PDA

Visualizza la versione completa : Grandi ciclidi americani


MAR1984
24-05-2008, 16:55
Oltre agli astronotus esistono altri pesci che si trovano facilmente in commercio che misurino 30-40 cm di lunghezza in acquario?
(p.s. anche se non sono ciclidi ditemeli lo stesso)

marco87
24-05-2008, 17:50
beh è una domanda un pò vaga...ne esistono decine di specie che raggiungono più o a meno quelle dimensioni...

lusontr
24-05-2008, 17:53
io direi anche centinaia :-)) in vasche di 2 metri ci sono molte specie, soprattutto i mesoamericani che raggiungono dimensioni pari a quelli degli oscar..
ma anche alcuni haps del malawi, pesci d'acqua fredda..

occorrono ovviamente vasconi adeguati.

MAR1984
24-05-2008, 17:56
devo mettere 3-4 pesciotti in un 800lt !mi potreste indicare quelli che per voi sono i piu belli? anche se sforano i 40 di poco van bene basta che sian belli :-))

lusontr
24-05-2008, 20:22
MAR1984, dimensioni? visto che hai questa possibilita cerchiamo di fare le cose nel miglior modo possibile..la lunghezza è fondamentali.

innanzitutto, centroamericani, sudamericani, africani o cos'altro?

io ti consiglio i centroamericani, stupendi ti godi le cure parentali e vai con acqua di rubinetto qualche bel legno e roccia e stai apposto.

MAR1984
25-05-2008, 12:39
170x80x60
mi piacerebbero grandi ciclidi americani
ho visto che il green terror è carino, è facile da reperire?
anche il Parachromis managuensis (cicllide giaguaro) non è male, è facile da reperire?

cmq i pesi li inseriro verso sett ott intanto faccio andare la vasca mettero alcuni grandi legni e rocce
via libera per i consigli sui giganti da inserire

lusontr
25-05-2008, 13:57
MAR1984, sui giganti hai praticamente una scelta infinita puoi inserire qualsiasi cosa, o quasi.

Fai un substrato di sola sabbia, e studiati per bene le varie specie, una volta venivano catalogate sotto cichlasoma x, adesso sono state divise in aequidens, archocentrus, herychthys ecc ecc..

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1450102&sid=5a504d741c97fb678b40d8dd432b4813

per la reperibilità i rivulatus, octofasciatum, heros, vieja, salvini, citrinellum si trovano molto facilmente, invece pesciozzi come il managuensis sono di più difficile reperibilità.

ti consiglio di inserire esemplari subadulti in gruppi di 4-5 esemplari in modo da goderti tutte le fasi dello sviluppo e poter scegliere gli esemplari migliori ottenendo coppie più affiatate.

impertinente
26-05-2008, 10:32
Non so da dove scrivi quindi è difficile sapere se vicino a te c'è la possibilità di trovare alcuni pesci tipo Festae, Dovii, Managuensi,Channa,e altri pescioni come crenicle.ecc.ecc.
Se fossi di Bo o zone limitrofe potrei indirizzarti.Ciao.

blacco72
26-05-2008, 12:07
ciao impertinente
i negozi che puoi trovare a bologna specializzati sono pochi
hobby acquari
follie d acqua
comunque sono pesci che devi ordinare dificilmente li hanno in negozio
oppure chiedi alle onde
se ti servono altre info hiedi pure
ciao luca

impertinente
26-05-2008, 14:09
Ciao Blacco, moltro probabilmente mi sono spiegato male io...ma intendevo dire che saprei dove trovare quei pesci nel caso Mari li stia cercando.... ;-)

blacco72
26-05-2008, 14:40
sorry impertinente ho frainteso io #23 #23 #23

Lssah
27-05-2008, 13:38
in 800 lt puoi fare una comunità centro americana (Salvini,Vieja,Cryptoheros,Petenia)
oppure una vasca sud americana, con un bel gruppo di Geophagus,Uaru,Hypselecara.

lusontr
27-05-2008, 16:04
Lssah, la sudamericana verrebbe un bell'investimento, non trovi? #24

Lssah
27-05-2008, 16:12
-28d# mah.... sul fronte riscaldamento intendi?
per quei pesci io setterei sui 26 gradi.

quando hai dei pesci adulti e vuoi tentare la riproduzione ,fai un bel cambio dell'acqua ,abbassi il ph, e alzi di 2-3 gradi la temperatura per il tempo necessario.

per il prezzo dei pesci assolutamente è contenuto a meno che si pretenda di avere dei selvatici o delle cose particolari.

certo una vasca con degli Hypselecara Coryphaenoides invece che delle Temporalis, con degli Altifrons o dei Red Head invece dei Geo Brasilensis o degli Uaru Fernandezyepezi o dei Santarem invece degli Amphiachantoides costa una fortuna,ma è un altro discorso.

lusontr
27-05-2008, 16:17
Lssah, più che dei pesci parlavo di temperatura e pH.. alla fine penso che la ripro sia il desiderio di tutti i ciclidofili..comunque la scelta is up to MARI.. ;-)

Lssah
27-05-2008, 16:29
26 gradi non mi sembra da svenarsi.
il ph lo si abbassa apposta quando si vuole simulare la stagione delle piogge con lo sbalzo termico conseguente.

lusontr
27-05-2008, 19:20
Lssah, si forse hai ragione..comunque io preferisco i centroamericani :-))