PDA

Visualizza la versione completa : Magnesio basso


stefano_terni
13-07-2008, 18:11
Dopo aver rifatto per la terza volta la rocciata, essermi fatto cascare un sacco di acqua ed aver sconvolto completamente la vasca, ad una settimana dal cataclisma mi ritrovo con i seguenti valori:

Temperatura: 25 gradi
Densità: 35 ‰
Nitriti: 0,01 mg/l
Fosfati: 0,13 ppm
Nitrati: 30 mg/l
Kh: 10,4
Calcio: 420 ppm
Magnesio: 1170 ppm

Per combattere i fosfati ed i nitrati, ed anche perché mi interessa come pianta, ho ordinato tre mangrovie rosse su e-bay.
Appena arrivano, tolgo il filtro anti fosfati.
Sono molto curioso di vedere in che modo si modificheranno i valori di nitrati e fosfati.

Il problema è il magnesio.

Già ora è basso, ma ho letto che la mangrovia ne fa un suo uso e quindi tende ad abbassarlo ulteriormente.

Nella vasca, a parte gli ufo di cui ho postato le foto, non ho nulla (l'idea è di iniziare a comprare qualcosa a settembre - dopo l'estate - se la vasca si è stabilizzata).

La lampada è spenta, ma ho tolto gli schermi dai vetri.

Nei miei appunti, ricavati da quanto trovato su questo forum, ho la ricetta di un integratore così formulata:

100 gr. di Magnesio cloruro
10 gr di Magnesio solfato
miscelati tra di loro
da somministrare nella sump.

A parte il fatto che non ho una sump e che quindi dovrei versare direttamente in vasca, pensavo di:

- prendere un litro di acqua dall'acquario e metterlo nel contenitore che uso per fare l'acqua marina;
- aggiungere un po' di composto (come calcolo la quantità da mettere????);
- mettere in funzione l'areatore per far sciogliere il composto;
- versare in vasca, goccia a goccia, l'integratore ottenuto.


Chiedo agli esperti del forum un parere su questo modo di integrare il magnesio e, magari, una formula per calcolare quanto composto mettere.

GRAZIE

Stefano

SJoplin
13-07-2008, 18:40
stefano_terni, non ho capito se sei in maturazione.
non aspettarti miracoli dalle mangrovie, meglio se segui anche le strade convenzionali.
per il magnesio ti conviene usare un buffer commerciale; non saresti il primo che si trova nei guai con preparati non puri (chiedi a r@sco)

valu83
13-07-2008, 19:13
sjoplin, uso quella ricetta da sempre ed è perfetta.. se vai in farmacia e ti fai procurare gli elemanti che problemi ci possono essere? anzi prendendo gli elementi singoli e miscelandoli ottieni composti molto + puri di quelli commerciali (che spesso e volentieri per risparmiare ci ficcanno dentro chissà cosa..)

stefano_terni, se vuoi usare quella ricetta fai così:
ti fai il composto mischiando gli elementi nella giusta proporzione e lo metti in un batattolo ermetico (mi raccomando se prende umidità butti tutto!!)

il giusto rapporto è: 83grammi di composto per alzare di 100mg\l in 100Lt di acqua..

quindi per te 41,5 grammi per alzare di 100Mg\l (sono 50 litri netti vero??)

di qui ti ricavi la giusta dose in base a quanto devi alzare..
pesi, fai sciogliere in un bichiere d'acqua e versi molto lentamente in vasca..



consiglio: non alzare mai troppo bruscamente i valori o gli animali ne risentono.. se devi alzare di tanto , alza gradatamente e in + giorni.. ;-)

valu83
13-07-2008, 19:16
ah.. non serve l'areatore L'Mg si scioglie molto rapidamente.. basta una mescolatina... ;-)

SJoplin
13-07-2008, 19:16
valu83, r@sco s'è trovato dell'arsenico in mezzo, a un altro gli si sono "addormentati" i pesci, un altro s'è trovato i fosfati alti. io eviterei.. stiam parlando di un buffer da 10 euro

82franky82
13-07-2008, 20:00
anche io uso il magnesio fai da te da molti mesi e mi trovo a meraviglia naturalmente puro ed economico...due piccioni con una fava.
ps quoto in pieno valu83

stefano_terni
13-07-2008, 20:20
stefano_terni, non ho capito se sei in maturazione.

Sì, certo nella vasca ho solo le pietre vive.

Il problema è che i fornitori locali sono quello che sono.
Per esempio nell'acqua R.O. che prendo al negozio i fosfati sono a 0,1 ppm, quindi il doppio di quanto consigliato.

Con questi presupposti è chiaro che devo correggere tutto e di più.


non aspettarti miracoli dalle mangrovie, meglio se segui anche le strade convenzionali.


No, non mi aspetto miracoli, solo sono curioso anche perché una pianta come la mangrovia dovrebbe proprio rimuovere il nitrati ed i fosfati che altrimenti non ho ben capito come possono essere tolti dalla vasca.

Per i nitriti, se non erro, alcuni batteri lo trasformano in azoto, ma per i fosfati, a meno di usare uno skimmer, per il quale non ho spazio, chi lo assorbe?


per il magnesio ti conviene usare un buffer commerciale; non saresti il primo che si trova nei guai con preparati non puri (chiedi a r@sco)

Mi puoi suggerire una marca?

Qui non trovo nulla, quindi comunque lo acquisterò su internet.

Stefano

SJoplin
13-07-2008, 20:35
stefano_terni, devi risolvere il problema dell'acqua Ro, altrimenti non ne vieni fuori. Piuttosto prendi solo un post-osmosi, se non vuoi comprare l'impianto, e con una pompetta ti fai passare quella che hai comprato attraverso le resine.
Il ciclo dell'azoto ti trasforma i nitriti->nitrati->azoto gassoso (vabbè ci sarebbe pure l'ammoniaca all'inizio, ma si fa per semplificare) ed è dato dai batteri che hai inserito in vasca mettendo le rocce. Gli stessi ti abbassano pure i fosfati, anche se in un modo diverso. Quello che conta è che la vasca dovrebbe essere in grado di eliminare da sola sia i nitrati che i fosfati, salvo errori di gestione/avviamento. Chiaro che se glieli vai a mettere anche con i rabbocchi e i cambi la faccenda si complica non poco. Praticamente dovresti tenere le resine per i fosfati sempre, e non mi sembra 'na gran mossa. La mangrovia un po' aiuterà (devo provare pure io, quindi vado per supposizione), ma la vedo più come un qualcosa in più che ti abbassa qualcosa che ... è già basso. Poi tieni conto che gradirebbe parecchia luce, e non so come sei messo te.

Per l'integratore, in ordine di costo:

1) chiedi a leletosi che li fa lui ma sa cosa ci mette dentro
2) commerciali: tropic marine, prolab, oceanlife. gli ultimi 2 ti indicano esattamente di quanto alzi con le integrazioni, e forse son più semplici da usare. evita il kent tech m che è troppo blando.

stefano_terni
13-07-2008, 20:39
stefano_terni, se vuoi usare quella ricetta fai così:
ti fai il composto mischiando gli elementi nella giusta proporzione e lo metti in un batattolo ermetico (mi raccomando se prende umidità butti tutto!!)

il giusto rapporto è: 83grammi di composto per alzare di 100mg\l in 100Lt di acqua..

quindi per te 41,5 grammi per alzare di 100Mg\l (sono 50 litri netti vero??)

di qui ti ricavi la giusta dose in base a quanto devi alzare..
pesi, fai sciogliere in un bichiere d'acqua e versi molto lentamente in vasca..

consiglio: non alzare mai troppo bruscamente i valori o gli animali ne risentono.. se devi alzare di tanto , alza gradatamente e in + giorni.. ;-)

Perfetto, grazie, aggiungo subito la formula ai miei appunti.

Stefano

stefano_terni
13-07-2008, 21:04
stefano_terni, devi risolvere il problema dell'acqua Ro, altrimenti non ne vieni fuori. Piuttosto prendi solo un post-osmosi, se non vuoi comprare l'impianto, e con una pompetta ti fai passare quella che hai comprato attraverso le resine.

Qualcosa come questo?

http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=318&products_id=3214

La mangrovia un po' aiuterà (devo provare pure io, quindi vado per supposizione), ma la vedo più come un qualcosa in più che ti abbassa qualcosa che ... è già basso.

Poi tieni conto che gradirebbe parecchia luce, e non so come sei messo te.


Non dovrei avere problemi di luce, c'è la porta finestra che da sul balcone esposto ad est.


Per l'integratore, in ordine di costo:

1) chiedi a leletosi che li fa lui ma sa cosa ci mette dentro
2) commerciali: tropic marine, prolab, oceanlife. gli ultimi 2 ti indicano esattamente di quanto alzi con le integrazioni, e forse son più semplici da usare. evita il kent tech m che è troppo blando.

Grazie per i consigli

Stefano

SJoplin
13-07-2008, 22:10
stefano_terni, sì intendo una cosa del genere. ti conviene comunque mandare un mp a decasei (che è poi forwater) per vedere se un'idea del genere è realizzabile. non vorrei saltassero fuori problemi di pressione, o altro che non ti so quantificare

valu83
14-07-2008, 10:09
sjoplin, scusa ma per me è proprio il contario..i non mi fido dei commerciali perchè spesso "tagliano" la roba per risparmiare e la purezza non è garantita oltre l'89%!!!!
il farmacista che mi da la roba (se legge la narcotici ci arrestano tutti!! :-D ) è molto gentile e ne abbiamo discusso un po' un giorno perchè ha un amico che ha un reef e anche lui si prende li la rob per fare gli integratori..
lui tiene già gli elementi per scopi curativi..e li vende normalmente (spero non venda arsenico ai clienti!!!) e in + mi ha fato vedere i barattoli dei vari elementi, Mg, calcio etc.. e la purezza è garantita al 99%!!!! io compro i singoli elementi e li miscelo poi a casa.. non capisco come potrebbe finirci arsenico o altre porcherie!!!! (niente polemica, lo sai è solo per capire..)

stefano_terni, per tornare in topic se non ti fidi del farmacista chiedi a leletosi che fa degli ottimi integratori + specifici e di cui mi fido di + dei commercianti..
;-)

poi cavolo l'acqua di RO è da butttare!!! anch'io non ho l'impiano osmosi (non tanto per il costo quanto per il traffico di dover fare poi l'acqua e sprecarne un sacco...) ma l'acqua che prendo la controllo col conduttivimetro ed è perfetta.. se non dovessi + trovarla tale..beh piglierei subito l'impianto!!!

SJoplin
14-07-2008, 10:26
sjoplin, scusa ma per me è proprio il contario..i non mi fido dei commerciali perchè spesso "tagliano" la roba per risparmiare e la purezza non è garantita oltre l'89%!!!!

per me è più un "sentito dire" che altro. sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto delle analisi sui prodotti commerciali. poi è chiaro che dipende da marca a marca, ma penso sia altrettanto vero che nei prodotti a uso farmacologico ci possono essere elementi ininfluenti per l'uomo ma rilevanti per una vasca. IMHO, ovviamente

82franky82
14-07-2008, 10:46
riquoto valu83

valu83
14-07-2008, 10:48
sjoplin, non so però se la purezza è garantita al 99% cosa altro ci potrà ai essere???
inoltre l'arsenico non mi sembra ininfluente!!!!mi chiedo come diavolo possa esserci finito dentro!!
poi ti ripeto io non prendo prodotti farmacologici io prendo l'elemento chimico puro!!!non sono miscele!! è un pochino diverso..
per i commerciali è stato un negoziante a dirmi che i rappresentanti delle ditte garantiscono la purezza all'89%..
pi sarà anche un sentito dire ma dopo quello che ho letto su come vengono fatti alcuni formaggi da ditte considerate "serie" e "di qualità"..mi fido sempre meno di tutti...ma qui siamo veramente off topic.. :-))

SJoplin
14-07-2008, 20:20
sjoplin, non so però se la purezza è garantita al 99% cosa altro ci potrà ai essere???
secondo me quel 99% è destinato a calare, da quando il farmacista apre la confezione, a quando finisce nel barattolo a casa tua (magari della marmellata #23 )

inoltre l'arsenico non mi sembra ininfluente!!!!mi chiedo come diavolo possa esserci finito dentro!!
senza saper la storia posso azzardare un'ipotesi: ha trovato un barattolo di magnesio e "illuminato" dai suggerimenti del forum s'è lanciato nell'arte del piccolo chimico


poi ti ripeto io non prendo prodotti farmacologici io prendo l'elemento chimico puro!!!non sono miscele!! è un pochino diverso..
scusa ma te che vai in farmacia e chiedi "mi dà 100000 ppm di ione di magnesio"? #24 prenderai la solita accoppiata di cloruro/solfato che hanno una lavorazione, degli scarti e delle % di purezza. ma a parte il tuo caso, dove hai la fortuna di poterti fidare di un farmacista, chi ce lo dice che in farmacia abbiano sempre componenti puri al diciamo 99%? ho qui una busta di solfato e una di cloruro dove non c'è scritto nulla, riguardo alla purezza, ed è quello confezionato che ti danno di solito in farmacia. il ragionamento che faccio, e non credo sia poi così sbagliato è che su certi prodotti per uso umano non ci sia questa necessità di purezza. il solfato è un lassativo e magari se c'è qualche nitrato in mezzo al mio stomaco poco importa, ma alla vasca importa eccome.

per i commerciali è stato un negoziante a dirmi che i rappresentanti delle ditte garantiscono la purezza all'89%..
non lo metto in dubbio, ma sul discorso purezza ritengo che possiamo andare solo sulla fiducia. la tua fiducia sta al farmacista come la mia sta a kent (o chi per lei). devo dire però che nel forum non ho mai letto nessuno che avesse problemi coi commerciali, a fronte di topic oramai periodici dove qualcuno si è incasinato con gli artigianali. nella sostanza io non sono contrario agli artigianali ma alla facilità con la quale vengono suggeriti. per risparmiare 5 euro uno corre il rischio di compromettere una vasca che costa dei bei bigliettoni da 100.


