PDA

Visualizza la versione completa : DISCUS NERO!!!!


godless
08-05-2008, 22:30
Cacchio, stasera torno a casa e vedo lo snakeskin nero come la pece....ritorna normale solo quando mi avvicino io all'acquario e gli do da mangiare....mangia bene, respira bene ma si scurisce molto...che cavolo può essere successo?
i parametri sono tutti perfetti :(

kakashi
08-05-2008, 23:09
lo vedi isolato dalgi altri ?
magari è una cosa temporanea se mangia, respira bene ecc ecc
quindi niente di anomalo a parte lo scurimento che poi torna normale?

godless
08-05-2008, 23:30
si niente di anormale a parte lo scurimento....e tende a stare isolato :( ora lo sto notando....ieri ho spostato una crypto muovendo molto il fondo per le lunghe radici...c'entra qualcosa?

-Giù-
08-05-2008, 23:44
è il sottomesso?

Andre#8
09-05-2008, 00:52
possibile che succede se cambia qualcosa nella scala gerarchica all'interno della vasca?

michele
09-05-2008, 06:51
Solitamente sono sintomi che possono comparire in presenza di cambi d'acqua non eseguiti alla perfezione.

Andre#8
09-05-2008, 12:08
michele, a me sta succedendo la stessa cosa....kaka mi ha detto che può essere dovuto ai costanti cambi d'acqua che sto facendo...40 litri il mercoledi e 40 il sabato...

godless
09-05-2008, 13:31
Non so....stasera al ritorno vedo se è tornato normale...non è il sottomesso...ora che stanno crescendo la scala gerarchica si sta smuovendo e non poco....ieri sera addirittura ho notato che il più piccolo di tutti che ha le bande nere ben in evidenza, quando gli davo da mangiare granulato faceva sparire le bande e diventava di un turchese acceso e bellissimo....
Era strano, sembrava quasi che fossero in frenesia alimentare, non li ho mai visti gettarsi sul cibo come ieri sera....sembrava di assistere ad una mangianza di serra sulle alici :D
Quando mangiava rimaneva del colore normale, senza le bande di sottomissione in evidenza (lo snake) salvo poi scurirsi di nuovo quando mi allontanavo dall'acquario....addirittura se gli mettevo il dito in acqua lui cercava di morderlo #13
Non dovrebbe essere una batteriosi vero?

Andre#8
09-05-2008, 14:12
godless, secondo me no.....a me sta succedendo che il santarem(il più grande) combatte continuamente col diamond (capo branco e più piccolo dide San) e il primo diventa nero...adesso sembrano avere anche dei segni sul corpo..si stanno mordendo... #24

godless
09-05-2008, 14:15
beh si, lui pure sta facendo una scalata sociale picchiandosi con un cobalt 8sti cacchio di azzurri sono terribili :) ) speriamo dipenda da quello....

Ute1
09-05-2008, 15:26
sti discus so' lunatici , cambiano umore di giorno in giorno . nn mi preokkuperei visto che mangia e respira regolarmente ed i parametri sono soliti .

dado82
09-05-2008, 16:52
scarlet, come procedi con la nuova vasca!?!?non ci fai vedere neanche un paio di foto?!?

Puffo
09-05-2008, 17:07
e mo ti dice che è strapieno di lavoro ...secondo me ce le vuole tenere nascoste fino a che non sono in condizioni perfette mi sa :-D :-D

kakashi
09-05-2008, 20:00
con le anteprime non ci saranno sorprese http://www.imagechicken.com/uploads/1210356486004074200.gif (http://www.imagechicken.com)

Andre#8
09-05-2008, 21:22
scarlet, secondo me è appunto così...siamo a fien campionato e anche nelle nostre vasche è periodo di promozioni e retrocessioni!!! :-D :-D :-D

Qualcuno sa quanto ci mettono a ristabilirsi le cose in questi casi??

Ute1
09-05-2008, 22:47
tranquilli , nessun segreto , appena posso metto le foto o addirittura vorrei mandare un formato word per la vasca del mese .

Puffo
09-05-2008, 22:50
Mo la vorrei vedere non riesco ad aspettare la curiosità sale -05

kakashi
09-05-2008, 23:17
purtroppo puffo devi aspettare per godere di questa sorpresa :-))

kakashi
09-05-2008, 23:18
tranquilli , nessun segreto , appena posso metto le foto o addirittura vorrei mandare un formato word per la vasca del mese .

#25

godless
10-05-2008, 10:03
Oh mbè? qua ci sta da risolvere un problema....tornate seri!!!
Il discus in questione è sempre nero, mangia normalmente, ho solo notato che è come infastidito....nel senso, se mentre mangia gli si avvicina e sottolineo, soltanto avvicina, il dominante, scappa -.-'
Lo scurimento inoltre risalta delle piccole ferite (mancanze di squame sopra al dorso...è normale??? Cioè, si danno davvero tante ma tante mazzate...e si vede so segno molto più chiaro che scompare quando il discus in questione ridiventa del colore normale...cioè, non è micosi, nè ulcera....
Che posso fare? mi spaventa...

michele
10-05-2008, 10:06
Ma fino adesso hai fatto qualcosa?

Ute1
10-05-2008, 17:42
se se ne danno tante a tal punto da procurarsi ferite allora devi mettere una separazione ( rete , lastra di plexi forata etc ) in modo che si vedano ma nn si tocchino , per un po' .

godless
10-05-2008, 17:56
Ho solo aggiunto un po' di sale grosso da cucina nell'acquario....continua a mangiare voracemente ma è sempre nero....

michele
10-05-2008, 18:23
Non mi preoccuperei troppo ;-) , hai una foto recente?

Andre#8
10-05-2008, 19:47
godless, abbiamo lo stesso problema...forse bisogna aspettare che si stabilisca il nuovo grado di gerarchia...o se qualcuno a qualche idea... #24

godless
10-05-2008, 23:49
Azz...tra parentesi ho notato che ogni tanto si mette vicino al cobalt e il cobalt fa vibrare le pinne...e si rincorono per l'acquario.....

-Giù-
11-05-2008, 01:14
Se mangia, le feci sono apposto, la resp pure...io non mi proc piu di tanto....forse sarà stress...

dado82
12-05-2008, 11:51
Quoto -Giù-,

godless
12-05-2008, 16:39
Allora, ieri mattina ho notato una cosa non molto bella....ha un occhio leggermente appannato. Ho subito chiamato il mio spacciatore di discus, sempre disponibilissimo :D e gli ho chiesto che fare.
Mi ha consigliato, visto che a questo punto appare essere un blando attacco batterico, di mettere del bactowert nell'acquario, non a dosi massicce visto che il pesce per ora ancora si nutre con fame, anche se ieri rimaneva nascosto ed usciva solo per mangiare....
Che dosi mi consigliate?

michele
13-05-2008, 07:13
Mi sembra eccessivo colorare tutta la vasca per un occhio leggermente appannato.

Ute1
13-05-2008, 09:13
si , se devi fare un trattamento per un discus solo , ti serve una vaschetta da quarantena .

godless
13-05-2008, 09:28
Allora, purtroppo non dispongo di una vasca diquarantena per motivi di spazio, ho casa piccola.....ieri sera il discus aveva anche il secondo occhio appannato...a quel punto, ricontrollati eventuali sbalzi di PH e notata la scomparsa di un altro neon che diventa prontamente cibo per Badis Badis (so pazzeschi sti pescetti....) ho deciso di fare il trattamento, ma un po' più leggero ovvero calcolando l'acquario come da 160 litri piuttosto che 200 effettivi.
So che molti di voi storceranno il naso ma non me la sono sentita di rischiare...ora è ancora molto forte e mangia bene.....

Ute1
13-05-2008, 09:35
beh se è l'unica strada , allora nn ti resta che farlo . cmq una vaschetta , per chi ha discus , è fondamentale .... nn dimenticatelo mai .

Andre#8
13-05-2008, 13:31
ma l'unica soluzione per curare un occhio appannato era usare il bactowert? Un'alternativa ai medicinali?

godless
13-05-2008, 13:54
Andre, purtroppo non dispongo di altre vasche e piuttosto che rischiare la sua morte ho preferito agire così....speriamo che per lo meno risolva tutto....
Comunque non si potrebbe fare un vademecum delle malattie dei discus più comuni qui? toglierebbe credo il 50% dei dubbi a tutti....

-Giù-
13-05-2008, 14:04
Il mmio branw una volta ha avuto gli occhi appannati ...
poi si è ristabilito da solo...alle volte è solo stress.

Andre#8
13-05-2008, 14:36
-Giù-, Appunto,secondo me il problema è che spesso ci affidiamo subito ai medicinali.... #07

michele
13-05-2008, 18:41
Probabilmente con il sale potevi risolvere la situazione. Se cerchi credo esista già una sorta di scheda delle malattie.

Andre#8
13-05-2008, 22:57
michele, si,c'è....mi sembra nella sezione articoli sui discus....

godless
14-05-2008, 09:26
Allora, ieri sera dopo il primo giorno di cure il dischetto in questione sembrava già stare un po' meglio, nel senso che il nero era ancora il suo colore preferito ma con intervalli più lunghi di colorazione normale...
Poi una curiosità: lui e il cobalt spesso si fronteggiano, si picchiano, si mettono con la coda in faccia e si sventolano...salvo poi vedere le pinne del cobalt in sua presenza vibrare leggermente...fa sempre tutto parte della scalata gerarchica oppure..........calcolate che sono davvero piccoletti....hanno si e no 7 mesi.....sono nati a fine novembre e misurano circa 9 cm.....

Andre#8
14-05-2008, 10:26
godless, stesso comportamento dei miei....solo che da me la lotta è estesa a 3/4 esemplari! Speriamo che si mettano d'accordo in fretta perchè i colori accesi sono un lontano ricordo!!

dado82
14-05-2008, 10:52
tranquilli appena si stabilisce la gerarchia la situazione tornerà alla normalità...

godless
14-05-2008, 11:55
Il fatto è che ora anche il più piccolo, un turchese in palese ritardo di crescita, comincia a mostrare colori più accesi e bande che, per ora solo quando mangia, tendono a scomparire....quindi mi sa che la situazione non tornerà tranquillissima a breve...addirittura l'altro ieri ho visto il piccoletto andare a dare due mozzichi al rosso turchese dominante che è circa 3 volte lui....vi lascio immaginare come è andata a finire: all'inizio il dominante manco se lo inculava, al terzo mozzico l'ha rincorso per tutto l'acquario e il piccoletto ha dato una craniata contro i vetri :-D

dado82
14-05-2008, 13:50
non so una prova che uno può fare se la situazione non migliora è provare a cambiare un pò la disposizione degli arredi a volte funziona....

godless
14-05-2008, 14:28
calcola che lo snake si è preso la batteriosi proprio dopo aver spostato una cryptocoryne -.- aveva delle radici altissime.....piuttosto mi dovrei liberare di un paio di crypto molto grandi....nessuno le vuole? 6 euro spese incluse tutte e due :D

Ute1
14-05-2008, 14:51
anche sul sito di AP c'è un vademecum sulle malattie del discus . leggete .

michele
14-05-2008, 18:04
Sì proprio di quello si parlava. ;-)

Andre#8
14-05-2008, 20:39
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/specialedf/malattie.asp

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_discus/Discus/patologie.asp

godless
15-05-2008, 09:32
Comunque, aggiornamento a ieri sera prima di rimettere il baktowert per il secondo trattamento.
Il discus non presentava più occhi opachi e il colorito appariva normale salvo scurirsi ogni tanto quando si picchiava con il cobalt...

Andre#8
15-05-2008, 13:43
godless, penso che lo vedrai per un bel pò scuro....

godless
15-05-2008, 14:32
Perchè????

dado82
15-05-2008, 14:43
godless, ma se sta un pò meglio io aspetterei a fare un altro ciclo di baktowert

Andre#8
15-05-2008, 15:42
godless, perchè fino a quando continuerà a beccarsi col cobalt...

godless
15-05-2008, 15:51
dado, il secondo ciclo è quello consigliato dalla sera, fa parte della cura....dopo due giorni si rimette lo stesso quantitativo, si lascia 2 giorni e si cambia una buona quantità di acqua e si filtra con carbone attivo....io sono giusto prima del filtraggio...domani sera mi tocca fitlrare e cambiare....

dado82
15-05-2008, 17:03
non so, io il secondo ciclo non lo feci, anche se i discus presentavano i tuoi stessi sintomi dopo il primo.....

ps: prima cambio e poi filtra con carbone

godless
15-05-2008, 17:50
si si ....prima cambio poi filtro of course :D seguo pedissequamente quello scritto sulla confezione di baktowert :)