PDA

Visualizza la versione completa : CON I PESCI ROSSI......


TEMPLARE73
13-07-2008, 10:08
:-) Ciao a tutti,volevo un informazione,in un acquario ,volevo mettere 5 o 6 pesci rossi,insieme a qualche spazzino ,e' possibile?

e' vero che con i pesci rossi non si possono mettere piante vere?

e come ultima comanda sporcano molto i pesci rossi?

ah! ho anche 2 gamberetti da inserire insieme.


aspetto vostre risposte,e vi ringrazio in anticipo.

Ciao (Gigi) :-)) ;-)

LoveDaddyBear
13-07-2008, 12:55
Sono un principiante ma:
Sporcano tanto (e fanno anche tanta cacchina) con la giusta manutenzione li tieni tranquillamente.

5 o 6 pesci rossi penso stiano bene in un acquario da 150/200 litri (i pesci rossi adulti diventano belli grandi per non parlare dei pesci pulitori che in realtà non sono spazzini hanno solo la nomina)
Io per ora ho 4 pesci rossi e un pulitore in un acquario da 60 litri ma sto per ricevere il 200 litri
Gamberetti mai avuti non so se li pappano... :-)

silvia c
13-07-2008, 14:31
i miei due delinquenti sono parcheggiati in un 20 lt, tra un mesetto arriverà la loro nuova casina un 80 lt. Sono principiante come te ma credo di poter dire con certezza che i carassi comuni è meglio lascirli a chi ha il laghetto o equivalente(comunque vogliono 50 lt cadauno).
Per gli altri, orifiamma e compagnia, ci vogliono circa 40 lt a testa (considerati come adulti ) un buon acquario completo di riscaldatore (t° 24 mai sotto i 18° credo), piantine come vallisneria e anubias (che non si mangiano), un buon fondo di quarzo da 4- 5 mm non spigoloso perchè ci giocano e si potrebbero ferire (se metti la vallisneria non guasta anche un po' di terriccio fertilizzato), e non ultimo in importanza un bel filtro adeguato al litraggio con spugna (o lana di perlon) e cannolicchi. Opportuno far maturare il filtro circa un mese e controllare con i test prima di introdurre i pesci. Gli "spazzini" immagino siano gli ancistrus quelli che intendi, se si io lo avevo messo con loro (nel 20 lt povero anci) #12 con il risultato che i miei carassi davano l'assalto al suo mangime in pasticche e tutte le volte ne uscivano con delle pinne sbranate ... li ho separati e l'ho messo nel tropicale. Come pulitori di solito si mettono delle ampullarie, ma non ho ancora provato ... le lumachine del tropicale se le sono mangiate -28d# dei gamberetti non so che dirti. spero di esserti stata utile se ho detto qualche sciocchezza mi gastigheranno i + esperti così saprò se sbaglio pure io.

silvia c
13-07-2008, 14:36
Dimenticavo... credevo che sporcassero i pesci rossi fino a quando non ho visto l'anci in azione, mangia tanto ma .... trovi le tracce!!!!
Per l'abitudine a dormire sul fondo dei carassi è opportuno sifonarlo ogni tanto, così dormono nel pulito e evitano infezioni. Esistono in commercio anche i sifoni a pila che ricircolano l'acqua ed eliminano solo la poltiglia del fondo ciao :-)

onlyreds
14-07-2008, 09:49
silvia c ti ha detto tutto correttamente.
aggiungo che, per quanto riguarda le piante, devi fare un po' di prove perchè va molto a carattere del pesce: io ho vallisneria, cryptocoryne, echinodorus, egeria, anubias e microsorium e vivono tutte perfettamente.
Data l'indole "scavatoria" dei carassi (chi ce li ha mi può capire ;-) ), non conviene mettere il fondo fertile. Basterà inserire regolarmente del fertilizzante da fondo (in pastiglei) da mettere interrato vicino alle radici delle piante che ne necessitano.
I gamberetti sono sconsigliati in quanto facile pasto per i rossi (ovviamente per quelli + grossini).
Ultima cosa: l'alimentazione. Deve essere la + varia possibile. Conviene alternare due o tre barattoli di cibo differente (uno o due per rossi ed uno di cibo vegetale) ed ogni 3 pasti di cibo secco si deve integrare con verdure bollite (zucchine, spinaci, piselli, carote ecc.) senza sale e tagliuzzate in modo che entrino in bocca ai pesciotti.

LoveDaddyBear
14-07-2008, 10:15
Data l'indole "scavatoria" dei carassi (chi ce li ha mi può capire ;-) ), non conviene mettere il fondo fertile. Basterà inserire regolarmente del fertilizzante da fondo (in pastiglei) da mettere interrato vicino alle radici delle piante che ne necessitano.


Ho preso già il fondo fertile per il 200 litri non pensando alla loro indole scavatoria (ho comprato il barattolo dela sera che basta per il 50 litri l'intenzione è di metterlo solo in determinate zone), non conviene metterlo allora?

onlyreds
14-07-2008, 11:11
mah, se ce l'hai mettilo. cerca di coprirlo con uno strato di ghiaia bello alto in modo che non ci arrivino i pesci...

Claudio s
14-07-2008, 19:22
quoto onlyreds mettilo pure... se lo ricopri con almeno 2/3 cm di ghiaino non succede nulla ;-)

crilù
15-07-2008, 00:30
quoto onlyreds mettilo pure... se lo ricopri con almeno 2/3 cm di ghiaino non succede nulla ;-)

se non scavano fammelo sapere :-D :-D

LoveDaddyBear
15-07-2008, 10:22
Non so se vado per off topic
Insieme all'acquario mi danno la sabbia (credo sia sabbia), la tengo e sopra ci metto la ghiaia? E' una sabbiolina chiara molto fina... #12

Raikard
15-07-2008, 13:33
non ti conviene utilizzarla... per pulitori ti consiglio le ampullarie, mangiano alghe a non finire e non corrono alcun rischio con i rossi. i gamberetti sono sconsigliati nel 90% dei casi: le neocaridine possono venir aggredite dai rossi, mentre le caridine japonica (esperienza personale) non vengono cercate, anzi in spazi piccoli possono essere aggressive nei confronti dei rossi.. quindi potresti provarle solo in acquari abbastanza capienti..

Claudio s
15-07-2008, 18:58
LoveDaddyBear, la sabbia lasciala perdere...

LoveDaddyBear
15-07-2008, 19:40
LoveDaddyBear, la sabbia lasciala perdere...

Solo per curiosità, posso sapere il perchè? Da problemi con i pesci o è solo scomoda? O altri motivi? :-) Non è la sabbia da mare... #36#

Entropy
15-07-2008, 20:36
Solo per curiosità, posso sapere il perchè? Da problemi con i pesci o è solo scomoda? O altri motivi? :-) Non è la sabbia da mare... :->

Se metti la ghiaia sopra la sabbia (o viceversa) inevitabilmente con il tempo si mischieranno (sia per la loro diversa granulometria che per il rovistare dei pesciotti) e ne verrà fuori un miscuglio poco piacevole sia esteticamente che funzionalmente: infatti se la sabbia è troppo fine (e se la ghiaia sopra non è sufficientemente alta) sarà più difficile sifonare il fondo perchè verrà aspirata insieme ai rifiuti.
Se vuoi mettere il fondo fertile, lo strato di ghiaia sopra dovrà essere almeno di 5-6cm: i pesci rossi sanno scavare molto bene. A onor del vero dipenderà molto dalla varietà di pesce rosso, dai singoli individui e dalla.... fortuna che si avrà nella singola esperienza, però per rimanere sul sicuro è meglio abbondare.....
Per dei compagni di vasca dei pesci rossi ti consiglio invece le Neritina zebra: sono delle algivore perfette (io ne ho quattro nella vasca dei miei pesci rossi e non c'è traccia di alghe.... #36# )

LoveDaddyBear
16-07-2008, 09:18
Allora niente Sabbia! :-D
Neritina zebra? Da me trovo solo Ampullarie Gold, tra l'altro le 2 che ho messo, una è morta la mattina dopo chiusa nel guscio, l'altra appena usciva dal guscio veniva attaccata e l'ho dovuta riportare in negozio #07
I pesciotti sembrano andare d'accordo con il mio ancistrus (a parte che non li fa minimamente avvicinare alla sua pappetta da fondo!)
Tornando al fondo, metto sotto uno strato di fertile e sopra uno strato alto di ghiaia... serve altro?
Nell'acquario che ho ora in uso ho messo solo ghiaia ma vorrei migliorare col nuovo #22

LoveDaddyBear
16-07-2008, 11:57
Dimenticavo, il terreno fertile quanto va lasciato? E' una cosa che non va mai tolta o perdendo la sua fertilità va sostituito? Non so proprio come funziona #23

Entropy
16-07-2008, 18:23
Il terreno fertile (o fondo fertilizzato), una volta messo, lì rimane.
Poi, a seconda del tipo di fondo e del consumo che ne fanno le piante, va integrato e "ricostituito" dopo un certo periodo di tempo (che può essere di sei mesi o di due anni.....) con pasticche, palline o capsule. :-)

onlyreds
17-07-2008, 08:46
quotoEntropy #36# #36#

LoveDaddyBear
18-07-2008, 11:21
ora non capisco il senso di una cosa... la negoziante mi ha detto di inserire il fondo fertile e di schiacciarlo con uno strato di argilla e inserire un altro prodotto, è solo una cavolata per vendere?

Entropy
18-07-2008, 13:30
la negoziante mi ha detto di inserire il fondo fertile e di schiacciarlo con uno strato di argilla e inserire un altro prodotto, è solo una cavolata per vendere?

Bisognerebbe sapere di che marca sia il fondo fertile: per alcune marche si seguono dei protocolli per ottimizzare l'assorbimento dei nutrienti. L'argilla, ad esempio, è ricca di microelementi e facilita la scambio cationico di elementi, ma è utile o meno a seconda del fondo fertilizzato e del substrato che si ha.

LoveDaddyBear
19-07-2008, 11:28
è Sera FLOREDEPOT ;-)