Visualizza la versione completa : Camaleonte nano
salve a tutti,vorrei delle info (dato ke sono alle prime armi cn rettili,anfibi e animali in genere) riguardo a questo camaleonte e se è difficile da tenere e che costo ha.grazie in anticipo delle risposte!! :-))
Italicus
15-05-2008, 15:33
non so molto sui camaleonti comunque posso dirti che tutte le specie di camaleonti nani non sono adatti per iniziare, molti vengono dalle montagne e hanno bisogno di parametri molto rigidi, ti consiglio di iniziare con specie più semplici, franklin, ti saprà suggerire meglio
Io ne volevo prendere uno nn molto impegnativo,e dato che nn sò molto in materia volevo qualche info:
-i cameleonti sporcano tanto??
-''puzzano'' (dato ke me lo devo tenere in camera....)
-sono animali molto impegnativi da tenere??? #06
franklin
15-05-2008, 20:01
ho allevato rieppeleon brevicaudatus e attualmente allevo rhinodigitum nchisisensis,e comunque conosco discretamente bene questi animali,e ti posso dire che sconsiglio l'allevamento a chiunque,eccezione fatta per persone con molta esperienza nel campo camaleonti, per vari motivi:
-sono molto delicati
-altissima mortalità
-vita breve(vivono massimo 2-2,5 anni,ma arrivano esemplari gia adulti...quindi se ti va male ti becchi un animale che vive un mese...ma di solito non si supera l'anno comunque)
-non ci sono successivi riproduttivi importanti(personalmente e altri4-5 allevatori italiani abbiamo avuto la schiusa di svariati baby di brevicaudatus,ma purtroppo non si è ancora trovato il modo corretto per l'allevamento dei baby,che arrivati a 3-4 mesi muoino)pertanto il 100% degli animali disponibili sono di cattura,quindi con ulteriori problemi,oltre a quelli etici:trovo abbastanza crudele il prelievo di questi animali animali in natura fine a se stesso,quelli che vengono importati e bene quindi che vadano a finire in mano a chi ha l'esperienza per tentare la riproduzione e quindi mettere sul mercato in futuro animali cb.
se però ti piacciono i camaleonti ci sono un paio di specie, molto piu' belle dei nani trall'altro,adatte per inziare e con le giusti accorgimenti relativamente semplici da allevare...per qualsiasi altra info sono a diposizione.
franklin
15-05-2008, 20:10
ho visto adesso la tua risposta:
-i cameleonti sporcano tanto??
-''puzzano'' (dato ke me lo devo tenere in camera....)
non sono animali che puzzano e sporcano molto,certo considera di avere in camera sempre qualche insetto fuggiasco.
-sono animali molto impegnativi da tenere???
sono tra i sauri piu' impegnativi,anche se ben gestibili,certo non sono serpenti che con 10 minuti settimanali li gestisci...
tieni presente che ti ci vuole il tempo quotidiano per spruzzare la gabbia 2-3 volte al giorno(oppure mettere un nebulizzatore automatico)e il tempo per mettere il cibo...quindi in totale una decina di minuti complessivi al giorno+altri 20#30 minuti una volta a settimana per pulire la gabbia e mantenere in ordine le colture di insetti.
se però ti piacciono i camaleonti ci sono un paio di specie, molto piu' belle dei nani trall'altro,adatte per inziare e con le giusti accorgimenti relativamente semplici da allevare...per qualsiasi altra info sono a diposizione.
E quali sarebbero queste altre specie?!?!mi potresti postere delle foto???? grazie :-))
franklin
15-05-2008, 22:57
le due specie adatte ad iniziare sono il chamaeleo calyptratus,trall'altro molto economico(a partire dai 20#30 euro alle fiere) e il fucifer pardalis(dai 100#120 in su),quest'ultimo dal mio punto di vista molto piu' bello e interessante,inoltre hanno una vastissima gamma di colorazione,in relazione alla provenienza.se cerchi in questa sezione c'è una foto del mio maschio di pardalis nosy be(oltre a quella di un giovane deremensis,ma questa specie è molto delicata,adatta ad allevatori con una certa esperienza).per le foto dei calyptratus googla.
le due specie adatte ad iniziare sono il chamaeleo calyptratus,trall'altro molto economico(a partire dai 20#30 euro alle fiere) e il fucifer pardalis(dai 100#120 in su),quest'ultimo dal mio punto di vista molto piu' bello e interessante,inoltre hanno una vastissima gamma di colorazione,in relazione alla provenienza.se cerchi in questa sezione c'è una foto del mio maschio di pardalis nosy be(oltre a quella di un giovane deremensis,ma questa specie è molto delicata,adatta ad allevatori con una certa esperienza).per le foto dei calyptratus googla.
Queste due specie quanto crescono + o -???e di qnto spazio hanno bisogno???
cmq mi piace + il secondo.... #36#
franklin
16-05-2008, 14:42
siono grossine,sui 40 cm,intorno ai 130-160 grammi,lo spazio che necessitano è di una gabbia di circa 60x60x100(h)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |