Visualizza la versione completa : tabella valori ottimali nel reef.....
ho trovato questa tabella, vine descritta come "valori ottimali ".
Temperatura 27#28 °C.
Densità 1,023
Salinità 35 g/litro
Conduttività 45 - 53 mS
pH 8.2 la mattina - 8.5 la sera
KH > 12°
Calcio 500 mg/litro
Stronzio > 10 - 15 mg/litro
Magnesio 1500mg/litro
Iodio 0,06 mg/litro
Ferro < 0,05 mg/litro
Nitriti Assenti
Nitrati 5 - 15 mg/litro
Ammoniaca Assente
Fosfati < 0,02 - 0,03 mg/litro
Silicati < 0,2 - 0,5 mg/litr
Leggo però che il kh ca e mg sono piu alti dei valori solitamente consigliati nel forum...
Poichè sono agli inizi, mi spiegate cosa può comportare avere il kh ca e mg piu bassi rispetto a questa tabella?
cosa comporta avere il Ca piu o meno basso?
Stessa domanda per il KH...
Stessa domanda per il Mg...
grazie...
:-))
janco1979
17-07-2008, 18:26
valori ottimali è un po molto generico..dipende cosa vuoi allevare.
Con una percentuale di sale cosi' bassa dubito che riuscirai a tenere il mg e ca a quei valori.
Il kh il ca e il mg sono bilanciati,ma forse un po troppo altini.
;-)
sono le stesse supposizioni fatte da me....la tabella l'ho postata apposta perchè si trova on-line e penso che ci sia qualcosa che non torna... #24
Risolto questo dubbio, mi spiegate quali sono i pro e i contro nell'avere o meno i valori kh ca mg bassi o alti?
:-)
EMBè.....dove sono i chimici!??! :-D :-D #24
Auran, http://acquariofilia.biz/search.php #18
su-su! che sai come si fa :-D
sjoplin, -97-
speravo in una tua risposta...invece... #07
mi basta una cosa riassuntiva non voglio mica un papiro.... :-(
chissà se riesco a scroccare la macchina per venire da te... -97d
i coralli come vanno? li hai già fatti morire?
inoltre devo prendere il fotosensore o mi vedrò arrivare perry a casa mia... -04 :-D
Auran, te l'ho gia detto per tel il perchè e il percome..
mica dovrò fare una relazione pubblica, no?? :-))
i problemi per i coralli devono ancora arrivare... aspetta di metterli nella tua vasca, poi ridiamo :-D :-D
beh...
una bella relazione potresti anche farla....
così poi la carichi dove sappiamo noi... #18
vero mr.......................... . it?!!? :-))
sono le stesse supposizioni fatte da me....la tabella l'ho postata apposta perchè si trova on-line e penso che ci sia qualcosa che non torna... #24
Risolto questo dubbio, mi spiegate quali sono i pro e i contro nell'avere o meno i valori kh ca mg bassi o alti?
:-)
Non ci sono pro e contro.
L'importante è avere i valori bilanciati.
Nella tabella esposta si presuppone un metabolismo degli organismi "spinto", cioè vasca molto popolata , molto alimentata , e molto ma molto illuminata. Aumentando tutto, in proporzione devono aumentare anche i valori di Ca , di Mg e di Kh che devono essere più alti, così come la temperatura.
Diventa più difficile mantenerli in equilibrio.
Valori più bassi, cioè più vicini ai valori dell'acqua marina naturale sono più facilmente mantenibili bilanciati in vasca.
Ciao
aster73, grazie della risposta....il dubbio erano i valori così alti in vasca... ;-)
Auran, e non è quello che ti ho già detto 'n' volte a voce? #24
e perchè a me non ringrazi? -04 -04 -04
oggi vengo da te con un randello e te lo spacco in testa #19
sjoplin, te vieni pure con un randello....poi vedi cosa metto nell'aperitivo... :-D :-D
in effetti un grazie andrebbe anche a te....visto il numero di volte che ti ho chiamato e rotto.....ma non mi va.... #19
janco1979
19-07-2008, 14:21
penso che il sistema che hai descritto si chiami blu coral...
Rocco Bellafante
03-04-2009, 16:15
scusate, ma nella tabella i nitrati sono da mantenere nell' intervallo 5/
15 mg/l.. come mai?
è sempre collegato al fatto che la vasca è spinta, e magari serve a mantenere un minimo di "riserva alimentare" per gli animali?
Rocco Bellafante
03-04-2009, 16:15
scusate, ma nella tabella i nitrati sono da mantenere nell' intervallo 5/
15 mg/l.. come mai?
è sempre collegato al fatto che la vasca è spinta, e magari serve a mantenere un minimo di "riserva alimentare" per gli animali?
ALGRANATI
03-04-2009, 17:12
Rocco Bellafante, topic vecchiotto tanto.....comunque se vuoi una vasca spinta......i valori devono essere a 0 e poi devi essere bravo tu a vedere se gli animali sono affamati ;-)
ALGRANATI
03-04-2009, 17:12
Rocco Bellafante, topic vecchiotto tanto.....comunque se vuoi una vasca spinta......i valori devono essere a 0 e poi devi essere bravo tu a vedere se gli animali sono affamati ;-)
Rocco Bellafante
03-04-2009, 17:58
ALGRANATI,
si.. ho visto che è dell'anno scorso... ma leggendo cmq mi era venuto il dubbio...
( e poi così non mi si può dire che non uso il tasto " cerca" :-D :-D :-D )
il pensiero di una vasca spinta nemmeno mi sfiora!
solo che vedendo i valori di ca,mg.e kh abbastanza alti( tipici di BC) e leggendo i valori dei nitrati, qualcosa non mi tornava... per questo ho chiesto se il valore compreso tra 5 e 15 riportato nella tabella avesse qualche motivazione...
Rocco Bellafante
03-04-2009, 17:58
ALGRANATI,
si.. ho visto che è dell'anno scorso... ma leggendo cmq mi era venuto il dubbio...
( e poi così non mi si può dire che non uso il tasto " cerca" :-D :-D :-D )
il pensiero di una vasca spinta nemmeno mi sfiora!
solo che vedendo i valori di ca,mg.e kh abbastanza alti( tipici di BC) e leggendo i valori dei nitrati, qualcosa non mi tornava... per questo ho chiesto se il valore compreso tra 5 e 15 riportato nella tabella avesse qualche motivazione...
gaetanocallista
06-04-2009, 13:00
Credo non abbia alcuna motivazione.
Se la vasca gire bene riesci ad alimentare senza far salire i nitrati ;-)
gaetanocallista
06-04-2009, 13:00
Credo non abbia alcuna motivazione.
Se la vasca gire bene riesci ad alimentare senza far salire i nitrati ;-)
Rocco Bellafante
06-04-2009, 14:38
Credo non abbia alcuna motivazione.
Se la vasca gire bene riesci ad alimentare senza far salire i nitrati ;-)
Ciao Gaetano!
in genere si legge che nitriti e nitrati devono essere bassi.. prossimi allo zero..
qui riporta un intervallo entro cui mantenere i valori ( da 5 a 15).
motivo per cui valori minori di 5 e maggiori di 15(questo è logico!) non sono ottimali (stando a quanto riportato)
il mio dubbio riguardava proprio questo valore, e ho pensato , magari sbagliando, che questi nitrati servissero proprio in virtù di un metabolismo spinto... ;-)
Rocco Bellafante
06-04-2009, 14:38
Credo non abbia alcuna motivazione.
Se la vasca gire bene riesci ad alimentare senza far salire i nitrati ;-)
Ciao Gaetano!
in genere si legge che nitriti e nitrati devono essere bassi.. prossimi allo zero..
qui riporta un intervallo entro cui mantenere i valori ( da 5 a 15).
motivo per cui valori minori di 5 e maggiori di 15(questo è logico!) non sono ottimali (stando a quanto riportato)
il mio dubbio riguardava proprio questo valore, e ho pensato , magari sbagliando, che questi nitrati servissero proprio in virtù di un metabolismo spinto... ;-)
partendo dalle cose da neofiti
non c'e' perfetto accordo sulla salinita'... chi dice 37, chi 35 in realta' varia abbastanza anche in mare
la temperatura penso possa andare bene 26 (media con escursioni difficili da controllare anche con un buon impianto fra 25 e 27)
ribaditemi voi queste cose di base :-)) :-))
partendo dalle cose da neofiti
non c'e' perfetto accordo sulla salinita'... chi dice 37, chi 35 in realta' varia abbastanza anche in mare
la temperatura penso possa andare bene 26 (media con escursioni difficili da controllare anche con un buon impianto fra 25 e 27)
ribaditemi voi queste cose di base :-)) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |