PDA

Visualizza la versione completa : Brescia: cambio lavoro, mi apro un negozio d'acquari.


skimmer
29-05-2008, 08:17
Ciao a tutti, vorrei cambiare lavoro, mollare e aprire un bel negozio d'acquari a Brescia, qualcuno vorrebbe fare lo stesso? Se interessati, contattatemi che se ne parla. Oltre ad avere questa passione fin da bambino, sono un esperto marketing e attualmente dirigente in un'agenzia di pubblicità, ho 35 anni ma vorrei realizzare questo sogno, so però che da solo non potrei fare le cose per bene, cerco un possibile socio di qualsiasi età o etnia, basta che sia onesto, competente e abbia requisiti che possano essere di aiuto a fare una bella cosa. #21

vento
29-05-2008, 08:50
E uno coi soldi possibilmente :-)) comunque in bocca al lupo sarebbe anche il mio sogno peccato che sono troppo lontano e soprattutto senza danari :-D :-D

skimmer
29-05-2008, 09:48
bè sì, tu sei un pò lontanuccio, ma comunque ho fatto i conti, denaro si, ma meno di quanto si possa immaginare secondo me.

vento
29-05-2008, 10:10
skimmer, e quanto pensi che spenderesti per fare una cosa decente

Alessandro Falco
29-05-2008, 10:55
quanto costa la licenza?

GROSTIK
29-05-2008, 11:16
az sarebbe interessante #24

tenkan
29-05-2008, 11:59
quanto costa la licenza?

la licenza non ha un vero costo, se non quello di bolli eccetera.
questo ovviamente se apri da zero

se invece rilevi un negozio esistente, il gestore attuale può chiedere quello che vuole

ma i costi, sono ben altri :-(

skimmer
29-05-2008, 12:28
si, infatti i costi sono ben altri, non è la licenza il problema, sono anche andato in camera di commercio, qualche pratica, niente di impossibile, semmai il costo è di gestione, bollette, cura delle vasche, affitto, insomma altro, io per ora ho fatto solo delle stime per capire se era fattibile, secondo me ci vogliono un pò più di 50 - 60.000 euro per iniziare bene, ho un'idea tutta mia, anche perchè avendo studiato comunicazione, punto molto su azioni di fidelizzazione, creatività, eventi ecc e insomma non voglio dire troppo qua, i dettagli a voce a chi è interessato, comunque tante cose che potrebbero farne un successo rispetto ai concorrenti che magari ne sanno tanto di acquari ma molto meno di come si tratta un cliente. Accetto critiche basta che siano costruttive, ma sono qui soprattutto per trovare un possibile socio che almeno ne voglia parlare. Io i soldi li avrei, ma non ho nessuna voglia di perderli, anche perchè abbandonerei un ottimo posto di lavoro per fare questo, perciò non voglio sbagliare. cerco una persona in gamba e che metta la sua parte in tutti i sensi, se non ci si mette in gioco, non ci si impegna abbastanza.

GROSTIK
29-05-2008, 12:34
az lo sai che mi stai intrigando -28d# ma con il lavoro che faccio (tecnico acquacoltura) ho pochissimo tempo libero e tra mutuo e bebè appena arrivato non posso mollare il lavoro attuale anche se è sempre stato il mio sogno avere un'attività propria senza "padroni" che non capiscono una mazda .... e vogliono mettere bocca in tutto ...... #07

Alessandro Falco
29-05-2008, 12:50
grostik tieniti il tuo lavoro... c hai pure il bimbo mo'...

GROSTIK
29-05-2008, 13:27
infatti ;-)

tenkan
29-05-2008, 13:52
è se è sempre stato il mio sogno avere un'attività propria senza "padroni" che non capiscono una mazda

attenzione a non cadere in questi pensieri

ho fatto per anni il dipendente, poi l'imprenditore, e poi ancora il dipendente.
Ti assicuro che i capi ci sono sempre anche se sotto diversa forma: sono i clienti con le loro lamentele, sono le istituzioni che remano contro, fornitori che ti strozzano, e sono soprattutto gli altissimi costi FISSI di gestione di un attività di questo tipo. Questi saranno i tuoi "capi".

purtroppo non è vero che lavorare in proprio sia SEMPRE meglio.

tenkan

GROSTIK
29-05-2008, 13:58
tenkan ti do ragione in parte ;-) perchè è logico che devi sempre dipendere da qualcuno che sia il cliente o le istituzioni ma quando uno vuole prendere decisioni su tutto non avendo competenze ti fa girare le p***e #07 #07
:-)

gio2180
29-05-2008, 14:01
attenzione a non cadere in questi pensieri

ho fatto per anni il dipendente, poi l'imprenditore, e poi ancora il dipendente.
Ti assicuro che i capi ci sono sempre anche se sotto diversa forma: sono i clienti con le loro lamentele, sono le istituzioni che remano contro, fornitori che ti strozzano, e sono soprattutto gli altissimi costi FISSI di gestione di un attività di questo tipo. Questi saranno i tuoi "capi".

purtroppo non è vero che lavorare in proprio sia SEMPRE meglio.

tenkan


quoto in pieno

skimmer
29-05-2008, 14:37
avete tutti ragione, il mio problema non è questo però, state andando fuori dal discorso, io per un'attività normale rimarrei tranquillamente dipendente, come ho già detto ho un ottimo posto fisso, c'è un particolare che sottovalutate però.... la passione, io il commesso in un negozio di acquari lo farei per un periodo, ma l'unica cosa che mi porta a pensare di volermi mettere in gioco è appunto il voler vivere a contatto con questo mondo e farne il mio lavoro, a tempo pieno, tutto qua. Non è una questione di abbandonare il capo stronzo o cose simili, ma il fare una cosa mia dove le mie 10 ore al giorno le uso per me e in una cosa che non mi fa guardare l'orologio aspettando l'uscita. Dipende da quanto è forte la propria passione. Quando vado nei negozi, guardo con invidia i gestori, vorrei essere li io al posto loro. E' questa la ragione, non il capo stronzo ripeto. Penso anche che a 35 anni si debba rischiare, a 50 non lo farò più, ora sono in tempo a tornare indietro se le cose dovessero andar male.

Sandro S.
29-05-2008, 14:40
mi stò per trasferire a Bottanuco ( provincia di Bergamo )
se non è una cosa urgente ci farei un pensiero

andreaross
29-05-2008, 15:25
skimmer, secondo me con 50.000 € ci allestisci le batterie di vasche si e no, se vuoi fare una cosa fatta bene, poi devi considerare di anticipare i soldi per il magazzino (prodotti, attrezzatura ecc), investire nel marketing (ma questo credo che non sia un problema per te), costi di gestione,affitto, costi amministrativi (variabili secondo il tipo di forma societaria) ecc .... ci vogliono circa 100.000€ secondo me... fai o fatti fare un business plan della tua nuova iniziativa (mercato di riferimento, concorrenti, prospettive di vendita, ritorno dell'investimento ecc) è molto importante secondo me. informati se nella tua Regione ci sono contributi a sostegno delle nuove iniziative produttive tipo "prestito d'onore" , "sostegno alla creazione d'impresa" ecc
ciao
andrea

skimmer
29-05-2008, 15:53
andrea ti ringrazio per i consigli, è logico che la mia valutazione è pressapochista in questo momento, sto maturando l'idea, ho detto un pò più di 50-60.000 perchè ho valutato la cifra da investire "di tasca propria", non compresa la richiesta di finanziamenti, che naturalmente vanno ad incrementare il capitale, non è per peccare di presunzione, ma ripeto, lavoro per le imprese da 10 anni, più o meno credo di sapere come mi devo muovere e ho colleghi esperti che mi aiutano, nel marketing, commercialisti ecc... conti economici, analisi del territorio, della concorrenza, target di riferimento, è il mio pane quotidiano, il mio topic serve a cercare un socio proprio perchè da solo so che sarebbe un impegno esagerato, vi prego non andate fuori tema, se volete apriamo un'altra discussione su "come" aprire un negozio di acquari, sarebbe interessante raccogliere esperienze, perchè no, ma non qui vi prego.

s-cocis: non c'è fretta, ancora è un'idea, ma secondo me interessante e diversa da un negozio come gli altri. Quando ti trasferisci dalle mie parti fatti sentire in MP che ci mangiamo una pizza e vediamo se la cosa può interessare entrambi.

GROSTIK
29-05-2008, 17:00
skimmer lasciare il lavoro non se ne parla (anche perchè scusa se vado un pelo O.T. anche se i "capi" non sono dei geni per fortuna ho una certa autonomia mi gestisco da solo e poi il mio lavoro mi appassiona altrimenti non lo farei lavorare con gli animali in questo caso i pesci è affascinante sotto certi aspetti anche se ti massacra per altri #17 ) ma chissà, se la cosa non è a breve e ti serve un socio minoritario posso venire pure io a mangiare una pizza ;-)

pagliaccio1
29-05-2008, 17:27
io ho una mezza idea ma ci vuole ben piu di 50000euro
sto un po valutando il tutto poi vedro ;-)

lorenzomontecatini
29-05-2008, 17:50
se qualcuno vuol trasferirsi............potrei proporgli un'ottima occasione!!!!!!

skimmer
29-05-2008, 17:54
grostik: ti capisco, hai un mutuo e un figlio, lascia perdere, piuttosto una pizza ce la mangiamo comunque, due parole non fanno mai male.

lorenzomontecatini: proponi....

pagliaccio 1: proponi, sono aperto alle idee imprenditoriali...

lorenzomontecatini
29-05-2008, 18:05
grostik: ti capisco, hai un mutuo e un figlio, lascia perdere, piuttosto una pizza ce la mangiamo comunque, due parole non fanno mai male.

lorenzomontecatini: proponi....

pagliaccio 1: proponi, sono aperto alle idee imprenditoriali...

Ti ho inviato un M.P.

skimmer
30-05-2008, 15:01
si vista grazie, ci penso, anche se hai ragione che è un po lontano... sarebbe una scelta molto impegnativa.

ik2vov
30-05-2008, 15:07
s_cocis, dove diamine ti trasferisci??????????????? io sono gia' li' part time...... ma la vasca e' ancora a casa mia..... in attesa di trovare la casa nuova sempre li'........

Cao

fra81
31-05-2008, 23:04
bravi bravi così almeno la comunità di acquariofili a bergamo si ingrandisce #25 #25

giangi1970
01-06-2008, 11:41
skimmer, Io ne capisco moolto poco di marketing......ma sinceramente aprire un negozio di animali in questi periodi di "magra" mi sembra perlomeno azzardato.......
Sempre piu' gente stringe la cinta.....e con gli acquari non i si mangia....anzi....... #24 #24

gio2180
01-06-2008, 13:13
giangi1970,

ti quoto in pieno....mi sembra una molto azzardata....con questo periodo di crisi....io aspetterei almeno un pochino per vedere che piega prendono le cose #24 ....

matzara
01-06-2008, 16:44
Infatti.
Skimmer, l'idea di fare della propria passione un lavoro è una bella...idea, appunto, ma alla lunga stanca, proprio perchè diventa un lavoro.

Io sono appassionato di fotografia.
Ho iniziato a lavorare come assistente e poi fotografo professionista, dopodichè ho mollato.
Lavoro e passione non coincidono sempre, purtroppo.

Inoltre, come hanno detto gio2180 e giangi1970, mi sembra quantomeno azzardato aprire un negozio "fisico" di acquariofilia, quando il nostro riferimento per gli acquisti sembra essere diventato il web...e non solo per la tecnica, ma anche per il vivo, pare che alcuni siti riescano a spedire coralli in ottime condizioni.
Solo a Padova l'anno scorso hanno chiuso in 3...

Comunque auguri per la tua attività, se decidessi di intraprenderla.

lorenzomontecatini
01-06-2008, 17:07
Inoltre, come hanno detto gio2180 e giangi1970, mi sembra quantomeno azzardato aprire un negozio "fisico" di acquariofilia, quando il nostro riferimento per gli acquisti sembra essere diventato il web...e non solo per la tecnica, ma anche per il vivo, pare che alcuni siti riescano a spedire coralli in ottime condizioni.
Solo a Padova l'anno scorso hanno chiuso in 3...

.

Per fortuna non e' proprio cosi!!!!!!!!
Che visione ottimistica che avete................

Da parte mia, un grandissimo "IN BOCCA AL LUPO"

giangi1970
01-06-2008, 17:14
lorenzomontecatini, Non e' questione di pessimismo ma di realismo!!!!!!!!
Vallo a chiedere un po' in giro quanti,anche nel forum,vorrebbero allestire un acquario,sia esso dolce o marino,ma non possono perche' i soldi mancano........
Certo anche io gli auguro con tutto ilcuore che la cosa gli vada bene e che mi possa smentire........ma la vedo dura!!!!!!!!!

lorenzomontecatini
01-06-2008, 17:27
Non ho bisogno di chiederlo in giro........ci sono a contatto tutti i giorni...... Certo oggi, e' molto piu' difficile, ma questo vale per tutti i settori: ritengo pero' che solo il fatto di poter iniziare un'attivita' di cui sei anche appassionato, ti ripaghi ampiamente di tanti sacrifici.
Io sono ottimista per natura e chiunque intraprenda un'attivita' in proprio, mi sento in dovere di incoraggiarlo........ Scusami, ma sono solo 20 anni che sono nel settore e ancora mi sento come un bambino con il suo primo giocattolino!!!
Credo che proprio l'entusiasmo non debba mai mancare altrimenti e' meglio cambiare.

advent
01-06-2008, 17:39
A quelli che hanno chiuso non credo che manchi la passione,la passione con la pancia vuota e il frigo da riempire te la metti in saccoccia.
Io la vedo come giangi,puntare sull'ottimismo della gente oggi e' come sperare che io sia Brad Pitt..cioe' zero

giangi1970
01-06-2008, 17:39
lorenzomontecatini, Sono d'accordissimo con te' per l'entusiasmo.....ma purtroppo passione ed entusiasmo non sempre portano a casa la paga.... :-( :-(

lorenzomontecatini
01-06-2008, 17:40
A quelli che hanno chiuso non credo che manchi la passione,la passione con la pancia vuota e il frigo da riempire te la metti in saccoccia.
Io la vedo come giangi,puntare sull'ottimismo della gente oggi e' come sperare che io sia Brad Pitt..cioe' zero

Ok, hai ragione tu.

lorenzomontecatini
01-06-2008, 17:48
lorenzomontecatini, Sono d'accordissimo con te' per l'entusiasmo.....ma purtroppo passione ed entusiasmo non sempre portano a casa la paga.... :-( :-(

Ti assicuro che una bella mano, soprattutto nei momenti difficili, te la danno!!!

E' verissimo che tanti negozi hanno chiuso: ma i migliori ci sono ancora, da 20 anni e piu'. Ti sei chiesto il motivo???

giangi1970
01-06-2008, 18:02
lorenzomontecatini, Ci sono ancora perche' si sono creati uno zoccolo di clienti che li seguono da parecchio tempo........

lorenzomontecatini
01-06-2008, 18:11
lorenzomontecatini, Ci sono ancora perche' si sono creati uno zoccolo di clienti che li seguono da parecchio tempo........
.....e forse perche' sono anche bravi e non si improvvisano (come tanti) dalla sera alla mattina.........
Una bella ripulita.......non puo' che far bene a tutto il settore!!!

Abra
01-06-2008, 18:12
Una bella ripulita.......non puo' che far bene a tutto il settore!!!

#25 #25 come in tutti i settori ;-)

lorenzomontecatini
01-06-2008, 18:16
Una bella ripulita.......non puo' che far bene a tutto il settore!!!

#25 #25 come in tutti i settori ;-)

Condivido in pieno!!!! #27 #27 #27

advent
01-06-2008, 18:17
A quelli che hanno chiuso non credo che manchi la passione,la passione con la pancia vuota e il frigo da riempire te la metti in saccoccia.
Io la vedo come giangi,puntare sull'ottimismo della gente oggi e' come sperare che io sia Brad Pitt..cioe' zero

Ok, hai ragione tu.

guarda che non sono disfattista di natura,avevo un'attivita' pubblica che esercitavo con passione e non avevo un'attivita' particolare o finalizzata ad un solo prodotto,avevo un bar,che senz'altro preferivo al lavoro che faccio ora,su una ribalta a scaricare pacchi.Ma quando vedi che i clienti
risparmiano addirittura sul caffe',saltano gli aperitivi o si portano i panini da casa come si fa ad essere ottimisti per chi vuole iniziare un'attivita'
dove hai una determinata clientela non sempre stabile e che vedresti
1 o 2 volte al mese se non propio per nulla?senza contare gli innumerevoli
negozi on line che offrono lo stesso prodotto al 50% in meno che in negozio? come si fa a pensare che una certa percentuale di italiani
voglia farsi una vasca e campare su quella percentuale che nemmeno
si sa quant'e'?
Non nego che chi eserciti da 20 anni non abbia passione,probabilmente
avra' una clientela di fiducia,fara' meno scorta di magazzino e acquistera' sul venduto,spese al minimo e ribasso dei prezzi ma quello che e' piu' allarmante e che imputo maggiormente alla chiusura di tali esercizi del settore e' l'apertura di innumerevoli garden con relativi reparti di acquariofilia,che a vedere il personale che ci lavora il materiale che vendono e i prezzi che fanno sembra non gli freghi una cippa se vendono o no

lorenzomontecatini
01-06-2008, 18:27
A quelli che hanno chiuso non credo che manchi la passione,la passione con la pancia vuota e il frigo da riempire te la metti in saccoccia.
Io la vedo come giangi,puntare sull'ottimismo della gente oggi e' come sperare che io sia Brad Pitt..cioe' zero

Ok, hai ragione tu.

guarda che non sono disfattista di natura,avevo un'attivita' pubblica che esercitavo con passione e non avevo un'attivita' particolare o finalizzata ad un solo prodotto,avevo un bar,che senz'altro preferivo al lavoro che faccio ora,su una ribalta a scaricare pacchi.Ma quando vedi che i clienti
risparmiano addirittura sul caffe',saltano gli aperitivi o si portano i panini da casa come si fa ad essere ottimisti per chi vuole iniziare un'attivita'
dove hai una determinata clientela non sempre stabile e che vedresti
1 o 2 volte al mese se non propio per nulla?senza contare gli innumerevoli
negozi on line che offrono lo stesso prodotto al 50% in meno che in negozio? come si fa a pensare che una certa percentuale di italiani
voglia farsi una vasca e campare su quella percentuale che nemmeno
si sa quant'e'?
Non nego che chi eserciti da 20 anni non abbia passione,probabilmente
avra' una clientela di fiducia,fara' meno scorta di magazzino e acquistera' sul venduto,spese al minimo e ribasso dei prezzi ma quello che e' piu' allarmante e che imputo maggiormente alla chiusura di tali esercizi del settore e' l'apertura di innumerevoli garden con relativi reparti di acquariofilia,che a vedere il personale che ci lavora il materiale che vendono e i prezzi che fanno sembra non gli freghi una cippa se vendono o no

Ok, qui entriamo in un altro discorso.
Oggi purtroppo con Internet i problemi ci sono: un negoziante non puo' assolutamente combattere con i prezzi che ci sono sul Web. Deve offrire qualcosa di diverso, per esempio l'assistenza, il rapporto umano: sono solo 2 cose che su internet non si trovano. E un negoziante non puo' assolutamente ridurre il magazzino ma anzi deve aumentarlo ma solo sul vivo cercando di mostrare acquari ben tenuti e specie di pesci e di coralli mai visti. Solo mostrando una "grande" quantita' abbinata ad una "grandissima" qualita' si puo' combattere il commercio on line. Io ritengo che proprio nei momenti difficili si vede il vero imprenditore.....

advent
01-06-2008, 18:33
...scusate mi e' partito il tasto" invia""
volevo finire dicendo..se vendono o no..il marino,quel poco che hanno,sicuramente ne vendono molto poco,quando vedi una turbo a 15€ che vuoi vendere?figurati il resto, pero' riguardo al dolce i prezzi sono competitivissimi,3 piantine a 10€n on le trovi in nessun negozio..e gli acquariofili del dolce sono il 70% del mercato

giusto in tempo per leggere...alla faccia della pulizia del settore..

lorenzomontecatini
01-06-2008, 18:42
...scusate mi e' partito il tasto" invia""
volevo finire dicendo..se vendono o no..il marino,quel poco che hanno,sicuramente ne vendono molto poco,quando vedi una turbo a 15€ che vuoi vendere?figurati il resto, pero' riguardo al dolce i prezzi sono competitivissimi,3 piantine a 10€n on le trovi in nessun negozio..e gli acquariofili del dolce sono il 70% del mercato

giusto in tempo per leggere...alla faccia della pulizia del settore..

Quando i responsabili dei Garden si accorgeranno che il settore dell'acquariologia e' per loro solo una rimessa dovranno prendere solo due decisioni: o chiudere tale settore o pagare profumatamente persone esperte che si dedicano con passione e competenza al solo settore dell'acquariologia.
E nel Nord Italia questo, almeno in 2 casi, e' puntualmente e recentemente avvenuto.....

skimmer
02-06-2008, 21:21
Scusate ma qui mi sento di intervenire:
ci sono numerosi fattori da valutare per il successo di una attività, come già detto è anche il mio lavoro...
Per 10 bar che non vanno ce ne sono 100 che vanno, 10 che vanno da dio e 1 che fa miliardi, ci sono vari motivi e non è l'eta dell'attività che ne fa il successo, quella aiuta, ma ci sono un milione di cose. La location, la gestione, i prezzi, la pulizia, il target di riferimento, la customer satisfaction. Se io apro un bar in piazza Duomo piuttosto che in un paesino sperduto di 500 abitanti, è logico che avrò maggiore possibilità di riuscire, nonostante le spese sostenute.
A Brescia c'è una buona piazza e vari negozi di acquari, ma alla fine uno solo va forte, se andate a visitarli vi accorgerete alla grande del fatto che un perchè c'è.
Bene, se il mercato è in discesa, questo negozio 8 mesi fa si è trasferito perchè aveva bisogno di un posto più grande, ora sarà sui 500mq, arredato molto bene, vasche che promettono bene, prodotti non vendibili in internet come xaqua o elos, conoscenza del settore ma anche del fatto che la comunicazione gioca un ruolo importante, servizi come dare plankton vivo ai clienti, test con strumentazione professionale, cortesia, servizio a domicilio soprattutto in agosto, ambiente fresco e giovane, tanti chiudono e lui raddoppia lo spazio. Ce n'è un'altro che aveva un potenziale enorme, ma risulta antipatico a tutti, quindi ho sentito dire qui che la gente preferisce non andarci, e si nota perchè c'è sempre meno gente. Ha ragione lorenzomontecatini, dipende da troppi fattori non si puo sempre generalizzare. Bisogna analizzare, portare innovazione, essere presenti alle fiere, aggiornarsi, organizzare eventi, oggi la figura del negoziante è cambiata e secondo me tanti chiudono perchè non hanno capito questo. E poi chi ha detto che aprire un negozio fisico non voglia dire dare anche un servizio online? Comunque brescia è ricchissima e forse questo mi da ottimismo, qui ancora la crisi si sente ma fino ad un certo punto. Ancora i lombardi soldi nella saccoccia ne hanno e in provincia ancora di più.

illo
02-06-2008, 21:55
..se posso " dir la mia " ... quoto alla grande giangi1970, .... la passione non è tutto....e non ti riempie il portafoglio... io lavoro in proprio e per quel che mi riguarda con le esperienze attuali se tornassi indietro non sono sicuro che lo rifarei...quando un cliente ... ( e non parlo di pinco-pallo ..ma di 1 grosso cliente..!!! ) ti paga la fattura dopo 10 mesi... e vuole anche lo sconto... -05 ... beh.. forse sarebbe ora di sedersi 1 attimo a ragionare sull'effettiva convenienza di "fare impresa".... #24 ...boh... sinceramente.. "pochi..maledetti... ma SUBITO..!! "... ragazzi.. guardate che è dura .... in questo momento io non aprirei neanche la porta di casa.... figuriamoci un attività relativa ad un hobby costoso come il nostro... certo faccio a skimmer, i migliori auguri di un attimo avvio e prosecuzione... ci mancherebbe... ;-) ...
P.S. : x notizia ... io vendo un prodotto necessario xchè ho 1 impresa di pulizie industriali...il 60% del mio fatturato è relativo ad eventi di portata nazionale/internazionale in 1 zona come quella di Venezia...questo si chiama turismo congressuale...ho 1 contratto in esclusiva che dura da quasi dieci anni...ma ragazzi...con questa recessione economica sapeste quanti eventi vengono cancellati..!?!?... io sto vedendo cose mai viste fin d'ora eh... #23 ...

pagliaccio1
02-06-2008, 22:19
Bene, se il mercato è in discesa, questo negozio 8 mesi fa si è trasferito perchè aveva bisogno di un posto più grande, ora sarà sui 500mq


si hai ragione ma lui era gia super avviato e stalavorava anche dove era prima .
lui ha potuto fare un discorso del genere cioe ampliare ma a partire da zero non so chi farebbe un negozio cosi
non oso immaginare quanto a speso siccome mi sto pure io guardando in giro x aprirmi un negozietto tutto mio

GROSTIK
02-06-2008, 22:53
az ma mo brescia ci saranno + negozi che acquariofili :-D

skimmer
02-06-2008, 23:30
pagliaccio1, se raddoppi un negozio dopo tanti anni, è normale che lo fai perchè stai andando bene...


e poi chi ha detto che io voglio aprire un negozio così grande, io voglio puntare su ben altro, se mi decido davvero, e trovo un socio in gamba, ho un'idea che credo possa andare semza avere una sede grande. Ma sicuramente bella, molto più di tutta la concorrenza nei paraggi.

zano
02-06-2008, 23:56
non oso immaginare quanto a speso
1 milioncino

skimmer
03-06-2008, 06:04
un milioncino mi sembra troppo, ma sicuramente di soldi ne ha spesi.

tenkan
03-06-2008, 10:10
Differenziarsi differenziarsi differenziarsi!

Certo è difficile farlo a Castronuovo di Sant'Andrea in provincia di Potenza, ma a Brescia SI SI SI !!!! E' anche meglio di Milano come piazza.

E poi, il mercato dell'online rappresenta una PICCOLISSIMA parte del mercato acquariofilo e gente come noi di questo forum non è il target di riferimento per un negozio. Una pompa online costa 20€ e in negozio 30€? Sappiate che se il negozio portasse a 20€ il suo prezzo ne venderebbe lo stesso numero!! Lo dico perchè ho dati alla mano.

E la recessione? Diciamo che conta ma non molto. E' la società che cambia. Molta più gente che fa fatica ma anche un crescente numero di gente con tanti, ma tanti soldi che non guarda certo al prezzo di un singolo pesce.

Sono nel settore anche io da una decina d'anni e di negozi ne ho visti che han chiuso.... tutti per colpa loro, non certo del mercato o di internet.

Apri !!!!!!!!!!!!! Il mercato acquariofilo ha bisogno di negozi DIFFERENTI.

una lettura illuminante per chiunque stia valutando l'apertura di un attività
http://www.ibs.it/code/9788845313257/kawasaki-guy/arte-chi-parte.html

filtrando qualche americanismo di troppo è per me un ottimo libro

il mio pieno supporto

Roberto aka Tenkan

skimmer
03-06-2008, 12:35
Grazie dell'incoraggiamento Tankan, qui sembrano tutti così pessimisti, io non vedo tutto sto disastro in giro. Invece di stare a potenza fai i bagagli e vieni qui che ci si apre un bel negozietto! Scherzo naturalmente, ma io anche sono convinto che la piazza di Brescia sia una delle poche dove se ci sai fare un pò, puoi riuscire. Facendo una piccola ricerca ho scoperto che un sacco di aziende hanno la sede qui nei dintorni, evidentemente c'è fermento! Caspita! La elos è a 40 chilometri, sfiligoi a vicenza, a Brescia ce n'è un'altra grossa, e più vado avanti a cercare fornitori e più mi accorgo che qui c'è un sacco di roba, fornitori, fabbricanti, grossisti... secondo me può funzionare! Perchè non dovrebbe!

zano
03-06-2008, 13:47
un milioncino mi sembra troppo, ma sicuramente di soldi ne ha spesi.

non e' troppo
tranquillo che e' un milioncino ;-)

Heros
03-06-2008, 14:58
con la concorrenza del nuovo 'acquarium 2000, la vedo dura li nel bresciano
poi con la crisi economica che sta per arrivare non credo sia l'investimento giusto........
comunque sarebbe il mio sognose mi avanzassero 700#800 mila euro lo farei Subito....

dani85
03-06-2008, 15:01
bha vedo molto pessimismo su sta discussione... io stò dalla in parte con skimmer, invece fin ad ora ho seguito senza dire niente ma mi sembra che molti descrivano una situazione pre apocalittica... ora parlandoci chiaro sono tempi più duri di prima ma neanche così tanto io quando vado in giro non trovo negozi deserti e scaffali pieni di roba invenduta, non vedo pub locali disco vuoto perchè bisogna risparmiare sul superfluo... ma ristoranti pieni che se non prenoti in tempo non vi è posto con gente che ci lascia il centone senza problemi.
di lavoro sono un grafico pubblicitario (settore che dovrebbe crollare per primo in periodi di crisi) ma tra la mia clientela non sento tutto questo sconcerto... ho girati fiere e manifestazioni (dalla moda al cibus a quelle più tecniche più o meno pubbliche) e tutte eran piene zeppe di gente indaffarata a trattare comprare ec ec... forse io parlo da uno che vive in una città benestante del nord ma tutta sta povertà che i tg dicono non la vedo, facendo un pò di filosofia basta andare indietro di 20#30 anni che la gente era ben messa peggio... bò... la crisi c'è ma non è così pesante o ci sarebbero disoccupati a valanga e marchi ditte di lusso o di settori non di prima necessità non andrebbero certo a gonfie vele chiudendo fatturati da nababbi... non vorrei che un pò fosse tutto montato ad arte dai mass media...ma solo un pò quando giro in macchina quante parabole satellitari sui tetti???!!! e il satellite si paga e bene... se io non riesco ad arrivare a fine mese la parabola la uso come frisbee ...
l'italia è il secondo paese in europa che spende più in vacanze...
uno con i più abbonati a vari digitale terrestre calcio satellitare e cose varie... gente che spende 2000€ per seguire la propria squadra del cuore all'anno(e poi a pure altri hobby) e dice di non arrivare alla fine o chi lamenta e poi và a fare la movida e a spendere 100€ a sera... bà... pensate gente pensate...a volte siamo un paese che si lamenta troppo...
tornando in tema anchio a volte sono invogliato e sono dell'idea che se uno ha VOGLIA IDEE PASSIONE può comunque farcela... difficilmente si diventerà ricchi ma di sicuro soddisfatti di seè e del proprio lavoro...se abitassi a brescia...


.....ha ragione mia nonna che ha 100 anni... loro tiravan la cinghia...mica nojator....

skimmer
03-06-2008, 15:31
dani85 hai proprio ragione, almeno da queste parti la crisi non mi sembra che sia così terribile, sicuramente siamo in una fase difficile, ma, a parte che si parla di una crisi planetaria e non italiana, e poi di gente con la pila ce n'è, basta guardare quanti suv girano per le strade..... e poi ste cifrone... 700 - 800 mila euro per fare un negozio di acquari? ma vi siete ammattiti? mica devo fare un centro commerciale! un milione di euro per acquarium 2000??? ma cosa state dicendo? se fosse così i negozi di acquari sarebbero tutti in mano a grosse società, non a piccoli appassionati, e comunque se acquarium 2000 avesse speso davvero un milione di euro per ristrutturare, la cosa mi farebbe alquanto piacere, vuol dire che di soldi ne fa tanti! e di conseguenza vorrebbe dire che il mercato c'è eccome!!! anche se non credo proprio si parli di queste cifre. secondo me avrà speso 100 o al massimo 200 mila euro. Ma insomma, bresciani appassionati, nessuno vuole aprirsi un negozio? ho un'idea bella, secondo me vale la pena di provare almeno a sentire di cosa si tratta.

giangi1970
03-06-2008, 16:30
skimmer, Scusami.....100 -200 mila €??????
Ma la roba dentro non ce la metti?????
Io ho parecchia confidenza con un noto negoziante online del Nord.....e parlando con lui mi diceva che attualmente,e non ha moltissimo materiale,ha intorno ai 350mila € di materiale in magazzino.....e di vivo non ha niente!!!!!!!!
Poi mi idvete spiegare che giri frequentate.........perche' tutti quelli che frequento io,e sono tutti con paghe un po' sopra la media(diciamo dai 1700 ai 2100€ al mese)di ristrettezze ne fanno e parecchie!!!
E' vero che si esce lo stesso la sera....ma se prima si bevevi 5 superalcolici oggi bevi un avanaclub....perche' dura di piu'.
E' vero che i negozi sono pieni..ma quali.....oviesse discount vari e via dicendo......
Almeno questo e' quello che vedo intorno a me'.

skimmer, Sia chiaro io ti auguro,se aprirai il negozio,di smentirmi il piu' presto possibile.
Anche perche' si vede che l'entusiasmo ce l'hai........e parecchio.....e bisogna dartene merito!!! #25 #25 #25

A sto' punto ti resta solo di darci un'idea di che sistema intendi adottare per il tuo negozio...... ;-)

pagliaccio1
03-06-2008, 16:50
pagliaccio1, se raddoppi un negozio dopo tanti anni, è normale che lo fai perchè stai andando bene...


e poi chi ha detto che io voglio aprire un negozio così grande, io voglio puntare su ben altro, se mi decido davvero, e trovo un socio in gamba, ho un'idea che credo possa andare semza avere una sede grande. Ma sicuramente bella, molto più di tutta la concorrenza nei paraggi.

e ovio quello che ho scritto e plateale ma non e cosi semplice ;-)
skimmer io ti auguro il meglio x te e il tuo negozio credimi anzi ne sarei strafelice #36#

io sto valutando di mettermi in societa con un mio vecchio amico con alle spalle 30 anni di esperienza e aprire un bel negozietto modesto con un po di tutto e di piu e di idee ne abbiamo parecchie .
xero sono tanti soldini da investire e devo fare bene i conti l'ascerei il mio lavoro di artigiano x buttarmi nel negozio #19 #19

ripeto te lo auguro sinceramente di cuore di realizzare il tuo sogno e poi sei pure bresciano :-)) :-))

Perry
03-06-2008, 17:08
con paghe un po' sopra la media(diciamo dai 1700 ai 2100€ al mese)di ristrettezze ne fanno e parecchie!!!

sticazzi,allora io sono un grande..sognandomi stipendi del genere.. -28d#

attualmente,e non ha moltissimo materiale,ha intorno ai 350mila € di materiale in magazzino

risticazzi..io ho visto negozi con mooooooooooooooolto meno in magazzino ;-)

Aò, se volete io metto una parte di capannone.voi riempitelo, e partiamo ;-)

giangi1970
03-06-2008, 17:18
Perry, Si fa' prima di quello che pensi a raggiungere certe cifre......
Ti basta pensare a un po' di tubi T5.....diciamo 10€ all'uno,circa.........vuoi averne meno di 200 tra varie misure gradazioni.......facciamo 500 mettendo assieme solo le tre marche piu' usate........sono 5000€ solo di tubi.....e sono cose che costano poco....diciamo una 50 di bulbi di varie marche e potenze......altri 2500€ abbontanti....
Pensa ai refrigeratori o schiuamatoi o plafoniere pompe.....fai un conticino e vedrai che la cifra non e' poi cosi alta.....
Purtroppo se vuoi avere sconti consistenti non e' che si possa fare ordini di 2000€.. #23 #23
Oltretutto,almeno per i primi periodi,prima paghi e poi ti arriva la roba.......
I prezzi online,almeno su alcuni prodotti,sono imposti....poi i furbi ci sono sempre..... ;-)

Rama
03-06-2008, 17:33
Boh, a me pare che per arrivare alle cifre che stanno volando in questo post ci voglia parecchia fantasia....

Ad ogni modo, secondo me se uno non è in grado di diversificarsi, offrire buoni prodotti ad un prezzo equo, tenere una ampia scelta di vivo di ottima qualità, fidelizzare la clientela e saperla condurre a risultati di successo, di strada se ne fà poca.... crisi o non crisi...
La fascia di mercato mercato dei negozi non è "la nostra", che acquistiamo su internet e normalmente siamo molto più esigenti del cliente medio, c'è anche da considerare questo.
La qualità del vivo, la scelta di pesci, coralli e invertebrati, belle vasche da esposizione fanno la differenza per clienti più smaliziati, ma certamente invitano ed incuriosiscono anche chi un acquario non l'ha mai visto.
E c'è da considerare che il guadagno che ti dà il marino è un terzo del dolce...... quindi bisogna conoscere e saper gestire bene entrambi i settori.

giangi1970
03-06-2008, 17:55
Rama, Davvero pensi che sia tanto?????
Prova a pensare,e parlo solo di marino,di allestire una vasca da zero...diciamo un 300 litri......
Supponiamo che la vasca,completa e senza accessori particolari tipo controller o metodi di gestione diversi dal berlinese,completa e popolata mediamente(senza sfruttare il mercatino o amici che regalano)ti costi 8000-10000€,e lo sai meglio di me' che queste cifre,senza aiuti di scambi o mercatini,si raggiungono facilmente....
Mettiamo che ci sia un guadagno del 50% da parte del negoziante,e il 50% ti assicuro che e' tantissimo,ogni vasca gli e' costata mediamente 4000€.....anche che il negoziante abbia anche solo la parte tecnica e il vivo per una decina di vasche ha come minimo,e parlo solo di marino,35000€ di materiale......e' vero che lo vendi e rientri....ma prima lo devi vendere......
Mettici una bella batteria di vasche per il vivo,tra dolce e marino,2-3 vasche per duri e molli.....un po' di magazzino,perche' la maggior parte dei clienti se non trova tutto e subito va' da un'altra parte,anche se paga di piu'.....e vedrai che la cifra non e' poi cosi lontana.........
D'accordissimo con te che senza una conoscienza piu' che buone dei due tipi di acquario e' inutile anche partire........

Perry
03-06-2008, 17:56
giangi1970,
non è che parlo per sentito dire, ma perchè ho visto di persona ;-)..evidentemente saranno 2 metodi di gestione diversa, non sò che dire..200 tubi in un negozio del genere non ne ho mai visti..prova a guardare quante volte le cose non sono diposnibili o quante, sempre provate in prima persona, sono disponibili e poi devi aspettare dei giorni perchè col piffero lo sono, ma invece vengono ordinate successivamente (provato con lumenarc, con ballst, con riscaldatori ;-) )
Ripeto, io mai visto..poi chi dici te farà in altro modo, quello non lo metto in dubbio..

skimmer
03-06-2008, 18:03
bà, a me sti cifroni sembrano molto alti. 350.000 di magazzino... porca miseria, ma fai un attimo due conti. Io ho fatto una stima e credo che con 50000 euro si faccia una buona base per dolce e marino. Ricordati che un prodotto che tu paghi 15 euro il negoziante lo paga almeno la metà, e togli l'iva, quello che scarichi, aziende che fanno conto vendita ecc ecc, 350.000 mi sembrano davvero tanti, ma forse il tuo amico vende moltissimo, sono tutti prodotti che hanno una scadenza non troppo lunga, quindi ne venderà a bizzeffe. Comunque la mia idea non considera fondamentale avere 100 linee di prodotti, ma una filosofia diversa, quella del contatto col cliente tramite operazioni di fidelizzazione, che vanno ben oltre il prodotto stesso, e oltre l'idea di negozio, lo definirei più un locale, un club. i miei clienti devono divertirsi quando entrano nel mio negozio, ed interagire in vari modi. Comunque è lunga da raccontare, so solo che io vorrei fare un negozio ad immagine di quello in cui vorrei servirmi e che non c'è attualmente.

giangi1970
03-06-2008, 18:06
Perry, Aspetta pero' io e te stiamo parlando di negozi prevalentemente online....dove la politica e' decisamente diversa........
Se tu entri in un negozio che vende quasi esclusivamente al pubblico "di strada",almeno da quello che ho capito e' quello che vuole fare,la roba ce la devi avere........
Perche' la prima volta pazienza.....la seconda cominciano a girarmi...la terza lo mando e cambio negozio.......e sarai d'accordo con me' che un magazzino fornito costa......e parecchio.......
Poi.....chi dico io puo' anche essere che abbia un magazzino esagerato......ma se vuoi buoni sconti per poi offrire merce a minor prezzo degli altri gli ordini devono essere cosistenti......

Perry
03-06-2008, 18:14
No, no..parlo di negozi online e "misti"...e ti dirò anche solo "dal vivo", però qui il discorso cambia tanto..perchè da quanto ho visto, lì punti sul vivo, sugli animali, mica tanto sul magazzino, anzi..cosa che avviene esattamente al contrario in un negozio online..
Io ho notato che magari su una data cosa..chessò, ad esempio..i bubble king..c'è il negozio NON on line in cui mi fornisco che stà raccogliendo "ordini" in modo da averli ad un prezzo interessante, avendo anche, evidentemente, un buon aggancio..però è un articolo, e questa cosa capita su un articolo ogni tanto, non è la norma..e non su tutto.
Avere un magazzino troppo "grosso" per certe cose (disponibilità immediata ecc) è una buona cosa, ma per altre (anche a livelli "burocratici") non sempre lo è..Io in ogni tipologia di negozio non ho mai visto magazzini di cifre nell'ordine riportato da te, ma ripeto..io, non metto in dubbio che ci siano. In ogni caso, secondo me, è una cosa che "fai nel tempo"..non credo ci sia un pazzo che all'inizio butta dentro 350.000 euro di magazzino ;-)

giangi1970
03-06-2008, 18:28
skimmer, Mi rendo conto che sono tanti.....e non dico mica che devi avere tutto d'un botto tutto quel magazzino......
Era per farti capire che 50000 sono davvero pochini per un negozio che tratti,bene e non a *****(quando ce vo' ce vo'!!!!)come la maggior parte dei negozi sia marino che dolce.....
La tua idea e' molto bella,a dire il vero avevo intuito che intendevi una cosa del genere......
Il problema e' che spesso sento parlare di prezzi facendo riferimento a prodotti che non superano i 30-40 €........ma le plafoniere....gli skimmer.......i reattori......
Anche solo facendo riferimento a una linea sola di integratori......mediamente sono 8-10 bottigliette.....anche facendo una media di 8 euro a bottiglietta(parlo di costo vivo)...ne vorrai avere almeno una dozzina per tipo???
Solo di quelle fanno 800€........per 3 misure diverse fanno 2500€.....e hai una sola linea.......
Anche che ne tieni solo due,come giustamente dici tu,sono 5000€ di soli integratori........ma manca ancora tutto il resto....... ;-)

giangi1970
03-06-2008, 18:34
Perry, No no e' ovvio...mica deve avere tutto assieme.........ci mancherebbe.......
Pero' sai meglio di me cosa costa una selvatica o qualche pesce particolare.......e almeno i primi periodi,se vuoi accaparrarti un po' di clienti,quella roba ce la devi avere....altrimenti il cliente gira i tacchi e cambia negozio........
Ti ripeto...lui il magazzino non l'ha creato dal niente.....ma ha visto che se non ordini parecchio gli sconti sono uguali per tutti......poi logico.....alzi la cornetta e il prezzo cambia.....

luker
03-06-2008, 18:58
Idea simpatica, volere è potere. E' ciò che diceva abra in qualche vecchio post parlando del proprio ristorante...investi tanti tuoi soldi, investi la tua vita, rischi di metterti in proprio...percorri il rischio e navighi l'onda. L'onda però ovviamente sale e scende...non credere che perchè entri in un mercato hobbystico è sempre pasqua. Fai due chiacchiere con esox o con lorenzo montecatini che son due negozianti che frequentano il forum e fatti dire da loro il cliente medio di un negozio chi è e come si comporta. La cifra di un milione di euro è esagerata...ma ciò che dice giangi in merito al magazzino non è assolutamente da sottovalutare sia perchè è ciò che un cliente qualsiasi vuole avere e sia perchè forse non conoscete come girano i mercati.
Per fronteggiare i prezzi on-line sul materiale devi acquistare più roba contemporaneamente per accedere ad una minima quantità di sconto = soldi da investare * quantità di merce e varietà di marche che vuoi trattare; non bisogna avere tutto in un negozio ma almeno un paio di linee le vuoi avere ? I test, vuoi almeno avere una 5-6 tipologie di test ? Le vaschette per i nano della Wave li vuoi avere sì ?! Li vuoi vendere agli stessi prezzi che vengono venduti su per giù on-line si ?! Etc...etc...etc...devi acquistare per ogni prodotto una discerta quantità, investire una discreta quantità di soldini e metterti la roba per terra e bella in mostra in negozio. Quando entri in negozio non è bello vedere lo skimmer x in bella mostra, il reattore x in bella mostra ?! Sì lo è, mettiti 500 euro di roba lì in bella mostra. Poi il discorso lo si sta facendo nel settore marino che è più ristretto rispetto al dolce. Per non parlare di qualcosa per i pesci rossi e per la tartarughine che sempre vendono ai bimbetti paciocconi. Ovvio fare una cernita dunque di linee di prodotti e di specializzarsi in qualcosa o in qualche linea ma non puoi averne nemmeno poche. Siamo nel marino e ti faccio l'esempio degli integratori che sì vuoi usare Kent ma devi avere Grotech, devi avere Seachem, devi avere Xaqua...un metodo a molt.batteria lo vuoi avè ?! Mettiti a comprà un bel paio di scatoloni con Xaqua o Zeovit. Vuoi avere i test ? Devi avere i test Salifert, Tropic, JBL, qualcosa di economico per il dolce, Sera o Tetra. Vuoi dare da mangiare ai pesci !? Mettiti a terra un bell'acquisto di SHG, Tetra, Hikari, etc...vuoi avere linee di fertilizzazione ?! Eh vai con minimo ADA e Seachem ma qualcosa di economico pure tipo SHG o Tetra...e i filtri?! Hydor Pratiko, Eheim....e il discorso si potrebbe ripetere all'infinito. L'investimento non è un milione di euro ma tra spese legali, affitti, licenze, creazione struttura e buon magazzino...non sono nemmeno pochi euri.

Poi a mio avviso, e mi scuso perchè assolutamente non ti conosco e non è mia volontà permettermi di giudicare, non si sta parlando di conoscenze (in particolar modo visto che vuoi lavorare in una zona dove non c'è solo AQ2000 ma anche un altro paio di negozi di cui cmq parlano abbastanza bene). Tu devi offrire ciò che ora vorresti da un negozio se non ovviamente molto di più. Ok la cordialità, la cortesia, l'amicizia, etc.....ma conosci l'intera linea di fertilizzazione ada? conosci l'intera linea di fertilizzazione seachem? Sai allestire un plantacquario, un olandese, un iwagumi ? Sai cos'è uno shakkei o un ikedori ? Sai riconscere ad occhio quando entri in un negozio ben fornito almeno il 70% dei pesci ? Ed il 50% delle piante ? Ed il 40% degli invertebrati !? Hai mai allevato e riprodotto almeno i discus ?! O gli scalari ?! Conosci almeno in generale le necessità di ogni tipologia di pesce (ciclidi dei laghi, malawi, tanganika, nani...). Conosci l'untergasser abbastanza bene ? Conosci i vari rimedi tipici ai problemi tipici...del tipo excel contro le bba, KentM a livelli alti contro la bryopsis, neritine e otocinclus per diatomee e green spot...?!...Hai mai letto la filosofia della walstad ? I libri di Borneman, mai allestito un BB, un DSB, usato o xaqua o zeovit, letto in cosa consiste un miracle mud o un filtro d'amburgo, sai riconoscere le carenze delle piante in base ai loro sintomi, hai buone conoscenze di chimica e fisiologia ? Conosci cosa succede nelle soluzioni, cosa succede quando un elemento precipita, come determinati elementi si chelano ?! E anche qui si può continuare abbastanza a lungo...nulla vieta che siano cose che si possono imparare e non c'è bisogno di una laurea in acquariofilia :D Però, sarà anche per come sono io di carattere, se determinate conoscenze non le si hanno IO non mi imbatterei in un attività in quel settore ed IO da cliente se vado in negozio e chiedo: "Mi so comparse le filamentose ho no3 e po4 a zero, pensavo di aggiungerli io manualmente facendomi la soluzione che dici?". Io cliente voglio una risposta e se non la reputo soddisfacente credo che difficilmente torno.

Ribadisco che non è riferito in prima persona a te...che non ti conosco :) ma è il primo pensiero che farei per imbattermi in qualsivoglia attività; fermo restando che non si può sapere tutto a priori, l'esperienza la si crea col tempo ma delle gran belle basi aiutano...in particolar modo quando c'è tanta concorrenza e vuoi affermarti in quel qualsivoglia settore.

luker
03-06-2008, 19:01
Ho scritto uno sproloquio, scusatemi tutti :-D
E nn ho parlto del cliente medio che viene in negozio e a cui tu devi vendere perchè devi essere anche commerciante ed appassionato allo stesso tempo anche se sai che quel pesce morirà tra due giorni. Del cliente medio che pretende e ti tratta male. Del cliente medio che vuole lo sconto a tutti i forzi e arrivato alla cassa dopo che gli hai fatto il prezzo buono ti dice: "Quindi il totale alla fine è...?". Il cliente medio che fa il medico e non fa una fattura in vita sua che acquista 10euro di materiale e ti chiede la fattura insisstentemente. Il cliente medio (e qui so cazzi !) che ti paga con comodo e che dopo due, tre mesi ancora ti deve dare il 70% dei 3.000euri perchè tanto tu la merce non la paghi in anticipo :| etc.etc...etc :-))

dani85
03-06-2008, 19:20
luker, col cavolo che leggo tutta quella roba... :-D :-D :-D -05 -05 #06 #06
sei stato peggio di me...

ik2vov
03-06-2008, 19:21
giangi1970, per me hai dei numeri un po'....... strani....

Riguardo il negozio il mio piu' grande in bocca al lupo, non sono pessimista, ma vedo in questo settore quello che e' accaduto ad altri settori una quindicina di anni fa. Io stesso lavoravo nell'alta fedelta' detta HI-FI o High End.... il 90% dei negozianti ha chiuso, non perche' fossero incapaci o altro, ma per motivi del tutto differenti ed in parte legati ad un momento economicamente difficile come quello che stiamo vedendo ora.

Ciao

giangi1970
03-06-2008, 19:53
ik2vov, Potrei benissimo aver capito male io....potrebbe benissimo aver sovrastimato lui......puo' essere che da domani non compri piu' niente finche' non svuota il magazzino......
Sta' di fatto che,almeno a me,50000€ per partire con un negozio con vivo di tutti e due i tipi,un buon assortimento di tecnica e prodotti vari ,tutte le vasche illuminazione,parte legale e altro mi sembra pochino....... #24 #24

pepa_90
03-06-2008, 20:49
#24 secondo me (ho 17 anni quindi non ci capisco molto e potete bastonarmi tranquillamente :-)) ) con 100.000 euro ( che non sono pochi ) te la cavi ad aprire un negozio di acquariofilia di entrambi i tipi, poi certo ci sono le spese del vivo e di altre cose, ma paghi molto di meno a prendere un prodotto in blocco (per esempio 200 pezzi di schiumatoio) che ad andarne a prendere 1. per esempio uno schiumatoio che noi paghiamo 200 euro al negoziante viene venduto a 120, forse ho esagerato però comunque lo paga sempre di meno, quindi le spese diciamo più corpose sono quelle iniziali e ritornando all'inizio secondo me con 100.000 stai apposto :-))
modesto parere di un bimbo che non capisce quasi nulla del mondo degli adulti :-))

Alessandro Falco
03-06-2008, 20:51
pepa...
forse hai esagerato si.. ma in eccesso..
uno skimmer da 200 euro il negoziante non lo paga 120 euro........

pepa_90
03-06-2008, 20:58
quindi il mio neurone aveva ragionato bene, le spese + grosse son quelle iniziali....comunque appoggio l'idea di skimmer :-))

skimmer
03-06-2008, 23:01
pepa_90: sono d'accordo con te. Ma che vuoi che ti dica, qui si parla di un milione di euro, di ossidazioni, di miracle mud di riproduzione degli scalari. A 35 anni mi sembra di essere tornato a scuola.... e pensare che faccio acquari da 25 anni.

Io alla critica sono prontissimo, ma per favore.... non datemi del cretino!
Iuker: secondo me sei stato troppo prolisso.

lorenzomontecatini
03-06-2008, 23:31
Differenziarsi differenziarsi differenziarsi!

Certo è difficile farlo a Castronuovo di Sant'Andrea in provincia di Potenza, ma a Brescia SI SI SI !!!! E' anche meglio di Milano come piazza.

E poi, il mercato dell'online rappresenta una PICCOLISSIMA parte del mercato acquariofilo e gente come noi di questo forum non è il target di riferimento per un negozio. Una pompa online costa 20€ e in negozio 30€? Sappiate che se il negozio portasse a 20€ il suo prezzo ne venderebbe lo stesso numero!! Lo dico perchè ho dati alla mano.

E la recessione? Diciamo che conta ma non molto. E' la società che cambia. Molta più gente che fa fatica ma anche un crescente numero di gente con tanti, ma tanti soldi che non guarda certo al prezzo di un singolo pesce.






Sono nel settore anche io da una decina d'anni e di negozi ne ho visti che han chiuso.... tutti per colpa loro, non certo del mercato o di internet.

Apri !!!!!!!!!!!!! Il mercato acquariofilo ha bisogno di negozi DIFFERENTI.

una lettura illuminante per chiunque stia valutando l'apertura di un attività
http://www.ibs.it/code/9788845313257/kawasaki-guy/arte-chi-parte.html

filtrando qualche americanismo di troppo è per me un ottimo libro

il mio pieno supporto

Roberto aka Tenkan

BRAVO!!!!! PIENAMENTE D'ACCORDO!!!!!! #25

luker
03-06-2008, 23:36
skimmer,
mai e poi mai ti avrei dato del cretino, non credo di averlo scritto, non credo che altri lo abbiano scritto ed, almeno per me, qualora potessi aver fatto intendere ciò...non era assolutamente mio intento. Sono stato un pò prolisso, l'ho ammesso io stesso :D ma giusto qualche riga in più non fa male alla salute del lettore =P
Il concetto era che sia con 50mila, sia con 500mila euro, sia un negozio gigante sia un negozio + piccino, aiutandoti con un prestito...se hai la condizione iniziale, ovvero le competenze necessarie (queste in primis e di un discretto livello IMHO), e la volontà (sia di fare una vita da commerciante sia del rischio intrinseco di ogni nuova attività), come ha detto tenkan e come ti ha quotato lorenzomontecatini....buon'attività, buona fortuna e poichè salgo almeno un paio di volte l'anno a brescia dimmi dove e verrò a farmi offrire un bel caffè :-)

Baglio
04-06-2008, 01:13
skimmer forse non te ne sei accorto ma hai gia' un concorrente in zona = pagliaccio1 :-D non vorrei ci fossero ora piu' negozianti che clienti nella vostra zona.Cmq bella iniziativa,ti invidio e se non avessi altri pensieri per la testa mi ci sarei messo perche era quello che pensavo di fare(molto aleatorio) in altra zona d'italia..auguri

skimmer
04-06-2008, 08:43
luker,
sarò prolisso anche io, ma forse ce n'è la necessità per spiegare meglio, forse non sono stato abbastanza chiaro nelle mie intenzioni.
hai ragione in tutto quello che hai scritto, la mia è stata un'affermazione forte, ma è logico che prima di scrivere questo forum, nel quale chiedo se c'è qualcuno che a Brescia è intenzionato a trovare un socio per realizzare una bella attività, ci ho pensato, sono andato a vedere fornitori, sto facendo un piano di marketing, e appunto, non essendo un negoziante, approfitto delle mie conoscenze in comunicazione e sviluppo d'impresa come punto forte rispetto alla concorrenza, che probabilmente accoppierebbe due scalari con più risultati di me, ma altrettanto probabilmente non è così in grado di intercettare davvero il pensiero del cliente.
Credo che ad imparare a memoria le linee di prodotti si faccia sempre in tempo, capire la psicologia e le aspettative di chi vuol comprare ed entra nel tuo punto vendita sia più complicato. Questo è il beneficio di cui vorrei usufruire, e probabilmente vedo in un possibile socio anche la copertura di alcune lacune che sicuramente io possiedo in materia di acquariofilia.
Comunque è logico che io abbia valutato la necessità di farmi più approfondite conoscenze... sabato vado a visitare la fabbrica della elos, ed è solo un inizio, parlerò con gente, scambierò idee con altri negozianti, parteciperò di più alle discussioni di questo forum, e poi, un pò di esperienza in gestione di una vasca credo di averne, di miracle mud, joubert, zeovit, blucoral, xaqua e altro,ne ho provati eccome, di accoppiamenti di scalari, vasche dolci, tropicali e non, ne ho provati, prodotti a più non posso, sono sempre stato uno sperimentatore, ho visitato e parlato con personale di quasi tutti gli acquari pubblici d'europa e non, come dicevo prima sono 25 anni che incollo e allestisco acquari, ma quando ti rendi conto che sei arrivato ad avere 8 acquari in casa e aver stravolto la cantina dei tuoi genitori contro tutti e tutto pur di fare i tuoi esperimenti, forse è arrivato il momento di mettersi in gioco e fare della tua passione anche un lavoro. Tutto qua. Poi è logico che la ricerca di un socio dovrebbe dimostrarti che la coscienza c'è, di non poter fare tutto da solo e di avere l'umiltà di fidarsi anche di qualcun altro che potrebbe saperne più o meno di te.

pepa_90
04-06-2008, 14:17
ti auguro di riuscire ad aprirlo, poi fammi un fischio che vengo a farci un giro :-))

LLorenzo
04-06-2008, 14:59
skimmer, hai le idee chiare e mi appari ben motivato, conscio del fatto che molte cose dovrai impararle strada facendo e ricordando quando si parla di magazzini da 350mila euro.. (ma manco the reefer..) Roma non è stata costruita in un giorno.. ti mando un grosso in bocca al lupo.

giangi1970
04-06-2008, 16:25
LLorenzo, ti sei fatto tutti i magazzini d'Italia che sei cosi sicuro che The Reefer sia il piu' fornito?????


skimmer, Scusa l'O.t.
Volevo solo che ti fosse chiaro che non metto in dubbio ne le tue conoscenze di certi meccanismi ne come si tratta un cliente......anzi....si sente che non parli a a vanvera.......
Solo che una base di partenza di 50000€ che comprenda licenze contratti di fornitura elettrica e idrica arredamento del negozio e tutto quello che serve per partire,a mio avviso,non siano sufficenti..........tutto qui!!!!!!!!

LLorenzo
04-06-2008, 16:42
:-D
tutti quelli d'italia no ma quello a torino che dici tu si...

giangi1970
04-06-2008, 16:46
LLorenzo, Se lo dici tu!?!?!?!

skimmer
04-06-2008, 16:50
non ho mai dato queste cifre, ho detto all'inizio che una stima approssimativa per l'allestimento di un piccolo punto vendita secondo me si aggira su poco più di 50-60mila euro che in aggiunta a possibili finanziamenti dovrebbe arrivare ad un centinaio di migliaia di euro per partire, e credo sia un conto realistico, andando da fabbricatori di vasche ho fatto fare qualche conto per l'allestimento e si parlava di un ventino circa per fare delle belle cose. Ricordatevi sempre che le spese sono scaricabili in buona parte, soprattutto in fase di avviamento un sacco di roba si detrarrà poi dalle tasse, iva ecc. Poi allestire una rete di vasche come io la sto concependo con l'ausilio di alcuni amici, non vuol dire fare un filtro per ogni vasca. Considerando anche il fatto che l'apertura di un negozio di acquari non necessita di avere una posizione ultra centrale in città ma anzi, a discapito di una posizione centrale credo sia più importante avere un parcheggio comodo davanti per chi deve caricare e scaricare taniche ecc. Quindi sicuramente almeno in quello non si è vincolati da costi di locazione stellari come magari necessiterebbe un negozio di vestiti o una gioielleria. Poi c'è la volontà di fare accordi con farmacisti per la produzione di prodotti tipo carbonato di calcio, stronzio, magnesio, iodio, anni fa me li facevo tutti fare sti prodotti, costavano molto meno e secondo me funzionavano meglio. L'idea è anche di creare una rete di produttori privati per il vivo, insomma tante cose che riducono le spese, ottimizzano il magazzino, salvano la natura, ecc ecc. Probabilmente non sono stato chiarissimo, ma le cose in programma sono tante e non sarebbe neanche tanto furbo mettere le mie idee in piazza, naturalmente se ne dovrebbe parlare a quattrocchi con chi fosse interessato.

LLorenzo
04-06-2008, 17:03
LLorenzo, Se lo dici tu!?!?!?!

che personaggio che sei! :-)

Skimmer se lavori con serietà e passione c'è spazio, poi a volte qualche soldo in meno si ripaga facendo un lavoro che ti appassiona e ti diverte.

ps giangi come mai alla fine vendi la plafo? con cosa la rimpiazzi? i t5 nn facevano per te?

Federico Rosa
05-06-2008, 09:17
Qui in zona recentemente è stato venduto un negozio....è un negozio piccolo ma avviato da un ex proprietario preparato ma totalmente non adadtto a stare al pubblico...ora è gestito da un tipo molto più simpatico e disponibile ma che ha bisogno di studiare parecchio (meno male che c'è qualcuno del forum che gli da una mano)...il prezzo di vendita che circola in giro è di....30.000 €....ripeto negozio piccolo, poche vasche, poco magazzino, però la cifra è abbordabile...per ora si tiene a galla (come quasi tutti i negozi della città) come può (Toilet per cani e mangiare per pet in genere). Il punto è che negozio vuoi aprire? se vuoi attirare clienti da un negozio da un milione di euro cosa proponi di diverso? di migliore?
Non conosco Brescia e la realtà dei suoi negozi di acquari però mi sembra di capire che negozi validi presenti sul mercato ce ne siano già. Se tu aprissi a Livorno troveresti una piazza forse più piccola e povera ma che ti assicuro essere completamente sprovvista di un negozio di qualità (e la vicina Pisa pure) ed il tuo rivale sarebbe Seabox di Viareggio, uno non certo dietro l'angolo e con i prezzi non certo abbordabili!!!
Insomma sei sicuro che a Brescia ci sia la nicchia di mercato per quello che vuoi aprire...per attiare clienti da un negozio da 1 milione di euri sei costretto ad aprire con il botto altrimenti neanche si accorgano che ci sei!!! comunque in culo alla balena e ricorda punta alla luna se la manchi finirai tra le stelle. saluti fedrico

skimmer
05-06-2008, 10:15
ciao Federico, grazie dell'interessamento,
comincio col dire che se dovessimo ragionare in questi termini, in tutto il nord rimarrebbero pochissimi negozi, che sono molto belli e ben forniti e che quindi dovrebbero distruggere i piccoli. Non credo funzioni così, ritengo ci sia intanto da suddividere le clientela in numerose categorie:
Ci sono i pazzi scatenati come noi, che sono fissatissimi, pignoli, rompi palle ecc. sicuramente spendiamo ma non siamo i soli.
Ci sono quelli che credono di sapere tutto e non sanno quasi niente, che riempiono le vasche di pesci il più cattivi e grandi possibile, io li chiamo i Pirana boys.
Ci sono le mamme con bambino che vogliono i pesci rossi e il cibo per questi pesci.
C'è l'acquariofilo meno evoluto.
C'è chi viene da te e non va dal megagalattico perchè tu gli vai più a genio.
C'è il passante.
Il vecchietto di quartiere che al super negozio non ha voglia di andare perchè troppo lontano.
Un negozio non vive di noi fissati ma di tantissima altra gente.
Il cosiddetto posizionamento nel mercato però si può evolvere, nel senso che puoi partire in un modo ed evolverti col passare degli anni, coprendo inizialmente le spese, per poi passare ad altri investimenti. Basta non voler correre troppo.
Poi c'è chi parte dal nulla e tu lo istruisci con passione, passando dalla vascetta di pesci rossi all'acquario di barriera.... se sei bravo e hai pazienza nel farlo appassionare.
Ce n'è di gente, basta essere un pò inteligenti e secondo me una clientela te la fai. Poi sta alle tue capacità tenertela stretta.
Poi ci sono le famose azioni di marketing, che ti garantisco che nessuno fa. Io ne ho in testa molte e so quali funzionano e quali meno, con quale redemption e quanto costano, le faccio per negozianti e aziende e so che funzionano, anche se al profano sembrano *******.
Naturalmente non sto qui ad elencarle per ovvi motivi, ma ti garantisco che anche i negozi migliori a Brescia come a Roma o a Milano mancano di qualcosa e tutti puntano sulla stessa cosa senza rendersi conto che differenziarsi è l'elemento più importante.
Secondo me il cliente tipo che entra in un negozio di acquari oggi vuole alcune cose fondamentali, e cioè spendere meno (vista la crisi che dilaga), divertirsi (perchè questo è un hobby), conoscere (perchè è naturale che si voglia crescere). Poi tante altre cose ma appunto dovrei scrivere un poema. E comunque insisto che negozi di acquari da 1 milione di euro secondo me non ce ne sono, qualcuno si avvicina, ma a quella cifra non ci arriva veramente quasi nessuno.
Tempo fa un grosso negozio del nord, ma veramente grosso mi aveva fatto una proposta perchè voleva vendere (ragioni personali e che non c'entravano nulla con l'attività), di quelli appunto grossi grossi, con vendita online avviata e un grosso magazzino. Si parlava di 200.000 euro in tutto,contratto di locazione ottimo e introvabile perchè contratto stipulato con le vecchie lire, magazzino, merce, vasche, tutto ma proprio tutto!!! NON di 1 milione di euro!

bubba21
05-06-2008, 10:36
skimmer, sono 7 pagine che leggo questa discussione e devo dire che è molto interessante, come interessante è il modo con il quale hai intenzione di aprire il negozio. Mi spiego meglio, le prime volte che andavo a comperare i primi materiali, mi sarebbe piaciuto fermarmi magari a chiacchiere in più, non come succede quasi sempre..

Di solito la discussione tipica è questa :
IO: Vorrei un filtro..
NEGOZIANTE: c'è questo che va molto bene
IO: ok grazie, arrivederci..

Cioè penso che ci debba essere un minimo dialogo per invogliare il cliente a tornare, spiegargli come funziona, cercare di fare parte dell'acquario che vuole allestire, è sbagliato aprire il negozio con il solo scopo di vendere.. Penso che il negoziante debba pensare che ogni acquario sia anche un po' suo..

Per esempio io ho un negozio di pesci di fianco a casa, i primi tempi ci andavo, adesso invece faccio 40km ad andare e 40km per tornare ma vado fino a Trento, dove (dopo consiglio di amici) trovo un negozio piccolino, in un posto "quasi sperduto", ma che non mi fa mancare niente.. Ogni volta riesce a togliermi qualcosa dal prezzo finale, mi faccio due chiacchiere sul più e sul meno e torno a casa felice nonostante gli 80km invece dei 2 che avrei fatto se fossi andato di fianco a casa..

Ultima cosa, come ho già detto il negozio è piccolino e non sempre ha tutto quello che mi serve, ma dopo un paio di volte che sono andato lì e ha visto che stavo diventando abituale, adesso mi basta domandargli se puà ordinarmi il filtro che volglio, i 6 vasetti di piantine che cerco e il venerdì puntualmente arrivavano.. Meglio di così! #36#

Io non sono di Brescia e non ho sicuramente l'esperienza per fare da socio o comunque da mettermi a disposizione del pubblico, ma se ne avessi l'occasione ci proverei sicuramente ad aprire un negozio, soprattutto con un socio motivato come te..

Quando lo aprirai farò sicuramente un salto ;-)

awake
05-06-2008, 10:36
una scelta di questo tipo deve essere ben ponderata. tra costi di allestimento,spese di affitto,di gestione,consumi ,il giochino rischia di essere un bagno di sangue. la preparazione e la passione non sono sufficenti ,bisogna avere le spalle coperte e con 50.000 euro non si fa proprio nulla. e poi i fornitori ? o uno ha gia' dei buoni contatti con i fornitori,conosce sufficentemente l'ambiente,ha dei canali gia' attivati,oppure come inizia a lavorare viene sbranato dai lupi.

Federico Rosa
05-06-2008, 10:39
Vai Skimmer mi sembri troppo pronto per fermarti ora...io tifo per te #25 in fondo se dovesse andar male ci rimetti solo qualche soldo ed è molto meglio che restare con il rimpianto di chi non ha provato!!!!....poi se sfondi e apri un negozio in franchising (non si scrive così) da ste parti sarebbe il massimo.... :-) Saluti

skimmer
05-06-2008, 10:41
aridaie co sti 50.000 euro.... ma chi vi ha mai detto che voglio fare un negozio con 50.000 euro!

bubba21:
anche io come te sono dalla parte del compratore, e la vedo esattamente come te, vado dove mi trovo bene, non mi interessa di quanti metri quadri è il posto in cui vado, ma la cortesia, i servizi, la disponibilità, il dialogo, sono le cose fondamentali. e poi.... mi voglio divertire!!! perchè se spendo i soldi che mi sudo per 10 ore al giorno e li spendo in una cosa diciamo... "inutile" o meglio "non di prima necessità", li voglio spendere col sorriso sulla bocca, e quando incontro un negoziante simpatico, allegro e naturalmente istruito, ci torno e ci stra torno. Ho visitato centri stupendi, ma non ci torno perchè mi stanno sulle palle, e siccome oramai il prodotto lo trovi, nessuno ha l'esclusiava su niente, il cliente o te lo conquisti o prima o poi lo perdi.

skimmer
05-06-2008, 10:53
se riuscirò ad aprire sto negozio... prometto che lo chiamerò 50.000euro sotto i mari. :-D :-D :-D

bubba21
05-06-2008, 10:59
se riuscirò ad aprire sto negozio... prometto che lo chiamerò 50.000euro sotto i mari. :-D :-D :-D

:-D :-D :-D

Comunque hai capito cosa intendevo io, a prescindere dai soldi che sinceramente non voglio entrare nel discorso, anche perchè penso che solo tu hai in mente che negozio vuoi avere, come allestirlo ecc..

Ti auguro tutta la fortuna e di aprirlo veramente questo negozio, anche se il nome non mi piace più di tanto :-))

Spero ci sarà qualche promozione per gli utenti di Acquaportal, che ne so, un filtrino gratis, uno skimmer... Dopo tutte ste pagine che ci stiamo leggendo :-D

Federico Rosa
05-06-2008, 11:02
Non ti conviene usare un nome così lungo...spenderesti un sacco di soldi solo per l'insegna.... :-D :-D :-D

Albe
05-06-2008, 14:22
hai presente che avresti la concorrenza di uno dei negozi che ormai è uno dei big del nord italia?

skimmer
05-06-2008, 14:39
ciao albe, facciamo una cosa, fermiamo tutto il mercato di acquariofilia, tanto ormai c'è il negozio tal dei tali che è uno dei big del nord Italia, quindi non c'è spazio per nessun altro immagino. Bo?! non pensavo che gli acquariofili fossero così pessimisti... Secondo me ti sbagli (ma è solo il parere di un pazzo visionario naturalmente).

skimmer
05-06-2008, 14:39
-05 -05 -05 -05 -05

skimmer
05-06-2008, 14:40
#07

skimmer
05-06-2008, 14:41
:-))

pepa_90
05-06-2008, 14:52
già pensavo anche io che ci fossero più positivisti qui dentro, invece almeno per ora la maggior parte son pessimisti.....

mito22
05-06-2008, 16:28
Aperto? Dai che vengo a prendere il nanoreef da te! ;-)

pepa_90
05-06-2008, 17:28
scusa skimmer ma dove avresti intenzione di aprirlo a brescia??? cioè in centro? oppure in """periferia"""???

skimmer
05-06-2008, 20:30
pensavo a Rezzato, per coprire tutta la parte est, lago e verona, che ne pensi?

pepa_90
06-06-2008, 14:22
#24 un po distante dal mio paesino (borgo san giacomo) ma comunque è in una buona zona, appena apri fammi un fischio che convinco mamma e vengo :-)) oppure se è verso ottobre ho la patente e vengo da solo :-))

skimmer
09-06-2008, 09:17
certamente, tra l'altro sabato sono andato all'incontro ELOS e mi sono chiarito un pò di idee. interessante......

tenkan
10-06-2008, 08:35
Anni fa lavoravo in un azienda originariamente nata in un garage, poco distante da colossi suoi concorrenti.

di fronte alle persone come skimmer ha coniato un bellissimo spot.

Di fronte a tanto pessimismo, vorrei dedicarlo proprio a skimmer. #25



Il video lo trovate qui http://www.youtube.com/watch?v=Dvn_Ied9t4M

Il testo originale è questo:

Here’s to the crazy ones.
The misfits.
The rebels.
The troublemakers.
The round pegs in the square holes.
The ones who see things differently.
They’re not fond of rules.
And they have no respect for the status quo.
You can praise them, disagree with them, quote them,
disbelieve them, glorify or vilify them.
About the only thing you can’t do is ignore them.
Because they change things.
They invent. they imagine. they heal.
They explore. they create. they inspire.
They push the human race forward.
Maybe they have to be crazy.
How else can you stare at an empty canvas and see a work of art?
Or sit in silence and hear a song that’s never been written?
Or gaze at a red planet and see a laboratory on wheels?
We make tools for these kinds of people.
While some see them as the crazy ones,
we see genius.
Because the people who are crazy enough to think
they can change the world, are the ones who do.

e per chi non mastica l'inglese ecco una traduzione:

Dedicato ai folli.
Agli anticonformisti.
Ai ribelli.
Ai piantagrane.
Alle forme rotonde nei buchi quadrati.
A quelli che vedono le cose in modo diverso.
Loro non seguono le regole.
E non hanno rispetto per lo status quo.
Potete elogiarli, essere in disaccordo con loro, citarli,
non credergli, glorificarli o denigrarli.
Ma l'unica cosa che non potete fare è ignorarli.
Perché loro cambiano le cose.
Loro inventano, immaginano, curano.
Esplorano, creano, ispirano.
Fanno progredire la razza umana.
Probabilmente sono destinati ad essere folli.
Altrimenti come potreste guardare una tela bianca e vedere
un capolavoro?
O stare seduti in silenzio e ascoltare una canzone che non è
mai stata scritta?
O fissare un pianeta rosso e vedere un laboratorio con le ruote?
Noi creiamo strumenti per questo genere di persone.
e mentre alcuni li vedono come dei pazzi,
noi ne vediamo il genio.
Perché solo le persone che sono abbastanza pazze da pensare
di poter cambiare il mondo, sono quelle che lo cambiano.

tenkan
10-06-2008, 09:22
dimenticavo

facemmo fare anche il doppiaggio a Dario Fo

http://www.youtube.com/watch?v=7j7HZTu0s-o

Federico Rosa
10-06-2008, 11:08
tenkan: esagerato skimmer vuole solo aprire un negozio di acquari mica cambiare l'acquariofilia italiana...o forse no #24 #24

skimmer
10-06-2008, 12:24
tenkan, quello spot lo conosco benissimo, sono un machista dal lontano 1989, lavoravi a cupertino? non mi dire... è il mio spot preferito.

skimmer
10-06-2008, 12:25
grazie per la dedica, è bellissima.

awake
10-06-2008, 14:55
skimmer,se da una parte ammiro la tua intraprendenza e il tuo entusiasmo,da un'altra parte alcune tue affermazioni denotano una tua scarso approfondimento dei meccanismi che regolano questo mercato, non me ne volere,ma questa e' una netta impressione che ho. o meglio,aprire un negozietto di pesci rossi e lavorare a livello locale e' una cosa,aprire un negozio o anche negozietto ma conosciuto e apprezzato da persone competenti e' ben altra cosa, e non bastano cortesia,simpatia e gentilezza.quanti potrebbero essere i clienti di questo ipotetico negozietto? quali gli introiti e quali le spese? ormai la gente compra dove rapporto qualita'-prezzo e' maggiormente vantaggioso,quindi ,ad esempio anche online sbattendosene di simpatia e cordialita'. puoi tu vendere un sacco di sale ,una plafoniera,uno schiumatoio ai prezzi praticati dai big del mercato ? hai la forza per comprare in un colpo solo 100 climatizzatori , 30 plafoniere,20 schiumatoi, 400 neon, 50 pompe,200 sacchi di sale,un paio di intere linee di prodotti...........,soprattutto a prezzi convenienti?conosco persone che per ovviare a questo gravoso impegno economico contavano di non far magazzino e acquistare solo sul venduto,col risultato di essere totalmente fuori mercato coi prezzi.
non ti voglio fare i conti in tasca,ma sicuramente quello del budget e' un aspetto fondamentale . se poi questa attivita' la intraprendessi da solo avresti anche tutta un'altra serie di complicazioni legate alla gestione non indifferenti.
non voglio dissuaderti,anzi se fosse possibile nel mio piccolo sarei anche disponibile ad aiutarti, ma e' necessario che tu sia consapevole prima di cominciare delle mostruose e inevitabili difficolta' che troveresti.

Abra
10-06-2008, 15:00
mha non sò che conti fate voi eh......ma il mio negziante vende agli stessi prezzi o quasi che trovo on line....e senza comperare 100 clima 30 plafo ecc ecc.
o è scemo che ci rimette e non credo visto il tempo che è aperto...oppure guadagna poco.... ma vende tanto ;-)

tenkan
10-06-2008, 15:17
hai la forza per comprare in un colpo solo 100 climatizzatori , 30 plafoniere,20 schiumatoi, 400 neon, 50 pompe,200 sacchi di sale,un paio di intere linee di prodotti

Ti garantisco che nessun negozio in Italia compra con questi volumi, nessuno. Ad eccezione delle 50 pompe (distribuite sull'intera gamma) che puoi trovare in pochi posti, per il resto, sono numeri che non esistono. Awake, sei di Monza, fai un giro a Brescia proprio nel più grande negozio d'Italia e dimmi se trovi 100 climatizzatori e 30 plafoniere. Dai!

Ho lavorato come sia come agente, sia da grossisti ed anche in due noti negozi ed i numeri sono ben altri, ti garantisco.

Tenkan

awake
10-06-2008, 17:38
tenkan ,non ho fatto esempi a caso,ti potrei fare i nomi delle aziende che hanno fatto questo genere di ordini( e non contratti).

skimmer
11-06-2008, 11:31
awake, sabato sono stato all'incontro con la elos, ho anche pranzato al tavolo con nicola, il proprietario, e c'è stato modo di parlare anche di queste cose.... 100 clima e 400 sacchi di sale non li ha neanche lui in fabbrica, fidati, ci sono stato! Ho parlato di varie cose, ci sono state molte contestazioni e discussioni sui prezzi differenti tra gli online e i negozi "fisici", e ho avuto risposte di cui già sospettavo, ma sono state delle interessanti conferme. Prima di tutto sul target: il target è ben diviso, ci sono quelli che comprano su internet e quelli a cui non frega proprio niente di risparmiare i 10 euro perchè il prodotto lo vogliono subito, lo vogliono vedere e vogliono essere consigliati e garantiti. Di questa gente ce n'è tantissima, tu non puoi immaginare quanta.
Basta guardare le statistiche su quanto gli italiani comprano online rispetto ad altri paesi, e cioè pochissimi.
Con questo non voglio dire che aprire un negozio sia facile, anzi, probabilmente è difficilissimo per tanti motivi, primo tra tutti il fatto che da soli non si può andare troppo lontano perchè hai mille cose da gestire, motivo per il quale sono qui a cercare un possibile socio.
Ma se ti fossi letto per bene tutto quello che ho scritto, non ho parlato proprio di "cortesia" come benefit per il quale penso di poter riuscire in una cosa simile, ma sicuramente di differenziare completamente nei concetti base dal 90% dei negozi che ci sono ora, soprattutto da quelli online... dando dei SERVIZI (SERVIZIO non è sinonimo di cortesia ma di ben altro!). Un negozio online ti puo vendere i prodotti al prezzo che vuoi, ma non sai mai cosa compri davvero, a me spesso sono arrivati prodotti scaduti, proprio perchè con i volumi di acquisto che hanno, spesso rimangono in magazzino centinaia di sostanze per mesi e mesi... penso ai test, agli oligoelementi ecc ecc.
Tu puoi comprare uno schiumatoio online e risparmiare 80-100 euro, ma se poi hai bisogno di aiuto, non hai nessuno dall'altra parte che te lo sappia sistemare. Non è sicuramente il tuo caso, ma l'avvocato che vuole un bell'acquario nella sua sala d'aspetto e non ha tempo per le menate, se ne fotte dei 50 euro, vuole l'assistenza, e di gente così ce n'è tantissima, solo che non frequentano il forum probabilmente quanto non comprano online.
Ricordati che qui è tutto amplificato, siamo gli appassionati estremi, quelli che fanno capricci sui prezzi, che passano il loro tempo su un forum specializzato, che mettono in difficoltà i negozianti perchè ne sanno più di loro, ma non è così che funziona il mercato nella sua interezza.

bbolognesina
11-06-2008, 12:05
ed è anche vero che non ti toglie nessuno la possibilità di poter vendere anche on line con un po' di sconto e dare comunque l'assistenza del negozio.....
qui a Bologna ne abbiamo uno, sul suo sito si acquista a prezzi inferiori a quelli di negozio, è per chi è lontano, come per chi, pur essendo a Bologna, vuole risparmiare qualcosina avendo anche la possibilità di andare al negozio in caso di bisogno....

Auran
11-06-2008, 12:21
Ricordati che qui è tutto amplificato, siamo gli appassionati estremi, quelli che fanno capricci sui prezzi, che passano il loro tempo su un forum specializzato, che mettono in difficoltà i negozianti perchè ne sanno più di loro, ma non è così che funziona il mercato nella sua interezza

è VERISSIMO.....

ho visto comprare dei lysmata a 27euro l'uno....coralli molli messi malissimo a banconote da 100euro...e questi sono solo esempi....Ma il mercato non è il FORUM....il mercato è composto al 90% da persone che nemmweno sanno dell'esistenza di acquaportal ;-)

bbolognesina
11-06-2008, 15:51
Ricordati che qui è tutto amplificato, siamo gli appassionati estremi, quelli che fanno capricci sui prezzi, che passano il loro tempo su un forum specializzato, che mettono in difficoltà i negozianti perchè ne sanno più di loro, ma non è così che funziona il mercato nella sua interezza

è VERISSIMO.....

ho visto comprare dei lysmata a 27euro l'uno....coralli molli messi malissimo a banconote da 100euro...e questi sono solo esempi....Ma il mercato non è il FORUM....il mercato è composto al 90% da persone che nemmweno sanno dell'esistenza di acquaportal ;-)

confermo anche io!!!

Federico Rosa
12-06-2008, 12:22
Non solo anche in rete nei negozi specializzati alle volte si trovano cose folli a prezzi pazzeschi (diverse segnalazioni sono state riportate anche in reef cafè qui un esempio: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=182499 )...e se ci sono vuol dire che qualcune le compra anche... #07

awake
12-06-2008, 14:30
awake, sabato sono stato all'incontro con la elos, ho anche pranzato al tavolo con nicola, il proprietario, e c'è stato modo di parlare anche di queste cose

spero ti abbia detto che molti negozi rivenditori praticano prezzi fuori dai listini di vendita per poter reggere il confronto con alcuni negozi online.

100 clima e 400 sacchi di sale non li ha neanche lui in fabbrica

se la produzione non la fa internamente mi pare ovvio. ad ogni modo,ripeto,visti con i miei occhi,e non parlo di produttore ma di rivenditore ,potrei farti il nome del negozio che tranquillamente compra questi quantitativi,anzi con tutta probabilita' lo conosci e ci hai pure comprato.

il target è ben diviso, ci sono quelli che comprano su internet e quelli a cui non frega proprio niente di risparmiare i 10 euro perchè il prodotto lo vogliono subito

e' vero in parte,molte persone che lavorano trovano piu' comodo ordinare online senza perder tempo in macchina,in code,parcheggi,che comunque hanno un costo.ma questa non e' una regola. e comunque probabilmente la tal plafoniera o il tal schiumatoio con tutta probabilita' ti arrivano piu' velocemente online.

Basta guardare le statistiche su quanto gli italiani comprano online rispetto ad altri paesi, e cioè pochissimi

innanzi tutto non e' mia intenzione orientarti sul mercato online,anche perche' questa e' una definizione generica che non tiene conto delle effettive differenze che ci sono tra un sito e l'altro. figurati che c'e' chi vende online solo coralli.......quindi immagino che abbia richiesta.
e poi le cose cambiano ,adesso anche le massaie cominciano a far la spesa online ,se in italia si compra meno online rispetto ad altri paesi e' forse perche' spesso arriviamo un pelo dopo. i miei ultimi viaggi li ho prenotati online,risparmiando e lo rifarei. logicamente ho sottratto lavoro alla classica agenzia di viaggi,che nel frattempo s'e' creata pure lei un su sito.

Con questo non voglio dire che aprire un negozio sia facile, anzi, probabilmente è difficilissimo per tanti motivi, primo tra tutti il fatto che da soli non si può andare troppo lontano perchè hai mille cose da gestire, motivo per il quale sono qui a cercare un possibile socio

non e' detto che ti serva un socio, dipende esattamente da come ti vuoi impostare. se il tuo orientamento e' quello del negozio tradizionale,probabilmente ti serve.
differenziare completamente nei concetti base dal 90% dei negozi che ci sono ora, soprattutto da quelli online... dando dei SERVIZI

impossibile dare un giudizio se stai,giustamente,sul vago. buon per te se hai delle idee innovative. ma ,ad esempio quella che citavi di ritirare talee da privati per rirvenderle e' burocraticamente complicata. il privato dovrebbe richiedere un registro c.i.t.e.s. dichiarare l'avvenuta nascita, e poi ti risparmio il tour che coinvolge veterinario,guardia forestale e ministero,prima che la talea possa esser da te regolarmente venduta con un proprio numero c.i.t.e.s.,questo per stare nella legalita'.

Un negozio online ti puo vendere i prodotti al prezzo che vuoi, ma non sai mai cosa compri davvero, a me spesso sono arrivati prodotti scaduti, proprio perchè con i volumi di acquisto che hanno, spesso rimangono in magazzino centinaia di sostanze per mesi e mesi... penso ai test, agli oligoelementi ecc ecc.

non e' automatico,anzi,piu' uno vende piu' avra' prodotti freschi(si suppone). e poi e' una questione di serieta' personale .

Tu puoi comprare uno schiumatoio online e risparmiare 80-100 euro, ma se poi hai bisogno di aiuto, non hai nessuno dall'altra parte che te lo sappia sistemare. Non è sicuramente il tuo caso, ma l'avvocato che vuole un bell'acquario nella sua sala d'aspetto e non ha tempo per le menate, se ne fotte dei 50 euro, vuole l'assistenza, e di gente così ce n'è tantissima, solo che non frequentano il forum probabilmente quanto non comprano online.

e' vero. ma se uno se ne fotte dei 50 euro e vuole l'assistenza perche' non ha competenza ,perche'dovrebbe scegliere il mio negozio e non quello che sta a 10 km(che magari gli propina una bella vasca con biologico e t8 facendolo pure risparmiare?). avere a che fare con gente facoltosa e ingnorante in materia non credere che sia una manna. quello stesso avvocato che tu citavi sara' quello che ti chiamera' incazzato per dirti che tutti i tuoi pesci gli sono morti e tu ti farai in 4 per capire,risistemare,per poi scoprire che aveva comprato ingenuamente un balistoides da un altro negozio a tua insaputa solo perche' aveva dei bei colori.
e dimenticati natale,ferragosto e vacanze varie, quando devi dare un servizio che comprende anche una reperibilita' ,che oltretutto si incastra con orari di apertura al pubblico..

Ricordati che qui è tutto amplificato, siamo gli appassionati estremi, quelli che fanno capricci sui prezzi, che passano il loro tempo su un forum specializzato, che mettono in difficoltà i negozianti perchè ne sanno più di loro, ma non è così che funziona il mercato nella sua interezza

sono assolutamente concorde,infatti sta a te fare una scelta e orientarti verso un certo tipo di pubblico. ricorda pero' che un appassionato e' disposto a cambiare una plafoniera di 2 anni per provarne una di piu' moderna concezione, a sostituire lo skimmer con uno piu' performante ,un vero appassionato magari sacrifica determinati svaghi a favore della sua vasca,dandoti lavoro.
rivolgersi invece ad un pubblico interessato ma vergine a livello di conoscenza,implica il fatto che tu vada per forza di cose a competere con pseudonegozianti che pur di vendere un acquario,preventivano misere vasca con attrezzature di serie c ,ma che avranno sicuramente il prezzo a loro favore per sottrarti il cliente.
credo che lo scopo del negoziante sia quello di rimanere costantemente informato sull'evoluzione delle tecniche e dei prodotti,di poter selezionare il meglio per i propri clienti considerando il portafoglio di tutti,e sopratutto di poter far crescere i propri clienti e di crescere assieme a loro.
per il tipo di ragionamenti che fai io non ti vedo molto orientato ad aprire un negozio per come lo si concepisce classicamente,ne tanto meno online. secondo me potresti fare una cosina diversa.............rivolta ad uno stretto numero di clienti........e secondo me potresti prenderti delle belle soddisfazioni .

skimmer
12-06-2008, 18:04
awake, anche io potrei controbattere su quello che dici e non finiremmo più, fidati, ma sarebbe inutile, tutto è il contrario di tutto, la cosa su cui conto, logicamente e come tu hai detto, non la scrivo qua, alla vista di miei potenziali concorrenti. Quindi ti ripeto, è inutile parlare del resto, non finiremmo più, ognuno si è attrezzato per combattere la concorrenza online a modo suo (o è fallito naturalmente), c'è chi lo ha fatto come dici tu abbassando i prezzi e chi come noto io (e anche tu sicuramente) portando prodotti non vendibili online per politica dell'azienda (il famoso negozio di cui si parla tanto di Brescia per esempio ha fatto la scelta di portare le linee Elos e Xaqua perchè le puoi comprare solo in negozio o online ma con prezzo controllato perchè vendute solo dalle aziende stesse). Però ti ripeto.... il SERVIZIO secondo me è quello che conta.... ascolta le parole di un povero fesso che comprava tutto su internet e che da quando si è trovato davanti un negoziante in gamba, il web lo ha abbandonato quasi completamente e con grande soddisfazione, perchè non c'è cosa che faccia più piacere ad un acquariofilo di un posto dove incontrare, confrontarsi e vedere con occhi propri nuovi acquari, e in un negozio, se ben fatto, questo lo puoi trovare, online.... ci godi molto meno.
Ora parlo semplicisticamente, perchè non ho voglia di impelagarmi in discussioni infinite, ma ancora nessuno qui è riuscito a convincermi davvero che sia il caso di evitare.

Invece noto con dispiacere che nessuno si fa avanti qui a brescia per parlare un pò di questo progetto... peccato cavolo, sarebbe una cosa bella e divertente. :-( :-( :-(

Lupin_1981
13-06-2008, 16:56
Se fossi stato a Roma... magari un pensierino...

lorenzomontecatini
13-06-2008, 17:20
awake, anche io potrei controbattere su quello che dici e non finiremmo più, fidati, ma sarebbe inutile, tutto è il contrario di tutto, la cosa su cui conto, logicamente e come tu hai detto, non la scrivo qua, alla vista di miei potenziali concorrenti. Quindi ti ripeto, è inutile parlare del resto, non finiremmo più, ognuno si è attrezzato per combattere la concorrenza online a modo suo (o è fallito naturalmente), c'è chi lo ha fatto come dici tu abbassando i prezzi e chi come noto io (e anche tu sicuramente) portando prodotti non vendibili online per politica dell'azienda (il famoso negozio di cui si parla tanto di Brescia per esempio ha fatto la scelta di portare le linee Elos e Xaqua perchè le puoi comprare solo in negozio o online ma con prezzo controllato perchè vendute solo dalle aziende stesse). Però ti ripeto.... il SERVIZIO secondo me è quello che conta.... ascolta le parole di un povero fesso che comprava tutto su internet e che da quando si è trovato davanti un negoziante in gamba, il web lo ha abbandonato quasi completamente e con grande soddisfazione, perchè non c'è cosa che faccia più piacere ad un acquariofilo di un posto dove incontrare, confrontarsi e vedere con occhi propri nuovi acquari, e in un negozio, se ben fatto, questo lo puoi trovare, online.... ci godi molto meno.
Ora parlo semplicisticamente, perchè non ho voglia di impelagarmi in discussioni infinite, ma ancora nessuno qui è riuscito a convincermi davvero che sia il caso di evitare.

Invece noto con dispiacere che nessuno si fa avanti qui a brescia per parlare un pò di questo progetto... peccato cavolo, sarebbe una cosa bella e divertente. :-( :-( :-(

Ti seguo con interesse........NON MOLLARE !!!!! #25 #25 #25
e poi nella peggiore delle ipotesi.........basta spostarsi di 300 km. :-D :-D :-D

51m0ne
13-06-2008, 17:25
Ciao Skimmer,
purtroppo non ho abbastanza soldini da parte per pensare concretamente al tuo progetto (e inoltre non credo di averne le capacità), ma se ti servirà un po' di promozione contattami, magari riusciamo a fare qualcosa di bello su un paio di centri commerciali nel veronese e nel bresciano (beh, dipende da dove deciderai di aprire il negozio e a quale bacino punti).
Ciao e in bocca al lupo!

Marco Armondi
13-06-2008, 19:42
Visto che sono stato più volte tirato in ballo avrei alcune cose da dire. Preferirei però sapere prima se posso intromettermi nella vostra discussione.

Ciao
Marco Armondi

ik2vov
13-06-2008, 19:52
Ciao Marco, direi che sei il benvenuto, non sei l'unico negoziante che sta scrivendo su questo topic.

Ciao

Lupin_1981
13-06-2008, 19:57
Visto che sono stato più volte tirato in ballo avrei alcune cose da dire. Preferirei però sapere prima se posso intromettermi nella vostra discussione.

Ciao
Marco Armondi

Beh, penso che alla fine soltanto la parola "esperta" di un negoziante puo' aiutare la valutazione che si è iniziata in questo post...

skimmer
13-06-2008, 21:26
Prego maestro... illuminaci :-)

Marco Armondi
13-06-2008, 21:54
Ok. Allora cominciamo.

1. Un plauso a Skimmer (che conosco personalmente) per l'ottimismo. Per lo meno non sono l'unico pazzo in giro a credere in questo settore :-)
Gli auguro il massimo della fortuna e spero che possa realizzare il suo sogno come io ho fatto negli ultimi 15 anni.

2. Riguardo ai costi ho letto di cifre sensate ed altre un po' meno (chi troppo chi troppo poco). E' chiaro che se fai un negozio grande spendi tanto, se lo fai più piccolo spendi meno. E non parlo (come hanno fatto tutti) di costi iniziali ma, soprattutto, dei costi di mantenimento (pochi hanno parlato di questo tasto "dolente").

3. Sono piuttosto perplesso riguardo le potenzialità di un negozio piccolo (sotto i 120 mq) al giorno d'oggi (soprattutto a Brescia dove i principali negozi sono tutti superiori ai 300 mq). La piccola superficie limita il fatturato, il basso fatturato limita il potere contrattuale con i fornitori, il basso potere contrattuale limita la marginalità, la bassa marginalità comprime gli investimenti, la mancanza di investimenti ti fa fallire nel giro di 5/6 anni (se sei bravo con i clienti.... altrimenti anche in meno tempo).

4. Sicuramente la preparazione di Skimmer (quanto odio i nickname....) riguardo il marketing, la fidelizzazione del cliente e quant'altro saranno utilissime per un eventuale suo negozio, d'altro canto debbo dire che la collaborazione fra negozianti è altrettanto utile. Faccio parte del Consorzio G5 da tanti anni e debbo dire che lo scambio di esperienze ed idee fra negozianti, che non si trattino fra di loro come concorrenti ma come colleghi, mi ha giovato tantissimo.

5. E' inutile dire che gestire animali vivi è questione di passione, è una missione. Qualsiasi esperto di marketing, business planer o analizzattore di mercato quando vede i numeri che giriamo, le difficoltà nel reperire personale professionalmente preparato, i costi di gestione, l'impossibilità del franchising o di economia di scala ci guarda in faccia come se fossimo dei mentecatti. L'ultimo con cui ho parlato mi ha detto che con le mie capacità impreditoriali (ma come farà lui a conoscerle?) e i soldi che ho speso per il negozio nuovo (ma come farà a sapere quanti ne ho spesi?) avrei fatto molti più soldi, lavorando la metà di adesso, se avessi aperto una catena di pizze al taglio e piadine!!!!

6. Devi avere (o imparare alla svelta!) parecchie conoscenze riguardo la gestione commerciale, l'analisi delle vendite, degli acquisti, la gestione del magazzino. Se aspetti la fine dell'anno per "tirar su i conti" è quasi sempre troppo tardi. Il brutto della faccenda che devi far questo lavoro fuori dall'orario di apertura al pubblico. Morale: fai conto che lavorerai almeno 60 ore alla settimana. Non conosco nessun negoziante di successo che lavori meno.

7. Se vorrai qualche dritta non esitare a chiedere. Io ho solo colleghi, nessun concorrente.

Ciao

Marco Armondi

pagliaccio1
13-06-2008, 21:55
Visto che sono stato più volte tirato in ballo avrei alcune cose da dire. Preferirei però sapere prima se posso intromettermi nella vostra discussione.

Ciao
Marco Armondi

dai marco dicci qualcosa di piu concreto ;-)

pagliaccio1
13-06-2008, 21:57
mi hai anticipato
:-D :-D :-D

tenkan
14-06-2008, 10:43
E non parlo (come hanno fatto tutti) di costi iniziali ma, soprattutto, dei costi di mantenimento (pochi hanno parlato di questo tasto "dolente").

vero vero vero! Una sola immagine che può dare un idea:

http://www.acquaportal.it/Negozio/aquarium2000/varie/MFM_0271.jpg

è il quadro elettrico da 50Kw di Mr Armondi :-)



3. Sono piuttosto perplesso riguardo le potenzialità di un negozio piccolo

personalmente appoggio negozi, appunto, o molto grandi, oppure, paradossalmente, molto piccoli. Ovviamente dipende dalla piazza, ma per assurdo in città vedrei bene un negozietto da 30/40 mq. Due modelli di business molto diversi ma non necessariamente di minor soddisfazione.

le difficoltà nel reperire personale professionalmente preparato

ho da tempo nel cassetto il mio business plan (50 pagine) per il mio negozio che aprirò tra una decina d'anni :-) ed il personale è forse il tasto più critico.

Marco Armondi
14-06-2008, 12:18
è il quadro elettrico da 50Kw di Mr Armondi :-)



€ 2.500 al mese. L'Enel mi ha scritto per farmi socio onorario -04 -04 -04

Marco Armondi

Federico Rosa
15-06-2008, 18:22
Acquariofili bresciani mi fate rabbia...vivete in isola felice...negozi di 300 mq -05 ...più di uno...negozianti colleghi ed associati...tra Livorno e Pisa ste cose ce le sognamo la notte...skimmer ti prego vieni ad aprire da noi ti giuro che vengo tutti giorni un oretta a spazzare in terra #36#

skimmer
16-06-2008, 12:00
bè Federico, non esageriamo, sicuramente c'è una bella realtà, ma forse Marco ha dato, a chi non conosce la zona, un'idea esagerata della situazione, alla fine i negozi sopra i 300 mq, che io sappia, sono le giardinerie, ma non trattano appunto, solo acquari; e la consulenza, a parte uno fuori città, neanche sanno cosa sia. E poi c'è il suo naturalmente, che è un negozio molto bello e anche l'unico specializzato di quelle dimensioni, almeno che io sappia.... me n'è sfuggito qualcuno??? #24

Marco Armondi
16-06-2008, 13:42
alla fine i negozi sopra i 300 mq, che io sappia, sono le giardinerie, ma non trattano appunto, solo acquari; e la consulenza, a parte uno fuori città, neanche sanno cosa sia. E poi c'è il suo naturalmente, che è un negozio molto bello e anche l'unico specializzato di quelle dimensioni, almeno che io sappia.... me n'è sfuggito qualcuno??? #24

In effetti mi riferivo a tutta la provincia di BS. Noi, Montichiari, Chiari, Villanuova.

Ciao