PDA

Visualizza la versione completa : riccia fluitans: come legarla? Consigli sulle tecniche?


nico.milano
12-05-2008, 12:25
ciao ragazzi,

mi sto letteralmente impiccando a legare la riccia fluitans a legni e roccie. So che si utlizza del filo da pesca per farlo, sentivo anche delle retine.

Qualcuno di voi sa consigliarmi come fare e darmi delle delucidazioni in merito alle tecniche e gli strumenti per farlo?

grazie miell,
Nico

rabbit86
12-05-2008, 13:19
io ho usato anche un ago, per fare meglio i nodi

nico.milano
12-05-2008, 14:35
ho visto su qualche sito che per fare il prato si usano anche delle griglie di plastica a maglia fine, tra le quali si fa un sandwich di riccia, per poi fissare il tutto al fondo (nel caso del prato).

Ti dove la utlizzi? Ti marcisce mai il tallo?

Paolo Piccinelli
12-05-2008, 14:49
nico.milano, il prato con riccia e muschi si sporca frequentemente, te lo sconsiglio.

La riccia legala alle rocce con filo d apesca o filo di cotone nero... il secondo ha il vantaggio che marcisce da sè quando la riccia avrà attecchito alle pietre. ;-)

nico.milano
12-05-2008, 14:58
ciao Paolo,

sei sicuro che la riccia (intendevo la fluitans) faccia dei tolli in grado di attaccarsi ai tronchi o arredi? Pensavo non sviluppasse mai degli appigli.

Nella tua esperienza sei riuscito a farla "appigliare" agli arredi?

Paolo Piccinelli
12-05-2008, 15:04
scusa nico, ho letto riccia ma nella mia testa si è aperto il cassettino del java moss... qui trovi tutto quanto serve per coltivarla:

http://www.vergari.com/acquariofilia/piante/riccia.asp

per quanto riguarda l'ancoraggio sul fondo tramite retina, te lo sconsiglio comunque anche con la riccia.

nico.milano
12-05-2008, 15:14
avevo visto l'articolo ieri, ma devo ammettere che legarla non è affatto semplice, soprattutto ora che ho già messo i legni in vasca. leggevo inoltre che marcisce facilmente e che necessita di moltissime cure. Avendo poi una vasca con discus (stressatissimi dalle mie manacce in vasca :-D ) forse è meglio optare per un muschio di java... Credo che necessiti di una manutenzione meno complicata
Anche se i colori sono meno brillanti -20

Paolo Piccinelli
12-05-2008, 15:26
che temperatura terrai con i discus? informati sulle necessità dei muschi, perchè credo che non molti stiano bene a temperature da discus.

nico.milano
12-05-2008, 15:35
sentivo sulla sezione dei discus che molti lo tengono a 28°...Credo che non sia proprio l'optimum comunque. Immagino che i colori ne risentiranno.

Tu cosa mi consiglieresti in alternativa per dare un po' di colore sui tronchi? Eccezione fatta per le anubias...

Paolo Piccinelli
12-05-2008, 15:45
microsorium pteropus, oppure microsorium philipphine a foglie strette... oppure ancora bolbitis heudelotii (ma anche qui sei nella fascia alta di temperatura) ;-)

nico.milano
15-05-2008, 17:57
ciao Paolo,

ho messo da qualche giorno il java moss sul tronco e sembra crescere bene.. Per la riccia ho lasciato lasciarla "fluitans"

tra parentesi sto notando anche che pulisce bene la superficie dell'acqua e cresce alla grande