Visualizza la versione completa : Cibo per neon
Buongiorno gente..
ho dei neon in una vasca, ai quali do da mangiare del cibo della sera: vipagran(non scaduto).. però i pesci ne mangiano poco, nncercano i granuli.. e mi sembra che stiano dimagrendo e perdendo un pò di colore..
come posso sfamare i miei piccoletti?!!?(sempre che la colpa sia del cibo)
ps: nn è che nn mangiano perchè non hanno fame.. quando per caso vedono un granulo a mezz'acqua si avventano contro..
grazie per le risposte!
beh..prova a cambiare mangime,tenta magari le scaglie
sperando che i valori e la vasca vadano bene.. :-))
beh..prova a cambiare mangime,tenta magari le scaglie
sperando che i valori e la vasca vadano bene.. :-))
si, i valori dovrebbero andare.. ph intorno a 7(poco meno o poco +.. co2 in gel costante ma nn troppo) e durezze intorno a 5\6
i neon quindi vanno a cibi liofilizzati, nn ambiscono a qlc di strano e casereccio ?:-))
direi proprio di no...
microgranuli o fiocchi
ok, grazie mille!!
buona giornta :-)
Poecilide
08-05-2008, 14:51
#24 .....non sò se l'inappetenza sia dovuta a valori sbagliati o ad una malattia in corso più che al mangime.......... #24 .......come già consigliato, prova a variare il mangime..........ottimi i granuli della hikari.............prova anche con chironomus, larve di zanzare e dafnie vivi: vedrai come si risveglia il loro istinto predatorio!!... ;-)
#24 .....non sò se l'inappetenza sia dovuta a valori sbagliati o ad una malattia in corso più che al mangime.......... #24 .......come già consigliato, prova a variare il mangime..........ottimi i granuli della hikari.............prova anche con chironomus, larve di zanzare e dafnie vivi: vedrai come si risveglia il loro istinto predatorio!!... ;-)
mm l'unico valore nn adatto è il ph.. ce dovrebbe essere leggermente + acido, ma sono stati sempre in acqua di rubinetto a ph 8, ora da un mese sono a ph6.5\7\7.5 sempre più naturale di quello precedente :-)
dove posso trovare chironomus, larve di zanzare e dafnie vivi, e quanto ne doso per 7 neon?
(mm beh.. le zanzare vo a fare un giro in giardino al massimo eheh)
GooseFish
08-05-2008, 20:57
Ciao, intanto 7 sono un po' pochini per dei pesci da branco, può darsi che sia anche per questo che sembrano timidi. Meglio un ph inadatto ma stabile che uno adatto ma ballerino mi raccomando cerca di tenerlo piu' fisso.
Per il mangime granuli ok, scaglie anche ma poche, artemia liofilizzata, tubifex e almeno una volta alla settimana del vivo. Per la quantità .. al solito quella che mangiano in pochi secondi.
ciaoo
si, sono pochi.. ma l'acquario è un 16 lt.. stanno aspettando la maturazione della nuova casuccia da 200lt..
mangime a scaglie devo desistere.. o provato, ma nn vanno in superficie a mangiare.. nn capisco perchè, stanno da metà vasca in giù.. prevalentemente in basso..
cibo vivo dove lo trovo?
il ph non è che sia molto ballerino, solo che nn riesco a trovare il num di bolle giusto xke è difficile regolare il deflussore, quindi lo cambio abbastanza sovente(1\2 volte su 2 gg).. le variazioni restano nell'ordine di 0,4, non tantissimo
cmq grazie mille!
GooseFish
08-05-2008, 21:47
0,4 non tantissimo? da 6,5 a 6,9 è uno sbalzo enorme sai? E' una scala logaritmica non lineare purtroppo. In un acquario cosi' piccolo in effetti diventa molto difficile dosare la co2 a fermentazione forse è megliio evitarla del tutto.
Come cibo vivo "facile" puoi provare a cercare i grindal e le anguillole dell'aceto (anche se queste sono quasi fin troppo piccole anche per loro), le dafnie e le artemie sono già più complicate.
ciaoo
0,4 non tantissimo? da 6,5 a 6,9 è uno sbalzo enorme sai? E' una scala logaritmica non lineare purtroppo. In un acquario cosi' piccolo in effetti diventa molto difficile dosare la co2 a fermentazione forse è megliio evitarla del tutto.
Come cibo vivo "facile" puoi provare a cercare i grindal e le anguillole dell'aceto (anche se queste sono quasi fin troppo piccole anche per loro), le ".
ciaoo
il fatto è che la variazione credo sia minore.. solo che la scala cromatica fa quei salti.. è difficile capire quando è una e quando è l'altra.. si approssima al meglio.. se 2 volte misuro e arrotondo una volta a 6.4 e una a 6.9 probl la differenza era 0.2.. ma nn facile da definire..
OT dici che è meglio staccare del tutto?(con le piante che ho.. segnate in firma) fine OT
"grindal e le anguillole dell'aceto" e"grindal e le anguillole dell'aceto" dove le trovo? le si compra o le cerco in giro per il giardino? #12 scusa la domanda ma davvero nn saprei come averle eheh
GooseFish
08-05-2008, 22:37
o.t. se non riesci a stabilizzarla sarebbe meglio fine .o.t.
Vieni all'acquarionlive e te ne faccio avere quante ne vuoi sia dell'uno che dell'altra. Beh, comunque per il vivo prova a dare un occhio alle guide che trovi qui : http://goosefish.altervista.org/index.php?option=com_content&task=category§ionid=5&id=20&Itemid=38
ciaoo
Poecilide
09-05-2008, 16:13
e dafnie e le artemie sono già più complicate.....
#24 ...allevando le dafnie da più di due anni senza (quasi) alcuna cura, non condivido questa affermazione............le uniche cose che faccio sono di rabboccare l'acqua evaporata e, ogni tanto, alimentarle con una miscela di spirulina in polvere e lievito secco sciolto in acqua...tutto qua......... ;-)
GooseFish
09-05-2008, 16:19
Non ho scritto che sono impossibili ho detto solo che sono piu' complicate, basta leggere il topic in evidenza per evidenziare in quanti hanno avuto e hanno problemi ad allevarle.
Tutto qui.
ciaoo
Poecilide
09-05-2008, 18:54
;-) .........tranqui........nessunissima vena critica nel mio intervento...;-)
GooseFish
09-05-2008, 19:09
;-) .........tranqui........nessunissima vena critica nel mio intervento...;-)
figurati, neanche da parte mia. Anzi probabilmente ti chiederò qualche dritta per diventare anche io un perfetto dafniofolo :)))
ciaoo
Poecilide
09-05-2008, 20:42
#12 ........non esageriamo.........comunque ne sarò contentissimo!... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |