Visualizza la versione completa : Attivatore Batterico : necessario o no ?
cassinet
31-05-2008, 22:17
Ho cercato un pò in internet ma ogni volta che trovo qualche post o articolo che mi fa pensare che "l'attivatore batterico" possa essere sostituito tranquillamente con una settimana o due in più di pazienza subito dopo ne trovo un altro che invece lo consiglia a tal punto di definirlo quasi indispensabile.
Mi aiutate a chiarirmi le idee ? e magari a darmi una linea da seguire per essere sicuro di attivare i batteri "buoni" nel nuovo filtro biologico senza usare prodotti vari ?
grazie
Claudio s
31-05-2008, 22:35
ciao... non è che ci sia una regola, l'attivatore è utile nell'avvio di una vasca, sicuramente indispensabile in casi di emergenza ma a vasca matura ( e per matura intendo 5/6 mesi) se ne può fare a meno...
per attivare un filtro senza attivatore basta inserire un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni ed avere tanta pazienza; virtù che l'acquariofilo deve avere in abbondanza...
tieni sotto controllo ogni 2/3 giorni i no2 e vedrai che nel giro di 20/30 giorni avrai il picco dei nitriti e finito il picco potrai in modo graduale inserire i pesci...
cassinet,
l'attivatore batterico altro non è che una soluzione contenente i ceppi batterici che andranno ad insediarsi , in ogno modo con il tempo , nel filtro del tuo acquario..
In questo modo , in teoria , il filtro dovrebbe maturare prima ma in ogni caso questi batteri si riprodurrebbero comunque...solo che ci vuole più tempo affinchè lo colonizzino... ;-) :-)
Come ti dice giustamente Claudio s,
per attivare un filtro senza attivatore basta inserire un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni
come ti hanno già detto l'attivatore è utile ma non indispensabile, se vuoi risparmiare qualche € puoi farne a meno aspettando un po di più per la maturazione del filtro... :-))
-28d# l'attivatore batterico? una delle più grandi speculazioni economiche che esistano in acquariofilia.. il processo di "colonizzazione" batterica è spontaneo e per avviare una vasca è sempre meglio aspettare 4 settimane attivatore batterico o no.
auron4664
01-06-2008, 14:35
cassinet, la questione sembra una cavolata ma è un pò più difficile. per capire il vero motivo per cui NON bisogna usare un attivatore batterico devo spiegarti prima un paio di cose.
allora cominciamo col dire che esistono due tipi principali di batteri, i batteri aerobi, che vivono e svolgono il loro "lavoro " in presenza di ossigeno e i batteri anaerobi che vivono in assenza, o comunque in concentrazioni scarsissime, di ossigeno. entrami i ceppi servono a decomporre i materiali organici che passano all'interno del filtro cone avanzi di cibo, parti di piante o foglie, feci dei pesci ecc.
i batteri aerobi si andranno ad insediare in quella parte del filtro costituita da una corrente più veloce in grado di grantire la presenza di ossigeno, e comuque nella parte più esterna di spugne, cannolicchi e co.
i batteri anaerobi invece andranno a colonizzare la parte più interna di qualsiasi tipo di materiale filtrante, questo perchè in quelle porzioni la presenza di ossigeno si fa molto meno concentrata permettendo una corretta colonizzazione e un lavoro efficente da parte di questi batteri.
perchè ti dico questo, perchè sono informazioni utili per qualsiasi acquariofilo e anche perchè in base a queste conoscenze si può progettare un filtro nel migliore dei modi disponendo i vari materiali filtranti in maniera da ottimizzarne la funzione.
seconda cosa da sapere è che i batteri cominciamo a svilupparsi all'interno del filtro ed ingrandiscono la loro colonia basandosi sulla quantità di elementi organici che arrivano nel filtro. detto in parole povere si moltiplicano fino al punto in cui tutti hanno "cibo" (per cibo si intende i materiali organici), oltre quel limite non si sviluppano più.
questo vuol dire che te puoi inserire anche 2 kg di attivatori batterici ma tanto se ne svilupperà, all'inizio, una piccolissima parte, la stessa che si sviluppa aspettando 2 o 3 giorni in più inserendo un pò di mangime ogni giorno vicino all'entrata del filtro.
ti sei mai chiesto perchè si consiglia sempre di inserire i peschi un pò alla volta in diversi giorni?
proprio perchè bisogna dare il tempo ai batteri di ingrandire la loro colonia e di adeguarla al nuovo carico di elementi organici!
spero di non essere sembrato noioso o peggio di aver fatto la figura del professorino, sono cose che tutti sul forum sanno, e che vanno fatte conoscere anche ai nuovi iscritti!
spero che sia tutto chiaro, per altre domande scrivi pure ;-)
auron4664, ora che ho un pelo di esperienza concordo con te #36# .... ( da neofita, essendo eccitato all'idea di vedere l'acquario con i pesci li ho usati...)
secondo mè cè un solo pregio ad usarli (oltre a fare prima..) che usandoli di più marche si insediano tipologie diverse che vanno in competizione e creano un ceppo + "solido"
mm.. scusate.. ma gli attivatori batterici non sono solo soluzioni contenenti enzimi et similia che facilitano i processi metabolici dei batteri?
.. mi sembra strano che dentro un barattolo di plastica possano sopravvivere dei batteri per tutto il tempo della data di scadenza -28d#
cassinet
01-06-2008, 20:05
per prima cosa : Grazie veramente a tutti ! ....ho deciso che aspetterò, tenendo sotto controllo i valori.
tutto molto interessante, spero che nel mio filtro biovita nella parte superiore dove l'acqua scorre tra i cannolicchi si formino i batteri aerobi e nella parte inferiore dove i cannolicchi sono sommersi nell'acqua si formino quelli anaerobi !
interessante anche la domanda posta da Rargoth.... in un altro topic vari acquariofili si chiedevano come le varie confezioni di attivatori potessero avere una data di scadenza così lunga e allo stesso tempo contenere solo elementi naturali #24
cassinet, ci sono 3 tipologie di "mercanzia batteriologica"
1 gli attivattori batterici (es. bactozym) che non sono batteri ma "cibo" che li dovrebbe far aumentare in numero
2 colture biologiche (es sera nitrivec), h2o con elevate % di batteri
3 fialette a breve scadenza da tenere in ambiente controllato con ceppi batterici con gli "attributi" ( costano + di un discus #19 )
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |