Visualizza la versione completa : Ballast 1X15W o 1X17W ci si può attaccare 2 neon T5 8W???
Ciao a tutti!
Un ballast elettronico da 1X15W o 1X17W può far accendere 2 lampade T5 da 8W l'una,se collegate in serie?
P.S. Scusate se ho sbagliato sezione ma non so dove postare.
Grazie
Prova nella sezione faidate.
Tendenzialmente direi di no, perché oltre alla potenza bisgna valutare anche il carico induttivo; due lampade da 8 in serie non sono elettricamente uguali ad una da 16.
Di solito infatti sui reattori elettronici sono scritte tutte le possibili combinazioni di lampade che puoi attaccare.
Infine, i formati dei reattori da 15 e 17 che citi dovrebbero essere per PL, non è detto che funzionino anche con le T5...
Devi guardare sul reattore!
In realtà sono i ballast che si recuperano dai neon a risparmio energetico... #24
In realtà sono i ballast che si recuperano dai neon a risparmio energetico... #24
Frangek, per le mie piccole conoscenze credo che i neon dovresti metterli in parallelo... o sbaglio? altrimenti non si accenderanno... #24 cmq sia devi usare un ballast che sia di almeno 16 w ... meglio se più grande... quindi non userei sicuramente il 15w ;-)
usare un ballast che sia di almeno 16 w ... meglio se più grande...
Un alimentatore (in questo caso di tensione) per definizione è un qualcosa che tiene costante la tensione di un circuito; se metti un carico da 8W con un alimentatore da 16 potresti fulminarlo, perchè gli fai passare troppa corrente...
edvitto, proprio per questo ho consigliato un collegamento in parallelo... innanzi tutto perchè se li mette in serie gli serve una tensione doppia per accenderli e la corrente potrebbe creare l'effetto che hai citato tu... invece con un collegamento in parallelo la tensione hai capi dei due neon sarà uguale mentre sarà la corrente a ripartirsi sui due neon ... in particolare se teoricamente i due neon sono esattamente uguali avremo che la corrente che alimenterà ogni neon si dimezzerà quindi il rischio che hai citato tu non dovrebbe presentarsi... naturalmente tutto ciò è un mio pensiero a livello teorico basato sulle mie piccole conoscenze.... cmq sia la pratica spesso è tutta un'altra cosa.... quindi... io proverei con il collegamento in parallelo fossi in lui... ;-)
edvitto, proprio per questo ho consigliato un collegamento in parallelo...
Discuisevo sul concetto di "più è meglio", non sulle modalità di collegamento...
In ogni caso, un alimentatore elettronico non è solamente un generatore di tensione, è un elemento più complesso che deve essere in grado di fornire ai circuiti diversi gradi di tensione (e dunque corrente) perchè le nostre belle lampade al neon non sono solamente delle resistenze, ma hanno anche un carico induttivo e capacitivo.
Ora, io non ho modo di conoscere tutti gli elementi che caratterizzano queste lampade, sto solo dicendo che:
1. se un alimentatore è progettato per alimentare una lampada da 15W, non è detto che, a prescindere dal tipo di collegamento, si riesca ad alimentare due lampade di potenza circa mezza: dipende tutto dalle caratteristiche dei carichi; eccio perchè di solito sugli alimentatori c'è scritto che tipo e che numero di lampade possono montare (sul mio elettronico philips c'è scritta una sequela di numeri...)
2. se metti un alimentatore da 16W su una lampada da 8W c'è il rischio che la fulmini.
Se comunque il carico di queste lampade fosse solo di tipo resistivo avresti ragione tu...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |