PDA

Visualizza la versione completa : plecostomus d'acqua fredda


Strike
13-03-2005, 17:26
un pò di tempo fa fastfranz aveva detto il nome di un plecostomus che aveva come temperatura ottimale 15gradi...e aveva dato il relativo sito.. ma non riesco più a trovare il topic..

[marq=right:3f501819dc]voi ve lo ricordate===?[/marq:3f501819dc]

Nightsky
14-03-2005, 14:51
no... ma ho gia' visto pleco coi pesci rossi x cui...so che stanno anche a 20°#22° ^^

Strike
15-03-2005, 00:00
no... ma ho gia' visto pleco coi pesci rossi x cui...so che stanno anche a 20°#22° ^^

no vabbè se è per questo lo sò io ne tengo uno a 15 gradi da 2 anni e non gli è mai successo nulla...anche perchè ho letto da qualche parte che loro vivono in diversi ambienti da zero a 30 gradi...
chiedevo perchè c'è proprio una specie detta che vive solo in acqua fredda #12

Strike
23-03-2005, 21:30
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
finalmente dopo mille sforzi lo ho trovato!!!
per chi avesse curiosità è il "chaetostoma ct thomasi" detto anche bulldog pleco :-D

Terrytop
24-03-2005, 04:00
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
finalmente dopo mille sforzi lo ho trovato!!!
per chi avesse curiosità è il "chaetostoma ct thomasi" detto anche bulldog pleco :-D

sicuro sia lui? perche' ho dato un'occhiata in rete (i pleco mi affascinano parecchio, volevo vedere se trovavo una foto ... :-)) ) e nelle schede che ho trovato leggo sempre temperature attorno ai 22° ... boh!
http://www.ilmioacquario.net/User/SkPesce.asp?Dett=104
http://www.plantedtank.net/bulldogpleco.html

Altum
24-03-2005, 13:03
io ho un tomasi in vasca è molto timido esce solo di notte ed è 13-14 cm #36#

Strike
24-03-2005, 15:11
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
finalmente dopo mille sforzi lo ho trovato!!!
per chi avesse curiosità è il "chaetostoma ct thomasi" detto anche bulldog pleco :-D

sicuro sia lui? perche' ho dato un'occhiata in rete (i pleco mi affascinano parecchio, volevo vedere se trovavo una foto ... :-)) ) e nelle schede che ho trovato leggo sempre temperature attorno ai 22° ... boh!
http://www.ilmioacquario.net/User/SkPesce.asp?Dett=104
http://www.plantedtank.net/bulldogpleco.html

sì è lui, sicuramente ce ne saranno altri, perchè io ne ho uno (nn so che specie sia mi sembra un normalissimo pleco) e sta a 15 gradi...

io avevo letto che in generale i pleco si adattano a temperatura da 0 a 30 gradi... se ritrovo il sito vi do il link..

bè 22 è inferiore a 25#26 #21

fastfranz
24-03-2005, 16:22
Se non erro il "chaetostoma ct thomasi" vive in zone montuose del Sud America e li (anche per personale esperienza: le Ande NON si dimenticano facilemente ...) le montagne SONO MONTAGNE! :-D :-D :-D :-D :-D

Sempre se non erro richiedono acqua "freddina" (non credo vadano allo "zero"!), mossa ed ossigenata. "chaetostoma ct thomasi" NON è un "vero" Pleco ...

In merito a questi ultimi stando alle leggende metropolitane ce ne sarebbero anche nei laghetti di Roma (in particolari microclimi, almeno ...) ma io NON li ho mai visti!!!

Posso - però dire - che due esemplari ragguardevoli vivevano TUTTO l'anno nel laghetto della casa di vacanze di un conoscente; ma a PANTELLERIA!!! (60 km da Tunisi, 120 da Trapani) ... #17 #17 #17 #17

Nelle fontane e laghetti di Rio ... PULLULANO! :-D :-D :-D (c'è un post con foto nel vecchio - e da me molto rimpianto - vecchio forum)

Strike
24-03-2005, 19:52
io li sto cercando da parecchio tempo ma non li trovoooooooooooo
infatti questo nome lo ho trovato sul vecchio forum lo avevi segnalato prorpio tu questo pleco cioè questo pesce... :-))
non è che per caso mi puoi indicare qualche posto qui a roma???? #13

Strike
24-03-2005, 19:53
le montagne SONO MONTAGNE! :-D :-D :-D :-D :-D
(non credo vadano allo "zero"!), mossa ed ossigenata. "chaetostoma ct thomasi" NON è un "vero" Pleco ...

scusa di inverno in motagna di notte secondo me scende anche al di sotto dello zero...pure di parecchio...

fastfranz
24-03-2005, 22:09
scusa di inverno in motagna di notte secondo me scende anche al di sotto dello zero...pure di parecchio...

Vero, ma non so sino a che altezza ci sono "pesci"; uno delle specie che vive più in alto (tra quelle di cui sono a conoscenza, ovvio ...) è un Ancistrus che vive nel Rio Urubamba (Perù) che scorre nella "Valle Sacra" (degli Incas) che da Cuzco porta a Macchu Picchu. MAMMA MIA che ricordi ... -11 -11 -11

balabam
25-03-2005, 03:13
Dunque se io tenessi un plecostomus "normale" a 15 gradi, almeno in inverno... dite che non morirebbe?

Strike
26-03-2005, 02:09
Dunque se io tenessi un plecostomus "normale" a 15 gradi, almeno in inverno... dite che non morirebbe?

io ce lo tengo già :-))
però vario la temp a seconda del mese...
ora sta a 18 ;-)

Strike
26-03-2005, 02:11
però io lo misi che era piccolo quanto gli ancistrus, non avevo mai visto plecostomus piccoli come gli ancy.. però la temp era a 24 gradi poi piano piano piano piano l'ho abbassata... ;-) deve essere abbastanza costante la temp margine di escursione 0.3 °C