Visualizza la versione completa : scoppiato il termometro..........
gabriele17
08-05-2008, 14:08
salve a tutti;mi e' capitato una cosa stranissima nel mio acquario........come dice il titolo mi e' proprio scoppiato il termometro in vasca...........quando la temperatura stava segnando 27 gradi centigradi....quindi temperatura ideale per un'acquario tropicale dove allevo discus.....vorrei sapere come e' accaduto tutto cio'......grazie in anticipo
Perry Cox
08-05-2008, 14:55
mah, sul fatto che si sia rotto, sarà stato diffettoso.....
più che altro: ti si è rotto in vasca?
ora il mercurio è sparso nell'acqua?
leggi qui:
Una volta che il mercurio raggiunge le acque superficiali o il terreno i microrganismi possono convertirlo in mercurio metilico, una sostanza che può essere assorbita rapidamente dalla maggior parte degli organismi ed è nota per causare danni ai nervi. I pesci sono organismi che assorbono elevate quantità di mercurio metilico dalle acque superficiali ogni giorno. Di conseguenza, il mercurio metilico può accumularsi nei pesci e nella catena alimentare di cui fanno parte.
Gli effetti del mercurio sugli animali sono danni ai reni, rottura dello stomaco, danneggiamento degli intestini, problemi riproduttivi ed alterazione del DNA.
lupetto75
08-05-2008, 15:13
-05
...sposta subito tutti i pesci e fai ripartire l'acquario da 0!!!
scusa se sembro un pò drastico, ma col mercurio non ci si deve mica scherzare dato che può portare anche ad avvelenamento o meglio intossicazione sugli esseri umani...
ragazzi la maggior parte dei termometri per acquari va ad alcool :-))
calma ;-)
La maggior parte dei termometri per acquario sono ad alcool.Se hai ancora i "cocci" posta una foto di quest'ultmi,o trova il modello che avevi su internet,Cosi possiamo dirlo con sicurezza.
Se fosse al mercurio dovresti vederlo in vasca.
ragazzi non estremizziamo e non seminiamo panico inutilmente.................il pericolo più grave è che i pesci si feriscano ai cocci di vetro.
io sapevo veramente che i termometri a mercurio non si usavano proprio per gli acquari... sapevo che si usano solo quelli ad alcool... quello credo che non dovrebbe fare gli stessi danni... giusto? ;-)
a dire la verità è un bel po' di anni che non vedo più il mercurio nei termometri, anche quelli per misurare la febbre, per dirne uno. oltre a essere un metallo parecchio tossico, mi sa che sia pure costoso, alchè han fatto presto a trovare alternative.
nel marino, se capita, si fa un cambio d'acqua neanche tanto esagerato e si mette su il carbone. non so se nel dolce funzioni allo stesso modo, ma a naso mi verrebbe da dire di sì.
Paolo Piccinelli
08-05-2008, 18:07
i termometri vanno ad alcool o ad olio sintetico... come dice sjoplin, più per ragioi di costo che per altro ;-)
Io ne ho spatasciato uno giusto 2 settimane fa nel malawi... le gocce rosse sono venute a galla e le ho catturate con un bicchierino di plastica... conseguenze zero ;-)
ilcaimano
08-05-2008, 18:21
ragazzi potreste mettere una foto di un termometro a mercurio il quale nn deve essere usato x gli acquari?
se ho quello lo cambio
ilcaimano, spannometricamente basta che guardi il colore del liquido. se è argentato probabilmente è mercurio.
gabriele17
09-05-2008, 00:57
grazie per tutti gli interventi......ma evidentemente sto fatto e' molto strano comunque il mio termometro aveva la linea rossa..........quindi credo che sia salvo....per quanto riguarda i vetri sono riuscito a tirarli su tutti i cocci....circa spezzato a meta.........
scusate se riapro il topic ma proprio oggi ho notato una crepa che è ben evidente nell'ultima foto(è sotto i pallini).Il termometro è della VitaKraft
http://www.petcompany.it/prodotti.php?module=loadProdottiSub&Padre=20&PadreSub=26&idNav=247 ed ho paura che quei pallini siano di mercurio.Che devo fare?Sono andato nel panico :-(
a qunato pare se la linea è rossa dovrebbe essere ad alcool... cmq cambialo ma non credo abbia riversato nulla visto che era solo una crepa... mica c'erano pure buchi no? ;-)
ALEX007, non è mercurio. penso che siano pallini ferrosi per tenere il termometro "dritto". comunque buttalo ;-)
urca che spavento,già mi stavo organizzando con i secchielli #23
I pallini non sono usciti,al massimo darò una passata di calamita sul fondo.La cosa che mi preoccupava di più è quella specie di ossidazione marrone che si era sviluppata intorno ai pallini e temevo che quella "muffa" marrone si sarebbe liberata anche nell'acqua.Posso stare tranquillo?
Comunque andrà direttamente nei rifiuti speciali. ;-)
ALEX007, quel termometro non è a mercurio, quei pallini sono di piomdo e servono da zavorra............il liquido di misurazione non è uscito perchè è contenuto in un'ampollina posta all'interno di quella resina opaca.........comunque ormai è da buttare perchè come vedi le palline metalliche si stanno ossidando. ;-)
Paolo Piccinelli
29-07-2008, 17:03
...e il piombo è quasi altrettanto tossico del mercurio!! ;-)
il piombo è soggetto a magnetismo?
chiedo, perchè ho un cesso di termometro come quello (che tra l'altro sottostima pure di 1°) e quando si stacca la ventosa (ottima pure quella :-)) ) si va ad attaccare dritto-dritto alla pompa. da lì ho pensato che i pallini fossero di ferro. ma se il piombo si attacca uguale, siamo al punto di partenza.
Paolo Piccinelli
29-07-2008, 18:41
sjoplin, dai che lo sai che il piombo non è ferro-magnetico!!!
...in effetti i segni di ruggine sul vetro farebbero propendere per il ferro!!! ;-)
Quando ero agli albori e passavo il magnete vicino al termometro notavo che il termometro veniva attratto dal magnete e partiva la ventosina.
perchè ho un cesso di termometro come quello
dove si può si cerca di risparmiare :-))
...in effetti i segni di ruggine sul vetro farebbero propendere per il ferro!!!
Non essendo esperto in chimica secondo voi il piombo si ossida come mostra la foto o è proprio ruggine?Se è ferro non ho da preoccuparmi per eventuali piccoli residui...?
Stefano s
29-07-2008, 21:04
ho rotto un termometro silile un po di tempo fa.. ma non in vasca.. mi e' caduto sul pavimento durante la manutenzione che facevo alla vasca... allora.. dentro non c'e' mercurio.. ma alcool ..
e i pallini sono di ferro... x raccoglierli ho usato una calamita !!!
il termometro era praticamente uguale a quello della foto... prova con un magnete.. passalo sul fondo... dovresti raccogliere tutto !!!
brutte notizie...ho mandato una mail a vitakraft e questa è la risposta:
Gentile cliente,
ha fatto benissimo a togliere immediatamente il termometro! I pallini purtroppo sono di mercurio ma non è detto ke si siamo dispersi all’interno dell’acquario, certo ne ai pesci ne alle piante sarebbe cosa positiva se questo fosse successo. Cmq l’unica cosa se proprio vuole essere pignolo è cambiare un po’ d’acqua magari un terzo, in modo ke se ci fossero problemi il cambi d’acqua aiuterebbe ad evitare grossi danni, cordiali saluti.r
Stefano s
30-07-2008, 12:40
porcaccia la miseria !!!!
allora non e' come il mio che mi si e' rotto !!!
comunque dubito che se ti e' caduto in vasca il mercurio riuscirai a levarlo con dei cambi d'acqua !!
quello e' pesante.. e si infilerebbe nel fondo.. disperdendo nell'acqua nel tempo tracce velenose .... mmmmmmmm ... porcaccia la miseria !!
Paolo Piccinelli
30-07-2008, 13:38
I pallini purtroppo sono di mercurio
Scusa, ma il mercurio è un metallo liquido a temperatura ambiente... come fa a formare pallini?!? #24
Se fossero goccioline sono d'accordo, e anche se i pallini fossero usciti dal tubicino graduato!!! #24
...per me ti ha risposto l'ultima operatrice del call center prima di chiudere per ferie!!! #23
Paolo Piccinelli,
infatti!!!
poi il mercurio li in fondo al termometro a che servirebbe?
Li non segna la temperatura... :-D
Federico Sibona
30-07-2008, 14:00
Tranquillo, i pallini non è possibile siano di mercurio. Quoto in pieno Paolo Piccinelli, anzi quella non era del Call center, era la donna delle pulizie che passava di lì per caso :-D
Federico Sibona,
quella non era del Call center, era la donna delle pulizie
:-D :-D :-D
Però , Federico , è preoccupante che un' azienda come la Vitakraft , dia ai suoi clienti risposte così fuorvianti...
#07
silvia c
30-07-2008, 14:09
non sono un esperta ma ad occhio il mercurio si presenta in forma liquida ed è di colore argento. Che sia in pallini nell'ampolla in questione mi pare improbabile ... anche se è vero che su un piano si spande e corre da tutte le parti formando gocce e pallini anche piccolissimi in ampolla di solito forma un enorme gocciolone unito.Ciao :-)
silvia c
30-07-2008, 14:24
per quel che riguarda il piombo sono andata a fare una prova, per levare i dubbi e no non rimane attaccato alla calamita, inoltre quel colore marroncino sembra proprio caratteristico della ruggine del ferro in contatto con l'acqua... prova con una calamita ad attirare quello che hai tolto se attacca è ferro, coi metalli ci mastico un po' per lavoro e credo di poter essere abbastanza sicura. :-) vuoi una prova sicura che non sia piombo??? se hai un pentolino che non ti frega nulla (lo butti via se è piombo), ci metti i pallini dentro e lo piazzi sul fornello , il piombo si scioglie con estrema facilità basta una piccola fiamma e prende l'aspetto del mercurio liquido occhio perchè i fumi sono pericolosi e il metallo liquido non è un giocattolo anche se è basso fondente, se fosse ferro ai voglia a scaldare il pentolino :-)) altrimenti anche con un martello, gli dai un colpo sopra su un piano adatto ... il pallino di ferro non si deforma, quello di piombo si è morbido.
scriptors
30-07-2008, 14:25
brutte notizie...ho mandato una mail a vitakraft e questa è la risposta:
Gentile cliente,
ha fatto benissimo a togliere immediatamente il termometro! I pallini purtroppo sono di mercurio ma non è detto ke si siamo dispersi all’interno dell’acquario, certo ne ai pesci ne alle piante sarebbe cosa positiva se questo fosse successo. Cmq l’unica cosa se proprio vuole essere pignolo è cambiare un po’ d’acqua magari un terzo, in modo ke se ci fossero problemi il cambi d’acqua aiuterebbe ad evitare grossi danni, cordiali saluti.r
a volergli dare per buono l'errore grossolano e leggendo l'avviso di pericolosità del materiale potrebbe essere che i pallini siano di piombo
comunque le imprese di pulizia non dovrebbero essere presenti durante gli orari di lavoro :-D :-D :-D
Quoto in pieno Paolo Piccinelli, anzi quella non era del Call center, era la donna delle pulizie che passava di lì per caso
:-D ma che cavolo,non possono comportarsi così verso i neofiti come me -28d#
sono tentato a rimandargli un'altra mail per sapere il materiale dei pallini.Se mi rispondono un'altra volta che è il mercurio inviterò la signorina delle pulizie a dare una passata anche alla mia maison. #18
Federico Sibona
30-07-2008, 14:44
ALEX007, ma smettila "neofita", ne sai una più del diavolo, comunque prova che sono curioso di sapere cosa ti risponderanno ;-)
Stefano s
30-07-2008, 15:10
ammeno che il mercurio non si trovasse tra i pallini .... io l'ho interpretato cosi' !!! i pallini sono pallini.. non possono essere di certo mercurio !!!
anche se in quello che ho scocciato io non c'era !! #24 #24
ragazzi ma quale mercurio..............nè il liquido nè il pallini sono di mercurio, dai è anche abbastanza palese............. ;-)
Stefano s
30-07-2008, 16:02
ragazzi ma quale mercurio..............nè il liquido nè il pallini sono di mercurio, dai è anche abbastanza palese............. ;-)
si credo proprio che tu abbia ragione !!!
ok,grazie silvia c,ho fatto la prova del pentolino e non si è sciolto.Grazie anche a tutti gli altri per l'appoggio che mi avete dato in questo momento difficile :-))
Adesso sono proprio curioso che cosa mi rispondono i tecnici della vitakraft ;-)
ALEX007, ma smettila "neofita", ne sai una più del diavolo, comunque prova che sono curioso di sapere cosa ti risponderanno
per arrivare a 65 anni #18 ne dovrò fare ancora di esperienze quindi mi ritengo ancora "neofita" #21 ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |