PDA

Visualizza la versione completa : come lavare la sabbia...chi più spende,meno spende


Victor Von DOOM
25-05-2008, 21:09
Ho voluto risparmiare comprando la sabbia silicea da un brico e ben mi sta!
Il lavaggio si sta rivelando qualcosa di incredibilmente complesso.
Ho lavorato in questo modo: ho lavato piccole quantità di sabbia alla volta (circa 1-1,5kg) fino a quando l'acqua di lavaggio, dal marrone schiumoso di partenza, non usciva completamente trasparente e limpida...questi piccoli quantitativi lavati con cura li ho accumulati tutti in un innaffiatoio che uso solo per i cambi d'acqua, sicuro di aver fatto un lavoro eccellente e di aver terminato il lavaggio.
Invece...
quando sono andato a dare un'ultima sciacquata a tutta la sabbia dell'innaffiatoio, così,giusto per scrupolo, l'acqua è uscita di nuovo marrone torbido -04
Ho passato così altre due ore a sciacquare, ma la situazione non migliora!
L'acqua è sempre identica e sembra impossibile migliorare!! -05 -05
Ha un aspetto lattiginoso, lievemente tendente al marrone (solo un pò), eppure l'avrò lavata almeno 50-60 volte (di numero, non metaforiche!!)
Che devo fare? è normale così o vado avanti ancora per un paio di secoli prima di arrendermi?(inutile descrivere lo spreco d'acqua)
Sto procedendo così: aggiungo acqua alla sabbia ed "impasto" il tutto...se lascio semplicemente scorrere e traboccare l'acqua esce piuttosto limpida...
Help!
Grazie

*Pè*
25-05-2008, 22:51
Forse c'è un motivo per il quale vendono fondo apposta per acquari, altrimenti andavamo tutti al brico.... Non pensi?
Secondo me ormai tutti i lavaggi che hai fatto sono ottimi... Puoi provare a metterla in vasca ed avviare vedere cosa succede...

pipitac
25-05-2008, 23:04
Prova a bollirla in una pentola d'acqua

Cristian1974
26-05-2008, 07:09
Ma cosa c'era scritto sulla confezione della sabbia?
A questo punto avrei i miei dubbi a metterla in vasca, colore a parte.

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 08:47
Raga, nel malawi ho 100 kg di sabbia di fiume (Po) e per lavarla tutta ci ho messo più o meno due ore...

Di solito si fa così: in un secchio si infilano 20 cm di sabbia e il tubo dell'acqua da giardino, aperto a manetta... con il tubo si rimesta epr bene la sabbia e il getto d'acqua fa uscire per tracimazione tutto lo sporco ... anche se l'acqua alla fine non è cristallina, in acquario tutto torna splendido entro una notte.
Eventuali residui rimasti fra i granelli di sabbia fungeranno da fertilizzante per le piante, mentre quelli in superficie vengono smossi dei pesci ed aspirati dal filtro.

L'unica cosa da tenere bene a mente è che, se si vuole una durezza bassa, la sabbia di fiume non va bene, serve quella quarzifera da sabbiatrice... nel Malawi invece è perfetta perchè fa da tampone carbonatico e mantiene ph e kh a livelli ottimali (alle stelle) :-))

rcanazz
26-05-2008, 12:33
L'ho pulita pure io come dice Paolo ma il risultato è stato "perfetto" :-)) , basta infilare all'estremità del tubo dell'acqua da giardino un tubo rigido, io ho usato uno spezzone di tubo per impianti elettrici esterni, e con l'acqua a manetta dimestare di continuo.... avete presente come si fa la polenta???? Dopo un'oretta di mischiamento l'acqua che tracimava era perfettamente cristallina, anche quando ho riempito l'acquario. Tra l'altro tenedo l'acqua a manetta la sabbia va in sospensione e non si fatica neanche un po'!!!!!!!! provare per credere #70

Cristian1974
26-05-2008, 12:46
Paolo Piccinelli, ercanazz, il sistema che descrivete è perfetto, anche io ho sempre fatto così per i miei allestimenti.
Il problema è che Victor Von DOOM, dice di aver lavato la sabbia 50-60 volte ed il risultato non cambia. Credo che a questo punto il problema non sia più nel metodo di lavaggio ma bisognerebbe capire che sabbia ha acquistato.

Paolo Piccinelli
26-05-2008, 13:56
...per me il problema è che non sa fare la polenta!!! :-D :-D :-D

scherzi a parte, se proprio non viene pulita, deposito di materiali edili e la si ricompra (3 euro per 25 kg)... altrimenti spendi di più in acqua!!! ;-)

Mkel77
26-05-2008, 14:03
Victor Von DOOM, ho comprato un sacco da 30Kg di sabbia silicea di fiume per uso edilizio da Castorama..........ho dato una lavata come hai fatto tu e messo tutto in vasca, ho attivato il filtro, lasciato decantare un paio di giorni, dopo di che ho effettuato un cambio parziale del 60% circa per eliminare il pulviscolo ancora in sospensione...........risultato impeccabile, ora l'acqua è limpida, ed ho attivato il filtro con batteri................ ;-)

Victor Von DOOM
26-05-2008, 18:50
Grazie a tutti per le risposte...
probabilmente sto esagerando io con le pretese da quella povera sabbia! :-D
Se utilizzo il metodo "polenta" ( :-D ) l'acqua ne risulta pulita, mentre se lascio un pò d'acqua e mischio e rimischio, senza far tracimare, quell'acqua si inzozza e diventa lattiginosa, a causa (probabilmente) delle frazioni più sottili si sabbia...speravo che,ripetendo più e più volte l'operazione, sarei riuscito a far sparire anche questo fenomeno, ma niente....penso che procederò all'immissione in vasca...
Paolo,innanzi tutto scusa per il topic in "ciclidi Malawi" #12 ... di sicuro ho speso di più in acqua, sia per quanta ne ho usata,sia perché molti sciaqui li ho effettuati con acqua bollente, nel tentativo (spero riuscito) di abbattere un pò la carica microbica, che nella sabbia umida deve essere davvero allucinante...
A proposito: esistono prodotti igienizzanti per gli arredi, i fondi, ecc?
Grazie ancora a tutti :-))
PS: penso che la sabbia sia la stessa identica che ha comprato Mkel77, visto che l'ho presa da Castorama anche io,sempre nel reparto edilizia in un sacco da 30kg che riportava in grande SABBIA FINE, e poi più piccolo "sabbia silicea di fiume lavata e selezionata"...Mkel77, anche a te c'è scritto in un cerchietto "è un prodotto tradizionale"? Se è così, è quella.Cmq ormai vado tranquillo...come mi hanno detto Paolo e Macguy: buttaaaaaaaa! :-D

JHONNY66
26-05-2008, 20:18
VICTOR se ti può servire io ho acquistato da bricocasa una spece di scolapasta un po piu grande sai quelli che usano i muratori tonda sotto ho messo un secchio per fare andare l' acqua sporca .sai quanta sabbia ho lavato cosi.però PAOLO ha dettola ricompri 3€ 25gk è una buona idea

Mkel77
26-05-2008, 20:23
Victor Von DOOM, è proprio la stessa sabbia.........se vuoi vedere l'effetto in vasca, vai qui http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2008806#2008806


;-)

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 07:57
Raga, per me ci facciamo troppi problemi... sai che monnezza c'è sul fondo dei laghi africani?!?

Un pò di detrito nelle nostre vasche, se i pesci sono sani, male non fa ;-)

luca2772
27-05-2008, 08:06
A parte il metodo "filtro a letto fluido" usato per la pulizia (impeccabile), hai provato a montare provvisoriamente un filtro esterno caricato solo con perlon per rimuovere il pulviscolo?

Victor Von DOOM
27-05-2008, 10:30
JHONNY66, ed i fori sono talmente piccoli da non far passare la sabbia? O non è affatto forato?
Mkel77,bella vasca! ;-) La granulometria è quella, il colore che assume sotto la tua lampada è diverso, ma, se fornitore e scritte sul sacco non variano, ci sono pochi dubbi :-)
Paolo, in effetti a pensarci bene ti do pienamente ragione...chissà quanti detriti, sporcizia ed inquinanti ci sono in quei laghi...ed io che mi preoccupo se la sabbia non è perfetta o se mi finisce in acqua un dito non perfettamente lavato!
luca2772, in effetti può essere una buona soluzione ma...ta-da!...colpo di scena! Ho finito! :-))
Sono stato probabilmente (anzi, senza probabilmente!) troppo puntiglioso, perché non si è intorbidita l'acqua nemmeno per un istante!
Oggi la cambio di nuovo, tanto per abbassare le concentrazioni di inquinanti residui (ho lavato il box del filtro con acqua ossigenata ed Amuchina), dopodichè biocondiziono ed inserisco l'attivatore batterico!
Posto subito le foto perché non resisto #21
Questa foto è stata scattata immediatamente dopo il riempimento...nessun torbidume! -83

Mkel77
27-05-2008, 10:50
dal colore è proprio diversa.............comunque bell'effetto...........io avrei sollevato di più sul retro, in modo da dare un effetto di profondità.

Paolo Piccinelli
27-05-2008, 10:51
daiiiiii, il cayman 50... l'ho appena allestito anche io per gli avannotti malawi!!!

Metti un bel cartoncino nero sullo sfondo ;-)

Victor Von DOOM
27-05-2008, 16:35
[b:d74ff63a17]Paolo[/b:d74ff63a17], beato te che lo usi per gli avannotti! A me servirà per le riproduzioni dei multifasciatus...spero di vederli gli avannotti!!
Penso che lo sfondo lo metterò blu...mi è piu facile da reperire come materiale plastico...il cartone (lo avevo prima) si bagna e fa colare il colore ovunque -04
[b:d74ff63a17]Mkel77[/b:d74ff63a17], anche io volevo terrazzare, ma poi mi sono reso conto che i multi scavano ovunque come forsennati -e03 , quindi era inutile porsi troppi problemi...
Ma tu per quella foto hai usato il flash? Perché nella mia foto con flash la sabbia somiglia molto di più: http://www.acquariofilia.biz/allegati/con_flash_207.jpg

Mkel77
27-05-2008, 17:16
si forse è solo questione di luce................le lampade che sto usando hanno una gradazione molto calda.

MonstruM
27-05-2008, 17:45
Giusto per scrupolo perchè mi avete fatto venire un dubbio...ma la sabbia corallina si lava allo stesso modo delle altre?

JHONNY66
27-05-2008, 18:36
CIAO VICTOR la sabbia non deve passare solo l'acqua , deve passare se no come fai ha lavarla.

Victor Von DOOM
27-05-2008, 19:05
Mkel, ma l'hai mischiata con altra sabbia? Vedo delle parti a granuulometria maggiore..o mi sbaglio?
MonstruM, onestamente non lo so...penso di sì...per quale ragione non dovrebbe? Sarà che non l 'ho mai usata e sono poco informato...
JHONNY66, scusami ma non ho capito #12

Mkel77
27-05-2008, 19:12
Victor Von DOOM, no è proprio così, c'è un pò di graniglia più spessa.

Victor Von DOOM
27-05-2008, 19:44
Strano...a me era perfettamente omogenea...sembrava la sabbia di riporto delle spiagge...appena vado giù in garage leggo la marca così confermiamo ;-)

JHONNY66
27-05-2008, 19:57
VICTOR avrai mai fatto un po di pasta ,be cosa hai fatto quando dovevi levare la pasta. hai messo lo scolapasta nel lavandino hai versato la pentola piena di acqua e pasta il rissultato.e hai diviso la pasta dall'acqua .questo io intendevo dire, cioè dovevi o devi mettere la sabbia nel scolapasta sotto il rubinetto è sciaqua la sabbia. spero di esserti stato utile ------CIAO-

JHONNY66
27-05-2008, 20:00
con quella fine non credo che si possa fare