PDA

Visualizza la versione completa : nannacara anomala


cyana
23-06-2008, 14:28
Ciao a tutti!
Ho un problemino con la mia nuova amica, una nannacara regalatami da poco (bellissima).. Non mangia il granulare ed a stento degna di uno o due bocconi il chironomus surgelato!!
Ho riempito la vasca di ostracodi prelevati dal mio 30L all'aperto, ma non credo siano sufficienti e cmq anche lì prima o poi finiranno! Sembra accetti solo vivo e mi sta sorgendo il dubbio che sia un esemplare di cattura..
Cosa posso fare? Tenete conto che per ora non posso occuparmene personalmente ma ho chi si prende cura di lei nel frattempo, quindi pur essendo aperta a tutti i suggerimenti, per il momento vi chiedo interventi semplici che le persone in questione (non esperti d'acquariofilia) possano attuare.
Grazie infinite!!!

cyana
23-06-2008, 14:34
Dimenticavo.. L'esemplare è adulto (4 cm circa) e sembra in ottima forma. Inoltre ho fatto richiesta per un inoculo di daphnie e pensavo di procurarmene anche uno di tubifex, ma non so se questi ultimi siano indicati..
Thanks! -28

lusontr
23-06-2008, 15:03
sai dove è stata acquistata? non credo sia cosi facile imbattersi in esemplari wild.. da quanto è in vasca? dagli tempo di ambientarsi, per ora controlla che non abbia il ventre incavato e che le sue feci non siano lattiginose e che quindi sia esente da parassitosi intestinali-
ti consiglio di aspettare e di sminuzzare il granulato in modo da farglielo ingerire più facilmente.
in che vasca sta? coinquilini?

ok per le daphnie, i tubiflex puoi anche evitarli.

cyana
23-06-2008, 15:17
Ciao lusontr!
Anzitutto Grazie di aver risp!!
Sì, è stata acquistata in un negozio dove spesso ci sono esemplari di cattura, poi ha una livrea molto bella, marrone marmorizzato perticolarmente accesa, per questo mi ha dato da pensare..
No, il pescetto sta benone, il ventre e le feci sono perfette, ho già tentato con granulato + piccolo (microgranulato della SHG) ma nulla. E' moolto attiva, in vasca è il solo ciclide xkè ho appositamente trasferito le 2 f di Agassizii che avevo prima proprio per renderle al massimo un ambiente confortevole.
Altri abitanti sono cory (10), cardinali (10) e gymnocorimbus (5), ma nessuno la infastidisce ne' lei da problemi agli altri abitanti. Vasca 100x40x50
T 23°C
NO3 25
NO2 assenti
pH 5
kH 0
gH 6
..Lo so, i valori non sono il massimo ma sto cercando di provvedere. Per ora sono fuori casa, tornerò mercoledì e non posso intervenire.
Grazie dell'aiuto :-)

lusontr
23-06-2008, 15:22
cyana, -05 i valori sono proprio estremi ma vedo che già sai come intervenire, l'importante è farlo gradualmente. Occhio che con il kH zero che non tampona il pH, questo è soggetto a variazioni repentine e dannose per i pesci.

Comunque non aver paura penso sia solo una questione momentanea per il cambio d'ambiente, fattela tenere sott'occhio perchè i primi giorni sono i più importanti e a breve cercale un compagno :-)) .

Comunque solitamente, soprattutto nei nani, le varietà più colorate sono quelle d'allevamento perchè selezionate dall'uomo, una foto (ok mercoledi) potrebbe farci capire meglio la provenienza.
Se è molto attiva non ci sono problemi.

in bocca al lupo. ;-)

Mr. Hyde
23-06-2008, 15:54
ciao, guarda le Nannacara sono pesci timidissimi, non continuare a metterle pappa e vedrai che con un po' di fame in più mangerà. Per i primi tempi prova sia chironomus che secco, non stare a impazzire col vivo...

poi informati presso il negoziante se sia effettivamente di cattura anche se non credo... e complimenti per la scelta sono pesci davvero stupendi!!!

cyana
23-06-2008, 21:37
lusontr, grazie, sto provando ad aumentare il kH da un bel po', ma a quanto pare si eleva solo il gH.. Oppure per un grado di kH ne aumentano 2-3 di gH. Al mio rientro voglio provare a cercare qualke prodotto che innalzi selettivamente le durezze carbonatiche..
..E le farò un bel servizio fotografico!
a breve cercale un compagno Non mancherò! :-)) Crepi il lupo ^ ^

Mr. Hyde, ciao!
Grazie mille!! Be', diciamo che tu sei un po' l'artefice della mia scelta, leggendo i tuoi topic ho fatto una testa così a tutti con le nannacara che alla fine me ne hanno regalata una! :-D
Grazie x i consigli, mi avete rasserenato.
Una curiosità: a che valori tieni le tue nanna?
In caso fosse di cattura c'è qualche attenzione particolare che dovrei adottare?
Ancora grazie a tutti ed a risentirci presto! -28

lusontr
23-06-2008, 22:19
cyana, allora per quanto riguarda l'acqua con che hai provato ad innalzare le durezze? prova con dei sali appositi vedrai che è tutto piùfacile, chiedili al tuo negoziante di FIDUCIA.

se fossero di cattura dovresti prestare più attenzione ai valori tenendoli acidi nell'ordine del 6.5-6.8 ed evitare sbalzi "ambientali" repentini perchè sono più soggetti ad ammalarsi.
potrebbe anche essere spiegato perchè male accetta il secco anche se pure essendo di cattura, dovrebbe aver passato un periodo di quarantena.. chissà.

Mr. Hyde
24-06-2008, 01:18
cyana, :-D :-D che onore!!!
Allora le mie nanne le tengo forse a valori un po' estremi, usando solo osmosi ho un pH bassissimo e durezze idem, se non sbaglio kh 2 e gh 6, ma eventualmente domani faccio un test per vedre...

alle nanne piace moltissimo stare in luoghi ombrosi e riparati, e depongono all' aperto e non in tane... quando avrai il maschio vedrai che belli i colori di parata!!

Io la terrei d' occhio per i primi giorni per vedere come reagisce un po' a tutto il nuovo ambiente, soprattutto se credi sia di cattura... sono abbastanza convinta di no, però la conferma sarebbe interessante anche per valutare come 'adattare' la vasca...
Per la pappa, ti dico solo che mi era capitato di dover quarantenare il mio maschio per delle brutte ferite e per un sacco di giorni non ha accettato cibo nella nouva vasca, poi poco alla volta ha piluzccato un po' di vermetti ed è tornato come nuovo... :-)
e... foto! ;-)

TuKo
24-06-2008, 14:44
Prediligono la deposizione su substrati,ma se trovano una cavità in un legno a loro congeniale, non la disdegnano.Ad onor del vero devo dire che le mie depongono in quest'ultime,eppure superfici lisce in vasca ne ho(le dorsigera depongono su quest'ultime),ma lei preferisce 2 cavità che alterna per ogni singola deposizione,il perche ancora non l'ho capito.

Vale se la Nanna dovesse "pesarti",fammelo sapere :-)) :-)) :-))

Mr. Hyde
24-06-2008, 14:57
TuKo, cerchi una femmina si nanna? le tue come stanno?? quante ne hai?

la mia depone sempre sulle estremità dei tronchi, nemmeno la mia sceglie substrati lisci, piuttosto punti del legno un po' contorti, ma mai in tane...

TuKo
24-06-2008, 15:40
Ne ho una, che si da un bel da fare,ma le uova non le ho mai viste.Mi accorgo della deposizione dai classici segnali,e da li ad pochi giorni la vedo in giro con i "pargoli".

Mi sono offerto,perche so quanto Valentina sta incasinata e quanto il non poter accudire la vasca come vorrebbe gli porti,diciamo, dei problemi.La mia vasca è grande e problemi di inserimento(se mi mantengo su quella linea),fortunatamente non ne ho.L'unica preoccupazione potrebbero essere le alte temperature in arrivo,che con i ciclidi portano ripro.Se non faccio le cose nei giusti modi e tempi, mi ritrovo una asilo nido di 420 litri #13 #13 #13

cyana
25-06-2008, 14:26
Tukinooo! :-)) Ma lo sai che mi hai letto nel pensiero?? :-)) :-)) :-))
Allora ricordavo bene che ne avevi una coppia! Pensa che stavo per inviarti un mp! :-D Ottimo! Per ora ho "parcheggiato" le 2 Aga in altra vasca, in attesa di trovargli degna sistemazione, per far posto alla nanna.. Ma mi mancano :-( Se dovessi cedere al sentimentalismo è stra-ovvio che saresti tu il futuro papi!! Se invece ti occorresse considerala già in vasca! Sarei felicissima di iniziare a ricambiare le tue mille gentilezze e di dargli una casa migliore!
..Come andare a vivere in un super attico a New York! Anzi, a P.zza Navona! :-D (x mantenerci nella capitale, io la adoro ;-) )
Intanto ecco qualke immagine, scusate la qualità, non le rendono giustizia, ma non ho saputo fare di meglio. Inoltre la nanna non si ferma un attimo! Ma nuotano sempre così infaticabilmente?? -05

P.S. Non so se si notano (forse nella 1° foto e nella 7°) ma ha dei deliziosi riflessi azzurro-metallici sulle gote e all'apice della dorsale, anche se si vedono raramente, a seconda dell'umore..

http://img149.imageshack.us/img149/4368/nanna1av8.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/4368/nanna1av8.844dda4a53.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=149&i=nanna1av8.jpg)

http://img176.imageshack.us/img176/87/nanna2ao2.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/87/nanna2ao2.fdb5dc69d1.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=176&i=nanna2ao2.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/4466/nanna3pk7.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/4466/nanna3pk7.44b4980f69.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=149&i=nanna3pk7.jpg)

http://img401.imageshack.us/img401/1926/nanna4rd2.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/1926/nanna4rd2.abb27effca.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=401&i=nanna4rd2.jpg)

http://img401.imageshack.us/img401/8526/nanna5oi5.jpg (http://imageshack.us)
http://img401.imageshack.us/img401/8526/nanna5oi5.33b4e3eecd.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=401&i=nanna5oi5.jpg)

http://img176.imageshack.us/img176/1664/nanna6gn6.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/1664/nanna6gn6.e70066#e52d.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=176&i=nanna6gn6.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/2021/nanna7lk5.jpg (http://imageshack.us)
http://img149.imageshack.us/img149/2021/nanna7lk5.5fb64e8b93.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=149&i=nanna7lk5.jpg)

http://img176.imageshack.us/img176/3126/nanna8yc5.jpg (http://imageshack.us)
http://img176.imageshack.us/img176/3126/nanna8yc5.966bae8eaf.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=176&i=nanna8yc5.jpg)

cyana
25-06-2008, 14:41
Grazie Mr. Hyde dei preziosi consigli!! :-))

Cmq Genoveffa ancora non si degna.. -04 (Se continua così x punizione la battezzerò con questo nome :-D)
Ha piluccato 2 (di numero!) microgranuli ed un solo chironomus.. Mah! Per il resto sta benone, in vasca sembra un leone!! ^ ^

Mr. Hyde
25-06-2008, 16:47
si ma guarda che di per sè non sono magnoni come gli apisto... poi vedrai che mangerà... bella la pesciolina e bella panciotta ma le foto sono flesciatissime :-D :-D :-D

cyana
25-06-2008, 19:23
Sì, decisamente come fotografa non ho futuro! -d11
Cmq ho dovuto flasharla x forza, altrimenti sarebbero venute ancora + sfocate -:33
Come dicevo non le rendono giustizia, ma spero ti sia piaciuta ^ ^
In effetti è bella rotondetta.. Ha ripreso dalla padrona :-D ma credo rientri nel fisiologico.
Se avete indicazioni particolari su come immortalarla sono tutta orecchi!

non sono magnoni come gli apisto
..Ma mangia proprio pochino.. Cmq buono a sapersi, allora probabilmente è tutto nella norma.. #21

frask91
26-06-2008, 23:22
scusate...nn è ke potreste dirmi quali sn i segnali ke precedono la covata dei nanna??ne ho una coppia in acquario da una settimana...grazie

TuKo
27-06-2008, 11:24
frask91, Guarda che i caratteri sul forum sono gratis,quindi puoi evitare tranquillamente le abbreviazioni e K.

Quando la femmina diventerà nera a scacchi,significa che sta i"aggressive mode" il che la porterà a delimitare il territorio per la successiva deposizione.Prima di questo ci saranno delle rincorse.Prima il maschio verso la femmina per fargli capire:"a bella, che volemo fà????"(qua siamo ai corteggiamenti) dopo si passa al contrario è la femmina che rincorre il maschio per fargli capire"io sono pronta, ti dai da fare o cerco altrove???"

Diciamo che l'iter è pressapoco questo ;-)

cyana
27-06-2008, 16:51
:-D Tuko 6 sempre il migliore!
Comunque l'antipatica continua con lo sciopero della fame, ma non dimagrisce di un etto ed è sempre iperattiva.. A questo punto mi sorge il dubbio che si alimenti in mia assenza..
Quando tempo e finanze consentiranno le andrò ad acquistare un compagno :-))
Sono di facile reperibilità?

P.S. Sono passata al negozio dove è stata acquistata, mi hanno risposto che loro NON TRATTANO NANNACARA! Per essere sicura che avessero capito di cosa si parlasse gli ho anche mostrato un' immagine che ho sul cellulare tratta da internet, ma niente.
Ho chiesto anche a mio cugino (l'autore dell'apprezzatissimo dono :-))) e mi ha detto che sulla vasca dove era ospitata, il nome della specie non figurava (mentre quello delle altre sì) e c'era solo lei, confusa insieme a molti esemplari di un'altra specie di colore simile, ma non di ciclidi (non ricorda quali fossero). Ovviamente quando ha chiesto la nanna il commesso non sapeva cosa fosse, ma lo aveva imputato alla solita poca competenza dei commercianti. #24 Voi che ne dite? Insomma non si sa da dove venga Genoveffa #07

cyana
30-06-2008, 03:31
Ragazzi, finalmente mangia eccome!! Evidentemente dopo che non ho + somministrato ostracodi ha deciso di diventare + ragionevole e di non mangiare solo caviale :-D

TuKo
30-06-2008, 09:28
Quando dovrai trovare un compagno per Geno,sai gia dove andare.dai un colpo di telefono a Fabio,le ordinano con una certa frequenza ;-) ;-)

Mr. Hyde
30-06-2008, 11:01
bene!! Io oggi sono sul perplesso/disperato: nella vasca di accrescimento dei caca (tanti, tanti caca) ho il trio di nanne e ENTRAMBE le femmine hanno deposto in 2 gioni...

Madre e figlia con un 300 uova in totale...pazzesco i piccoli della mamma sono nati stanotte e per forutna era isolata nell' angolo vasca col separatore ma la piccola non so porprio come sistemarla -05 -05

marco3m
30-06-2008, 11:55
nuova vasca! ;-)

frask91
30-06-2008, 13:38
MA PER I CICLIDI NANI è INDICATO IL MANGIME IN GELATINA???