PDA

Visualizza la versione completa : pesce scomparso


flashg
29-05-2008, 09:45
mi e' sparito un corydores erano 4 ora ne conto solo da tre ieri sera ,che faccio lo cerco spostando tutte le corazioni o aspetto? nn vorrei che si putrefacesse ....
cmq dopo avere risolto il problema ossigenazione(pompa in dotazione fiacca) ora a 13 giorni dall'avvio si e' rotto il termoriscaldatore (nuovo), ma si e' rotto che scalda sempre ,per fortuna l'ho visto senno sai che bel bollito di pesce.

Perry Cox
29-05-2008, 10:14
ma flashg a 13 giorni dall'avvio hai in vasca (cito dal tuo profilo): scalari ,2 ranette , 2 labeo bicol ,4 corridores ,6 neon ,3 anguillette , un pulitore piccolo e lungo, 2pescetti rossi e basta..

in 60 L per di più......

se le cose stanno così credo che "scompariranno" anche gli altri pesci a breve.......

ciao,
paolo

flashg
29-05-2008, 10:27
si ma dove vanno a finire? #23
cioe' mi spiego meglio i pesci quando muoiono nn galleggiano?

Perry Cox
29-05-2008, 10:35
a proposito di cory, io l'anno scorso al rientro dalle ferie, per una pessima gestione della vasca da parte dia mia suocera durante la mia assenza, fui costretto, per un problemone di alghe, a svuotare quasi completamente la vasca, levare gli arredi, le piante, sifonare il fondo ecc, traslocando per il tempo necessario ai lavori tutti i pesci in secchi.
beh, non riuscii a "pescare" 2 cory, e non vedendoli 8con la vasca completamente vuota ripeto, li credetti morti e ormai mangiati da lumache & co.
invece, al momento del riallestimento della vasca......i cory c'erano tutti, i due "dispersi", si erano "infrattati" sotto il filtro (ho un juwel interno), e non mi avevano dato la possibilità di vederli e dunque tirali fuori.

anche il tuo, molto probabilmente è solo nascosto.

per quanto riguarda la tua vasca però, ripeto, già tutti quei pesci che hai in 60 L non ci stanno e inoltre, a 13 giorni dall'avvio (superstizione a parte), non credo che tu abbia già avuto il picco.
dunque, popolazione esagerata + prossimo picco dei nitriti = malattie e morte certa di una buona parte della popolazione.
questo non per fare il menagramo, ma perchè è ingiusto che per fretta o cattiva gestione della vasca, a farci le spese siano i nostri poveri pesciolini....

ciao,
paolo.

flashg
29-05-2008, 10:38
Le vostre parole sono per me fonte di ispirazione e mi fanno riflettere molto anche perche siete gli unici che mi danno consigli spassionati senza ricevere nulla in cambio o pensando a un eventuale lucro.
Continuate a dirmi che ho troppi pesci .... E' vero probabilmente , ma in sessanta litri stando a come puo' essere ecosistema ci potrebbe stare si e no un neon.
Partendo da questa considerazione io ho deciso di avere un acquario con i pesci dentro e che mi dia gioa agli occhi nel vederli nuotare .
Se io e del resto anche voi volessimo veramente il bene dell'animale li lasceremmo il piu' possibile dove nascono ,cioe' in natura.
Siccome anche negli zoo gli animali vivono e si riproducono in spazi "angusti" nn vedo perche io devo limitarmi col numero dei pesci ,a loro serve aria acqua e cibo se riesco a forniglierli i pinnuti sopravviveranno alla grande.

Perry Cox
29-05-2008, 11:07
flashg anche all'uomo serve poco più che aria, acqua e cibo per sopravvivere ma non credo che ad auschwitz le persone stessero quel granchè bene.........

In 60 L poi non è vero che potresti tenere solo un pesce, è che hai sbagliato pesci!

avessi scelto guppy o poecilidi in generale, avresti avuto molto da osservare!

poi, i pesci che compri, stanno già in ambienti angusti (le vasche del negozio), e dunque sta a noi, trattarli il meglio possibile se veramente gli volessimo bene.....
sai, o nessuno alleva più pesci (e dunque il mercato si esaurisce), oppure per il loro bene, li dobbiamo trattare nel miglior modo possibile.

comunque tra il picco e la sovrapopolazione, l'unico spettacolo che vedrai nella tua vasca, sarà uno spettacolo macabro.

ciao,
paolo

flashg
29-05-2008, 11:34
grazie dei suggerimenti Paolo apprezzo molto la tua sincerita' pero' eticamente il fatto che dal negozio vadano in vasca migliore nn e' esatto ,ricorda che e' la domanda che aumenta l'offerta e la cattura di nuovi esemplari , e anche il paragone con i campi e' poco esatto se fai ilparagono con una qualunque prigione "normale " vedrai che i conti che facevo prima tornano. comunque nn e' questo il problema.
Ora che tu me lo fai notare andro' a leggere tutto cio' che riguarda il picco dei nitriti , perche e' gia tre volte che lo sento ma nn so cosa sia , cmq controllo i valori dell'acqua GIORNALMENTE per cui se vedo che si alzano i valori cambiero' l'acqua .
Ma se il pesce fosse morto e lo lascia li' crea problemi? :-(

Bremen
29-05-2008, 12:26
Il pesce morto in vasca può solo aumentare aumentare l'inquinamento dell'acqua...ma non avevi letto le guide del sito come ti avevamo consigliato??? -28d# -28d# per far campare i pesci bisogna sapere delle cose fondamentali tipo quanto cibo dargli...quanta luce dargli...che tipo d'acqua serve a loro ecc ecc....e poi il picco ESISTEEEE non è una leggenda...io c'ho perso 2 pesci su 3 perchè non conoscevo sto sito...e ti posso assicurare che è una sofferenza vederli sul fondo senza forze che muoiono lentamente...

flashg
29-05-2008, 12:50
si lo ho letto che il pesce puo' aumentare l'inquinamento ma nn c'e' scritto se conviene rimuverlo ugualmente anche se cio' comporta il sollevamento di molti sedimenti e il turbare un equilibrio (se, se ne sia formato uno) .
Del picco non mi sembra abbia mai dubitato della sua esistenza anzi la cosa mi preoccupa eccome.

Baby89
29-05-2008, 17:36
scusa ma se ti fosi preoccupato veramente del picco avresti aspettato a comprare i pesci e poi il sovraffollamento dell'acquario riduce l'ossigeno a disposizione di ognuno, prova a pensare di respirare in un sacchetto di plastica che ha solo un buco piccolissimo,magari all'inizio non hai problemi ma poi l'ossieno che ti arriva è 1/4 di quello di cui avresti bisogno..

ilcaimano
29-05-2008, 19:23
Quale sarebbe questo sito?

flashg
29-05-2008, 21:21
baby89, io il del picco l'ho saputo dopo aver messo i pesci...quando ormai l'ossigeno stava finendo e grazie all'aiuto di ap ho provveduto ad areare l'acquario con una pompa maggiorata e un aereatore .
Ho sbagliato ,lo ammetto ,ma nn per mia responsabilita' direttA ma solo per essermi eccessivamente fidato del negoziante e di cio' che c'e' scritto sulle confezioni degli attivatori.
Novita' interessante e' che ho ritrovato il corridores ,morto ovviamente ,nascosto in una pianta tipo pratino e che quello che io ritenevo un elemento di disturbo come l'aereatore e' invece fonte di interesse e di divertimento per alcuni pesci...
Cmq la situazione per ora e' sotto controllo ,domAni mi arrivano i test per o2 e co2 e no2 quelli con i reagenti cosi' sapro' meglio come regolarmi.

peppecutolo
29-05-2008, 22:48
leggi un po qui,si parla dell'aeratore http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=142929
inoltre ti consiglio di leggere le guide sulla gestione della vasca e su piante e pesci.. #13
magari ti ricrederai sulle tue precedenti affermazioni #36#

flashg
29-05-2008, 23:51
l'ho gia letto e ho letto molto altro c'ho gli occhi come due fanali a quest'ora della notte ... cmq per ora l'areatore lo tengo appena mi arrivano i prodotti per il test cioe' domani credo, vedo se e' il caso di toglierlo(frigge come una padella di patatine) testo anche la co2 e sabato rifaccio i test dell'acqua ,cmq ora i pesci stanno bene sono vitali e curiosi e fanno un mare di me..a .
Se vedo che si alzano i nitriti qualcosa mi inventero' .

peppecutolo
30-05-2008, 12:00
i nitriti si alzeranno di sicuro. #06
non riusciresti a rendere i pesci al negoziante???
magari potresti chiedergli di tenerli per un paio di settimane oppure di scambiarli con pesci piu adatti al tuo litraggio e farteli dare a picco avvenuto... #24

_AD_AK
30-05-2008, 12:30
Allora più pesci metti prima arriva il picco, quando arriva, cambia il 20% di acqua 1 giorno si ed uno no, dopo il cambio aggiungi batteri vivi ed attivatori batterici (bactozim) e nel filtro sotto la lana perlon metti un sacchetto di resina a scambio (molti storcono il naso ma funziona che è una bomba... e a mali estremi estremi rimedi) perche con i pesci dentro il picco sarà violento... io così nella vasca precedente li ho salvati tutti, compreso un discus adulto...

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 13:44
molti storcono il naso

io sono uno di quelli... invece di cercare un rimedio dietro l'altro, non sarebbe meglio dare una decisa sfoltita alla popolazione e partire come si deve?!? #24 #24 #24

_AD_AK
30-05-2008, 13:51
Paolo Piccinelli, partire come si deve vorrebbe dire che deve rifare tutto e portare indietro i pesci, certo che è meglio, mada quello che ha detto nn vuole....

scusa ma quali sarebbero le controindicazioni così spaventose nelle resine a scambio?? se usate per una settimana non lasciano molte tracce, e con un po di cambi e batteri si dovrebbe ristabilire tutto...

peppecutolo
30-05-2008, 13:51
concordo con paolo piccinelli,in caso contrario sarebbe un continuo "correre ai ripari"

_AD_AK
30-05-2008, 13:57
Paolo Piccinelli, off topic mi daresti un tuo pare sul 240?? grazie :-)

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 14:12
///AD///AK, ti ha risposto peppecutolo :-)) :-))

adesso vado a vedere il tuo 240... ma a quanto ricordo è davvero caruccio!!! #36# #36#

flashg
30-05-2008, 15:32
Grazie per i consigli ad ak .
per rispondere al mitico Paolo , potrei anche ridare i pesci al negoziante ,e aspettare il picco , come potrei ridargli anche l'acquario e darmi al modellismo o al calcio , ma ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera'.. ;-)

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 15:56
potrei ridargli anche l'acquario e darmi al modellismo o al calcio , ma ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera'..



A differenza del modellismo e del calcio, qui hai a che fare con creature vive che dipendono da te in tutto e per tutto e che non ti hanno certo chiesto di venire a vivere nella tua vasca.
Eventualmente, non sarai tu a perdere la sfida, ma i tuoi pesci!!!

Dovresti provare a metterti in una cabina telefonica con 5 fumatori di sigaro e rimanerci una settimana, così avresti una vaga idea di quello che gli stai facendo patire!!! #07 #07 #07

peppecutolo
30-05-2008, 16:05
scusa ma non condivido il tuo discorso..farli vivere poco e male sarebbe una sfida?? -28d#
se si seguisse la tua logica si potrebbero tenere i discus in vaschette da 5 litri...sai che bella sfida #09
nessuno puo dirti cosa DEVI fare,ma se i consigli ti vengono dati e sono tutti pressocchè univoci,non credi che dovresti ricrederti? #24

la sfida vera è farli vivere al meglio e per taaantoo tempo ;-)

flashg
30-05-2008, 16:14
Paolo io ti capisco ma nn vorrei entare in discussione sull'etica di possedere un acquario ,avresti perso in partenza ...
L'acquario serve a noi , nn ai pesci .Credi che i tuoi pesci ti abbiano chiesto di entrare nel tuo acquario ??? Puo' darsi che nel tuo acquario si sta meglio che nel mio ma scommetto 100 a 1 che i pesci preferirebbero tornare dove sono nati.
Nel mio caso acceto consigli e critiche di ogni genere , ma nn moralismi inutili...
Non e' una mia filosofia , e io sono dalla parte degli acquarofili ma leggi sotto (ENPA)

Bremen
30-05-2008, 16:16
la sfida vera è farli vivere al meglio e per taaantoo tempo ;-)

GIUSTISSIMO :-) :-))

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 16:18
Paolo io ti capisco ma nn vorrei entare in discussione sull'etica di possedere un acquario ,avresti perso in partenza ...



#24 #24 #24

peppecutolo
30-05-2008, 16:21
scusami ma se tieni tanto alla libertà dei pesci (e quindi al loro benessere) condividerai con me il pensiero secondo cui è meglio farli vivere bene in acquario piuttosto che male in acquario no???

bettina s.
30-05-2008, 16:39
flashg, correggimi se sbaglio, ma quindi tu pensi che tutti gli acquariofili sono colpevoli per il solo fatto di tenere i pesci in 5 vetri.
Che sia eticamente scorretto nella stessa misura l'acquariofilo che tiene ad esempio 4 scalari in un 400 lt. ben piantumato con i valori adatti a loro, curando cambi e pulizie e il collezionista di pesci (Vedi il film che danno stasera in tv) che stipa tanti pesci in una vaschetta solo per poterli ammirare #24

flashg
30-05-2008, 16:46
scusami ma se tieni tanto alla libertà dei pesci (e quindi al loro benessere)

mai detto una cosa simile... mi dispiacerebbe vederli morire nel mio acquario sopratutto perche rappresenterebbe un fallimento.

Vorrei solo evitare che mi si muovessero critiche animaliste come avete avete fatto fino ad ora in ogni mio post ,del tipo sull' arredamento , sulla popolazione , sull'avviamento precoce ecc..
Ho gia ammesso che ho avuto eccessiva fretta e poca pratica , ma mi sono fidato di cio' che era scritto sulle confezione dei prodotti.
Ho anche ammesso che grazie a voi ho sventato un grave problema di carenza di ossigeno , e ho letto in tre giorni 50 pagine di roba interessante sugli acquari , ma evitatemi falsi moralismi pls
grazie .

ps : io sono figlio di internet conosco i forum da piu' di 10 anni e so che spesso si creano fraintendimenti dai quali si scaturiscono malumori e offese ,quindi preciso che : Le mie parole nn hanno nessun tono di risentimento per nessuno di voi e nn vogliono recare offesa a nessuno di voi .[/quote]

Bremen
30-05-2008, 16:53
Ma si...liberiamo i pesci...liberiamo tutti gli animali! tolgiamoci i vestiti e viviamo in libertà!!!! Questi son discorsi che non vanno mi sa...se uno tiene l'acquario in modo giusto i pesci possono stare bene...e non hanno la capacità di capire se sono in natura o in cattività se tenuti bene....soprattutto se nati in cattività...ma capisci che il tuo discorso va bene se non hai acquari? Se non credi sia naturale...non comprarli...ma non far stare male i pesci se puoi...ha senso secondo te dire" I pesci stanno male in acquario quindi io ne tengo troppi per i litri che ho e li faccio subire l'acqua nel momento in cui ì più velenosa per vedere se vinco questa sfida?"....io credo non abbia tanto senso... -04 -04 -04 -04

TuKo
30-05-2008, 16:56
flashg, di chiedo scusa in anticipo per quello che sto scrivendo,ma dopo aver letto l'enormità di castronerie che hai scritto non posso farne a meno.
Trovo assordo che un neofita(perche questo sei) possa avventurarsi su discorsi che toccano l'etica aquariofila.Sicuramente nella tua testa il modo dell'acquariofilia è circoscritto al negozio di turno e il tipo che entra e compra i pesci.Ahime(o meglio ahite) le cose non stanno totalmente in questo modo.
Gran parte dei pesci di acqua dolce che si vendono nei negozi, vengono da allevamenti,quindi il loro ambiente naturale non lo hanno mai visto.Se per ipotesi venissero rimessi nei loro ambienti naturali durerebbero si e no un nanosecondo.
Alcune specie di pesci che sono in via di estinzione(e non lo sono perche vengono catturati) riescono a sopravvivere grazie ad alcuni acquariofili che li riproduco(nelle loro vasche o in alcune serre).
Quello che si sa(e che tu hai avuto la possibilità di leggere) dei pesci,lo si deve a qualche appassionato che ha dedicato(o dedica ancora) la vita a questa passione.
Potrei andare avnati per ore ad elencarti il perche esiste l'acquariofilia,che è decisamente meglio dello sport,putroppo, praticato da molti di quelli che amaao dire "ao c'ho l'acquario!!".Stando a quello che tu hai scritto(riporto testualmente):
Partendo da questa considerazione io ho deciso di avere un acquario con i pesci dentro e che mi dia gioa agli occhi nel vederli nuotare .
Personalmente ti classifico in quest'ultima categoria.In virtù di questo mi chiedo come tu possa solo avvicinarti a discorsi di etica&co.
E' aberrante la frase della sfida che vuoi vincere,perche di mezzo ci sono delle vite,che come TU hai scritto non hanno chiesto loro di venire nella tua vasc,ma sei stato tu che con il tuo bel ditino,hai detto"prendo questo qui".

///AD///AK, cerchiamo di evitare di scrive quelle cose in una sezione come il mio primo acquario, e cerchiamo di infondere una sana e corretta acquariofilia,grazie.

flashg
30-05-2008, 17:31
io nn voglio convincere nessuno di quello che penso e per i motivi che ho detto prima staro' zitto e nn andro' oltre (dato che vuoi siete i moderatori e io solo un newbye.lotta impari e inutile)
Ma parti da presupposti sbagliati , il 90 e oltre percento dei pesci e' di cattura nn di allevamento e io nn parlo di etica acquariofila ma di etica e basta.
per rispondere brevemente a bremen : nn sono io a fare il moralista , ma siete tutti voi a fare la morale a me, e voi gli acquari li avete.. ;-)

con cio' chiudo perche so siamo andati off topic in un vicolo cieco

_AD_AK
30-05-2008, 17:39
///AD///AK[/b], cerchiamo di evitare di scrive quelle cose in una sezione come il mio primo acquario, e cerchiamo di infondere una sana e corretta acquariofilia,grazie.

aspetta un attimo cosa avrei scritto????????????????????????????
1 ci chiede 1 aiuto perche ha dei problemi, io gli dico di cambiare h2o mettere batteri e di usare un prodotto che si vende in commercio (non sottobanco come la droga) e te la prendi con me -05 -05 -05
l'ho scritto pure io che sarebbe meglio riportare indietro i pesci ma se non vuole allora nn dobbiamo dirgli cosa sarebbe meglio fare!!!!!!!!!!!!
se uno ha 1 problema di 1° acquario la risposta la do in 1° acquario e nn ho scritto cavolate a mè è servito 2 mesi fa.... e voi lo sapete (e per inciso i suggerimenti che ho dato a lui me li hanno dati in questo sito e IO RINGRAZIO VIVAMENTE quei suggerimenti, la prova la puoi vedere nel 240 litri: PESCI E PIANTE SANI E BELLI!)

bettina s.
30-05-2008, 17:41
scusa, ma su cosa ti basi per dire che il 90% dei pesci che trovi nei negozi è di cattura. Se così fosse un semplice guppy costerebbe dieci volte tanto ;-)

Bremen
30-05-2008, 17:50
Infatti credo anche io che non siano di cattura ma allevati...se no avremmo pesci non selezionati...i pesci rossi come oranda o altri in natura addirittura non esistono...ma sono incroci fatti dall'uomo... -28d#
Poi noi non facciamo i moralisti...ti diamo solo consigli...che tu chiedi ma non segui mai...una scelta tua che io non condivido...tutto qui! Non esistono le bacchette magiche purtroppo per fare le cose bene bisogna seguire le leggi della natura...anche in un ambiente artificiale...

peppecutolo
30-05-2008, 17:54
se qualcuno ha richiamato la morale lo ha fatto per mettere in evidenza che è sbagliato annunciare frasi come (e cito testualmente):
"ormai e' una sfida e voglio vedere chi vincera' "... e non dirmi che questa è etica.. -28d#

Miranda
30-05-2008, 17:57
flashg, guarda che qui non c'entra il moralismo o la morale, dall'inizio ti è stato detto che
1. tutti quei pesci che hai messo non hanno lo spazio per vivere decentemente
2. sono incompatibili fra loro per caratteristiche di comportamento ed esigenze
3. non hai atteso il tempo giusto prima di inserire i pesci
Questa è pratica, non moralismo, nè etica (o per lo meno, diventa un discorso di etica se si parla del rispetto che è DOVUTO a degli esseri viventi, che non sono soprammobili...tu hai cani o gatti? perchè dovresti trattarli diversamente da come tratti i pesci?).
Se poi bisogna sviare il discorso facendo della teoria, allora, se non si hanno gli strumenti per fare discorsi di etica, si fa solo confusione.



Continuate a dirmi che ho troppi pesci .... E' vero probabilmente , ma in sessanta litri stando a come puo' essere ecosistema ci potrebbe stare si e no un neon.

Questo non è vero, in 60l. dei pesci ci possono stare, non quelli che hai messo tu però.

I pesci d'acqua dolce non sono di cattura, nella maggioranza dei casi sono di allevamento.

flashg
30-05-2008, 18:08
http://en.wikipedia.org/wiki/Fishkeeping
leggete qui alla voce fishkeeping industry!
alcuni passi tipo "species were all of freshwater origin and accounted for 58% of the total imported value of the fish."
oppure la provenienza sud america brasile ecc...
oppure chiedete a chi del settore da dove arrivano...

pieme74
30-05-2008, 19:32
beh se permetti io sono un operatore del settore e ti dico che sono di gran lunga più i pesci riprodotti in cattività di quelli catturati,parlando di acqua dolce.
più che come specie come volumi di vendita...
e comunque poi si può sempre scegliere sia di vendere che di comprare pesci solo nati in cattività...

Federico Sibona
30-05-2008, 20:10
flashg, non accetto assolutamente lezioni di etica e di morale da chi tratta gli esseri viventi come cose e le acquisisce solo perchè gli piacciono senza pensare minimamente a farli vivere nelle condizioni migliori che possiamo offrire. Qui la differenza sta tra mantenere animali con noi come si deve e sottoporli a sevizie, perchè quelle sono quelle che stai facendo ai tuoi animali.
Sul cercare di farli vivere nelle migliori condizioni che possiamo offrire non ha la minima importanza il fatto che siano di cattura o di allevamento, il fatto è che tu non cerchi neanche minimamente di farli vivere al meglio, anzi te ne freghi proprio.
Come ti è già stato detto, se vuoi affrontare delle sfide falle sulla tua pelle, non quella di altri, che oltretutto non possono difendersi.
Tutti noi agli inizi abbiamo fatto errori, e magari non pochi, ma ci vorrebbe l'umiltà di dare retta a chi di esperienza ne ha molta più di noi e non invece cercare di difendere a spada tratta i nostri errori.

E sia ben chiaro che il fatto che sia moderatore non c'entra un tubo, ti parlo da acquariofilo ed utente di un forum di acquariofili!

flashg
30-05-2008, 20:59
federico ...ma tu vaneggi??? io sevizio ?? ma che dici??? ti ricordo che mi sono morti solo due gamberi e un corridores , tu quanti ne hai uccissi??
Io i pesci li mangio anche se e' per questo , vado a pesca con la lenza e subacquea .
Perche tu nn mangi pesce??
#23 #23
ho letto di post con acqua binca come il latte di pescetti surgelati di altre vasche con pompa rotta per settimane ,allora se io sono un seviziatore quelli che sono???
MA FATELA FINITA PER FAVORE RIDICOLI!!!!!!!!!

Paolo Piccinelli
30-05-2008, 21:12
federico ...ma tu vaneggi??? io sevizio ?? ma che dici??? ti ricordo che mi sono morti solo due gamberi e un corridores , tu quanti ne hai uccissi??
Io i pesci li mangio anche se e' per questo , vado a pesca con la lenza e subacquea .
Perche tu nn mangi pesce??
#23 #23
ho letto di post con acqua binca come il latte di pescetti surgelati di altre vasche con pompa rotta per settimane ,allora se io sono un seviziatore quelli che sono???
MA FATELA FINITA PER FAVORE RIDICOLI!!!!!!!!!

Vedo cha hai perfettamente compreso il senso delle risposte che una dozzina di utenti (fra cui alcuni con esperienza acquariofila più che ventennale) ti ha dato.

Apprezzo l'umiltà con cui ti poni entrando da assoluto neofita in una community con oltre 25.000 iscritti.

Non posso che elogiare la sensibilità che dimostri nei confronti della natura e degli animali che, con amorevoli cure, allevi nella tua splendida vasca.

...che dire, per un pirla come me da te c'è solo da imparare!!!


-69 -69 -69 -69 -69 -69 -69

Rargoth
30-05-2008, 21:43
flashg, fai così: elimina tuto quello che ti è stato detto fino qua, fai come se il post fosse stato appena aperto e nessuno avesse insultato o avuto da ridire a nessuno.
ripartiamo come se il topic fosse nuovo ok?

allora.. in una vasca con quel litraggio è altamente sconsigliabile tenere così tanti pesci perchè se il filtro non è maturo aumenterà troppo velocemente la concentrazione di nitriti in vasca, impedendo la respirazione dei pesci, se vuoi ti spiego anche chimicamente perchè, ma non siamo qui per questo.

a qeusto putno hai 2 strade per salvare i pesci:
- li riporti dal rivenditore fino a maturazione avvenuta e poi riprendi li stessi oppure altri che siano anche compatibili tra loro per valori richiesti.

- fai di tutto per annullare il picco, o per lo meno per rendere meno dannoso.. questo tutto consiste in frequenti cambi d'acqua, aggiunta di ceppi batterici e di attivatori batterici, e magari anche seguire i consigli di ///AD///AK, .


valutando le 2 opzioni quella migliore secondo me è portare indietro i pesci. questo per 2 semplici motivi:
1)cambiare sempre acqua, fare attenzione al picco etc è una sbatta terribile e devistarci dietro tutti i giorni.. oltre che spendere altri soldi per l'eventuale resina, per gli attivatori, per l'acqua..
2)i pesci che hai per vivere al meglio all'interno della tua vasca, per riprodursi, per dare maggiori soddisfazioni visive hanno bisogno di determinati valori, e visto che differiscono tra le varie specie per ottenere il emglio da tutte è meglio averle con valori compatibili.


detto questo spero di essere stato utile e che tu segua il primo procedimento perchè lo ritengo il migliore.

flashg
30-05-2008, 21:50
Paolo , nutro profonda stima per te e per tutti gli iscritti che mi hanno risposto ed aiutato nn ti ritengo un p.... ma su una cosa hai ragione : Tutti noi abbiamo qualcosa da imparare l'uno dagli altri , tu da me ; io da te .
Non conosco il mondo dell'acquariologia ma conosco il mondo le creature e le piante , in piu' ho internet e altri modi per documentarmi .Non torturo animali e non vado predicando il bene fraterno . IL TUTTO E' nato da quando voi fate i moralisti con me .
E' bello avere opinioni contrastanti e' anche utile e serve per crescere:
Rileggi il mio post dall'inizio e vedrai che tutti mi danno contro chi per un verso chi per l'altro .
Io ho imparato che presto avro un picco di nitriti e mi moriranno due terzi dei pesci ,Voi avete imparato che favorite l'importazione di poveri animali tropicali ugualmente a me.

La domanda e': se tra uno o due mesi il picco dei nitriti nn si verificasse???

oppure se quando succedera' saro' pronto ad intervenire ?? -28d#

flashg
30-05-2008, 21:56
rargoth ti ringrazio del consiglio .
Riflettero' a lungo su quello che mi hai detto e decidero' il da farsi .
Se fossi sicuro che i pesci starebbero meglio del negoziante ce li porterei subito ma cosi' nn e'.
Invece mi hai notare una cosa nuova che andro a leggere immediatamente sulle schede dei pesci a disposizione sul sito , cioe' la compatibilita' con i valori dell'acqua e temp. ora vado thx

Rargoth
30-05-2008, 21:58
La domanda e': se tra uno o due mesi il picco dei nitriti nn si verificasse???

oppure se quando succedera' saro' pronto ad intervenire ?? -28d#

se tra uno o 2 mesi nn s'è verificato allora il filtro è maturato, ma visto che come hai detto tu sono dei gran cagoni è difficile che non si verifichi, seppur possibile..

e se quando si verificherà tu sarai pronto ad intervenire come ho detto prima avrai una sbatta di lavoro da fare perchè il picco non dura uno o due giorni ma anche una o due settimane(in una vasca m'è durato 6 giorni, nell'altra 15 #17 ) inoltre vista la quantità di rifiuti da degradare i valori schizzeranno alti, e se vanno abbastanza in su anche solo mezza giornata può essere fatale
(non credo che tu abbia voglia ne tempo di misurare ogni 12 ore)

per quello che dico che sarebbe meglio portarli indietro.

poi ovviamente ci sono filtri e filtri e se fai cambi anche ora (ora dico una cosa per i quali mi uccideranno) di certo le quantita di materia da ossidare è minore, quindi magari il picco non sarà nemmeno un vero picco.. però fare cambi vuol dire rallentare la maturazione.. con tutti i problemi che implica..

flashg
30-05-2008, 22:13
ok ho controllato leschede dei pesci e tutti mi sono sembrati idonei tant'e' che i negozianti li tengono tutti in vasce separate ma munite di unico filtro e unico motore , comunque tutti adatti ai 26 gradi acque medie e ph intorno a sette .
Per il sovraffollamento nn so che dirti c' e' chi dice un centimetro di pesce al litro chi ogni due e wikipedia dice tre ogni quattro.
Su una cosa sono sicuro , due labeo in sessanta litri creano il panico ma se resiste un mesetto mi arriva una vasca nuova (500l) che avviero prima e poi mettero i pesci.
Ho gia fatto un cambio parziale di trenta litri sabato scorso appena morti i gamberetti e un cambio al 65 per cento giovedi perche ho fatto la cura per i vermi delle branchie , cmq domani prendo altri 60 litri di osmosi e li tengo .
Purtroppo sono partito male , ripeto fidandomi dell'etichette , non vorrei finire peggio.

Rargoth
30-05-2008, 22:25
mmm

come ph in effetti non sono troppo dissimili, quelli che meno ci azzeccano secondo me sono i pesci rossi.. alemno per mia esperienza personale(anni fa).. non resistono alle alte temperature.. devono venir allevati sui 18, mentre gli altri a T maggiori..

non conosco nè le ranette nè le anguillette.. quindi su quelle mi astengo.

oltre a durezza e ph devi anche considerare che gli scalari sono territoriali, e se hanno poco spazio a disposizione diventano aggressivi(per quel sche so, ma nn li ho mai allevati), e che i neon sono pesci di gruppo, in 6 sono pochi (con questo non voglio dire che devi aggiungerne ora!! :-D ), inoltre per quanto ho eltto tempo fa quando volevo inserirli i labeo sono gran nuotatori(così come i neon) e diventano anche di 12 cm..

quindi anche seguendo la legge che citi tu sui cm(che in ogni casso secondo me è sbagliato, dipende tantisimo da quanto è piantumata, come è gestita, che pesci sono..) i tuoi pesci supererebbero i 60 cm, quindi non sarebbe rispettata nemmeno la "regola" del litro per ogni centimetro.

sul fatto che arrivi l'acquario considera solo che arriva tra un mese e impiega un mese per maturare..

non esagerare con i cambi.. meglio frequenti e poco voluminosi che un pò più radi ma con alte percentuali.

flashg
30-05-2008, 22:37
i pescetti rossi non sono i classici pesci rossi quelli che si vincono alle fiere per dire ma sono due fregnetti di due cm molto paciuti di cui nn so il nome..
Gli scalari sono arzilli e curiosi ma nn rompono troppo le balls .
i labeo per nuotare nuotano eccome calcola che fanno venti giri della vasca al minuto ... che diventano grandi l'ho saputo oggi mentre leggevo le schede .
la vasca arriva tra 6 o 7 giorni , me la deve fare il vetraio poi la avvio, ma apriro un'altro post per nn commettere errori stavolta.
Per i cm di pesci sono 45 con un conteggio per eccesso e escluse le rane che sono di 2 cm l'una .
i miei neon non fanno branco , almeno nn tutti insieme , forse per lo spazio ridotto
forse per i labeo forse perche nn si stanno simpatici , anzi ho notato che quando uno si avvicina altri lo scacciano e viceversa..

peppecutolo
30-05-2008, 22:41
sono forse platy???

flashg
30-05-2008, 22:46
diciamo che se ne esiste una varieta' completamente rossa si

peppecutolo
30-05-2008, 22:50
ok,non sono adatti xò a vivere con il resto della popolazione -28d#
i platy sono poecilidi,esigono acqua dura e ph basico...
ti consiglio di leggere meglio le schede dei pesci che hai

flashg
30-05-2008, 23:02
grazie peppe avrei letto se avessi saputo il nome.. #23
ora lo so e glie li riportero' , magari in cambio prendo due pirhanas ..ahahaha scherzo cmq se sono quelli glie li riporto e prendo dei comunissimi guppi che magari si accoppiano e foraggiano il resto del branco. Scherzo sempre .
Che glie li riporto e' sicuro perche solo loro due cag.... come tutti gli altri messi assieme poi se ne prendo altri stavolta leggo prima .

peppecutolo
30-05-2008, 23:04
Xiphophorus maculatus

flashg
30-05-2008, 23:09
madonna peppe sei ermetico come il contenitore di una macchina fotografica subacquea ...
sarebbe un'alternativa ai platy? o un'altro nome per i pesci rossi che ho io
Dalla scheda nn mi sembrano quelli che ho quindi deduco che sia un suggerimento sul cambio... :-)
grazie per la sbatta cmq .
ora vo a nanna ci si becca domani , buonanotte a tutti.

TuKo
31-05-2008, 00:11
///AD///AK non mi riferivo al rimedio ma alla tua prima parte del post

Allora più pesci metti prima arriva il picco, quando arriva, cambia il 20% di acqua 1 giorno si ed uno no, dopo il cambio aggiungi batteri vivi ed attivatori batterici (bactozim) e nel filtro sotto la lana perlon metti un sacchetto di resina a scambio (molti storcono il naso ma funziona che è una bomba... e a mali estremi estremi rimedi) perche con i pesci dentro il picco sarà violento... io così nella vasca precedente li ho salvati tutti, compreso un discus adulto...

Sai com'è in questa sezione è normale che girano -o viene letta da- persone alle prime armi,e gran parte di questa ha la fretta come prima consigliera.Leggendo quel passaggio non vorrei un incremento di topic nella sezione dal titolo "aiuto ho gli no2 fuori scala".

Si consigliano determinati passi,in modo che si abbia un approccio soft per quello che concerne l'avvio di un primo acquario.Questo per evitare che, la risoluzione di determinati problemi, porti ad un appesantimento inutile, di quello che è la gestione della vasca(es.:cambi frequenti per eccesso di no2) e a spese evitabili.La maggior parte delle guide, che si trovano in questo portale, sono consigliate in quest'ottica.
Guide o documentazioni, che DOVREBBERO essere consultate PRIMA di allestire/avviare un acquario;particolare che dovrebbe essere osservato prima di buttarsi in una qualsiasi nuova avventura.A maggior ragione se si ha un mezzo come internet a disposizione.Ovviamente ogni riferimento a persona esistente è puramente voluto :-)) :-))

Al titolare del 3d in merito alla problematica della vasca e dei discorsi fatti fin qua non ho nulla da aggiungere a quello gia detto,tranne che RIDICOLI je lo dici a tu sorella!!!(da romano saprai dare il giusto tono a questa battuta).Aggiungo un consiglio:il forum ha un suo regolamento interno che trovi in questo link http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=1 ,mentre in quest'altro http://acquariofilia.biz/viewforum.php?f=92 trovi una guida sul suo uso.Credo che una attenta lettura sia doverosa ancor più delle guide o documentazioni per acquariologia.

flashg
31-05-2008, 10:52
Tuko io nn voglio polemizzare ne offendere ,solo che sta storia che tutti hanno da redarguire il mio operato mi sembra la storia del" bue che dice cornuto all'asino" e se sei romano capisci anche tu.
Non mi sono documentato prima sull'acquario perche mi sono fidato di chi me lo ha venduto. :-)
Cmq ammetto le mie colpe e nn vorrei proseguire oltre grazie!


p.s. il regolamento lo aveva gia' letto.

peppecutolo
31-05-2008, 13:20
sta storia che tutti hanno da redarguire il mio operato mi sembra la storia del" bue che dice cornuto all'asino"

non sarò romano ma ho inteso comunque,in ogni caso non mi pare proprio sia così -28d#

credo ci sia differenza nel gestire la vita dei pesciolini tra coloro che ti criticano e te(ma hai detto che non eri informato -28d# )..e cosa ancor piu grave, nello stesso rispetto che si deve portare nei loro confronti(e su questo non c'è bisogno di informarsi)... -28d#

|GIAK|
31-05-2008, 16:23
flashg, lasciando perdere tutti i discorsi si qui avuti (ho letto i due topic di fila e sto svenendo) cmq hai messo altre piante?? diciamo che son quelle che al momento ti danno più possibilità di vita dentro ai tuoi 5vetri... qualche post fa hai scritto che saresti andato a vedere le schede dei pesci che hai.. lo hai fatto? ti serve sapere qualche nome scientifico? se lo hai fatto... puoi dirmi cosa hai notato che non va nell'accoppiamento di tutti sti poveri pesci che hai messo dentro ai tuoi 5 vetri? il cory si è rifatto vivo? valori dell'acqua aggiornati? temperatura? se non riesci ad indentificare i pescetti rossi fai loro qualche foto e postala cosi potremo vedere che pesci sono...

p.s. in confidenza... mi sembra che tu non hai/dimostri 33 anni.... #24

peppecutolo
31-05-2008, 16:31
flashg,
p.s. in confidenza... mi sembra che tu non hai/dimostri 33 anni.... #24

in confidenza?!?! :-D concordo (senza offesa eh)

comunque GIAK il cory è stato rirtovato morto.. :-(

Gianpiero22
31-05-2008, 16:47
flashg, fai così: elimina tuto quello che ti è stato detto fino qua, fai come se il post fosse stato appena aperto e nessuno avesse insultato o avuto da ridire a nessuno.
ripartiamo come se il topic fosse nuovo ok?

allora.. in una vasca con quel litraggio è altamente sconsigliabile tenere così tanti pesci perchè se il filtro non è maturo aumenterà troppo velocemente la concentrazione di nitriti in vasca, impedendo la respirazione dei pesci, se vuoi ti spiego anche chimicamente perchè, ma non siamo qui per questo.

a qeusto putno hai 2 strade per salvare i pesci:
- li riporti dal rivenditore fino a maturazione avvenuta e poi riprendi li stessi oppure altri che siano anche compatibili tra loro per valori richiesti.

- fai di tutto per annullare il picco, o per lo meno per rendere meno dannoso.. questo tutto consiste in frequenti cambi d'acqua, aggiunta di ceppi batterici e di attivatori batterici, e magari anche seguire i consigli di ///AD///AK, .


valutando le 2 opzioni quella migliore secondo me è portare indietro i pesci. questo per 2 semplici motivi:
1)cambiare sempre acqua, fare attenzione al picco etc è una sbatta terribile e devistarci dietro tutti i giorni.. oltre che spendere altri soldi per l'eventuale resina, per gli attivatori, per l'acqua..
2)i pesci che hai per vivere al meglio all'interno della tua vasca, per riprodursi, per dare maggiori soddisfazioni visive hanno bisogno di determinati valori, e visto che differiscono tra le varie specie per ottenere il emglio da tutte è meglio averle con valori compatibili.


detto questo spero di essere stato utile e che tu segua il primo procedimento perchè lo ritengo il migliore.

Plauso a Rargoth per i toni pacati e tendenti a smorzare INUTILI polemiche ai fini di questo thread e del forum in generale (al limite si puo' aprire una sezione apposita per i problemi di etica degli acquari).

@ FLASHG: i due cagoni panciuti rossi mi sa proprio che sono platy. Ne ho due anch'io, di cui uno (o una?) pensavo fosse gravida ma sono 15 giorni che e' cosi' grassa percio' mi sa che e' solo cicciona, non gravida, e caga IN CONTINUAZIONE (esiste la dissenteria nei pesci?), finita una evacuazione con salsicciotto da 2/3 cm, ne produce subito un altro. Spero sia normale.... inoltre ho tre dei sei guppy che sono innamorati di lei (lui? boh), la stressano per ore, tanto che non sono sicuro che guppy e platy siano proprio perfettamente integrabili, e mi pare che ho letto qualche post fa che pensi di aggiungere dei guppy in futuro.... Senti qualcuno piu' esperto se e' una combinazione consigliabile

Rargoth
31-05-2008, 19:34
Plauso a Rargoth per i toni pacati e tendenti a smorzare INUTILI polemiche ai fini di questo thread e del forum in generale (al limite si puo' aprire una sezione apposita per i problemi di etica degli acquari).


grazie grazie -78 -78

cmq non avevo fatto caso alle piante, in effetti come dice |GIAK|, aggiungere piante, soprautto a crescita rapida ti aiuterebbe notevolmente nel caso che tu voglia tenere i pesci in vasca.(cosa che ripeto: sconsiglio)

in particolare alcune specie sono in grado si assorbire i nitriti in maniera "efficente" poichè normalmente le piante preferiscono decisamente i nitrati. solo che non ti so dire i nomi, avevo letto a suo tempo qualcosa.. ma non ricordo..

se lo ritrovo ti dico..

flashg
01-06-2008, 00:06
Vabbe accetto la battuta sulla mia eta' .
Meglio 33 nn dimostrati che una vita passata nell'ignoranza ,senza offese si intende!
cmq si ho aggiunto due piante e in settimana ne metto altre due.
Sinceramente quando vado ai vari negozi e chiedo delle piante nn e' che mi stanno a dire quali crescono prima e quali crescono dopo oppure quali fanno piu' ossigeno .
Le schede dei pesci le ho lette tutte e ho identificATo tutte le specie presenti nel mio acquario tant'e' che ho aggiornato il profilo.
ora come ora tutto procede bene tranne che ho i valori nh3+nh4 a 1,5 mg/l(test tetra) ma non avendo parametri di riferimento e ph minore 7,5 non credo sia un problema .
cmq grazie

_AD_AK
01-06-2008, 00:17
l'ammoniaca è indice di cattiva acqua, quando cambi l'acqua devi sifonare bene il fondo e togliere + escrementi ed avanzi di cibo possibili.... quindi non togliere h2o da mezzacqua ma solo dal fondo....

abiti nella capitale, non penso che non ci sia un negozio con qualcuno di esperto.... abitassi sui monti... e comunque fai come me, prima mi informo qui con gente ESPERTA e poi vado a botta sicura... sapendo gia cosa devo comprare (con una seconda scelta qualora nn ci fosse la 1°) e senza ascoltare le caxxate dei commessi, prendi fatti fare lo sconto e vai....

flashg
01-06-2008, 00:36
Il punto e' capire chi sono gli esperti!
io per esempio certe piante che voi menzionate nemmeno le ho viste... tipo muschi e piante galleggianti vedo sempre le stesse piu' o meno , e ne ho girati di negozi .
per l'ammoniaca che ti devo dire io sifono dal fondoe tar l'altro il fondo e' pulito , ma ho letto che con un ph non superiore e 7,5 non e' grave ,o sbaglio?

_AD_AK
01-06-2008, 00:51
la % di ammoniaca a prescindere dal ph DEVE essere sempre il + bassa possibile, 1,5 mg/l è TOSSICA x tutta la fauna, devi stare sotto 0.25 mg/l
Il discorso del ph è diverso, se tu hai un ph sup. a 7-7.5 è più facile l'innalzamento di nh3
Per aiutare lo smaltimento di nh3 serve una %non inferiore al 20% del livello di saturazione di O2, qualora fossi sotto devi utilizzare un aeratore di notte

in sostanza se vuoi abbassare nh3:
1 pulisci il fondo
2 cambia h2o
3 pulisci filtro
4 abbassa ph
5 alza O2
( compatibilmente con gli animali e le piante che hai... )

flashg
01-06-2008, 01:04
ok grazie domani provo e ricontrollo.

Per aiutare lo smaltimento di nh3 serve una %non inferiore al 20% del livello di saturazione di O2

Tradotto?

_AD_AK
01-06-2008, 01:41
non è semplicissimo ma ci provo...
la % di gas di O2 che si puo disciogliere in h2o varia con il variare della temperatura e dalla quantità di sali...
esempio:
il massimo contenuto di o2 (saturazione 100%) a:
20°c è 9.1mg/l
25°c è 8.3mg/l
30°c è 7.6mg/l

vuol dire che la capacità dell'acqua (a parità di densità) di "immagazzinare" o2 è inversamente proporzionale alla temperatura, più l'acqua è fredda e più ossigeno può trattenere.
detto questo per espellere nh3 "chimicamente" dall'h2o non devi scendere al di sotto del 20% dal livello di saturazione della tua acqua (nel tuo caso a 25° non devi scendere sotto 6.64mg/l) (nn misurare la densità xche serve solo nell marino)

sappi che i fattori + importanti che modificano la quantità di o2 sono:
piante---- + ne hai meglio è
pesci----- - ne hai meglio è
scambio superficiale (più la superficie è increspata e crea bolle meglio è)
aeratore (meglio di notte) (non immette o2 puro, ma immettendo aria un po di o2 arriva
temperatura--- + è bassa e + ossigeno puoi inglobare
densità--- - è densa e + o2 puoi inglobare

chiaro? -e35

flashg
01-06-2008, 10:48
Si chiarissimo ! 6 un grande .
cmq gli ho fatto una trasfusione di acqua d'osmosi circa 12 l li ho alimentati e tra un po ricontrollo i valori poi ti dico.
per il momento flora e fauna stanno bene .
grazie

Rargoth
01-06-2008, 12:31
attenzione.. quando ///AD///AK, dice di pulire il filtro parla solo dei materiali a filtrazione meccanica..

altrimenti il picco nun te passa +.
per farlo(a meno che non sia molto sporco non farlo troppo sovente) spegni un attimo la pompa, aspetta che l'acqua si fermi(pochi secondi) e se hai la lana togli solo la parte superficiale.. se è messa bene quella sotto con pulizie frequenti non dovrebbe sporcarsi particolarmente. se vedi che anche quella sotto è sporca togli e pulisci con dell'acqua prelevata dall'acquario. la parte solo sciacquata rimettila l'altra buttala. così magari qlcuni batteri che s'erano insediati restano.

se invece hai un filtro a spugne.. boooh :-D

|GIAK|
01-06-2008, 12:40
flashg, Meglio 33 nn dimostrati che una vita passata nell'ignoranza questa ti prego di spiegarmela.. meglio ancora in mp....

cmq le piante che al momento ti risultano più utili sono quelle a crescita rapida, prendi quelle... per il fatto che molte nei negozianti non si vedono vuol dire che forse non hai trovato il negoziante giusto... cmq sia è anche vero che alcune non si trovano, il mio consiglio è quello di buttarti sul mercatino, si trovano tantissime piante e quelle a crescita rapida spesso e volentieri le regalano pure... almeno io ho preso tutte le piante sane e quasi gratis nel mercatino e mi son sempre trovato bene ;-)
che differenze hai trovato tra i vari pesci che hai in acquario? cosa hai capito che non va? cosa intendi fare? se hai davvero letto le schede avrai capito quali sono i problemi.... per il resto... hai letto anche le guide? ;-)

per le piante guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-)

flashg
01-06-2008, 17:59
ragorth grazie , ma avevo capito, sono neofita non cieco, ho letto bene come funziona il filtraggio e i suoi elementi , il mio acquario ha un filtro interno che pesca del basso poi passa in 4 cestelli il primo in alto e' di laniccia bianca ed e' quello che si cambia quando e' sporco sotto caroni attivi e sotto ancora lana blu e canolicchi.
cmq non ho picco di nitriti se per nitriti intendi no2 ,stanno a 0

jack grazie anche a te della risp.
per quello che concerne i pesci adesso mi sembra stiano bene tutti ,dalle schede non ho riscontrato particolari differenze ne di temp ne di ph ,gli unici su cui ho raccolto pareri contrastanti sono i platy corallo ma solo come ph.
Sicuramente alcuni pesci territoriali tipo labeo e scalari non sono molto soddisfatti per via della vasca piccolina ma se resistono una trentina di giorni poi li sposto .

i nuovi valori oggi sono no2 minore di 0,3 , no3 0 , o2 vicino a 8 mg/l , il ph e' salito secondo me sta tra 7,5 e 8 ma molto piu' vicino a 7,5 che a 8 tipo 7,6 la temp l'ho abbasta a 24,5 ma i valori nh3+nh4 sono saliti a mio avviso anche con il cambio d'acqua con quella di osmosi .
ho provato ad usare la tabella di misurazione di ammoniaca che sta sul forum e se nn vado errato con un ph di 7,7 (per eccesso) e un nh3+nh4 di 2,5 dovrei avrei un moltiplicatore di 2,68 di nh3 cioe' una concentrazione di 0.067 . ma ammesso che sia cosi , che vuol dire? non esiste un valore di riscontro?
Ho solo letto che con molto ammoniaca i pesci muoiono, tra l'altro anche in fretta...

Rargoth
01-06-2008, 18:12
mm sinceramente mi sembra che da quella foto gli nh3 siano a 3 mg\l non a 1.5..

no2 minore di 0.3 non è buona cosa.. i nitriti devono essere a 0 quando ci sono i pesci! altrimenti i tipi non respirano bene..(problemi con l'emoglobina)

il ph non va bene.. se richiedono acque acide 7.7(cmq arrotonda a quello più verosimile, quindi diciamo 7.5 giusto?) è alto.. poi boh.. io i neon li ho tenuti per anni a ph basico(gioventù ancora più ignorante che ora..) però non erano si sono mai riprodotti e non sono stati molto longevi..

flashg
01-06-2008, 18:28
infatti io ho considerato 2,5 come nh3.
n02 minore minore di o,3 e' il minimo cioe' il fondo scala del mio test tetra a reagenti per quel che protrebbe eesre anche 0.
Comunque ho trovato un post del 2007 circa sette o mesi fa con un 'altro utente che aveva lo stesso problema, purtroppo pero' il post finisce senza sapere come ha risolto , se ha risolto .

Rargoth
01-06-2008, 19:00
ah ok:D generalmente i fondoscala che conoscevo avevano anche la zona bianca a dire: "we, qua nun c'è nulla"..

cmq per vedere se c'è o non c'è basta vedere se c'è colorazione.. se è completamente incolore allora sei a zero se ce n'è un pò allora è presente..

i post con gente con problemi simili sono tanti, è normale affidarsi ai negozianti.. e per qualche strano motivo il 90% dice le stesse cose..

flashg
01-06-2008, 20:20
cmq ho iniziato male ,speriamo di non finire peggio .
domani ricontrollo i valori e poi riscrivo per ora mi pare tutto normale tranne uno scalare un po apatico.

|GIAK|
01-06-2008, 20:27
flashg, se lo hai metti un aeratore... cmq a parere mio c'è qualche diversità in più considera che i neon prediligono un ph non più alto di 6,5 mentre i poecilidi almeno 7 ecc ecc... considera che il ph ha una scala di misurazione logaritmica quindi secondo me anche una variazione di mezzo punto è tanto specialmente se andiamo verso valori di pha alti.... quindi le differenze ci sono e anche tante... ;-)

_AD_AK
02-06-2008, 02:11
a vedere quel test sei nei guai.... #23 con una concentrazione di 2.5 di nh3 stai seriamente avvelenando i pesci, a 5mg/l non sopravvive nulla (solo alcuni batteri)

se hai aeratore e increspature superficiali è normale avere ph sopra 7.5
a mio avviso se prima potevi provare a salvarli li dentro ora #07
se riesci sposta tutti i pesci da un altra parte #36#

flashg
02-06-2008, 11:09
Putroppo ammonica continua a salire ho rifatto i test adesso e' chiaramente al 3 mentri il ph e' 7,5 forse anche un pelo meno il resto e' a zero .
I pesci a parte nelle bustine e falli vincere come alle giostre non so dove metterli .
Leggendo i vari post sul forum ho visto che tanti fanno decantare l'acqua del rubinetto al posto del ro o cmq per addolcirla un po e far evaporare il cloro ,io ieri sera ho messo su una 10 di litri con biocondiziatore e un bicchiere di acqua di acquario che dici gli faccio un cambio co quella ?
Tra l'altro ho misurato ph e ammoniaca di quella in tanica ammoniaca 0 e ph 7 o poco meno.

peppecutolo
02-06-2008, 11:29
l'acqua di rubinetto decantata e quella r.o. sono cose completamente diverse.
r.o. ha una durezza pari a 0

flashg
02-06-2008, 11:40
si lo so ma al mamonto sara meglio di niente . poi domani ricompro quella di osmosi

|GIAK|
02-06-2008, 12:16
flashg, se usi solo quella d'osmosi devi tirare su kh e gh con i sali e portarli ai valori che hai in acquario... al momento non è essenziale... ma sarebbe molto opportuno... per non spendere molti soldi.. puoi tirare su il kh anche con del bicarbonato di sodio, dovresti averlo in cucina... cmq fai un cambio... tieni sempre una 20ina di lt pronti per fare il cambio... l'aeratore l'hai messo?? ;-)

flashg
02-06-2008, 12:30
l'aereatore pompa da gia da una settimana 24 su 24 (vedi profilo) l' osmosi non ce l'ho la compro domani oggi e' tutto chiuso.Cmq sta storia dell'ammonica nn mi piace , piu che altro non ne capico il motivo , il fondo e' pulito i filtri pure ...
io cmq continuo a cambiare l'acqua un po al giorno finche nn si abbassa.
grazie

Rargoth
02-06-2008, 13:41
i pesci continuano ad espellere.. e l'urina loro la espellono, grazie alla presenza di così tanta acqua direttamente, direttamente come nh3(mi pare) e visto che hai così tanti pesci e l'acquario è avviato da poco, non ci sono ancora nemmeno i batteri nitrificanti(visto ceh nitriti a 0). ciò a dire che non deriva per forza dalle feci.. quindi anche se non ci sono..


se hai un amico con un acquario secondo me potresti chiederli di prendere una decina di litri della sua acqua(una parte presa dal filtro, con filtro spento) e poi fare il cambio così.. magari accelleri i processi..(ovviamente deve essere una vasca ben tenuta la sua, altrimenti cippa :-D )

ripeto il consiglio: domani telefona al tuo negoziante e portagli i pesci.. poi non fare più nessun cambio finche non vedi che si mette tutto a posto..

milly
02-06-2008, 13:54
flashg, per favore riduci le dimensioni dell'immagine a 800 x 600 pixel, grazie :-)

_AD_AK
02-06-2008, 14:04
si è creato un circolo vizioso senza uscita HAI 48 ORE di tempo poi vedi i primi morti (se ti va bene) senza batteri e con tanti pesci non puoi fare niente, devi togliere i pesci, uomo avvisato.....

peppecutolo
02-06-2008, 14:41
Cmq sta storia dell'ammonica nn mi piace , piu che altro non ne capico il motivo , il fondo e' pulito i filtri pure ...

come non riesci a capire???
te lo avevano anticipato tutti,non hai ancora l'insediamento batterico...
e considerando che devono ancora crearsi le situazioni consone per fare avvenire il picco,deve avvenire il picco,devi superare il picco...
mi sa che ti tocca sperare di non dover vedere morire tutti i poveri pesci..
oppure saggiamente potresti decidere di seguire il consiglio di Rargoth di ///AD///AK e di tutti quelli che sino ad ora hanno postato..
porta i pesci dal negoziante e poi a picco avvenuto li riscegli con cura


secondo me puoi fare solo questo,mi spiace

flashg
02-06-2008, 15:04
come non riesci a capire???
te lo avevano anticipato tutti,non hai ancora l'insediamento batterico

si era parlato di nitriti no di ammoniaca, cmq messaggio recepito domani mi faccio approntare una vasca e porto la i pinnuti ,al negozio , lo minaccio o me li prende o mi trovo altro fornitore ...

il problema e' pescarli tutti ...

le lumache mi pare di aver capito che le posse lasciare vero? o no?

e le rane ? so anfibi non pesci...

se gli porto tutto gli intaso il negozio guardate il profilo vasca e ditemi cio' che resiste e cio' che va tolto ....

_AD_AK
02-06-2008, 15:09
va tolto tutto tranne le piante

peppecutolo
02-06-2008, 15:15
va tolto tutto tranne le piante

esatto..lascia le piante e poi evita di cambiare acqua fino a valori stabiliti

_AD_AK
02-06-2008, 15:18
se l'ammoniaca supera 5mg/l devi togliere anche le piante (o muoiono pure quelle!)

Gianpiero22
02-06-2008, 15:19
Citazione: "ho provato ad usare la tabella di misurazione di ammoniaca che sta sul forum ....."
Quale tabella? Dove posso trovarla? La funzione "cerca" non mi ha dato risultati :-(

@FLASHG : come misuri l'O2 ? Con un test? se si', quale? JBL per caso?

flashg
02-06-2008, 15:32
milly ho provveduto e scusa avevo guardato solo i kb e non i pxl

Ok visto che siete unanimi nel dirmi di togliere i pesci lo faro' ma d'ora in poi bisogna che certi aspetti vadano chiariti a tutti ,se avete a cuore i pescetti in generale bisogna cambiare certe convizioni ...
Se voi dite che ho troppi pesci e sui libri leggo 1 cm al litro , secondo voi e' normale???
Se sull'attiavtore batterico leggo 48 ore e poi inserire i pesci e' normale ?
se i negozianti dicono certe cose e voi altre e' normale ?
mettetevi anche nei miei panni , io leggo ,sento 10 testimonianze diverse , su quali basi dovrei fare affidamento???
Siccome ho sempre agito seguendo delle direttive a mio parere logiche ( :-D ) e dato che ora come ora mi ritrovo una vasca di ammoniaca , faccio come dite voi ...

domani vi aggiorno . per ora i pesci sono arzilli e ambientati tranne uno scalare che boccheggia sebbene l'altro stia bene.

UNa domanda, non dovrebbero essere i pulitori i primi a manifestare malessere?

flashg
02-06-2008, 15:38
Quale tabella? Dove posso trovarla? La funzione "cerca" non mi ha dato risultati

@FLASHG : come misuri l'O2 ? Con un test? se si', quale? JBL per caso?


ti rispondo sebbene io sia l'ultimo arrivato se non addiruttura non classificato ..
quindi prendi tutto con dovuta cautela .
L' o2 lo misuro con i test Tetra a reagenti la misurazione e' semplice ma tocca tenere presenti parecchi fattori tipo anche la temperatura dell'acqua.
la tabella sta su quest topic http://www.walterperis.it/chimica/grafici/tabella_ammoniaca.htm

flashg
02-06-2008, 15:41
se l'ammoniaca supera 5mg/l devi togliere anche le piante (o muoiono pure quelle!)

se levo i pesci l'ammoniaca non dovrebbe piu' salire , altrimenti non erano i pesci ad inquinare... -11

_AD_AK
02-06-2008, 15:46
gli altri del forum hanno tutto chiaro, sei tu il titubante, ed essendo neofita è anche plausibile perche alcuni libri, negozianti e boccette dicono cose che nel 90% sono sbagliate calcola che negozianti e boccette varie sono "di parte" più vendono meglio è, io solo per questo topic avro scritto 20 post e nessuno mi paga a cottimo (quindi non ho interessi)

peppecutolo
02-06-2008, 15:54
-se leggi su un libro che 1cm di pesce = 1 litro e poi vieni sul forum e TUTTI ti avvisano che la popolazione è toppa e incompatibile,abbi almeno la bontà di risconoscere e di evitare frasi del tipo "ho deciso di avere un acquario con i pesci dentro e che mi dia gioa agli occhi nel vederli nuotare "
-se sull'attivatore batterico avessi trovato scritto inserire i pesci dopo 40 gg, non credo tu lo avresti comprato.
-se i negozianti ti dicono certe cose che tendono ad aumentare il loro profitto, e noi altre che di profitti nell'aiutarti non ne abbiamo ,non credo sia poi tanto difficile capire che direzione seguire,ammesso che tu lo voglia

mi metto nei tuoi panni,e credo che nella tua condizione sarei stato piu umile

flashg
02-06-2008, 15:55
gli altri del forum hanno tutto chiaro, sei tu il titubante, ed essendo neofita è anche plausibile perche alcuni libri, negozianti e boccette dicono cose che nel 90% sono sbagliate calcola che negozianti e boccette varie sono "di parte" più vendono meglio è, io solo per questo topic avro scritto 20 post e nessuno mi paga a cottimo (quindi non ho interessi)


se su un tubetto leggo "dentifricio" penso che serva per lavare i denti , se leggo "impregnatnte" penso serva per il legno ecc..

non lavo i denti coll'impregnante e dipingo i legni col dentifricio , per cui se cio' che e' scritto sui prodotti non e' vero andrebbe fatto notare a chi li produce, e dato che il forum e il sito ha rilevanza Nazionale andrebbe fatta una lamentela da parte di quest'ultimo con la sottoscrizione di tutti quelli che la pensano allo stesso modo, proprio per evitare altri che come me leggono le etichette (mo sbagli sia se leggi sia se non lo fai #23 ) si ritrovino in queste condizioni.
Questa e' la logica ,correggetemi se sbaglio.

peppecutolo
02-06-2008, 16:00
e se sul tubetto del dentifricio trovi scritto usare 15 volte al giorno?che fai invece di scrivere sul forum vai in bagno a lavarti i denti???
non ci vuole poi molto(a rigor di logica) per capire che se scrivono o dicono delle cose è per tirare acqua al proprio mulino..
ah..e pure questa è logica

flashg
02-06-2008, 16:01
-se sull'attivatore batterico avessi trovato scritto inserire i pesci dopo 40 gg, non credo tu lo avresti comprato

se c'era scritto cosi' avrei aspettato 40 giorni... dato che ci ho pensato 5 anni prima di comprare l'acquario...

peppe mi spiace ma nn siamo sulla stessa lunghezza d'onda non so se capisci , ti sarei grato se omettessi dal commentare il mio operato dato che a differenza degli altri tu non mi dai consigli ma solo commenti negativi che non salvano ne me nei pesci .

peppecutolo
02-06-2008, 16:03
se leggessi il topic per intero ti renderesti conto che ti sto consigliando dal primo giorno in cui hai postato..

Rargoth
02-06-2008, 16:07
e se sul tubetto del dentifricio trovi scritto usare 15 volte al giorno?che fai invece di scrivere sul forum vai in bagno a lavarti i denti???
non ci vuole poi molto(a rigor di logica) per capire che se scrivono o dicono delle cose è per tirare acqua al proprio mulino..
ah..e pure questa è logica

mi sembra che flashg nell'ultima parte abbia detto cose del tutto sensate.

anche se il suo atteggiamento iniziale è criticabile ora ha ragione.

se uno non ha accesso a internet e nn conosce altri che hanno vasche come fa scusa?

è ovvio ritenere che i prodotti e i rivenditori tendano a dire cose quantomeno realistiche.. ovvio che tutto va pesato secondo gli introiti dei negozianti xo è anche normale fidarsi almeno in parte del prossimo..

ora ha sbagliato, l'abbiamo convinto che è meglio seguire i consigli di chi li da senza guadagno e quindi basta critiche.


confermo comunque che sarebbe giusto avvertire i rivenditori delle palle che dicono.. anche se non penso che sortirebbe effetti..

peppecutolo
02-06-2008, 16:13
non mi permetterei mai di contestare la sua buonafede,ma la mancanza di umiltà che ha dimostrato la ritengo offensiva se poi sostiene che non è stato aiutato,o che magari non sapeva a chi dare ascolto..tutto qua


se ho fatto affermazioni come quella quotata, è solo per sottolineare che anche la sua tanto decantata logica non è indice di particolare scaltrezza..

flashg
02-06-2008, 16:29
se leggessi il topic per intero ti renderesti conto che ti sto consigliando dal primo giorno in cui hai postato..

ho riletto e devo che dire che HAI RAGIONE all'inizio i tuoi erano consigli...
ma poi sono diventati critiche.(a volte pesantuccie)

cmq resto del mio parere sull'acquario (serve a me non a pesci) ma do ragione a voi tutti che se li devo tenere li tengo almeno come si deve .
Ho ordinato altre piante al mercatino , pure quelle gallegianti!!! , e messo un pezzo di legno per acquari.
Domani mi dedico alla pesca e vediamo di aspettare sto picco di nitriti...
Per adesso non sono molto scoraggiato ho letto post con gente che in confronto a me ha fatto cose spaventose , io in fondo ho un pesce e due crostacei sul groppone, piu quattro scampi del risotto di oggi a pranzo :-))
domani tra l'altro mi comunicano anche il prezzo della vasca nuova da 150*60*60 cosi' di spazio ce ne sara' per tutti.

Rargoth
02-06-2008, 16:38
non è solo qeustione di spazio, anche di condizioni fisico chimiche..

cmq anche le piante necessitano di determinate condizioni. altrimenti schiattano, e li non ci scappi.. hai controllato che vadano bene?

flashg
02-06-2008, 16:45
no rargoth sulle piante non ho controllato.. lo faro' grazie!

Rargoth
02-06-2008, 17:05
principalmente i probblemi derivano dalla luce.. usa questa tabella per vedere se va bene

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

per ricavare w\l basta che dividi il numer di w delle tue lampade fratto il volume della tua vasca.

poi ci sono piante che necessitano fondi fertilizzati, o fertilizzanti in colonna o CO2 abbondante, e altre + semplici.

le piante se nn hanno luce bene o male vedrai che non reggono, o se reggono perdono le foglie basali e gli internodi diventano molto lunghi.

bouna giornata :-))

flashg
02-06-2008, 17:34
grazie rag ora vedo , mi hanno detto che il neon cmq era apposisto per piante ,ora appena levo i pesci controllo il wattaggio e verifico

_AD_AK
02-06-2008, 18:39
si ma non aggiungere piante se hai l'ammoniaca a 3mg aspetta che scenda che bene non fa neanche a loro qualsiasi essa sia....

|GIAK|
03-06-2008, 11:14
flashg, la cosa più importante al momento è levare i pesci di li... ammoniaca ed no2 son due valori che bisogna tener bene sotto controllo al momento... ci posti tutti i valori aggiornati? ;-)
cmq sia è normale che uno quando si avvicina all'acquariofilia se non ha buoni punti di appoggio si rivolga al negoziante e segua scrupolosamente le etichette e le indicazioni... solo che nel nostro caso purtroppo la maggioranza dei negozianti son solo negozianti... pensano a vendere e anche i libri van presi con le pinze perchè spesso a mio parere son dei compromessi... cmq sia.... lascia perdere tutto e se hai dubbi chiedi a noi... ci sarà sempre qualcuno pronto a rispondere.... e come ti hanno gia detto a noi non viene nulla, al negoziante entrano soldi invece... hai letto le varie guide che ci sono in giro per il portale e per il forum? alcune son qui: www.acquaportal.it/Dolce ;-)


per il resto a questo punto pregherei di dar solo consigli e critiche costruttive... il primo a fare la battutina velenosa son stato io, però adesso gli si deve dare una mano... se poi lui si rivela na testa dura e non li sente possiamo sempre non postare più in suo aiuto... ma al momento credo si stia affidando a noi.... ;-)

Bremen
03-06-2008, 14:29
#21 Bravo se togli i pesci diventi il mio eroe #21
Appena puoi metti una fotina dell'acquario cosi possiamo passare a criticare il modo in cui disponi le cose... :-D :-D Scherzo però una volta che togli i pesci occupati di disporre le cose dentro nel modo che ti piace di più perchè poi diventa sempre più difficile ;-)

TuKo
03-06-2008, 14:31
Oh my god -05 -05 -05 -05 !!!! Hai un eccesso di ammoniaca, e cosa ce di strano?? se non ce quest'elemento il ciclo dell'azoto non può partire.
Leggere le guide(non è riferito solo al titolare del 3d) è diventato un optional??
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/ciclo_azoto.asp
Iniziano a prendere corpo i perche dei consigli dati sull'inserimento dei pesci dopo il picco.
Tornando all'ammoniaca(tanto il negoziante i pesci non se li riprenderà) sei nella condizione che ti serve per far partire il ciclo,ma con i pesci in vasca non puoi permetterti di tenerla.Quindi non ti resta che controllarla.
Ho letto che hai i carboni attivi nel filtro,questi se lasciati nel filtro possono essere causa del ritardo del picco,indovina il motivo?? trattengono l'ammoniaca -05 -05 -05 -05 Sicuramente quelli che hai posizionato hanno finito al loro azione adsorbente(non mi sono sbagliato è questo che fanno) quindi puoi toglierli e sostituirli con altri(sciacquali prima di inserirli nel filtro).Normalmente la dose è di 100gr ogni 100litri d'acqua,ma nel tuo caso(vista le necessita che hai dell'ammoniaca),andrei con metà dose.Tieni presente che i carboni trascorsi 5 -6 giorni riducono notevolmente la loro azione.
Dovrai avere pazienza perche il discorso sarà lungo.

TuKo
03-06-2008, 14:34
Dimenticavo è vero che l'acquario serve a te,ma ai pesci serve un ambiente consono(per valori e compatibilità caratteriale) dove vivere e non sopravvivere.Se non hai ben chiaro questo concetto l'acquariofilia non fa per te.

flashg
03-06-2008, 15:37
allora i pesci i sono al negozio , il mio negoziante sara inesperto ma e' sempre un uomo , quindi mi ha detto che li tiene lui fino a quando non sara' tutto normale .
Ora , dato che sono ancora tutti vivi , che devo fare?
grazie Tuko dei consigli allora stasera tolgo i carboni e li butto poi ne compro altri , ma non li metto aspetto che me lo dite voi.
Mi pare di avere capito di non cambiare acqua e aspettare giusto?
Il negoziante mi ha dato anche una cosa che leva l'ammonio mi pare assorbendolo ma non ho letto ancora come funge ,che faccio lo uso ?
aspetto consigli ,senza fretta ora perche non muore piu' nessuno! :-))

p.s non so se i pesci si sono stressati durante il trasporto, 10 min di auto, ma io SICURAMENTE SI -11

aragorn1st
03-06-2008, 15:51
visto che ora non hai i pesci, penso che ridurre l'ammoniaca e fare cambi non serve...dovrai solo aspetare che il filtro maturi...e qui ci vuole un po di tempo, armati di pazienza...una volta maturato il grosso è fatto e potrai tranquillamente inserire un poco per volta i pesci.

Intanto che aspetti(qnd l'ammoniaca comincia a scendere) potresti inserire qualche pianta e abbellire/sistemare il layout....cmq aspetta consigli dai più esperti

TuKo
03-06-2008, 15:51
Benissimo,questa è una grande cosa!!Ora devi solo aspettare NON fare cambi e NON mettere carboni(quello era un consiglio nell'eventualità che i pesci restassero in vasca).

Usa il tempo per continuare a documentarti(il link che ti ho postato è molto interessante).
Vedrai che l'ammoniaca si abbasserà e inizieranno a salire i nitriti(no2) per poi iniziare a scendere e si alzeranno i nitrati(No3)

|GIAK|
03-06-2008, 15:58
wow fantastico... adesso come ti han già detto devi solo aspettare, togli i carboni attivi dal filtro... leva anche l'aeratore che ormai non serve più... cmq non hai ancora postato i valori aggiornati!!!

per il resto spero tu abbia intensione di sistemare anche la popolazione non rimettendo tutti quei pesci... scegli quelli che ti piacciono di più a cui non ti senti di rinunciare e vediamo con chi possono stare e se vanno bene per il tuo acquario... ok? ;-)

Miranda
03-06-2008, 16:27
flashg, bravo :-)) , hai fatto la cosa migliore che potevi fare riportandoli al negozio, ora puoi procedere in tutta tranquillità dedicandoti alla sistemazione del layout della vasca, puoi scegliere le piante da inserire e creare l'ambiente più consono ai tuoi ospiti e ovviamente siamo tutti qua a rispondere alle domande che ti verrà in mente di fare, ciascuno ovviamente in base alla propria conoscenza ed esperienza :-)
Come ti ha suggerito Tuko, ora non devi fare cambi d'acqua, il ciclo dell'azoto si innescherà da solo in maniera naturale.

flashg
03-06-2008, 16:57
ora non posso leggere ,sto al lavoro ma stasera mi leggero' il ciclo dell'azoto poi inseriro' una foto della vasca vuota con il paesaggio e basta , tolgo i carboni e rimisuro i valori ,tralascio l'ammoniaca che tanto stamattina quasi a fondo scala ...
le piante per il momento le lascio dentro ,se muoiono pazienza .
ciao a dopo

peppecutolo
03-06-2008, 17:07
#25 #25 #25
bravo mi fa piacere :-)

Paolo Piccinelli
03-06-2008, 17:11
flashg, finalmente hai fatto la cosa giusta e sicuramente non te ne pentirai.
Continua ad accumulare conoscenze, non se ne sa mai abbastanza.

I pesci tenuti nelle condizioni idonee, oltre a stare bene, ti regaleranno livree splendide e coloratissime, che saranno ANCHE piacevoli da guardare. #36# #36#

...ora posso cambiare nuovamente la mia firma :-D :-D :-D

flashg
03-06-2008, 17:20
ok cmq la sfida consisteva nel cercare di prevenire o attenuare il famoso picco (cosa a cui a qualcuno e' riuscita) , non nel fare abituare i pesci all' ammoniaca ... sono neofita , mica matto!
:-D

Jo76
03-06-2008, 17:59
flashg,
grande! #25 come hai detto tu , non c'è più fretta , puoi documentarti e goderti con calma le piccole conquiste quotidiane che ti porteranno a grandi soddisfazioni... :-)

_AD_AK
03-06-2008, 18:03
flashg, ora cambia la firma pure tu.... ehehehhe
ti saluto in questo topic, tanto qualcuno mò lo chiude ehehehhhh

milly
03-06-2008, 18:50
///AD///AK, indovinato :-)) chiudo per limite post raggiunto.
flashg, se vuoi apri pure la seconda parte :-)