Visualizza la versione completa : pomodoro marino nel barriera
Lazzaro89
23-06-2008, 18:44
ciao a tt
mentre passeggiavo vicino la scogliera,ho notato un pomodoro marino
incuriosito l ho preso e messo in un bicchiere
volevo sapere se si poteva inserire nell acquario di barriera di 400 litri
fatemi sapere grazie
diciamo... che è come mettere pezettini di banana.... dentro pasta e fagioli ;-)
tira le tue conclusioni
quindi nn c e modo sicuri?
micca ho capito eh :-))
è una specie mediterranea....se lo vuoi far stare bene...lo riporti dove lo hai preso.
Lazzaro89, se ti muore in vasca, ti rilascia tante di quelle tossine, che la sua bellezza passa immediatamente in secondo piano
Frank Sniper
24-06-2008, 07:10
credo che si chiami oloturina il veleno e ne bastano pochi cc per farti schiattare in meno di 10 minuti tutti i pesci... #07
ALGRANATI
24-06-2008, 07:56
abracadabra, Frank Sniper, sjoplin, diciamo che non è esatto.........
il pomodoro di mare è sicuramente un animale mediterraneo ma è abituato a temperature e salinità allucinanti dato che spesso si trova nelle pozze di marea......indi........
io ne ho uno in vasca da 2 anni e ogni sera che cibo i pesci si apre di brutto :-)) :-))
Frank Sniper
24-06-2008, 08:00
ALGRANATI, io avevo un cetriolo di mare e non ti dico che fine ha fatto lui e i 2 pagliaccetti che avevo messo... -04
ALGRANATI
24-06-2008, 08:08
Frank Sniper, Francè.....il cetriolo non abita le pozze di marea :-)) ;-)
Frank Sniper
24-06-2008, 08:08
ALGRANATI, #12 ma non è sempre un'oloturia?
ALGRANATI
24-06-2008, 08:38
Frank Sniper, #07 #07 il pomodoro è un'anemone
ACTINIA EQUINA
Frank Sniper, #07 #07 il pomodoro è un'anemone
ACTINIA EQUINA
e se muore gli esiti non sono quelli dell'anemone? (ammoniaca) #24
il pomodoro di mare è sicuramente un animale mediterraneo
Matteo diciamo invece che è esatto......io non ho detto che non possa vivere o adattarsi....ma rimane mediterraneo e in un tropicale non dovrebbe esserci ;-)
che sia abituato a salinità più alte mi sembra logico #24 il mediterraneo non è più salato????
ALGRANATI
24-06-2008, 14:54
abracadabra,
il mediterraneo non è più salato????
che centra che è + salato???........è questine di salinità diverse non + alte o + basse.
immagino che tu quando compri gli animali ti attieni alle loro regioni d'origine???
quindi compri solo animali del mar rosso
quindi compri solo animali caraibici
quindi compri solo animali asiatici
insomma non mischi mai le provenienze.......
VIC, ho idea che hai messo uno 0 in +
http://ginux.univpm.it/didattica/dispense/bavestrello/zoologia/pagine/1_1_1.htm
"Nel Mar Mediterraneo e nei mari interni la salinità varia da 36 a 39 per 1000, mentre salinità più elevate si registrano nel Mar Rosso 40-41 per 1000) e nel Golfo Persico. Salinità inferiori si hanno nel mar Nero e in prossimità delle foci dei grandi fiumi."
ALGRANATI
24-06-2008, 14:55
indi x cui la maggior parte degli animali che mettiamo nelle nostre pozze sono abituati a salinità ben maggiori di quelle a cui siamo abituati a metterli
ALGRANATI
24-06-2008, 14:57
Monetello., spiegaci spiegaci che sono curioso di sentire le tue motivazioni #24
ALGRANATI,
calma, calma..respira e conta fino a 10..poi leggi qua :-D
(reiscritto? #24 )
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=184756&start=45
ALGRANATI
24-06-2008, 15:41
Perry, si lo sò......doveva essere già fuori infatti #07 #07
ALGRANATI, Matteo inutile che ti scaldi... anzi con stò caldo ti fà male ;-) io un animale mediterraneo in un tropicale non lo metterei...tù ce l'hai...tienitelo ma io lo sconsiglio,come avete sempre sconsigliato anche voi di inserire animale MED in vasche tropicali....o vale solo per certe specie???
ALGRANATI
25-06-2008, 08:41
abracadabra, guarda che io non mi scaldo x niente.......stò solo portando una mia esperienza. ;-)
il POMO(doro) della discordia #18 #18
vabbè, scherzi a parte :-D , io quell'animale l'ho avuto per diversi mesi, e in un nanetto un po' zoppicante, diciamo che era quello che stava meglio.
poi l'ho dato via per una questione puramente etica, non per altro.
lo sconsiglio per quello. perchè non mi va che la gente (acquariofili o negozianti che siano) si senta incoraggiata a fare la spesa in spiaggia e buttare in vasca quello che trova.
che sia un animale robusto, non ci piove. come penso sia indiscutibile che un organismo mediterraneo campa meno e peggio in un reef di barriera.
il problema è che gli argomenti etici sono poco convincenti, soprattutto se si tratta di introdurre un animale a costo zero.
penso che sia più efficace ricordare che in quanto anemone, può creare qualche complicazione ;-)
fra84.roma
30-06-2008, 13:20
beh...scusate l'intervento...ma mi sono incuriosito :-))
personalmente la penso come ALGRANATI...
io ne ho uno inserito da poco, non ho resistito quando me lo sono trovato davanti....
per ora tutto bene...magari poi lo toglierò...chissà!
comunque:
-è un bellissimo esemplare
-è robusto e penso che si adatti più o meno bene dati le zone in cui è abituato a vivere
-concordo per il fatto che tutti noi acquistiamo esemplari di provenienze completamente diverse, dal mar rosso al pacifico passando per mari asiatici ecc...con condizioni molto diverse...
-e poi volete mettere la soddisfazione di inserire nella propria vasca un qualcosa preso con le proprie mani dal proprio mare! (so che adesso direte tutti: "e fatti un med!!!") #18
-ed il fatto di fare delle vasche tropicali sempre tutte uguali e stereotipate? sempre gli stessi esemplari comprati in negozio?...
-penso che avere qualcosa che caratterizzi la propria vasca come ad esempio un pom di mare sia qualcosa di molto molto particolare,....soprattutto se quando lo si guarda, ci si ricorda dell'esperienza vissuta nel catturarlo...
scusate la vena poetica che ha preso il mess verso la fine....non ho resistito! :-D :-D :-D
-e poi volete mettere la soddisfazione di inserire nella propria vasca un qualcosa preso con le proprie mani dal proprio mare!
#23 -49 -49
fra84.roma
30-06-2008, 13:48
dai...perchè è così idiota come cosa?....beh magari per uno di Bologna è un pò difficile da capire....(non è un offesa eh!)!!
e poi ho detto qualcosa!...non un miscuglio totale! :-))
Lazzaro89
04-07-2008, 23:45
quoto fra84.roma #22
ale_nars
05-07-2008, 01:17
ALGRANATI, è da mo' che lo dico io.... domenica ero a fare un immersione all'elba,c'erano 23 gradi in acqua...e il periodo più caldo in acqua è ottobre di solito...la salinità varia da mare a mare e da oceano a oceano,quindi da 33 a 40 x 1000 più o meno...
riguardo all'anemone,in 400l non succede niente,a me capitò con un pomodoro che non riuscivo ad alimentare causa posizione difficile.
scusate raga mettere per esempio qualche vongola o tellina,al di la del discorso estetico,essendo animali filtratori ,potrebbe aiutare a mantenere l'acqua pulita??
anche io ne ho uno da un anno e mezzo ed è lì felice come una pasqua xkè magna tutti i giorni! :-D
ho anche una sulcata (che ora si è pure riprodotta) che tra i molli non guasta neanche più di tanto....
emettere un riccio del mediterraneo?
provato anche quello.... è morto lessato! #07
[quote]
è morto lessato
[/quote???
non ha retto la temperatura della mia vasca (credo...)
oppure è morto x altri motivi...
vorrei provare a metterlo che dici puo' essere pericoloso per i pesci?
oppure se muore cè il rischio di rilascio tossine?
remank parli del riccio o del pomodoro?
qualunque cosa muoia in vasca produce inquinamento.... per quanto riguarda la convivenza con i pesci io non ho notato nulla di anormale...
poi tieni presente che è morto nel giro di un mese....
Anche io ho un pomodoro di mare in vasca, era su una delle rocce che ho comprato all'inizio...sta bene, anche se se ne va sempre a spasso...ogni tanto lo vedo, basta mettere un pò di artemia surgelata o gamberetti surgelati e si apre all'istante...vedeste quanto gli piacciono! ;-)
ma qualcunoha mai messo paguri del nostro mare?
di che si ciba il pomodoro?
ma qualcunoha mai messo paguri del nostro mare?
di che si ciba il pomodoro?
Come ho detto su è ghiottissimo di gamberetti surgelati o artemia surgelata. :-)
ale_nars
27-08-2008, 22:06
ma qualcunoha mai messo paguri del nostro mare?
ai voglia,quelli di pozza sono ottimi alghivori.
ma qualcunoha mai messo paguri del nostro mare?
di che si ciba il pomodoro?
#36# #36# #36# #36#
il mio pomodoro si è piazzato in alto alla vasca a pelo d'acqua e si mangia il cibo dei pesci... e certe volte x divertirmi gli prendo una mosca e glie la butto fra i tentacoli :-))
jpg288, il mio è un pomodoro viaggiatore! :-D
E' sempre in giro, magari non lo vedo x settimane e poi ricompare!!!
jpg288, il mio è un pomodoro viaggiatore! :-D
E' sempre in giro, magari non lo vedo x settimane e poi ricompare!!!
non è che viaggia xkè non trova cibo a sufficenza?
mi spiego meglio.... io ne avevo 2 il primo è quello che sta a pelo d'acqua ormai da un anno e si pappa di tutto di più, l'altro girava x la vasca come un pellegerino ma ora sono 3 mesi che non lo vedo +!
secondo me è morto di fame... :-(
gthunder69
28-08-2008, 10:47
perdonatemi, ma... prima il pomodoro, poi il riccio, adesso i paguri... ma se proprio volete mettere animali del mediterraneo perchè non fate direttamente un mediterraneo?lo so che è il solito discorso e adesso partirete tutti alla carica, però a me tutti questi mischioni non piacciono per niente... io ho un mediterraneo e non mi sognerei mai di mettere animali tropicali, non riesco proprio a capire il contrario con tutta la disponibilità di animali che avete ;-)
jpg288, non so cosa dirti, io almeno 1 volta a settimana i gamberetti surgelati o l'artemia surgelata la metto...
gthunder69, io l'ho trovato sulla roccia, non l'ho messo di proposito. :-)
perdonatemi, ma... prima il pomodoro, poi il riccio, adesso i paguri... ma se proprio volete mettere animali del mediterraneo perchè non fate direttamente un mediterraneo?lo so che è il solito discorso e adesso partirete tutti alla carica, però a me tutti questi mischioni non piacciono per niente... io ho un mediterraneo e non mi sognerei mai di mettere animali tropicali, non riesco proprio a capire il contrario con tutta la disponibilità di animali che avete ;-)
hai ragione ma se tu abitassi come me vicino al mare non resisteresti alla tentazione....... #17
ale_nars
28-08-2008, 17:07
gthunder69, gusti personali,per me il misto lo fai comunque se fai un tropicale,perchè gli animali vengono dal mar rosso,oceano atlantico,pacifico ecc... ecc... ecc... quindi,per me,se gli animali sono in forma nel mio acquario non mi importa se sono mediterranei,il secondo motivo è economico,secondo me i detritivori sono molto importanti in un marino,e non mi va di spendere 200 euro per mettere 10 paguri e 10-15 lumachine... (in realtà ho una terza motivazione...c'è qualcuno nel mio acquario che uccide le turbo e l'unica soluzione è stata sostituirle con le tenaci patelle...)
però a me tutti questi mischioni non piacciono per niente...
se a te non piacciono non lo fare,semplice,
qui non si discutono i gusti personali,senno' sarebbe una guerra continua :-)) ,ma la possibilità di poerlo a fare a livello fisico/biologico.
gthunder69, c'è qualcuno nel mio acquario che uccide le turbo e l'unica soluzione è stata sostituirle con le tenaci patelle...)
non voglio fare polemica nè andare OT ma ho aperto un post apposito su sto problema! e ti quoto alla grande xkè ho fatto la stessa cosa pure io...
a proposito a me sono i 2 lysmata a far fuori le turbo..... l'ho visto con i miei occhi!
gthunder69
29-08-2008, 10:39
neanche io voglio fare polemica, ci mancherebbe, però non è solo questione di gusti personali, ci sono anche considerazioni ( etiche? ) ( biologiche? ) dietro, ognuno è libero di fare come vuole ci mancherebbe, però mettere un animale mediterraneo in un'acquario tropicale( come il viceversa ) significa comunque "costringerlo" a vivere in condizioni differenti( temperatura, salinità, ecc... ) da quelle per le quali è "programmato", è vero che pomodori e paguri sono animali che sopravvivono anche nelle pozze, quindi in grado di sopportare anche situazioni estreme, però queste sono situazioni momentanee, anche le pozze più isolate sono comunque collegate con il mare e quindi soggette a ricambi considerevoli, farli vivere costantemente in condizioni differenti significa sottoporli a situazioni di stress perenne, magari sopravvivono pure qualche anno, ma sopravvivono non vivono, e penso( ma questa è assolutamente una mia posizione personale, condivisibile o meno ) che il nostro obiettivo come acquariofili sia si soddisfare il nostro ego( ie una vasca bella, colorata e pulita ), ma anche e soprattutto realizzare i presupposti perchè a tutti( e sottolineo tutti ) gli animali che ospitiamo siano garantite le migliori condizioni di vita possibili.
Ripeto, però, questa è una mia posizione personale condivisibile o meno, non è che pretendo di avere ragione, chiaramente ognuno è libero di pensarla e di fare come vuole ;-) :-))
"costringerlo" a vivere in condizioni differenti( temperatura, salinità, ecc... ) da quelle per le quali è "programmato"
Per quanto possiamo sforzarci di far vivere gli animali al meglio, per quanto può essere grande la nostra vasca, in ogni caso noi acquariofili costringiamo gli animali a vivere in condizioni differenti da quelle per cui sono "programmati"...il mare è sempre il mare...quindi secondo me non è un discorso che regge...
...poi, opinione personale, eh... ;-)
gthunder69
29-08-2008, 10:56
Per quanto possiamo sforzarci di far vivere gli animali al meglio, per quanto può essere grande la nostra vasca, in ogni caso noi acquariofili costringiamo gli animali a vivere in condizioni differenti da quelle per cui sono "programmati"...il mare è sempre il mare...quindi secondo me non è un discorso che regge...
...poi, opinione personale, eh... ;-)perdonami, però stai un pò girando il discorso, una cosa è dire prendo questo corallo, so che non vivrà come in mare, ma comunque so che nella mia vasca cercherò di fare il massimo per ricreare quanto più possibile le condizioni del suo habitat e un altro è prendere un animale sapendo già in partenza di metterlo in una vasca in cui non sarà mai e poi mai nelle sue condizioni ideali... esagerando il discorso, mettereste mai uno squalo pinna nera in una vasca di due metri?magari sopravvive, ma di sicuro non vive bene... ovviamente si chiacchiera eh :-)
Per quanto possiamo sforzarci di far vivere gli animali al meglio, per quanto può essere grande la nostra vasca, in ogni caso noi acquariofili costringiamo gli animali a vivere in condizioni differenti da quelle per cui sono "programmati"...il mare è sempre il mare...quindi secondo me non è un discorso che regge...
...poi, opinione personale, eh...
quoto alla grande!
quali buone di condizioni di vita?sicuramente l'acqua in acquario sarà pulita e cibo in abbondanza,ma costringiamo sempre pesci (animali in genere) a vivere in gabbia.. (questa è la mia opinione)
che sia 1 metro o 2 metri è sempre poco paragonabile alla vastità dell'oceano.
pomodori e paguri vivono fondamentalemnte al caldo sulle rocce e spesso proprio esposti al sole (sono stato proprio l'altro ieri a fare snorkling all'argentario :-)) ),quindi vivono bene ai 26 gradi dell'acquario di barriera,i ricci chiaramente muoiono perchè vivono si attaccati ale rocce ma sott'acqua anche a 1,2 ,o 3 metri di profondità quindi a temperature piu' basse, è per quello che c'era qualcuno che mi scriveva che il suo riccio si era lessato :-( .
(questa piu' che un opinione è un dato di fatto #36# )
gthunder69, il discorso è che secondo me poichè la differenza di temperatura e di salinità non è proprio esagerata, gli animali tipo paguri o lumache riescono ad adattarsi perchè sono abbastanza robusti, quindi magari soffrono 1 pò la prima fase di ambientamento ma poi stanno bene.
Oh, magari sto dicendo una cavolata, se ci fosse un biologo potrebbe correggermi. :-)
è per quello che c'era qualcuno che mi scriveva che il suo riccio si era lessato :-( .
(questa piu' che un opinione è un dato di fatto #36# )[/quote]
infatti non lo metterò mai + ma non xkè è dell'adriatico, ma xkè non sono in grado di farlo campare come si deve!
e cmq se la mettete su questo piano non dovrebbero esistere più tutti gli acquari, tutti gli zoo, il circo e chi + ne ha + ne metta!!!
ale_nars
29-08-2008, 11:12
pomodori e paguri vivono fondamentalemnte al caldo sulle rocce e spesso proprio esposti al sole (sono stato proprio l'altro ieri a fare snorkling all'argentario ),quindi vivono bene ai 26 gradi dell'acquario di barriera,i ricci chiaramente muoiono perchè vivono si attaccati ale rocce ma sott'acqua anche a 1,2 ,o 3 metri di profondità quindi a temperature piu' basse, è per quello che c'era qualcuno che mi scriveva che il suo riccio si era lessato .
(questa piu' che un opinione è un dato di fatto )
anche io la penso così,oltretutto il mediterraneo si sta tropicalizzando,quest'estate sono stato a Malta,la temperatura dell'acqua intorno a riva sta tra 30 e 40 gradi....
gthunder69, 6 sicuro che prendendo un animale del mar rosso che stà ad una salinità del 40x1000 e mettendolo in una vasca in cui la salinità è del 33x1000 o 35x1000 riproduci il suo ambiente? allora un animale med sta a 38x1000,ironia della sorte ci sta meglio lui in questo senso...
gthunder69
29-08-2008, 11:28
pomodori e paguri vivono fondamentalemnte al caldo sulle rocce e spesso proprio esposti al solenon proprio, i pomodori anche nelle pozze tendono sempre a cercare le zone in ombra e comunque vivono in queste condizioni e a queste temperature solo per periodi limitati del giorno e dell'anno, in una vasca reef stanno a 26° fissi( o quasi ) 365 giorni all'anno 24 ore su 24... ripeto quello che dicevo prima, non metto in discussione il fatto che siano in grado di sopportare condizioni estreme, però in natura hanno dei periodi in cui, per così dire, si ricaricano, questi periodi gli consentono di abbassare i propri ritmi biologici interni, in loro assenza li costringiamo a vivere a ritmi accelerati.
gthunder69, 6 sicuro che prendendo un animale del mar rosso che stà ad una salinità del 40x1000 e mettendolo in una vasca in cui la salinità è del 33x1000 o 35x1000 riproduci il suo ambiente?e infatti non mi sembra di aver detto di essere d'accordo su questo punto, qui è stato chiesto di animali med in una vasca reef e di questo sto parlando, probabilmente avrei detto la stessa cosa anche nell'altro caso ;-)
ale_nars
29-08-2008, 14:55
gthunder69, cioè tu hai un tropicale tematico? solo pesci del mar rosso o solo del pacifico? ecc...?
forse non hai capito quello che ti ho detto io,le nostre vasche marine tropicali stanno solitamente tra 33 e 35x1000, un animale del mar rosso sta sui 40x1000,quindi non riprodurrai mai le loro condizioni a meno che non fai un tematico come fanno quelli del dolce...ad oggi non conosco nessuno che faccia questo.
26 gradi fissi,non sono condizioni estreme per un paguro o una lumaca di pozza,condizioni estreme sono 30-40 gradi,se non si passa il termoclino il mediterraneo non è così freddo come si dice,solo da gennaio a marzo è freddissimo (3-4 mesi su 12...)
gthunder69
29-08-2008, 15:32
ale_nars, io ho un mediterraneo ed è tematico si ;-) e ho paura che sei tu che non hai capito cosa intendo dire o, meglio, più educatamente, forse sono io che non riesco a spiegarmi bene ;-); comunque di studi scientifici con i dati relativi alla temperatura del mediterraneo ce ne sono, basta cercarli.
Comunque mi sembra che, come ogni volta che si tocca questo argomento, la discussione sia diventata sterile e quasi una guerra di religione, per cui vabbè, io il mio parere l'ho dato, ognuno faccia come vuole :-)
ale_nars
29-08-2008, 16:18
gthunder69, pensavo tu avessi anche un barriera,e comunque quasi tutti qui hanno un barriera e non fanno sicuramente un tematico,hai mai detto niente a loro?
Comunque mi sembra che, come ogni volta che si tocca questo argomento, la discussione sia diventata sterile e quasi una guerra di religione, per cui vabbè, io il mio parere l'ho dato, ognuno faccia come vuole
appunto bisogna anche accettare chi la pensa diversamente,visto che la questione etica è molto personale,qui non si tratta di mettere una cernia in 100 litri...io non vengo mica a profetizzare di mettere animali tropicali in una vasca med. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |