Visualizza la versione completa : Morte per parto guppy
Ciao a tutti,
ho una guppina che sta partorendo, mi hanno detto che i guppy molte volte muoiono x parto,voi che dite?sapete darmi una percentuale statistica su ciò?
Ciao. Purtroppo come accade in moltissime specie animali che partoriscono prole già viva c'è il rischio mediamente alto che la madre muoia durante il parto per diverse cause e molte volte la cosa è inevitabile.
Nel caso dei guppy le cause principali sono sicuramente due. La prima è lo stress eccessivo al quale possono essere sottoposte le partorienti; da una parte può essere dovuto alla mancanza di nascondigli sufficienti o di piantumazione che consenta alla femmina di partorire in tranquillità; da un'altra parte può essere lo stress di essere catturate nel retino a poco dal parto per essere sistemate in una vaschetta di plastica minuscola (parlo della sala parto) che magari è a pelo dell'acqua subito sotto il neon da 10000K acceso. Questo non significa che sono contrario all'uso della sala parto, ma che bisogna adoperare certe accortezze, tipo non tenere le femmine nella sala parto troppo a lungo, ecc.
La seconda causa di morte è dovuta al fatto che spesso l'alimentazione è povera e sbilanciata; e se questo può essere sopportato da pesci nella normalità, per alcune femmine di guppy che portano in pancia anche più di 60#70 uova potrebbe essere una causa di forte debilitazione dopo il parto.
Quindi quello che penso è che una buona alimentazione ed evitare stress eccessivi possano evitare la maggiorparte dei decessi durante il parto delle guppe.
Poi ovvio ci sono anche casi particolari nei quali non c'è niente da fare : un paio di volte mi sono capitati dei nascituri siamesi attaccati pancia/schiena e pancia/pancia; ho notato che le femmine che li hanno partoriti sono morte, probabilmente a causa di lacerazioni che si sono poi infettate (infatti i pesci essendo attaccati sono dovuti fuoriuscire insieme per forza). Oppure altre volte delle femmine non sono proprio riuscite a partorire e sono quindi morte con i piccoli formati dentro la pancia. Questi tipi di fenomeni sono dovuti suppongo a cause genetiche; molto spesso infatti i guppy che riproduciamo nell'acquario sono tutti "parenti" magari da generazioni; l'unica cosa qui sarebbe quella di introdurre di tanto in tanto un nuovo guppy esterno che porti un patrimonio genetico differente (naturalmente per chi alleva guppy show questo discorso non va bene dato che lì si seleziona apposta sempre lo stesso ramo genetico per esaltare determinate caratteristiche come il colore, il motivo, la forma delle pinne, ecc.).
si infatti ho deciso questa volta di non usare la sala parto...infatti qualche povero avanotto è già stato sbranato ma i più furbi si nascondono...la guppina ha cominciato a partorire ieri ma oggi ha ancora il ventre gonfio...quanto dura secondo le vostre esperienze il parto dei guppy?avevo sentito 1 max 2 gg ma a vedere le dimensioni della pancia sono tali e quali a ieri...ho aumentato leggermente le dosi di cibo x nn far morire la guppina...e stress direi proprio poco...è libera e felice
Beh il parto dura a seconda dell'età e quindi del numero dei piccoli da partorire (infatti femmine più anziane generano più uova). Direi comunque che mediamente bastano alcune ore per partorirli tutti (si superano le ventiquattro ore solo nei casi di parti di più di 80 avannotti in genere).
Considera che se lasci partorire liberamente qualche morte è inevitabile, ma se hai piante a sufficienza, oppure anche pochi ma folti cespugli vedrai che sopravviveranno quasi tutti i piccoli. Per quanto riguarda il cibo non c'è bisogno di aumentare tanto la quantità, quanto la qualità : basta vitaminizzare il cibo nei giorni subito prima e dopo il parto. Inoltre (se può interessarti) dai ai piccoli mangimi ricchi di proteine (servono per la crescita) arricchendoli di vitamine almeno un paio di volte a settimana.
:-)
di solito gli do il tetra rubin che è un mangime molto completo a mio parere...l'unico "guaio" è che domani mi assenterò x 1 settimana e sarò costretto a dargli il tetra holiday (le cialde che si sciolgono piano piano nell'acqua)...boh speriamo bene....
Beh questo naturalmente potrebbe essere un problema, anche perchè difficilmente i grandi lasceranno mangiare i piccoli più di tanto. Ma d'altra parte quando non si ha altra scelta c'è poco da fare :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |