PDA

Visualizza la versione completa : Co2 acceso o spento di notte???


agu13
11-07-2008, 12:00
Ciao
ho appena acquistato un impianto di Co2 di Aquili.
mi hanno consigliato di comperare anche l'elettrovalvola?
Prima di farmi abbindolare dai negozianti volevo un vs parere.
lascio sempre acceso l'impianto o devo spegnere di notte? è necessaria l'elettrovalvola?
oggi vado a casa e monto il tutto, difficile???
grazie

scriptors
11-07-2008, 12:27
edit ON
tagliato il link che si riferica a "co2 notte" inserito nel riquadro cerca ... scusate ma pensavo venisse tagliato su più linee
edit OFF

proprio perche sei registrato dallo scorso anno ;-)

ALEX007
11-07-2008, 12:28
l'elettrovalvola è un optional e ti serve appunto per fermare l'erogazione di co2 durante le ore notturne durante le quali le piante non assimilano co2 ma la producono.Se scegli l'elettrovalvola ti consiglio di acquistare anche uno strumento elettronico per la misurazione del ph.Oppure puoi evitare di spegnere la co2 durante le ore notturne con l'unico svantaggio di consumare pù velocemente la bombola (e se hai un kh abbastanza basso puoi incorrere in qualche lieve sbalzo di ph causato dalla presenza superiore durante le ore notturne della co2).

ALEX007
11-07-2008, 12:29
che linkone -05

agu13
11-07-2008, 12:34
Grazie,
sapevo di aprire una discussione dove si erano già sprecati fiumi di parole, avevo già letto i link (ti ringrazio comunque per avermi risposto), ma qui ci sono opinioni discordanti.
vorrei capire, lasciando perdere il discorso soldi (si svuota prima...risparmi...di notte non serve a niente ecc), somministrando alla notte sovracarico la vasca di Co, oppure no? riassumendo devo proprio prenderla l'elettrovalvola?

ALEX007
11-07-2008, 12:38
devi proprio prendere l'elettrovalvola?NO
Durante la notte ci sarà sicuramente un aumento di co2 ma ciò non compromette la vita di nessun essere vivente nella vasca(a patto che non hai una vasca super piantumata).

agu13
11-07-2008, 12:41
a patto che non hai una vasca super piantumata

una decina di painte in 70 Lt
che dici?

ALEX007
11-07-2008, 12:43
stai tranquillo che non succede niente.Per super piantumato intendevo tantissime piante ;-)

agu13
11-07-2008, 13:10
Grazie Alex007
oggi vado a casa e monto l'impianto.
compero i test che li ho finiti e poi parto con l'erogazione della Co2.
parto con 5 bolle al minuto?
Acquisto i test permanenti di Co2?

scriptors
11-07-2008, 13:25
credo che, al massimo, l'elettrovalvola sia utile se hai KH=2 o inferiore

oppure in caso di problemi di eventuali problemi all'impianto

agu13, come tutte le discussioni che ho letto spetta sempre a te decidere

considera che, per l'utilizzo della CO2 principalmente come fertilizzante, è meglio risprmiare e erogare CO2 in modo continuativo

eventuali possibili carenze di ossigeno notturne non sono certo dovute alla somministrazione di CO2 ne verrebbero eliminate dalla sua interruzione

parti in maniera graduale per evitare 'possibili ed eventuali' modifiche del KH (io non ne ho avute ma ho letto di utenti che l'hanno notata), ovviamente se hai pesci in vasca altrimenti puoi partire tranquillamente con l'erogazione massima ... che però non puoi sapere in nessun modo :-D

quindi parti con 5-6 bolle a minuto e poi regoli di conseguenza

ricorda che regolando il riduttore hai inizialmente un cambiamento che però si stabilizzerà dopo un certo numero di ore, quindi ti consiglio di fare la regolazione ed aspettare almeno 5-6 ore prima di ricontare il numero di bolle e almeno 24 ore per la concentrazione in vasca

ALEX007
11-07-2008, 13:32
parti con 5 bolle e misurando il ph ed il kh ti regoli in base a questa pratica tabella(se utilizzi altre sostanze per acidificare l'acqua come la torba la tabella non è più valida).
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

agu13
11-07-2008, 14:47
grazie a tutti per le risposte, come sempre siete un punto di riferimento pratico, veloce e sopratutto affidabile. #25 #25 #25 .
ultimissima domanda: evito quindi di spedere soldi per test permanente? ho letto nel link che non sono affidabili.
grazie ancora , questo è un FORUM FANTASTICO!!!

ALEX007
11-07-2008, 14:50
evito quindi di spedere soldi per test permanente

evita di spendere i soldi per il test permante ;-)

agu13
11-07-2008, 15:18
Grazie ancora.
#28 ciao

scriptors
11-07-2008, 16:08
per me il test permanente è una buona tranquillità 'psicologica' ... se ti ricordi di sostituire il liquido mensilmente

in un caso mi ha salvato i pesci che vedevo strani e guardando l'ampollina ho capito subito il motivo (quando ho montato il reattore tunze al posto del diffusore askol ignorando l'elevato guadagno in termini di discioglimento della CO2)

voto a favore del test permanente

ps. sarebbe meglio un PHmetro ma costa decisamente di più e va comunque 'tarato' almeno mensilmente

agu13
11-07-2008, 16:20
PHmetro ma costa decisamente di più

tipo???

scriptors
11-07-2008, 17:00
non so indicarti ... intendo un qualcosa a display tipo termometro digitale, che indichi il PH

e/o tutto il sistema PHmetro + sonda + elettrovalvola (ma per me è una spesa inutile e che comunque richiede una taratura costante ... oltre che creare possibili sbalzi continui di PH)

diciamo che 15/20 euro per l'indicatore permanente non li considero buttati al 100% ;-)

GastronomiaSalentina.it
12-07-2008, 10:22
il test permanente non ti serve, lo avevo anch'io e alla fine sono stato costretto a toglierlo perchè dopo 4-5 giorni mi dava indicazioni sballate e dovevo sempre cambiare il reagente all'interno dell'ampolla. Meglio se ti compri un bel test per la co2 e fai delle misurazioni a campione nella prima settimana per vedere la quantità disciolta di co2 fino a quando non avrai raggiunto una dose stabile.

scriptors
13-07-2008, 00:40
probabilmente dpende dalla marca e dalla posizine dell'ampollina, io sono 6 mesi ed oltre che l'ho in vasca e potrei tararci il phmetro tanto è precisa ... anche se non mi fido e la considero giusto come 'indicativa'

però tutti i riscontri fatti fino ad ora mi hanno dato 100% di corrispondenza ... sarà sedere #24

i test co2 ed o2 credo siano di difficile riscontro, basta agitare un po troppo il liquido da testare e addio veridicità del test (reagenti in buone condizioni permettendo)

agu13
14-07-2008, 09:45
Ragazzi Ph 7 Kh 6 erogo 6 bolle a minuto giorno e notte di Co2, aumento o va bene così? monitorato a luci accese e spente il Ph non varia è ok?
è da sabato che ho installato l'impianto ci vuole molto tempo per vedere la fotosintesi?

scriptors
14-07-2008, 10:25
Ragazzi Ph 7 Kh 6 erogo 6 bolle a minuto giorno e notte di Co2, aumento o va bene così? monitorato a luci accese e spente il Ph non varia è ok?
è da sabato che ho installato l'impianto ci vuole molto tempo per vedere la fotosintesi?

sei a circa 19mg/l

potresti scendere a 6,9 - 6,8 di PH

agu13
14-07-2008, 10:39
non sono un gran chimico, che dici va bene? oppure aumento di 1-2 bolle al min?
quanto tempo ci vuole per vedere i risultati sulla vegetazione?

scriptors
14-07-2008, 10:51
puoi aumentare di una bolla al minuto e verificare dopo 24h i valori

usa la tabella della dennerle per icrociare KH e PH ottenendo la concentrazione di CO2 ;-)

per le piante dipende anche dalla illuminazione e dalla fertilizzazione ... oltre che dal tipo di piante

la co2 serve per far star bene le piante, non l vedi mica crescere a vista d'occhio :-))

agu13
14-07-2008, 11:02
si si questo lo so ma siccome non ho mai visto la famosa fotosintesi, volevo capire se con l'impianto installato potevo avere anche io questa soddisfazione.
grazioe ancora

scriptors
14-07-2008, 11:28
forse parli del pearling ... le bollicine dalle foglie quando l'ossigeno disciolto raggiunge la saturazione

anche quello dipende da più fattori ... come detto prima

ps. io sono dell'idea che sia meglio evitarlo, troppo ossigeno = maggiore ossidazione

#24

agu13
14-07-2008, 11:31
si parlavo proprio di quello.
ok allora attendo un paio di settimane per vedere se ho speso bene i miei soldi.
sei a circa 19mg/l

potresti scendere a 6,9 - 6,8 di PH

ho però guppy e platy non so se saranno contenti?

scriptors
14-07-2008, 11:45
potresti aumentare il KH fino a 10

agu13
14-07-2008, 12:01
uso solo acqua osmotica, dove vivo io è una schifezza. aggiungo sali della sera, sai dirmi qualcosa di migliore???

scriptors
14-07-2008, 12:21
ricetta walter peris con bicarbonato di potassio e bicarbonato di sodio ... usa la funzione cerca ;-)

ci sono anche prodotti già preparati tipo kh plus o cose del genere

comunque stai anche bene come sei adesso ;-)

splintermartin
05-02-2009, 17:43
Scusate,pensando un po la soluzione ideale sarebbe co2 di giorno,la si spegne di notte e si attiva un areatore..o sbaglio? -28d#

splintermartin
05-02-2009, 17:43
Scusate,pensando un po la soluzione ideale sarebbe co2 di giorno,la si spegne di notte e si attiva un areatore..o sbaglio? -28d#

|GIAK|
05-02-2009, 20:58
splintermartin, benvenuto -e33 -e33

non sempre è una soluzione ideale, bisogna vedere per cosa si usa la co2, la quantità di piante e pure la quantità di pesci, nella norma, anche se si usa la co2 solo per le piante, se la si tiene ad un livello non troppo esagerato, può esser tranquillamente tenuta 24h su 24, se la si usa per tenere giu il ph, va tenuta accesa 24h su 24 senza dubbio, sempre senza creare problemi... nel discorso regolazione del ph, ci si può affidare ad un phmetro con l'elettrovalvola, che da co2 quando rileva un innalzamento del ph, ma è una soluzione un po costosa ;-)

insomma, non c'è una soluzione ideale per tuti ;-) ;-)

|GIAK|
05-02-2009, 20:58
splintermartin, benvenuto -e33 -e33

non sempre è una soluzione ideale, bisogna vedere per cosa si usa la co2, la quantità di piante e pure la quantità di pesci, nella norma, anche se si usa la co2 solo per le piante, se la si tiene ad un livello non troppo esagerato, può esser tranquillamente tenuta 24h su 24, se la si usa per tenere giu il ph, va tenuta accesa 24h su 24 senza dubbio, sempre senza creare problemi... nel discorso regolazione del ph, ci si può affidare ad un phmetro con l'elettrovalvola, che da co2 quando rileva un innalzamento del ph, ma è una soluzione un po costosa ;-)

insomma, non c'è una soluzione ideale per tuti ;-) ;-)