pi sarà anche un sentito dire ma dopo quello che ho letto su come vengono fatti alcuni formaggi da ditte considerate "serie" e "di qualità"..mi fido sempre meno di tutti...ma qui siamo veramente off topic.. :-))
sì ma di questo passo dovremmo farci pure il sale, no? ;-)

valu83
15-07-2008, 13:43
sjoplin, beh..di alcuni sali io mi fido mica tanto.. :-)) diciamo che di qualcuno ci si deve fidare alla fine.. sia nell'alimentazioe che nell'acquariofilia..
in questo caso specifico mi fido di + di me!!(se potessi mi farei ache il formaggio!!!ma mi manca la mucca.. :-D :-D )

cmq per il resto mi trovi d'accordo.. diciamo che va di caso in caso.. io prima di fare economia ho fatto 2 anni di veterinaria e ho fatto esami e molti laboratori di chimica..quindi un po ci mastico..infatti mi sono subito preoccupato di informarmi sulla purezza degli elementi che mi venivano venduti, uso barattoli appositi ("presi in prestito" da un laboratorio) in cui metto sempre solo lo stesso elemento e i un altro barattolo metto il miscelato..
posso capire che per chi non è pratico è + o - come comprare il sale grosso: apri la confezione e lo metti nel primo barattolo vuoto che trovi..

diciamo che come io non mi costruirei mai pezzi dell'acquario tipo plafo o altro da solo perchè sono negato e farei casini dando fuoco alla casa o allagandola.. e compro tutto chi non ha dimestichezza con chimica e company è meglio che continui a fidarsi della kent..

az.. alla fine devo sempre darti ragione... ;-) ;-)

eh..come sei saggio nonno sandro :-D :-D

P.S. ultima cosa: però trovo diverso il discorso su lele..di lui mi fido + che della kent perchè è competente e lo fa per passione non per puro lucro.. inoltre da quanto so li fa ben mirati e molto efficaci..(ricetta + elaborata di quella del forum..)se non mi fidassi di me prenderei da lui!!!

flavio.porro
12-08-2009, 22:05
anche io uso il magnesio fai da te da molti mesi e mi trovo a meraviglia naturalmente puro ed economico...due piccioni con una fava.
ps quoto in pieno valu83

io uso il magnesio della tropic marine.

dove lo prendi il magnesio "fai da te" e come lo dosi? conviene?

Giuansy
13-08-2009, 09:04
dico la mia......(laciamo perdere per un'attimo il discorso della "bontà/qualità dei buffer commerciali) per alzare il MG anche io mi facevo preparare il composto dal farmacista ma (almeno per me) ci sono due "scocciature!:

1) il composto tende a solidificarsi e dire che il farmacista lo mette in un contenitore chiuso ermeticamente....ma nel giro di una settimana mi diventava un blocco unico .....

2) sarebbe opportuno (specie se si hanno animali in vasca) di alzare il Magnesio (max) di 50ppm al giorno e secondo i litri netti vasca bisogna
pesare il Mg per fare la dose giusta ...bel casino, nel senso che il Mg tende a solidificarsi perchè assorbe l'umidità e quindi quando lo pesi (per fare la dose) sei sempre un pelino scarso......niente di gave ma è na menata

poi (su consiglio di Sjoplin) sono passato ai Buffer commerciali (quelli in polvere che sono molto piu efficaci e pratici)....e mi trovo benissimo
all'interno della confezione ci sono delle bustine sigillate una per una con su scritto quanto una bustina inalza (in ppm) il Mg in 100lt .....ed è preciso al 100%.....è ovvio che il contnuto delle bustine resta inalterato nel tempo (non solidifica) quindi si scioglie senza nessun problema....

se non hai sump, prendi una brocca (io uso una della capacità di 500ml) la riempo di acqua dell'acquario verso la quantita di Mg per inalzare di 50ppm e faccio sciogliere (mescolando con mestolino di legno no metallo) finchè l'acqua non torna limpida....poi verco il contenuto (piano) direttamente in vasca (ovviamente "su un poampa di movimento...dove c'è più turbolenza/movimento).....

tutto quanto sopra secondo me he???

synth
14-08-2009, 12:21
anch io volevo farmi fare in farmacia il buffer per l mg,ma alla fine visto i prezzi su alcuni siti,ho optato per acquistarli commerciali,sto usando l'advantage magnesium della sachem,e devo dire che mi trovo molto bene,e il prezzo on line e davvero buono.

l unica cosa che prendo in farmacia e la polvere per fare la kalkwasser,250 grammi li pago pochi euro ed assieme alla confezione mi danno una scheda dove sono riportati tutti i vari dati,e la purezza che e al 99%.