PDA

Visualizza la versione completa : Hemianthus callitrichoides. Info sulla crescita


Tyler983
19-05-2008, 11:33
Salve ragazzi, mi sono innamorato di questo stupendo pratino e ne ho ordinati 2 vasetti al mio negoziante di fiducia che arriveranno venerdì prossimo. Vorrei chiedervi se avrò o no dei problemi a farlo crescere rigoglioso.
Ho un askoll tenerif 67 (circa 60 litri effettivi). L'impianto di illuminazione è composto da 2 neon t8 da 15w ed una lampada pl da 18w che in tutto fanno circa 0.84w/l.
Seguo poi da una settimana il protocollo di fertilizzazione della ada (step 1, eca, brighty k) ed ho, come fondo fertilizzante, il sera floredepot. In più somministro quotidianamente circa una trentina di bolle al minuto di co2.
Coa ne pensate, potrà crescere bene nel mio acquario?

ALEX007
19-05-2008, 15:15
il sera floredepot non è prorpio il massimo visto che fertilizzi con dei prodotti ada.
Non importa quante bolle di co2 fornisci al minuto ma bensi la concentrazione di co2 che misuri incrociando il ph con il kh.La co2 è molto importante per la crescita della calli,come anche la fertilizzazione e l'illuminazione.Direi che a grandi linee dovresti riuscire a coltivarla.Per maggiori informazioni puoi dare un occhiata a quel link che ho nella firma dove cè qualche info sulla calli.

Tyler983
19-05-2008, 19:06
Ciao Alex grazie per l'articolo, è molto interessante ed in linea di massima non dovrei avere troppi problemi per il mantenimento della calli. Purtroppo la concentrazione di co2 nel mio acquario è piuttosto scarsa in quanto ho un ph maggiore di 7.5 ed un kh a 6. Provederò con qualche cambio d'acqua in più per stabilizzare i valori prima di inserirla... Con la luce non dovrei avere problemi, vero?
Grazie per le delucidazioni

ALEX007
19-05-2008, 19:36
come luce non dovresti avere problemi.

Poecilide
20-05-2008, 22:24
mi inserisco anche io.............allora..............4 neon T5 da 54 w con riflettori, fondo ADA Amazonia II, impiano Co2 ferplasp professional................vorrei coltivarla come epifita su legni?.......accortezze particolari?........classico filo da pesca? #24

ALEX007
20-05-2008, 23:47
tanto fertilizzante in colonna.

Poecilide
21-05-2008, 18:00
Allora?.............nessuno??

iFus
04-09-2008, 11:17
ragazzi,ho piantato la calli...ho due domande...alcune piantine che erano lunghe escono dal fondo di max 1cm...è un problema???devo tagliarle in modo che crescano più "rasoterra"?seconda domanda...le piantine con le radici più lunghe(anche 3cm alcune) hanno la sommità delle radici appunto che esce dal fondo...gran parte della radice è però interrata....è un problema?grazie in anticipo ai giardinieri che mi aiuteranno.. :-D

ALEX007
05-09-2008, 15:09
piantine che erano lunghe escono dal fondo di max 1cm...è un problema

no

seconda domanda...le piantine con le radici più lunghe(anche 3cm alcune) hanno la sommità delle radici appunto che esce dal fondo...gran parte della radice è però interrata....è un problema?

no :-)

iFus
05-09-2008, 16:08
grazie milleeeee...ho visitato anche il tuo sito e ho letto che va tagliata solo una volta che raggiunge i 3cm...a quel punto la taglierò...ma quanto alta?? ;-)

ALEX007
05-09-2008, 17:43
all'inizio la tagli ad un altezza di mezzo cm poi quando si sarà compattata ad un cm. :-)

Dengeki
05-09-2008, 20:46
Avevo letto tempo fa sul forum che lo sviluppo della Calli in altezza differisce a seconda dell'azienda da cui proviene. Mi pare che la Calli della Tropica o Anubias tenda a crescere più in altezza, ricordo male? Qualcuno ha avuto esperienza diretta in merito?

ALEX007
05-09-2008, 20:52
#24 non è che ti sei confuso con l'eleocharis?L'altezza della calli te la puoi decidere tu e dipende anche dalla luce(anche se non è così rognosa come la glosso).

Dengeki
05-09-2008, 20:58
No mi pare fosse proprio la calli, a prescindere dalla luce.

ALEX007
05-09-2008, 21:04
per caso ritrovi il link?A me pare strano anche perchè la calli striscia e non si alza e la distanza delle coppie di foglie è di qualche mm.

Dengeki
05-09-2008, 21:12
E' proprio questo il punto. Per il link provo a vedere domani con calma, comunque mi pare fosse abbastanza recente.

Dengeki
07-09-2008, 11:26
Ho provato a controllare ma non sono riuscito a trovare niente, probabilmente mi è capitato sotto mano recentemente, ma utilizzando la funzione cerca. Tu comunque quale hai?

Entropy
07-09-2008, 12:16
Ernesto F., non è che il riferimento alla diversa altezza raggiunta era in realtà in relazione a due diverse specie (ma spesso confuse in una): Hemianthus callitrichoides (che rimane più bassa e "strisciante") ed Hemianthus micranthemoides (che invece sale in altezza).......... #24

ALEX007
07-09-2008, 12:16
io ho quella dell'Anubias.

Dengeki
07-09-2008, 14:15
No era proprio in riferimento alle diverse marche, infatti mi ricordo proprio che si faceva riferimento ad Anubias e Tropica.

iFus
30-09-2008, 14:53
devo chiedere un due dritte a voi guru della calli...
dopo circa 3 settimane è partita...ora sta crescendo,ma vedo che qualche getto tende ad alzarsi...vi chiedo,li taglio subito o aspetto che magari si infoltisca un pò di più?non è che magari tagliandola va un pò in stasi,oppure che tagliando le pnte tende a crescere di più sotto??

ALEX007
30-09-2008, 15:05
se ancora non si infittisce falla crescere....se la luce è buona si riabbassano nel giro di qualche giorno.

iFus
30-09-2008, 19:33
ho una lampada da scrivania e ora sta a circa a 20cm dall'acqua...
provo ad abbassarla di un paio di cm ma devo stare attento alle filamentose poi che se ne stanno andando ma basta un niente per farle tornare...

ALEX007
30-09-2008, 19:53
una lampada da scrivania

quanti kelvin?Di solito le lampade da "ambiente" hanno una temp. kelvin troppo bassa.

iFus
01-10-2008, 09:05
6500k ;-) ...comunque ora sta iniziando a girare bene la vasca...vediamo come evolve...

vinci_s79
03-05-2009, 15:39
Salve, volevo sapere se secondo voi con questi dati riscirò a far crescere l'hemianths:

Vasca 60lt lorda 40netta(molta akdama e diversi kg di pietre laviche)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235676&highlight=

Fondo - argilla e torba+sera flora depot + tabs Ada + akadama hard quality
CO2 - sistema non professionale della tetra #12

Illuminazione 2 lampade a risparmio energetico 840/827 da 24w e 11w

vinci_s79
03-05-2009, 15:39
Salve, volevo sapere se secondo voi con questi dati riscirò a far crescere l'hemianths:

Vasca 60lt lorda 40netta(molta akdama e diversi kg di pietre laviche)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=235676&highlight=

Fondo - argilla e torba+sera flora depot + tabs Ada + akadama hard quality
CO2 - sistema non professionale della tetra #12

Illuminazione 2 lampade a risparmio energetico 840/827 da 24w e 11w

vinci_s79
03-05-2009, 15:39
Fertilizzante liquido protocolo seachem

vinci_s79
03-05-2009, 15:39
Fertilizzante liquido protocolo seachem

livia
04-05-2009, 12:07
Scusate se mi intrometto...mi sapreste dire qual'è il valore ottimale della concentrazione di co2 in acqua per coltivare la calli?
Grazie :-)

livia
04-05-2009, 12:07
Scusate se mi intrometto...mi sapreste dire qual'è il valore ottimale della concentrazione di co2 in acqua per coltivare la calli?
Grazie :-)

vinci_s79
04-05-2009, 13:39
Il valore ottimale per la calli, non lo so , però incrociando il Kh col Ph da apposita tabella dovresti riuscire a stabile ilvalore ideale in assoluto per le piante in genere ;-)

Es: Kh 4 - Ph 7 hai un percentuale di CO2 espressa in mg/l pari al 13% che è tra i valori più alti che si possono ottenere, secondo tabella per il calcolo di CO2 disciolta nell'acqua.

vinci_s79
04-05-2009, 13:39
Il valore ottimale per la calli, non lo so , però incrociando il Kh col Ph da apposita tabella dovresti riuscire a stabile ilvalore ideale in assoluto per le piante in genere ;-)

Es: Kh 4 - Ph 7 hai un percentuale di CO2 espressa in mg/l pari al 13% che è tra i valori più alti che si possono ottenere, secondo tabella per il calcolo di CO2 disciolta nell'acqua.

Nos86
04-05-2009, 14:19
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con le mie calli.. le ho piantate la settimana scorsa e stanno seccando tutte quante.. sono 4vasetti, di rivenditori diversi e comprate il date diverse.. prima tendono a perdere il colore vivace e poi seccano..

Ho un acquario da 40litri illuminato da 2PL da 18W.. Prossimamente avevo intenzione di metterne un'altra.. fertilizzo con PMDD e la co2 in vasca è sovraqdossata poichè non c sono animali in vasca, ma solo piante..

Perchè continua a seccare????

Nos86
04-05-2009, 14:19
Ciao a tutti,
ho un grosso problema con le mie calli.. le ho piantate la settimana scorsa e stanno seccando tutte quante.. sono 4vasetti, di rivenditori diversi e comprate il date diverse.. prima tendono a perdere il colore vivace e poi seccano..

Ho un acquario da 40litri illuminato da 2PL da 18W.. Prossimamente avevo intenzione di metterne un'altra.. fertilizzo con PMDD e la co2 in vasca è sovraqdossata poichè non c sono animali in vasca, ma solo piante..

Perchè continua a seccare????

vinci_s79
04-05-2009, 14:41
2PL da 18W


Poca luce, anche nel mio 40netti sta seccando ed ho 2 lampade a risparmio energetico da 24w+12w fertilizzo con seachem liquidi ed ho un substrato ricco, CO2 artigianale molto spinta........ma niente da fare, sta marcendo :-(

vinci_s79
04-05-2009, 14:41
2PL da 18W


Poca luce, anche nel mio 40netti sta seccando ed ho 2 lampade a risparmio energetico da 24w+12w fertilizzo con seachem liquidi ed ho un substrato ricco, CO2 artigianale molto spinta........ma niente da fare, sta marcendo :-(

Nos86
04-05-2009, 15:15
Beh.. sono 0.9W/l.. non sono pochissimi..
posso portarla a 54W con un'altra pl arrivando a 1.4w/l

ma può essere che con 0.9W/l muore cosi rapidamente?

Nos86
04-05-2009, 15:15
Beh.. sono 0.9W/l.. non sono pochissimi..
posso portarla a 54W con un'altra pl arrivando a 1.4w/l

ma può essere che con 0.9W/l muore cosi rapidamente?

ALEX007
04-05-2009, 15:16
Nos86, come hai piantato la calli?Di solito per farla partire è preferibile piantare con un lavoro certosino i singoli steli.Se invece si rimette il vasetto per intero molte volte tende a marcire.Un'altra causa potrebbe essere un fondo non adeguato.
P.S. compila il profilo.

ALEX007
04-05-2009, 15:16
Nos86, come hai piantato la calli?Di solito per farla partire è preferibile piantare con un lavoro certosino i singoli steli.Se invece si rimette il vasetto per intero molte volte tende a marcire.Un'altra causa potrebbe essere un fondo non adeguato.
P.S. compila il profilo.

ALEX007
04-05-2009, 15:18
ma può essere che con 0.9W/l muore cosi rapidamente?

la luce per me centra poco.Riesce a crescere anche con 0.5 w/l e poi considerando che sono t5 rispetto a dei t8...

ALEX007
04-05-2009, 15:18
ma può essere che con 0.9W/l muore cosi rapidamente?

la luce per me centra poco.Riesce a crescere anche con 0.5 w/l e poi considerando che sono t5 rispetto a dei t8...

ALEX007
04-05-2009, 15:20
vinci_s79, molto probabilemente riuscirai a far crescere la calli e visto che non utilizzi un buon sistema di erogazione di co2 non spingere troppo con luce e fertilizzanti.Come fondo hai mischiato un pò di tutto,eh? :-))

ALEX007
04-05-2009, 15:20
vinci_s79, molto probabilemente riuscirai a far crescere la calli e visto che non utilizzi un buon sistema di erogazione di co2 non spingere troppo con luce e fertilizzanti.Come fondo hai mischiato un pò di tutto,eh? :-))

Nos86
04-05-2009, 15:26
Il fondo è fatto composto dal substrato fertilizzato della JBL, tutto coperto da un ampio strato di ghiaietto nero...

Le piantine le ho adagiate sul fondo e gli ho messo un pò di gaietto di sopra per mantenerlo a fondo.. non ho fatto quel lavoro di separarle, ma ho messo tutto insieme

Nos86
04-05-2009, 15:26
Il fondo è fatto composto dal substrato fertilizzato della JBL, tutto coperto da un ampio strato di ghiaietto nero...

Le piantine le ho adagiate sul fondo e gli ho messo un pò di gaietto di sopra per mantenerlo a fondo.. non ho fatto quel lavoro di separarle, ma ho messo tutto insieme

ALEX007
04-05-2009, 15:35
ma ho messo tutto insieme

separa gli stelini ancora sani ed aiutandoti con una pinzetta ripiantali singolarmente

ALEX007
04-05-2009, 15:35
ma ho messo tutto insieme

separa gli stelini ancora sani ed aiutandoti con una pinzetta ripiantali singolarmente

Nos86
04-05-2009, 15:45
stasera provvedo..è un problema se le radici non arrivano al substrato fertile?

lo strato di gaietto è di circa 5-7cm

Nos86
04-05-2009, 15:45
stasera provvedo..è un problema se le radici non arrivano al substrato fertile?

lo strato di gaietto è di circa 5-7cm

ALEX007
04-05-2009, 16:06
di solito ci arrivano da sole anche se forse 7 cm sono un pò eccessivi.Comunque cerca di interrare più che puoi il singolo stelo lasciando solo l'apice e le prime coppie di foglie fuori dal ghiaietto.

ALEX007
04-05-2009, 16:06
di solito ci arrivano da sole anche se forse 7 cm sono un pò eccessivi.Comunque cerca di interrare più che puoi il singolo stelo lasciando solo l'apice e le prime coppie di foglie fuori dal ghiaietto.

vinci_s79
04-05-2009, 17:20
Cavolo e dio che pensavo che piantandole tutte insieme evitavo dello stress alla pianta.......... #23 Erno tutte intrecciate e non ho voluto separarle, cmq ho 13mg/l di CO2 disciolta, vedi che il mio impiantino fai da te è una bestia, non teme confronti :-))

vinci_s79
04-05-2009, 17:20
Cavolo e dio che pensavo che piantandole tutte insieme evitavo dello stress alla pianta.......... #23 Erno tutte intrecciate e non ho voluto separarle, cmq ho 13mg/l di CO2 disciolta, vedi che il mio impiantino fai da te è una bestia, non teme confronti :-))

Nos86
06-05-2009, 19:54
ho fatto il lavoro di separarli.. ora sono piantate a singolo stelo.. in che modo posso capire se ho fatto un buon lavoro?

Nos86
06-05-2009, 19:54
ho fatto il lavoro di separarli.. ora sono piantate a singolo stelo.. in che modo posso capire se ho fatto un buon lavoro?

ALEX007
06-05-2009, 20:11
mettendo una foto e controllando che non vanno in giro per l'acquario ;-)

ALEX007
06-05-2009, 20:11
mettendo una foto e controllando che non vanno in giro per l'acquario ;-)

Nos86
07-05-2009, 01:39
Ecco la foto

http://www.abccommunication.it/Acquario/prato.png

Nos86
07-05-2009, 01:39
Ecco la foto

http://www.abccommunication.it/Acquario/prato.png

vinci_s79
07-05-2009, 09:12
Si anche il mio lo piantato così adesso, solo che x me è più difficile in quanto non ho ghiaino fine come questo ma ben sì akadama, che rende la piantumazione un casino -04

Dengeki
07-05-2009, 10:32
Secondo me alcuni steli sono ancora troppo fitti...

pollonz
07-05-2009, 11:57
scusate ragazzi mi intrometto, ho ordinato le piante ma il negozio non mi puo' trovare la hemiantus... non l'ha a catalogo sapete se c'è qualcuno che la vende on line??? -20 -20

ALEX007
07-05-2009, 14:34
mercatino ;-)

Dengeki
07-05-2009, 14:34
Se guardi nella sezione mercatino è pieno di utenti che la vendono. ;-)

ALEX007
07-05-2009, 14:36
Nos86

potrebbe andare anche se si vede,ad esempio,il ciuffo in alto a destra che è ancora un pò troppo grande.