolone improvviso ... ma nulla di che (non ci sono pezzi che vengono sparati via, almeno non ho mai sentito cose del genere ed è anche logico)

ovvio che l'unico pezzo che potrebbe essere 'sparato' è la valvola ... ma ci vuole molta molta sfiga (secondo me) e comunque inizierebbe con una fuoriuscita di gas che ridurrebbe di molto la pressione ... quindi ... inutile fare allarmismo ... certo non facciamo giocarci i bambini #07

quando si dice che una bombola di gas (GPL) ha fatto esplodere una casa non è la bombola in se che scoppia (quella al massimo si riscalda e si crepa facendo fuoriuscire il gas con relativa fiammata ... e basta !) quello che scoppia è la miscela (peraltro difficile da fare) aria-gas in determinate (e molto basse concentrazioni) condizioni

se in una stanza satura di gas di accende un fiammifero può benissimo non succedere nulla, se invece c'è una concentrazione (ora non ricordo) idonea ... allora avviene ... il fattaccio

visto che siamo OT ... sappiate che è molto più pericolosa una bombola di GPL vuota piùttosto che una piena ... proprio per il motivo di cui sopra

per fare una metafora è come accendere un accendino a mollo nella benzina ... non credo si accenda ... se però lo si accende sulla superficie (poca benzina sotto forma di vapore e molto ossigeno .. allora si accende)

matt
23-07-2008, 11:06
scriptors, la vernice non salta..ho provato a battere..

Stefano s
23-07-2008, 12:07
per come utiliziamo noi le bombole queste possono benissimo durare 100 anni
hai detto bene noi !! ma se la prendi usata?? lo sai come l'hanno trattattta gli altri ??

piuttosto controllatele quando le portate a ricaricare che le trattino bene ;-) quoto

ovvio che l'unico pezzo che potrebbe essere 'sparato' è la valvola ... ma ci vuole molta molta sfiga conosco una persona a cui e' saltatoa via la rubinetteria di una bombola da sub caricata ad aria !! e ho visto con i miei occhi la filettatura della bombola rovinata... e il buco che il rubinetto ha fatto in un armadio del garage!! x fortuna che era un armadio e non una persona!!

e' vero tutto... ma con quello che costa revisionarle... poi a roma se non sono revisionate non te le caricano proprio.. ti puoi fare verde... ma nulla !!

Stefano s
23-07-2008, 12:09
scriptors, la vernice non salta..ho provato a battere..

prova a toglierla con un po di carta vetrata e controlla se il materiale sotto il bozzo e' stucco .. o ferro !!

se fosse ferro potrebbe essere una bolla di ruggine... il che non va di certo bene !! #07 #07

matt
23-07-2008, 20:31
Stefano s, la bombola è revisionata "11/04"
L'ammaccatura che c'è è un fosso non un bozzo..
Il mio dubbio è sapere quando la bombola ha preso la botta..se prima o dopo la revisione..
Se l'ha presa prima è tutto ok perchè è stata revisionata..il problema è se l'ammaccatura l'ha subita dopo..e mi spiego come una bombola possa subire un foro del genere..mah

scriptors
24-07-2008, 09:35
guarda per quello che costa in genere una revisione fai prima a prendere un estintore nuovo da 5 kg e/o da 2 k/g e te la cavi con una 50ina di euro circa

le bombole in genere sono di acciaio ... e mi fa strano quel fosso nelle vicinanze della filettatura, unica parte (a mio modo di vedere) debole del sistema ... potrebbe essere una saldatura a seguito di rottura della valvola ... bada bene ho detto potrebbe

non so quanto hai pagato la bombola e/o se te l'hanno regalata ma, se l'hai presa in un negozio io penserei di portarla indietro ed acquistare un estintore nuovo con certificato di collaudo e garanzia (sugli estintori ci sono molte sicurezze di legge che ormai fanno parte del costume comune di chi li vende)

ps. nel caso cerca un grosso rivenditore di materiali di antinfortunistica/antincendio, oltre ad una maggiore sicurezza probabilmente risparmierai anche e più facilmente ti ricaricheranno la bombola sapendo che l'hanno venduta loro ;-)

pss. dimenticavo ... hai il pezzo di carta che certifica la bombola ? ;-)

matt
24-07-2008, 09:50
scriptors, la bombola mi è stata regalata.
Ma se si rompe la valvola bisogna bucare la bombola per ripararla?
Penso che la butterò questa bombola..meglio non dare la CO2 allla vasca che rischiare in casa..

scriptors
24-07-2008, 10:00
guarda, non mi è mai piaciuto fare allarmismo inutilmente, potrebbe durere 100 anni senza problemi ...

io, specialmente avendo una bimba piccola in casa, ho preferito optare per un estintore da 5kg (bello pesante) nuovo di zecca con tanto di certificati e garanzie #36#

poi mi hanno regalato una bombola da 1kg usata (che tengo di scorta) e che ho provveduto a posizionare nel mio studio in un posto inaccessibile e ben coperto da oggetti pesanti (nel peggiore dei casi sentirei solo il botto e nulla di più)

se hai un posto tranquillo dove sistemare la bombola usala pure ;-)

Stefano s
24-07-2008, 10:47
guarda per quello che costa in genere una revisione fai prima a prendere un estintore nuovo da 5 kg e/o da 2 k/g e te la cavi con una 50ina di euro circa

un consiglio:

qui' sul forum si parla sempra di estintori ...
ma perche' proprio estintori??

io ho preso una bombola proprio x co2.. e in alluminio.. quindi pesa pochissimo.. usata e revisionata da quelli che ricaricano estintori ecc.. da 2 kg.. quindi molto comoda.... entra un po dappertutto.. e carica l'ho pagata 40 euro ..
mi sembra meglio di un estintore !! sbaglio ?? ;-) ;-)

scriptors
24-07-2008, 10:59
Stefano s, hai il certificato di collaudo ?

ora non ricordo ma è obbligatorio per i 'contenitori' che superano una certa pressione (che poi parliamo di tenerli dentro casa e non in un negozio e/o ufficio soggetti a possibili controlli ...)

Stefano s
24-07-2008, 11:30
infatti devono superare una certa pressione.... per le bombole di co2 .. e quella che ho e' apposita per co2 non ne ha bisogno.. ha solo la stampigliatura del collaudo !! considera che la co2 sta a 60 atm !!

invece x esempio.. le bombole da sub che possiedo.. in quanto la pressione arriva oltre la 110 atm hanno bisogno del certificato.. infatti dopo la revisione ti timbrano anche quello !! #36# #36#

matt
25-07-2008, 00:07
La mia è una bombola per CO2 di quelle che si usano nei bar..penso non sia un estintore..anche se da sotto al grigio c'è della vernice rossa!!

Stefano s
25-07-2008, 00:50
anche la mia !!! #36# #36#

scriptors
25-07-2008, 09:32
ragazzi, le bombole di CO2 hanno bisogno del certificato di collaudo (se viene qualcuno a controllarvi ovviamente) ;-)

Stefano s
25-07-2008, 09:58
sie sicuro?? a me non risulta !!

matt
16-09-2008, 13:36
Bombola ricaricata..il tizio mi ha detto che se non è saltata mentre la caricava vuol dire che è tutto ok!!
Poi ribadiva il fatto che è 60 atm e che non è pericolosa..se invece fosse stata una bobola di ossigeno c'era da preoccuparsi!!

Comunque metterò la bombola dietro la parete della vasca..cioè in un altra stanza per stare più tranquillo!!
Non fa nulla che il tubicino della CO2 sia più lungo e che nel passare da una parete all'altra c'è un tratto posto in orizzontale?Può esserci ritorno della CO2?

Stefano s
16-09-2008, 14:29
ritorno di co2 ?? #13
naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa.. e' un gas !! ;-) ;-)

matt
16-09-2008, 14:42
Stefano s, sapresti dirmi quant'è lungo +/- il tubo di CO2 dell'impianto askoll pro?
Ho letto il tuo topic sui diffusori..che ne pensi del sistema dell'askoll?E' valido?
Io ho ph 7.5/8 e kh a 7 vorrei utilizzare la CO2 sia per abbassare un pò il ph e sia per le piante (anche se fin ora crescono alla grande con questi valori)!!

Stefano s
16-09-2008, 14:55
il litraggio della vasca praticamente e' pari al mio..... a quanto vuoi arrivare di ph ??

matt
16-09-2008, 15:02
Almeno 6.8/7..i litri sono 160 netti!!

Stefano s
16-09-2008, 15:14
la mia e' 175 netti !! ;-)

allora abbassa il kh a 4
e usa un turbodiffusore.. oppure un reattore !!! ;-) ;-)

matt
16-09-2008, 15:36
Stefano s, perchè con il diffusore dell'askoll non faccio nulla?
Se lascio il kh a 7 il ph non scende di niente?

Stefano s
16-09-2008, 15:54
considera che la mia acqua di rubinetto e' come ph identica alla tua !!!
quindi...

io avevo ph 4 e il micronizzatoree askoll...
dal ph del rubinetto sparando una 40na anche piu' di dolle ero riuscito a scendere a ph 7.3.... non di + .. e in vasca avevo talmente tante microbolle che l'acqua sembrava sporca....

proprio x quello ho deciso di acquistare un turbodiffusore.. costa una stupidata.. e devo dire ... non e' proprio come dicono quelli della hydor che discioglie il 100%, ma di microbolle ne ho veramente poche.... e attualmente sono a ph 6.8 senza problemi...

quindi il mio consiglio e' kh 4
e un diffusore che disciolga meglio della porosa askoll... o un turbo o un reattore !!! ;-)

matt
16-09-2008, 16:03
Grazie Stefano s, , quanto costa un turbo diffusore?
Penso che per ora inizio a dare CO2 con il sistema a porosa askoll..anche per non abbassare bruscamente i valori dell'acqua vista la presenza di gamberi e pesci!!
Quindi dovrò dare circa 40 bolle al minuto?az..

Stefano s
16-09-2008, 16:07
con 15 euro lo compri....
dammi retta .. mettilo subito.. e abbassa il ph gradatamente.... inizia con meno bolle... e piano piano aumenti !!
non mettere la porosa...

le cose vanno fatte bene subito !! ;-) ;-) non te ne pentirai....

matt
16-09-2008, 16:22
quindi dovrei comprare riduttore adattatore per ricaricabili tubo e diffusore hydor??
Il diffusore che esce in dotazione dell'askoll non serve?

Stefano s
16-09-2008, 16:32
quindi dovrei comprare riduttore adattatore per ricaricabili tubo e diffusore hydor??
devi e' una parola grossa .... ti consiglio ;-) ;-) ah e anche il contabolle e la valvola di non ritorno...

Il diffusore che esce in dotazione dell'askoll non serve?
te lo tieni nel cassetto....

matt
16-09-2008, 16:40
L'impianto askoll pro è completo di tutto anche di adattatore per ricaricabili e di valvola di non ritorno interna..quindi a parte l'impianto devo comprare il diffusore giusto?
Il contabolle askoll è compreso nel diffusore vero?
Chiedo questo perchè devo valutare se comprare il tutto a pezzi oppure comprare l'intero impianto askoll pro e poi a parte il turbodiffusore!!

Stefano s
16-09-2008, 16:51
scusami.. ma l'askoll pro costa una 90na di euro...
fai cosi' allora che e' meglio:

riduttore di pressione a 2 manometri aquili pagato 50 euro online
adattatore 3 euro online pure quello
tubo 5 euro
contabolle 2 euro... la valvola di non ritorno e la regalano....

risparmi e ti fai un'impianto da paura .. molto piu' professionale dell'askoll !! ;-) ;-) te lo dico perche' io ho fatto in ques
to modo e l'ho testato... il riduttore va da dio !!

ah dimenticavo.. poi prendi il turbodiffusore a 15 euro

conto finale 75 euro circa.. compreso il turbo !! :-)) :-))

matt
16-09-2008, 17:02
Ho letto che il riduttore dell'askoll sia il migliore anche come regolatore di fino..solo epr questo volevo puntare sull'askoll..e poi non comprare on line..perchè in caso di difetti e non funzionamenti ci perdi tempo e soldi!!Ho avuto qualche esperienza!!
Dal negoziante mi costa 100 euro completo!!Ovviamente senza turbo e manometri!!
Ah..ma i manometri possono essere acquistati anche in normali negozi?

Stefano s
16-09-2008, 17:07
comunque il mio consiglio e' x il riduttore aquili...
io ho auto il dennerle... e non e' un granche' .. un mio amico ha l'askol.. e devo dire che come qualita' e regolazione .. meglio aquili... specialmente l'ultimo modello a 2 manometri !!! lo vendono anche nei negozi....

se i manometri sono i suoi e' tutto meglio... x l'acquisto ti consiglio di renderli con il riduttore stesso.. ti costa anche meno....

comunque poi fai te ..... ;-) ;-)

matt
16-09-2008, 17:14
Stefano s, gentilmente potresti darmi i link del materiale?

Stefano s
16-09-2008, 17:26
appena torno a casa .. diciamo dopo cena ti posto tutto !!
sai sono ancora a lavoro !! :-( :-(

Stefano s
16-09-2008, 17:45
riduttore
http://www.aquili.it/prodotti/dettaglio/cat/4/idp_560/idl_28/


diffusore
http://www.acquaingros.it/hydorturbodiffusoreperco2-p#19586.html



tubo
http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=9853&id1=160&id2=179&id3=286&id4=9853&id5=



adattatore bombola
http://www.ilregnoanimale.it/adattatore_in_metallo_per_bombole_co2_C5657.html


contabolle
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=88_89&products_id=3311&osCsid=f3a23e5419d4596f393e6772102bcfb8


i prezzi cerca tu dove sono migliori ;-) ;-) fatti un bel giro e vedi di risparmiare piu' che puoi ...

matt
16-09-2008, 18:16
Stefano s, grazie gentilissimo..

matt
16-09-2008, 22:20
Stefano s, ti ringrazio tantissimo ma stasera mi hanno regalato l'impianto askoll pro!!
Ed ho già un problemino..speriamo risolvibile..se vuoi ho aperto un topic in tecnica!!
Grazie ancora!!